Gilbert secondo me è il favorito numero uno, anche se come fatto notare da Hotdog, vista la non grandissima condizione, potrebbe pagare il chilometraggio della LBL, rispetto alla Freccia, ma imho, visto il non grande momento in queste corse, a livello di interpreti, a Gilbert per vincere qui, basta ''poco''. Anche perché i suoi avversari non stanno granchè bene e la sua squadra è comunque una delle più forti (GVA, Santambrogio, Van Garderen)
JRO: potrebbe essersi sbloccato mercoledì alla Freccia ed è sicuramente l'avversario numero uno del vallone
Gli Schleck: enigmatici, probabilmente Frank senza la foratura sarebbe finito un po' più avanti alla Freccia, mentre Andy che qui ha già vinto resta un'incognita. Certo se in giornata e decidessero di fare la gara per vincere, potrebbero fare vedere ottime cose
Vanendert: supportato da un VDB in crescita, il belga potrebbe essere l'outsider numero uno dei due favoriti della vigilia. Dovranno i due Lotto, fare gara dura per cercare di mettere in difficoltà JRO e Gilbert, anche se Jelle ha un po' deluso alla Freccia, ma anche lui ha doti di fondo e il percorso della Liegi sembra tagliato per lui
Valverde: oggetto misterioso nelle prime due gare del trittico delle ardenne, la sua squadra si è mossa, ma lui non ha ancora finalizzato. Certo bisognerà fare corsa dura per farlo fuori, sulla sua condizione potrebbe pesare lo stop forzato dalle corse dell'ultima stagione
I green edge: nulli o quasi all'amstel ,piazzano ALbasini alla Freccia Vallone. Lui e Gerrans saranno clienti pericolosissimi
Gli Astana: forse la squadra più attrezzata in assoluto per questa corsa, secondo me questo Kreuziger può essere la sorpresa della liegi (ma anche lui ha bisogno di arrivare da solo se vuole vincere), senza dimenticare Gasparotto, Kieserlowski, Gavazzi (ma vinokurov non ci sarà?)
Rabobank e Vacansoleil: le due squadre olandesi secondo me sono la delusione di questo inizio di stagione, a parte la bella azione di Boom alla P-R, quasi del tutto nulli, pur schierando ad ogni classica, seri pretendenti per il podio, dovranno cercare di riscattarsi, ma hanno uomini che al momento sembrano solo discreti comprimari capaci di una top ten (Mollema, Kruiswik, Ten Dam, De gendt, Carrara, Marcato, Poels) che però di questi tempi sarebbe oro
Gli italiani: La lampre schiera un tridente niente male, Cunego che spesso arriva qui con i favori del pronostico, magari non per una vittoria, ma certamente per un bel piazzamento tra i 5, ma che spesso si è sciolto a 20/30 dall'arrivo, quest'anno cerca un'inversione di tendenza in una corsa che comunque lo ha visto sul podio, SCarponi vuole dimostrare di essere in crescita in quella che è forse la classica a lui più congeniale, e Ulissi cerca conferme dopo il bel 9° posto sul muro di huy, un iniezione di fiducia per il futuro prossimo. La liquigas punterà tutto su NIbali, in crescendo mercoledì, ma da valutare sulla distanza della Liegi. Quel che è certo è che se il siciliano sarà in buona giornata non lascerà nulla al caso
Altri: Vockler dopo il 9° al Fiandre e il 5° all'Amstel (con in mezzo la vittoria alla Freccia del Brabante) sarà sicuramente della partita per cercare un colpo straordinario che alla francia manca da tantissimi anni (32 per la precisione), occhio anche agli uomini della AG2R (Nocentini, Dupont, Riblon, Roche) poi da citare anche Igor Anton, uomo di punta della euskaltel anche se, con tutto il rispetto, non vale un unghia di SSG su questi percorsi, Chris Horner che correrà in appoggio ai fratelli Lussemburghesi, ma che potrebbe rivelarsi pericoloso in qualche fuga, JOhnny HOogerland attaccante nato, il blocco Garmin (Le Mevel, Wegmann, Hesjedal, Dekker tutti corridori che almeno una volta in queste corse hanno fatto vedere qualcosa) e se saranno della partita i tre sky Nordhaug, Uran ed Henao (anche se io e alfiso sognamo un impresa qui, di Appollonio, non di certo fra 3 giorni, ma fra qualche anno

, quindi qualche bel segnale sarebbe auspicabile)
Borsino dei favoriti riassunto con le stellette:
***** Gilbert, Joachim Rodriguez
**** Vanendert
*** A. Schleck, Valverde, Cunego, Kreuziger, Voeckler
** VDB, Kieserlowski, NIbali, ALbasini, Gerrans, F. Schleck, Gasparotto, Uran
* GVA, Scarponi, Nocentini, Dupont, Roche, Riblon, Anton, Mollema, Le Mevel, Dekker, Hesjedal, Henao, Nordhaug, Hooegrland, Ten Dam, Marcato, Poels, Ulissi
sicuramente dimentico qualcuno di importante, mentre se so no sicuro dell'assenza di Evans, non sono certo di quelle di Vinokurov e Uran che al momento non figurano nella starting list provvisioria che ho trovato!