Pagina 1 di 1

Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 17:13
da sceriffo
Mezzo gruppo al palo con la bronchite per la Sanremo: Colbrelli, Alaphilippe, Guarneri tra gli altri.
Mi pare mai come quest'anno: forse allenarsi al caldo tutto l'inverno per poi tornare alle gare misurandosi con i rigori dell'inverno, è deleterio per il fisico di questi atleti? In altre parole, non sono più abituati agli sbalzi termici?

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 17:18
da udra
Per me gli ultimi due anni i protocolli erano talmente stringenti dentro le squadre, ma anche fuori (alberghi, viaggi etc), che l'esposizione a altri virus che non fossero il covid era molto limitata.
Adesso che si sta tornando a una vita "normale" (all'estero anche senza virgolette) e gli spazi tornano a essere condivisi senza molte precauzioni potrebbe essere che quelle malattie, prima quasi scomparse, adesso trovino praterie per dilagare.

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 17:19
da nikybo85
udra ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:18 Per me gli ultimi due anni i protocolli erano talmente stringenti dentro le squadre, ma anche fuori (alberghi, viaggi etc), che l'esposizione a altri virus che non fossero il covid era molto limitata.
Adesso che si sta tornando a una vita "normale" (all'estero anche senza virgolette) e gli spazi tornano a essere condivisi senza molte precauzioni potrebbe essere che quelle malattie, prima quasi scomparse, adesso trovino praterie per dilagare.
La penso anch'io così

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 17:28
da ciclistapazzo
nikybo85 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:19
udra ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:18 Per me gli ultimi due anni i protocolli erano talmente stringenti dentro le squadre, ma anche fuori (alberghi, viaggi etc), che l'esposizione a altri virus che non fossero il covid era molto limitata.
Adesso che si sta tornando a una vita "normale" (all'estero anche senza virgolette) e gli spazi tornano a essere condivisi senza molte precauzioni potrebbe essere che quelle malattie, prima quasi scomparse, adesso trovino praterie per dilagare.
La penso anch'io così
poi a pensare male, mi viene da dire che un controllo interno che dice bronchite invece di covid risparmia agli atleti la quarantena...

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 17:41
da sceriffo
udra ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:18 Per me gli ultimi due anni i protocolli erano talmente stringenti dentro le squadre, ma anche fuori (alberghi, viaggi etc), che l'esposizione a altri virus che non fossero il covid era molto limitata.
Adesso che si sta tornando a una vita "normale" (all'estero anche senza virgolette) e gli spazi tornano a essere condivisi senza molte precauzioni potrebbe essere che quelle malattie, prima quasi scomparse, adesso trovino praterie per dilagare.
Non hai torto, anche se a me viene più da pensare a bronchiti batteriche piuttosto che virali. Però non sono medico ed è interessante conoscere i vostri pareri

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 19:08
da nikybo85
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:28
nikybo85 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:19
udra ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:18 Per me gli ultimi due anni i protocolli erano talmente stringenti dentro le squadre, ma anche fuori (alberghi, viaggi etc), che l'esposizione a altri virus che non fossero il covid era molto limitata.
Adesso che si sta tornando a una vita "normale" (all'estero anche senza virgolette) e gli spazi tornano a essere condivisi senza molte precauzioni potrebbe essere che quelle malattie, prima quasi scomparse, adesso trovino praterie per dilagare.
La penso anch'io così
poi a pensare male, mi viene da dire che un controllo interno che dice bronchite invece di covid risparmia agli atleti la quarantena...
Anche...come il famoso detto a pensar male..

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 19:14
da nino58
sceriffo ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:41
udra ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:18 Per me gli ultimi due anni i protocolli erano talmente stringenti dentro le squadre, ma anche fuori (alberghi, viaggi etc), che l'esposizione a altri virus che non fossero il covid era molto limitata.
Adesso che si sta tornando a una vita "normale" (all'estero anche senza virgolette) e gli spazi tornano a essere condivisi senza molte precauzioni potrebbe essere che quelle malattie, prima quasi scomparse, adesso trovino praterie per dilagare.
Non hai torto, anche se a me viene più da pensare a bronchiti batteriche piuttosto che virali. Però non sono medico ed è interessante conoscere i vostri pareri
Girano streptococchi grandi come canederli.

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 19:26
da Maìno della Spinetta
Si, anche per me Windows immunitario ha scaricato di botto troppi aggiornamenti ed ora è mezzo impallato.

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 19:50
da Tizi_il_ves
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:28
nikybo85 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:19
udra ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:18 Per me gli ultimi due anni i protocolli erano talmente stringenti dentro le squadre, ma anche fuori (alberghi, viaggi etc), che l'esposizione a altri virus che non fossero il covid era molto limitata.
Adesso che si sta tornando a una vita "normale" (all'estero anche senza virgolette) e gli spazi tornano a essere condivisi senza molte precauzioni potrebbe essere che quelle malattie, prima quasi scomparse, adesso trovino praterie per dilagare.
La penso anch'io così
poi a pensare male, mi viene da dire che un controllo interno che dice bronchite invece di covid risparmia agli atleti la quarantena...
è la stessa cosa che ho pensato dopo i ritiri in massa alla PN

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 22:09
da matteo.conz
udra ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:18 Per me gli ultimi due anni i protocolli erano talmente stringenti dentro le squadre, ma anche fuori (alberghi, viaggi etc), che l'esposizione a altri virus che non fossero il covid era molto limitata.
Adesso che si sta tornando a una vita "normale" (all'estero anche senza virgolette) e gli spazi tornano a essere condivisi senza molte precauzioni potrebbe essere che quelle malattie, prima quasi scomparse, adesso trovino praterie per dilagare.
concordo

Re: Malanni di stagione

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 23:07
da udra
sceriffo ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:41 Però non sono medico ed è interessante conoscere i vostri pareri
Neanche io figurati. Però ho letto questa cosa in un'intervista fatta dalla TV belga al medico della Lotto-Soudal al seguito della squadra in Francia, e mi sembrava plausibile come spiegazione

Re: Malanni di stagione

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 13:20
da pietro
Le squadre che continuano ad adottare protocolli stringenti sono state meno colpite da quest'ondata di bronchiti infatti

Re: Malanni di stagione

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 13:35
da giorgio ricci
Adesso si chiamano bronchiti ? :D

Re: Malanni di stagione

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:07
da jumbo
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:28
nikybo85 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:19
udra ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:18 Per me gli ultimi due anni i protocolli erano talmente stringenti dentro le squadre, ma anche fuori (alberghi, viaggi etc), che l'esposizione a altri virus che non fossero il covid era molto limitata.
Adesso che si sta tornando a una vita "normale" (all'estero anche senza virgolette) e gli spazi tornano a essere condivisi senza molte precauzioni potrebbe essere che quelle malattie, prima quasi scomparse, adesso trovino praterie per dilagare.
La penso anch'io così
poi a pensare male, mi viene da dire che un controllo interno che dice bronchite invece di covid risparmia agli atleti la quarantena...
A me pare la spiegazione più ragionevole ...

Re: Malanni di stagione

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 15:36
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 14:07
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:28
nikybo85 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:19

La penso anch'io così
poi a pensare male, mi viene da dire che un controllo interno che dice bronchite invece di covid risparmia agli atleti la quarantena...
A me pare la spiegazione più ragionevole ...
Devo essere onesto, è quello che farei anche io dopo quello che ho passato dal 26 dicembre al 12 gennaio, tenuto chiuso dall'ASL come un condannato in via definitiva. Ancora aspetto l'esito del tampone del 4 gennaio :crazy: Ora ci rido su, ma quei giorni son stati una valanga di incazzature. Ecco, a valle di quella situazione mi son detto: dovessi star male n'altra volta, mi chiudo in casa 7 giorni facendomi fare un certificato per influenza. E ciao :angelo:

Dopodichè, in questo periodo della stagione, specialmente alla Parigi-Nizza, le bronchiti son sempre andate a due lire :D

Re: Malanni di stagione

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 19:12
da Uganda
Salve, l altro giorno ho avuto il raffreddore e ho starnatato per tante ore e ho avuto il naso chiuso e per sicurezza mi sono chiuso nella mia stanza con la maschera protettiva per evitare di contaggiare gli esponenti della mia famiglia ma per fortuna l esito del tappone e stato negativo e non sono stato contagiato dal coronavairus e questa esperienza mi ha fatto riflettere che bisogni chiudere tutto oggi per salvare la pascqua. :cincin:

Re: Malanni di stagione

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 19:18
da Gimbatbu
Uganda ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 19:12 Salve, l altro giorno ho avuto il raffreddore e ho starnatato per tante ore e ho avuto il naso chiuso e per sicurezza mi sono chiuso nella mia stanza con la maschera protettiva per evitare di contaggiare gli esponenti della mia famiglia ma per fortuna l esito del tappone e stato negativo e non sono stato contagiato dal coronavairus e questa esperienza mi ha fatto riflettere che bisogni chiudere tutto oggi per salvare la pascqua. :cincin:
Uga, com' era lo Stelvio? Era transitabile?

Re: Malanni di stagione

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 19:23
da torcia86
Il tappone negativo mi ricorda le ultime avventure di Vegni al giro d’Italia

Re: Malanni di stagione

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 19:31
da nikybo85
Uganda ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 19:12 Salve, l altro giorno ho avuto il raffreddore e ho starnatato per tante ore e ho avuto il naso chiuso e per sicurezza mi sono chiuso nella mia stanza con la maschera protettiva per evitare di contaggiare gli esponenti della mia famiglia ma per fortuna l esito del tappone e stato negativo e non sono stato contagiato dal coronavairus e questa esperienza mi ha fatto riflettere che bisogni chiudere tutto oggi per salvare la pascqua. :cincin:
:champion:

Re: Malanni di stagione

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 8:35
da Bomby
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:36
jumbo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 14:07
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:28

poi a pensare male, mi viene da dire che un controllo interno che dice bronchite invece di covid risparmia agli atleti la quarantena...
A me pare la spiegazione più ragionevole ...
Devo essere onesto, è quello che farei anche io dopo quello che ho passato dal 26 dicembre al 12 gennaio, tenuto chiuso dall'ASL come un condannato in via definitiva. Ancora aspetto l'esito del tampone del 4 gennaio :crazy: Ora ci rido su, ma quei giorni son stati una valanga di incazzature. Ecco, a valle di quella situazione mi son detto: dovessi star male n'altra volta, mi chiudo in casa 7 giorni facendomi fare un certificato per influenza. E ciao :angelo:

Dopodichè, in questo periodo della stagione, specialmente alla Parigi-Nizza, le bronchiti son sempre andate a due lire :D
Oh, la bronchite me la sono presa anche io. In effetti gira parecchio, sentivo anche tra i figli dei colleghi: tosse e starnuti, ma negativi al tampone.

Re: Malanni di stagione

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 9:05
da Tizi_il_ves
Bomby ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 8:35
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:36
jumbo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 14:07
A me pare la spiegazione più ragionevole ...
Devo essere onesto, è quello che farei anche io dopo quello che ho passato dal 26 dicembre al 12 gennaio, tenuto chiuso dall'ASL come un condannato in via definitiva. Ancora aspetto l'esito del tampone del 4 gennaio :crazy: Ora ci rido su, ma quei giorni son stati una valanga di incazzature. Ecco, a valle di quella situazione mi son detto: dovessi star male n'altra volta, mi chiudo in casa 7 giorni facendomi fare un certificato per influenza. E ciao :angelo:

Dopodichè, in questo periodo della stagione, specialmente alla Parigi-Nizza, le bronchiti son sempre andate a due lire :D
Oh, la bronchite me la sono presa anche io. In effetti gira parecchio, sentivo anche tra i figli dei colleghi: tosse e starnuti, ma negativi al tampone.
quella della negatività al covid è una storia che sta raggiungendo picchi assurdi, ho un mio ex collega che nonostante i 3 vaccini ha contratto il covid, sotto forma di una lieve febbratina a 37,5 e classici sintomi influenzali, su "consiglio" del datore di lavoro è andato in una precisa farmacia dove il tampone è risultato negativo......., nella scuola di mio figlio (percentuale di vaccinati prossima al 95%) so che invece di maria o marcione, oramai spacciano tachipirine per far passare eventuali stati febbrili e evitare rotture di balle col tampone, quarantene ect ect, Questi comportamenti spesso per colpa dell'Asl che qui da me latita nel vero senso della parola, un mio carissimo amico deceduto per aggravamento delle sue patologie causa covid ai primi di febbraio, dopo oltre 15 giorni dalla segnalazione di positività e all'atto del ricovero in terapia intensiva (già negativizzato), non risultava neppure positivo.......

Re: Malanni di stagione

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 20:42
da giorgio ricci
Il COVID è ancora arrivo purtroppo ,anche io ho avuto recentemente un amico trivaccinato deceduto per patologie .
Non so quanto il vaccino sia efficace in caso di altri problemi . Sono OT , però anche nella scuola di mio figlio tachipirina e vai . Mah. Non so che dire .
Mitico Uganda , il tappone negativo è un altra pietra miliare . :cincin:
Sei un grande, davvero. Un artista fluxux .

Re: Malanni di stagione

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 21:33
da Bomby
Io parlo per me. La bronchite ce l'ho, il tampone l'ho fatto due volte, è negativo. Anche il mio collega mi ha riferito una cosa simile: il figlio è andato con gli scout in campeggio e di 8, e 7 se ne sono tornati a casa con tosse, febbre, ma tampone negativo. Poi magari siamo gli unici onesti, ma non penso che il ciclismo con i suoi piccoli problemi di credibilità in ambito di controlli medici rischi così tanto con benefici nulli o scarsi.

Sull'efficacia del vaccino ci sono i dati, basta saperli leggere. Con omicron (il Merckx dei virus quanto a contagiosità, se non erro è il virus più contagioso che esista) efficacia contro l'infezione (non ti ammali) attorno al 50% (chi dice attorno al 40 chi attorno al 75%, sono dati difficili da stimare), contro sintomi 80%, contro malattia grave 90%. Alla fine questo è quello che conta, non stare male. Poi so che molti su questo forum sono scettici sui vaccini: se non fossero fatti anche miei direi fattacci vostri. Però sinceramente non ho voglia di un tip tap sugli zebedei sull'argomento, tanto è come discutere del tour 2014 o Lisbona 2001 o chissà che: ognuno rimane della sua opinione e non se ne esce. Quindi non tornerò sul tema.

Re: Malanni di stagione

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 23:16
da sceriffo
Bomby ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 21:33 Io parlo per me. La bronchite ce l'ho, il tampone l'ho fatto due volte, è negativo. Anche il mio collega mi ha riferito una cosa simile: il figlio è andato con gli scout in campeggio e di 8, e 7 se ne sono tornati a casa con tosse, febbre, ma tampone negativo. Poi magari siamo gli unici onesti, ma non penso che il ciclismo con i suoi piccoli problemi di credibilità in ambito di controlli medici rischi così tanto con benefici nulli o scarsi.
Sì, sono d'accordo. Metti che tra qualche e nemmeno tanti anni, qualcuno se ne esca e magari riesca a dimostrare, che so con una foto dell'esito del tampone, che quel medico coprì un caso di Covid. Sarebbe sicuramente radiato dall'ordine, e con lui chi sapeva.