Pagina 1 di 12
Giro di Lombardia 2012
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:48
da jumbo
Partenza da Bergamo per l'edizione di quest'anno, in omaggio ai 70 anni di Gimondi.
http://www.gazzetta.it/GiroLombardia/23 ... 3398.shtml
Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:05
da cauz.
quindi ennesimo cambio di percorso.
che palle.
Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:38
da jumbo
il cambio di punto di partenza non mi pare una cosa che possa snaturare la corsa. i primi 100 km semipianeggianti li possono fare in qualunque punto della lombardia e alla corsa cambia poco o niente.
diverso sarebbe se stravolgessero anche quest'anno il finale (anche se io una sistematina, senza stravolgimenti, gliela darei, come si era ampiamente detto nel topic del lombardia 2011).
Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:44
da Strong
jumbo ha scritto:il cambio di punto di partenza non mi pare una cosa che possa snaturare la corsa. i primi 100 km semipianeggianti li possono fare in qualunque punto della lombardia e alla corsa cambia poco o niente.
diverso sarebbe se stravolgessero anche quest'anno il finale.
l'importante, qui, è contestare a prescindere.
p.a.
hai mille ragioni ma cercare di farlo capire anche a certi personaggi, credimi, è una causa persa in partenza
Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:54
da cauz.
jumbo ha scritto:il cambio di punto di partenza non mi pare una cosa che possa snaturare la corsa. i primi 100 km semipianeggianti li possono fare in qualunque punto della lombardia e alla corsa cambia poco o niente.
diverso sarebbe se stravolgessero anche quest'anno il finale (anche se io una sistematina, senza stravolgimenti, gliela darei, come si era ampiamente detto nel topic del lombardia 2011).
questo e' verissimo, sia rispetto alla prima parte (piu' o meno indifferente) sia rispetto alla seconda (fondamentale e, anche a mio vedere, assai prefettibile). resta pero' l'anomalia di una classica (un Monumento, perdipiu') che cambia percorso con una frequenza inusitata... e questo non fa bene alle corse, che vivono anche di ritualita'. cambiare percorso ogni tot, senza stravolgerne il carattere, puo' essere anche giustamente innovativo, cambiarlo ogni anno rischia di diventare una buffonata.
perdipiu' il lombardia resta anche l'unica classica con il percorso che resta incognito fino a poche settimane prima del via, dimostrando cosi' una scarsa attenzione nei confronti di chi lo dovra' correre... anche se mi auguro che questo annuncio sia il preludio ad una maggiore celerità nel divulgare il tracciato rispetto al 2011.
ILombardia (29 settembre 2012)
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 9:19
da CicloSprint
Omaggio a Gimondi
Partenza 2012 da Bergamo
Milano, 23 aprile 2012
Sabato 29 settembre la Classica Gazzetta renderà onore al campione bergamasco che, proprio quel giorno, compirà 70 anni
Il Lombardia 2012, che andrà in scena sabato 29 settembre, renderà onore al campione bergamasco Felice Gimondi che, proprio quel giorno, compirà 70 anni. "Per rendere omaggio al grande campione bergamasco Felice Gimondi e festeggiare nel migliore dei modi il suo compleanno, ho chiesto agli organizzatori di RCS Sport/La Gazzetta dello Sport di fissare la partenza de Il Lombardia 2012 proprio da Bergamo", ha dichiarato il governatore della Regione Lombardia Roberto Formigoni. "Da parte nostra, abbiamo accolto con piacere la richiesta del Governatore, certi che la cosa farà certamente piacere a Felice Gimondi e altrettanto sicuri del fatto che la città di Bergamo, vantando una tradizione ciclistica di altissimo livello, saprà accogliere e valorizzare una grande corsa come Il Lombardia" ha risposto il direttore operativo de Il Lombardia, Mauro Vegni.
ARRIVO A LECCO — Quella che partirà da Bergamo il prossimo 29 settembre si concluderà sul lungolago di Lecco e sarà la 106a edizione de Il Lombardia. La “classica delle foglie morte” ha visto fin ad oggi 67 vittorie da parte di corridori italiani e 38 vittorie di stranieri. Lo scorso vinse il corridore svizzero del Team Leopard-Trek, oggi RadioShack, Oliver Zaugg.
Gasport
© RIPRODUZIONE RISERVATA
da
http://www.gazzetta.it/GiroLombardia/23 ... 3398.shtml
Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 11:23
da Bitossi
Scusate, ma mi devo essere perso qualche passaggio.
Quando è stata decisa la data, e perché? A settembre non si è mai corso (addirittura agli esordi poteva cadere addirittura in novembre!); è una sistemazione definitiva o risente dell'anno olimpico? Non credo comunque, perché al limite ciò avrebbe giustificato un allargamento delle date, non una restrizione...
Vedo anche che c'è un'inversione con la Parigi-Tours, che si correrà il 7 ottobre. Anche in questo caso, motivi?
Comunque la cosa positiva mi pare il ritorno a ridosso del Mondiale, come succedeva negli anni '90, quando ne veniva definito la vera rivincita.
Certo che se la sistemazione in calendario dovesse essere confermata in futuro, forse un po' della tradizionale atmosfera autunnale andrebbe persa...

Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 11:25
da eliacodogno
Bitossi ha scritto:Scusate, ma mi devo essere perso qualche passaggio.
Quando è stata decisa la data, e perché? A settembre non si è mai corso (addirittura agli esordi poteva cadere addirittura in novembre!); è una sistemazione definitiva o risente dell'anno olimpico? Non credo comunque, perché al limite ciò avrebbe giustificato un allargamento delle date, non una restrizione...
Vedo anche che c'è un'inversione con la Parigi-Tours, che si correrà il 7 ottobre. Anche in questo caso, motivi?
Comunque la cosa positiva mi pare il ritorno a ridosso del Mondiale, come succedeva negli anni '90, quando ne veniva definito la vera rivincita.
Certo che se la sistemazione in calendario dovesse essere confermata in futuro, forse un po' della tradizionale atmosfera autunnale andrebbe persa...

La sistemazione è confermata perchè le foglie morte da quest'anno le cerchiamo a Beijing

Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 11:26
da jumbo
se ne era ampiamente parlato già in occasione dell'edizione 2011: è una acquaronata, dettata dall'uci che vuol dare più spazio al tour of beijing. da una parte si perde l'atmosfera autunnale, ed è un peccato, dall'altra però la cosa dovrebbe favorire una maggiore partecipazione.
Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 11:28
da CicloSprint
Il Lombardia è stato spostato a settembre per lasciare spazio al Giro di Pechino, mentre la Parigi-Tours si corre il 7 ottobre.
Il Lombardia non sarà l' ultima gara italiana della stagione tanto tantissimo tempo, infatti il 6 ottobre c'è il Giro dell' Emilia e il 7 il GP Beghelli.
Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 11:07
da presa 2 del Montello
Torna il Muro di Sormano!
Dal sito gazzetta.it:
http://www.gazzetta.it/GiroLombardia/31 ... 0675.shtml
Ecco l'altimetria(sempre da gazzetta.it):

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 11:37
da giusperito
Deve essere uno spettacolo... secondo voi non è un po' lontano dal traguardo? E' vero che siamo in una classica e non in una tappa di alta montagna, però..
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 12:04
da Stasis 21
Sono 10 km in più dell'anno scorso con un Muro di Sormano in più. Tutto molto bello, ma quei nefasti 17 km di pianura prima dell'ultima salita rimangono...
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 12:29
da Nicker
Finalmente! Vedere i corridori passare proprio lì ma evitare il muro, quando invece 50 anni fa lo affrontavano, faceva un po' dispiacere...
250 km sono tanti..., il muro anche se messo a più di 70 km dal traguardo farà selezione lo stesso, certo che effettivamente quel brutto tratto di pianura prima di Villa Vergano rimane, però con il muro sono più ottimista rispetto all'anno scorso...
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 12:41
da stefanorosia
premetto che non conosco la zona, ma nel finale dopo aver fatto il ghisallo per evitare quei 20 km o poco meno di pianura, non potrebbero fare ONNO-VALBRONA-ASSO-CANZO-CESANA-OGGIONO-VILLA VERGANO ..... mi sembra che in questo modo si potrebbero evitare diversi km di pianura!! PS. non conoscendo la zona potrei aver scritto anche una corbelleria!
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 13:43
da Belluschi M.
Lo stesso abominevole errore dell'anno scorso.
Quei maledetti 17Km ammazzeranno lo spettacolo di un eventuale attacco sul Ghisallo. Nibali non commetterà più l'errore dello scorso anno,
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 13:48
da cauz.
certo che e' ben triste constatare come siamo ormai ridotti: terrorizzati da 17 (DICIASSETTE!) km di pianura. 20-25' a testa bassa, manco fossero la traversata della pianura padana.
e' questo cio' cui ci ha abituato il ciclismo moderno?
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 14:01
da lemond
cauz. ha scritto:certo che e' ben triste constatare come siamo ormai ridotti: terrorizzati da 17 (DICIASSETTE!) km di pianura. 20-25' a testa bassa,
In cui un non specialista del crono, contro una coalizione può perdere ...

diciamo la corsa, no?
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 15:16
da Bitossi
stefanorosia ha scritto:premetto che non conosco la zona, ma nel finale dopo aver fatto il ghisallo per evitare quei 20 km o poco meno di pianura, non potrebbero fare ONNO-VALBRONA-ASSO-CANZO-CESANA-OGGIONO-VILLA VERGANO ..... mi sembra che in questo modo si potrebbero evitare diversi km di pianura!! PS. non conoscendo la zona potrei aver scritto anche una corbelleria!
Dunque... scendendo dal Ghisallo non puoi fare Onno-Valbrona, ma solo il contrario. Ovvero quello che farà la corsa: riportarsi sul lungolago (Onno), dopo aver percorso la selletta di Valbrona, che mi faccio pure io ai 40.

Poi due lunghe gallerie prima di Lecco, svolta a destra a Valmadrera, ecc.
L'unica alternativa è scendere a Cesana via Asso-Canzo (credo tu intendessi quello), risparmiando, ad occhio e senza andare a controllare la cartina, forse 4 o 5 km, effettivamente con un percorso leggermente più mosso ma comunque non impegnativo.
Ne avevamo parlato anche lo scorso anno: l'ipotesi più probabile è che non si sia voluto interrompere due volte il traffico sulla direttrice Como-Lecco, che si percorre anche la mattina.
Comunque spettacolare anche se probabilmente ininfluente la reintroduzione del Muro: penso che mi piazzerò lì una prima volta, per vedere se qualche prof soffre come o più di me...
Poi non so se ci sarà il tempo per superare il bivio di Valbrona, prima che la corsa ripassi di lì, per tornare verso Ello. Vedremo le tabelle orarie...

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 18:05
da herbie
lemond ha scritto:cauz. ha scritto:certo che e' ben triste constatare come siamo ormai ridotti: terrorizzati da 17 (DICIASSETTE!) km di pianura. 20-25' a testa bassa,
In cui un non specialista del crono, contro una coalizione può perdere ...

diciamo la corsa, no?
esatto lemond. A parte che i km. favorevoli al gruppo non sono solo i 17 sul lago, ma tutta la discesa del Ghisallo che da quel lato è tutta DA PEDALARE salvo i primi 3 km., tutto il falsopiano (ventoso a volte) di Valbrona, e tutto il falsopiano che porta verso il tratto duro della salita finale, ovvero l'ultimo km.
con l'aggiunta che, fatta l'esperienza dell'anno scorso, chi si muove più sul Ghisallo?
Tanto meno andare a bruciarsi il motore sul Muro, a quella distanza dall'arrivo e con tutti quei falsopiani da fare.
Questo inserimento è una trovata unicamente demagogica, per poter poi dire:" visto che anche inserendo le salite durissime le cose non cambiano?" . Aveva senso con l'arrivo a Como, esattamente come nei tre anni in cui fu inserito, oppure con un arrivo diretto dal Ghisallo su Lecco, senza 20 km. di giro per fare una salita selettiva per 500 metri.
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 18:12
da Winter
cauz. ha scritto:certo che e' ben triste constatare come siamo ormai ridotti: terrorizzati da 17 (DICIASSETTE!) km di pianura. 20-25' a testa bassa, manco fossero la traversata della pianura padana.
e' questo cio' cui ci ha abituato il ciclismo moderno?
Purtroppo si
Certo se si arriva in 100 a Bellagio , non si puo' pretendere di far la differenza in una sola salita
Se Invece la battaglia c'e' gia' sul Valcava e ancor di piu' sulla salita di Sormano , magari a Bellagio son in 20 e poi anche corridori isolati posson arrivare al traguardo.
Io son fiducioso (non ho mai visto il Lombardia dal vivo , mi vien voglia di andar a vederlo)
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 19:27
da herbie
Winter ha scritto:cauz. ha scritto:certo che e' ben triste constatare come siamo ormai ridotti: terrorizzati da 17 (DICIASSETTE!) km di pianura. 20-25' a testa bassa, manco fossero la traversata della pianura padana.
e' questo cio' cui ci ha abituato il ciclismo moderno?
Purtroppo si
Certo se si arriva in 100 a Bellagio , non si puo' pretendere di far la differenza in una sola salita
Se Invece la battaglia c'e' gia' sul Valcava e ancor di piu' sulla salita di Sormano , magari a Bellagio son in 20 e poi anche corridori isolati posson arrivare al traguardo.
Io son fiducioso (non ho mai visto il Lombardia dal vivo , mi vien voglia di andar a vederlo)
se conosci anche solo minimamente il percorso non puoi dire che ci sono solo 17 km. penalizzanti per qualunque attaccante del Ghisallo.
Ce ne sono 40 su 45. E in questi 5 bisogna conteggiare la discesa di Galbiate su Pescate.
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 19:40
da Winter
Ma quando arrivavan a Milano , dal Valcava quanti km c'erano ?
1986/1989 100 km all'arrivo , in mezzo solo la Roncola cmq a quasi 70 dall'arrivo
Eppure quando la Rai faceva il collegamento (edizioni di Mottet e Rominger) , la corsa era gia' decisa
Se al posto di aspettare si dan battaglia , la corsa è difficile da controllare
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 20:32
da jumbo
spero che il muro possa demolire le squadre in modo da impedire che poi dopo il ghisallo ci sia ancora qualche squadra in numero sufficiente, come la sky l'anno scorso, pronta a tirare (per non si sa bene chi).
non so se sarà sufficiente, visto che l'anno scorso dopo la discesa della colma sembrava già esploso tutto, ma poi dopo il ghisallo il gruppo si è ricomposto dietro nibali e sono arrivati ai piedi di villa vergano in 30 o 40.
comunque se invece di nibali da solo ci fosse un gruppetto di una manciata di fuggitivi, il discorso sarebbe diverso dall'anno scorso.
sarei stato curioso di vedere la colma fatta dalla parte opposta, che è più difficile, una cosa tipo:
colle brianza-oggiono-valmadrera-onno-bellagio-nesso-colma-asso-valbrona-onno-ghisallo-asso-cesana-oggiono-villa vergano-lecco.
herbie ha scritto:E in questi 5 bisogna conteggiare la discesa di Galbiate su Pescate.
l'anno scorso uno contro quattro ha aumentato il vantaggio di qualche secondo ancora. la discesa relativamente stretta e non molto tortuosa, ma non diritta, e abbastanza ripida, non ha consentito di organizzare un inseguimento. non vedo perchè dovrebbero cambiare le cose quest'anno.
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 20:58
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:certo che e' ben triste constatare come siamo ormai ridotti: terrorizzati da 17 (DICIASSETTE!) km di pianura. 20-25' a testa bassa, manco fossero la traversata della pianura padana.
e' questo cio' cui ci ha abituato il ciclismo moderno?
che poi, assuefatti dalle dinamiche del ciclismo odierno, non ci rendiamo neanche conto che quello che scriviamo 15-20 anni fa sarebbe stato quasi ridicolo. Purtroppo 17 km di pianura oggi sono uno spauracchio per qualsiasi attaccante...
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 21:08
da Nicker
jumbo ha scritto:
comunque se invece di nibali da solo ci fosse un gruppetto di una manciata di fuggitivi, il discorso sarebbe diverso dall'anno scorso.
Infatti... Andare via da soli è difficile, ma un gruppetto di 4 o 5 corridori (anche scalatori) che attaccano sul Ghisallo può arrivare a Villa Vergano, logicamente devono tirare tutti; quindi aspetterei a dire che anche quest'anno si arriverà ai piedi dell'ultima salita in gruppone. Poi c'è da considerare che questa volta molti uomini ci arriveranno più freschi al Lombardia (magari con lo spostamento del calendario lo spettacolo ci guadagnerà...)
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 21:19
da herbie
Winter ha scritto:Ma quando arrivavan a Milano , dal Valcava quanti km c'erano ?
1986/1989 100 km all'arrivo , in mezzo solo la Roncola cmq a quasi 70 dall'arrivo
Eppure quando la Rai faceva il collegamento (edizioni di Mottet e Rominger) , la corsa era gia' decisa
Se al posto di aspettare si dan battaglia , la corsa è difficile da controllare
già, visto che le bici e le strade, nonchè l'organizzazione delle squadre è la stessa rispetto a 25 anni fa, per non parlare di radio ecc. ecc. ecc......
se è per quello anche Coppi aveva 60 chilometri da pedalare dal Sestriere a Pinerolo.
già negli anni 90 i Lombardia che arrivavano a Monza sono ricordati come tra i meno divertenti....ed era un altro ciclismo!
certo, con 5 corridori per squadra questo potrebbe diventare un finale con qualche vaga possibilità di risultare divertente, cioè diverso dall'attesa dei 500 metri selettivi di Villa Vergano, VAGA POSSIBILITA'.
Con 9 corridori e la vicenda dell'anno scorso NO.
A meno che qualcuno intervenga per accordarsi su una fuga con i migliori dal Muro di Sormano, ma non ci credo.
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 21:40
da jumbo
comunque nel 2011 da nesso a como gilbert era davanti da solo e scarponi lo inseguiva da solo, insomma non c'è bisogno di andare ai tempi di coppi per vedere qualcuno che si è fatto 15-20 km di similpianura (sia pure un po' particolare, soprattutto con tutta quella pioggia).
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 22:38
da Principe
E' inutile che ne discutete, tanto vince Cunego.

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 22:40
da jumbo
secondo me si gestirà in preparazione al tour of beijing.

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 22:42
da Basso
Principe ha scritto:E' inutile che ne discutete, tanto vince Cunego.

Guarda che il 3d del Tour of Japan è un altro (quello delle corse minori)
Si scherza, eh
Concordo con chi considera inutile il tratto pianeggiante prima del Ghisallo
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 22:43
da jumbo
herbie ha scritto:Con 9 corridori e la vicenda dell'anno scorso NO.
per la precisione, l'anno scorso, come in tutte le classiche RCS, i corridori erano 8.
Bitossi ha scritto:Poi non so se ci sarà il tempo per superare il bivio di Valbrona, prima che la corsa ripassi di lì, per tornare verso Ello. Vedremo le tabelle orarie...

le tabelle orarie sono già disponibili, c'è 1h10'/1h20' tra il passaggio in cima alla colma e quello ad asso, direi che avrai tempo per passare.
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 22:53
da Principe
jumbo ha scritto:secondo me si gestirà in preparazione al tour of beijing.

A livello globale conta quasi più del Lombardia e vedrai che tra 10 anni sarà la corsa più importante del mondo.
Basso ha scritto:
Guarda che il 3d del Tour of Japan è un altro (quello delle corse minori)
Sai solo odiare.
Basso ha scritto:
Concordo con chi considera inutile il tratto pianeggiante prima del Ghisallo
E poi Nibali dove prova il suo solito attacco suicida?
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 22:57
da jumbo
certo che ci tieni tanto a

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: mercoledì 1 agosto 2012, 8:36
da Maìno della Spinetta
Finalmente vedrò una corsa sul Sormano! Valcava e Sormano in una corsa son qualcosa che può ispirare attacchi, e fiaccare le reni, anche se lontane dal traguardo, non le sottovaluterei, perché le squadre arriveranno al Ghisallo stanche. Poi è vero, non c'è niente fino a Villa Vergano, ma se Nibali non fosse andato da solo, ma avesse provato solo a fare selezione portando via un gruppetto, quei 40 km diventeranno un problema in più per chi insegue più che per chi sta davanti.
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: mercoledì 1 agosto 2012, 9:02
da nino58
Principe ha scritto:E' inutile che ne discutete, tanto vince Cunego.

Supererà Coppi a fine carriera.

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: mercoledì 1 agosto 2012, 9:49
da Belluschi M.
Principe ha scritto:jumbo ha scritto:secondo me si gestirà in preparazione al tour of beijing.

A livello globale conta quasi più del Lombardia e vedrai che tra 10 anni sarà la corsa più importante del mondo.
Se allestiranno un montepremi esagerato ci potrà anche stare. Per esagerato però intendo il quintuplo di quanto mette il Tour de France. Le facoltà economiche le hanno, ma che tu sappia la voglia di farlo c'è?
Ah, anche il percorso va cambiato, perchè l'anno scorso faceva pena.
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:34
da Slegar
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:43
da Giogiò78
Se come lo scorso anno arriva sullo strappo di Villa Vergano un gruppetto di corridori, il Pistolero potrebbe sparare il colpo e salutare la compagnia.
Dopo la Vuelta e il Mondiale andrà sicuramente forte e consocendolo se è lì una botta la darà.
Sarebbe divertente per tutti Alberto Contador vincitore del Giro di Lombardia.
Comuqnue se ci saranno i favoriti saranno Philippe Gilbert e Aleandro Valverde, in pratica i due favoriti del Mondiale.
L'accoppiata Mondiale Lombardia avvenne nel 1998 quando Camenzind vinse la classica delle foglie morte 2 settimane dopo il Mondiale di Valkenburg.
Nel 2006 il Grillo fece la stessa doppietta ( bissando il successo dell'anno precedente) con il commovente arrivo in lacrime in maglia iridata pochi giorni dopo la tragedia del fratello.
Scorrendo l'Albo d'oro recente negli ultimi 10 Lombardia abbiamo avuto :
3 vittorie di Cunego
2 vittorie di Bartoli, Bettini e Gilbert
la vittoria di Zaugg. Certo lo svizzero stona un pò in mezzo a questi campioni.
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:11
da Rojo
Giogiò78 ha scritto:Scorrendo l'Albo d'oro recente negli ultimi 10 Lombardia abbiamo avuto :
3 vittorie di Cunego
2 vittorie di Bartoli, Bettini e Gilbert
la vittoria di Zaugg. Certo lo svizzero stona un pò in mezzo a questi campioni.
Dai, non esageriamo, vabbene che Cunego è andato a vivere in Svizzera ma da qui a definirlo svizzero ce ne passa.

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:20
da lemond
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:21
da alfiso
Rojo, non vorrei contraddirti, ma girano alcune idee fra procuratori e suiveur (Cunego a parte) che aprirebbero scenari diversi.
Sono idee riprese anche da Angelo Zomegnan che andrebbero approfondite ed analizzate.
Ti linko il pezzo e mi scuso per l'OT:
http://ilsegnodizom.gazzetta.it/2012/08 ... i-di-casa/
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:33
da Rojo
alfiso ha scritto:Rojo, non vorrei contraddirti, ma girano alcune idee fra procuratori e suiveur (Cunego a parte) che aprirebbero scenari diversi.
Sono idee riprese anche da Angelo Zomegnan che andrebbero approfondite ed analizzate.
Ti linko il pezzo e mi scuso per l'OT:
http://ilsegnodizom.gazzetta.it/2012/08 ... i-di-casa/
Mah. Faccio molta (ma molta) fatica a credere che un corridore di propria sponte decida di cambiare nazione per cui correre.
Lo trovo plausibile (e anche comprensibile) in casi di forza maggiore (cioè come risposta ai diktat dirocchiani "non convochiamo quelli che...").
Poi che il movimento italiano si stia sempre più assottigliando è una ovvietà sotto gli occhi di tutti ed una questione importante ma non mi pare c'entri molto con una battuta scema su Cunego.

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:36
da Tranchée d'Arenberg
Rojo ha scritto:alfiso ha scritto:Rojo, non vorrei contraddirti, ma girano alcune idee fra procuratori e suiveur (Cunego a parte) che aprirebbero scenari diversi.
Sono idee riprese anche da Angelo Zomegnan che andrebbero approfondite ed analizzate.
Ti linko il pezzo e mi scuso per l'OT:
http://ilsegnodizom.gazzetta.it/2012/08 ... i-di-casa/
Mah. Faccio molta (ma molta) fatica a credere che un corridore di propria sponte decida di cambiare nazione per cui correre.
Lo trovo plausibile (e anche comprensibile) in casi di forza maggiore (cioè come risposta ai diktat dirocchiani "non convochiamo quelli che...").
Poi che il movimento italiano si stia sempre più assottigliando è una ovvietà sotto gli occhi di tutti ed una questione importante ma non mi pare c'entri molto con una battuta scema su Cunego.

la penso esattamente come rojo. La posizione di Zomegnan è sicuramente allarmistica, troppo allarmistica. E' chiaro che in italia non ci sono più le squadre di 10 anni fa, quando nella prima categoria c'erano 7 formazioni italiane su 22, ovvero un terzo. Il ciclismo è cambiato, sono arrivati americani, russi, lussemburghesi, kazaki, inglesi, australiani ecc... e ovviamente i migliori italiani vanno quasi tutti a correre all'estero e magari per pagare meno tasse mettono la residenza in Svizzera o a Montecarlo, ma col cambio di passaporto io il nesso non lo vedo proprio. Nel ciclismo poi queste cose non mi pare che siano mai successe. L'unica vera forza spingente che potrebbe guidare ad una situazione del genere è proprio la porcheria combinata da Di Rocco e avvallata dal fido CT.
Piuttosto il problema attualmente non si pone per l'avanguardia, quanto invece per i giovani e per la "retroguardia". L'italia ha sempre avuto una valanga di squadre professionistiche, fino a qualche anno fa molte delle quali assolutamente forti. Se gli sponsor non investono più le squadre di buon livello diventeranno poche, diminuiranno anche i giovani che ogni anno passano professionisti e il movimento continuerà ad assottigliarsi. Ma questo non c'entra una mazza col un assolutamente poco probabile cambio di nazionalità dei migliori.
ps: se Cunego diventa svizzero poi Prince si iscrive ad un forum elvetico? spero proprio di no

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 17:30
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto:ps: se Cunego diventa svizzero poi Prince si iscrive ad un forum elvetico? spero proprio di no

I due sono entrambi buonissima cattolici, non possono certo mischiarsi con degli ... eretici.

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 19:36
da grezz
lemond ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:ps: se Cunego diventa svizzero poi Prince si iscrive ad un forum elvetico? spero proprio di no

I due sono entrambi buonissima cattolici, non possono certo mischiarsi con degli ... eretici.

il ticino e' cattolico

Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 20:00
da nino58
Il mio dubbio, più che altro, è che siano entrambi dei buonissimi cattolici.
Di uno non saprei proprio (quello di Verona), dell'altro tenderei decisamente ad escluderlo (quello di Pescara): può convertirsi, quello sì.
Re: Il Lombardia 2012
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 20:23
da Snake
Giogiò78 ha scritto:Se come lo scorso anno arriva sullo strappo di Villa Vergano un gruppetto di corridori, il Pistolero potrebbe sparare il colpo e salutare la compagnia.
Sulla base di quello che abbiamo visto alla vuelta Villa Vergano non mi sembra una salita dove questo Contador possa fare chissà quale differenza anzi. Piuttosto mi giocherei un Contador che fa esplodere la corsa sul Ghisallo, magari con Nibali.
Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: domenica 23 settembre 2012, 20:18
da febbra
Qualcosa mi dice che sarà la prima corsa di Gilbert da neo campione del mondo. E comunque mi auguro che Cunego dia un segnale in questo anonimo 2012.
Re: Giro di Lombardia 2012
Inviato: domenica 23 settembre 2012, 21:04
da Winter
no , sarà al Giro del Piemonte

(e al 99% anche io..)