Percorso veramente brutto. La seconda tappa sarà molto probabilmente decisiva, quindi mi aspetto AVV all'attacco già domani.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
La Trek vince da favorita la cronosquadre. Shirin in maglia
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Fragonard ha scritto: ↑mercoledì 7 settembre 2022, 19:29
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 7 settembre 2022, 19:22
La Trek vince da favorita la cronosquadre. Shirin in maglia
Non ho visto, però PCS dà in maglia la Longo. Hanno scritto male loro?
No, aveva scritto male un tizio su Twitter
Elisa in rosso
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 7 settembre 2022, 19:40
Fragonard ha scritto: ↑mercoledì 7 settembre 2022, 19:29
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 7 settembre 2022, 19:22
La Trek vince da favorita la cronosquadre. Shirin in maglia
Non ho visto, però PCS dà in maglia la Longo. Hanno scritto male loro?
No, aveva scritto male un tizio su Twitter
Elisa in rosso
Sul momento non avevo capito chi per prima avesse tagliato il traguardo, perchè sono arrivate vicinissime Elisa e la Backsted.
Shirin era dietro alle due, il tizio aveva visto anche male.
Percorso bruttino e le cronosquadre nelle gare a tappe, le trovo fuori contesto.
Van Vleuten lanciatissima verso la Triplice Corona, se le è tolte di ruota tutte in due chilometri di Alto Fuente Las Varas. Visto tante volte, ma sempre, sempre impressionante.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Fenomenale AVV. Con sta gamba per me cercherà di prendersi anche l'iride
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Ho visto solo dallo scollinamento dell'ultima salita, inutile dire che Annemiek in queste giornate è semplicemente ingiocabile.
Per noi almeno la consolazione del fatto che Elisa è migliorata davvero tanto allo sprint, oltre al fatto che negli ultimi chilometri ha lasciato saggiamente fare soprattutto la Vollering.
In chiave mondiale da vedere come se la giocheranno i Paesi Bassi. Io credo che Marianne voglia fortemente indossare l'iride almeno un'altra volta e credo che anche se la corsa possa venire dura possano portarsi anche la Wiebes (che tra l'altro in salita ha retto bene al recente Simac Tour). In più c'è sempre la Vollering. Insomma mettere d'accordo le olandesi è sempre molto difficile, chiaro che se Annemiek fa la diavolessa poi sono cazzi di tutte le altre nazionali, compresa la nostra.
Bella giocata di Grace Brown ed Elise Chabbey, riuscite ad avvantaggiarsi nel finale e a resistere al ritorno delle inseguitrici in virtù delle ottime doti da passiste. Alla fine si è imposta l'australiana, gruppo regolato a 8" abbastanza facilmente da Elisa Balsamo davanti a Lotte Kopecky e Arlenis Sierra. Settima Silvia Persico, nona Elisa Longo Borghini. Ovviamente nulla cambia nella generale.
Non succede, naturalmente, ma immagino che Van Vleuten stia pensando intensamente a Tokyo 2021, ora come ora.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Deadnature ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 17:08
Non succede, naturalmente, ma immagino che Van Vleuten stia pensando intensamente a Tokyo 2021, ora come ora.
Magari il gap verrà limato ma per me Anna oggi rifà il numero, almeno per la vittoria di tappa.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Obiettivamente molto felice per Silvia che la meritava da settimane e che, guarda caso, ha preceduto proprio Demi Vollering, l'atleta a cui l'ho sempre accostata. Di contro però mi spiace veramente molto che il numeraccio della Kiesenhofer sia sfumato proprio nell'ultimo chilometro, avrebbe meritato di vederlo portare a compimento.
Elisa Longo Borghini bene ma credo che abbia anticipato un pochino troppo negli ultimi metri, anche se era un finale non così semplice da interpretare.
Walter_White ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 19:26
PERSICO!!! Finalmente, meritatissima!!
Ha vinto alla grande questa tappa, davanti a Vollering e Longo Borghini
Mi è dispiaciuto un po' per la Kiesenhofer, che dopo una splendida fuga di oltre 150 km, viene ripresa all'ultimo chilometro.
A questo punto comunque io direi di valutare molto bene il come utilizzare la Persico in Australia. Dopo l'infortunio di Marta Cavalli forse abbiamo trovato quella carta che cercavamo se la corsa dovesse rivelarsi dura per le velociste ma non eccessivamente dura per favorire numeri "alla Van Vleuten". Certo, l'Olanda avrebbe pure una certa Marianne ma intanto cominciamo a pensarci bene.
Vince Elisa Balsamo su Kopecky. Bellissimo il bacio all'iride, se non lo indosserà più non poteva esserci addio, o arrivederci migliore
AVV che si porta a casa la doppia corona e mezza
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Elisa ha vinto con una facilità irrisoria. In proposito: oggi, con l'anticipo della Longo Borghini, si è vista la tattica che avrei sognato di vedere all'Europeo, dove quello che ha tentato l'ornavassese avrei voluto vederlo fare da Rachele Barbieri per cercare di sorprendere la Wiebes. Comunque oggi prova confortante soprattutto per Marta Bastianelli in vista del mondiale, buoni piazzamenti anche per Bertizzolo, Confalonieri e Guazzini.