Pagina 1 di 2

Bici delle squadre 2023

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 12:41
da rob
Il gruppo Reverberi passera con Bottecchia...
A questo punto la Drone Hopper, se fossero stati risoliti i problemi di reperibilità del materiale, potrebbe essere con DYNATEK...?

Altra possibilità sarebbe che si voglia rilanciare il marchio Fmoser ma non se se l'interesse possa cadere sulla strada...

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 22:14
da Mad
rob ha scritto: domenica 11 settembre 2022, 12:41 Il gruppo Reverberi passera con Bottecchia...
A questo punto la Drone Hopper, se fossero stati risoliti i problemi di reperibilità del materiale, potrebbe essere con DYNATEK...?

Altra possibilità sarebbe che si voglia rilanciare il marchio Fmoser ma non se se l'interesse possa cadere sulla strada...
Bottecchia e gruppo Campagnolo per Reverberi.

La Drone Hopper mi aspetto vada con Dynatek, a meno che una certa sponsorizzazione non ci sia più.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 15:17
da rob
Potrebbe essere Scott lo sponsor tecnico della nuova Qubeka. La nuova professional con affiliazione svizzera cosi rievocherebbe e citerebbe la IAM cycling di qualche anno fa

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 10:58
da Slegar
Dalla prossima stagione La Jumbo-Visma sarà equipaggiata con SRAM e non più con Shimano:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... nsor-sram/

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 11:11
da Walter_White
Slegar ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 10:58 Dalla prossima stagione La Jumbo-Visma sarà equipaggiata con SRAM e non più con Shimano:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... nsor-sram/
Ho già la bestemmia pronta quando a WVA cadrà la catena ad Arenberg l'anno prossimo

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 12:15
da Gimbatbu
Come funziona con lo sponsor tecnico? La casa costruttrice che fornisce materiale tecnico paga? Viene pagata? È uno scambio alla pari (mezzi in cambio di pubblicità)?

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 15:14
da pietro
Walter_White ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 11:11
Slegar ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 10:58 Dalla prossima stagione La Jumbo-Visma sarà equipaggiata con SRAM e non più con Shimano:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... nsor-sram/
Ho già la bestemmia pronta quando a WVA cadrà la catena ad Arenberg l'anno prossimo
Per forza. Nel 2021 è quasi caduto, quest'anno gli si è distrutta la ruota, nel 2023 è il turno del problema meccanico

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 15:26
da Walter_White
pietro ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 15:14
Walter_White ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 11:11
Slegar ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 10:58 Dalla prossima stagione La Jumbo-Visma sarà equipaggiata con SRAM e non più con Shimano:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... nsor-sram/
Ho già la bestemmia pronta quando a WVA cadrà la catena ad Arenberg l'anno prossimo
Per forza. Nel 2021 è quasi caduto, quest'anno gli si è distrutta la ruota, nel 2023 è il turno del problema meccanico
Già nel 2019 si è fatto metà gara con il 39 bloccato davanti, poteva arrivare con Phil e Politt altrimenti :angry:

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 22:29
da rob
Mentre Jumbo lascia Shimano per passare con Sram UAE lascia Campagnolo per passare a Shimano

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 9:59
da Fiammingo
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 12:15 Come funziona con lo sponsor tecnico? La casa costruttrice che fornisce materiale tecnico paga? Viene pagata? È uno scambio alla pari (mezzi in cambio di pubblicità)?

Non so per i gruppi, ma per gli sponsor tecnici costruttori di bici pagano oltre al materiale, per i top team si parla di milioni di euro.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 10:40
da Gimbatbu
Fiammingo ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 9:59
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 12:15 Come funziona con lo sponsor tecnico? La casa costruttrice che fornisce materiale tecnico paga? Viene pagata? È uno scambio alla pari (mezzi in cambio di pubblicità)?

Non so per i gruppi, ma per gli sponsor tecnici costruttori di bici pagano oltre al materiale, per i top team si parla di milioni di euro.
:cincin: Capisco, volano cifre importanti.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: sabato 15 ottobre 2022, 21:07
da rob
La nuova B&B Hotel passerà con BMC. Si prospettano vari rivoluzionamenti...

BMC ha anche Tudor, continuerà con Ag2R Citroen ...? KTM continuerà con le sponsorizzazioni ...?

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: sabato 15 ottobre 2022, 22:44
da sceriffo
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 12:15 Come funziona con lo sponsor tecnico? La casa costruttrice che fornisce materiale tecnico paga? Viene pagata? È uno scambio alla pari (mezzi in cambio di pubblicità)?
Il costruttore di bici si accorda con le varie aziende di componentistica e la bici viene fornita al team chiavi in mano. Ovviamente per i grossi team sentito il parere non troppo vincolante delle squadre. L'azienda riconosce un fee molto sostanzioso omnicomprensivo. Dopodiché, non è mistero, ci sono squadre che acquistano di tasca propria laddove ci siano lamentele e insoddisfazioni

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2022, 10:43
da rob
Cofidis lascia De Rosa e Campagnolo...

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2022, 11:52
da lucks83
rob ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 10:43 Cofidis lascia De Rosa e Campagnolo...
Non trovo la notizia, dove l'hai letta?
Si sa già con che bici correrà cofidis e se De Rosa resterà nel giro?

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2022, 13:09
da rob
lucks83 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 11:52
rob ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 10:43 Cofidis lascia De Rosa e Campagnolo...
Non trovo la notizia, dove l'hai letta?
Si sa già con che bici correrà cofidis e se De Rosa resterà nel giro?
Dovrebbero passare con Look e Shimano. Nulla di ufficiale, ho scovato un vecchio articolo di una rivista Francese
https://lecycle.fr/actualites/look-pour ... our/31019/.

De Rosa dovrebbe rimanere con Bingol. Ma in questo forum l'argomento interessa poco, purtroppo...

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2022, 13:54
da lucks83
rob ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 13:09
lucks83 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 11:52
rob ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 10:43 Cofidis lascia De Rosa e Campagnolo...
Non trovo la notizia, dove l'hai letta?
Si sa già con che bici correrà cofidis e se De Rosa resterà nel giro?
Dovrebbero passare con Look e Shimano. Nulla di ufficiale, ho scovato un vecchio articolo di una rivista Francese
https://lecycle.fr/actualites/look-pour ... our/31019/.

De Rosa dovrebbe rimanere con Bingol. Ma in questo forum l'argomento interessa poco, purtroppo...
Proverò a chiedere ai diretti interessati... Settimana prossima devo passare in fabbrica a cusano milanino a ritirare la bici..lo scorso anno mi avevano confermato gli accordi con bingoal e cofidis, vediamo quest'anno.

Bianchi è ancora fuori dal giro o rientra?
P. S
Argomento che mi interessa molto, purtroppo non so dove scovare le notizie

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2022, 14:08
da rob
lucks83 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 13:54
rob ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 13:09
lucks83 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 11:52

Non trovo la notizia, dove l'hai letta?
Si sa già con che bici correrà cofidis e se De Rosa resterà nel giro?
Dovrebbero passare con Look e Shimano. Nulla di ufficiale, ho scovato un vecchio articolo di una rivista Francese
https://lecycle.fr/actualites/look-pour ... our/31019/.

De Rosa dovrebbe rimanere con Bingol. Ma in questo forum l'argomento interessa poco, purtroppo...
Proverò a chiedere ai diretti interessati... Settimana prossima devo passare in fabbrica a cusano milanino a ritirare la bici..lo scorso anno mi avevano confermato gli accordi con bingoal e cofidis, vediamo quest'anno.

Bianchi è ancora fuori dal giro o rientra?
P. S
Argomento che mi interessa molto, purtroppo non so dove scovare le notizie
Ah meno male. Almeno siamo i due... :cincin:

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2022, 14:14
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 13:54
rob ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 13:09
lucks83 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 11:52

Non trovo la notizia, dove l'hai letta?
Si sa già con che bici correrà cofidis e se De Rosa resterà nel giro?
Dovrebbero passare con Look e Shimano. Nulla di ufficiale, ho scovato un vecchio articolo di una rivista Francese
https://lecycle.fr/actualites/look-pour ... our/31019/.

De Rosa dovrebbe rimanere con Bingol. Ma in questo forum l'argomento interessa poco, purtroppo...
Proverò a chiedere ai diretti interessati... Settimana prossima devo passare in fabbrica a cusano milanino a ritirare la bici..lo scorso anno mi avevano confermato gli accordi con bingoal e cofidis, vediamo quest'anno.

Bianchi è ancora fuori dal giro o rientra?
P. S
Argomento che mi interessa molto, purtroppo non so dove scovare le notizie
Per quanto riguarda la Bianchi si parlava di un accordo con l'Arkea, ma si tratta di un rumour uscito fuori a fine luglio, quando ancora la storia del tramadol non era venuta fuori. Non so se quella voce fosse vera, ma con un Quintana in meno potrebbero pure tirarsi indietro. Passare nel giro di 2 anni da Jumbo ad Arkea non è un bel segnale.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2022, 16:20
da rob
Interessante notare per Cofidis l'accordo di sponsorizzazione con Van Rysel (marchio di Decathlon ndr) che dallo scorso anno riguarda il vestiario tecnico. Il marchio si avvia sempre più verso all'alta gamma per la strada e due dei loro telai hanno chiesto l'omologazione UCI. Sarebbero intenzionati a fornire il team ma per adesso hanno rallentato. Non è detto che per il 2024 non siano pronti. Interessa questo aspetto perché mette in luce il ruolo che un team WT può giocare in termini di input all' r&d per un costruttore...

Il possibile rientro di Bianchi la dice lunga sul fatto che per mantenere posizioni di rilevanza il WT sia imprescindibile. Con Arkéa-Samsic tuttavia il rischio di irrilevanza c'è tutto ed io penso che molte cose siano in divenire ed i coup de théâtre siano plausibili

Al momento no si hanno indicazioni circa i futuri impegni di KTM eppure sono usciti di recente con una versione sostanzialmente rivista del loro modello Revelator Alto

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 11:12
da Slegar
Confermato l'accordo con Look per il 2023:


Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 11:27
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 16:20 Interessante notare per Cofidis l'accordo di sponsorizzazione con Van Rysel (marchio di Decathlon ndr) che dallo scorso anno riguarda il vestiario tecnico. Il marchio si avvia sempre più verso all'alta gamma per la strada e due dei loro telai hanno chiesto l'omologazione UCI. Sarebbero intenzionati a fornire il team ma per adesso hanno rallentato. Non è detto che per il 2024 non siano pronti. Interessa questo aspetto perché mette in luce il ruolo che un team WT può giocare in termini di input all' r&d per un costruttore...

Il possibile rientro di Bianchi la dice lunga sul fatto che per mantenere posizioni di rilevanza il WT sia imprescindibile. Con Arkéa-Samsic tuttavia il rischio di irrilevanza c'è tutto ed io penso che molte cose siano in divenire ed i coup de théâtre siano plausibili

Al momento no si hanno indicazioni circa i futuri impegni di KTM eppure sono usciti di recente con una versione sostanzialmente rivista del loro modello Revelator Alto
Decathlon è già stata nel ciclismo che conta, quando era secondo sponsor e fornitore dell'Ag2r. All'epoca Decathlon non aveva ancora differenziato le varie linee con marchi diversi, ma la sostanza rimane la stessa

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 11:58
da sceriffo
Bianchi non rientrerà nel 2023. Un WT team costa un sacco di soldi, sia fee che materiale. Il mercato delle bici, dopo gli stratosferici gain dei 2 anni 20 e 21, è in forte contrazione. D'altrocanto, come si fa a chiedere 12/14 K per un top di gamma?

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 12:23
da rob
sceriffo ha scritto: giovedì 27 ottobre 2022, 11:58 Bianchi non rientrerà nel 2023. Un WT team costa un sacco di soldi, sia fee che materiale. Il mercato delle bici, dopo gli stratosferici gain dei 2 anni 20 e 21, è in forte contrazione. D'altrocanto, come si fa a chiedere 12/14 K per un top di gamma?
Questa è una notizia. Allora cambiano molte cose nel mercato WT. Certo rispetto ai due anni precedenti tutto cambia (precipita) velocemente. Ancora una volta la scelta di Bianchi potrebbe essere indicativa di come il settore strada diventi sempre meno strategico. Semplificando molto si può dire che Bianchi abbia provato a rientrare e valutato che il gioco non valga la candela. Hanno presentato da poco la nuova Oltre e mi sarei aspettato la sponsorizzazione. Forse valutano che ne valga la pena solo per squadre di vertice...

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 13:17
da rob
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 ottobre 2022, 11:27
rob ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 16:20 Interessante notare per Cofidis l'accordo di sponsorizzazione con Van Rysel (marchio di Decathlon ndr) che dallo scorso anno riguarda il vestiario tecnico. Il marchio si avvia sempre più verso all'alta gamma per la strada e due dei loro telai hanno chiesto l'omologazione UCI. Sarebbero intenzionati a fornire il team ma per adesso hanno rallentato. Non è detto che per il 2024 non siano pronti. Interessa questo aspetto perché mette in luce il ruolo che un team WT può giocare in termini di input all' r&d per un costruttore...

Il possibile rientro di Bianchi la dice lunga sul fatto che per mantenere posizioni di rilevanza il WT sia imprescindibile. Con Arkéa-Samsic tuttavia il rischio di irrilevanza c'è tutto ed io penso che molte cose siano in divenire ed i coup de théâtre siano plausibili

Al momento no si hanno indicazioni circa i futuri impegni di KTM eppure sono usciti di recente con una versione sostanzialmente rivista del loro modello Revelator Alto
Decathlon è già stata nel ciclismo che conta, quando era secondo sponsor e fornitore dell'Ag2r. All'epoca Decathlon non aveva ancora differenziato le varie linee con marchi diversi, ma la sostanza rimane la stessa
Grazie della precisazione. Si Decathlon è gia stata il secondo nome di ag2r un po' di tempo fa. La squadra allora pedalava su telai marcati B'twin Racing (marchio Decathlon). Adesso proverebbero a rientrare con qualche difficoltà in più e con modalità diverse rispetto ad allora...

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 13:18
da Walter_White
Arkea oggi ha annunciato che correrà su Bianchi

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 15:23
da rob
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 13:18 Arkea oggi ha annunciato che correrà su Bianchi
Suonava strano che dopo aver manifestato l'intenzione di rientrare nel WT in estate e dopo aver presentato il nuovo modello innovativo Oltre avessero deciso di fare marcia indietro...

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 15:49
da Tour de Berghem
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 13:18 Arkea oggi ha annunciato che correrà su Bianchi
Ottima notizia il ritorno di Bianchi nel WT, alla luce anche del notevole investimento che stanno facendo nel riportare
diversa produzione in Italia :clap:

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 16:52
da Walter_White
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 15:49
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 13:18 Arkea oggi ha annunciato che correrà su Bianchi
Ottima notizia il ritorno di Bianchi nel WT, alla luce anche del notevole investimento che stanno facendo nel riportare
diversa produzione in Italia :clap:
Peccato che il design della bici lasci un po' a desiderare :ouch:

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 17:32
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 16:52
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 15:49
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 13:18 Arkea oggi ha annunciato che correrà su Bianchi
Ottima notizia il ritorno di Bianchi nel WT, alla luce anche del notevole investimento che stanno facendo nel riportare
diversa produzione in Italia :clap:
Peccato che il design della bici lasci un po' a desiderare :ouch:
Ma l'ultimo modello Bianchi non è stato già bocciato dall'UCI per via di un'areodinamica un pò troppo spinta?

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 20:12
da Maìno della Spinetta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 17:32
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 16:52
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 15:49

Ottima notizia il ritorno di Bianchi nel WT, alla luce anche del notevole investimento che stanno facendo nel riportare
diversa produzione in Italia :clap:
Peccato che il design della bici lasci un po' a desiderare :ouch:
Ma l'ultimo modello Bianchi non è stato già bocciato dall'UCI per via di un'areodinamica un pò troppo spinta?
A me non dispiace che facciano R&D fregandosene dei parametri UCI, se va e funziona, una piccola carenina di carbonio rimovibile dai pro - why not? Anche le Spinaci restano molto comode.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 21:39
da Beppugrillo
Di sicuro hanno ottenuto di far parlare di sé con la nuova Oltre. Io la trovo orribile come tutte le bici aerodinamiche ma penso che ne venderanno a pacchi

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 22:30
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 20:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 17:32
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 16:52

Peccato che il design della bici lasci un po' a desiderare :ouch:
Ma l'ultimo modello Bianchi non è stato già bocciato dall'UCI per via di un'areodinamica un pò troppo spinta?
A me non dispiace che facciano R&D fregandosene dei parametri UCI, se va e funziona, una piccola carenina di carbonio rimovibile dai pro - why not? Anche le Spinaci restano molto comode.
Ma il problema non è se piace a me o a te. Il problema è se con quelle bici potranno correre o meno nelle corse UCI :)

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 22:39
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 17:32
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 16:52
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 15:49

Ottima notizia il ritorno di Bianchi nel WT, alla luce anche del notevole investimento che stanno facendo nel riportare
diversa produzione in Italia :clap:
Peccato che il design della bici lasci un po' a desiderare :ouch:
Ma l'ultimo modello Bianchi non è stato già bocciato dall'UCI per via di un'areodinamica un pò troppo spinta?
Quello non ho idea, io mi riferivo al colore, 3/4 nera :muro:

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 0:34
da Maìno della Spinetta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 22:30
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 20:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 17:32

Ma l'ultimo modello Bianchi non è stato già bocciato dall'UCI per via di un'areodinamica un pò troppo spinta?
A me non dispiace che facciano R&D fregandosene dei parametri UCI, se va e funziona, una piccola carenina di carbonio rimovibile dai pro - why not? Anche le Spinaci restano molto comode.
Ma il problema non è se piace a me o a te. Il problema è se con quelle bici potranno correre o meno nelle corse UCI :)
Il problema... Per la squadra. Non per l'amatore. A loro la semplificata. A noi quella figa.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 8:41
da criab
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 17:32
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 16:52
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 15:49

Ottima notizia il ritorno di Bianchi nel WT, alla luce anche del notevole investimento che stanno facendo nel riportare
diversa produzione in Italia :clap:
Peccato che il design della bici lasci un po' a desiderare :ouch:
Ma l'ultimo modello Bianchi non è stato già bocciato dall'UCI per via di un'areodinamica un pò troppo spinta?
Sono state bocciate le alette che sono comunque rimovibili, non la bici in toto.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 9:18
da Deadnature
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 17:32
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 16:52
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 15:49

Ottima notizia il ritorno di Bianchi nel WT, alla luce anche del notevole investimento che stanno facendo nel riportare
diversa produzione in Italia :clap:
Peccato che il design della bici lasci un po' a desiderare :ouch:
Ma l'ultimo modello Bianchi non è stato già bocciato dall'UCI per via di un'areodinamica un pò troppo spinta?
A quanto ho letto la parte incriminata è facilmente rimovibile: https://www.bicidastrada.it/i-deflettor ... c-bianchi/

Edit: vedo che hanno già risposto.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 9:36
da Tranchée d'Arenberg
Deadnature ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 9:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 17:32
Walter_White ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 16:52

Peccato che il design della bici lasci un po' a desiderare :ouch:
Ma l'ultimo modello Bianchi non è stato già bocciato dall'UCI per via di un'areodinamica un pò troppo spinta?
A quanto ho letto la parte incriminata è facilmente rimovibile: https://www.bicidastrada.it/i-deflettor ... c-bianchi/

Edit: vedo che hanno già risposto.
Allora il problema non esiste.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: domenica 20 novembre 2022, 9:12
da rob
De Rosa firma (ho ha firmato) con Green Project Bardiani CSF Faizané. C'erano inequivocabili segnali che il fornitore di questo gruppo sarebbe stato Bottecchia poi è successo il grande incendio e le cose sono cambiate.... A questo punto Bottecchia potrebbe sponsorizzare la Continental di Savio con un impegno un po' ridimensionato...? Vedremo

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: domenica 20 novembre 2022, 13:45
da lucks83
rob ha scritto: domenica 20 novembre 2022, 9:12 De Rosa firma (ho ha firmato) con Green Project Bardiani CSF Faizané. C'erano inequivocabili segnali che il fornitore di questo gruppo sarebbe stato Bottecchia poi è successo il grande incendio e le cose sono cambiate.... A questo punto Bottecchia potrebbe sponsorizzare la Continental di Savio con un impegno un po' ridimensionato...? Vedremo
Felice per la mia amata DeRosa che conferma l'impegno nel grande ciclismo: anche se non nel WT, ma la bardiani a quanto pare punta in alto e punta ad entrarci.
Inoltre mantiene anche la sponsorizzazione con Bingoal, quindi tra classiche del Nord e corse italiane direi che vedremo le loro splendide biciclette molto spesso quest'anno.
Mi spiace per Bottecchia, altro marchio fantastico.
Spero che riescano a restare nel giro.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: domenica 20 novembre 2022, 14:09
da lucks83

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 11:22
da rob

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: lunedì 12 dicembre 2022, 11:17
da Pavè
Riposto l'articolo del sole 24 ore in merito al mercato della bici
(p.s. non ho idea se sia la sezione giusta)

https://www.ilsole24ore.com/art/l-catte ... o-AEx1IwNC

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: sabato 4 marzo 2023, 17:50
da lucks83
https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 54861.html
Sul web ho trovato per caso questa notizia.
Cosa ne pensate?
Mi pare strano che un gruppo come Colnago non produca biciclette all'ultimo stadio "evolutivo".

D'altra parte i due signori che hanno dichiarato questa cosa, di bici ne capiscono un po' più di me...

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: sabato 4 marzo 2023, 18:40
da sceriffo
lucks83 ha scritto: sabato 4 marzo 2023, 17:50 https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 54861.html
Sul web ho trovato per caso questa notizia.
Cosa ne pensate?
Mi pare strano che un gruppo come Colnago non produca biciclette all'ultimo stadio "evolutivo".

D'altra parte i due signori che hanno dichiarato questa cosa, di bici ne capiscono un po' più di me...
Colnago ha ceduto ad un fondo (credo) degli Emirati

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: sabato 4 marzo 2023, 19:05
da Walter_White
lucks83 ha scritto: sabato 4 marzo 2023, 17:50 https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 54861.html
Sul web ho trovato per caso questa notizia.
Cosa ne pensate?
Mi pare strano che un gruppo come Colnago non produca biciclette all'ultimo stadio "evolutivo".

D'altra parte i due signori che hanno dichiarato questa cosa, di bici ne capiscono un po' più di me...
Se a Pogacar dai una Cervelo non farà di certo 2km in più. L'UAE è una squadra che lascia poco al caso, e con i soldi che hanno figuriamoci se non cambierebbero subito mezzo. Mi pare una boutade clamorosa

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: sabato 4 marzo 2023, 23:48
da pietro
lucks83 ha scritto: sabato 4 marzo 2023, 17:50 https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 54861.html
Sul web ho trovato per caso questa notizia.
Cosa ne pensate?
Mi pare strano che un gruppo come Colnago non produca biciclette all'ultimo stadio "evolutivo".

D'altra parte i due signori che hanno dichiarato questa cosa, di bici ne capiscono un po' più di me...
Due chilometri in più neanche con la graziella.
Sembrano le sparate che facevano sui body da cronometro

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: domenica 5 marzo 2023, 1:32
da herbie
la discussione sulla gnocca è finita in quarta o quinta pagina, e nemmeno postate più le foto delle bici???
ennò che non va bene.

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:11
da rob
lucks83 ha scritto: sabato 4 marzo 2023, 17:50 https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 54861.html
Sul web ho trovato per caso questa notizia.
Cosa ne pensate?
Mi pare strano che un gruppo come Colnago non produca biciclette all'ultimo stadio "evolutivo".

D'altra parte i due signori che hanno dichiarato questa cosa, di bici ne capiscono un po' più di me...
Per amor di verità e contro le castronerie c'è da ricordare come Pogačar, su la sua Colnago, abbia vinto un "Lombardia" in fuga lungo svariate decine di chilometri di discesa ed i fantomatici mezzi superiori che guadagnerebbero 2 secondi a chilometro non hanno recuperato neanche un decimo di secondo... Quella volta inoltre Tadej aveva i rim brake e tutti gli altri i dischi... Temo che i due signori abbiano perso una perfetta occasione per tacere

Re: Bici delle squadre 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 6:16
da Beppugrillo
Senza né bici Specialized né body Castelli quindi complessivamente perde 4 km/h. Se rimedia prima del Tour, lo conclude con una settimana di anticipo