Il Ciclismo indoor con Rouvy
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Il Ciclismo indoor con Rouvy
Buongiorno amici del forum,
durante il lockdown del 2020 ho scoperto questa fantastica piattaforma di ciclismo indoor, che mi ha permesso di mantenere la mia forma e allenarmi in casa, senza rinunciare all'indiscusso realismo, che si ha pedalando all'aperto.
Tutto questo utilizzando un semplice PC, Tablet o smartphone e un rullo interattivo.
Da allora l'inverno, le giornate piovose e fredde non sono più un ostacolo per godere e non rinunciare a questo bellissimo sport, che oramai pratico da decenni.
Condivido con voi questa esperienza e, se volete, potete chiedermi qualsiasi cosa inerente Rouvy
durante il lockdown del 2020 ho scoperto questa fantastica piattaforma di ciclismo indoor, che mi ha permesso di mantenere la mia forma e allenarmi in casa, senza rinunciare all'indiscusso realismo, che si ha pedalando all'aperto.
Tutto questo utilizzando un semplice PC, Tablet o smartphone e un rullo interattivo.
Da allora l'inverno, le giornate piovose e fredde non sono più un ostacolo per godere e non rinunciare a questo bellissimo sport, che oramai pratico da decenni.
Condivido con voi questa esperienza e, se volete, potete chiedermi qualsiasi cosa inerente Rouvy
Rouvy Ambassador
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Ciao Mamiky, condivido con te questa passione e devo dirti che non pensavo mi piacesse pedalare in cattività...io a differenza tua ho iniziato prima del covid con i rulli, più per una questione organizzativa, allenandomi la mattina molto presto non avevo la possibilità di uscire con il buio e di serenità familiare (ogni uscita in bici una discussione con mia moglie). Con il Covid ho avuto la possibilità di conoscere Rouvy a cui sono abbonato da due anni. Devo riconoscere che è una piattaforma eccellente, allenamenti e percorsi iper realistici, a volte anche più duri della realtà. Ovviamente ho notato che in base al rullo che si usa cambia la percezione dello sforzo, attualmente uso un direto xr e devo dire che è veramente tosto
. finito il pippotto preliminare vorrei chiederti se secondo te con rouvy è più redditizio affrontare le salite toste in agilità oppure di rapporto?
Grazie e buoni km (virtuali)


Grazie e buoni km (virtuali)
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Bhe certo, diciamo che un buon rullo interattivo, se ben tarato, offre indubbiamente una sensazione molto vicina al reale.
Io ad esempio, inizialmente, usavo un Elite Direto, smart ma non interattivo, per cui quando pedalavo su percorsi di Rouvy fatti molto bene, non sentivo molto la differenza tra pianura e salita.
L'ho poi sostituito con un Tacx 2t Neo e ho subito notato la differenza

In merito alla tua domanda ti posso garantire che una simulazione molto vicina al reale si ottiene non solo grazie ad un buon trainer (e quello che hai tu mi sembra non male), ma anche impostando correttamente i propri parametri sulla APP della piattaforma, in questo caso Rouvy, come il proprio peso, l'altezza e la FTP, se conosciuta.
Detto questo consiglio sempre di prediligere l'agilità alla durezza del rapporto

Io ad esempio, inizialmente, usavo un Elite Direto, smart ma non interattivo, per cui quando pedalavo su percorsi di Rouvy fatti molto bene, non sentivo molto la differenza tra pianura e salita.

L'ho poi sostituito con un Tacx 2t Neo e ho subito notato la differenza


In merito alla tua domanda ti posso garantire che una simulazione molto vicina al reale si ottiene non solo grazie ad un buon trainer (e quello che hai tu mi sembra non male), ma anche impostando correttamente i propri parametri sulla APP della piattaforma, in questo caso Rouvy, come il proprio peso, l'altezza e la FTP, se conosciuta.
Detto questo consiglio sempre di prediligere l'agilità alla durezza del rapporto


Rouvy Ambassador
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Io avevo un rullo non smart per fare qualche pedalata invernale guardando un film ma non era così entusiasmante, la prendevo come una medicina per la buona salute.
Durante il lockdown ho acquistato il primo rullo smart e ho sfruttato il periodo di prova di alcune piattaforme. Visto che preferisco la visione "reale" di dove sto pedalando e non paesaggio videogame, ho scelto Rouvy.
A quel punto con rullo smart + Rouvy ho scoperto il piacere di tenermi in forma ... divertendomi.
Dopo un anno circa ho venduto il rullo (di quelli con la ruota posteriore che frulla sul cilindro) per passare a un Elite Direto XR.
Per motivi di salute non posso fare percorsi troppo impegnativi con grandi salite ma la scelta è immensa.
Ora mi sono appassionato anche alla realizzazione dei percorsi con riprese video delle mie strade.
Durante il lockdown ho acquistato il primo rullo smart e ho sfruttato il periodo di prova di alcune piattaforme. Visto che preferisco la visione "reale" di dove sto pedalando e non paesaggio videogame, ho scelto Rouvy.
A quel punto con rullo smart + Rouvy ho scoperto il piacere di tenermi in forma ... divertendomi.

Dopo un anno circa ho venduto il rullo (di quelli con la ruota posteriore che frulla sul cilindro) per passare a un Elite Direto XR.

Per motivi di salute non posso fare percorsi troppo impegnativi con grandi salite ma la scelta è immensa.
Ora mi sono appassionato anche alla realizzazione dei percorsi con riprese video delle mie strade.

- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Ottimo! E' una bellissima avventura! Infatti all'inizio anche io ho iniziato a filmare dei percorsi vicino casa mia, con l'intento poi di ripercorrerli con Rouvy in virtuale indoor e devo dire che mi sono divertito tantissimo e vinto la noia di pedalare su semplici rulli, ascoltando musica o guardando un film.




Rouvy Ambassador
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: giovedì 3 novembre 2022, 8:23
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
buongiorno a tutti.
Sono interessato anche io a questa piattaforma.
Potrei avere qualche maggiore dettaglio in merito?
Grazie Antonio mamiky
Sono interessato anche io a questa piattaforma.
Potrei avere qualche maggiore dettaglio in merito?
Grazie Antonio mamiky
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Bhe, dare tutte le info qui è molto riduttivo.
Potresti iniziare magari, consultando il sito ufficiale di Rouvy: https://rouvy.com/it.
Dopo che hai avuto un'idea di cosa si tratta, magari possiamo continuare qua
Potresti iniziare magari, consultando il sito ufficiale di Rouvy: https://rouvy.com/it.
Dopo che hai avuto un'idea di cosa si tratta, magari possiamo continuare qua

Rouvy Ambassador
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 4 novembre 2022, 11:00
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Io arrivo da Zwift che ha sicuramente dei pregi unici in termini di socialità e competizione ma su Rouvy, con i video della strada reale, mi sembra di essere davvero all'aperto e posso pedalare su percorsi che potrei solo sognarmi. Grazie a Mamiky ho scoperto il bellissimo Garganomamiky ha scritto: ↑venerdì 4 novembre 2022, 9:00 Ottimo! E' una bellissima avventura! Infatti all'inizio anche io ho iniziato a filmare dei percorsi vicino casa mia, con l'intento poi di ripercorrerli con Rouvy in virtuale indoor e devo dire che mi sono divertito tantissimo e vinto la noia di pedalare su semplici rulli, ascoltando musica o guardando un film.![]()
![]()
![]()
-
- Messaggi: 3684
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Io uso Rouvy, percorsi di altissima definizione di video, realtá virtuale e ottima interazione con il mio rullo elite directo xr. In questi giorni ho scoperto mywhoosh, per ora gratuito. Sto seguendo un programma d'allenamento stupendo in mywhossh. In questo campo batte tutti (e credo di averli provati davvero tutti i programmi) non solo ti fa il calendario con ogni giorno un workout, ma durante la sessione ti spiega continuamente per scritto quello che stai facendo. I programmi sono fatti da un ex allenatore della Katusha. Zwift non mi è mai piaciuto, troppo videogioco e troppo ludico. Carino RGT ma con così pochi percorsi non puó chiedere un abbonamento costoso come gli altri. Infine Bkool, con cui ho iniziato, ha un po' di tutto, ma non bene nulla. Video quasi mai di alta qualità, 3d autogenerato piuttosto brutto (anche se permette creare percorsi di qualsiasi parte del mondo a partire da file di strava o anche solo file presi da google maps) e workout senza guida e spiegazioni.Giorgia Van Aert ha scritto: ↑domenica 6 novembre 2022, 14:03Io arrivo da Zwift che ha sicuramente dei pregi unici in termini di socialità e competizione ma su Rouvy, con i video della strada reale, mi sembra di essere davvero all'aperto e posso pedalare su percorsi che potrei solo sognarmi. Grazie a Mamiky ho scoperto il bellissimo Garganomamiky ha scritto: ↑venerdì 4 novembre 2022, 9:00 Ottimo! E' una bellissima avventura! Infatti all'inizio anche io ho iniziato a filmare dei percorsi vicino casa mia, con l'intento poi di ripercorrerli con Rouvy in virtuale indoor e devo dire che mi sono divertito tantissimo e vinto la noia di pedalare su semplici rulli, ascoltando musica o guardando un film.![]()
![]()
![]()
![]()
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Grazie GiorgiaGiorgia Van Aert ha scritto: ↑domenica 6 novembre 2022, 14:03Io arrivo da Zwift che ha sicuramente dei pregi unici in termini di socialità e competizione ma su Rouvy, con i video della strada reale, mi sembra di essere davvero all'aperto e posso pedalare su percorsi che potrei solo sognarmi. Grazie a Mamiky ho scoperto il bellissimo Garganomamiky ha scritto: ↑venerdì 4 novembre 2022, 9:00 Ottimo! E' una bellissima avventura! Infatti all'inizio anche io ho iniziato a filmare dei percorsi vicino casa mia, con l'intento poi di ripercorrerli con Rouvy in virtuale indoor e devo dire che mi sono divertito tantissimo e vinto la noia di pedalare su semplici rulli, ascoltando musica o guardando un film.![]()
![]()
![]()
![]()

è sicuramente un divertimento per me ed un piacere far conoscere i mei posti, ma allo stesso modo ringrazio anche altri videomakers, sparsi in tutto il mondo, grazie ai quali anche io sto conoscendo posti da me inesplorati e credo mai esplorabili, per via della distanza

Rouvy Ambassador
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
non conosco questa nuova piattaforma di mywhoosh. Mi prometto di approfondire, ma da quello che ho visto sul sito ufficiale mi sembra comunque un videogioco e non vedo video reali.... forse mi sbaglierò, ma voglio provarlociclistapazzo ha scritto: ↑domenica 6 novembre 2022, 15:29Io uso Rouvy, percorsi di altissima definizione di video, realtá virtuale e ottima interazione con il mio rullo elite directo xr. In questi giorni ho scoperto mywhoosh, per ora gratuito. Sto seguendo un programma d'allenamento stupendo in mywhossh. In questo campo batte tutti (e credo di averli provati davvero tutti i programmi) non solo ti fa il calendario con ogni giorno un workout, ma durante la sessione ti spiega continuamente per scritto quello che stai facendo. I programmi sono fatti da un ex allenatore della Katusha. Zwift non mi è mai piaciuto, troppo videogioco e troppo ludico. Carino RGT ma con così pochi percorsi non puó chiedere un abbonamento costoso come gli altri. Infine Bkool, con cui ho iniziato, ha un po' di tutto, ma non bene nulla. Video quasi mai di alta qualità, 3d autogenerato piuttosto brutto (anche se permette creare percorsi di qualsiasi parte del mondo a partire da file di strava o anche solo file presi da google maps) e workout senza guida e spiegazioni.Giorgia Van Aert ha scritto: ↑domenica 6 novembre 2022, 14:03Io arrivo da Zwift che ha sicuramente dei pregi unici in termini di socialità e competizione ma su Rouvy, con i video della strada reale, mi sembra di essere davvero all'aperto e posso pedalare su percorsi che potrei solo sognarmi. Grazie a Mamiky ho scoperto il bellissimo Garganomamiky ha scritto: ↑venerdì 4 novembre 2022, 9:00 Ottimo! E' una bellissima avventura! Infatti all'inizio anche io ho iniziato a filmare dei percorsi vicino casa mia, con l'intento poi di ripercorrerli con Rouvy in virtuale indoor e devo dire che mi sono divertito tantissimo e vinto la noia di pedalare su semplici rulli, ascoltando musica o guardando un film.![]()
![]()
![]()
![]()

Rouvy Ambassador
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Ciao Mamiky,
complimenti per il tuo campionato su rouvy, partecipo quando posso e come posso
, straordinario il tempo che dedichi.

complimenti per il tuo campionato su rouvy, partecipo quando posso e come posso




- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Bellissima e innovativa la nuova funzionalità di Rouvy chiamata Omnimode:
adesso, mentre si percorre una route, si può decidere autonomamente l'angolo di visualizzazione
Seguite il link per maggiori dettagli:
https://rouvy.com/feature/omnimode?utm_ ... _content=1

adesso, mentre si percorre una route, si può decidere autonomamente l'angolo di visualizzazione
Seguite il link per maggiori dettagli:
https://rouvy.com/feature/omnimode?utm_ ... _content=1
Rouvy Ambassador
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Comunicazione ufficiale di Rouvy in merito ai continui blocchi dei video:
"Cari atleti,
Sappiamo che molti di voi stanno avendo problemi con il nuovo lettore video dopo l'ultimo aggiornamento. Stiamo indagando intensamente sulla causa e cercando di distinguere quali dei vostri punti sono legati al lettore video.
Vi stiamo raggiungendo numerosi e troviamo gli allestimenti in difficoltà.
La soluzione attuale che dovrebbe aiutarti è:
Vai alle impostazioni del cruscotto prima di iniziare una corsa
Visita le impostazioni del cruscotto e imposta "lettore video" da "Alta qualità (beta)" a "qualità standard. "
Aggiorna costantemente l'app così possiamo raccogliere feedback e lavorare sui difetti (prova il nuovo aggiornamento il 23/11)
Non preoccuparti se non vedi le opzioni; hai ancora la qualità standard. Stiamo testando il nuovo lettore video solo da parte degli utenti. Tutti voi lo vedrete presto.
Per favore, facci sapere se il cambiamento della qualità standard aiuta a risolvere i tuoi problemi
Grazie!"
"Cari atleti,
Sappiamo che molti di voi stanno avendo problemi con il nuovo lettore video dopo l'ultimo aggiornamento. Stiamo indagando intensamente sulla causa e cercando di distinguere quali dei vostri punti sono legati al lettore video.
Vi stiamo raggiungendo numerosi e troviamo gli allestimenti in difficoltà.
La soluzione attuale che dovrebbe aiutarti è:
Vai alle impostazioni del cruscotto prima di iniziare una corsa
Visita le impostazioni del cruscotto e imposta "lettore video" da "Alta qualità (beta)" a "qualità standard. "
Aggiorna costantemente l'app così possiamo raccogliere feedback e lavorare sui difetti (prova il nuovo aggiornamento il 23/11)
Non preoccuparti se non vedi le opzioni; hai ancora la qualità standard. Stiamo testando il nuovo lettore video solo da parte degli utenti. Tutti voi lo vedrete presto.
Per favore, facci sapere se il cambiamento della qualità standard aiuta a risolvere i tuoi problemi
Rouvy Ambassador
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Ciao Mamiky,
grazie ai commenti positivi su questa piattaforma e alle giornate invernali ormai grigie ho deciso di installare e abbonarmi a Rouvy e devo dire che davvero risulta sopra le mie aspettative. Ho avuto modo di conoscere piú in dettaglio il Gargano e altri percorsi inesplorati, fantastico!
grazie ai commenti positivi su questa piattaforma e alle giornate invernali ormai grigie ho deciso di installare e abbonarmi a Rouvy e devo dire che davvero risulta sopra le mie aspettative. Ho avuto modo di conoscere piú in dettaglio il Gargano e altri percorsi inesplorati, fantastico!
-
- Messaggi: 3684
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Per me l'unico appunto che faccio a Rouvy è la parte dei workout. Dovrebbe fare dei programmi di una durata almeno mensile, secondo varie tipi di allenamenti. Io ne sto facendo uno con mywhoosh e devo dire che funzionano, lavorando sulla salita vedo che riesco a lavorare meglio quando sono obblligato a una cadenza di pedalata più bassa del solito. Invece su Rouvy uno si incontra con mille workout non ordinati e non messi in successione. Una persona non esperta come sono io non sa scegliere da solo che workout fare, tra i mille che ci sono. L'unico programma è quello per iniziare a riprendere forma dopo una lunga pausa e non è il mio caso. Persino elite in myelite ha messo un programma per prepararsi alla 9 colli.
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Grazie, sono contentissimo di contribuire al piacere di pedalare anche al chiuso. Anche io stesso, grazie a Rouvy, sto esplorando bellissimi posti sparsi in ogni parte del mondo, in cui mai sognerei di poterci andare.mike1979 ha scritto: ↑venerdì 25 novembre 2022, 9:38 Ciao Mamiky,
grazie ai commenti positivi su questa piattaforma e alle giornate invernali ormai grigie ho deciso di installare e abbonarmi a Rouvy e devo dire che davvero risulta sopra le mie aspettative. Ho avuto modo di conoscere piú in dettaglio il Gargano e altri percorsi inesplorati, fantastico!

Rouvy Ambassador
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Effettivamente per chi è alle prime armi con il mondo del ciclismo non è facile districarsi nel mondo dei Workout. Ma per chi sa già come deve muoversi con gli allenamenti, trovo che anche su Rouvy ci sia molta sceltaciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 25 novembre 2022, 10:19 Per me l'unico appunto che faccio a Rouvy è la parte dei workout. Dovrebbe fare dei programmi di una durata almeno mensile, secondo varie tipi di allenamenti. Io ne sto facendo uno con mywhoosh e devo dire che funzionano, lavorando sulla salita vedo che riesco a lavorare meglio quando sono obblligato a una cadenza di pedalata più bassa del solito. Invece su Rouvy uno si incontra con mille workout non ordinati e non messi in successione. Una persona non esperta come sono io non sa scegliere da solo che workout fare, tra i mille che ci sono. L'unico programma è quello per iniziare a riprendere forma dopo una lunga pausa e non è il mio caso. Persino elite in myelite ha messo un programma per prepararsi alla 9 colli.

Rouvy Ambassador
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Nuovo aggiornamento Rouvy, versione 2.18... ci sono belle novità! Aggiornate:
- Allegati
-
- Snag_2806df38.png (40.53 KiB) Visto 6008 volte
Rouvy Ambassador
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Non è proprio il luogo giusto per chiedere, ma un rullo decente e un abbonamento quanto costano?
- Deadnature
- Messaggi: 7725
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Gli abbonamenti sono tra i 10 (BKool, Fulgaz) e i 15 (Zwift, Rouvy) Euro al mese.JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 11 gennaio 2023, 2:40 Non è proprio il luogo giusto per chiedere, ma un rullo decente e un abbonamento quanto costano?
Per i rulli dipende, se sei interessato ad usarli in maniera frequenti andrei sui direct drive (quelli dove rimuovi la ruota posteriore). Io ho gli Elite Direto che trovo ottimi, e al momento costano sui 610 Euro (https://www.nencinisport.it/it/elite-ru ... lsrc=aw.ds). In alternativo i Suito costano un po' meno e a meno tu non sia un professionista credo che facciano benissimo il loro lavoro. Ancor più economici sono i Tacx Flux S (510 Euro da Decathlon), che a leggere le recensioni sembrano paragonabili ai Suito.
Poi ci sono i Wahoo Kickr, anch'essi con ottime recensioni, ma si parte dai 750 Euro.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
-
- Messaggi: 3684
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
sconsiglio rulli wheel-on, compra solo rulli diretti (quelli dove togli la ruota). Un ottimo rullo è l'Elite Direto X. Senza pacco pignoni (XR) lo trovi intorno ai 650 euro. Con 500 euro puoi comprare Elite Suito o il nuovo rullo di Zwift. Io nella mia prima casa ho un Elite Directo e sono felicissimo, nella seconda invece ho un orribile rullo Zycle SmartPro. Non ti fidare delle offerte di Zycle (adesso vendono a un prezzo stracciato un rullo diretto), prodotti scadenti, assistenza inesistente e pagano a decine di inflouncer perchè facciano video in cui dicono che i loro prodotti sono super. Il mio rullo Zycle misura malissimo i dati, ha una resistenza del tutto folle (leggera in pianura, troppo leggera con percentuali sopra il 9% e durissima su percentuali sul 5 o 6%). L'ho portato in officina 3 volte e mi è tornato sempre uguale. Sto pensando di sostituirlo con il rullo Zwift perchè viene con il pacco pignoni già installato e puoi scegliere le velocità. Io nella seconda casa ho una bici con cambio a 9v e non si trovano altri rulli con pacco pignoni a 9v già installati e con Elite devo dire che già non è facilissimo regolare un cambio a 10V.JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 11 gennaio 2023, 2:40 Non è proprio il luogo giusto per chiedere, ma un rullo decente e un abbonamento quanto costano?
Per i programmi: in questo momento è gratuito mywhosh, una specie di Zwift con per ora solo una ventina di percorsi, ma con programmi già fatti di allenamenti straordinari che vanno dal livello zero fino a livelli altissimi. è una beta, immagino che appena sarà finito diventerà a pagamento. il più economico (se hai un elite) è myelite, ma funziona solo con rulli elite e ha le funzioni minime, video e qualche workout, zero aspetto social e competitivo. Dei programmi completi il più economico è bkool (si va sulle 90 euro al mese), ha tutte le funzioni ma non eccede in nessuna. Io l'ho mollato dopo un paio di anni. Se ti piacciono i mondi virtuali e la competizione il meglio è Zwift, che è però carissimo, se, come a me, ti piace vedere percorsi reali con qualità video altissima il meglio è Rouvy. Costa sui 120 euro all'anno, ma permette di aggiungere altri due utenti e quindi puoi dividere l'abbonamento con qualcuno (come si faceva con DAZN) o con i familiari.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Posto che scrivere nel post promozionale iniziato con una discussione tra una persona e se stessa non mi fa impazzire, consiglio anch'io Rouvy e i rulli di Elite (io ho il Suito, anch'io soddisfattissimo, ormai lo uso praticamente 5 giorni a settimana)
- mamiky
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2022, 9:30
- Località: San Giovanni Rotonfo
- Contatta:
Re: Il Ciclismo indoor con Rouvy
Rouvy versione 2.20 testata personalmente:
Finalmente stabile ed esente da blocchi, impostando Streaming 720 e qualità grafica media
Unico problema verificato è la perdita saltuaria del segnale ANT+, ma ho risolto collegato sia la fascia cardiaca sia il trainer con il bluetooh
Finalmente stabile ed esente da blocchi, impostando Streaming 720 e qualità grafica media
Unico problema verificato è la perdita saltuaria del segnale ANT+, ma ho risolto collegato sia la fascia cardiaca sia il trainer con il bluetooh
Rouvy Ambassador