Pagina 1 di 4

Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 13:26
da maurofacoltosi
Presentata l’edizione 2023, decisamente più impegnativa rispetto a quelle più recenti per la presenza di ben 3 arrivi in salita. Inoltre tutte le tappe presenteranno tracciati di montagna e solamente la prima si snoderà interamente in territorio austriaco.

1a tappa: Rattenberg – Alpbach (127.5 Km)
2a tappa: Reith im Alpbach – Renon (165.2 Km)
3a tappa: Renon – Brentonico (San Valentino) (162.5 Km)
4a tappa: Rovereto – Predazzo (152.9 Km)
5a tappa: Cavalese – Brunico (144.5 Km)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 14:06
da Micchan
Mi piace

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 15:38
da Brakko
Sarebbe stato ideale se avessero invertito l'ordine delle tappe, specialmente per avere l'ultima che permette anche azioni da lontano per recuperare. Cosi' alla terza puo' essere gia' tutto deciso

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 15:48
da Alpe.di.Siusi
Bello!
Il San Valentino come arrivo in salita alla terza tappa forse è un po troppo (nel senso che potrebbe uccidere la corsa), ma va bene cosi!

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 21:30
da Patate
Brakko ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 15:38 Sarebbe stato ideale se avessero invertito l'ordine delle tappe, specialmente per avere l'ultima che permette anche azioni da lontano per recuperare. Cosi' alla terza puo' essere gia' tutto deciso
La salita dell'ultima tappa è molto tosta, comunque
MontassiloneN.gif
MontassiloneN.gif (7.85 KiB) Visto 4854 volte

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 23:53
da lucks83
Bello, mi piace.
Unico appunto, mi sarebbe piaciuto vedere una tappa lunga a livello chilometraggio.
Valico di Riomolino... Quanti ricordi... Giro 1997 e quella fuga di Gotti e Guerini, sotto la pioggia.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 5:46
da Erinnerung
Nel ‘97 se non sbaglio Riomolino lo presero da Perca per poi scendere a Villa Ottone e terminare la tappa a Falzes, una gran tappa!
Comunque luoghi bellissimi, a Brunico ci ho passato tante estati e la salita da Villa Ottone è tostissima.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 8:40
da Maìno della Spinetta
Erinnerung ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 5:46 Nel ‘97 se non sbaglio Riomolino lo presero da Perca per poi scendere a Villa Ottone e terminare la tappa a Falzes, una gran tappa!
Comunque luoghi bellissimi, a Brunico ci ho passato tante estati e la salita da Villa Ottone è tostissima.
Al Tota fanno il giretto contrario rispetto al 97: mi sembra di capire che salgono a Falzes da ovest e vanno a Riomolino da ovest.
Bellissima salita il San Valentino, lo abbiamo visto al Giro 21 e ad altri giri del Trentino (e anche al durissimo Giro 1995) come salita di transito e non è mai stata davvero decisiva, ma come salita finale unica regalerà emozioni perché ha lunghi tratti molto duri.

Inusuale anche la scelta del Renon (altra salita del Giro 95!), affrontato da Barbiano e non da Bolzano, lungo il versante destro dell'Adige, e preceduto da un ghirigoro secondario lungo la stessa sponda.

Particolarità: in questo giro si passa da Perca, da Renon e nei pressi di Segonzano: tre siti famosi per le loro particolari conformazioni piramidali dovute all'erosione pluviale.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 9:00
da maurofacoltosi
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 8:40
Erinnerung ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 5:46 Nel ‘97 se non sbaglio Riomolino lo presero da Perca per poi scendere a Villa Ottone e terminare la tappa a Falzes, una gran tappa!
Comunque luoghi bellissimi, a Brunico ci ho passato tante estati e la salita da Villa Ottone è tostissima.
Al Tota fanno il giretto contrario rispetto al 97: mi sembra di capire che salgono a Falzes da ovest e vanno a Riomolino da ovest.
Bellissima salita il San Valentino, lo abbiamo visto al Giro 21 e ad altri giri del Trentino (e anche al durissimo Giro 1995) come salita di transito e non è mai stata davvero decisiva, ma come salita finale unica regalerà emozioni perché ha lunghi tratti molto duri.

Inusuale anche la scelta del Renon (altra salita del Giro 95!), affrontato da Barbiano e non da Bolzano, lungo il versante destro dell'Adige, e preceduto da un ghirigoro secondario lungo la stessa sponda.

Particolarità: in questo giro si passa da Perca, da Renon e nei pressi di Segonzano: tre siti famosi per le loro particolari conformazioni piramidali dovute all'erosione pluviale.
Nel 2011 al San Valentino terminò anche una tappa del Giro di Padania vinta da Basso

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 9:13
da Giacomino
Piccola precisazione geografica : la tappa del Renon ( e relativa salita da Barbiano ) scende dalla val d'Isarco

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 11:00
da Micchan
Avevo un po' di tempo, ho preparato alcune delle salite

Tappa 1
► Mostra testo
Tappa 2
► Mostra testo
Tappa 3
► Mostra testo
Tappa 4
► Mostra testo
Tappa 5
► Mostra testo

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 11:19
da Maìno della Spinetta
Giacomino ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 9:13 Piccola precisazione geografica : la tappa del Renon ( e relativa salita da Barbiano ) scende dalla val d'Isarco
Bravo, thx :yes:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 19:43
da febbra

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 8:02
da maurofacoltosi
Le caratteristiche della prima tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=65463

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 8:29
da Walter_White
Che tristezza la startlist

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 8:30
da maurofacoltosi
Le previsioni meteo annunciano pioggia tutti i giorni, con l'esclusione della tappa di domani (almeno per il finale)

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 8:46
da udra
Ineos e Bora han portato due squadroni a confronto delle altre, probabilmente se la giocano loro due al netto di Buitrago.
Cosa ci faccia Dainese in corsa non me lo spiego invece, a meno che lo portino al giro e quindi debba fare qualche km.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 9:49
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 8:30 Le previsioni meteo annunciano pioggia tutti i giorni, con l'esclusione della tappa di domani (almeno per il finale)
Ne risulta che dovrebbe venire fuori una corsa durissima.
Brutto tempo da quelle parti, ad Aprile, significa gran freddo.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:02
da pietro
Arensman salta sul ritmo di De Plus, non buone sensazioni. Thomas invece molto bene

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:05
da udra
De Plus in una versione decente dopo quasi 4 anni

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:05
da Alpe.di.Siusi
Gran ritmo

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:06
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 9:49
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 8:30 Le previsioni meteo annunciano pioggia tutti i giorni, con l'esclusione della tappa di domani (almeno per il finale)
Ne risulta che dovrebbe venire fuori una corsa durissima.
Brutto tempo da quelle parti, ad Aprile, significa gran freddo.
Sta facendo discretamente freddo in Calabria, figuriamoci in Trentino...

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:07
da pietro
udra ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:05 De Plus in una versione decente dopo quasi 4 anni
Speriamo che stavolta trovi un po' di continuità.

Ottimo anche Cian per adesso :gnam:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:09
da udra
La Ineos sta correndo per Tao, non vogliono andare alla morte per non farlo fuori

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:12
da ciclistapazzo
Il Tour des Alpes deve essere la corsa più amata da Cepeda

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:13
da udra
Tra questa e quella del 2021 dove vinse Yates è una bella gara, in Austria hanno davvero delle salite stronzissime imboscate ovunque.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:17
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:12 Il Tour des Alpes deve essere la corsa più amata da Cepeda
In salita è proprio forte ma è un corridore troppo limitato per emergere purtroppo

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:29
da ucci90
non si può pixellare Charty?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:30
da Walter_White
Ma che rapporto usa Carthy :hammer:

Certo che passare dalle classiche agli scatti ai meno 900metri è davvero devastante

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:31
da ciclistapazzo
TAO è rinato quest'anno....

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:31
da ucci90
Walter_White ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:30 Ma che rapporto usa Carthy :hammer:
vederlo pedalare nell'ultimo chilometro mi ha rovinato la digestione

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:36
da pietro
Walter_White ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:30 Ma che rapporto usa Carthy :hammer:

Certo che passare dalle classiche agli scatti ai meno 900metri è davvero devastante
Le seconde linee che animano i grandi giri sono queste qua Bisogna affidarsi ai fenomeni per divertirsi nei GT.

Carthy senza senso, con un rapporto un po' più agile forse sarebbe riuscito a difendere il secondo posto

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:36
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:31 TAO è rinato quest'anno....
Ancora da verificare sulle salite lunghe però, che sono il vero banco di prova

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:37
da Gimbatbu
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:31 TAO è rinato quest'anno....
Se consideriamo Hindley non un fenomeno ma sicuramente un buon corridore, Hart è come lui e forse anche meglio.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:38
da Gimbatbu
Gimbatbu ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:37
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:31 TAO è rinato quest'anno....
Se consideriamo Hindley non un fenomeno ma sicuramente un buon corridore, Hart è come lui e forse anche meglio.
Specifico, non come caratteristiche, ma come livello.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:42
da marco_graz
ucci90 ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:31
Walter_White ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 15:30 Ma che rapporto usa Carthy :hammer:
vederlo pedalare nell'ultimo chilometro mi ha rovinato la digestione
Ho sperato che non vincesse soltanto per quanto brutto era in bici...incredibile :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:53
da galliano
Per chi se li ricorda, Hugh Cart(ne)y mi ricorda quei personaggi minori dei cartoni animati giapponesi degli anni '80.

Io lui lo trovo divertente, mentre è Bilbao che non riesco a vedere.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:58
da Alpe.di.Siusi
Bravo Fortunato, quest'anno lo vedo in Top Ten al Giro.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 16:25
da Luca90
eh ma il giro 2020 aveva un livello basso cit.

oggi geoghegan hart ha corso alla perfezione, usato la squadra nel modo giusto e si è visto quando doveva dare la stoccata finale... bravo bravo :clap:

preoccupante la non condizione di arensman che ha proprio mollato giungendo a oltre 9'

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 16:29
da febbra

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 17:09
da nikybo85
Walter_White ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 8:29 Che tristezza la startlist
Mah vedendo la top 10 di oggi non mi sembra affatto così triste.

Thomas ancora troppo indietro.. sarà Tao il capitano Ineos al Giro?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 17:27
da simociclo
Qualcuno sa perchè l'unica continental è la Trinity Racing mentre non ci sono pari categoria italiane o austriache? (per l'Austria c'è la nazionale)

Le continental italiane non avrebbe aggiunto nulla alla starting list, ma mi incuriosisce al presenza degli inglesi....

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 18:10
da Winter
Perché la gran Bretagna corre in casa..

Nei primi 22 di oggi

Solo due italiani fortunato e pozzovivo..
27 partenti nostrani

Uk
Sei nei primi 22
9 partenti.. ma se togliamo i due trinity
Sette pro

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 18:33
da simociclo
Winter ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 18:10 Perché la gran Bretagna corre in casa..

Nei primi 22 di oggi

Solo due italiani fortunato e pozzovivo..
27 partenti nostrani

Uk
Sei nei primi 22
9 partenti.. ma se togliamo i due trinity
Sette pro
Scusa Winter, capisco la delusione per il periodo del ciclismo italiano, ma non mi pare che questi dati rispondano alla mia domanda :)

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 18:41
da bodiroga
Perché ci sono corridori veri? Perché ci sono due giovani biker di assoluto livello? Perché Trinity promuove la multidisciplina che è alla base del ciclismo moderno?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 18:59
da simociclo
bodiroga ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 18:41 Perché ci sono corridori veri? Perché ci sono due giovani biker di assoluto livello? Perché Trinity promuove la multidisciplina che è alla base del ciclismo moderno?
Può essere, se faccio una domanda è perchè non so la risposta, non è per fare polemica. Tipo.... ops :D

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 19:31
da frcre
Luca90 ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 16:25 eh ma il giro 2020 aveva un livello basso cit.

oggi geoghegan hart ha corso alla perfezione, usato la squadra nel modo giusto e si è visto quando doveva dare la stoccata finale... bravo bravo :clap:

preoccupante la non condizione di arensman che ha proprio mollato giungendo a oltre 9'
Il livello era simile al giro 2020
Se c'erano roglic e Remco staccavano tutti sulla penultima salita e davano serenamente un paio di minuti al terzo.
Bravi Tao e hindley ad approfittare di un paio d'anni di transizione.
Ma ormai gli altri sono destinati a raccogliere le briciole lasciate dai fenomeni

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 19:35
da Abruzzese
nikybo85 ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 17:09 Thomas ancora troppo indietro.. sarà Tao il capitano Ineos al Giro?
Vuless la madonn :D :D :D

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 19:43
da Walter_White
frcre ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 19:31
Luca90 ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 16:25 eh ma il giro 2020 aveva un livello basso cit.

oggi geoghegan hart ha corso alla perfezione, usato la squadra nel modo giusto e si è visto quando doveva dare la stoccata finale... bravo bravo :clap:

preoccupante la non condizione di arensman che ha proprio mollato giungendo a oltre 9'
Il livello era simile al giro 2020
Se c'erano roglic e Remco staccavano tutti sulla penultima salita e davano serenamente un paio di minuti al terzo.
Bravi Tao e hindley ad approfittare di un paio d'anni di transizione.
Ma ormai gli altri sono destinati a raccogliere le briciole lasciate dai fenomeni
Eh dipende. Quest'anno capita bene con Remco e Roglic, il 2024 mica tanto con Remco 100% al Tour

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 20:32
da Winter
simociclo ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 18:33
Winter ha scritto: lunedì 17 aprile 2023, 18:10 Perché la gran Bretagna corre in casa..

Nei primi 22 di oggi

Solo due italiani fortunato e pozzovivo..
27 partenti nostrani

Uk
Sei nei primi 22
9 partenti.. ma se togliamo i due trinity
Sette pro
Scusa Winter, capisco la delusione per il periodo del ciclismo italiano, ma non mi pare che questi dati rispondano alla mia domanda :)
Scusa hai ragione
In generale sto ciclismo mi piace poco.. senza italiani
Mi piace pochissimo
E quindi posso rispondere male
Be le continental italiane dubito finirebbero l corsa o con 1 o 2 corridori
Purtroppo
Trinity è una squadra molto importante
Con i manager e procuratori giusti