Pagina 1 di 4

Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 19:43
da Walter_White
Immagine

Edit: la presenza di Remco potrebbe essere una boutade :hammer:

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 20:15
da Snake
ha confermato il manager che fa solo la liegi prima del giro

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 21:12
da lucks83
Walter_White ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 19:43 Immagine

Edit: la presenza di Remco potrebbe essere una boutade :hammer:
Chi sono i big che hanno confermato la presenza all'Amstel, giusto per stilare una lista dei favoriti?

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 22:44
da Tommeke92
Solo Pogacar credo, poi dipende da chi si considera big :diavoletto:

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 0:37
da StipemdioXTutti
Big: Carapaz e Pidcock.

Possibili favoriti: Gaudu, Higuita, Powless, Bilbao, Mohoric, Teuns.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 7:47
da Filarete
Il detentore Kwiatkowski immagino che non ci sarà.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 7:58
da Walter_White
StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 0:37 Big: Carapaz e Pidcock.

Possibili favoriti: Gaudu, Higuita, Powless, Bilbao, Mohoric, Teuns.
Se Pogacar apre il gas sull'Eyserbosweg tutti quelli da te citati possono solo guardarlo andar via

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 8:06
da Bike65
StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 0:37 Big: Carapaz e Pidcock.

Possibili favoriti: Gaudu, Higuita, Powless, Bilbao, Mohoric, Teuns.
Higuita? :D

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 9:12
da Gimbatbu
Bike65 ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 8:06
StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 0:37 Big: Carapaz e Pidcock.

Possibili favoriti: Gaudu, Higuita, Powless, Bilbao, Mohoric, Teuns.
Higuita? :D
Ci sta, sempre che Pogacar decida di farla, se la fa, in preparazione delle Ardenne.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 9:54
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 19:43 Immagine

Edit: la presenza di Remco potrebbe essere una boutade :hammer:
Ma il percorso è lo stesso dell'anno scorso? Avevo sentito che mancava un cauberg nel finale, ma qui c'è come terzultima difficoltà invece.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 10:15
da Slegar
Il Cauberg sarà percorso due volte (salita 21 e 31); questa la mappa del percorso:

Immagine

Questo il pdf con tabella di marcia, planimetria e profilo:
https://assets.ctfassets.net/drbpbdc6kt ... ren_LR.pdf

L'altimetria non è quella postata e dall'ultimo Bemelerberg si scende nuovamente e l'arrivo sarà dopo una salita (non il Cauberg).

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 10:30
da Walter_White
Mi son fidato di PCS dopo aver avuto una botta di hype leggendo della presenza di Remco :diavoletto:

Ma è pur giusta anche la mia :uhm:

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 10:30
da Stylus
Copio e incollo dunque per comodità l'altimetria giusta postata dal link di Slegar

Immagine

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 10:41
da Tommeke92
Slegar ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 10:15 Il Cauberg sarà percorso due volte (salita 21 e 31); questa la mappa del percorso:

Immagine

Questo il pdf con tabella di marcia, planimetria e profilo:
https://assets.ctfassets.net/drbpbdc6kt ... ren_LR.pdf

L'altimetria non è quella postata e dall'ultimo Bemelerberg si scende nuovamente e l'arrivo sarà dopo una salita (non il Cauberg).
Grazie :cincin:

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 11:11
da Tranchée d'Arenberg
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 9:54
Walter_White ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 19:43 Immagine

Edit: la presenza di Remco potrebbe essere una boutade :hammer:
Ma il percorso è lo stesso dell'anno scorso? Avevo sentito che mancava un cauberg nel finale, ma qui c'è come terzultima difficoltà invece.
Questa è giusta. E' già da un pò di tempo che hanno capito che l'arrivo in cima al Cauberg non era una buona idea e infatti con questo finale la corsa è molto più aperta a soluzioni differenti.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 15:14
da criab

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 15:19
da maurofacoltosi

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 19:50
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 15:19 Non ci sarà Evenepoel

https://www.quibicisport.it/2023/04/12/ ... -la-liegi/
Gran peccato.
Comunque, checché se ne dica, c'è solo un corridore al giorno d'oggi che cerca di fare quante più corse importanti possibili, si chiama Pogacar ed è anche il migliore di tutti.

Gli altri fenomeni del ciclismo di oggi, chi più chi meno, continuano a scegliersi minuziosamente le corse a cui partecipare e, molto spesso, preferiscono gli stages in altura che i giorni di corsa.
Forse non ce ne rendiamo bene conto perché tra Wout, Mathieu, Pogi, Remco, Vingegaard, Roglic e fino a prima che si distruggesse contro un ceppo Alaphilippe le grandi corse erano sempre popolare da qualcuno di loro e ci siamo sempre divertiti.
Mai tutti insieme, però.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 20:45
da CicloSprint
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 11:11
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 9:54
Walter_White ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 19:43 Immagine

Edit: la presenza di Remco potrebbe essere una boutade :hammer:
Ma il percorso è lo stesso dell'anno scorso? Avevo sentito che mancava un cauberg nel finale, ma qui c'è come terzultima difficoltà invece.
Questa è giusta. E' già da un pò di tempo che hanno capito che l'arrivo in cima al Cauberg non era una buona idea e infatti con questo finale la corsa è molto più aperta a soluzioni differenti.
Con l'arrivo sul Cauberg era solo una corsa di 2 km...

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 14:34
da TASSO
Scusate ma non ho ben seguito le start list , i due VAN corrono domenica ?

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 14:36
da Tour de Berghem
TASSO ha scritto: giovedì 13 aprile 2023, 14:34 Scusate ma non ho ben seguito le start list , i due VAN corrono domenica ?
Nessuno dei due.

Dei top dovrebbe esserci solo Pogacar https://www.procyclingstats.com/race/am ... /startlist

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 14:37
da pietro
TASSO ha scritto: giovedì 13 aprile 2023, 14:34 Scusate ma non ho ben seguito le start list , i due VAN corrono domenica ?
Primavera finita per entrambi

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 15:12
da Filarete
Ovviamente Pogacar è il favorito, tra il resto del mondo mi auguro di rivedere Pidcock in forma e un Cosnefroy con la gamba per la rivincita.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 18:12
da Faciolaro
Occhio pure a Neilson Powless, corridore ultracompleto e che quest'anno è spesso tra i primi

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 10:49
da Stylus
Devo scegliere un capitano tra Pidcock e Cosnefroy: il primo si è sempre così comportato bene in questa corsa ma corre poco e non ho idea se sia lucido, il secondo invece ha fatto vedere di avere la gamba già questa settimana ma ovviamente non si può paragonare al miglior Pidcock. Idee?

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 10:59
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 10:49 Devo scegliere un capitano tra Pidcock e Cosnefroy: il primo si è sempre così comportato bene in questa corsa ma corre poco e non ho idea se sia lucido, il secondo invece ha fatto vedere di avere la gamba già questa settimana ma ovviamente non si può paragonare al miglior Pidcock. Idee?
Al Fiandre il Francese mi è sembrato decisamente più in palla. Io rischierei puntando su di lui

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:22
da max
La gara sembrerebbe segnata già in partenza perché dei fantastici 6(Pogacar, Van der Poel, Evenepoel e il trio Jumbo Vingegaard, Van Aert, Roglic) che in quest'inizio di stagione in qualsiasi contesto, corsa a tappe settimanale o corsa di un giorno, hanno dimostrato di essere due/tre gradini sopra tutti gli altri, alla partenza c'è solo Pogacar.
La difficoltà potrebbe essere rappresentata proprio da questo squilibrio, nel senso che quando alla partenza, di questi 6 ce ne sono almeno 2-3, la corsa la tengono chiusa le rispettive squadre e poi i capitani si scatenano.
Qui Pogacar sarà da solo contro tutto il gruppo che cercherà di metterlo nel sacco con attacchi da lontano.
Però vista la differenza che c'è stata fino ad ora, la vedo comunque durissima battere Pogacar, perché nei primi 150 km la UAE userà tutti i gregari a disposizione e poi negli ultimi 100 Pogacar è in grado di cavarsela da solo, anche in situazione tattica complicata.
La rincorsa di due settimane fa al Fiandre quando con Van der Poel e Van Aert ha recuperato tre minuti a una fuga ben composta, è stata una prova di forza clamorosa.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:38
da BEKKA81
Come vedete domani la locomotora del Carchi...Richard Carapaz?
Corsa fatta in preparazione o può essere della partita per fare bene?!!

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:56
da pietro
max ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:22 La gara sembrerebbe segnata già in partenza perché dei fantastici 6(Pogacar, Van der Poel, Evenepoel e il trio Jumbo Vingegaard, Van Aert, Roglic) che in quest'inizio di stagione in qualsiasi contesto, corsa a tappe settimanale o corsa di un giorno, hanno dimostrato di essere due/tre gradini sopra tutti gli altri, alla partenza c'è solo Pogacar.
La difficoltà potrebbe essere rappresentata proprio da questo squilibrio, nel senso che quando alla partenza, di questi 6 ce ne sono almeno 2-3, la corsa la tengono chiusa le rispettive squadre e poi i capitani si scatenano.
Qui Pogacar sarà da solo contro tutto il gruppo che cercherà di metterlo nel sacco con attacchi da lontano.
Però vista la differenza che c'è stata fino ad ora, la vedo comunque durissima battere Pogacar, perché nei primi 150 km la UAE userà tutti i gregari a disposizione e poi negli ultimi 100 Pogacar è in grado di cavarsela da solo, anche in situazione tattica complicata.
La rincorsa di due settimane fa al Fiandre quando con Van der Poel e Van Aert ha recuperato tre minuti a una fuga ben composta, è stata una prova di forza clamorosa.
Be' penso che la UAE punti ad arrivare agli ultimi cinquanta chilometri con ancora almeno un paio di buoni gregari da spendere per Tadej. Va bene tutto, ma se rimanesse solo ai -100 contro blocchi di altre squadre non avrebbe grosse possibilità

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 17:18
da herbie
StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 0:37 Big: Carapaz e Pidcock.
:dubbio:

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 18:46
da frcre
pietro ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:56
max ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:22 La gara sembrerebbe segnata già in partenza perché dei fantastici 6(Pogacar, Van der Poel, Evenepoel e il trio Jumbo Vingegaard, Van Aert, Roglic) che in quest'inizio di stagione in qualsiasi contesto, corsa a tappe settimanale o corsa di un giorno, hanno dimostrato di essere due/tre gradini sopra tutti gli altri, alla partenza c'è solo Pogacar.
La difficoltà potrebbe essere rappresentata proprio da questo squilibrio, nel senso che quando alla partenza, di questi 6 ce ne sono almeno 2-3, la corsa la tengono chiusa le rispettive squadre e poi i capitani si scatenano.
Qui Pogacar sarà da solo contro tutto il gruppo che cercherà di metterlo nel sacco con attacchi da lontano.
Però vista la differenza che c'è stata fino ad ora, la vedo comunque durissima battere Pogacar, perché nei primi 150 km la UAE userà tutti i gregari a disposizione e poi negli ultimi 100 Pogacar è in grado di cavarsela da solo, anche in situazione tattica complicata.
La rincorsa di due settimane fa al Fiandre quando con Van der Poel e Van Aert ha recuperato tre minuti a una fuga ben composta, è stata una prova di forza clamorosa.
Be' penso che la UAE punti ad arrivare agli ultimi cinquanta chilometri con ancora almeno un paio di buoni gregari da spendere per Tadej. Va bene tutto, ma se rimanesse solo ai -100 contro blocchi di altre squadre non avrebbe grosse possibilità
Uae che tiene la corsa chiusa fino all'eyserbosweg, la Pogacar saluta il resto della concorrenza e arriva a braccia alzate mentre gli altri organizzano lo sprint per il secondo posto.

Comunque con remco van Aert e Van Der Poel in corsa sarebbe uno spettacolo questo percorso.
Peccato che sia così snobbata l'amstel

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 19:07
da Walter_White
frcre ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 18:46
pietro ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:56
max ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:22 La gara sembrerebbe segnata già in partenza perché dei fantastici 6(Pogacar, Van der Poel, Evenepoel e il trio Jumbo Vingegaard, Van Aert, Roglic) che in quest'inizio di stagione in qualsiasi contesto, corsa a tappe settimanale o corsa di un giorno, hanno dimostrato di essere due/tre gradini sopra tutti gli altri, alla partenza c'è solo Pogacar.
La difficoltà potrebbe essere rappresentata proprio da questo squilibrio, nel senso che quando alla partenza, di questi 6 ce ne sono almeno 2-3, la corsa la tengono chiusa le rispettive squadre e poi i capitani si scatenano.
Qui Pogacar sarà da solo contro tutto il gruppo che cercherà di metterlo nel sacco con attacchi da lontano.
Però vista la differenza che c'è stata fino ad ora, la vedo comunque durissima battere Pogacar, perché nei primi 150 km la UAE userà tutti i gregari a disposizione e poi negli ultimi 100 Pogacar è in grado di cavarsela da solo, anche in situazione tattica complicata.
La rincorsa di due settimane fa al Fiandre quando con Van der Poel e Van Aert ha recuperato tre minuti a una fuga ben composta, è stata una prova di forza clamorosa.
Be' penso che la UAE punti ad arrivare agli ultimi cinquanta chilometri con ancora almeno un paio di buoni gregari da spendere per Tadej. Va bene tutto, ma se rimanesse solo ai -100 contro blocchi di altre squadre non avrebbe grosse possibilità
Uae che tiene la corsa chiusa fino all'eyserbosweg, la Pogacar saluta il resto della concorrenza e arriva a braccia alzate mentre gli altri organizzano lo sprint per il secondo posto.
Esattamente quello che succederà anche per me. Se non bastasse un'accelerazione lì c'è il Keutenberg poco dopo.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 19:45
da Jan Vanderfornen
BEKKA81 ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:38 Come vedete domani la locomotora del Carchi...Richard Carapaz?
Corsa fatta in preparazione o può essere della partita per fare bene?!!
Non è più nella lista partenti (lo tengo d'occhio perché è mio nel fantaciclismo ;) )

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 19:50
da Tommeke92
frcre ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 18:46 Comunque con remco van Aert e Van Der Poel in corsa sarebbe uno spettacolo questo percorso.
Peccato che sia così snobbata l'amstel
Esatto! Probabilmente sarebbe il tipo di percorso con lo scontro a quattro più equilibrato, perché è un percorso che si addice bene alle caratteristiche di tutti loro.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 19:53
da BEKKA81
Jan Vanderfornen ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 19:45
BEKKA81 ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:38 Come vedete domani la locomotora del Carchi...Richard Carapaz?
Corsa fatta in preparazione o può essere della partita per fare bene?!!
Non è più nella lista partenti (lo tengo d'occhio perché è mio nel fantaciclismo ;) )
Ho visto anch'io grazie

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 0:50
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 19:50
frcre ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 18:46 Comunque con remco van Aert e Van Der Poel in corsa sarebbe uno spettacolo questo percorso.
Peccato che sia così snobbata l'amstel
Esatto! Probabilmente sarebbe il tipo di percorso con lo scontro a quattro più equilibrato, perché è un percorso che si addice bene alle caratteristiche di tutti loro.
Lo penso anch'io.
l'Amstel è una corsa dal percorso particolarmente adatto a tutti questi 4, anche Roglic lo vedrei bene in questa gara.
E non dimentichiamo il Vingegaard di questa primavera.
Potrebbe essere una delle corse più avvincenti della stagione, se i fantastici 5-6 partecipassero tutti o in buona parte, e invece spesso è snobbata.
Il suo problema principale è che viene dopo la Roubaix, corsa che necessita di qualche giorno di riposo per riprendersi dai traumi del pavè, e in molti la saltano.
Forse un posizionamento diverso in calendario non gli farebbe male ...

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 7:49
da Road Runner
Oggi Pogacar a correre sta gara ha tutto da perdere.
Se vince (e vincerà, of course), si dirà "bella forza, non c'era nessuno";
se perde diventa una pippa planetaria...

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 8:22
da Allabersagliera
Road Runner ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 7:49 Oggi Pogacar a correre sta gara ha tutto da perdere.
Se vince (e vincerà, of course), si dirà "bella forza, non c'era nessuno";
se perde diventa una pippa planetaria...
C'è pur sempre una terza opzione: si invola insieme a un compagno di squadra, per es. Calenda, e sul traguardo, tra sorrisini e ammiccamenti reciproci, gli cede la vittoria.
E sul forum è subito testa a testa fra i thread "Pogacar 2023" e "Van Aert 2023" per vedere chi sfonda prima il muro delle 100 sottopagine

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 8:41
da ciclistapazzo
Road Runner ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 7:49 Oggi Pogacar a correre sta gara ha tutto da perdere.
Se vince (e vincerà, of course), si dirà "bella forza, non c'era nessuno";
se perde diventa una pippa planetaria...
Dopo la sua primavera solo un pezzo direbbe che è una pippa... ha staccato al Fiandre il migliore MVDP di sempre

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 8:56
da pietro
Fortunatamente Pogi è un cannibale col sorriso, quindi non c'è pericolo

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 9:28
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 8:41
Road Runner ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 7:49 Oggi Pogacar a correre sta gara ha tutto da perdere.
Se vince (e vincerà, of course), si dirà "bella forza, non c'era nessuno";
se perde diventa una pippa planetaria...
Dopo la sua primavera solo un pezzo direbbe che è una pippa... ha staccato al Fiandre il migliore MVDP di sempre
Ma infatti è un maniavantismo di dimensioni planetarie :diavoletto:

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 12:05
da Road Runner
Chiamatelo come vi pare, ma vedrai se non va a finire come scritto sopra...

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 12:40
da pietro
Road Runner ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 12:05 Chiamatelo come vi pare, ma vedrai se non va a finire come scritto sopra...
Al massimo ci si farà qualche domanda sulla sua condizione dopo due mesi a tutta. Ma comunque non ci sarà nemmeno questo problema, Pogi sarà ampiamente il più forte pure oggi

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 12:45
da Walter_White
pietro ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 12:40
Road Runner ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 12:05 Chiamatelo come vi pare, ma vedrai se non va a finire come scritto sopra...
Al massimo ci si farà qualche domanda sulla sua condizione dopo due mesi a tutta. Ma comunque non ci sarà nemmeno questo problema, Pogi sarà ampiamente il più forte pure oggi
In più piove ed è fresco :D

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 12:47
da Salvatore77
Pogacar, salvo una flessione repentina rispetto ai valori di 2 settimane fa, sarà sicuramente il più forte oggi. Questo non significa che ogni volta che sei il più forte devi vincere, nel ciclismo (e soprattutto nelle gare di un giorno) grazie al cielo non è così.
Per cui se non vince nessun dramma.
Se poi riuscisse a far vincere Hirschi cedendogli la vittoria farebbe una gesto che di una magniloquenza insuperabile :champion:

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 12:55
da fmannu
Io ho visto ultimamente anche un grande Mauro Schmid, nessuno lo nomina ma se ha gamba arriva bene oggi

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 13:00
da Salvatore77
fmannu ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 12:55 Io ho visto ultimamente anche un grande Mauro Schmid, nessuno lo nomina ma se ha gamba arriva bene oggi
Io l'ho messo nella top five del pronostico al fantaciclismo. Vediamo che succede.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 13:13
da Tranchée d'Arenberg
max ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:22 La gara sembrerebbe segnata già in partenza perché dei fantastici 6(Pogacar, Van der Poel, Evenepoel e il trio Jumbo Vingegaard, Van Aert, Roglic) che in quest'inizio di stagione in qualsiasi contesto, corsa a tappe settimanale o corsa di un giorno, hanno dimostrato di essere due/tre gradini sopra tutti gli altri, alla partenza c'è solo Pogacar.
La difficoltà potrebbe essere rappresentata proprio da questo squilibrio, nel senso che quando alla partenza, di questi 6 ce ne sono almeno 2-3, la corsa la tengono chiusa le rispettive squadre e poi i capitani si scatenano.
Qui Pogacar sarà da solo contro tutto il gruppo che cercherà di metterlo nel sacco con attacchi da lontano.
Questa era veramente l'unica possibilità di mettere un pò in difficoltà Pogacar (forse). Ma ci siamo già tolti il dubbio poichè la fuga del mattino è composta da 7 corridori che, con rispetto parlando, non possono preoccupare proprio nessuno: Vacek, Heinschke, Vercher, Vahoof, Ludvigsson, Fedeli e Urianstad.
A differenza di quanto successo al Fiandre e alla Roubaix, la fuga è partita dopo 5 km, ciò mi lascia pensare che non ci sia stata particolare battaglia prima che si formasse il drappello di testa. Prevedo calma piatta fino al Kruisberg, a meno di cadute.

Da segnalare il ritiro di Romain Gregoire.

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 13:31
da nurseryman
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 13:13
max ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:22 La gara sembrerebbe segnata già in partenza perché dei fantastici 6(Pogacar, Van der Poel, Evenepoel e il trio Jumbo Vingegaard, Van Aert, Roglic) che in quest'inizio di stagione in qualsiasi contesto, corsa a tappe settimanale o corsa di un giorno, hanno dimostrato di essere due/tre gradini sopra tutti gli altri, alla partenza c'è solo Pogacar.
La difficoltà potrebbe essere rappresentata proprio da questo squilibrio, nel senso che quando alla partenza, di questi 6 ce ne sono almeno 2-3, la corsa la tengono chiusa le rispettive squadre e poi i capitani si scatenano.
Qui Pogacar sarà da solo contro tutto il gruppo che cercherà di metterlo nel sacco con attacchi da lontano.
Questa era veramente l'unica possibilità di mettere un pò in difficoltà Pogacar (forse). Ma ci siamo già tolti il dubbio poichè la fuga del mattino è composta da 7 corridori che, con rispetto parlando, non possono preoccupare proprio nessuno: Vacek, Heinschke, Vercher, Vahoof, Ludvigsson, Fedeli e Urianstad.
A differenza di quanto successo al Fiandre e alla Roubaix, la fuga è partita dopo 5 km, ciò mi lascia pensare che non ci sia stata particolare battaglia prima che si formasse il drappello di testa. Prevedo calma piatta fino al Kruisberg, a meno di cadute.

Da segnalare il ritiro di Romain Gregoire.
parlate come se pogi avesse già vinto
è una gufata storica, ..... vincerà, .. va bn ma le bici le hanno anche gli altri

Re: Amstel Gold Race 2023 - 253km (16 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 13:38
da pietro
Walter_White ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 12:45
pietro ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 12:40
Road Runner ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 12:05 Chiamatelo come vi pare, ma vedrai se non va a finire come scritto sopra...
Al massimo ci si farà qualche domanda sulla sua condizione dopo due mesi a tutta. Ma comunque non ci sarà nemmeno questo problema, Pogi sarà ampiamente il più forte pure oggi
In più piove ed è fresco :D
Condizioni ideali per Tadej mamma mia