I tapponi

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Tommeke92
Messaggi: 4104
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

TASSO ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 7:24
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 6:29
Micchan ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 15:49 Sono a buon punto con il 2016, ecco il tappone

Immagine
Gran tappa, nel percorso e nello svolgimento

Non riesco a credere che sia già 8 anni fa.
questa tappa sarebbe da proporre anno si e volendo e potendo anno dopo :clap: :clap: :clap: :clap:
+1
lucks83
Messaggi: 5542
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 9:57
TASSO ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 7:24
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 6:29

Gran tappa, nel percorso e nello svolgimento

Non riesco a credere che sia già 8 anni fa.
questa tappa sarebbe da proporre anno si e volendo e potendo anno dopo :clap: :clap: :clap: :clap:
+1
+1
8 anni fa e sembra passata un'era geologica.
Adesso se ti azzardi a proporre una tappa di 220 km e con 5-6 colli come questa, devi pregare affinché non ti scioperino in faccia.
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 7:59 Come mai non si rileva, col colore, il "muro" finale del Valparola? Quel chilometro (anche qualcosina in più forse) dal Falzarego al Valparola è nettamente il tratto più duro della salita
Difetto del programma, a volte si perde l'ultimo pezzo delle salite, se noti lo fa anche con il Pordoi
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Magari non proprio un tappone ma ha avuto una certa importanza

Immagine
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1158
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Brakko »

Micchan ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 15:49 Sono a buon punto con il 2016, ecco il tappone

Immagine
Solo per fare il pignolino (ma vista la tua precisione, penso tu possa apprezzare): il nome Plan de Gralba e' indicato nel punto sbagliato. O meglio, scendendo dal passo Sella e girando per il Gardena non si arriva a Plan de Gralba ma si gira prima, poco sopra.
Nell'immagine qui sotto, lo hai indicato dove c'e' il cerchio rosso, mentre in realta' si trova in corrispondenza del verde.

Non so come si chiami quel pianoro sotto le pareti del Sella (poco sotto c'e' il Plans de Frea). Il punto dove inizia ha il toponimo "Sela de Culac".
Capture.JPG
Capture.JPG (251.16 KiB) Visto 6511 volte
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11170
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Brakko ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 8:49
Micchan ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 15:49 Sono a buon punto con il 2016, ecco il tappone

Immagine
Solo per fare il pignolino (ma vista la tua precisione, penso tu possa apprezzare): il nome Plan de Gralba e' indicato nel punto sbagliato. O meglio, scendendo dal passo Sella e girando per il Gardena non si arriva a Plan de Gralba ma si gira prima, poco sopra.
Nell'immagine qui sotto, lo hai indicato dove c'e' il cerchio rosso, mentre in realta' si trova in corrispondenza del verde.

Non so come si chiami quel pianoro sotto le pareti del Sella (poco sotto c'e' il Plans de Frea). Il punto dove inizia ha il toponimo "Sela de Culac".

Capture.JPG
corretto.
Quel pianoro del Gardena si chiama così: "oh, finalmente posso godermi un po' il panorama".
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
albopaxo
Messaggi: 2580
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da albopaxo »

Micchan ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 1:21 Magari non proprio un tappone ma ha avuto una certa importanza

Immagine
Tappa della sliding door per Nibali
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

L'Agnello fatto in quel modo lì potrebbe essere la salita più dura in assoluto tra quelle classiche del ciclismo professionistico. Personalmente, la trovo la salita più dura che abbia mai fatto già solo con la partenza da Sampeyre. Prima ti fai una gran bella salita per arrivare a Casteldelfino. Da lì comincia praticamente un Mortirolo. Il lato francese invece probabilmente è più bello ma molto più facile
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Brakko ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 8:49 Solo per fare il pignolino (ma vista la tua precisione, penso tu possa apprezzare): il nome Plan de Gralba e' indicato nel punto sbagliato. O meglio, scendendo dal passo Sella e girando per il Gardena non si arriva a Plan de Gralba ma si gira prima, poco sopra.
Nell'immagine qui sotto, lo hai indicato dove c'e' il cerchio rosso, mentre in realta' si trova in corrispondenza del verde.

Non so come si chiami quel pianoro sotto le pareti del Sella (poco sotto c'e' il Plans de Frea). Il punto dove inizia ha il toponimo "Sela de Culac".
Corretto, l'avevo piazzato nel punto sbagliato per errore, in serata credo che arriverà il Giro completo
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Correzione, è già qui pronto

Immagine
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4090
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Scattista »

albopaxo ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 11:24
Micchan ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 1:21 Magari non proprio un tappone ma ha avuto una certa importanza

Immagine
Tappa della sliding door per Nibali
tappa epica.
Ricordo che sulla salita dell’Agnello i valori (o meglio il rapporto tra i valori dei contendenti) cambiarono più volte.

Scarponi a fare da appoggio davanti, gran strategia, Zakarin per marmotte nella discesa, Kruijswik nella neve… c’era anche Valverde!
Immagine
nurseryman
Messaggi: 2726
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da nurseryman »

Scattista ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 15:19
albopaxo ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 11:24
Micchan ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 1:21 Magari non proprio un tappone ma ha avuto una certa importanza

Immagine
Tappa della sliding door per Nibali
tappa epica.
Ricordo che sulla salita dell’Agnello i valori (o meglio il rapporto tra i valori dei contendenti) cambiarono più volte.

Scarponi a fare da appoggio davanti, gran strategia, Zakarin per marmotte nella discesa, Kruijswik nella neve… c’era anche Valverde!
si è vero, fu una delle tappe più belle in assoluto viste al giro
valverde arrivò a un pelo da vincerlo quel giro
nei falsopiani prima della salita di risoul arrivò a 30 sec dal gruppo di nibali avesse avuto un gregario in più rientrava e poi non lo staccavi più

nella sconfitta di kruiswick ci fu invece una grande responsabilità della squadra (cioè del DS) - non si fa andare via in pianura un gruppo numeroso con scarponi dentro e gli fai prendere pure 10 minuti
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Erinnerung »

2016 uno dei Giri più belli disegnati da Vegni.
Anche la tappa corta di Andalo funzionò benissimo dopo il tappone di Corvara e la cronoscalata.
C’era anche la crono di Greve in Chianti di 40 Km!
Finale con Risoul e S.Anna dal Colle della Lombarda notevole.
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Sono al lavoro sul Giro 1910, per ora è il percorso da sogno di ogni olandese e ha diversi avvenimenti bizzarri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11170
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

nurseryman ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 21:37
Scattista ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 15:19
albopaxo ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 11:24

Tappa della sliding door per Nibali
tappa epica.
Ricordo che sulla salita dell’Agnello i valori (o meglio il rapporto tra i valori dei contendenti) cambiarono più volte.

Scarponi a fare da appoggio davanti, gran strategia, Zakarin per marmotte nella discesa, Kruijswik nella neve… c’era anche Valverde!
si è vero, fu una delle tappe più belle in assoluto viste al giro
valverde arrivò a un pelo da vincerlo quel giro
nei falsopiani prima della salita di risoul arrivò a 30 sec dal gruppo di nibali avesse avuto un gregario in più rientrava e poi non lo staccavi più

nella sconfitta di kruiswick ci fu invece una grande responsabilità della squadra (cioè del DS) - non si fa andare via in pianura un gruppo numeroso con scarponi dentro e gli fai prendere pure 10 minuti
Ma poi la pianura, la strategia, la nebbia, il freddo, la neve, il sole, la caduta, l'attesa, la rincorsa, gli elastici, gli scatti - tappa da manuale dello spettacolo. Complimenti a chi la interpretò in quel modo, a partire dalla Orica che con Chaves inscenò un attacco di squadra sul colle dell'agnello da videogioco
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
FrancescoGra
Messaggi: 375
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 26 dicembre 2024, 15:03
nurseryman ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 21:37
Scattista ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 15:19

tappa epica.
Ricordo che sulla salita dell’Agnello i valori (o meglio il rapporto tra i valori dei contendenti) cambiarono più volte.

Scarponi a fare da appoggio davanti, gran strategia, Zakarin per marmotte nella discesa, Kruijswik nella neve… c’era anche Valverde!
si è vero, fu una delle tappe più belle in assoluto viste al giro
valverde arrivò a un pelo da vincerlo quel giro
nei falsopiani prima della salita di risoul arrivò a 30 sec dal gruppo di nibali avesse avuto un gregario in più rientrava e poi non lo staccavi più

nella sconfitta di kruiswick ci fu invece una grande responsabilità della squadra (cioè del DS) - non si fa andare via in pianura un gruppo numeroso con scarponi dentro e gli fai prendere pure 10 minuti
Ma poi la pianura, la strategia, la nebbia, il freddo, la neve, il sole, la caduta, l'attesa, la rincorsa, gli elastici, gli scatti - tappa da manuale dello spettacolo. Complimenti a chi la interpretò in quel modo, a partire dalla Orica che con Chaves inscenò un attacco di squadra sul colle dell'agnello da videogioco
Forse la chiave è proprio che tutti provarono a vincere, questo rese la corsa strepitosa
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Immagine

Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Questa con i lanciatori di chiodi e la scoperta dell'avvelenamento intenzionale è la migliore a livello di storie

Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Micchan ha scritto: venerdì 27 dicembre 2024, 20:31
mettimi il giro 2018
timori per la partenza da Israele
e come ben previsto da me i problemi di sicurezza si ebbero... a Roma... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
herbie
Messaggi: 9346
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da herbie »

Micchan ha scritto: venerdì 27 dicembre 2024, 20:31 Questa con i lanciatori di chiodi e la scoperta dell'avvelenamento intenzionale è la migliore a livello di storie

Immagine
le cronache ciclistiche di quei tempi sono piene di divertentissimi aneddoti.
Uno dei più spassosi, che ricordo vagamente e potrei essere impreciso, narra del fatto che nei resoconti giornalistici del giorno dopo, in un Lombardia dell'epoca veniva riportato che dopo poche decine di chilometri dalla partenza i corridori imbufaliti avevano malmenato un casellante reo di aver abbassato le sbarre poco prima del loro arrivo, venendo in seguito denunciati.
C'era un antefatto però: l'anno prima uno dei principali ciclisti dell'epoca (potrebbe essere Gerbi, ma non vorrei dire stupidaggini), era andato in fuga dalla partenza, giovandosi tuttavia del fatto che, dopo qualche chilometro lo stesso casellante aveva abbassato le sbarre dopo il suo passaggio tenendole abbassate a lungo. Il corridore aveva così guadagnato un vantaggio poi rivelatosi incolmabile. QUalcuno aveva il vago sospetto che vincitore e casellante fossero d'accordo.
Sospetto che si era rivelato fondato proprio l'anno successivo quando lo stesso corridore era andato prontamente in fuga dal via e allo stesso casello le sbarre si erano parimenti abbassate....potrebbe benissimo darsi che il corridore avesse attentamente studiato gli orari dei passaggi dei treni e l'ignaro casellante non stesse facendo che il suo lavoro..tuttavia il fatto che una automobile di lusso fosse parcheggiata a fianco al casello fece innervosire tutti gli altri l'anno dopo, e fu così che passarono ai fatti.

PS: l'automobile di lusso me la sono inventata io, probabilmente.
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Immagine

Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

E con queste completiamo la corsa

Immagine

Immagine

Immagine
Allabersagliera
Messaggi: 748
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

"Hungry Corialta stops to eat in a restaurant" È POESIA! :D
Con ciò vado a cena anch'io, ringrazio Micchan per il lavorone e auguro buon 2025 a tutto il forum! :ponpon:
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Allabersagliera ha scritto: martedì 31 dicembre 2024, 19:46 "Hungry Corialta stops to eat in a restaurant" È POESIA! :D
Con ciò vado a cena anch'io, ringrazio Micchan per il lavorone e auguro buon 2025 a tutto il forum! :ponpon:
Una delle mie storie preferite non è inserita perchè avveniva fuori dalla corsa, mi pare il corridore in questione fosse Ghezzi, a quanto pare questo oltre a correre produceva anche vino e usava il Giro come occasione per pubblicizzare il suo vino in giro per l'Italia, in bici si trasportava dei campioncini da far assaggiare e nelle città di partenza e arrivo faceva affari, l'hanno intervistato e ha dichiarato che la corsa stava andando male ma gli affari alla grande
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Road Runner »

Allabersagliera ha scritto: martedì 31 dicembre 2024, 19:46 "Hungry Corialta stops to eat in a restaurant" È POESIA! :D
Con ciò vado a cena anch'io, ringrazio Micchan per il lavorone e auguro buon 2025 a tutto il forum! :ponpon:
Ma anche "..he has bloody face and lost a tooth.." non è da meno..!!
(anche perché poi rimettere un "tooth" all'epoca non era così facile come adesso..!!)
Allabersagliera
Messaggi: 748
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Road Runner ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 0:25
Allabersagliera ha scritto: martedì 31 dicembre 2024, 19:46 "Hungry Corialta stops to eat in a restaurant" È POESIA! :D
Con ciò vado a cena anch'io, ringrazio Micchan per il lavorone e auguro buon 2025 a tutto il forum! :ponpon:
Ma anche "..he has bloody face and lost a tooth.." non è da meno..!!
(anche perché poi rimettere un "tooth" all'epoca non era così facile come adesso..!!)
E perché mai rimetterlo? Lo lasci alla fatina dei denti, e ti tieni il soldino :)
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Nuovo anno, nuovo Giro
Ed è subito spettacolo, galline che attraversano la strada, corridori canterini, metà gruppo attraversa con le sbarre chiuse per andare in fuga e dietrofront per tornare al foglio firma

Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Immagine
nurseryman
Messaggi: 2726
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da nurseryman »

Micchan ha scritto: venerdì 3 gennaio 2025, 0:45 Immagine
questa faceva selezione anche oggi
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
miroci
Messaggi: 508
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da miroci »

Con quelle strade e imezzi di oggi, ancor di più!
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Altra storia del Giro 1910 che non ho aggiunto, non ricordo più chi era anche negli alpini, quindi si è presentato al via con il cappello degli alpini e ha corso con quello
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Road Runner »

Micchan ha scritto: venerdì 3 gennaio 2025, 13:39 Immagine
Durando dopo 10 minuti per terra riparte ! Ultimi 10 chilometri fatti a piedi con la bici rotta !
(dopo averne fatti 307 in bici, con in mezzo una toma da ricovero..!).
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Road Runner ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 0:49 Durando dopo 10 minuti per terra riparte ! Ultimi 10 chilometri fatti a piedi con la bici rotta !
(dopo averne fatti 307 in bici, con in mezzo una toma da ricovero..!).
La caduta in realtà l'hanno descritta come: stato a terra 10 minuti privo di sensi e poi dopo essersi ripreso ha voluto ripartire a tutti i costi mentre sanguinava dal labbro e da dietro l'orecchio, ma forse era un'esagerazione sui 10 minuti privo di sensi
È comunque arrivato in tempo massimo che ai tempi era credo 3 ore dal primo
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Road Runner »

Micchan ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 1:44
Road Runner ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 0:49 Durando dopo 10 minuti per terra riparte ! Ultimi 10 chilometri fatti a piedi con la bici rotta !
(dopo averne fatti 307 in bici, con in mezzo una toma da ricovero..!).
La caduta in realtà l'hanno descritta come: stato a terra 10 minuti privo di sensi e poi dopo essersi ripreso ha voluto ripartire a tutti i costi mentre sanguinava dal labbro e da dietro l'orecchio, ma forse era un'esagerazione sui 10 minuti privo di sensi
È comunque arrivato in tempo massimo che ai tempi era credo 3 ore dal primo
Quando sento parlare oggi di "eroi" per certi calciatori che da "eroi" rientrano in campo dopo una mezza storta alla caviglia..
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Una tappa che potrebbe benissimo essere quella di un Giro moderno solo che al tempo provare strade meno battute è stata una brutta idea visto che erano tremende e la corsa era decisa dalle forature
Intanto un giovanotto vince e si fa notare, mi sa che farà strada

Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Il tappone di montagna e l'impresa di Canepari

Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Con il fiato sospeso fino all'ultimo
Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Nel 1915 non c'era un Giro da fare e quindi vi beccate la Milano-Torino

Immagine

Al tempo avevano solo un rapporto, secondo me Girardengo aveva un rapporto diverso dagli altri, spiegherebbe perchè sulle salite si staccava un po' e poi in pianura è tornato sotto facilmente e ha vinto lo sprint
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

E anche la Sanremo

Immagine
miroci
Messaggi: 508
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da miroci »

Lodi a Micchan per l' encomiabile lavoro storico!
Devo dire che la Sanremo del 1914 fu forse una delle gare più dure ed incredibili di semprE
jumbo
Messaggi: 9616
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da jumbo »

Tra l'altro il percorso costiero della SS1 Aurelia in Liguria è stato costruito e migliorato negli anni.
E' tutto da verificare che 100 e più anni fa la strada facesse il percorso attuale, anzi è molto probabile che nell'attraversare i capi avesse un percorso molto meno rettilineo, più tortuoso e in qualche caso ci fosse anche qualche asperità altimetrica in più (che con quelle bici e quei fondi stradali non era una cosa da poco).
Inoltre nei paesi mancavano le circonvallazioni e la strada passava dal centro percorrendo probabilmente stradine con fondo lastricato.
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

jumbo ha scritto: lunedì 13 gennaio 2025, 15:38 Tra l'altro il percorso costiero della SS1 Aurelia in Liguria è stato costruito e migliorato negli anni.
E' tutto da verificare che 100 e più anni fa la strada facesse il percorso attuale, anzi è molto probabile che nell'attraversare i capi avesse un percorso molto meno rettilineo, più tortuoso e in qualche caso ci fosse anche qualche asperità altimetrica in più (che con quelle bici e quei fondi stradali non era una cosa da poco).
Inoltre nei paesi mancavano le circonvallazioni e la strada passava dal centro percorrendo probabilmente stradine con fondo lastricato.
Si fa quel che si può, se penso che al 95% è il percorso giusto e il chilometraggio torna la do per buona, la precisione al 100% è impossbile

Intanto sono al lavoro sul Giro del 59

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
miroci
Messaggi: 508
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da miroci »

Una volta attaccavano anche sul Consuma!
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

miroci ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 19:50 Una volta attaccavano anche sul Consuma!
Anche in una tappa così
Immagine
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Micchan »

Gaul appena vedeva più dell'1% attaccava :bici:

Immagine

Due crono consecutive è piuttosto strano

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 591
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: I tapponi

Messaggio da leggere da Fantasio »

Micchan ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 15:52 Due crono consecutive è piuttosto strano
Successe anche nel Giro 1975. Non ricordo altri casi da allora.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Rispondi