Pagina 1 di 6
MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 29 aprile 2023, 12:27
da CicloSprint
Apriamo come ogni anno il topic sulle meteo al Giro d'Italia.
Mi sa che sabato prossimo il Giro inizierà sotto la pioggia e lo sarà forse per tutta la prima settimana.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 29 aprile 2023, 12:31
da Giacomino
Bene , così è ancora più duro
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 29 aprile 2023, 13:12
da presa 2 del Montello
Intanto iniziate le pulizie anche sul Gran San Bernardo:
https://www.rainews.it/tgr/vda/video/20 ... 643ba.html
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 30 aprile 2023, 9:13
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto: ↑sabato 29 aprile 2023, 12:27
Apriamo come ogni anno il topic sulle meteo al Giro d'Italia.
Mi sa che sabato prossimo il Giro inizierà sotto la pioggia e lo sarà forse per tutta la prima settimana.
e' ancora troppo presto per trarre delle conclusioni..anche se la tendenza della seconda settimana di maggio sembra improntata all'instabilita' senza nessuna invasione anticiclonica sul Mediterraneo..ma sono, appunto...tendenze...
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 12:43
da nurseryman
da domenica 14 un affondo freddo molto sostenuto è previsto per il nord italia
porterà perturbazioni in successione, neve e chissà che altro (cavallette??)
il tunnel del GSB si avvicina
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 12:58
da CicloSprint
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 4 maggio 2023, 12:43
da domenica 14 un affondo freddo molto sostenuto è previsto per il nord italia
porterà perturbazioni in successione, neve e chissà che altro (cavallette??)
il tunnel del GSB si avvicina
Settimana 15-22 maggio. Pur con un inevitabile aumento dell'incertezza, appare probabile un'ingerenza dell'alta pressione azzorrica in sede mediterranea, scenario a sua volta collegato ad un rinforzo della depressione islandese. Circolazione che favorirebbe una maggior stabilità sull'Italia rispetto al periodo precedente, con minori occasioni di transiti perturbati (al più limitati alle aree settentrionali) e con un rialzo delle temperature medie.
fonte 3b meteo
Ma programmare il Giro dal 6 al 28 maggio è rischioso per il meteo.
E quando si arriva alle Tre Cime, c'è sempre il maltempo!!!
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 13:02
da Slegar
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 4 maggio 2023, 12:58
E quando si arriva alle Tre Cime, c'è sempre il maltempo!!!
Quando c'è il maltempo alle Tre Cime, il problema non è salire, ma scendere.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 9:24
da maurofacoltosi
Le previsioni per la cronometro di Ortona
Fossacesia Marina - partenza primo corridore: cielo sereno, 20°C, vento debole da E (10 - 20 Km/h), umidità al 63%
Fossacesia Marina - partenza ultimo corridore: nubi sparse, 19°C, vento debole da E (7 - 20 Km/h), umidità al 65%
Ortona - arrivo primo corridore: nubi sparse, 19°C, vento debole da E (9 - 17 Km/h), umidità al 70%
Ortona - arrivo ultimo corridore: nubi sparse, 19°C, vento debole da E (8 - 18 Km/h), umidità al 69%
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 18:04
da CicloSprint
Nella prossima settimana cinque giorni di maltempo da Lago Laceno a Fossombrone.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 19:23
da Giacomino
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 18:04
Nella prossima settimana cinque giorni di maltempo da Lago Laceno a Fossombrone.
bene bene , corsa dura
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 20:25
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 18:04
Nella prossima settimana cinque giorni di maltempo da Lago Laceno a Fossombrone.
Instabilita' piu' che maltempo continuo
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 20:28
da CicloSprint
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 20:25
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 18:04
Nella prossima settimana cinque giorni di maltempo da Lago Laceno a Fossombrone.
Instabilita' piu' che maltempo continuo
Con alte probabilità di pioggia dopo le 16 ?
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 20:44
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 20:28
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 20:25
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 18:04
Nella prossima settimana cinque giorni di maltempo da Lago Laceno a Fossombrone.
Instabilita' piu' che maltempo continuo
Con alte probabilità di pioggia dopo le 16 ?
Domani non credo..e nemmeno per domenica.
Da lunedi' in poi' e' possibile.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 11:38
da peek
Ciclosprint, ma quale è stato il giro d'Italia più funestato dal mal tempo?
Non mi riferisco a singoli episodi estremi, ma proprio a un alto numero di giorni di pioggia. Ci sono delle statistiche su questo?
Perché quest'anno si potrebbe stabilire il record.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 13:02
da maurofacoltosi
peek ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 11:38
Ciclosprint, ma quale è stato il giro d'Italia più funestato dal mal tempo?
Non mi riferisco a singoli episodi estremi, ma proprio a un alto numero di giorni di pioggia. Ci sono delle statistiche su questo?
Perché quest'anno si potrebbe stabilire il record.
In tempi recenti il 2013 con 3 tappe modificate e una annullata
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 14:05
da barrylyndon
Esatto..2013: neve sui 1400 metri..
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 14:21
da lucks83
sto guardando un po' le previsioni in ottica Gran San Bernardo, da qui a settimana prossima danno solo un po' di nevischio martedi prossimo, poi dovrebbe essere sempre abbastanza decente e soleggiato il meteo.
Da sabato prossimo è inutile guardare le previsioni perchè si va troppo in là, ma almeno per la settimana che deve iniziare la tendenza sembra favorevole e non dovrebbero esserci accumuli nevosi.
Chissà.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 18:14
da CicloSprint
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 18:37
da maurofacoltosi
Il meteo per domani
Teramo: poco nuvoloso, 23°C (percepiti 25°C), vento debole da E (8 - 24 Km/h), umidità al 59%
Alba Adriatica (45.6 Km): nubi sparse, 20°C, vento debole da E (11 - 20 Km/h), umidità al 77%
Silvi Paese (GPM) (84.5 Km): poco nuvoloso, 20°C, vento debole da E (12 - 22 Km/h), umidità al 72%
Ripa Teatina (GPM) (130.3 Km): poco nuvoloso, 22°C (percepiti 25°C), vento debole da E (11 - 26 Km/h), umidità al 52%
Fossacesia Marina (167.1 Km): nubi sparse, 20°C, vento debole da E (12 - 22 Km/h), umidità al 68%
San Salvo: nubi sparse, 20°C, vento debole da E (5 - 22 Km/h), umidità al 71%
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 20:51
da miroci
Tra i giri più funestati ricordo anche il 2019 e il 2015. Tra quelli più soleggiati e caldi 2022, 2009 e 2003.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 20:57
da lumacher
peek ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 11:38
Ciclosprint, ma quale è stato il giro d'Italia più funestato dal mal tempo?
Non mi riferisco a singoli episodi estremi, ma proprio a un alto numero di giorni di pioggia. Ci sono delle statistiche su questo?
Perché quest'anno si potrebbe stabilire il record.
Ho memoria di un Giro 1980 pieno di freddo e pioggia: sia il prologo di Genova, sia la crono di Pontedera, furono disputate con piaggia intermittente, poi gran freddo sull'Amiata (ogni tanto Riccardo Magrini ricorda quella giornata terribile); infine passaggio sulla Stelvio col trionfo di Hinault e Bernaudeau tra muri di neve altissimi.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 0:26
da CicloSprint
lumacher ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 20:57
peek ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 11:38
Ciclosprint, ma quale è stato il giro d'Italia più funestato dal mal tempo?
Non mi riferisco a singoli episodi estremi, ma proprio a un alto numero di giorni di pioggia. Ci sono delle statistiche su questo?
Perché quest'anno si potrebbe stabilire il record.
Ho memoria di un Giro 1980 pieno di freddo e pioggia: sia il prologo di Genova, sia la crono di Pontedera, furono disputate con piaggia intermittente, poi gran freddo sull'Amiata (ogni tanto Riccardo Magrini ricorda quella giornata terribile); infine passaggio sulla Stelvio col trionfo di Hinault e Bernaudeau tra muri di neve altissimi.
Anche il Giro del 1989 non scherza con la neve nella tappa di Corvara e l'annullamento della tappa di Santa Caterina Valfurva con il Gavia per evitare il bis del anno prima.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 1:00
da Gimbatbu
peek ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 11:38
Ciclosprint, ma quale è stato il giro d'Italia più funestato dal mal tempo?
Non mi riferisco a singoli episodi estremi, ma proprio a un alto numero di giorni di pioggia. Ci sono delle statistiche su questo?
Perché quest'anno si potrebbe stabilire il record.
Il Giro di Gimondi nel 69 ( quello della squalifica di Merckx) praticamente l' ultima settimana piovve sempre e anche quello di Gosta Peterson (non ricordo l'anno) fu funestato dall' acqua. C'è da dire che nel 60-70 a maggio pioveva molto di più e pure la neve era frequente solo che si correva lo stesso. Ad un arrivo alle Tre Cime vinto da Merckx ricordo il Processo alla tappa con i ciclisti con i piedi nella tinozza di acqua bollente!
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 8:55
da maurofacoltosi
Nella tappa del Laceno dovrebbe piovere solo nel finale
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 11:13
da CicloSprint
Gran Sasso sommerso dalla neve a maggio, un paesaggio eccezionale: le immagini
https://www.meteo.it/notizie/gran-sasso ... i-aa3b89da
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 11:34
da lucks83
Spettacolare!
Speriamo non ci siano problemi per la corsa, però.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 14:16
da nurseryman
temperatura 1° prevista sul GSB per sabato alle 3 del pomeriggio
previsti scioperi a cascata dei corridori con successivo taglio della salita
il tunnel è ancora più vicino

Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 14:21
da nurseryman
lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 11:34
Spettacolare!
Speriamo non ci siano problemi per la corsa, però.
e domenica è previsto nevischio misto a pioggia e temperature di 2°/ 3°
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 15:04
da lucks83
nurseryman ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 14:16
temperatura 1° prevista sul GSB per sabato alle 3 del pomeriggio
previsti scioperi a cascata dei corridori con successivo taglio della salita
il tunnel è ancora più vicino
Peccato che ci si dovrebbe salire il venerdì

Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 15:17
da CicloSprint
Se la Protezione Civile dichiererà allerta arancione da martedì in Zona 1 e Zona 3 della Campania, è possibile che le tappe campane si svolgano anche senza pubblico cioè a porte chiuse.
Salerno (arrivo di tappa di mercoledì 10) e Napoli (partenza e arrivo di tappa di giovedì 11) sono nella zona 1 (dove c'è anche anche Ischia, là dove c'è stata una drammatica alluvione nel dicembre scorso)
I Monti Picentini e le costiere amafiltana e sorrentina (attraversate nelle tappe da martedì 8 a giovedi 11) sono nella zona 3
Se ci sarà allerta rossa in zona 1 o in zona 3 o in tutte le due zone, il percorso potebbe anche essere modificato con le tappe a porte chiuse.
Possibile il "porte chiuse" anche per il Gran Sasso.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 16:09
da lucks83
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 15:17
Se la Protezione Civile dichiererà allerta arancione da martedì in Zona 1 e Zona 3 della Campania, è possibile che le tappe campane si svolgano anche senza pubblico cioè a porte chiuse.
Salerno (arrivo di tappa di mercoledì 10) e Napoli (partenza e arrivo di tappa di giovedì 11) sono nella zona 1 (dove c'è anche anche Ischia, là dove c'è stata una drammatica alluvione nel dicembre scorso)
I Monti Picentini e le costiere amafiltana e sorrentina (attraversate nelle tappe da martedì 8 a giovedi 11) sono nella zona 3
Se ci sarà allerta rossa in zona 1 o in zona 3 o in tutte le due zone, il percorso potebbe anche essere modificato con le tappe a porte chiuse.
Possibile il "porte chiuse" anche per il Gran Sasso.
Gran Sasso a porte chiuse per quale motivo?
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 16:34
da CicloSprint
lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 16:09
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 15:17
Se la Protezione Civile dichiererà allerta arancione da martedì in Zona 1 e Zona 3 della Campania, è possibile che le tappe campane si svolgano anche senza pubblico cioè a porte chiuse.
Salerno (arrivo di tappa di mercoledì 10) e Napoli (partenza e arrivo di tappa di giovedì 11) sono nella zona 1 (dove c'è anche anche Ischia, là dove c'è stata una drammatica alluvione nel dicembre scorso)
I Monti Picentini e le costiere amafiltana e sorrentina (attraversate nelle tappe da martedì 8 a giovedi 11) sono nella zona 3
Se ci sarà allerta rossa in zona 1 o in zona 3 o in tutte le due zone, il percorso potebbe anche essere modificato con le tappe a porte chiuse.
Possibile il "porte chiuse" anche per il Gran Sasso.
Gran Sasso a porte chiuse per quale motivo?
Neve
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 17:11
da CicloSprint
Allerta Meteo sul Giro d’Italia: il forte maltempo in arrivo al Centro/Sud può rivoluzionare la 1ª settimana
https://www.meteoweb.eu/2023/05/allerta ... Hn2dvqYSMc
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:05
da nurseryman
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:12
da maurofacoltosi
Le previsioni per domani
Vasto: cielo coperto, 18°C, vento moderato da NO (18 - 29 Km/h), umidità al 78%
Marina di Chieuti (40.8 Km): cielo coperto, 18°C, vento moderato da NO (16 - 28 Km/h), umidità al 81%
Foggia (traguardo volante - 107 Km): poco nuvoloso, 22°C, vento debole da NO (10 - 22 Km/h), umidità al 54%
Candela - svincolo (142.2 Km): cielo coperto, 19°C, vento debole da O (6 - 19 Km/h), umidità al 60%
Melfi: cielo coperto, 18°C, vento debole da NO (4 - 11 Km/h), umidità al 66%
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:16
da CicloSprint
Nei prossimi giorni due Psicodrammi (Costiera Amalfitana e Gran Sasso)
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:23
da herbie
lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 16:09
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 15:17
Se la Protezione Civile dichiererà allerta arancione da martedì in Zona 1 e Zona 3 della Campania, è possibile che le tappe campane si svolgano anche senza pubblico cioè a porte chiuse.
Salerno (arrivo di tappa di mercoledì 10) e Napoli (partenza e arrivo di tappa di giovedì 11) sono nella zona 1 (dove c'è anche anche Ischia, là dove c'è stata una drammatica alluvione nel dicembre scorso)
I Monti Picentini e le costiere amafiltana e sorrentina (attraversate nelle tappe da martedì 8 a giovedi 11) sono nella zona 3
Se ci sarà allerta rossa in zona 1 o in zona 3 o in tutte le due zone, il percorso potebbe anche essere modificato con le tappe a porte chiuse.
Possibile il "porte chiuse" anche per il Gran Sasso.
Gran Sasso a porte chiuse per quale motivo?
eh, si vede che nella zona il prefetto non vuole che la gente esca di casa. Il coprifuoco, quando arriva, arriva....
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:24
da herbie
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:16
Nei prossimi giorni due Psicodrammi (Costiera Amalfitana e Gran Sasso)
ma la vera domanda è: lo Psicodramma con la P maiuscola, è così più terribile dello psicodramma con la p minuscola?
Che dobbiamo aspettarci, in realtà?
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:27
da CicloSprint
herbie ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:24
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:16
Nei prossimi giorni due Psicodrammi (Costiera Amalfitana e Gran Sasso)
ma la vera domanda è: lo Psicodramma con la P maiuscola, è così più terribile dello psicodramma con la p minuscola?
Che dobbiamo aspettarci, in realtà?
Nella Costiera Amalfitana è prevista pioggia nei prossimi giorni, il timore di frane è altissimo.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:58
da herbie
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:27
herbie ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:24
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:16
Nei prossimi giorni due Psicodrammi (Costiera Amalfitana e Gran Sasso)
ma la vera domanda è: lo Psicodramma con la P maiuscola, è così più terribile dello psicodramma con la p minuscola?
Che dobbiamo aspettarci, in realtà?
Nella Costiera Amalfitana è prevista pioggia nei prossimi giorni, il timore di frane è altissimo.
d'altra parte, ogni volta che piove vengono giù dei pezzi di montagna, e la gente, colta da timore e tremore, si rifugia nei bunker sotterranei.
La costiera amalfitana, si sa, è zona oramai semiabbandonata, per via di questo continuo pericolo in caso di pioggia, con cui gli abitanti convivono in un clima di panico perdurante....
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 20:55
da lucks83
herbie ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:23
lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 16:09
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 15:17
Se la Protezione Civile dichiererà allerta arancione da martedì in Zona 1 e Zona 3 della Campania, è possibile che le tappe campane si svolgano anche senza pubblico cioè a porte chiuse.
Salerno (arrivo di tappa di mercoledì 10) e Napoli (partenza e arrivo di tappa di giovedì 11) sono nella zona 1 (dove c'è anche anche Ischia, là dove c'è stata una drammatica alluvione nel dicembre scorso)
I Monti Picentini e le costiere amafiltana e sorrentina (attraversate nelle tappe da martedì 8 a giovedi 11) sono nella zona 3
Se ci sarà allerta rossa in zona 1 o in zona 3 o in tutte le due zone, il percorso potebbe anche essere modificato con le tappe a porte chiuse.
Possibile il "porte chiuse" anche per il Gran Sasso.
Gran Sasso a porte chiuse per quale motivo?
eh, si vede che nella zona il prefetto non vuole che la gente esca di casa. Il coprifuoco, quando arriva, arriva....
coprifuoco?

ah già, probabilmente in quel di campo imperatore persiste ancora qualche malattia infettiva tipo Ebola e allora meglio non mandarci su nessuno, solo qualche corridore sulla bicicletta che farà da cavia per studiare gli effetti di eventuali contagi

Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 23:24
da albopaxo
lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 16:09
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 15:17
Se la Protezione Civile dichiererà allerta arancione da martedì in Zona 1 e Zona 3 della Campania, è possibile che le tappe campane si svolgano anche senza pubblico cioè a porte chiuse.
Salerno (arrivo di tappa di mercoledì 10) e Napoli (partenza e arrivo di tappa di giovedì 11) sono nella zona 1 (dove c'è anche anche Ischia, là dove c'è stata una drammatica alluvione nel dicembre scorso)
I Monti Picentini e le costiere amafiltana e sorrentina (attraversate nelle tappe da martedì 8 a giovedi 11) sono nella zona 3
Se ci sarà allerta rossa in zona 1 o in zona 3 o in tutte le due zone, il percorso potebbe anche essere modificato con le tappe a porte chiuse.
Possibile il "porte chiuse" anche per il Gran Sasso.
Gran Sasso a porte chiuse per quale motivo?
Alcuni cittadini hanno tentato di pulire le strade cucinando arrosticini.
La giuria ha deciso due giornate a porte chiuse al GS e divieto di grigliare durante la tappa
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 23:25
da CicloSprint
herbie ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:58
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:27
herbie ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:24
ma la vera domanda è: lo Psicodramma con la P maiuscola, è così più terribile dello psicodramma con la p minuscola?
Che dobbiamo aspettarci, in realtà?
Nella Costiera Amalfitana è prevista pioggia nei prossimi giorni, il timore di frane è altissimo.
d'altra parte, ogni volta che piove vengono giù dei pezzi di montagna, e la gente, colta da timore e tremore, si rifugia nei bunker sotterranei.
La costiera amalfitana, si sa, è zona oramai semiabbandonata, per via di questo continuo pericolo in caso di pioggia, con cui gli abitanti convivono in un clima di panico perdurante....
L' ultima volta che c'è stata una frana nella Costiera Amalfitana, quando è stato ?
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 23:54
da Tour de Berghem
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:27
herbie ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:24
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:16
Nei prossimi giorni due Psicodrammi (Costiera Amalfitana e Gran Sasso)
ma la vera domanda è: lo Psicodramma con la P maiuscola, è così più terribile dello psicodramma con la p minuscola?
Che dobbiamo aspettarci, in realtà?
Nella Costiera Amalfitana è prevista pioggia nei prossimi giorni, il timore di frane è altissimo.
Non dimentichiamo poi il possibile pericolo che potrebbe derivare da un’eruzione del Vesuvio.
Inoltre il Vulture è zona molto sismica. Speriamo che domani a Melfi non ci siano problemi.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 1:11
da Gimbatbu
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 23:54
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:27
herbie ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:24
ma la vera domanda è: lo Psicodramma con la P maiuscola, è così più terribile dello psicodramma con la p minuscola?
Che dobbiamo aspettarci, in realtà?
Nella Costiera Amalfitana è prevista pioggia nei prossimi giorni, il timore di frane è altissimo.
Non dimentichiamo poi il possibile pericolo che potrebbe derivare da un’eruzione del Vesuvio.
Inoltre il Vulture è zona molto sismica. Speriamo che domani a Melfi non ci siano problemi.
Pare addirittura che non sarà trasmessa la puntata di Un posto al sole per la pioggia eccessiva.
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 1:20
da lucks83
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 23:54
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:27
herbie ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:24
ma la vera domanda è: lo Psicodramma con la P maiuscola, è così più terribile dello psicodramma con la p minuscola?
Che dobbiamo aspettarci, in realtà?
Nella Costiera Amalfitana è prevista pioggia nei prossimi giorni, il timore di frane è altissimo.
Non dimentichiamo poi il possibile pericolo che potrebbe derivare da un’eruzione del Vesuvio.
Inoltre il Vulture è zona molto sismica. Speriamo che domani a Melfi non ci siano problemi.
Da non sottovalutare nemmeno i disagi dovuti ai detriti rimasti sulle strade napoletane, in seguito ai festeggiamenti per lo scudetto del Napoli.
Botti esplosi o inesplosi, servirebbe una operazione di bonifica del territorio, forse è meglio annullare la tappa a prescindere

Re: MeteoGiro 2023
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 1:28
da herbie
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 1:11
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 23:54
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:27
Nella Costiera Amalfitana è prevista pioggia nei prossimi giorni, il timore di frane è altissimo.
Non dimentichiamo poi il possibile pericolo che potrebbe derivare da un’eruzione del Vesuvio.
Inoltre il Vulture è zona molto sismica. Speriamo che domani a Melfi non ci siano problemi.
Pare addirittura che non sarà trasmessa la puntata di Un posto al sole per la pioggia eccessiva.

no veramente tutto ma un posto al Sole in una giornata di così intenso dramma, no....
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 8:35
da maurofacoltosi
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:12
Le previsioni per domani
Vasto: cielo coperto, 18°C, vento moderato da NO (18 - 29 Km/h), umidità al 78%
Marina di Chieuti (40.8 Km): cielo coperto, 18°C, vento moderato da NO (16 - 28 Km/h), umidità al 81%
Foggia (traguardo volante - 107 Km): poco nuvoloso, 22°C, vento debole da NO (10 - 22 Km/h), umidità al 54%
Candela - svincolo (142.2 Km): cielo coperto, 19°C, vento debole da O (6 - 19 Km/h), umidità al 60%
Melfi: cielo coperto, 18°C, vento debole da NO (4 - 11 Km/h), umidità al 66%
Aggiornamento: potrebbe piovere nel finale
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 9:05
da Maìno della Spinetta
Oltre a planimetria e altimetria ci vorrebbe una bella mappa del rischio idrogeologico e una del rischio sismico per ogni tappa. Allora sì che avremmo, unitamente alle previsioni, una bella prospettiva sugli psicodrammi
Re: MeteoGiro 2023
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 9:09
da jumbo
Oltre naturalmente alle mappe delle valanghe per le tappe di montagna.
Infine non trascurerei le mappe delle zone bombardate nella II guerra mondiale in possesso del Genio Militare, per evitare problemi con ordigni inesplosi.