Pagina 1 di 21

Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 16:29
da Maìno della Spinetta
Primo tappone del Giro 2023, circa 5000 metri il dislivello positivo totale, e prima vera salita: la Croix de Coeur.

3 GPM, il primo (Gran San Bernardo) accorciato. Il secondo, molto impegnativo. Segue una lunga e non larga discesa, tortuosa ma con tratti impegnativi dove qualcuno può tirare fuori il pelo sullo stomaco, un tratto pianeggiante piuttosto lungo, 22 km risalendo il vallese, quindi potenzialmente, nel pomeriggio, contro vento, e chi conosce il vallese sa che può essere sostenuto, e infine una salita pedalabile, su strada bella, con dei tratti impegnativi (Versante Granges-Lens).

Immagine

Immagine

Primo GPM (strada fino a St Rhemy, con strada di servizio al tunnel)

Immagine

Secondo GPM: la Croix de Coeur, che nell'andamento ricorda il Manghen
Immagine

una discesa molto tosta, con tornanti ben distanziati e curve in appoggio, su sede stradale non propriamente ampia nella parte alta
2023-05-16 (2).png
2023-05-16 (2).png (194.37 KiB) Visto 6291 volte
queste le pendenze che affronteranno in discesa
download (4).png
download (4).png (142.99 KiB) Visto 6291 volte
Un tratto in pianura totale di 22 km, di fondovalle (occhio al vento, spesso contrario nel pomeriggio)

Arrivo in salita finale. Non fidatevi troppo dei dati medi dell'altimetria, non è un Pordoi. Filtrandola dalla prima e dall'ultima parte sono circa 10km all'8%, assolutamente non trascurabile, con 3,5 km centrali impegnativi. Il finale spiana salvo per 500 metri duretti, dove si può ancora fare la differenza.
Immagine

Immagine

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 18:17
da Pino_82
Quindi arrivano ai mille e sei, mezzo San Bernardo in pratica.
Strano, le scorse volte fino i 1900 del tunnel ci sono passati, comunque salita tolta della sua parte che la rende una salita vera.
Sessanta nel tunnel, forse ottanta ai piedi del Croix : a vederlo sui dati è davvero bello duro, ma si può attaccare una squadra che ne ha cinque nei primi dodici.
Dico poco Sivakov e De Plus a fare il ritmo, chi scatta : Pinot, non ne ha la forza (oggi mi pare si è pure staccato), Kemna ormai fa il capitano con le gambe da comprimario (attenzione è comunque un coraggioso , con una fuga diverrebbe un osso duro), Fortunato, deve avere le gambe dello Zoncolan, e non sembra sia l'anno.
Kuss resta attaccato a Roglic, giusto Vine, ma ormai deve andare in fuga dall'inizio.
Dunbar va per il piazzamento, Carthy fin quando non salta fa lo stesso.
La vedo durissima , con il livello medio di ciò che è rimasto in corsa, scappare a quei cinque Ineos.
Roglic mi sorprenderebbe molto, può prendere la maglia con uno scattino ai meno due di Crans.
Hart, fin quando ha la maglia Thomas, sarà il francobollo di Roglic.
Caruso, ehhh, Caruso, sembra quello di due anni fa.
Se manda un compagno in fuga, allora si che la Croix potrebbe essere un primo giorno in cui cercare l'impresa

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 18:21
da frcre
Pino_82 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 18:17 Quindi arrivano ai mille e sei, mezzo San Bernardo in pratica.
Strano, le scorse volte fino i 1900 del tunnel ci sono passati, comunque salita tolta della sua parte che la rende una salita vera.
Sessanta nel tunnel, forse ottanta ai piedi del Croix : a vederlo sui dati è davvero bello duro, ma si può attaccare una squadra che ne ha cinque nei primi dodici.
Dico poco Sivakov e De Plus a fare il ritmo, chi scatta : Pinot, non ne ha la forza (oggi mi pare si è pure staccato), Kemna ormai fa il capitano con le gambe da comprimario (attenzione è comunque un coraggioso , con una fuga diverrebbe un osso duro), Fortunato, deve avere le gambe dello Zoncolan, e non sembra sia l'anno.
Kuss resta attaccato a Roglic, giusto Vine, ma ormai deve andare in fuga dall'inizio.
Dunbar va per il piazzamento, Carthy fin quando non salta fa lo stesso.
La vedo durissima , con il livello medio di ciò che è rimasto in corsa, scappare a quei cinque Ineos.
Roglic mi sorprenderebbe molto, può prendere la maglia con uno scattino ai meno due di Crans.
Hart, fin quando ha la maglia Thomas, sarà il francobollo di Roglic.
Caruso, ehhh, Caruso, sembra quello di due anni fa.
Se manda un compagno in fuga, allora si che la Croix potrebbe essere un primo giorno in cui cercare l'impresa
Vabbè con la situazione di classifica attuale nessuno avrebbe fatto nulla neanche sul San Bernardo completo.
L'avrebbero fatto al pascolo.
Siamo alla 13 esima tappa e i principali concorrenti sono nel giro di meno di un minuto.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 18:22
da jumbo
A vedere le previsioni del tempo, sul GSB "alto" venerdì avrebbero trovato temperatura di circa 1°C e deboli nevicate: se confermate, non so se comunque sarebbero passati sul colle.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 18:26
da Erinnerung
Pino_82 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 18:17 Quindi arrivano ai mille e sei, mezzo San Bernardo in pratica.
Strano, le scorse volte fino i 1900 del tunnel ci sono passati, comunque salita tolta della sua parte che la rende una salita vera.
Sessanta nel tunnel, forse ottanta ai piedi del Croix : a vederlo sui dati è davvero bello duro, ma si può attaccare una squadra che ne ha cinque nei primi dodici.
Dico poco Sivakov e De Plus a fare il ritmo, chi scatta : Pinot, non ne ha la forza (oggi mi pare si è pure staccato), Kemna ormai fa il capitano con le gambe da comprimario (attenzione è comunque un coraggioso , con una fuga diverrebbe un osso duro), Fortunato, deve avere le gambe dello Zoncolan, e non sembra sia l'anno.
Kuss resta attaccato a Roglic, giusto Vine, ma ormai deve andare in fuga dall'inizio.
Dunbar va per il piazzamento, Carthy fin quando non salta fa lo stesso.
La vedo durissima , con il livello medio di ciò che è rimasto in corsa, scappare a quei cinque Ineos.
Roglic mi sorprenderebbe molto, può prendere la maglia con uno scattino ai meno due di Crans.
Hart, fin quando ha la maglia Thomas, sarà il francobollo di Roglic.
Caruso, ehhh, Caruso, sembra quello di due anni fa.
Se manda un compagno in fuga, allora si che la Croix potrebbe essere un primo giorno in cui cercare l'impresa
No arrivano a 1875, 1915 all’uscita del tunnel.
Quasi 26 Km di salita.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 18:31
da Pino_82
Meglio, fino il tunnel, ok, se la fanno forte , perché magari deve ancora andare la fuga, si possono scremare fino in quaranta .
È che non ci sono le squadra forti, una sola, e ha la maglia.
A rivedere la classifica, due che potrebbero provare, Buitrago e Konrad, sul Croix, ma se il primo ancora ambizioni da top dieci la ha, il secondo può anche cercare la fuga dall'inizio, a quasi dieci minuti.
Così come Peintre, uno più che discreto tra i francesi, potrebbe ripetere una bella fuga.
Ecco, Buitrago, una seconda linea ma di qualità, potrebbe essere una spalla utilissima per il capitano, che Caruso ha dimostrato di valere sul campo.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 18:39
da Pino_82
Poi c'è anche Bouwman, discreto in salita, se cercherá l'attacco mi stupirei.
Due ne ha buoni Roglic e fino al Bondone se li tiene stretti.
Ma se andasse, o si ci ritrovasse in fuga, ecco che lo sloveno sulla Croix..

(Covid permettendo)

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:03
da Pino_82
Sarebbe la prima grande fuga di Rogla : le gambe le ha, ma come Caruso one shot for the best result, e il Giau chiama l'impresa proprio quando serve.
Però con questo tempo, é anche vero che bisogna cogliere l'attimo; questa salita è proprio bella dura, come è bella solida l'Ineos ahinoi.

Dai, speriamo in Vine e Buitrago, che Pinot faccia un numero e Konrad si dimostri quell'osso solido che è stato anche in tanti Tour.

Ma le salite cominciano il giorno prima : sul Braida, chi ha le gambe per provarci. Sono ventisette ad andare all'arrivo, sembra proprio un'altra giornata pro fughe, come domani d'altronde.

Daje Giro

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 20:14
da Walter_White
Resta un tappone perché ha in mezzo la salita più dura del Giro, purtroppo la situazione estremamente compatta della classifica anestetizzerá tutto fino all'ascesa finale. E a Roglic non so quanto convenga prendere la maglia già ora con una Ineos del genere, quindi non escludo una tristissima processione :(

Servirebbe il Kuss dei Pirenei, perché quello lì è capace di staccare chiunque meno Roglic sul Croix de Coeur distanziando così i vari Sivakov, De Plus ecc

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 20:39
da Winter
frcre ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 18:21
Vabbè con la situazione di classifica attuale nessuno avrebbe fatto nulla neanche sul San Bernardo completo.
L'avrebbero fatto al pascolo.
Siamo alla 13 esima tappa e i principali concorrenti sono nel giro di meno di un minuto.
Una salita di un'ora e 20.. con un'escursione termica di 12
.15 gradi è rara in sto ciclismo
L avrebbero sentita
Lo stelvio nel 1994? Ad inizio tappa
L han sentito eccome

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 20:40
da pietro
Walter_White ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 20:14 Resta un tappone perché ha in mezzo la salita più dura del Giro, purtroppo la situazione estremamente compatta della classifica anestetizzerá tutto fino all'ascesa finale. E a Roglic non so quanto convenga prendere la maglia già ora con una Ineos del genere, quindi non escludo una tristissima processione :(

Servirebbe il Kuss dei Pirenei, perché quello lì è capace di staccare chiunque meno Roglic sul Croix de Coeur distanziando così i vari Sivakov, De Plus ecc
Il problema è che poi servirebbe pure Van Aert nel tratto pianeggiante prima della salita finale verso Crans Montana

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 20:55
da Maìno della Spinetta
Va be', io ricordo che nel 2016 persino la sella Ronda corsa in pancia al gruppo fece la differenza quando sul Giau Scarponi sgasò. Diciamo che anche nel più convenzionale degli scenari, con Gran San Bernardo fatto con ritmo discreto per contenere il distacco della fuga e ritmo molto alto sulla Croix de Coer, quando arrivano nel pezzo duro della salita finale si sgranano come un rosario rotto. Non dico effetto Granon, ma arrivo ad uno ad uno sì. Poi magari non succede e ci si annoia, dico solo che nello scenario "non arrembante" la corsa potrebbe arrivare a Lens coi protagonisti già giusti. Se poi accade l'incredibile, qualcuno che stana il duo Ineos già a Verbier, meglio ancora.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 21:20
da barrylyndon
Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 21:25
da Maìno della Spinetta
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
Nel finale :D

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 21:27
da pietro
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
È la Ineos che avendo seicentocinquantamila uomini di classifica dovrebbe attaccare. Con questa classifica Roglic è favorito

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 21:30
da Maìno della Spinetta
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
Konrad, Buitrago, nominper attacchi pericolosi - anche una discesa robusta dei Bahrein - gli indiziati per qualcosa da più lontano del finale non stanno alla Jumbo

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 21:31
da barrylyndon
pietro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:27
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
È la Ineos che avendo seicentocinquantamila uomini di classifica dovrebbe attaccare. Con questa classifica Roglic è favorito
La Ineos potrebbe metterlo in trappola, e' vero...facendo sfiancare la sua di squadra..che poi con questa classifica sia favorito non saprei..la crono del Lussari e' un bel rebus..

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 21:33
da barrylyndon
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:30
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
Konrad, Buitrago, nominper attacchi pericolosi - anche una discesa robusta dei Bahrein - gli indiziati per qualcosa da più lontano del finale non stanno alla Jumbo
Caruso e Kamna, secondo me i piu' pericolosi..senza contare che Caruso potrebbe anche avvalersi di Haig come arma tattica..il problema e' che verosimilmente uno tra Sivakov,Arensmann e De Plus potrebbe agganciarsi a qualche fuga importante.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 21:43
da lucks83
La situazione di classifica farà si, secondo me, che non si vedranno grandi attacchi sulla croix de coeur, se non da parte di qualche seconda linea.

Roglic con 2 secondi di distacco non rischierà di certo un attacco da lontano, col trenino Ineos che lo braccherá da vicino.

Piuttosto mi aspetto magari un attacco di Tao sulla salita finale, lì gli Ineos potrebbero mettere in trappola Primorz .

Poi, nei miei sogni, ci sarebbe la Ineos che sgancia due uomini sul GSB, Tao che parte sulla croix de coeur e Thomas che fa da specchietto per le allodole a Roglic, e Tao che raggiunge i suoi compagni e fa il colpaccio, in stile Cunego a Falzes 2004.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 21:59
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:31
pietro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:27
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
È la Ineos che avendo seicentocinquantamila uomini di classifica dovrebbe attaccare. Con questa classifica Roglic è favorito
La Ineos potrebbe metterlo in trappola, e' vero...facendo sfiancare la sua di squadra..che poi con questa classifica sia favorito non saprei..la crono del Lussari e' un bel rebus..
La tappa perfetta per provare l'attacco da parte sua è il Bondone. Dopo rimane solo il tappone dolomitico da controllare, e seppur non al livello Ineos la Jumbo può farcela.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 22:06
da luketaro
Pino_82 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 18:17 Quindi arrivano ai mille e sei, mezzo San Bernardo in pratica.
Strano, le scorse volte fino i 1900 del tunnel ci sono passati, comunque salita tolta della sua parte che la rende una salita vera.
Sessanta nel tunnel, forse ottanta ai piedi del Croix : a vederlo sui dati è davvero bello duro, ma si può attaccare una squadra che ne ha cinque nei primi dodici.
Dico poco Sivakov e De Plus a fare il ritmo, chi scatta : Pinot, non ne ha la forza (oggi mi pare si è pure staccato), Kemna ormai fa il capitano con le gambe da comprimario (attenzione è comunque un coraggioso , con una fuga diverrebbe un osso duro), Fortunato, deve avere le gambe dello Zoncolan, e non sembra sia l'anno.
Kuss resta attaccato a Roglic, giusto Vine, ma ormai deve andare in fuga dall'inizio.
Dunbar va per il piazzamento, Carthy fin quando non salta fa lo stesso.
La vedo durissima , con il livello medio di ciò che è rimasto in corsa, scappare a quei cinque Ineos.
Roglic mi sorprenderebbe molto, può prendere la maglia con uno scattino ai meno due di Crans.
Hart, fin quando ha la maglia Thomas, sarà il francobollo di Roglic.
Caruso, ehhh, Caruso, sembra quello di due anni fa.
Se manda un compagno in fuga, allora si che la Croix potrebbe essere un primo giorno in cui cercare l'impresa
Fortunato al Tota e in Spagna aveva una gamba anche migliore dello Zoncolan.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:08
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 20:14 Resta un tappone perché ha in mezzo la salita più dura del Giro, purtroppo la situazione estremamente compatta della classifica anestetizzerá tutto fino all'ascesa finale. E a Roglic non so quanto convenga prendere la maglia già ora con una Ineos del genere, quindi non escludo una tristissima processione :(

Servirebbe il Kuss dei Pirenei, perché quello lì è capace di staccare chiunque meno Roglic sul Croix de Coeur distanziando così i vari Sivakov, De Plus ecc
Ottima analisi :stretta: Roglic senza Remco e con questi distacchi può aspettare le Tre Cime, o forse il Bondone.
È un peccato perché era davvero la tappa adatta ad attacchi da lontano, con questa salita durissima.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:53
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:27
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
È la Ineos che avendo seicentocinquantamila uomini di classifica dovrebbe attaccare. Con questa classifica Roglic è favorito
L'Ineos è il grande punto. Con Remco in corsa, avremmo corso il rischio di vedere l'Ineos come principale alleto del belga. Senza Remco, il rischio è di vedere l'Ineos diventare il grande alleato dello Sloveno. L'aggravante in questo secondo caso è che hanno la maglia rosa, quindi col cazzo che attaccheranno. :gluglu:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 0:01
da Maìno della Spinetta
La classifica e la INEOS minano le speranze.

Conto sulla variabile impazzita: fuga con qualche nome di qualità che obbliga a sudare tutti lo stesso;
Oppure Bahrein e Bora in versione d'assalto

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 0:05
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 20:14 Resta un tappone perché ha in mezzo la salita più dura del Giro, purtroppo la situazione estremamente compatta della classifica anestetizzerá tutto fino all'ascesa finale. E a Roglic non so quanto convenga prendere la maglia già ora con una Ineos del genere, quindi non escludo una tristissima processione :(

Servirebbe il Kuss dei Pirenei, perché quello lì è capace di staccare chiunque meno Roglic sul Croix de Coeur distanziando così i vari Sivakov, De Plus ecc
Ma anche col miglior Kuss, vedo difficile che Roglic pensi di fare un attacco sul Croix de Coeur. Troppe tappe di montagna ancora davanti e classifica troppo corta.

Io spero però che la lezione del Tour 2020 gli sia servita e che abbia capito che per stare sicuro da cattive sorprese deve presentarsi al via dell'ultim crono con un paio di minuti sul secondo.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 0:48
da LawrenceDM
pietro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:27
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
È la Ineos che avendo seicentocinquantamila uomini di classifica dovrebbe attaccare. Con questa classifica Roglic è favorito
Concordo anch'io. La Ineos dovrebbe provare ad isolare Roglic in questa tappa, visto che hanno ancora diversi corridori in classifica, non conviene loro tenere Primoz così vicino fino alle ultime tappe e la cronoscalata finale stavolta potrebbe arridere allo sloveno. Se vogliono vincere il giro non si possono accontentare di stare sulla difensiva, classifica troppo corta per fare melina, diventerebbe un azzardo.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 2:01
da frcre
LawrenceDM ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 0:48
pietro ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:27
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
È la Ineos che avendo seicentocinquantamila uomini di classifica dovrebbe attaccare. Con questa classifica Roglic è favorito
Concordo anch'io. La Ineos dovrebbe provare ad isolare Roglic in questa tappa, visto che hanno ancora diversi corridori in classifica, non conviene loro tenere Primoz così vicino fino alle ultime tappe e la cronoscalata finale stavolta potrebbe arridere allo sloveno. Se vogliono vincere il giro non si possono accontentare di stare sulla difensiva, classifica troppo corta per fare melina, diventerebbe un azzardo.
Trenino, se lo staccano bene altrimenti se la giocano alla pari a crono

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 2:52
da anzarlou
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:33
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:30
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20 Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
Konrad, Buitrago, nominper attacchi pericolosi - anche una discesa robusta dei Bahrein - gli indiziati per qualcosa da più lontano del finale non stanno alla Jumbo
Caruso e Kamna, secondo me i piu' pericolosi..senza contare che Caruso potrebbe anche avvalersi di Haig come arma tattica..il problema e' che verosimilmente uno tra Sivakov,Arensmann e De Plus potrebbe agganciarsi a qualche fuga importante.
Penso che il palcoscenico e il momento siano ideali per Caruso. Attaccare sopra il Couer per scollarsi in discesa, se è accompagnato da un buon rivale, e in caso contrario, solo per connettersi in piano con un Haig + Buitrago (sarebbe l'ideale).

Qualcosa di simile a San Bernardino-Spluga o Venta Luisa-Velefique che fece a la Vuelta 2021 dalla fuga, vincendo dopo 70 km in solitaria.
Ieri si è aggiustato e la Croix de Couer è la miglior discesa da provare. Adesso i compagni possono avere ancora forza e gli avversari possono dar loro più spazio rispetto alla terza settimana.
Io credo in Caruso e penso che lo sguardo che sta prendendo questo Giro gli giovi.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 8:53
da Fedaia
Molto curioso di capire che faranno Ineos e Tao in primis in caso di attacco di Roglic o Almeida.
Risponderanno di trenino?
O Tao avra' facoltà di rispondere e magari contrattaccare?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:04
da Pino_82
L' Almeyda del 2021, di rimessa raggiungeva pure posizioni di vertice in qualche arrivo in salita, quello di l'anno scorso prendeva la paga, leggera, su tutte le salite.
Che scatta, non ci credo neanche se lo vedo

Poi, oh, magari

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:06
da Slegar
Pino_82 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:04 L' Almeyda del 2021, di rimessa raggiungeva pure posizioni di vertice in qualche arrivo in salita, quello di l'anno scorso prendeva la paga, leggera, su tutte le salite.
Che scatta, non ci credo neanche se lo vedo

Poi, oh, magari
Almeida non l'ho visto benissimo ieri.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:07
da chinaski89
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:53 Molto curioso di capire che faranno Ineos e Tao in primis in caso di attacco di Roglic o Almeida.
Risponderanno di trenino?
O Tao avra' facoltà di rispondere e magari contrattaccare?
Con la classifica attuale Roglic non ha alcun interesse ad attaccare, gli basta aspettare il Lussari e nel frattempo non staccarsi dagli Ineos (e batterli negli sprint finali)

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:13
da Pino_82
Chiunque ambisce alla rosa finale un minuto prima del Lussari lo deve avere (meglio se uno e mezzo), Roglic con gli abbuoni può prenderlo, ma ragazzi di che parliamo se si fa il giorno delle Tre Cime li aspettano con la clessidra all'arrivo.
Tao dopodomani sarà il francobollo di Roglic, ma di rimessa, potrebbe anche andare a prendere la maglia

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:14
da Fedaia
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:07
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:53 Molto curioso di capire che faranno Ineos e Tao in primis in caso di attacco di Roglic o Almeida.
Risponderanno di trenino?
O Tao avra' facoltà di rispondere e magari contrattaccare?
Con la classifica attuale Roglic non ha alcun interesse ad attaccare, gli basta aspettare il Lussari e nel frattempo non staccarsi dagli Ineos (e batterli negli sprint finali)

Tappe come quelle di Crans ti chiamano allo scoperto anche se non lo vuoi.
Qualcuno che attacchera' ci sara' e qualcun altro dovra' giocoforza rispondere.
Non mi pare uno scenario da selezione da dietro e arrivo di un gruppetto allo sprint.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:20
da Pino_82
Cosa da non sottovalutare i duecento e spesso passa che per dieci tappe si sono sciroppati ; se non ci fosse questa super Ineos avremmo aspettato con la clessidra i corridori anche a Crans.
Ma la Ineos è forte, almeno fino al Bondone, potrebbe tenere cucita la corsa

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:22
da Tour de Berghem
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:07
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:53 Molto curioso di capire che faranno Ineos e Tao in primis in caso di attacco di Roglic o Almeida.
Risponderanno di trenino?
O Tao avra' facoltà di rispondere e magari contrattaccare?
Con la classifica attuale Roglic non ha alcun interesse ad attaccare, gli basta aspettare il Lussari e nel frattempo non staccarsi dagli Ineos (e batterli negli sprint finali)
Esatto, anche perchè lui ha una certa affinità con le cronoscalate del penultimo giorno :diavoletto:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:25
da chinaski89
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:14
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:07
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:53 Molto curioso di capire che faranno Ineos e Tao in primis in caso di attacco di Roglic o Almeida.
Risponderanno di trenino?
O Tao avra' facoltà di rispondere e magari contrattaccare?
Con la classifica attuale Roglic non ha alcun interesse ad attaccare, gli basta aspettare il Lussari e nel frattempo non staccarsi dagli Ineos (e batterli negli sprint finali)

Tappe come quelle di Crans ti chiamano allo scoperto anche se non lo vuoi.
Qualcuno che attacchera' ci sara' e qualcun altro dovra' giocoforza rispondere.
Non mi pare uno scenario da selezione da dietro e arrivo di un gruppetto allo sprint.
Certo però è più probabile che attacchino gli Ineos che ne hanno bisogno di Roglic cui potenzialmente basterebbero tre scattini nell'ultimo km nelle tappe dure per prendersi un bel vantaggio

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:29
da Walter_White
Fedaia ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:53 Molto curioso di capire che faranno Ineos e Tao in primis in caso di attacco di Roglic o Almeida.
Risponderanno di trenino?
O Tao avra' facoltà di rispondere e magari contrattaccare?
Per me Tao avrà il compito di marcare Roglic mentre Thomas sta a ruota del trenino. Almeida non lo vedo attaccare sinceramente

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:13
da albopaxo
Il correre con due punte ha dei vantaggi se corri come la JUMBO (2022), LIQUIGAS (2010) e SAECO (2004).
L'unica è non correre come la MOVISTAR

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:35
da Covadonga
chi avrà il covid a crans?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 15:50
da Pino_82
Senza Hart cambia molto.
Adesso saranno uno contro l'altro, quei pochi rimasti.

Squadre più bilanciate, ahinoi in basso.

Davvero tra i big, chi resta in piedi vince, covid compreso, quest'anno

Dispiace. :sasso:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 15:53
da miroci
Cioè. Qui i corridori si fanno veramente male e siamo preoccupati del livellamento in basso del Giro. Ma devo dire che non capisco. Mica è un videogame.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 16:07
da Pino_82
Dispiace dispiace, sono trent'anni che vedo cadute.
Sono drammi, non facciamone una tragedia.
Il braccio o la spalla, per fortuna non altro.
Rodriguez forse il bacino.

Il ciclismo è uno sport duro, ci sta, ci sono sempre state, bisogna guardare avanti.
Fa parte di questo sport

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 16:23
da Pino_82
Se poi ci si chiede se preferisco il tappone di montagna, o avere Hart in gruppo, ti dico il tappone di montagna. :mrgreen:

Quindi, auguriamo a tutti il migliore dei recuperi, adesso le cose cambiano per tutti.
Un capitano, un paio di spalle comunque piuttosto indietro, Sivakov gregario semplice, non c'è più lo squadrone.

Cambia di nuovo la corsa
Era rilevante
Può essere argomento di rinnovata discussione

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 9:04
da Walter_White
Tremo


Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 9:10
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 9:04 Tremo

Paraculaggio, è una settimana che la salita è libera in cima e hanno preso neve (già sciolta) solo il mese scorso. Scarsità nevosa clamorosa in Svizzera. Non c'è proprio ragione di temere per quella salita

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 9:18
da Erinnerung
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 9:10
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 9:04 Tremo

Paraculaggio, è una settimana che la salita è libera in cima e hanno preso neve (già sciolta) solo il mese scorso. Scarsità nevosa clamorosa in Svizzera. Non c'è proprio ragione di temere per quella salita
Non ho capito.. ma parlano delle condizioni della strada della discesa? Le autorità locali ci pensano adesso??
Problemi meteo non dovrebbero essercene..temperature sopra zero e pioggia al più debole

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 9:25
da Tour de Berghem
Parlano di buche sulla strada dovute all'inverno :dunce:

Scusate ma ora ci pensano ?

Se davvero impediscono il transito è roba da non far passare più il Giro in Svizzera in eterno

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 9:42
da maurofacoltosi
Le previsioni per domani

Borgofranco d’Ivrea: pioggia debole (1 mm), 14°C, vento debole da N (3 – 19 Km/h), umidità al 83%
Nus (traguardo volante – 49.2 Km): pioggia debole (0.2 mm), 12°C, vento moderato da SE (5 – 32 Km/h), umidità al 81%
Saint-Rhémy-en-Bosses (81.6 Km): cielo coperto, 8°C, vento debole da E (3 – 25 Km/h), umidità al 74%
Verbier (traguardo volante – 133.3 Km): pioggia debole (0.6 mm), 10°C (percepiti 11°C), vento debole da NO (3 – 24 Km/h), umidità al 67%
Sion (176.3 Km): pioggia debole (0.2 mm), 18°C, vento debole da N (2 – 25 Km/h), umidità al 59%
Crans-Montana: cielo coperto, 12°C, vento moderato da E (4 – 35 Km/h), umidità al 54%

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 9:44
da lucks83
Poi mi sento dire da qualcuno che soffro di campanilismo al contrario e mitizzo il Tour.

Secondo voi gli Svizzeri si sarebbero comportati così , se sul croix de coeur avesse deciso di passarci Preud'homme?

Qui si scade sempre più nel ridicolo.
Io spero che la facciano sta salita e sistemino ste benedette buche (anche se non so come dovrebbero fare in un giorno e col brutto tempo).
In caso contrario si meritano l'annullamento della tappa questi arroganti .