







Fotoricognizione ultimi 1.3 Km
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=65857
Con sti chiari di luna è uno scenario fin troppo ottimistico
Io ho l'impressione che Roglic è un bluff, se lo attaccano come si deve salta, anche per questo non sta facendo nessuno scatto. Però nessuno attacca e tocca tenermi sta sensazione.
Guarda che erano Alpi anche quelle di venerdì
Secondo me sei troppo ottimista, con tutto quello che viene dopo chi rischierebbe bla bla bla soliti, fuga e scatti delle seconde linee, poi volatina dei big. Non mi aspetto altro.
No dai, spiana troppo per la volatina. Ci vorrebbe un unipuerto stile Vuelta comunque, probabilmente è l'unica cosa che smuoverebbe i big. Magari over 11%chinaski89 ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 18:10Secondo me sei troppo ottimista, con tutto quello che viene dopo chi rischierebbe bla bla bla soliti, fuga e scatti delle seconde linee, poi volatina dei big. Non mi aspetto altro.
Non e' sua consuetudine..lo fa ogni tanto ma non e' che ami tanto fare la corsa da "lontano".
Concordo
Bomby ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 21:35 Secondo me sono due morti che pedalano: nessuno di loro è sicuro di arrivare a Roma in rosa. A quanto pare Roglic mercoledì si è ferito e gli hanno dovuto dare dei punti, Thomas credo che abbia preso più botte di quel che ci aspettiamo. Per questo sono concordi a tirare il più a lungo possibile il no contest.
sarebbe la tappa giusta per sistemare la classifica in attesa del Lussari
Piacerebbe a loro due...ma probabilmente non andra' cosi..
è deprimente leggere una cosa del genere, quando è dall'inizio del Giro che tenta di addormentarlo. Io spero che esca dal podio.Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 17:40 Thomas darà una bastonata a tutti secondo me.
Non potevi farlo, troppo poco dislivello, da Bordala a Cei praticamente non c'è salita e inoltre taglieresti i primi 3km del Bondone che sono i più duri.
Punta Veleno è messa malissimo come asfalto, ma non è una rampa di garage, è una salita molto dura lunga 8km, ma non ci sono pendenze così impossibili più che altro non spiana mai mai mai ha una costanza assurda, i garage da Vuelta propriamente detti sono muri di 2-3 km con pendenze alla Guardiagrele o giù di lì. Comunque non andrebbe mai dimenticato che un'Alpe d'Huez con la bici di Coppi e quelle strade equivale ad una punta Veleno fatta oggi. Anzi probabile sia meglio punta Veleno oggi. Tutto ciò detto parmi che il thread fantapercorsi sia un altroPino_82 ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 23:48 Cosa ci rimane di quelle Prealpi gardesane, altrimenti, il Campogrosso, che più o meno è duro tanto quanto i succitati, e salendo un po' passo Daone, che però è limitato nei km.
Beh si anche il Sommo/Passo Coe, tipo un Bondone di Trento, il Vetriolo da Levico, e certo il Menador, anche questo di lunghezza limitata.
Salendo arriviamo ai garage, Punta Veleno, che non si farà mai (qualcosa di duro lo ha anche Monte Baldo), la Borcola, corta anch'essa.
Insomma può essere mai che dobbiamo ogni volta ricorrere ai mostri come il Grappa per fare differenze.
Io credo che anche senza quota e dislivelli tra gli ottocento e i mille metri, se costanti intorno al dieci, e ben piazzati, le differenze si fanno ancora