Pagina 1 di 3
FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 17:01
da Admin
Cari ragazzi, con l'appropinquarsi del Giro tanti appassionati "stagionali", o semplici passanti virtuali, si accostano al ciclismo pur non sapendone troppo.
Abbiamo perciò pensato di redarre uno specialino con tutte le risposte alle domande più insulse relative al nostro amato sport.
Per intenderci:
Ma come mai se è "Giro d'Italia" parte dalla Danimarca?
Oppure:
Come mai Petacchi ha vinto tante tappe ma il Giro l'ha vinto Cunego?
E così andare.
Segnalateci le domande più ingenue, banali, insulse che vi siano state poste in relazione al ciclismo. Le risposte le metteremo noi; il "glossario" che ne verrà sarà utile per tutti!!!

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 17:05
da Rojo
Faq you... ma come vi vengono in mente...

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 17:12
da Principe
Admin ha scritto:
Come mai Petacchi ha vinto tante tappe ma il Giro l'ha vinto Cunego?
Perchè c'era lo slot.
Io vorrei sapere se è normale nel ciclismo che i giornalisti fanno anche da addetti stampa alle squadre.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 18:34
da Principe
Io non ho mai capito che doti fisiche particolari hanno quelli che vanno forte a cronometro. Mentre per velocisti e scalatori c'è una correlazione tra struttura fisica e attitudine (se vai forte in salita in genere sei leggero e se vai forte in volata in genere sei grosso), a cronometro non ci si capisce mai una mazza. Come fa Contador che è leggero ad andare forte nelle cronometro piatte?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 18:37
da Admin
Claudio, sei sicuro di aver capito a fondo il senso del thread?

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 19:12
da alfiso
Eh no Admin, secondo me lo incarna meglio di te che ti sei posto la domanda sforzandoti.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 19:27
da meriadoc
ma se Ullrich è così grosso, perchè Pantani lo stacca in salita, non dovrebbe essere il contrario?
me lo chiese un cugino, parecchi anni fa.
La mia risposta:

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 19:34
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:ma se Ullrich è così grosso, perchè Pantani lo stacca in salita, non dovrebbe essere il contrario?
me lo chiese un cugino, parecchi anni fa.
La mia risposta:

Ullrich era spisso, il problema è che non faceva definizione...

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 19:54
da Principe
Admin ha scritto:Claudio, sei sicuro di aver capito a fondo il senso del thread?

Beati monoculi in terra caecorum
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 20:00
da Laura Grazioli
Presa dal live della Gazzetta durante la Sanremo:
Secondo voi Cancellara ha la possibilità di vincere prima o poi una Sanremo?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 20:18
da Principe
Laura Grazioli ha scritto:Presa dal live della Gazzetta durante la Sanremo:
Secondo voi Cancellara ha la possibilità di vincere prima o poi una Sanremo?
Soltanto se spostano l'arrivo a Montecarlo.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:05
da Huck Finn
Se è uno solo che vince a cosa serve la squadra?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:12
da Maìno della Spinetta
Huck Finn ha scritto:Se è uno solo che vince a cosa serve la squadra?
me l'hai rubata, 'stardo!
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:21
da Huck Finn
Maìno della Spinetta ha scritto:Huck Finn ha scritto:Se è uno solo che vince a cosa serve la squadra?
me l'hai rubata,
sardo!

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:29
da Maìno della Spinetta
Ma scusa, ma se e' dietro, perche' ha la maglia rosa?
(chiestomi da una dinanzi a una fuga)
ma perche' stanno cosi' vicini? Non e' pericoloso?
(ibid.)
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:32
da Principe
Un'altra cosa che non ho mai capito (neanche dopo che mi sono comprato la bici) è perchè chi sta in fondo al gruppo dovrebbe fare meno fatica di chi corre nelle prime posizioni. Alla fine fanno tutti la stessa strada

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:56
da alfiso
Perchè nel ciclismo non fanno le squadre per città come nel calcio?
Così la gente potrebbe tifare per la propria squadra.
Ps. in Portogallo ed in Turchia però hanno avuto ed hanno qualcosa del genere (Konyaspor, Bursaspor, Boavista, Benfica, Porto, Zeru Tituli, ecc.)
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:59
da Principe
alfiso ha scritto:Perchè nel ciclismo non fanno le squadre per città come nel calcio?
Così la gente potrebbe tifare per la propria squadra.
Ps. in Portogallo ed in Turchia però hanno avuto ed hanno qualcosa del genere (Konyaspor, Bursaspor, Boavista, Benfica, Porto, Zeru Tituli, ecc.)
Mi pare che fosse una proposta di Casaldi.

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 22:03
da Killer
Però un post di Ciclosprint credo sia d'obbligo per inaugurare degnamente il thread.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 22:06
da meriadoc
Killer ha scritto:Però un post di Ciclosprint credo sia d'obbligo per inaugurare degnamente il thread.
Domani Conty attacca?
anche questa è degna d'essere inserita
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 22:26
da Maìno della Spinetta
meriadoc ha scritto:Killer ha scritto:Però un post di Ciclosprint credo sia d'obbligo per inaugurare degnamente il thread.
Domani Conty attacca?
anche questa è degna d'essere inserita
senza contesto perdono pero',
perche' non e' l-insulsaggine, e' il modo in cui arrivano. In mezzo a un dibattito, che ne so', su Cancellara e Gerrans, verrebbe fuori con una domanda tipo: "chissa' se il record sulla cipressa che resiste dal 1994 verra' battuto"
Il colpo ferale nasce dal contesto, perche' i post, in senso assoluto, sono impeccabili.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 22:28
da MagliaRossa
domanda da tappa con arrivo sui Campi Elisi:
"ma se ha solo due minuti di ritardo dalla maglia gialla, perché non prova ad attaccare?"
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 22:28
da Maìno della Spinetta
Cosa ci fanno tutte quelle macchine?
(domanda che a seconda se pronunciata da un intenditore o da un profano prende un sapore diverso)
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 22:37
da eliacodogno
Principe ha scritto:Un'altra cosa che non ho mai capito (neanche dopo che mi sono comprato la bici) è perchè chi sta in fondo al gruppo dovrebbe fare meno fatica di chi corre nelle prime posizioni. Alla fine fanno tutti la stessa strada

E' semplice, quelli dietro si attaccano a chi li precede.
MagliaRossa ha scritto:domanda da tappa con arrivo sui Campi Elisi:
"ma se ha solo due minuti di ritardo dalla maglia gialla, perché non prova ad attaccare?"
Classico: nel 2000 era tale il rimpianto per la maglia persa da Casagrande che (da totale profano) speravo che potesse attaccare Garzelli con l'aiuto dei compagni nella passerella finale...
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 22:52
da held
Più che una domanda a volte mi fanno un discorso intero del tipo "chi stà vincendo? quello con la maglia bianca e verde? (uno liquigas a tirare il gruppo) ah no, ora non è più primo! (si sposta e si fa dare il cambio a tirare)"

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 23:01
da Pat McQuaid
La più insulsa in assoluto la fanno tutte le persone che non praticano sport o giocano a calcio ai ciclisti: ''prendi doping? impossibile che fai 100 km in bici!!''
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 23:10
da MagliaRossa
me ne è tornata in mente una di una compagna di classe delle superiori:
"ma come fanno a non cadere con quelle ruote così sottili"
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 0:41
da pitoro
Principe ha scritto:Admin ha scritto:
Come mai Petacchi ha vinto tante tappe ma il Giro l'ha vinto Cunego?
Perchè c'era lo slot.
Io vorrei sapere se è normale nel ciclismo che i giornalisti fanno anche da addetti stampa alle squadre.
Visto che succede anche nell'economia, nell'industria, nella pubblica amministrazione, in politica e perfino per gli studi professionali perché no? Anzi per legge l''addetto stampa dovrebbe essere sempre un giornalista!
Ma tu queste cose già le sapevi. Hai tentato invano di suscitare la tua solita polemicuzza personale.
Sai solo odiare, io invece so (ops, sapevo) anche fare all'amore

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 0:51
da pitoro
torno in 3D
ma perché buttano via le borracce?
Non vale la risposta: "per la gioia dei collezionisti"
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 1:05
da Maìno della Spinetta
Ancora a guardare sto giro d'Italia? Ma non era ieri?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 1:13
da Bitossi
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 15:46
da piccolo san bernardo
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 15:47
da Deadnature
Maìno della Spinetta ha scritto:Ancora a guardare sto giro d'Italia? Ma non era ieri?

questa la faccio mia.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 20:59
da held
Deadnature ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:Ancora a guardare sto giro d'Italia? Ma non era ieri?

questa la faccio mia.
Mi accodo, sentita milioni di volte!

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 21:08
da Spartacus
held ha scritto:Deadnature ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:Ancora a guardare sto giro d'Italia? Ma non era ieri?

questa la faccio mia.
Mi accodo, sentita milioni di volte!

milioni di volte e non solo per il Giro..
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 21:20
da MarcoRimini
Una delicatissima amica di qualche tempo fa, nel pomeriggio del mondiale di Ballan:
"Ma che ca..o fai? Ti riguardi la corsa che hai visto stamattina? Che palle con ste biciclette...."
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 21:22
da Principe
Una cosa che faticavo a comprendere all'inizio era l'importanza dei giri regionali. Cioè, pensavo che fossero una specie di serie B del giro nazionale e che quindi valessero tutti uguale rispecchiando così la gerarchia costituzionale (cioè, pensavo che il Giro d'Italia valesse più del Giro di Lombardia che valesse come il Giro del Trentino che, a loro volta, valessero di più del Giro della Provincia di Reggio Calabria che, infine, valesse più del GP organizzato dal comune di Donoratico). Poi quando ho visto il casino che hanno fatto quando Cunego ha vinto il Lombardia ho capito che non funzionava così

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 21:30
da meriadoc
Chi vince oggi? Cunego?
(e tutto questo mentre si correva una Liegi, pensa te)
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 21:32
da Principe
meriadoc ha scritto:Chi vince oggi? Cunego?
(e tutto questo mentre si correva una Liegi, pensa te)
Chi se ne fotte della Liegi... Bastogne non fa neanche provincia...

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 14:58
da Dino
Principe ha scritto:alfiso ha scritto:Perchè nel ciclismo non fanno le squadre per città come nel calcio?
Così la gente potrebbe tifare per la propria squadra.
Ps. in Portogallo ed in Turchia però hanno avuto ed hanno qualcosa del genere (Konyaspor, Bursaspor, Boavista, Benfica, Porto, Zeru Tituli, ecc.)
Mi pare che fosse una proposta di Casaldi.

Qualcuno riesce a recuperare il Thread di Casaldi in cui si parlava di questa proposta?
Grazie

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 15:15
da Spartacus
Non è proprio una domanda tecnica, ma è una domanda che mi sento rivolgere spesso mentre guardo una corsa.. "A che ora finisce?"
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 15:26
da jianji
Io in quel caso faccio la media dei 40km/h se è una gara normale, se c'è salita valuto un po' sul momento..

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 15:38
da Principe
Dino ha scritto:Principe ha scritto:alfiso ha scritto:Perchè nel ciclismo non fanno le squadre per città come nel calcio?
Così la gente potrebbe tifare per la propria squadra.
Ps. in Portogallo ed in Turchia però hanno avuto ed hanno qualcosa del genere (Konyaspor, Bursaspor, Boavista, Benfica, Porto, Zeru Tituli, ecc.)
Mi pare che fosse una proposta di Casaldi.

Qualcuno riesce a recuperare il Thread di Casaldi in cui si parlava di questa proposta?
Grazie

Sei stato molto fortunato:
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... #pid135568
Originariamente inviato da Claudio82
Originariamente inviato da Monsieur 40%
Originariamente inviato da miky70
Aggiungerei che la società dovrebbe avere un nome proprio, come le squadre di calcio e non il nome dello sponsor.
Ad esempio la CSC potrebbe avere sede in Danimarca oppure in Toscana, non chiamarsi più CSC ma RIIS CYCLING che per 4 anni sarà sponsorizzata dalla CSC, terminato il periodo se lo sponsor non rinnova, essere sponsorizzata dalla MOTOROLA.
Credo che si perderebbero molti "dineri" che fan sempre comodo.
Credo che un compromesso stile pallavolo-rugby-baseball possa andare bene: una "Milram Bergamo" sarebbe ottimo, così come una "Csc Copenhagen" o una "Discovery Channel Austin", tanto per dirne tre.
In questo modo si avrebbero anche vantaggi (magari sulle tasse comunali sugli immobili) dal Comune in cui si costruisce la sede della società, visto che questa squadra porterà - presumibilmente - molta pubblicità e fidelizzazione degli autoctoni, in primis.
Ci sarebbero anche più entrate dagli enti locali, così.
Sempre secondo il mio parere.
Ma dubito che si possa indurre la fidelizzazione di una città intorno a una squadra di ciclismo. Nel calcio, nel rugby, nel basket... le squadre giocano metà delle proprie partite nello stesso stadio, lì la gente si affeziona perchè ha la possibilità di vedere spesso la propria squadra. Nel ciclismo la squadra gira per tutto il mondo e poi, nella percezione della gente, le corse le vince uno solo, non la squadra.
A livelli bassi può pure funzionare, ma nel professionismo mi pare una cosa inutile.
Mi sa che poi le squadre neanche dovrebbero pagarla l'Ici sulla sede. Dovrebbero rientrare tra gli immobili esenti.
Qualcuno sa, giuridicamente, che roba sono le squadre di ciclismo?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 15:45
da Principe
Cmq, rileggendo i post del vecchio forum, ne concludo che io avevo molto più sale in zucca a 24 anni che a 30. La frequentazione di questo forum mi ha fatto soltanto male.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 15:54
da Dino
Sei stato molto fortunato:
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... #pid135568
Originariamente inviato da Claudio82
Originariamente inviato da Monsieur 40%
Originariamente inviato da miky70
Aggiungerei che la società dovrebbe avere un nome proprio, come le squadre di calcio e non il nome dello sponsor.
Ad esempio la CSC potrebbe avere sede in Danimarca oppure in Toscana, non chiamarsi più CSC ma RIIS CYCLING che per 4 anni sarà sponsorizzata dalla CSC, terminato il periodo se lo sponsor non rinnova, essere sponsorizzata dalla MOTOROLA.
Credo che si perderebbero molti "dineri" che fan sempre comodo.
Credo che un compromesso stile pallavolo-rugby-baseball possa andare bene: una "Milram Bergamo" sarebbe ottimo, così come una "Csc Copenhagen" o una "Discovery Channel Austin", tanto per dirne tre.
In questo modo si avrebbero anche vantaggi (magari sulle tasse comunali sugli immobili) dal Comune in cui si costruisce la sede della società, visto che questa squadra porterà - presumibilmente - molta pubblicità e fidelizzazione degli autoctoni, in primis.
Ci sarebbero anche più entrate dagli enti locali, così.
Sempre secondo il mio parere.
Ma dubito che si possa indurre la fidelizzazione di una città intorno a una squadra di ciclismo. Nel calcio, nel rugby, nel basket... le squadre giocano metà delle proprie partite nello stesso stadio, lì la gente si affeziona perchè ha la possibilità di vedere spesso la propria squadra. Nel ciclismo la squadra gira per tutto il mondo e poi, nella percezione della gente, le corse le vince uno solo, non la squadra.
A livelli bassi può pure funzionare, ma nel professionismo mi pare una cosa inutile.
Mi sa che poi le squadre neanche dovrebbero pagarla l'Ici sulla sede. Dovrebbero rientrare tra gli immobili esenti.
Qualcuno sa, giuridicamente, che roba sono le squadre di ciclismo?
[/quote]
a rigrazieeee...mi rileggerò con calma il buon Casaldi

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 19:31
da Tranchée d'Arenberg
Laura Grazioli ha scritto:Presa dal live della Gazzetta durante la Sanremo:
Secondo voi Cancellara ha la possibilità di vincere prima o poi una Sanremo?
ti correggo Laura: era una chicca dal live della Gazzetta durante la Tirreno. Ad ogni modo esilarante!!!
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 19:45
da Tranchée d'Arenberg
Mi ricordo d'aver letto l'hanno scorso un intervista a Daniel Oss, in cui il corridore della Liquigas diceva che un giorno un singore ad un bar gli aveva detto qualcosa del tipo: "Ah, tu sei un ciclista ciclista. E dimmi un pò, come è andato il campionato quest'anno?"
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:01
da Bradipone
Domanda:"Chi è primo?" Risposta:"C'è il gruppo compatto" Replica:":uhm:

Ma chi è primo???"
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:30
da KELLY1
questa è una risposta a cui dobbiamo creare la domanda:
GIRO. Piva: vogliamo arrivare a Milano con una maglia
Sarà un Giro molto interessante - ha detto il tecnico Valerio Piva - sarà meno difficile rispetto allo scorso anno: ci saranno diverse tappe di montagna che saranno cruciali per la classifica. La maggior parte di esse sono concentrate nella ultima settimana:I PILOTI

si troveranno ad affrontare tappe cruciali dopo due settimane di gara e solo quelli che saranno in una forma avranno la possibilità di conquistare la maglia rosa. tratto da tuttobici web.it
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:31
da dietzen
alfiso ha scritto:Perchè nel ciclismo non fanno le squadre per città come nel calcio?
Così la gente potrebbe tifare per la propria squadra.
Ps. in Portogallo ed in Turchia però hanno avuto ed hanno qualcosa del genere (Konyaspor, Bursaspor, Boavista, Benfica, Porto, Zeru Tituli, ecc.)
molti club conosciuti soprattutto per il calcio sono in realtà polisportive che spesso coprono parecchie discipline. in portogallo ad esempio le 3 grandi oltre che del pallone hanno fatto la storia anche del ciclismo lusitano, in spagna il barcellona ha varie squadre giovanili (qualche anno fa le dirigeva melchor mauri, non so se ancora oggi). in italia sia la roma che la lazio hanno una sezione ciclismo.