il 28 luglio 1998 la Tvm venne accolta in albergo dalla Gerdameria francese, da quel momento il doping al Tour iniziato con lo scandalo Festina, diventa Pandemia, e il giorno dopo fu sciopero con tanto di tappa neutralizzata. E ci fu il ritiro di altre squadre dalla corsa (tra cui Once e Banesto) e venne indagato Rodolfo Massi (allora in maglia a pois) considerato "il farmacista" e il Tour che Pantani stava vincendo stava per finire.....
E voi che cosa ricordate di quel giorno ?
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: sabato 29 luglio 2023, 0:19
da Gimbatbu
Mi scadeva la rata della Twingo.
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: sabato 29 luglio 2023, 1:44
da drake
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 29 luglio 2023, 0:19
Mi scadeva la rata della Twingo.
Mi hai cappottato...
Io ricordo niente... "purtroppo" la mia famiglia aveva (ha) una casa in Sardegna, le tv non erano diffuse in quell'area perché non c'era copertura (o era scarsissima) quindi, semplicemente, quel Tour non lo vidi...
In pratica mi sono perso l'unica cosa che dovevo vedere nella mia vita (con tutto che, purtroppo, l'opinione su Marco e su quell'impresa è poi lentamente cambiata
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: sabato 29 luglio 2023, 10:31
da Theakston
Ricordo. I metodi della gendarmeria erano discutibili, certo non è bello vedersi trattati come criminali a fronte di illeciti tutto sommato minori, però personalmente penso che squadre e corridori non ci fecero una bella figura con scioperi e ritiri, dando l'impressione di difendere un sistema basato sulla menzogna
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: sabato 29 luglio 2023, 11:49
da CicloSprint
In quei giorni il ciclismo era sotto scacco dal Doping, scandali a non finire dalla scoperta di una ammiraglia delle Festina piena di sostanze proibite alla "retata" di Albertville.
E in quella tappa scapparono dal Tour i team Once, Banesto e Riso Scotti e il giorno dopo non partirono Tvm, Kelme e Vitalicio Seguros, 6 team persi in un solo colpo. E dei primi dieci classificati della indimentcabile Grenoble-Les Deux Alpes, ripartirono da Aix-Les-Bains solo in 6.
Una pessima figura.....
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: sabato 29 luglio 2023, 22:04
da ntun
Aggiungo
L'organizzatore del Tour che la giurò a Pantani per aver "partecipato" a quella protesta
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: domenica 30 luglio 2023, 11:19
da CicloSprint
ntun ha scritto: ↑sabato 29 luglio 2023, 22:04
Aggiungo
L'organizzatore del Tour che la giurò a Pantani per aver "partecipato" a quella protesta
E ha fatto bene un anno prima dei fatti di Campiglio che l'hanno travolto ?
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: domenica 30 luglio 2023, 13:46
da ntun
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 30 luglio 2023, 11:19
ntun ha scritto: ↑sabato 29 luglio 2023, 22:04
Aggiungo
L'organizzatore del Tour che la giurò a Pantani per aver "partecipato" a quella protesta
E ha fatto bene un anno prima dei fatti di Campiglio che l'hanno travolto ?
?
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: lunedì 31 luglio 2023, 11:08
da giorgio ricci
Pantani non poté fare diversamente..Era un accordo di gruppo . Ricordo un Tour dove i corridori si misero seduti prima dell'arrivo per protestare contro le condizioni di vitto ,alloggio e trasferimenti.
Pure Hinault si mise comodo. Non puoi metterti contro al gruppo.
Quella protesta a Aix aveva un sapore diverso , era tragica per le circostanze e rischiava di essere fatale per la corsa francese . Si ripartirà il giorno dopo ,ma la Grand Bouclé finì tutt'altro che in festa
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 15:10
da CicloSprint
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 31 luglio 2023, 11:08
Pantani non poté fare diversamente..Era un accordo di gruppo . Ricordo un Tour dove i corridori si misero seduti prima dell'arrivo per protestare contro le condizioni di vitto ,alloggio e trasferimenti.
Pure Hinault si mise comodo. Non puoi metterti contro al gruppo.
Quella protesta a Aix aveva un sapore diverso , era tragica per le circostanze e rischiava di essere fatale per la corsa francese . Si ripartirà il giorno dopo ,ma la Grand Bouclé finì tutt'altro che in festa
Il Tour 1998 davvero rischiava di finire a Aix ?
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 17:11
da giorgio ricci
A questo non so rispondere. Di certo c'è che ha avuto una bella mazzata , tale da rischiare la credibilità. E questo mi avrebbe deluso tantissimo ,perché Marco il Tour se l'era guadagnato sul campo ,quando i corridori c'erano tutti ,Festina a parte, che venne estromessa prima della crono individuale del 18 luglio . Non ricordo volentieri quel Tour ,perché si corse in un atmosfera innaturale . Si percepiva la spada si Damocle che lo sovrastava e l'aria del disastro imminente .
Prima dello sciopero la posizione era già compromessa ,si narrava di corridori intenzionati a ritirarsi ,fra cui si parlava di Ulrich. Molti si domandavano se Pantani potesse essere coinvolto nelle retate. Insomma ,un incubo , la festa per la vittoria iniziò solo tagliati gli Champs-elisee . Per me ,più che una festa fu la fine di uno strazio . Purtroppo non servì a nulla ,anzi , fu solo l'inizio e ciò sembra incredibile.
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:45
da Covadonga
Theakston ha scritto: ↑sabato 29 luglio 2023, 10:31
Ricordo. I metodi della gendarmeria erano discutibili, certo non è bello vedersi trattati come criminali a fronte di illeciti tutto sommato minori, però personalmente penso che squadre e corridori non ci fecero una bella figura con scioperi e ritiri, dando l'impressione di difendere un sistema basato sulla menzogna
la france non è l'italy dove tutto è blando.
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:56
da ntun
Covadonga ha scritto: ↑domenica 13 agosto 2023, 15:45
Theakston ha scritto: ↑sabato 29 luglio 2023, 10:31
Ricordo. I metodi della gendarmeria erano discutibili, certo non è bello vedersi trattati come criminali a fronte di illeciti tutto sommato minori, però personalmente penso che squadre e corridori non ci fecero una bella figura con scioperi e ritiri, dando l'impressione di difendere un sistema basato sulla menzogna
la france non è l'italy dove tutto è blando.
Da appassionato che non ne capisce NULLA
Mi sa che l'Italia sia invece l'unico posto dove si fa lotta al doping nel concreto e per quello i nostri "stentano"
Covadonga ha scritto: ↑domenica 13 agosto 2023, 15:45
Theakston ha scritto: ↑sabato 29 luglio 2023, 10:31
Ricordo. I metodi della gendarmeria erano discutibili, certo non è bello vedersi trattati come criminali a fronte di illeciti tutto sommato minori, però personalmente penso che squadre e corridori non ci fecero una bella figura con scioperi e ritiri, dando l'impressione di difendere un sistema basato sulla menzogna
la france non è l'italy dove tutto è blando.
Da appassionato che non ne capisce NULLA
Mi sa che l'Italia sia invece l'unico posto dove si fa lotta al doping nel concreto e per quello i nostri "stentano"
Covadonga ha scritto: ↑domenica 13 agosto 2023, 15:45
Theakston ha scritto: ↑sabato 29 luglio 2023, 10:31
Ricordo. I metodi della gendarmeria erano discutibili, certo non è bello vedersi trattati come criminali a fronte di illeciti tutto sommato minori, però personalmente penso che squadre e corridori non ci fecero una bella figura con scioperi e ritiri, dando l'impressione di difendere un sistema basato sulla menzogna
la france non è l'italy dove tutto è blando.
Da appassionato che non ne capisce NULLA
Mi sa che l'Italia sia invece l'unico posto dove si fa lotta al doping nel concreto e per quello i nostri "stentano"
Certo non negli anni dell'episodio di cui si discute
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: domenica 13 agosto 2023, 22:50
da damr
Che simpatica questa discussione, leggo da Chambery e domani vado ad Aix
Re: 25 anni fa... i fatti di Aix-Les-Bains
Inviato: martedì 26 settembre 2023, 22:10
da nurseryman
Theakston ha scritto: ↑sabato 29 luglio 2023, 10:31
Ricordo. I metodi della gendarmeria erano discutibili, certo non è bello vedersi trattati come criminali a fronte di illeciti tutto sommato minori, però personalmente penso che squadre e corridori non ci fecero una bella figura con scioperi e ritiri, dando l'impressione di difendere un sistema basato sulla menzogna
ricordo la fuga di rodolfo massi detto il farmacista per sfuggire alla gendarmerie
gran corridore però
lo seguivo da quando vinse una tappa al giro a prato
non so se conservi ancora quella maglia a pois guadagnata sul campo