Ci siamo quasi con la prova in linea uomini elite ed apro un thread a parte.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Questo è un thread di Twitter che spiega benissimo in ogni dettaglio il percorso e soprattutto il circuito
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
a me questo percorso piace molto
sono curioso di vedere come verrà interpretato
sempre secondo me ha poco senso stare in gruppo perchè i rilanci sono molto più impegnativi rispetto a che prende le curve nelle prime posizioni
mi aspetto già molti movimenti a partire dai meno 70 all'arrivo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
jumbo ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 11:58
E' una specie di ciclocross urbano.
Kortrijk
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Io dico due nomi, Mathieu e Remco. Non è esattamente il percorso di Remco, ma inseguire è difficile, quindi è favorevole ad attacchi a lunga gittata. Per Mathieu è tecnicamente perfetto ed è il nome più scontato. Pedersen è un brutto cliente, ma una corsa così nervosa secondo me non è perfetta per lui.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Non vedo benissimo Remco quest'anno. Tutte le squadre lo marcheranno molto più stretto. Potrebbe ugualmente staccarli tutti, ma non ne sono convintissimo. In particolare credo che il favorito principale, Van der Poel (mai avuto un favorito più netto per un Mondiale, ha uno squadrone al proprio fianco, forse inferiore solo al Belgio), non se lo lascerà scappare
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 11:56
a me questo percorso piace molto
sono curioso di vedere come verrà interpretato
sempre secondo me ha poco senso stare in gruppo perchè i rilanci sono molto più impegnativi rispetto a che prende le curve nelle prime posizioni
mi aspetto già molti movimenti a partire dai meno 70 all'arrivo
Anche a me piace molto, con il meteo che ci sarà, i km e i continui rilanci si assisterà ad una delle corse in linea più massacranti degli ultimi tempi. Chi vuole vincere dovrà fare corsa di testa, se stai oltre la 40esima posizione, dopo i 200 km vai a casa
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 12:16
Non vedo benissimo Remco quest'anno. Tutte le squadre lo marcheranno molto più stretto. Potrebbe ugualmente staccarli tutti, ma non ne sono convintissimo. In particolare credo che il favorito principale, Van der Poel (mai avuto un favorito più netto per un Mondiale, ha uno squadrone al proprio fianco, forse inferiore solo al Belgio), non se lo lascerà scappare
Be' speriamo almeno che lo marchino un po' più dell'anno scorso
E che Mathieu passi una notte tranquilla la sera prima..
Comunque se dici così su l'Olanda mi fido, ma il Belgio è fortissimo. Ha tre favoriti sui primi 5/6 praticamente.
Con un percorso simile e un favorito unico non può essere un fattore una fuga da lontano (molto lontano)? Qualcosa con dentro tante mezze punte, l'olanda si troverebbe da sola ad organizzare un inseguimento
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 13:09
pietro ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 12:16
Non vedo benissimo Remco quest'anno. Tutte le squadre lo marcheranno molto più stretto. Potrebbe ugualmente staccarli tutti, ma non ne sono convintissimo. In particolare credo che il favorito principale, Van der Poel (mai avuto un favorito più netto per un Mondiale, ha uno squadrone al proprio fianco, forse inferiore solo al Belgio), non se lo lascerà scappare
Be' speriamo almeno che lo marchino un po' più dell'anno scorso
E che Mathieu passi una notte tranquilla la sera prima..
Comunque se dici così su l'Olanda mi fido, ma il Belgio è fortissimo. Ha tre favoriti sui primi 5/6 praticamente.
Sì il Belgio è nettamente la squadra più forte però non tutti i nove mi convincono granché. Innanzitutto dovranno riuscire a tenere la squadra compatta nelle prime posizioni per tutti gli ultimi 140 chilometri e non sarà semplice. Tra i gregari Frison e Stuyven non mi paiono al loro massimo: il primo, fosse nelle condizioni della primavera, sarebbe un grande valore aggiunto, ma attualmente sembra distante da quei livelli; il secondo non mi ha impressionato al Tour, tutt'altro.
I Paesi Bassi sono nettamente inferiori come roster, ma per il loro obiettivo (tenere coperti e davanti MVDP e Van Baarle) sono ben attrezzati. Inoltre Kooij è una mina vagante che possono utilizzare in qualunque momento per incutere timore agli altri
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 13:09
pietro ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 12:16
Non vedo benissimo Remco quest'anno. Tutte le squadre lo marcheranno molto più stretto. Potrebbe ugualmente staccarli tutti, ma non ne sono convintissimo. In particolare credo che il favorito principale, Van der Poel (mai avuto un favorito più netto per un Mondiale, ha uno squadrone al proprio fianco, forse inferiore solo al Belgio), non se lo lascerà scappare
Be' speriamo almeno che lo marchino un po' più dell'anno scorso
E che Mathieu passi una notte tranquilla la sera prima..
Comunque se dici così su l'Olanda mi fido, ma il Belgio è fortissimo. Ha tre favoriti sui primi 5/6 praticamente.
Sì il Belgio è nettamente la squadra più forte però non tutti i nove mi convincono granché. Innanzitutto dovranno riuscire a tenere la squadra compatta nelle prime posizioni per tutti gli ultimi 140 chilometri e non sarà semplice. Tra i gregari Frison e Stuyven non mi paiono al loro massimo: il primo, fosse nelle condizioni della primavera, sarebbe un grande valore aggiunto, ma attualmente sembra distante da quei livelli; il secondo non mi ha impressionato al Tour, tutt'altro.
I Paesi Bassi sono nettamente inferiori come roster, ma per il loro obiettivo (tenere coperti e davanti MVDP e Van Baarle) sono ben attrezzati. Inoltre Kooij è una mina vagante che possono utilizzare in qualunque momento per incutere timore agli altri
Sì sono d'accordo, tra l'altro Stuyven mi pare che non abbia mai impressionato quest'anno.
Boh comunque a me questo mondiale a inizio agosto scombina un po'! Mi sembra un periodo così ... balneare, almeno per l'Italia. Non è meglio fine agosto inizio settembre?
Theakston ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 17:35
Boh comunque a me questo mondiale a inizio agosto scombina un po'! Mi sembra un periodo così ... balneare, almeno per l'Italia. Non è meglio fine agosto inizio settembre?
Qui in Polonia c'e' tempo settembrino...il clima giusto insomma
Comunque...spero solamente che qualcuno non ne esca con le ossa rotte...questo circuito e' a dir poco pericoloso
Tifo per Mathieu, ma oggettivamente il Belgio fa paura. Sono uno in più, hanno l' uomo che tutti temono se si muove anche a 100 km dal traguardo, il velocista più forte e anche l' uomo che in gruppo ristretto, liberato dalle pastoie Jumbo, può vincere contro chiunque. Ora se anche Frison e Stuyven non stessero al meglio, quando hai macinachilometri come Lampaert, Campenaetrs, Benoot e Van Hooydonk non è che stai messo tanto male.
Io vedo favorito VDP con tutte quelle curve dopo averlo visto in discesa dal poggio e gli ultimi km della roubaix
Remco non può sfruttare al pieno la sua potenza
Per me Philipsen sarà capitano del Belgio
Outsider Pedersen e Laporte
Tifo Ben Healy
domenica ci godremo lo spettacolo della corsa piu strana e particolare di tutta la stagione , è cosi sempre e lo sapete !
Io mi accontenterei solo di non vedere i big protagonisti non essere eliminati da scivolate o cadute stupide ......... e soprattutto vorrei che ci vestisse l'iride domenica sera non sia un outsider ma uno dei BIG .
Perchè è una maglia tanto bella tanto pesante che va portata per il 2024 con tanta forza e consapevolezza
Alce88 ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 23:16
Io vedo favorito VDP con tutte quelle curve dopo averlo visto in discesa dal poggio e gli ultimi km della roubaix
Remco non può sfruttare al pieno la sua potenza
Per me Philipsen sarà capitano del Belgio
Outsider Pedersen e Laporte
Tifo Ben Healy
si sono d'accordo, ci sono troppe curve per Remco, anche dopo discese, e rischi veramente di non avere lo spazio sufficiente per mettere in difficoltà chi sta a ruota.
Viceversa lo metti alle corde se riesci a tirare la curva alla perfezione e quello ogni volta deve chiudere un piccolo buco.
Alaphilippe, se stesse bene....
Conoscendolo, non vorrei che Van Der Poel finisse per rischiare troppo.
Mathieu dice di non avere il feeling che aveva in primavera e che Remco è in assoluto il più pericoloso in quanto scegliere il momento giusto dell'attacco sarà difficile e lui può partire in ogni momento
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
510 curve a 90 gradi nei 10 giri del circuito (calcolati da @ammattipyorayli): favoriscono i ciclocrossisti esperti a piegare la bici e posizionarsi bene o un Remco che parte in solitaria e viene perso di vista curva dopo curva da chi deve (dis)organizzare l'inseguimento?
Peccato il circuito
E la collocazione temporale (nel disinteresse totale)
Purtroppo per i nostro la vedo molto complicata
Quando attaccherà remco dovranno provare a seguirlo
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 20:40
Peccato il circuito
E la collocazione temporale (nel disinteresse totale)
Purtroppo per i nostro la vedo molto complicata
Quando attaccherà remco dovranno provare a seguirlo
Io anticiperei. Tanto se lo segui non lo batti comunque
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Colbrelli l ha battuto (ok nell anno d oro bahrain..)
Chiaro non dandogli cambi
Curioso di vedere come si comporteranno mvdp e Pogacar
Peccato l assenza di Vingegaard
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 20:49
Colbrelli l ha battuto (ok nell anno d oro bahrain..)
Chiaro non dandogli cambi
Curioso di vedere come si comporteranno mvdp e Pogacar
Peccato l assenza di Vingegaard
Anticipare.. ma se parte a 100 dall arrivo..
Vabbè ma partire ancora prima non costa nulla. Non abbiamo niente da perdere, almeno le seconde linee che rischino il tutto per tutto.
Vinge con sto percorso non andava da nessuna parte
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
tracciolino ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 19:46
510 curve a 90 gradi nei 10 giri del circuito (calcolati da @ammattipyorayli): favoriscono i ciclocrossisti esperti a piegare la bici e posizionarsi bene o un Remco che parte in solitaria e viene perso di vista curva dopo curva da chi deve (dis)organizzare l'inseguimento?
mah, entrambe le cose.
Però secondo me per un corridore da solo che deve rilanciare al vento ad ogni curva diventa molto più logorante rispetto al pur discontinuo ritmo del gruppo. Ogni chilometro diventa più lungo con frenate e rilanci così ravvicinati.
Un forte passista ha bisogno di sviluppare la velocità con continuità e regolarità.
Se vince Remco (e lo può fare solo alla sua maniera) avrà fatto una grande impresa, su questo percorso.
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 20:49
Colbrelli l ha battuto (ok nell anno d oro bahrain..)
Chiaro non dandogli cambi
Curioso di vedere come si comporteranno mvdp e Pogacar
Peccato l assenza di Vingegaard
Anticipare.. ma se parte a 100 dall arrivo..
Vabbè ma partire ancora prima non costa nulla. Non abbiamo niente da perdere, almeno le seconde linee che rischino il tutto per tutto.
Vinge con sto percorso non andava da nessuna parte
Forse, ma poteva fare la crono e dare 5 minuti a WVA, o le super crono dal nulla le fa solo al Tour? Un altra mancanza di rispetto verso il ciclismo del danese meraviglia
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 20:49
Colbrelli l ha battuto (ok nell anno d oro bahrain..)
Chiaro non dandogli cambi
Curioso di vedere come si comporteranno mvdp e Pogacar
Peccato l assenza di Vingegaard
Anticipare.. ma se parte a 100 dall arrivo..
Vabbè ma partire ancora prima non costa nulla. Non abbiamo niente da perdere, almeno le seconde linee che rischino il tutto per tutto.
Vinge con sto percorso non andava da nessuna parte
Forse, ma poteva fare la crono e dare 5 minuti a WVA, o le super crono dal nulla le fa solo al Tour? Un altra mancanza di rispetto verso il ciclismo del danese meraviglia
La cronometro poteva provarla, ma per prima cosa è quasi del tutto pianeggiante - quindi sarebbe partito non certo come favorito - e in secondo luogo deve preparare la Vuelta.
Due grandi giri di fila nella stessa stagione, roba che solo Roglic ha fatto negli ultimi anni, ma sta mancando di rispetto al ciclismo. Va beeeene
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 20:49
Colbrelli l ha battuto (ok nell anno d oro bahrain..)
Chiaro non dandogli cambi
Curioso di vedere come si comporteranno mvdp e Pogacar
Peccato l assenza di Vingegaard
Anticipare.. ma se parte a 100 dall arrivo..
Vabbè ma partire ancora prima non costa nulla. Non abbiamo niente da perdere, almeno le seconde linee che rischino il tutto per tutto.
Vinge con sto percorso non andava da nessuna parte
Sicuramente
Speriamo non tirino fuori la solita storia del regista in corsa..
X cosa?
Si corre all attacco , sperando nel miracolo
Su Vingegaard non la penso come te
Ha doti di resistenza superiori a tutti
In più gli basta un cavalcavia per fare la differenza
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 20:49
Colbrelli l ha battuto (ok nell anno d oro bahrain..)
Chiaro non dandogli cambi
Curioso di vedere come si comporteranno mvdp e Pogacar
Peccato l assenza di Vingegaard
Anticipare.. ma se parte a 100 dall arrivo..
Vabbè ma partire ancora prima non costa nulla. Non abbiamo niente da perdere, almeno le seconde linee che rischino il tutto per tutto.
Vinge con sto percorso non andava da nessuna parte
Su Vingegaard non la penso come te
Ha doti di resistenza superiori a tutti
In più gli basta un cavalcavia per fare la differenza
Ha doti di resistenza superiori quando si corre per più giorni di seguito. È il recupero la sua arma vincente, nella giornata secca non ha la stessa forza che possiede nelle corse a tappe. Qua ci sono davvero dei cavalcavia e su quel terreno Vinge le prende non solo dai Van der Poel e Van Aert della situazione, ma anche da Pogacar ed Evenepoel
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 21:39
Ma come fai a dirlo
Se non ha corso nessuna gara di un giorno quest anno
Perché ne ha corse gli anni passati (e non a caso quest'anno ha preferito concentrarsi su altro)
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Si è concentrato sempre su altro
Perché il Tour è la corsa più importante dell anno
Se puntasse alle gare di un giorno vincerebbe anche quelle
I suoi dati fisici son superiori a tutti
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 21:46
Si è concentrato sempre su altro
Perché il Tour è la corsa più importante dell anno
Se puntasse alle gare di un giorno vincerebbe anche quelle
I suoi dati fisici son superiori a tutti
Mi sembra una sparata senza alcun riscontro nella realtà. Sicuramente vincere un Lombardia è nelle sue corde, ma molto meno di un Tour, di un Giro o di una Vuelta. Per quanto riguarda la gara di domenica, non c'entra proprio niente con Vingegaard. Zero proprio
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 21:46
Si è concentrato sempre su altro
Perché il Tour è la corsa più importante dell anno
Se puntasse alle gare di un giorno vincerebbe anche quelle
I suoi dati fisici son superiori a tutti
Mi sembra una sparata senza alcun riscontro nella realtà. Sicuramente vincere un Lombardia è nelle sue corde, ma molto meno di un Tour, di un Giro o di una Vuelta. Per quanto riguarda la gara di domenica, non c'entra proprio niente con Vingegaard. Zero proprio
Per te
Non hai ancora capito l evoluzione che ha avuto il ciclismo
Eppure i Fiandre di pogacar dovrebbero farti capire qualcosa
Esperienze precedenti? Zero
Con quella potenza puoi far tutto
Ma ci sta la rinuncia , fare Doppietta con la Vuelta è tanta roba
Io la penso come Winter. Quando le tue doti atletiche sono molto superiori a quelle dei rivali puoi trovare il modo di vincere una corsa non tagliata perfettamente su di te. Vingegaard in salita e in pianura vola, le curve le fa bene. Un percorso così non è il suo, ma non lo è neppure di Remco e Pogacar che pure sono tra i favoriti. Il Vingegaard del Tour avrebbe anche la crono in tasca, ma ci sta che si concentri sulla Vuelta.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Va bhe ma quello valeva anche per Nibali che al primo Fiandre fatto quasi a fine carriera arriva nei 20, o Valverde nel primo gruppo inseguitore a 30 e passa anni.
Non è una prerogativa esclusiva di questa generazione, anche se siamo stati abituati ai Froome o Contador che non ci provavano nemmeno.
Può essere più un problema di mentalità che di gambe, anche di attitudine.
Winter ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 21:46
Si è concentrato sempre su altro
Perché il Tour è la corsa più importante dell anno
Se puntasse alle gare di un giorno vincerebbe anche quelle
I suoi dati fisici son superiori a tutti
Mi sembra una sparata senza alcun riscontro nella realtà. Sicuramente vincere un Lombardia è nelle sue corde, ma molto meno di un Tour, di un Giro o di una Vuelta. Per quanto riguarda la gara di domenica, non c'entra proprio niente con Vingegaard. Zero proprio
Per te
Non hai ancora capito l evoluzione che ha avuto il ciclismo
Eppure i Fiandre di pogacar dovrebbero farti capire qualcosa
Esperienze precedenti? Zero
Con quella potenza puoi far tutto
Ma ci sta la rinuncia , fare Doppietta con la Vuelta è tanta roba
A me sembra invece che tu sia rimasto talmente tanto scottato da alcune recenti prestazioni da non riuscire più a ragionare in un'ottica realistica, ma esclusivamente sensazionalistica. Immaginarsi Vingegaard competitivo ad un Fiandre è fantascienza. Pogacar ha doti diversissime e infatti l'ha staccato tre volte su altrettanti traguardi esplosivi. È molto più adatto lui che il danese al Mondiale di domenica. E lo stesso vale per Remco che è molto più passista che scalatore, a differenza di Vingegaard.
E pure i discorsi sulla cronometro sono abbastanza campati per aria, dato che se vogliamo proprio dirla tutta nel segmento pianeggiante della prova contro il tempo del Tour Jonas ha perso da Cavagna...
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata