Pagina 1 di 5

È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 9:43
da Micchan
Sanremo, Roubaix e campionato del mondo (ci sarebbero anche il giro del Belgio e i secondi posti al Fiandre e ad Harelbeke), è abbastanza per considerare Van Der Poel il corridore dell'anno?
Ad oggi ovviamente, poi magari Pogacar vince il Lombardia o Roglic vince la Vuelta e le carte in tavola cambiano di nuovo

Campionato del mondo, grandi giri, monumento, sono queste le corse di livello superiore, 7 su 9 si sono già corse e lui ne ha vinte 3, nessun'altro ne ha più di una, bastano 3 enormi vittorie a rendere la sua stagione superiore a chi è stato più costante con i risultati?

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 9:54
da Tour de Berghem
2 monumento + mondiale. Difficile fare meglio per chiunque.

Certo se Pogacar vincesse il lombardia avrebbe 2 monumento + 2ndo al tour e medaglia mondiale (oltre a due grandi classiche come Freccia e Amstel)...e c'è ancora la crono mondiale
Saremmo li eh...

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 9:56
da Beppugrillo
Per dare un premio è abbastanza, ma il Ciclismo è in montagna

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 10:07
da Primo86
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 10:11
da udra
Pogacar potrebbe fare Fiandre + Lombardia
Vingegaard Tour e Vuelta
Remco Liegi Mondiale a crono Vuelta Lombardia (+ S.Sebastian)
Roglic Giro Vuelta Lombardia (sempre se lo fa)

Però Sanremo+Roubaix+Mondiale, tutti e tre con arrivo in solitaria, non so quando si vedranno nello stesso anno

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 10:26
da Brakko
Primo86 ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 10:07 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie alle mie due lauree, conseguite entrambe con lode (cit.), capisco che il thread generi in te molta ilarita'.
Tuttavia, sarebbe interessante che esprimessi il tuo pensiero in una forma verbale intelleggibile anche per le altre persone ;)

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 10:40
da Primo86
Brakko ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 10:26
Primo86 ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 10:07 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie alle mie due lauree, conseguite entrambe con lode (cit.), capisco che il thread generi in te molta ilarita'.
Tuttavia, sarebbe interessante che esprimessi il tuo pensiero in una forma verbale intelleggibile anche per le altre persone ;)
Hai ragione, scusa, ma non è il thread che mi fa ridere.

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 10:46
da pietro
L'unico che può impensierirlo è Vinge se domina la Vuelta. Non Roglic che ha vinto il Giro di uno sputo, non Pogacar che ha perso il Tour (comunque per me il numero due della stagione se Vinge perdesse la Vuelta) e non Remco

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 10:47
da pietro
Beppugrillo ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 9:56 Per dare un premio è abbastanza, ma il Ciclismo è in montagna
Il Ciclismo è in Belgio :bll:

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 10:55
da Tour de Berghem
udra ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 10:11
Però Sanremo+Roubaix+Mondiale, tutti e tre con arrivo in solitaria, non so quando si vedranno nello stesso anno
Già anche questo è importante, sempre da solo, da dominatore

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 11:09
da Brakko
Primo86 ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 10:40
Brakko ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 10:26
Primo86 ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 10:07 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie alle mie due lauree, conseguite entrambe con lode (cit.), capisco che il thread generi in te molta ilarita'.
Tuttavia, sarebbe interessante che esprimessi il tuo pensiero in una forma verbale intelleggibile anche per le altre persone ;)
Hai ragione, scusa, ma non è il thread che mi fa ridere.
Accidenti, la mia vanita' mi ha tradito :hammer:

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 12:29
da bicycleran
Probabilmente è abbastanza, ma i conti si fanno sempre a fine stagione.

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 12:42
da Trullo
Pocagar ha Fiandre, Freccia, Amstel, secondo al Tour, terzo al mondiale, e quarto alla sanremo
Questa superiorità schiacciante di MDVP non la vedo (contando anche che manca il lombardia)
Se poi Vinge o Roglic vincono la Vuelta....

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 12:58
da galliano
Trullo ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 12:42 Pocagar ha Fiandre, Freccia, Amstel, secondo al Tour, terzo al mondiale, e quarto alla sanremo
Questa superiorità schiacciante di MDVP non la vedo (contando anche che manca il lombardia)
Se poi Vinge o Roglic vincono la Vuelta....
Come importanza dei risultati vince VDP, come importanza globale Pocacar potrebbe superarlo vincendo il Lombardia.

Poi conta anche il "come".
Pogacar non è stato molto fortunato alla Liegi, invece VDP è stato fortunato alla Roubaix.
Però vincere il mondiale rifilando 2 minuti agli altri 3 ha un peso specifico notevole.

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 14:22
da gampenpass
Direi proprio di sì.
Poi al di là di questo fantastico tris, Sanremo, Roubaix e mondiale, conta anche come ha vinto, ha dato un'impressione di superiorità schiacciante. E secondo me a livello di personalità tra i corridori attuali è il numero uno, davanti persino a Pogacar.
Naturalmente Pogacar è fortissimo dappertutto, può ancora crescere e potenzialmente entrare nella top 5 dei corridori più forti di sempre.

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 15:41
da giorgio ricci
Se vince la Vuelta è Vingegaard .
O diamo in premio per le classiche e uno per le corse a tappe. Comprese quelle di una settimana

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 19:04
da Beppugrillo
pietro ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 10:47
Beppugrillo ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 9:56 Per dare un premio è abbastanza, ma il Ciclismo è in montagna
Il Ciclismo è in Belgio :bll:
Ovviamente è la mia opinione, non pretendo che sia condivisa ma neanche la posso cambiare (né ho bisogno che venga approvata, tra l'altro). Il ciclismo in Belgio è impegnativo e divertente (da vedere, penso che da fare sia un'agonia), ma non mi sposterò mai dall'idea che in montagna è ciclismo mentre in pianura è spostarsi in bicicletta, è come vedo il ciclismo storicamente e come lo vedo per quello che piace fare a me. Sono fermamente convinto che un corridore competitivo ad altissimi livelli in salita sia complessivamente un atleta migliore di un corridore vincente nelle classiche e nelle volate. Poi non dico che Gall sia migliore di Van der Poel (anche se un pensiero ce lo faccio), ma se vedo Pogacar che arriva secondo al Tour, vince il Fiandre, è competitivo alla Sanremo e al Mondiale non ho il minimo dubbio che sia di un altro livello rispetto a quelli che fanno solo le classiche. I motivi per cui lo penso sono tanti, il principale probabilmente è che ho la netta sensazione che, tranne poche eccezioni, un corridore da grandi giri può facilmente e velocemente diventare un buon corridore da classiche, mentre un corridore da classiche quasi mai può diventare un corridore da grandi giri. Inoltre la continuità di un corridore su 20 tappe (montagna = grandi giri, in questo caso) è la massima espressione di fondo e recupero, che penso siano le caratteristiche più importanti per un ciclista professionista. Chiaro che Van der Poel complica il discorso facendo altri due sport.

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 19:45
da Winter
giorgio ricci ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 15:41 Se vince la Vuelta è Vingegaard .
Anche secondo me
La stagione di mvdp è stata eccezionale
Però se Vingegaard vince la Vuelta fa qualcosa di più
Non credo corra gare prima
Vincesse.. arriva a metà settembre con una sola sconfitta (Parigi Nizza.. )

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 19:49
da Winter
Beppugrillo ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 9:56 Per dare un premio è abbastanza, ma il Ciclismo è in montagna
Anche per me
Sia da ciclista amatore (non del tuo livello , ma tutte le mie soddisfazioni in bici..son legate a salite)
Che televisivamente o vedendo giro e tour dal vivo

Per ora per mvdp è il migliore

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 19:53
da robot1
VDP al momento è il migliore.
Bella lotta con Vingegard se vincesse la Vuelta.

Certo però che l'unico corridore al mondo, da anni a questa parte, che è nel novero dei favoriti ogni volta che mette il numero è Pogacar.

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 19:58
da pietro
robot1 ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:53 VDP al momento è il migliore.
Bella lotta con Vingegard se vincesse la Vuelta.

Certo però che l'unico corridore al mondo, da anni a questa parte, che è nel novero dei favoriti ogni volta che mette il numero è Pogacar.
Ma infatti stiamo parlando del miglior corridore dell'anno, non tanto del più forte, che rimane sempre Pogi

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 19:59
da robot1
pietro ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:58
robot1 ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:53 VDP al momento è il migliore.
Bella lotta con Vingegard se vincesse la Vuelta.

Certo però che l'unico corridore al mondo, da anni a questa parte, che è nel novero dei favoriti ogni volta che mette il numero è Pogacar.
Ma infatti stiamo parlando del miglior corridore dell'anno, non tanto del più forte, che rimane sempre Pogi
Vero.
Però dovremo fare il sondaggio a bocce ferme, dopo il Lombardia

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 20:09
da Filarete
Come ciclista su strada Pogacar è insuperabile; come ciclista globale VDP pure.

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 20:50
da pietro
robot1 ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:59
pietro ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:58
robot1 ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:53 VDP al momento è il migliore.
Bella lotta con Vingegard se vincesse la Vuelta.

Certo però che l'unico corridore al mondo, da anni a questa parte, che è nel novero dei favoriti ogni volta che mette il numero è Pogacar.
Ma infatti stiamo parlando del miglior corridore dell'anno, non tanto del più forte, che rimane sempre Pogi
Vero.
Però dovremo fare il sondaggio a bocce ferme, dopo il Lombardia
Sisi il sondaggio "ufficiale" si fa a novembre

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 21:45
da max
Se Vingegaard vincesse anche la Vuelta, lo metterei avanti a Van der Poel, anche se l'olandese ha fatto quasi una stagione perfetta con Sanremo-Roubaix-Mondiale e 2° al Fiandre dietro solo a un incredibile Pogacar che fece media oraria record.
Comunque personalmente non sono un fan di queste graduatorie, come dicono gli anglofoni mi verrebbe da dire "Who cares?"
Alla fine contano i titoli conquistati sul campo e non una classifica stilata da tifosi o giornalisti.
Mi pare che anche il pallone d'oro nel calcio, negli ultimi tempi abbia perso un po' d'appeal.

Re: È abbastanza?

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 22:45
da Brogno
Beppugrillo ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:04 ma se vedo Pogacar che arriva secondo al Tour, vince il Fiandre, è competitivo alla Sanremo e al Mondiale non ho il minimo dubbio che sia di un altro livello rispetto a quelli che fanno solo le classiche.
Si, ma anche di quelli che vincono solo i grando giri, quindi non supporta (ne nega) la tua teoria.

Re: È abbastanza?

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 17:34
da Trullo
Ho aggiornato i punteggi della mia classifica personale
Per il 2023, anche con il titolo mondiale, la classifica è la seguente (ovviamente dipende tutto da come si pesano le varie corse. Aggiungo che un mondiale vinto dominando ha più rilevanza rispetto a uno vinto con una fagianata, ma questo nessuna classifica lo può rappresentare)

1 Slovenia Tadej Pogacar 69
2 Danimarca Jonas Vingegaard 53
3 Paesi Bassi Mathieu van der Poel 48
4 Slovenia Primož Roglic 47
5 Belgio Remco Evenepoel 38
6 Regno Unito Thomas Pidcock 20

Re: È abbastanza?

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 3:56
da Micchan
Trullo ha scritto: mercoledì 9 agosto 2023, 17:34 Ho aggiornato i punteggi della mia classifica personale
Per il 2023, anche con il titolo mondiale, la classifica è la seguente (ovviamente dipende tutto da come si pesano le varie corse. Aggiungo che un mondiale vinto dominando ha più rilevanza rispetto a uno vinto con una fagianata, ma questo nessuna classifica lo può rappresentare)

1 Slovenia Tadej Pogacar 69
2 Danimarca Jonas Vingegaard 53
3 Paesi Bassi Mathieu van der Poel 48
4 Slovenia Primož Roglic 47
5 Belgio Remco Evenepoel 38
6 Regno Unito Thomas Pidcock 20
C'è qualcosa da aggiustare nella tua classifica se c'è Pidcock e non c'è Philipsen

Re: È abbastanza?

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 10:46
da Trullo
Certo, non so come mai ma manca la Roubaix del 2023. più che altro mancano 40 punti a MVDP che con questo passa primo (ma Vuelta, Lombardia e Mondiale a crobometro possono cambiare tutto)

Re: È abbastanza?

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 20:50
da Winter
Ma Pidcock..ha fatto una stagione da top 20
Non certo da sesto in classifica

Re: È abbastanza?

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 0:08
da Marco Gaviglio
di sicuro sono abbastanza per me, tutte queste vittorie di VdP. Anche meno....

Re: È abbastanza?

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 19:49
da bicycleran
Intanto Remco aggiunge un tassello...

Re: È abbastanza?

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 21:54
da Tranchée d'Arenberg
bicycleran ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 19:49 Intanto Remco aggiunge un tassello...
Grande tassello, ma nel 2023 Pogacar e soprattutto Mathieu gli stanno davanti.

Re: È abbastanza?

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 23:00
da bicycleran
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 21:54
bicycleran ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 19:49 Intanto Remco aggiunge un tassello...
Grande tassello, ma nel 2023 Pogacar e soprattutto Mathieu gli stanno davanti.
Sì, e di molto. Ma non è finita.

Re: È abbastanza?

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 23:54
da Trullo
Vuelta e Lombardia sulla carta sono per Remco (ma Vinge e Roglic sono ancora in partita)

Re: È abbastanza?

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 23:57
da Trullo
Ah, ho il database completo sul PC e ora non posso accedere, ma per la vostra gioia sono convinto che Ganna con oggi scalza Pidcock (che comunque fra successo nella Strade Bianche, un secondo e un terzo posto in due classiche, sta facendo una bella stagione)

Re: È abbastanza?

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 11:08
da Gaul
Discutibile finchè volete ,ma l'opinione di un grande campione come Valverde la considero superiore alle vs.

Valverde ha parlato del suo addio al ciclismo al termine di una lunghissima e fortunata carriera, e messo a confronto i due fenomeni più straordinari della nuova generazione, Remco Evenepoel e Tadej Pogačar. Nonostante il campione sloveno abbia già messo in bacheca due Tour de France e tre classiche monumento, Valverde ritiene che le dimostrazioni di forza eclatanti con cui ha vinto Liegi, Vuelta e Mondiali, mettano Evenepoel al primo posto.


https://it.blastingnews.com/sport/2022/ ... 82087.html

Re: È abbastanza?

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 11:18
da Filarete
Gaul ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 11:08 Discutibile finchè volete ,ma l'opinione di un grande campione come Valverde la considero superiore alle vs.

Valverde ha parlato del suo addio al ciclismo al termine di una lunghissima e fortunata carriera, e messo a confronto i due fenomeni più straordinari della nuova generazione, Remco Evenepoel e Tadej Pogačar. Nonostante il campione sloveno abbia già messo in bacheca due Tour de France e tre classiche monumento, Valverde ritiene che le dimostrazioni di forza eclatanti con cui ha vinto Liegi, Vuelta e Mondiali, mettano Evenepoel al primo posto.


https://it.blastingnews.com/sport/2022/ ... 82087.html
Evenepoel, a suo modo, si muove sulla traccia delle gare di Valverde: Liegi, Vuelta, San Sebastian, brevi corse a tappe.

Re: È abbastanza?

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 16:23
da Gaul
Filarete ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 11:18
Gaul ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 11:08 Discutibile finchè volete ,ma l'opinione di un grande campione come Valverde la considero superiore alle vs.

Valverde ha parlato del suo addio al ciclismo al termine di una lunghissima e fortunata carriera, e messo a confronto i due fenomeni più straordinari della nuova generazione, Remco Evenepoel e Tadej Pogačar. Nonostante il campione sloveno abbia già messo in bacheca due Tour de France e tre classiche monumento, Valverde ritiene che le dimostrazioni di forza eclatanti con cui ha vinto Liegi, Vuelta e Mondiali, mettano Evenepoel al primo posto.


https://it.blastingnews.com/sport/2022/ ... 82087.html
Evenepoel, a suo modo, si muove sulla traccia delle gare di Valverde: Liegi, Vuelta, San Sebastian, brevi corse a tappe.
Sarei d'accordo se non tenessi conto di:
-età
-vittorie a cronometro
-vittorie al mondiale
Nelle ultime 2 ,guarda caso,c'è ,al momento,il punto debole di Pogacar.

Re: È abbastanza?

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 16:45
da Lester
Viene ripescata un'intervista di un anno fa in un thread in cui si parla del corridore dell'anno 2023. Non fa una piega. :D

Re: È abbastanza?

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 17:10
da LawrenceDM
Lester ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 16:45 Viene ripescata un'intervista di un anno fa in un thread in cui si parla del corridore dell'anno 2023. Non fa una piega. :D
:champion:

Re: È abbastanza?

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 20:39
da Filarete
Gaul ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 16:23
Filarete ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 11:18
Gaul ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 11:08 Discutibile finchè volete ,ma l'opinione di un grande campione come Valverde la considero superiore alle vs.

Valverde ha parlato del suo addio al ciclismo al termine di una lunghissima e fortunata carriera, e messo a confronto i due fenomeni più straordinari della nuova generazione, Remco Evenepoel e Tadej Pogačar. Nonostante il campione sloveno abbia già messo in bacheca due Tour de France e tre classiche monumento, Valverde ritiene che le dimostrazioni di forza eclatanti con cui ha vinto Liegi, Vuelta e Mondiali, mettano Evenepoel al primo posto.


https://it.blastingnews.com/sport/2022/ ... 82087.html
Evenepoel, a suo modo, si muove sulla traccia delle gare di Valverde: Liegi, Vuelta, San Sebastian, brevi corse a tappe.
Sarei d'accordo se non tenessi conto di:
-età
-vittorie a cronometro
-vittorie al mondiale
Nelle ultime 2 ,guarda caso,c'è ,al momento,il punto debole di Pogacar.
Certo. Valverde le sue 4 Liegi le ha vinte in volate più o meno ristrette. L'unica classica che il murciano ha vinto per distacco penso che sia la San Sebastian 2014. Il marchio di fabbrica del belga invece è proprio l'attacco devastante da lontano. Pogacar invece sembra la versione potenziata dell'Embatido: imbattibile in volata per i non velocisti, in grado di aggiudicarsi qualsiasi tipo di corsa di un giorno, e di vincere con una naturalezza disarmante due volte il Tour, là dove Valverde ha inseguito per lunghi anni il miraggio del podio e là dove ha patito gli infortuni più tremendi. Se il mare del Nord non avesse partorito un alieno adesso Pogi avrebbe 4 Tour facili facili. Lo sloveno non gli può stare simpatico.

Re: È abbastanza?

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 21:49
da Lester
Ehm.. tocca ripetersi. State commentando un'intervista del 2022. L'anno scorso Evenepoel era chiaramente il numero uno per quello che aveva vinto e come. Nulla c'entrano simpatie o antipatie. Quello che diceva Valverde penso fosse condiviso da quasi tutti.

Quest'anno la musica è diversa. Abbiamo il più forte e completo che ha messo in saccoccia un Fiandre e dominandolo. Parliamo di un momento storico considerando da quanto tempo un vincitore del Tour non ci riusciva. A questo ha aggiunto due classiche importanti, un podio con tappe al Tour e una medaglia mondiale. Che sia il numero uno non vi è dubbio.
Però se si parla di atleta dell'anno quello che pesa sono le vittorie e i momenti memorabili. Mathieu ne ha infilate tre di enorme valore. Non può che essere lui. Un Mondiale come questo vale tre. Se ci aggiungi Sanremo e Roubaix... Buonanotte a tutti gli altri.

Re: È abbastanza?

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 21:54
da bicycleran
Se la Vuelta andrà a uno dei tre a cui dovrebbe andare, il primato di Mathieu potrebbe essere seriamente a rischio. Se poi la stessa persona vincesse anche il Lombardia...

Re: È abbastanza?

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:28
da Covadonga
Pogacar avrebbe la stagione migliore di Vingegard?..nell'aver dato spettacolo e nell'aver ottenuto risultati in più terreni si ma non certo in quanto ad importanza reale delle vittorie.

Re: È abbastanza?

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:29
da Covadonga
Filarete ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 11:18
Gaul ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 11:08 Discutibile finchè volete ,ma l'opinione di un grande campione come Valverde la considero superiore alle vs.

Valverde ha parlato del suo addio al ciclismo al termine di una lunghissima e fortunata carriera, e messo a confronto i due fenomeni più straordinari della nuova generazione, Remco Evenepoel e Tadej Pogačar. Nonostante il campione sloveno abbia già messo in bacheca due Tour de France e tre classiche monumento, Valverde ritiene che le dimostrazioni di forza eclatanti con cui ha vinto Liegi, Vuelta e Mondiali, mettano Evenepoel al primo posto.


https://it.blastingnews.com/sport/2022/ ... 82087.html
Evenepoel, a suo modo, si muove sulla traccia delle gare di Valverde: Liegi, Vuelta, San Sebastian, brevi corse a tappe.
Quoto totalmente. per ora la sua giovanissima carriera dice ciò.

Re: È abbastanza?

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:31
da Covadonga
pietro ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:58
robot1 ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:53 VDP al momento è il migliore.
Bella lotta con Vingegard se vincesse la Vuelta.

Certo però che l'unico corridore al mondo, da anni a questa parte, che è nel novero dei favoriti ogni volta che mette il numero è Pogacar.
Ma infatti stiamo parlando del miglior corridore dell'anno, non tanto del più forte, che rimane sempre Pogi
Pogi come lo chiamte sarebbe stato il più forte in questa stagione?. Dove?...al tour? non credo.Nelle classiche il valore di quelle vinte (mondiale-roubaix e sanremo) è a favore di VdP quindi forse il più completo non il più forte.

Re: È abbastanza?

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:33
da Covadonga
Winter ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 19:45
giorgio ricci ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 15:41 Se vince la Vuelta è Vingegaard .
Anche secondo me
La stagione di mvdp è stata eccezionale
Però se Vingegaard vince la Vuelta fa qualcosa di più
Non credo corra gare prima
Vincesse.. arriva a metà settembre con una sola sconfitta (Parigi Nizza.. )
Ad oggi Vingegard in linea se non avanti (il tour con quella cronometro) a VdP e Pogacar.Con la vuelta nettamente e di gran lunga avanti.

Re: È abbastanza?

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:33
da Pino_82
Beh certo se Vinge vince la Vuelta, siamo su livelli superiori a tutti, due GT, consecutivi, non scherziamo.
Se vince Roglic, propendo ancora per VDP
Se vince Remco, siamo la con VDP : tappe , Liegi , San Sebastian e mondiale a crono é tanta roba, più o meno al livello di Pogacar, se vince la Vuelta
Se Pogi vince il Lombardia, siamo anche lì lá con VDP

Re: È abbastanza?

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:34
da Covadonga
udra ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 10:11 Pogacar potrebbe fare Fiandre + Lombardia
Vingegaard Tour e Vuelta
Remco Liegi Mondiale a crono Vuelta Lombardia (+ S.Sebastian)
Roglic Giro Vuelta Lombardia (sempre se lo fa)

Però Sanremo+Roubaix+Mondiale, tutti e tre con arrivo in solitaria, non so quando si vedranno nello stesso anno
Stagione 2005 Boonen MOndiale-ROubaix-Finadre in ordine di importanza.