Pagina 1 di 2

Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 9:56
da maurofacoltosi
Questo l'elenco delle tappe. Altimetrie ancora non disponibili

1a tappa: Altrincham - Manchester (163.6 Km)
2a tappa: circuito di Wrexham (109.9 Km)
3a tappa: Goole - Beverley (154.7 Km)
4a tappa: Sherwood Forest - Newark-on-Trent (166.6 Km)
5a tappa: circuito di Felixstowe (192.4 Km)
6a tappa: Southend-on-Sea - Harlow (146.2 Km)
7a tappa: Tewkesbury - Gloucester (170.9 Km)
8a tappa: Margam Country Park - Caerphilly (166.8 Km)

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 17:25
da maurofacoltosi
Le altimetrie

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 19:21
da Walter_White
Sarà al via WVA

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: sabato 2 settembre 2023, 18:58
da maurofacoltosi
Domani al via il Tour of Britain. La starting list e le caratteristiche della prima tappa

https://www.procyclingstats.com/race/to ... /startlist

https://www.procyclingstats.com/race/to ... ompetitors

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 9:53
da IlDucadiQuadalto
Percorso adatto al cavallo pazzo irlandese.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 9:57
da pietro
Le quattro tappe centrali sono proprio oscene. Per la generale WVA non dovrebbe avere troppi problemi, ma con lui quest'anno non si sa mai. Quantomeno, visto il percorso, chi vorrà attaccare dovrà farlo da lontano

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 10:10
da galliano
IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 3 settembre 2023, 9:53 Percorso adatto al cavallo pazzo irlandese.
Healy credo corra in Bretagna

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 13:48
da Beppugrillo
Tra gli altri, in gara Davide Persico che fa lo stagista alla Bingoal.
Nelle volate test per Luke Lamperti, che però all'Avenir non è mai riuscito a sprintare, forse non sta benissimo

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 13:50
da pietro
Van Aert-Kooij è una coppia surreale per una corsa del genere in volata. Aggiungiamoci pure Van Hooydonck e Affini e devono sbagliare loro per perdere

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 14:39
da galliano
Poi con questo percorso, 6 sprint assai probabili su 8 tappe, possono fare incetta.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 14:51
da Primo86
Al via anche il Team Mitra :cuore:

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 16:48
da Walter_White
Vince Kooij con Van Aert secondo dopo avergli lanciato la volata

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 16:48
da Ismaele72
Vince Koji, WVA secondo pur avendo tirato la volata

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 17:39
da pietro
Sta gara tra il percorso osceno e il dominio Jumbo che è la roba più scontata dell'anno si preannuncia noiosissimo

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 18:55
da dolciu88
L'anno scorso c erano i secondi di abbuono sia ai traguardi volanti che al traguardo...quest anno vedendo la classifica dopo oggi non c'è nessun abbuono possibile?

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 4:31
da Padule85
Wva ha fatto quello che ha voluto, Bennet abbastanza impiccato quando ancora Koij non era partito.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 8:54
da maurofacoltosi
La tappa odierna, la più facile delle otto in programma

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 14:44
da pietro
:zzz: :zzz:

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 15:23
da pietro
Finale imprevisto con vittoria di Kooij dopo il solito lavorone di Affini (e di Van Aert)

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 7:55
da maurofacoltosi
La terza tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 7:56
da Walter_White
Altra giornata di gregariato per WVA, d'altronde ha vinto così tanto quest'anno che fa bene a lavorare per gli altri

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 10:04
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:56 Altra giornata di gregariato per WVA, d'altronde ha vinto così tanto quest'anno che fa bene a lavorare per gli altri
:rain:

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 10:06
da pietro
Mi chiedo se la Jumbo riuscirà a tenere cucita la corsa e se qualcuno li aiuterà. La BORA ha i mezzi per sfidarli, ma Van Poppel negli ultimi giorni è stato surclassato da Affini e Van Aert. Se dovesse arrivare una fuga devono comunque stare attenti (in quel caso anche gli INEOS) a non farle prendere minuti su minuti perché in assenza di abbuono recuperare non sarà semplice con questo percorso

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 13:29
da jan80
Walter_White ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:56 Altra giornata di gregariato per WVA, d'altronde ha vinto così tanto quest'anno che fa bene a lavorare per gli altri
Capisco non siano vittorie di peso....ma veramente vuole chiudere la carriera con un palmares comunque misero confrontato al suo talento

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 16:10
da Walter_White
Tris di Kooij

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 17:13
da Lampiao
Chi l'avrebbe mai detto

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 21:42
da pietro
Se non li hanno battuti oggi nei prossimi giorni sarà durissima. Vero che dopo un po' perdi per forza di cose (domani non scommetterei su Kooij, probabilmente sbagliando), ma questi sono delle macchine da guerra

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 8:02
da maurofacoltosi
La tappa odierna

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 8:33
da lucks83
jan80 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 13:29
Walter_White ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:56 Altra giornata di gregariato per WVA, d'altronde ha vinto così tanto quest'anno che fa bene a lavorare per gli altri
Capisco non siano vittorie di peso....ma veramente vuole chiudere la carriera con un palmares comunque misero confrontato al suo talento
In un mondo normale, dovrebbe essere il giovane Kooij a lavorare per il capitano affermato Van Aert.
Boh, al belga sembra che gliene freghi sempre meno del suo palmares su strada e che sia felicissimo di fare il gregario di lusso, strapagato.
Un po' un novello Kwiatowski.
Poi si divertirà pure a vincere nel gravel e nel ciclocross (MVDP permettendo), che mi sembra siano diventati il suo focus maggiore, ma su strada quest'anno è stato un disastro.
Tra sconfitte brucianti quando contava e vittorie regalate ai compagni, la considero una stagione buttata nel cesso.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 8:36
da jan80
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 8:33
jan80 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 13:29
Walter_White ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:56 Altra giornata di gregariato per WVA, d'altronde ha vinto così tanto quest'anno che fa bene a lavorare per gli altri
Capisco non siano vittorie di peso....ma veramente vuole chiudere la carriera con un palmares comunque misero confrontato al suo talento
In un mondo normale, dovrebbe essere il giovane Kooij a lavorare per il capitano affermato Van Aert.
Boh, al belga sembra che gliene freghi sempre meno del suo palmares su strada e che sia felicissimo di fare il gregario di lusso, strapagato.
Un po' un novello Kwiatowski.
Poi si divertirà pure a vincere nel gravel e nel ciclocross (MVDP permettendo), che mi sembra siano diventati il suo focus maggiore, ma su strada quest'anno è stato un disastro.
Tra sconfitte brucianti quando contava e vittorie regalate ai compagni, la considero una stagione buttata nel cesso.
Buttata no,certo che pero' i piazzamenti e podi contano poco alla lunga.......uno come lui almeno una monumento a stagione dovrebbe portarla a casa,invece si trova ad aver 30 anni e solo una Sanremo

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 8:42
da galliano
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 8:33
jan80 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 13:29
Walter_White ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:56 Altra giornata di gregariato per WVA, d'altronde ha vinto così tanto quest'anno che fa bene a lavorare per gli altri
Capisco non siano vittorie di peso....ma veramente vuole chiudere la carriera con un palmares comunque misero confrontato al suo talento
In un mondo normale, dovrebbe essere il giovane Kooij a lavorare per il capitano affermato Van Aert.
Boh, al belga sembra che gliene freghi sempre meno del suo palmares su strada e che sia felicissimo di fare il gregario di lusso, strapagato.
Un po' un novello Kwiatowski.
Che poi capisco lasciare spazio a Kooij un paio di tappe ma ad un certo punto dovrebbero invertirsi i ruoli.
Magari oggi vanno per Van Aert e sarebbe anche ora.
Certo le ultime due tappe sono più adatte a Wout ma sono anche quelle meno controllabili per la Jumbo e quindi più a rischio.

Comunque questo TOB finora ha un percorso penoso.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 10:42
da pietro
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 8:33
jan80 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 13:29
Walter_White ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:56 Altra giornata di gregariato per WVA, d'altronde ha vinto così tanto quest'anno che fa bene a lavorare per gli altri
Capisco non siano vittorie di peso....ma veramente vuole chiudere la carriera con un palmares comunque misero confrontato al suo talento
In un mondo normale, dovrebbe essere il giovane Kooij a lavorare per il capitano affermato Van Aert.
Boh, al belga sembra che gliene freghi sempre meno del suo palmares su strada e che sia felicissimo di fare il gregario di lusso, strapagato.
Un po' un novello Kwiatowski.
Poi si divertirà pure a vincere nel gravel e nel ciclocross (MVDP permettendo), che mi sembra siano diventati il suo focus maggiore, ma su strada quest'anno è stato un disastro.
Tra sconfitte brucianti quando contava e vittorie regalate ai compagni, la considero una stagione buttata nel cesso.
Stagione buttata direi proprio di sì, non ha vinto niente di importante e l'unica corsa davvero prestigiosa l'ha regalata a Laporte. Però il suo focus è ancora chiaramente su strada e non direi che apprezzi fare il gregario strapagato (anche perché per il suo status non è strapagato). Lui vuole fare il capitano ma è evidentemente troppo incline all'opera di gregariato, per cui accetta troppo spesso di aiutare i compagni, anche in momenti in cui (come adesso) rimpinguare un po' il bottino di vittorie sarebbe fondamentale.

In ogni caso credo che al Britain stia lavorando in funzione degli Europei, che saranno il vero obiettivo di quest'ultimo scorcio di stagione, molto più del Mondiale gravel

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 10:52
da Primo86
Effettivamente le vittorie al Giro di California (o al Giro di Svizzera) hanno cambiato il volto del palmares di Sagan e/o hanno raddrizzato stagioni altrimenti buttate nel cesso :lol: :lol:

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 10:59
da lucks83
pietro ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 10:42
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 8:33
jan80 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 13:29

Capisco non siano vittorie di peso....ma veramente vuole chiudere la carriera con un palmares comunque misero confrontato al suo talento
In un mondo normale, dovrebbe essere il giovane Kooij a lavorare per il capitano affermato Van Aert.
Boh, al belga sembra che gliene freghi sempre meno del suo palmares su strada e che sia felicissimo di fare il gregario di lusso, strapagato.
Un po' un novello Kwiatowski.
Poi si divertirà pure a vincere nel gravel e nel ciclocross (MVDP permettendo), che mi sembra siano diventati il suo focus maggiore, ma su strada quest'anno è stato un disastro.
Tra sconfitte brucianti quando contava e vittorie regalate ai compagni, la considero una stagione buttata nel cesso.
Stagione buttata direi proprio di sì, non ha vinto niente di importante e l'unica corsa davvero prestigiosa l'ha regalata a Laporte. Però il suo focus è ancora chiaramente su strada e non direi che apprezzi fare il gregario strapagato (anche perché per il suo status non è strapagato). Lui vuole fare il capitano ma è evidentemente troppo incline all'opera di gregariato, per cui accetta troppo spesso di aiutare i compagni, anche in momenti in cui (come adesso) rimpinguare un po' il bottino di vittorie sarebbe fondamentale.

In ogni caso credo che al Britain stia lavorando in funzione degli Europei, che saranno il vero obiettivo di quest'ultimo scorcio di stagione, molto più del Mondiale gravel
Che stia lavorando in funzione Europeo non ci sono dubbi, che però in Jumbo potrebbero stabilire che oggi tocca a Wout fare il capitano, domani a Kooij, sarebbe cosa buona,giusta e rispettosa, nei confronti del belga.

Invece Van Aert fino ad ora ha fatto esclusivamente il gregario in gran Bretagna, come lo ha fatto in un Tour in cui, quando ha avuto la possibilità di giocare le proprie carte, nessuno della squadra gli ha dato una mano (emblematico l'arrivo di san Sebastian).
Non parliamo della Gand regalata a Laporte, dopo che se lo è portato a spasso a ruota tutto il giorno, sotto l'acqua e controvento.

Ok, Van Aert da capitano Jumbo ha toppato le corse in cui era il leader, quelle più importanti, ma rimane sempre il terzo miglior corridore della sua squadra, il primo per distacco nelle gare di un giorno.
Possibile che debba elargire regali a tutti i suoi compagni, che non sono di certo al suo livello?

Van Aert vuole fare il capitano?
Bene, che si imponga con i vertici della sua squadra e lo metta in chiaro: capisco lavorare per Vingo o Rogla in un GT, corsa in cui non ha possibilità di fare classifica, ma in tutte le altre DEVE pretendere di essere il leader, e i giovani a lavorare per lui.
Se vuole fare il capitano e poi accetta questo ruolo io non so cosa pensare: io se volessi fare il capitano e, mio malgrado, mi vedessi relegato a lavorare per gente con meno talento di me, cambierei aria.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:02
da pietro
Ma il fatto è che a lui sta bene così. Se chiedesse di fare fare la volata oggi, sicuramente gliela farebbero fare. Non fa il gregario suo malgrado, è lui a volerlo (solo in alcune corse chiaramente)

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:14
da lucks83
Primo86 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 10:52 Effettivamente le vittorie al Giro di California (o al Giro di Svizzera) hanno cambiato il volto del palmares di Sagan e/o hanno raddrizzato stagioni altrimenti buttate nel cesso :lol: :lol:
Non è che ti cambia il palmares, ma vincere fa sempre bene e ti dà fiducia.
Anche in vista di appuntamenti più importanti.
Poi, che una tappa o due le corra in funzione del compagno più giovane ci può anche stare, che si faccia tutta la corsa a fargli da sgobbone, anche no.
Il suo status prevederebbe altro.

Non credo che in Red Bull siano felici di spendere soldi per mettergli il proprio logo in testa, e vederlo lavorare per i compagni meno quotati.
Le vittorie al Tour of California sono, anche solo in minima parte, uno dei motivi per cui un certo colosso di biciclette Californiano continua a pagare fior di soldi un ex corridore come Sagan, tra l'altro.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:18
da lucks83
pietro ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:02 Ma il fatto è che a lui sta bene così. Se chiedesse di fare fare la volata oggi, sicuramente gliela farebbero fare. Non fa il gregario suo malgrado, è lui a volerlo (solo in alcune corse chiaramente)
Ok, mi può anche stare bene il tuo discorso.
Però parliamo di una stagione altamente deficitaria fino ad oggi, ci sono sponsor personali che lo pagano molto bene, non credo che siano felici di vederlo ben disposto a fare il gregario, mentre lo pagano per portare il proprio marchio sul gradino più alto del podio.

Cioè, non stiamo parlando di MVDP che si è potuto permettere di fare il gregario al Tour per Philipsen, usando la Grande Boucle come corsa di preparazione al mondiale: quello aveva già in tasca due monumento vinte alla grande, stagione già straordinaria.
Il momento di Van Aert è leggermente differente da quello dell'olandese, e anche il campionato europeo è giusto un filo meno importante del mondiale...

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:26
da Primo86
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:14
Primo86 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 10:52 Effettivamente le vittorie al Giro di California (o al Giro di Svizzera) hanno cambiato il volto del palmares di Sagan e/o hanno raddrizzato stagioni altrimenti buttate nel cesso :lol: :lol:
Non è che ti cambia il palmares, ma vincere fa sempre bene e ti dà fiducia.
Anche in vista di appuntamenti più importanti.
Poi, che una tappa o due le corra in funzione del compagno più giovane ci può anche stare, che si faccia tutta la corsa a fargli da sgobbone, anche no.
Il suo status prevederebbe altro.

Non credo che in Red Bull siano felici di spendere soldi per mettergli il proprio logo in testa, e vederlo lavorare per i compagni meno quotati.
Le vittorie al Tour of California sono, anche solo in minima parte, uno dei motivi per cui un certo colosso di biciclette Californiano continua a pagare fior di soldi un ex corridore come Sagan, tra l'altro.
Aspetta, mi sforzo di immaginare un tifoso di Sagan che frigna perché non fa le volate al California e rischia di non prendere i soldi da Specialized.
:D

Quanto mi diverto su cicloweb. :D

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:42
da lucks83
Primo86 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:26
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:14
Primo86 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 10:52 Effettivamente le vittorie al Giro di California (o al Giro di Svizzera) hanno cambiato il volto del palmares di Sagan e/o hanno raddrizzato stagioni altrimenti buttate nel cesso :lol: :lol:
Non è che ti cambia il palmares, ma vincere fa sempre bene e ti dà fiducia.
Anche in vista di appuntamenti più importanti.
Poi, che una tappa o due le corra in funzione del compagno più giovane ci può anche stare, che si faccia tutta la corsa a fargli da sgobbone, anche no.
Il suo status prevederebbe altro.

Non credo che in Red Bull siano felici di spendere soldi per mettergli il proprio logo in testa, e vederlo lavorare per i compagni meno quotati.
Le vittorie al Tour of California sono, anche solo in minima parte, uno dei motivi per cui un certo colosso di biciclette Californiano continua a pagare fior di soldi un ex corridore come Sagan, tra l'altro.
Aspetta, mi sforzo di immaginare un tifoso di Sagan che frigna perché non fa le volate al California e rischia di non prendere i soldi da Specialized.
:D

Quanto mi diverto su cicloweb. :D
Vedila come vuoi.
Anche io mi diverto a constatare che c'è sempre chi non può fare a meno di fare un po' il fenomeno ed essere tranchant a prescindere.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:46
da Primo86
Ma come fai a non essere tranchant rispetto la questione del povero Van Aert che non fa il capitano al fuckin Tour of Britain e lascia che sia Kooj a tentare di distruggersi per vittorie che valgono se ti chiami Giacomo Ballabio (un saluto al grande Giacomino)?

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 12:25
da lucks83
Primo86 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:46 Ma come fai a non essere tranchant rispetto la questione del povero Van Aert che non fa il capitano al fuckin Tour of Britain e lascia che sia Kooj a tentare di distruggersi per vittorie che valgono se ti chiami Giacomo Ballabio (un saluto al grande Giacomino)?
Perché tirare una volata al Tour di fuckin britain è meno rischioso che farla?
Non mi risulta, anzi spesso rischi di più a limare e a fare a spallate all'ultimo km per portare davanti il tuo socio, piuttosto che fare la volata prendendola nella migliore posizione possibile.
Poi oh, se non vuoi capire il discorso in generale, non posso farci niente.
Evidentemente per te è normale che uno sponsor personale sia felice di vedere quello che ha eletto a proprio atleta simbolo, pagandolo pure molto bene,fare lo sgobbone e regalare corse ai compagni .
Che sia il Tour of merd britain o una classica importante come la Gand.

Anche Specialized pensa che scemi... Nella corsa di casa loro era uguale vedere Sagan vincere o fare da gregario e regalare una vittoria a OSS o a Boasson Hagen.
Tanto coi soldi che gli davano... Vero?
Lasciamo perdere lo screditare vittorie al Tour de Suisse, che è una "corsetta" che ha una certa storia.

Proprio vero che su questo forum c'è tanta gente che considera importanti solo le monumento e i tre GT, poi tutto il resto è cacca non degna di essere considerata.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 12:41
da Walter_White
Comunque mi piacerebbe conoscere i wattaggi di WVA, ieri ha tirato per 25" (!) prima che Kooij partisse e quest'ultimo per seguirlo era già a 1000 watt prima di alzarsi sui pedali per sprintare. Considerando che pesa più di Kooij...

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 13:29
da Primo86
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 12:25
Primo86 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:46 Ma come fai a non essere tranchant rispetto la questione del povero Van Aert che non fa il capitano al fuckin Tour of Britain e lascia che sia Kooj a tentare di distruggersi per vittorie che valgono se ti chiami Giacomo Ballabio (un saluto al grande Giacomino)?
Perché tirare una volata al Tour di fuckin britain è meno rischioso che farla?
Non mi risulta, anzi spesso rischi di più a limare e a fare a spallate all'ultimo km per portare davanti il tuo socio, piuttosto che fare la volata prendendola nella migliore posizione possibile.
Poi oh, se non vuoi capire il discorso in generale, non posso farci niente.
Evidentemente per te è normale che uno sponsor personale sia felice di vedere quello che ha eletto a proprio atleta simbolo, pagandolo pure molto bene,fare lo sgobbone e regalare corse ai compagni .
Che sia il Tour of merd britain o una classica importante come la Gand.

Anche Specialized pensa che scemi... Nella corsa di casa loro era uguale vedere Sagan vincere o fare da gregario e regalare una vittoria a OSS o a Boasson Hagen.
Tanto coi soldi che gli davano... Vero?
Lasciamo perdere lo screditare vittorie al Tour de Suisse, che è una "corsetta" che ha una certa storia.

Proprio vero che su questo forum c'è tanta gente che considera importanti solo le monumento e i tre GT, poi tutto il resto è cacca non degna di essere considerata.
Mucho texto amigo

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 14:51
da lucks83
Primo86 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 13:29
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 12:25
Primo86 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:46 Ma come fai a non essere tranchant rispetto la questione del povero Van Aert che non fa il capitano al fuckin Tour of Britain e lascia che sia Kooj a tentare di distruggersi per vittorie che valgono se ti chiami Giacomo Ballabio (un saluto al grande Giacomino)?
Perché tirare una volata al Tour di fuckin britain è meno rischioso che farla?
Non mi risulta, anzi spesso rischi di più a limare e a fare a spallate all'ultimo km per portare davanti il tuo socio, piuttosto che fare la volata prendendola nella migliore posizione possibile.
Poi oh, se non vuoi capire il discorso in generale, non posso farci niente.
Evidentemente per te è normale che uno sponsor personale sia felice di vedere quello che ha eletto a proprio atleta simbolo, pagandolo pure molto bene,fare lo sgobbone e regalare corse ai compagni .
Che sia il Tour of merd britain o una classica importante come la Gand.

Anche Specialized pensa che scemi... Nella corsa di casa loro era uguale vedere Sagan vincere o fare da gregario e regalare una vittoria a OSS o a Boasson Hagen.
Tanto coi soldi che gli davano... Vero?
Lasciamo perdere lo screditare vittorie al Tour de Suisse, che è una "corsetta" che ha una certa storia.

Proprio vero che su questo forum c'è tanta gente che considera importanti solo le monumento e i tre GT, poi tutto il resto è cacca non degna di essere considerata.
Mucho texto amigo
Eh lo so.
Ma con i duri di comprendonio bisogna cercare di spiegarsi il meglio possibile.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 14:54
da Gimbatbu
Sbaglierò, ma ho l' impressione che si sia alquanto stufato. Non mi stupirei se a fine contratto, lasciasse perdere la strada per fare cross, gravel, tutto quello che preferisce di più.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:15
da qrier
Pensate che spettacolo se il Tour of Britain fosse una corsa di 3 settimane. Spettacolo proprio.

:zzz:

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:53
da lucks83
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 14:54 Sbaglierò, ma ho l' impressione che si sia alquanto stufato. Non mi stupirei se a fine contratto, lasciasse perdere la strada per fare cross, gravel, tutto quello che preferisce di più.
Anche a me dà quella impressione e l'ho scritto anche io questa mattina.

Uno che preferisce il mondiale gravel al Lombardia o alla Paris - Tours, del resto, mi dà proprio quella sensazione.

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 16:10
da Walter_White
Poker di Kooij dopo l'ennesimo clamoroso lead-out di Wout

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 16:35
da Gimbatbu
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 15:53
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 14:54 Sbaglierò, ma ho l' impressione che si sia alquanto stufato. Non mi stupirei se a fine contratto, lasciasse perdere la strada per fare cross, gravel, tutto quello che preferisce di più.
Anche a me dà quella impressione e l'ho scritto anche io questa mattina.

Uno che preferisce il mondiale gravel al Lombardia o alla Paris - Tours, del resto, mi dà proprio quella sensazione.
Sicuro. Penso che Maertens in carriera, tanto per nominare un vincente, abbia fatto da ultimo uomo una sola volta in carriera. A Gimondi...

Re: Tour of Britain 2023 (3-10 settembre)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 17:35
da lucks83
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 16:35
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 15:53
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 14:54 Sbaglierò, ma ho l' impressione che si sia alquanto stufato. Non mi stupirei se a fine contratto, lasciasse perdere la strada per fare cross, gravel, tutto quello che preferisce di più.
Anche a me dà quella impressione e l'ho scritto anche io questa mattina.

Uno che preferisce il mondiale gravel al Lombardia o alla Paris - Tours, del resto, mi dà proprio quella sensazione.
Sicuro. Penso che Maertens in carriera, tanto per nominare un vincente, abbia fatto da ultimo uomo una sola volta in carriera. A Gimondi...
Ma quello che non capisco... Cosa aggiunge alla corsa di Kooij il quarto successo di fila?

Con la gamba che ha Van Aert nel tirarlo fuori dal gruppo e pilotarlo al successo, al Belga fa così schifo vincere una tappa?
O una vittoria al Tour of Britain gli macchia la fedina penale?
Alla Jumbo viene la diarrea se per UNA tappa lo ergono a capitano designato alla vittoria?

Il palmares 2023 di Wout recita, per ora, una malinconica Harelbeke e un campionato nazionale a crono.
E schiaffoni in tutte le corse importanti che si era prefissato di vincere.
Decisamente poco.