Pagina 1 di 3

Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: sabato 26 agosto 2023, 22:40
da maurofacoltosi
Le previsioni meteo

Matarò : pioggia debole (1.1 mm), 20°C, vento moderato da NO (2-23 Km/h), umidità al 82%
Sabadell (Km 43.6): pioggia debole (1.2 mm), 20°C, vento moderato da NO (0-21 Km/h), umidità al 80%
Manresa (Km 88): pioggia debole (0.6 mm), 21°C, vento moderato da NO (6-22 Km/h), umidità al 70%
Olesa de Montserrat (Km 133.8): temporale (6.1 mm), 20°C, vento moderato da O (7-24 Km/h), umidità al 76%
Barcellona : pioggia debole (0.8 mm), 21°C, vento moderato da NO (12-29 Km/h), umidità al 77%


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=68248

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: sabato 26 agosto 2023, 23:05
da nurseryman
Milan ?????
forse

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 8:09
da Walter_White
nurseryman ha scritto: sabato 26 agosto 2023, 23:05 Milan ?????
forse
Troppo complesso il finale, qualcuno attaccherà sicuramente sul Montjuic

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 10:25
da StipemdioXTutti
nurseryman ha scritto: sabato 26 agosto 2023, 23:05 Milan ?????
forse
Milan non è alla Vuelta.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 10:26
da pietro
Walter_White ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 8:09
nurseryman ha scritto: sabato 26 agosto 2023, 23:05 Milan ?????
forse
Troppo complesso il finale, qualcuno attaccherà sicuramente sul Montjuic
Per me i velocisti più resistenti terranno, però non è scontato. Dipende se qualcuno riuscirà a fare il vuoto, in quel caso sarebbe dura per gli sprinter

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 10:43
da Walter_White

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 12:23
da Walter_White
I tempi verranno presi in cima al Montjuic, neutralizzato il finale

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 12:25
da maurofacoltosi
A causa del maltempo l'organizzazione ha deciso di prendere i tempi di gara per la classifica in cima alla salita del Castello del Montjuïc. Il tratto finale sarà comunque percorso e la vittoria di tappa sarà assegnata sul traguardo prestabilito

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 13:04
da Robdin2007
Saranno presi prima di Montjuic...altra vergogna per il ciclismo "moderno". Li fanno corere di notte a 60 all ora ma non possono fare una salitella perche piove

Sono curioso domani, piove e raffiche di 60 all ora

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 13:21
da maurofacoltosi
Robdin2007 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 13:04 Saranno presi prima di Montjuic...altra vergogna per il ciclismo "moderno". Li fanno corere di notte a 60 all ora ma non possono fare una salitella perche piove

Sono curioso domani, piove e raffiche di 60 all ora
No, i tempi li prenderanno in cima alla salita, dove c'è il GPM.
Intanto il chilometro 0 è stato posticipato di un paio di chilometri.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 13:42
da qrier
Ho letto che i tempi li prendono ai -9 km

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 13:53
da pietro
qrier ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 13:42 Ho letto che i tempi li prendono ai -9 km
Partita alla grande questa Vuelta :muro:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 14:03
da udra
L'account della corsa ha scritto di neutralizzazione ai -3.6, Hansen mezz'ora fa ha scritto -9.
Vuelta partita col botto, vediamo se contendono al giro il prestigioso titolo di corsa peggiore dell'anno.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 14:06
da jan80
Abbastanza giusta come decisione......visto le polemiche di ieri ci manca che vada a terra un big per tenere le ruote in discesa

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 14:17
da PassistaScalatore
Quel video mi sembra decontestualizzato.
Ci sono tratti di strada al limite dell'impraticabile? Non credo, perché altrimenti non ci sarebbe solo neutralizzazione nei chilometri finali, ma anticiperebbero l'arrivo vero e proprio. Se la strada si può percorrere, è preoccupante che per pioggia si azzeri una corsa, sta ai corridori adeguarsi alle condizioni dell'asfalto e del meteo e frenare maggiormente.
Un precedente c'è già stato allo Svizzera di due anni fa quando neutralizzarono una discesa perché pioveva, nonostante la visibilità fosse adeguata.
Non si chiedono epopee come il Gavia, ma con questo metro di giudizio anche corse come il mondiale di Oslo non si farebbero più.

L'organizzazione è anche indebolita dai minuti di troppo che ha male calcolato nella tappa di ieri e la frittata è fatta.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 14:19
da Salvatore77
Si vocifera che nella Roubaix 2024 ci sarà neutralizzazione prima della foresta di Arenberg.... :sasso:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 14:43
da alberto1981
Io non sono d’accordo.. se è pericoloso e qualcuno non se la sente.. è bene che rallenti.. e lasci passare chi ha le palle. Il ciclismo è uno sport da eroi.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 14:58
da lucks83
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 14:19 Si vocifera che nella Roubaix 2024 ci sarà neutralizzazione prima della foresta di Arenberg.... :sasso:
No, nessuno ha mai parlato di neutralizzare il tratto prima di Arenberg.
Si stanno facendo ragionamenti, invece,su come limitare la velocità in ingresso alla foresta, visto che ogni anno ci arrivano sempre più forte.
Si parlava di piazzare una chicane o qualcosa del genere appena prima, per rallentare i corridori e prevenire cadute di massa, con biciclette che decollano in aria.
E su quello io sono anche d'accordo: siamo talmente lontani dal traguardo e il gruppo ci arriva talmente numeroso che, ogni anno, si rischia l'incidente serio.
Diverso sarebbe il discorso se Arenberg fosse a fine corsa, con il gruppo sgranato.
E infatti nessuno si sogna di neutralizzare i km precedenti al Carrefour de l'arbre, per esempio....

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:00
da Robdin2007
Condizioni chiaramente dantesche....se dante non fossi mai nato

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:07
da Covadonga
Walter_White ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 12:23 I tempi verranno presi in cima al Montjuic, neutralizzato il finale
veramente? auauauauuauauau siamo alla follia...si teme la mitica discesa del colle.La vuelta parte con il botto.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:13
da Winter
alberto1981 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 14:43 Io non sono d’accordo.. se è pericoloso e qualcuno non se la sente.. è bene che rallenti.. e lasci passare chi ha le palle. Il ciclismo è uno sport da eroi.
La penso come te
Perché nessuno ha protestato per il mondiale?

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:16
da lucks83
PassistaScalatore ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 14:17 Quel video mi sembra decontestualizzato.
Ci sono tratti di strada al limite dell'impraticabile? Non credo, perché altrimenti non ci sarebbe solo neutralizzazione nei chilometri finali, ma anticiperebbero l'arrivo vero e proprio. Se la strada si può percorrere, è preoccupante che per pioggia si azzeri una corsa, sta ai corridori adeguarsi alle condizioni dell'asfalto e del meteo e frenare maggiormente.
Un precedente c'è già stato allo Svizzera di due anni fa quando neutralizzarono una discesa perché pioveva, nonostante la visibilità fosse adeguata.
Non si chiedono epopee come il Gavia, ma con questo metro di giudizio anche corse come il mondiale di Oslo non si farebbero più.

L'organizzazione è anche indebolita dai minuti di troppo che ha male calcolato nella tappa di ieri e la frittata è fatta.
Anche io la penso così.
Potevano cominciare la tappa e valutare le condizioni meteo prima del montjuic.
E se poi la discesa trovano asciutta?
Io non avevo mai visto neutralizzare una discesa perché piove, tra l'altro, alla fine se non te la senti, freni.

A meno che la discesa in sé non sia pericolosa di suo, anche in caso di asciutto.
Mi sa tanto di decisione "paraculo" per via di tutto ciò che è successo ieri sera.
Per la serie: ieri la abbiamo combinata grossa e vi abbiamo fatto arrabbiare, oggi allora vi dò lo zuccherino per tenervi buoni.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:39
da drake
Strada quasi completamente asciutta al momento...sul montjuic dico...


Mah...

Aggiungo: strada comunque molto sporca per via dei detriti trascinati dall'acqua

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:45
da Covadonga
lucks83 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 15:16
PassistaScalatore ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 14:17 Quel video mi sembra decontestualizzato.
Ci sono tratti di strada al limite dell'impraticabile? Non credo, perché altrimenti non ci sarebbe solo neutralizzazione nei chilometri finali, ma anticiperebbero l'arrivo vero e proprio. Se la strada si può percorrere, è preoccupante che per pioggia si azzeri una corsa, sta ai corridori adeguarsi alle condizioni dell'asfalto e del meteo e frenare maggiormente.
Un precedente c'è già stato allo Svizzera di due anni fa quando neutralizzarono una discesa perché pioveva, nonostante la visibilità fosse adeguata.
Non si chiedono epopee come il Gavia, ma con questo metro di giudizio anche corse come il mondiale di Oslo non si farebbero più.

L'organizzazione è anche indebolita dai minuti di troppo che ha male calcolato nella tappa di ieri e la frittata è fatta.
Anche io la penso così.
Potevano cominciare la tappa e valutare le condizioni meteo prima del montjuic.
E se poi la discesa trovano asciutta?
Io non avevo mai visto neutralizzare una discesa perché piove, tra l'altro, alla fine se non te la senti, freni.

A meno che la discesa in sé non sia pericolosa di suo, anche in caso di asciutto.
Mi sa tanto di decisione "paraculo" per via di tutto ciò che è successo ieri sera.
Per la serie: ieri la abbiamo combinata grossa e vi abbiamo fatto arrabbiare, oggi allora vi dò lo zuccherino per tenervi buoni.
Mi auguro che questa situazione non prenda troppo piede, sai che disastri che combineranno se fermeranno le corse per una discesa bagnata.
La discesa dovrebbe farsi poi se non te la senti tiri i freni e lo fai giustamente.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:46
da Covadonga
lucks83 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 14:58
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 14:19 Si vocifera che nella Roubaix 2024 ci sarà neutralizzazione prima della foresta di Arenberg.... :sasso:
No, nessuno ha mai parlato di neutralizzare il tratto prima di Arenberg.
Si stanno facendo ragionamenti, invece,su come limitare la velocità in ingresso alla foresta, visto che ogni anno ci arrivano sempre più forte.
Si parlava di piazzare una chicane o qualcosa del genere appena prima, per rallentare i corridori e prevenire cadute di massa, con biciclette che decollano in aria.
E su quello io sono anche d'accordo: siamo talmente lontani dal traguardo e il gruppo ci arriva talmente numeroso che, ogni anno, si rischia l'incidente serio.
Diverso sarebbe il discorso se Arenberg fosse a fine corsa, con il gruppo sgranato.
E infatti nessuno si sogna di neutralizzare i km precedenti al Carrefour de l'arbre, per esempio....
si arriverà a proporre di togliere Aremberg.auauuauauauauua

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 16:37
da lucks83
Covadonga ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 15:45
lucks83 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 15:16
PassistaScalatore ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 14:17 Quel video mi sembra decontestualizzato.
Ci sono tratti di strada al limite dell'impraticabile? Non credo, perché altrimenti non ci sarebbe solo neutralizzazione nei chilometri finali, ma anticiperebbero l'arrivo vero e proprio. Se la strada si può percorrere, è preoccupante che per pioggia si azzeri una corsa, sta ai corridori adeguarsi alle condizioni dell'asfalto e del meteo e frenare maggiormente.
Un precedente c'è già stato allo Svizzera di due anni fa quando neutralizzarono una discesa perché pioveva, nonostante la visibilità fosse adeguata.
Non si chiedono epopee come il Gavia, ma con questo metro di giudizio anche corse come il mondiale di Oslo non si farebbero più.

L'organizzazione è anche indebolita dai minuti di troppo che ha male calcolato nella tappa di ieri e la frittata è fatta.
Anche io la penso così.
Potevano cominciare la tappa e valutare le condizioni meteo prima del montjuic.
E se poi la discesa trovano asciutta?
Io non avevo mai visto neutralizzare una discesa perché piove, tra l'altro, alla fine se non te la senti, freni.

A meno che la discesa in sé non sia pericolosa di suo, anche in caso di asciutto.
Mi sa tanto di decisione "paraculo" per via di tutto ciò che è successo ieri sera.
Per la serie: ieri la abbiamo combinata grossa e vi abbiamo fatto arrabbiare, oggi allora vi dò lo zuccherino per tenervi buoni.
Mi auguro che questa situazione non prenda troppo piede, sai che disastri che combineranno se fermeranno le corse per una discesa bagnata.
La discesa dovrebbe farsi poi se non te la senti tiri i freni e lo fai giustamente.
Eh sono d'accordo con te.
Ultimamente le cose stanno prendendo questa brutta piega, da Morbegno 2020 si è creato un precedente, quando non hanno voluto correre sotto l'acqua e li hanno accontentati.
Idem a cortina 2021 e poi quest'anno in valle d'Aosta.

Ovviamente adesso si sentono autorizzati, dopo aver ricevuto tutte queste concessioni, a protestare o a chiedere neutralizzazioni ogni volta che piove.
Un brutto spot per il ciclismo.

Fermo restando che dico questo non conoscendo in che condizioni è attualmente la discesa del Montjuic : se è piena di detriti o al limite della praticabilità, allora hanno fatto bene.
Se il problema è l'asfalto bagnato (ma da quello che leggo più sopra sembra che ora sia asciutto), siamo al limite del ridicolo.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 16:49
da drake
Sono passate le macchine per ripulire la strada, ma ha ricominciato a piovere, poco comunque, gocciola...

Però il problema sembra essere a 9km da qui, quindi boh... peccato

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 16:58
da Ismaele72
Caduto Roglic, e pure Piccolo(che rientra in scia all'ammiraglia :hammer: ).
Vingegaard capopopolo che 'invita' a rallentare... Non capisco

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:02
da udra
Solo nel ciclismo si creano ste situazioni paradossali, ma neanche paradossali, imbarazzanti.
Gente che decide di neutralizzare la corsa per i fatti loro, ma che è?

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:03
da Ismaele72
Pure Van Baarle...
Gesto che non mi è piaciuto nei modi

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:03
da Salvatore77
Ismaele72 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 16:58 Caduto Roglic, e pure Piccolo(che rientra in scia all'ammiraglia :hammer: ).
Vingegaard capopopolo che 'invita' a rallentare... Non capisco
Io ho capito. Ma anche no...
O si corre o non si corre. Le vie di mezzo non vanno bene.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:03
da frcre
Roglic il modo di finire a terra lo trova sempre

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:06
da Ismaele72
Bella questa curva a 90°

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:06
da Walter_White
Ismaele72 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 16:58 Caduto Roglic, e pure Piccolo(che rientra in scia all'ammiraglia :hammer: ).
Vingegaard capopopolo che 'invita' a rallentare... Non capisco
Quindi Roglic già caduto alla prima tappa :hammer:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:07
da Ismaele72
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:03
Ismaele72 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 16:58 Caduto Roglic, e pure Piccolo(che rientra in scia all'ammiraglia :hammer: ).
Vingegaard capopopolo che 'invita' a rallentare... Non capisco
Io ho capito. Ma anche no...
O si corre o non si corre. Le vie di mezzo non vanno bene.
Già... Ora invece va tutto bene e vanno a chiudere sui fuggitivi

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:08
da Lopi90
Personalmente tutte queste cose traguardi diversi per i tempi della classifica e per la vittoria di tappa non mi piacciono e stanno diventando troppo normalizzate. La corsa diventa meno leggibile e si creano dinamiche bizzarre. Se si vuole evitare la discesa pericolosa, perché non mettere anche il traguardo di tappa in cima?

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:09
da Ismaele72
Milesi caduto :grr:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:09
da udra
Caduto pure Milesi, e pure male

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:09
da Robdin2007
Grande Alpecin.

vergognose le grandi, budget di decine di millioni e vogliono togliere opportunita alle piccole

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:10
da pietro
udra ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:02 Solo nel ciclismo si creano ste situazioni paradossali, ma neanche paradossali, imbarazzanti.
Gente che decide di neutralizzare la corsa per i fatti loro, ma che è?
Ormai decidono solamente le grandi squadre che fare, gli altri non hanno nemmeno voce in capitolo :muro:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:10
da Ismaele72
udra ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:09 Caduto pure Milesi, e pure male
Non lo aspettano? :grr:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:11
da pietro
Ismaele72 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:10
udra ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:09 Caduto pure Milesi, e pure male
Non lo aspettano? :grr:
Va avanti a 10 all'ora...

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:13
da Ismaele72
pietro ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:11
Ismaele72 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:10
udra ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:09 Caduto pure Milesi, e pure male
Non lo aspettano? :grr:
Va avanti a 10 all'ora...
Si. Era solo un po' di polemica verso la Jumbo

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:15
da Ismaele72
Vediamo il gruppo alla rotonda

... Tutti ok

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:17
da Salvatore77
La Movistar non tira? Magari Cortina con gli abbuoni prende la maglia?

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:21
da PassistaScalatore
Non sto guardando la corsa ma sarà divertente vedere poi nei riassunti la scena dei leader della generale che sprintano sul Montjuic, con Evenepoel che ha anche possibilità di fare secondi di distacco e prendere la maglia rossa, per poi arrivare con minuti di ritardo all'arrivo mentre altri faranno l'agonismo per vincere su un traguardo dimezzato.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:21
da Subsonico
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:17 La Movistar non tira? Magari Cortina con gli abbuoni prende la maglia?
Quali abbuoni?
Se una tappa è neutralizzata vengono tolti anche gli abbuoni.

EDIT: qualcuno lo spieghi anche a Gregorio.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:24
da Robdin2007
Subsonico ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:21
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:17 La Movistar non tira? Magari Cortina con gli abbuoni prende la maglia?
Quali abbuoni?
Se una tappa è neutralizzata vengono tolti anche gli abbuoni.
Glio abbuoni sono rimasti

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:24
da Ismaele72
Comunque non si capisce nulla. Quanti secondi ha preso Piccolo di vantaggio? Boh

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:24
da pietro
Quantomeno la regia è sempre la stessa, continua a fare schifo