Pagina 1 di 4

Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 10:09
da febbra
Immagine

Cambierà la maglia rossa ? :sherlock:

:hippy:

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 10:57
da IlDucadiQuadalto
25 km non sono pochi ma non sono neanche tanti.
Credo che Evenepoel possa dare una 40ina di secondi a Roglic e forse un minuto scarso a Vingegaard, che non mi sembra ancora al top della forma.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 11:04
da lucks83
febbra ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 10:09 Immagine

Cambierà la maglia rossa ? :sherlock:

:hippy:
Non credo proprio.
Troppo alto il vantaggio di Kuss nei confronti di Remco e Roglic.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 12:03
da il_panta
Secondo me a Remco conviene che Kuss rimanga in maglia e che Vingegaard e Roglic siano vicini tra loro. Ovviamente farà la crono a tutta, ma la sua speranza di vincere la Vuelta passa da gerarchie incerte e conseguente immobilismo in casa Jumbo.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 12:09
da Tommeke92
il_panta ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:03 Secondo me a Remco conviene che Kuss rimanga in maglia e che Vingegaard e Roglic siano vicini tra loro. Ovviamente farà la crono a tutta, ma la sua speranza di vincere la Vuelta passa da gerarchie incerte e conseguente immobilismo in casa Jumbo.
Vero

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 12:12
da Gimbatbu
Evenepoel ha dimostrato che in pianura va a poco meno di 60 kmh, se non ci sono strani casi fuori norma solo Ganna può viaggiare a quei ritmi. Quanto possano fare gli altri è un nell' esercizio di profezia considerando che l' unico specialista oltre loro due è Bissegger. A regola di bazzica i rimanenti dovrebbero fare peggio, ma ...

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 12:14
da pietro
il_panta ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:03 Secondo me a Remco conviene che Kuss rimanga in maglia e che Vingegaard e Roglic siano vicini tra loro. Ovviamente farà la crono a tutta, ma la sua speranza di vincere la Vuelta passa da gerarchie incerte e conseguente immobilismo in casa Jumbo.
Concordo, però credo anche che Vingegaard abbia deciso da novembre la tappa in cui si muoverà: la tredicesima. Roglic e Kuss avranno il compito di marcare Remco, Mas e gli UAE e magari approfittarne in seguito

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 12:22
da Salvatore77
Remco per superare Kuss deve dargli 5 secondi e mezzo al km, che non sono mica poi tantissimi. Quel distacco lo prendono dal 20esimo (forse 25esimo) di tappa in poi.
Staremo a vedere.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 12:27
da Tommeke92
pietro ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:14
il_panta ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:03 Secondo me a Remco conviene che Kuss rimanga in maglia e che Vingegaard e Roglic siano vicini tra loro. Ovviamente farà la crono a tutta, ma la sua speranza di vincere la Vuelta passa da gerarchie incerte e conseguente immobilismo in casa Jumbo.
Concordo, però credo anche che Vingegaard abbia deciso da novembre la tappa in cui si muoverà: la tredicesima. Roglic e Kuss avranno il compito di marcare Remco, Mas e gli UAE e magari approfittarne in seguito
Quindi Pietro pensi che Roglic non sia del tutto libero di giocarsi le sue carte?

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 12:35
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:12 Evenepoel ha dimostrato che in pianura va a poco meno di 60 kmh, se non ci sono strani casi fuori norma solo Ganna può viaggiare a quei ritmi. Quanto possano fare gli altri è un nell' esercizio di profezia considerando che l' unico specialista oltre loro due è Bissegger. A regola di bazzica i rimanenti dovrebbero fare peggio, ma ...
In una crono secca stile mondiale preparato a punto si, ma anche lui stesso ha detto di aver perso un paio di kg rispetto alla Scozia e di aver lavorato di più in salita in vista della Vuelta. Per me Ganna vince la crono e Remco non rifila più di 50" a Roglic/Vinge e 2' a Kuss

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 12:36
da galliano
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:22 Remco per superare Kuss deve dargli 5 secondi e mezzo al km, che non sono mica poi tantissimi. Quel distacco lo prendono dal 20esimo (forse 25esimo) di tappa in poi.
Staremo a vedere.
2' e 22" in 25,8km, credo che la probabilità di un sorpasso di Remco ai danni di Kuss sia elevatissima, minimo 1' ogni dieci chilometri glielo rifila.

Sarà più interessante vedere il distacco accusato da Roglig, Vingegaard e Ayuso, sarei sorpreso se prendessero più di 30/35" anche se non si può escludere.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 13:08
da qrier
Kuss di solito va piano a cronometro, ma ogni tanto ha tirato fuori ottime prestazioni.
Penso che però come minimo 2 minuti li perderà.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 13:27
da Snake
se è una crono da 55 orari Vingeegard può perdere anche un minuto, le sue crono migliori le ha fatte al tour e su percorsi più mossi, al delfinato per dire l'anno scorso perse più di un minuto da Ganna e WVA in una crono da quasi 54 orari (leggermente più lunga a onor del vero).

comunque dalla descrizione sul sito non mi sembra proprio perfetta per remco se è vero che ci sono tutte queste curve nei primi 10 km.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 13:34
da dietzen
Kuss per me è un'incognita in una prova del genere. Ha fatto un paio di buone prestazioni su percorsi però più impegnativi, su una crono piatta non credo si sia mai testato a fondo, forse nemmeno lui sa cosa aspettarsi.

Se kuss dovesse andare proprio male, per la roja non sottovaluterei soler, che in passato ha fatto belle crono e su remco ha 1'39" che dovrebbero bastargli.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 13:42
da maurofacoltosi
Le previsioni meteo per domani e la fotoricognizione degli ultimi 3 Km

Valladolid – partenza primo corridore (ore 14): cielo sereno, 23°C (percepiti 25°C), vento debole da SO (5-16 Km/h), umidità al 51%
Valladolid – ore 15: nubi sparse, 25°C (percepiti 26°C), vento debole da SO (7-19 Km/h), umidità al 47%
Valladolid – ore 16 : nubi sparse, 26°C, vento moderato da SO (9-21 Km/h), umidità al 42%
Valladolid – arrivo ultimo corridore (ore 17.30): nubi sparse, 26°C, vento moderato da S (11-23 Km/h), umidità al 39%

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=68473

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 13:57
da pietro
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:27
pietro ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:14
il_panta ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:03 Secondo me a Remco conviene che Kuss rimanga in maglia e che Vingegaard e Roglic siano vicini tra loro. Ovviamente farà la crono a tutta, ma la sua speranza di vincere la Vuelta passa da gerarchie incerte e conseguente immobilismo in casa Jumbo.
Concordo, però credo anche che Vingegaard abbia deciso da novembre la tappa in cui si muoverà: la tredicesima. Roglic e Kuss avranno il compito di marcare Remco, Mas e gli UAE e magari approfittarne in seguito
Quindi Pietro pensi che Roglic non sia del tutto libero di giocarsi le sue carte?
No, certo che è libero di giocarsi le proprie carte, però credo che lo sia anche Vingegaard. E suppongo che sul Tourmalet, in una frazione molto adatta a Jonas, sarà il danese il primo a muoversi. D'altronde se non cerca di fare il vuoto sulle lunghe salite non gli restano molti altri spazi per staccare i rivali

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 15:36
da Tommeke92
pietro ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 13:57
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:27
pietro ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:14

Concordo, però credo anche che Vingegaard abbia deciso da novembre la tappa in cui si muoverà: la tredicesima. Roglic e Kuss avranno il compito di marcare Remco, Mas e gli UAE e magari approfittarne in seguito
Quindi Pietro pensi che Roglic non sia del tutto libero di giocarsi le sue carte?
No, certo che è libero di giocarsi le proprie carte, però credo che lo sia anche Vingegaard. E suppongo che sul Tourmalet, in una frazione molto adatta a Jonas, sarà il danese il primo a muoversi. D'altronde se non cerca di fare il vuoto sulle lunghe salite non gli restano molti altri spazi per staccare i rivali
Ok, sono d'accordo. Io mi aspetto che attacchino a turno fino a che uno dei due riesca a fare il vuoto. Te l'ho chiesto per capire se invece secondo te Roglic avrebbe dovuto correre solo in funzione del danese.
Comunque se ci sarà una differenza sostanziale tra i due a crono le cose potrebbero essere diverse.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 15:51
da Salvatore77
Dopo la crono i due Jumbo saranno comunque abbastanza vicini.
Ammesso e non concesso che Kuss torni della dimensione di gregario di lusso, credo che la Jumbo non farà correre nessuno fra Roglic e Vingegaard gregario dell'altro. Sarebbe una mossa errata.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 16:09
da Pino_82
Io vedo Kuss fare una grande crono, per le sue molto limitate capacità in pianura, e contenere sui 2/2.15 il ritardo su Ganna
Dico Ganna, perché vedo lui il riferimento, si ha fatto qualche volata, ma vuoi un Thomas fuori classifica, vuoi la caduta di Aresman, non si è spremuto molto
Remco?
Può batterlo Ganna, dato che è un fuoriclasse ed il campione del mondo nell'esercizio, può prendere una ventina di secondi dall'asso italiano, dato che ha fatto molte tappe davanti, per ovvi motivi di classifica
Ma soprattutto questa è la crono di Vinge : ok, non abbiamo l'asso del Tour, ma mi sorprenderei fosse dietro a Roglic dopo la crono.
Credo invece possa sopravanzarlo di una trentina di secondi, circa gli stessi poi in classifica
Detto questo vedo ovviamente un Roglic nei cinque contro il tempo, ma può anche prendere trenta/quaranta da Evenepoel contro il tempo, per me.
Quindi un quinto che può essere Ayuso, che vedo poter andare al massimo circa come Roglic, o al minimo una ventina di secondi dietro al campione sloveno, o Almeida più o meno anche lui dietro, entro i trenta secondi dallo sloveno (quindi un minuto/ un minuto e quindici dal duo Ganna& Evenepoel)
Spero, ma ne dubito, che Thomas rientri nei discorsi per la tappa, anche perché la caduta dei giorni scorsi si farà ancora sentire, Bisseger è forte ma non sempre puntuale nelle grandi prestazioni, il jolly della crono.
Martinez secondo me andrá più piano di Soler, entrambi intorno i due minuti, forse lo UAE qualcosa meno, come qualcosa meno di due minuti potrebbe pagare Mas
Di certo avremo una classifica molto corta, ma, ripeto, questa deve essere l'occasione per Vinge (di mettersi davanti allo sloveno), altrimenti rischia di andare per il piazzamento, se confermerà la gamba non spaziale che aveva al Tour, anche domani.
Sarà lui quello che guarderò con più curiosità domani (insieme a Ganna, da buon italiano)
Ovvio poi, per Remco, per recuperare dai fuggitivi che furono, provare a vincerla, ed ampliare qualcosa su quelli dietro.
Vinge comunque me lo aspetto molto vicino al campione del mondo

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 16:57
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 15:36
pietro ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 13:57
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 12:27
Quindi Pietro pensi che Roglic non sia del tutto libero di giocarsi le sue carte?
No, certo che è libero di giocarsi le proprie carte, però credo che lo sia anche Vingegaard. E suppongo che sul Tourmalet, in una frazione molto adatta a Jonas, sarà il danese il primo a muoversi. D'altronde se non cerca di fare il vuoto sulle lunghe salite non gli restano molti altri spazi per staccare i rivali
Ok, sono d'accordo. Io mi aspetto che attacchino a turno fino a che uno dei due riesca a fare il vuoto. Te l'ho chiesto per capire se invece secondo te Roglic avrebbe dovuto correre solo in funzione del danese.
Comunque se ci sarà una differenza sostanziale tra i due a crono le cose potrebbero essere diverse.
Per me, a prescindere dal risultato della crono e da chi tra Roglic e Vingo sarà messo meglio in classifica, adotteranno la stessa tattica con cui hanno messo nel sacco Pogacar sul Galibier, lo scorso anno.
Attaccheranno a turno, finché Remco o gli altri non dovranno mollare la presa.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 17:22
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 16:57
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 15:36
pietro ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 13:57

No, certo che è libero di giocarsi le proprie carte, però credo che lo sia anche Vingegaard. E suppongo che sul Tourmalet, in una frazione molto adatta a Jonas, sarà il danese il primo a muoversi. D'altronde se non cerca di fare il vuoto sulle lunghe salite non gli restano molti altri spazi per staccare i rivali
Ok, sono d'accordo. Io mi aspetto che attacchino a turno fino a che uno dei due riesca a fare il vuoto. Te l'ho chiesto per capire se invece secondo te Roglic avrebbe dovuto correre solo in funzione del danese.
Comunque se ci sarà una differenza sostanziale tra i due a crono le cose potrebbero essere diverse.
Per me, a prescindere dal risultato della crono e da chi tra Roglic e Vingo sarà messo meglio in classifica, adotteranno la stessa tattica con cui hanno messo nel sacco Pogacar sul Galibier, lo scorso anno.
Attaccheranno a turno, finché Remco o gli altri non dovranno mollare la presa.
Sì però l'esempio è un po' fuorviante secondo me, perché lì il capitano era chiaramente Vingegaard, Roglic fece un grande bluff. E qualche giovane connazionale col ciuffetto in bella mostra ci cascò...

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 18:01
da IlDucadiQuadalto
Pino_82 ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 16:09 Io vedo Kuss fare una grande crono, per le sue molto limitate capacità in pianura, e contenere sui 2/2.15 il ritardo su Ganna
Dico Ganna, perché vedo lui il riferimento, si ha fatto qualche volata, ma vuoi un Thomas fuori classifica, vuoi la caduta di Aresman, non si è spremuto molto
Remco?
Può batterlo Ganna, dato che è un fuoriclasse ed il campione del mondo nell'esercizio, può prendere una ventina di secondi dall'asso italiano, dato che ha fatto molte tappe davanti, per ovvi motivi di classifica
Ma soprattutto questa è la crono di Vinge : ok, non abbiamo l'asso del Tour, ma mi sorprenderei fosse dietro a Roglic dopo la crono.
Credo invece possa sopravanzarlo di una trentina di secondi, circa gli stessi poi in classifica
Detto questo vedo ovviamente un Roglic nei cinque contro il tempo, ma può anche prendere trenta/quaranta da Evenepoel contro il tempo, per me.
Quindi un quinto che può essere Ayuso, che vedo poter andare al massimo circa come Roglic, o al minimo una ventina di secondi dietro al campione sloveno, o Almeida più o meno anche lui dietro, entro i trenta secondi dallo sloveno (quindi un minuto/ un minuto e quindici dal duo Ganna& Evenepoel)
Spero, ma ne dubito, che Thomas rientri nei discorsi per la tappa, anche perché la caduta dei giorni scorsi si farà ancora sentire, Bisseger è forte ma non sempre puntuale nelle grandi prestazioni, il jolly della crono.
Martinez secondo me andrá più piano di Soler, entrambi intorno i due minuti, forse lo UAE qualcosa meno, come qualcosa meno di due minuti potrebbe pagare Mas
Di certo avremo una classifica molto corta, ma, ripeto, questa deve essere l'occasione per Vinge (di mettersi davanti allo sloveno), altrimenti rischia di andare per il piazzamento, se confermerà la gamba non spaziale che aveva al Tour, anche domani.
Sarà lui quello che guarderò con più curiosità domani (insieme a Ganna, da buon italiano)
Ovvio poi, per Remco, per recuperare dai fuggitivi che furono, provare a vincerla, ed ampliare qualcosa su quelli dietro.
Vinge comunque me lo aspetto molto vicino al campione del mondo
Io non sono così ottimista per le chance a crono di Vingegaard domani.
Le crono migliori che ha fatto al Tour erano tutti percorsi un pò vallonati, con salite e discese, invece domani è quasi completamente piatta.
Oltre al fatto che non è sicuramente al top della condizione come al tour.

Secondo me domani sarà lì con Roglic, o leggermente più lento, e penso che Vingegaard si giocherà le sue carte sul Tourmalet e l'Angliru.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 18:16
da Gimbatbu
IlDucadiQuadalto ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 18:01
Pino_82 ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 16:09 Io vedo Kuss fare una grande crono, per le sue molto limitate capacità in pianura, e contenere sui 2/2.15 il ritardo su Ganna
Dico Ganna, perché vedo lui il riferimento, si ha fatto qualche volata, ma vuoi un Thomas fuori classifica, vuoi la caduta di Aresman, non si è spremuto molto
Remco?
Può batterlo Ganna, dato che è un fuoriclasse ed il campione del mondo nell'esercizio, può prendere una ventina di secondi dall'asso italiano, dato che ha fatto molte tappe davanti, per ovvi motivi di classifica
Ma soprattutto questa è la crono di Vinge : ok, non abbiamo l'asso del Tour, ma mi sorprenderei fosse dietro a Roglic dopo la crono.
Credo invece possa sopravanzarlo di una trentina di secondi, circa gli stessi poi in classifica
Detto questo vedo ovviamente un Roglic nei cinque contro il tempo, ma può anche prendere trenta/quaranta da Evenepoel contro il tempo, per me.
Quindi un quinto che può essere Ayuso, che vedo poter andare al massimo circa come Roglic, o al minimo una ventina di secondi dietro al campione sloveno, o Almeida più o meno anche lui dietro, entro i trenta secondi dallo sloveno (quindi un minuto/ un minuto e quindici dal duo Ganna& Evenepoel)
Spero, ma ne dubito, che Thomas rientri nei discorsi per la tappa, anche perché la caduta dei giorni scorsi si farà ancora sentire, Bisseger è forte ma non sempre puntuale nelle grandi prestazioni, il jolly della crono.
Martinez secondo me andrá più piano di Soler, entrambi intorno i due minuti, forse lo UAE qualcosa meno, come qualcosa meno di due minuti potrebbe pagare Mas
Di certo avremo una classifica molto corta, ma, ripeto, questa deve essere l'occasione per Vinge (di mettersi davanti allo sloveno), altrimenti rischia di andare per il piazzamento, se confermerà la gamba non spaziale che aveva al Tour, anche domani.
Sarà lui quello che guarderò con più curiosità domani (insieme a Ganna, da buon italiano)
Ovvio poi, per Remco, per recuperare dai fuggitivi che furono, provare a vincerla, ed ampliare qualcosa su quelli dietro.
Vinge comunque me lo aspetto molto vicino al campione del mondo
Io non sono così ottimista per le chance a crono di Vingegaard domani.
Le crono migliori che ha fatto al Tour erano tutti percorsi un pò vallonati, con salite e discese, invece domani è quasi completamente piatta.
Oltre al fatto che non è sicuramente al top della condizione come al tour.

Secondo me domani sarà lì con Roglic, o leggermente più lento, e penso che Vingegaard si giocherà le sue carte sul Tourmalet e l'Angliru.
Questo non quadra, perché se Jonas non sta bene a crono, non va neanche sul Tourmalet, se invece si è abbastanza nascosto fino ad ora, domani fa una prova spaziale come al Tour, sta sul livello di Ganna e Remco e Roglic deve fare professione d' umiltà e mettersi a disposizione.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 20:20
da maurofacoltosi

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 21:56
da PassistaScalatore
Io dico che domani:

Evenepoel e Ganna vicini. Per me vince il belga anche domani, ma preferirei dopo prologo del Giro e mondiale che la vincesse Ganna, anche se non sarebbe vittoria dello stesso peso.
Roglic meglio di Vingegaard, che da Evenepoel più di un minuto lo prende.
Kuss tiene la maglia ma per poco.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 0:33
da frcre
Remco
+15 ganna
+30 Vingegaard
+45 Roglic
+1:45 mas
+2:00 kuss

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 7:51
da Mario Rossi
Ma se la maglia la prendesse Soler, secondo voi, si potrebbero aprire scenari tattici di anarchia totale con qualche fugabidone che si va a concretizzare, sapendo che la UAE non sa controllare la corsa e che Ayuso, Almeida e Soler difficilmente si faranno i gregari l'un l'altro, o Jumbo e SQS si comporteranno come se fossero la maglia rossa in pectore?

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 7:54
da Walter_White
Mario Rossi ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:51 Ma se la maglia la prendesse Soler, secondo voi, si potrebbero aprire scenari tattici di anarchia totale con qualche fugabidone che si va a concretizzare, sapendo che la UAE non sa controllare la corsa e che Ayuso, Almeida e Soler difficilmente si faranno i gregari l'un l'altro, o Jumbo e SQS si comporteranno come se fossero la maglia rossa in pectore?
Tirerebbe comunque Ineos, con loro in corsa la fuga bidone non accadrà mai

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 9:37
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:51 Ma se la maglia la prendesse Soler, secondo voi, si potrebbero aprire scenari tattici di anarchia totale con qualche fugabidone che si va a concretizzare, sapendo che la UAE non sa controllare la corsa e che Ayuso, Almeida e Soler difficilmente si faranno i gregari l'un l'altro, o Jumbo e SQS si comporteranno come se fossero la maglia rossa in pectore?
Scenario che mi sembra poco più probabile della vittoria di Pozzovivo alla Roubaix.

Anzitutto Soler a crono non è certamente paragonabile al trio Roglic, Vingegaard, Evenepoel. Il suo vantaggio sul belga è di 1'39", quindi anche se dovesse fare un'ottima crono superando Kiss (cosa che non è scontata), dovrebbe perdere meno di 1'40" da Remco, cosa che vedo difficilissima.

Dopodiché, se anche stasera dovesse essere miracolosamente in roja, al più avrebbe una manciata di secondi su Remco e i 3 Jumbo. Soprattutto la Jumbo ha la squadra per controllare la corsa anche senza la maglia roja e non è certamente venuta alla Vuelta per correre di rimessa. Infine Remco non è certamente il tipo che si tirerebbe indietro: in caso di corsa 'anarchica' sarebbe il primo a mettere la squadra a tirare.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 11:30
da Salvatore77
Tutte considerazioni giuste, ma raramente Kuss e Soler si sono trovati in situazioni di dover fare realmente a tutta una crono, quindi il valore che esprimeranno oggi potrebbe essere inedito.
Inoltre Soler sembra sia al suo miglior livello mai visto.
Staremo a vedere.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 11:49
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 9:37
Mario Rossi ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:51 Ma se la maglia la prendesse Soler, secondo voi, si potrebbero aprire scenari tattici di anarchia totale con qualche fugabidone che si va a concretizzare, sapendo che la UAE non sa controllare la corsa e che Ayuso, Almeida e Soler difficilmente si faranno i gregari l'un l'altro, o Jumbo e SQS si comporteranno come se fossero la maglia rossa in pectore?
Scenario che mi sembra poco più probabile della vittoria di Pozzovivo alla Roubaix.
:champion:

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 12:03
da mdm52
Soler oggi esce di classifica (ma è normale)
piuttosto in casa UAE è bene che Almeida faccia meglio di Ayuso altrimenti non ha speranze di podio

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 12:16
da nemecsek.
IlDucadiQuadalto ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 18:01

Io non sono così ottimista per le chance a crono di Vingegaard domani.
Le crono migliori che ha fatto al Tour erano tutti percorsi un pò vallonati, con salite e discese, invece domani è quasi completamente piatta.
Oltre al fatto che non è sicuramente al top della condizione come al tour.

Secondo me domani sarà lì con Roglic, o leggermente più lento, e penso che Vingegaard si giocherà le sue carte sul Tourmalet e l'Angliru.
Probabile che tu abbia ragione ma oggi mi voglio giocare la bomba alla Mosca, anche se mi rendo conto che sarebbe una cagata dal punto di vista strategico

Immagine

viggo oggi tira fuori il coniglio dal cilindro :hammer: :hammer: :hammer:

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 12:18
da Maìno della Spinetta
Mario Rossi ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 7:51 Ma se la maglia la prendesse Soler, secondo voi, si potrebbero aprire scenari tattici di anarchia totale con qualche fugabidone che si va a concretizzare, sapendo che la UAE non sa controllare la corsa e che Ayuso, Almeida e Soler difficilmente si faranno i gregari l'un l'altro, o Jumbo e SQS si comporteranno come se fossero la maglia rossa in pectore?
Come farebbe Soler a prenderla? Mi sembra davvero uno scenario improbabile

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 12:28
da Poohbook
Buon giorno, anche secondo me oggi Vinge arriva dietro a Roglic e Remco. Ok è il più forte di tutti, ma credo sia arrivato alla Vuelta scarico e lo trovo anche normale. Non l’ha preparata mentalmente oltre che fisicamente. Ci sta che oggi non faccia sfracelli come al Tour. Poi arrivare dietro a Roglic di qualche secondo lo trovo comunque un ottimo risultato. Se non ci fosse stato lo sloveno e Remco avrebbe vinto la crono tra gli uomini classifica col filo di gas, perché come abbiamo sempre detto purtroppo la concorrenza è distante anni luce da lui e Pogacar. Remco è il campione del mondo e Roglic un signor corridore non a livello del danese a parità di condizione, ma se quest’ultimo non fosse al top gli potrebbe arrivare tranquillamente davanti.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 12:42
da JineteRojo
Poohbook ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 12:28 Buon giorno, anche secondo me oggi Vinge arriva dietro a Roglic e Remco. Ok è il più forte di tutti, ma credo sia arrivato alla Vuelta scarico e lo trovo anche normale. Non l’ha preparata mentalmente oltre che fisicamente. Ci sta che oggi non faccia sfracelli come al Tour. Poi arrivare dietro a Roglic di qualche secondo lo trovo comunque un ottimo risultato. Se non ci fosse stato lo sloveno e Remco avrebbe vinto la crono tra gli uomini classifica col filo di gas, perché come abbiamo sempre detto purtroppo la concorrenza è distante anni luce da lui e Pogacar. Remco è il campione del mondo e Roglic un signor corridore non a livello del danese a parità di condizione, ma se quest’ultimo non fosse al top gli potrebbe arrivare tranquillamente davanti.
Se non vince la vuelta, e il se è grande come una casa, non penso si possa definire il più forte.
È la dimostrazione che essere sempre fortissimo è impossibile.
E non è questione di picchi di forma eh, semplicemente si è più o meno scarichi.
E legnare tutti per 3 settimane (quest'anno una sola) non basta a dire che sei il più forte.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 13:07
da pietro
Poohbook ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 12:28 Buon giorno, anche secondo me oggi Vinge arriva dietro a Roglic e Remco. Ok è il più forte di tutti, ma credo sia arrivato alla Vuelta scarico e lo trovo anche normale. Non l’ha preparata mentalmente oltre che fisicamente. Ci sta che oggi non faccia sfracelli come al Tour. Poi arrivare dietro a Roglic di qualche secondo lo trovo comunque un ottimo risultato. Se non ci fosse stato lo sloveno e Remco avrebbe vinto la crono tra gli uomini classifica col filo di gas, perché come abbiamo sempre detto purtroppo la concorrenza è distante anni luce da lui e Pogacar. Remco è il campione del mondo e Roglic un signor corridore non a livello del danese a parità di condizione, ma se quest’ultimo non fosse al top gli potrebbe arrivare tranquillamente davanti.
Aspetterei a dire cosa possa fare Vingegaard oggi. È uno che sa benissimo quando giocarsi le proprie carte, attenzione.
JineteRojo ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 12:42
Poohbook ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 12:28 Buon giorno, anche secondo me oggi Vinge arriva dietro a Roglic e Remco. Ok è il più forte di tutti, ma credo sia arrivato alla Vuelta scarico e lo trovo anche normale. Non l’ha preparata mentalmente oltre che fisicamente. Ci sta che oggi non faccia sfracelli come al Tour. Poi arrivare dietro a Roglic di qualche secondo lo trovo comunque un ottimo risultato. Se non ci fosse stato lo sloveno e Remco avrebbe vinto la crono tra gli uomini classifica col filo di gas, perché come abbiamo sempre detto purtroppo la concorrenza è distante anni luce da lui e Pogacar. Remco è il campione del mondo e Roglic un signor corridore non a livello del danese a parità di condizione, ma se quest’ultimo non fosse al top gli potrebbe arrivare tranquillamente davanti.
Se non vince la vuelta, e il se è grande come una casa, non penso si possa definire il più forte.
È la dimostrazione che essere sempre fortissimo è impossibile.
E non è questione di picchi di forma eh, semplicemente si è più o meno scarichi.
E legnare tutti per 3 settimane (quest'anno una sola) non basta a dire che sei il più forte.
Be', intanto rispetto a Pogacar sta provando a doppiare un GT (non mi metto a fare confronti a tutto tondo perché il danese ne uscirebbe con le ossa rotte, parlo solo ed esclusivamente dei grandi giri) e già questo è indicativo. Se non vince la Vuelta rimane comunque il più forte e anche per distacco, visto che nemmeno gli altri riescono a ripetere le stesse prestazioni in due grandi giri consecutivi e quindi fa fede il GT in cui sono tutti in palla. E là Vinge li rulla comodamente tutti quanti

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 13:09
da jan80
Secondo me Remco vince la crono con 15 o 20 secondi su Ganna,Roglic circa 40 secondi e Vingegaard circa 1 minuto,Kuss sopra i 2 minuti,stessa cosa per Mas e Landa in classifica,mentre Ayuso piu' di 1 minuto e 15 secondi e Almeida circa 40 secondi

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:09
da Tranchée d'Arenberg
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 11:30 Tutte considerazioni giuste, ma raramente Kuss e Soler si sono trovati in situazioni di dover fare realmente a tutta una crono, quindi il valore che esprimeranno oggi potrebbe essere inedito.
Inoltre Soler sembra sia al suo miglior livello mai visto.
Staremo a vedere.
Infatti a me la cosa che sembra meno verosimile non è tanto che Soler possa prendere la maglia (cosa che trovo comunque al limite dell'impossibile) quando il fatto che a seguito di un evento del genere, possa venire fuori una fuga bidone come descritto da Mario.

Se proprio Soler dovesse fare sto miracolo oggi, la maglia gli resterebbe addosso per qualche secondo. A questo punto la Jumbo continuerebbe a correre da padrone della corsa vista la supremazia di squadra dimostrata finora e la presenza di 2 corridori (e mezzo) di altissima classifica. E se proprio dovesse partire una fuga bidone, magari con un Kuss dentro, a questo punto la Soudal intereverrebbe subito per fermarla. Remco ha un carattere che non lascia spazio a situazioni "tira tu che io non posso".

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:15
da JineteRojo
pietro ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 13:07
Poohbook ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 12:28 Buon giorno, anche secondo me oggi Vinge arriva dietro a Roglic e Remco. Ok è il più forte di tutti, ma credo sia arrivato alla Vuelta scarico e lo trovo anche normale. Non l’ha preparata mentalmente oltre che fisicamente. Ci sta che oggi non faccia sfracelli come al Tour. Poi arrivare dietro a Roglic di qualche secondo lo trovo comunque un ottimo risultato. Se non ci fosse stato lo sloveno e Remco avrebbe vinto la crono tra gli uomini classifica col filo di gas, perché come abbiamo sempre detto purtroppo la concorrenza è distante anni luce da lui e Pogacar. Remco è il campione del mondo e Roglic un signor corridore non a livello del danese a parità di condizione, ma se quest’ultimo non fosse al top gli potrebbe arrivare tranquillamente davanti.
Aspetterei a dire cosa possa fare Vingegaard oggi. È uno che sa benissimo quando giocarsi le proprie carte, attenzione.
JineteRojo ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 12:42
Poohbook ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 12:28 Buon giorno, anche secondo me oggi Vinge arriva dietro a Roglic e Remco. Ok è il più forte di tutti, ma credo sia arrivato alla Vuelta scarico e lo trovo anche normale. Non l’ha preparata mentalmente oltre che fisicamente. Ci sta che oggi non faccia sfracelli come al Tour. Poi arrivare dietro a Roglic di qualche secondo lo trovo comunque un ottimo risultato. Se non ci fosse stato lo sloveno e Remco avrebbe vinto la crono tra gli uomini classifica col filo di gas, perché come abbiamo sempre detto purtroppo la concorrenza è distante anni luce da lui e Pogacar. Remco è il campione del mondo e Roglic un signor corridore non a livello del danese a parità di condizione, ma se quest’ultimo non fosse al top gli potrebbe arrivare tranquillamente davanti.
Se non vince la vuelta, e il se è grande come una casa, non penso si possa definire il più forte.
È la dimostrazione che essere sempre fortissimo è impossibile.
E non è questione di picchi di forma eh, semplicemente si è più o meno scarichi.
E legnare tutti per 3 settimane (quest'anno una sola) non basta a dire che sei il più forte.
Be', intanto rispetto a Pogacar sta provando a doppiare un GT (non mi metto a fare confronti a tutto tondo perché il danese ne uscirebbe con le ossa rotte, parlo solo ed esclusivamente dei grandi giri) e già questo è indicativo. Se non vince la Vuelta rimane comunque il più forte e anche per distacco, visto che nemmeno gli altri riescono a ripetere le stesse prestazioni in due grandi giri consecutivi e quindi fa fede il GT in cui sono tutti in palla. E là Vinge li rulla comodamente tutti quanti
Ci sta, riesce a raggiungere picchi che gli altri non hanno (solo nei gt)
Ma con pogi è 1-1 su corse a tappe, 0-0 con remco, 0-0 con roglic.

Poi ovvio, la corsa più importante è sua, è senza dubbio il migliore al tour che è la corsa più importante.
Da qua a dire che è il più forte ne passa.

Vdp quest'anno nelle corse di un giorno >>> vingegard nelle corse a tappe.

Ovvio che se vincesse la vuelta queste cose che dico sarebbero cazzate.

Edit. Sto parlando solo di quest'anno

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:22
da Maìno della Spinetta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 14:09
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 11:30 Tutte considerazioni giuste, ma raramente Kuss e Soler si sono trovati in situazioni di dover fare realmente a tutta una crono, quindi il valore che esprimeranno oggi potrebbe essere inedito.
Inoltre Soler sembra sia al suo miglior livello mai visto.
Staremo a vedere.
Infatti a me la cosa che sembra meno verosimile non è tanto che Soler possa prendere la maglia (cosa che trovo comunque al limite dell'impossibile) quando il fatto che a seguito di un evento del genere, possa venire fuori una fuga bidone come descritto da Mario.

Se proprio Soler dovesse fare sto miracolo oggi, la maglia gli resterebbe addosso per qualche secondo. A questo punto la Jumbo continuerebbe a correre da padrone della corsa vista la supremazia di squadra dimostrata finora e la presenza di 2 corridori (e mezzo) di altissima classifica. E se proprio dovesse partire una fuga bidone, magari con un Kuss dentro, a questo punto la Soudal intereverrebbe subito per fermarla. Remco ha un carattere che non lascia spazio a situazioni "tira tu che io non posso".
che è come ha corso la UAE al Tour quando non aveva la maglia

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:33
da pietro
JineteRojo ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 14:15
Ci sta, riesce a raggiungere picchi che gli altri non hanno (solo nei gt)
Ma con pogi è 1-1 su corse a tappe, 0-0 con remco, 0-0 con roglic.

Poi ovvio, la corsa più importante è sua, è senza dubbio il migliore al tour che è la corsa più importante.
Da qua a dire che è il più forte ne passa.

Vdp quest'anno nelle corse di un giorno >>> vingegard nelle corse a tappe.

Ovvio che se vincesse la vuelta queste cose che dico sarebbero cazzate.

Edit. Sto parlando solo di quest'anno
Con Pogi è 1-0, quella Parigi-Nizza di fronte al Tour conta meno di zero, anche considerando come ci è arrivato il danese. Remco e Roglic non hanno partecipato al Tour perché sanno che nello scontro diretto non sono (ancora o più, forse mai, chi lo sa) ancora al livello di questi due. Vinge poi ha vinto la sfida e rimane il più forte, con Pogi secondo.

Il confronto gare di un giorno vs grandi giri non ha senso di esistere secondo me, dato che bene o male Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia sono allo stesso livello (poi chiaramente alcune per certi aspetti valgono un po' meno, ma poco). Il Tour sta nettamente sopra agli altri due, ma proprio nettamente. Bella la tripla corona, ma tre Tour valgono di più. Vincere due GT di fila invece già aggiunge moltissimo rispetto a vincere solo il Tour per più anni di fila.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:35
da Mario Rossi
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 14:09
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 11:30 Tutte considerazioni giuste, ma raramente Kuss e Soler si sono trovati in situazioni di dover fare realmente a tutta una crono, quindi il valore che esprimeranno oggi potrebbe essere inedito.
Inoltre Soler sembra sia al suo miglior livello mai visto.
Staremo a vedere.
Infatti a me la cosa che sembra meno verosimile non è tanto che Soler possa prendere la maglia (cosa che trovo comunque al limite dell'impossibile) quando il fatto che a seguito di un evento del genere, possa venire fuori una fuga bidone come descritto da Mario.

Se proprio Soler dovesse fare sto miracolo oggi, la maglia gli resterebbe addosso per qualche secondo. A questo punto la Jumbo continuerebbe a correre da padrone della corsa vista la supremazia di squadra dimostrata finora e la presenza di 2 corridori (e mezzo) di altissima classifica. E se proprio dovesse partire una fuga bidone, magari con un Kuss dentro, a questo punto la Soudal intereverrebbe subito per fermarla. Remco ha un carattere che non lascia spazio a situazioni "tira tu che io non posso".
La fuga bidone è lo scenario limite, ma, se come penso oggi Soler prende la rossa, secondo me in Jumbo stappano la bottgia buona. UAE e SQS hanno dimostrato, nella tappa di Kuss i belgi mentre la UAE sempre, grossissimi limiti nel controllare le corse. Lo scenario che si può pdefigurare è imho una SQS che si spreme, sentendosi moralmente maglia rossa in pectore, e si espone agli attacchi degli Jumbo lasciando Remco senza gregari, soprattutto nella tappa del Tourmalet. Non vorrei che lo cucinino a fuoco lento comee fatto con Pogacar. Magari mi sbaglio ma se stasera la classifica sarà Soler con una quindicina di secondi su Remco e i 2 calabroni a un minutino dal belga, i Jumbo piuttosto ne mandano 3 in fuga, ma non fanno trenino stile Ineos.

Diciamo che, più che fuga bidone, cioè che intendevo era se la Jumbo tirasse o meno e, in tal caso, se non si creasse una situazione di totale anarchia tattica.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:45
da Gimbatbu
Così ad occhio non mi pare un piattone classico questa crono. Non so quanta potenza potranno esprimere Ganna e Remco, ma non so neanche se questo per loro sarà uno svantaggio o no.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:53
da Bitossi
Gimbatbu ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 14:45 Così ad occhio non mi pare un piattone classico questa crono. Non so quanta potenza potranno esprimere Ganna e Remco, ma non so neanche se questo per loro sarà uno svantaggio o no.
Be', nzomma... sta arrivando Bissegger, che andrà di un bel po' sotto i 30'... in quasi 26 km, la media sarà sopra i 52. :boh:

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:56
da Snake
quasi 53 di media per bissegger. Remco fa 55 :diavoletto:

anzi all'arrivo 53 abbondanti

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:57
da Maìno della Spinetta
questa è l'ennesima crono, dopo la seconda del Giro e quella del Tour, con tanta, tanta, hype per il sottoscritto. Non mi accadeva da tanto

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 14:59
da Bitossi
Intanto il sito della Vuelta si è incagliato, tanto per cambiare.
Secondo loro non è ancora arrivato nessuno... :crazy:

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 15:10
da Poohbook
JineteRojo ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 12:42
Poohbook ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 12:28 Buon giorno, anche secondo me oggi Vinge arriva dietro a Roglic e Remco. Ok è il più forte di tutti, ma credo sia arrivato alla Vuelta scarico e lo trovo anche normale. Non l’ha preparata mentalmente oltre che fisicamente. Ci sta che oggi non faccia sfracelli come al Tour. Poi arrivare dietro a Roglic di qualche secondo lo trovo comunque un ottimo risultato. Se non ci fosse stato lo sloveno e Remco avrebbe vinto la crono tra gli uomini classifica col filo di gas, perché come abbiamo sempre detto purtroppo la concorrenza è distante anni luce da lui e Pogacar. Remco è il campione del mondo e Roglic un signor corridore non a livello del danese a parità di condizione, ma se quest’ultimo non fosse al top gli potrebbe arrivare tranquillamente davanti.
Se non vince la vuelta, e il se è grande come una casa, non penso si possa definire il più forte.
È la dimostrazione che essere sempre fortissimo è impossibile.
E non è questione di picchi di forma eh, semplicemente si è più o meno scarichi.
E legnare tutti per 3 settimane (quest'anno una sola) non basta a dire che sei il più forte.
Non ho detto che non vincerà la Vuelta, ho solo analizzato la tappa di oggi nella quale non credo sarà dominante come nella tappa del tour. Per la vittoria finale se la gioca tranquillamente, perchè Remco in salita non è al suo livello (anche non al top) e Roglic è da vedere.

Re: Vuelta 2023 - 10a tappa Valladolid - Valladolid (ITT) (25.8 km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 15:13
da Tranchée d'Arenberg
Bitossi ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 14:59 Intanto il sito della Vuelta si è incagliato, tanto per cambiare.
Secondo loro non è ancora arrivato nessuno... :crazy:
Bene, anche oggi stanno facendo di tutto per rimediare una brutta figura. Evidentemente soffrono troppo il paragone col Giro :diavoletto: