Pagina 1 di 2

Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 17:52
da maurofacoltosi
Previsioni meteo

Lerma: nubi sparse, 27°C, vento moderato da S (9-26 Km/h), umidità al 38%
Salas de los Infantes (45.5 Km): cielo sereno, 27°C, vento moderato da SE (15-33 Km/h), umidità al 34%
Vinuesa – 1° passaggio (100 Km) : cielo sereno, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da S (12-30 Km/h), umidità al 43%
La Laguna Negra (Vinuesa) : previsioni non disponibili

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=68478

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 17:58
da Gimbatbu
Oggi Remco è l' unico che nell'ultimo tratto sia andato più forte di Ganna. La gamba c'è, la salita sembra disegnata per lui, ma potrebbe anche giocarsela allo sprint con Roglic.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 18:00
da Walter_White
Ci proveranno in tante, ma nessuna tappa sarà mai come lei :cuore:

Immagine

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 18:58
da Salvatore77
Kamna con la pipa in bocca.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 19:05
da frcre
Tappa e salita piuttosto insignificanti.
Roglic con questa gamba é difficilmente battibile.
Può impensierirlo solo Remco.
Roglic e Remco tra sprint e abbuoni rosicchieranno altri 10-15-20 secondi su kuss e Vingegaard

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 20:49
da barrylyndon
Un altro inutile arrivino in salita..

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 20:50
da barrylyndon
Gimbatbu ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 17:58 Oggi Remco è l' unico che nell'ultimo tratto sia andato più forte di Ganna. La gamba c'è, la salita sembra disegnata per lui, ma potrebbe anche giocarsela allo sprint con Roglic.
Remco si giochera' la vittoria sul Tourmalet e sull'Angliru..dove, personalmente, non lo vedo benissimo.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 21:24
da Tour de Berghem
Walter_White ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 18:00 Ci proveranno in tante, ma nessuna tappa sarà mai come lei :cuore:

Immagine
Anche questa non era male , Giro 1998

Immagine

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 21:25
da lucks83
barrylyndon ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 20:49 Un altro inutile arrivino in salita..
Mamma mia, davvero.
Ora io capisco il volere fare tappe corte ed esplosive, ma una schifezza del genere cosa mi rappresenta?

Cosa aggiunge al disegno della Vuelta?
11 o 12 arrivi in salita, che differenza ci sarà mai?

Ma perché, cazzo (concedetemelo) non proporre una tappa con due o tre salite e arrivo in discesa, ma va benissimo anche in pianura, con l'ultima vetta a 15-20 km dal traguardo?
Giusto per avere un po' di fantasia in più e, magari, vedere una corsa diversa dal solito, almeno una volta.

Detto questo, per me domani duello allo sprint tra Remco e Primorz, con Kuss e Vinge che perdono ancora quei 5-10 secondi (abbuoni esclusi) negli ultimissimi metri.
Per me domani prevale Remco, nel finale della crono l'ho visto molto in palla.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 21:26
da barrylyndon
Il Piancavallo e' una salita di 14 km all'8%..non e' paragonabile ne' alla Camperona ne', tantomeno, all'insulso arrivo di domani..

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 21:28
da Tour de Berghem
barrylyndon ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 21:26 Il Piancavallo e' una salita di 14 km all'8%..non e' paragonabile ne' alla Camperona ne', tantomeno, all'insulso arrivo di domani..
Si sì certo, non stavo paragonando le salite. Solo la tipologia di tappa: piattone infinito + rampa finale

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 21:30
da lucks83
Tour de Berghem ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 21:24
Walter_White ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 18:00 Ci proveranno in tante, ma nessuna tappa sarà mai come lei :cuore:

Immagine
Anche questa non era male , Giro 1998

Immagine
Noooo... Non scherziamo!
Premetto che una, massimo due tappe unipuerto a GT ci possono stare, la Camperona e Piancavallo sono imparagonabili.
La prima è una rampa di garage piuttosto breve e dalle pendenze ridicole (nel senso che a quelle percentuali è difficile per chiunque fare chissà quali distacchi), la seconda è una salita piuttosto lunga e dalle pendenze rilevanti ma non impossibili, dove se hai la gamba scavi i solchi con la clessidra, se vai in crisi invece prendi i minuti.

Tutta la vita Piancavallo.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 21:38
da barrylyndon
Tour de Berghem ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 21:28
barrylyndon ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 21:26 Il Piancavallo e' una salita di 14 km all'8%..non e' paragonabile ne' alla Camperona ne', tantomeno, all'insulso arrivo di domani..
Si sì certo, non stavo paragonando le salite. Solo la tipologia di tappa: piattone infinito + rampa finale
Ah ok...scusa.. ;)

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 21:40
da lucks83
barrylyndon ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 21:38
Tour de Berghem ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 21:28
barrylyndon ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 21:26 Il Piancavallo e' una salita di 14 km all'8%..non e' paragonabile ne' alla Camperona ne', tantomeno, all'insulso arrivo di domani..
Si sì certo, non stavo paragonando le salite. Solo la tipologia di tappa: piattone infinito + rampa finale
Ah ok...scusa.. ;)
Mi accodo alle scuse, non ho fatto in tempo a leggere la tua risposta.
Si, la tipologia di tappa è identica.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 23:27
da robot1
lucks83 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 21:30 La prima è una rampa di garage piuttosto breve e dalle pendenze ridicole (nel senso che a quelle percentuali è difficile per chiunque fare chissà quali distacchi)
Ah, se ti sente l'uccello matematico, ti bacchetta alla grande.
:champion:

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 0:45
da Lambohbk
Una delle peggiori tappe di montagna del Giro, anche se Nibali per poco ci rimaneva secco (si piantò di brutto)


Immagine

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 8:45
da Tour de Berghem
Lambohbk ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 0:45 Una delle peggiori tappe di montagna del Giro, anche se Nibali per poco ci rimaneva secco (si piantò di brutto)


Immagine
Una delle più belle vittorie di Doumulin, che potenza che espresse nell'ultimo km

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 9:11
da Walter_White
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 8:45
Lambohbk ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 0:45 Una delle peggiori tappe di montagna del Giro, anche se Nibali per poco ci rimaneva secco (si piantò di brutto)


Immagine
Una delle più belle vittorie di Doumulin, che potenza che espresse nell'ultimo km
Concordo, per me se la gioca con quella a Cumbre del Sol in rimonta su Froome, in entrambe fece un finale senza senso dopo aver già speso molto

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 9:45
da jumbo
Anche questa come piattone+salita finale non scherza: 205 km di pianura e 20 di salita.
Giro 2014 (anche Montecampione comunque non ha niente a che vedere con l'arrivo di oggi)
Immagine

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 9:47
da Tour de Berghem
jumbo ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 9:45 Anche questa come piattone+salita finale non scherza: 205 km di pianura e 20 di salita.
Giro 2014 (anche Montecampione comunque non ha niente a che vedere con l'arrivo di oggi)
Immagine
Questa è la migliore perchè sono ben 225 km totali di cui 205 di nulla dal punto di vista tecnico.

Le altre postate tutte sotto i 200.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 9:55
da IlDucadiQuadalto
Tappa di oggi ideale per un altro testa a testa in volata tra Roglic ed Evenepoel, se non arriverà la fuga.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 9:55
da luketaro
Mont Ventoux 2013?

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 9:59
da Tommeke92
barrylyndon ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 20:49 Un altro inutile arrivino in salita..
Ma c'è a chi piace il percorso della Vuelta, bontà loro.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 10:18
da albopaxo
luketaro ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 9:55 Mont Ventoux 2013?
Il Mont Ventoux ha il problema di essere isolato...

in ogni caso tutte le tappe che si stanno mostrando hanno un senso... rispetto alla tappa odierna perfino montevergine è meglio di questo rigurgito di tappa

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 10:20
da Maìno della Spinetta
La camperona è imbattibile però perché è asintotica. Vedere il piattone della meseta e la curva verso l'infinito non ha eguali.

Ne ricordo una bellissima nei Paesi Baschi, dove la tappa si snodava lungo il mare e quindi tutta la tappa aveva un profilo inesistente, una linea rossa tra i 2 e i 10 metri slm, e poi il dente finale

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:02
da Rhaegar
Prevedo problemi a pronunciare la tappa di oggi visto che la n-word non si può dire in tv e gli algoritmi social ti bannano se la dici... O verrà chiamata solamente Vinuesa oppure Laguna oscura :D :D :D

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:14
da jumbo
Credo che in spagnolo si possa dire negro e negra senza violare il politicamente corretto.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:41
da lucks83
albopaxo ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 10:18
luketaro ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 9:55 Mont Ventoux 2013?
Il Mont Ventoux ha il problema di essere isolato...

in ogni caso tutte le tappe che si stanno mostrando hanno un senso... rispetto alla tappa odierna perfino montevergine è meglio di questo rigurgito di tappa
Per me le tappe unipuerto hanno assolutamente un senso.
Nell'ottica di un GT e della completezza generale che deve avere il vincitore, ci stanno alla grande.
Perché ci sono corridori che si trovano benissimo con tappe di questo tipo, altri che faticano pur essendo fortissimi in montagna.

Simoni, Basso, Nibali, , e a volte anche Pantani, hanno sofferto questi arrivi, perché erano corridori che, più salite affrontavi, più erano a loro agio e arrivo così esplosivi li digerivano peggio.

Froome invece ha dato il meglio di sé su tappe del genere, anche purito Rodriguez e Valverde ci si trovavano bene.

Basta che la salita finale abbia un senso, però.
Se si tratta di una salita abbastanza moscia come quella di oggi, o di una rampa di garage alla Camperona, a me sinceramente viene l'orticaria, perché vedrai sempre lo sprintino degli ultimi 500 metri e basta.

Se invece si tratta di una salita con i contro Maroni, allora ha tecnicamente un senso.

I quattro unipuerti più significativi che io ricordi sono tutti legati al Tour.
Hautacam 1994, con leblanc e Indurain che vanno a riprendere Pantani e Rominger che affonda.

Hautacam 1996, forse il più famoso della storia, dove viene decretata la fine dell'epopea Indurain e anche della carriera di Berzin come uomo da GT.

Ventoux 2013, dove nasce il mito dell frullata di Froome e comincia a vacillare il trono di Albertino.

La Pierre S. Martin 2015, dove Froome scalza definitivamente Contador dal trono del migliore uomo da GT del momento (da quel giorno lo spagnolo non riuscì più a competere con l'inglese) e dove Nibali prese una lezione clamorosa.

In tutti questi casi, queste tappe hanno fatto più danni di un tappone alpino da 5000 metri di dislivello, volarono i minuti.
Quindi un senso c'è eccome in disegni del genere.
A patto, però, di mettere la salita giusta e non ciofeche o baracconate, e di non farcire un intero GT di tappe tutte unipuerto, come troppe volte fanno in Spagna

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 12:05
da Rhaegar
jumbo ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:14 Credo che in spagnolo si possa dire negro e negra senza violare il politicamente corretto.
No ma lo dicevo perchè agli script usati sui social non interessa se in spagnolo significa nero, loro rilevano e bloccano.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 12:12
da barrylyndon
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:41
albopaxo ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 10:18
luketaro ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 9:55 Mont Ventoux 2013?
Il Mont Ventoux ha il problema di essere isolato...

in ogni caso tutte le tappe che si stanno mostrando hanno un senso... rispetto alla tappa odierna perfino montevergine è meglio di questo rigurgito di tappa
Per me le tappe unipuerto hanno assolutamente un senso.
Nell'ottica di un GT e della completezza generale che deve avere il vincitore, ci stanno alla grande.
Perché ci sono corridori che si trovano benissimo con tappe di questo tipo, altri che faticano pur essendo fortissimi in montagna.

Simoni, Basso, Nibali, , e a volte anche Pantani, hanno sofferto questi arrivi, perché erano corridori che, più salite affrontavi, più erano a loro agio e arrivo così esplosivi li digerivano peggio.

Froome invece ha dato il meglio di sé su tappe del genere, anche purito Rodriguez e Valverde ci si trovavano bene.

Basta che la salita finale abbia un senso, però.
Se si tratta di una salita abbastanza moscia come quella di oggi, o di una rampa di garage alla Camperona, a me sinceramente viene l'orticaria, perché vedrai sempre lo sprintino degli ultimi 500 metri e basta.

Se invece si tratta di una salita con i contro Maroni, allora ha tecnicamente un senso.

I quattro unipuerti più significativi che io ricordi sono tutti legati al Tour.
Hautacam 1994, con leblanc e Indurain che vanno a riprendere Pantani e Rominger che affonda.

Hautacam 1996, forse il più famoso della storia, dove viene decretata la fine dell'epopea Indurain e anche della carriera di Berzin come uomo da GT.

Ventoux 2013, dove nasce il mito dell frullata di Froome e comincia a vacillare il trono di Albertino.

La Pierre S. Martin 2015, dove Froome scalza definitivamente Contador dal trono del migliore uomo da GT del momento (da quel giorno lo spagnolo non riuscì più a competere con l'inglese) e dove Nibali prese una lezione clamorosa.

In tutti questi casi, queste tappe hanno fatto più danni di un tappone alpino da 5000 metri di dislivello, volarono i minuti.
Quindi un senso c'è eccome in disegni del genere.
A patto, però, di mettere la salita giusta e non ciofeche o baracconate, e di non farcire un intero GT di tappe tutte unipuerto, come troppe volte fanno in Spagna
Monte Campione 2014...dove nacque l'astro Fabio Aru..purtroppo dalla parabola fin troppo breve

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 12:24
da luketaro
barrylyndon ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 12:12
lucks83 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:41
albopaxo ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 10:18

Il Mont Ventoux ha il problema di essere isolato...

in ogni caso tutte le tappe che si stanno mostrando hanno un senso... rispetto alla tappa odierna perfino montevergine è meglio di questo rigurgito di tappa
Per me le tappe unipuerto hanno assolutamente un senso.
Nell'ottica di un GT e della completezza generale che deve avere il vincitore, ci stanno alla grande.
Perché ci sono corridori che si trovano benissimo con tappe di questo tipo, altri che faticano pur essendo fortissimi in montagna.

Simoni, Basso, Nibali, , e a volte anche Pantani, hanno sofferto questi arrivi, perché erano corridori che, più salite affrontavi, più erano a loro agio e arrivo così esplosivi li digerivano peggio.

Froome invece ha dato il meglio di sé su tappe del genere, anche purito Rodriguez e Valverde ci si trovavano bene.

Basta che la salita finale abbia un senso, però.
Se si tratta di una salita abbastanza moscia come quella di oggi, o di una rampa di garage alla Camperona, a me sinceramente viene l'orticaria, perché vedrai sempre lo sprintino degli ultimi 500 metri e basta.

Se invece si tratta di una salita con i contro Maroni, allora ha tecnicamente un senso.

I quattro unipuerti più significativi che io ricordi sono tutti legati al Tour.
Hautacam 1994, con leblanc e Indurain che vanno a riprendere Pantani e Rominger che affonda.

Hautacam 1996, forse il più famoso della storia, dove viene decretata la fine dell'epopea Indurain e anche della carriera di Berzin come uomo da GT.

Ventoux 2013, dove nasce il mito dell frullata di Froome e comincia a vacillare il trono di Albertino.

La Pierre S. Martin 2015, dove Froome scalza definitivamente Contador dal trono del migliore uomo da GT del momento (da quel giorno lo spagnolo non riuscì più a competere con l'inglese) e dove Nibali prese una lezione clamorosa.

In tutti questi casi, queste tappe hanno fatto più danni di un tappone alpino da 5000 metri di dislivello, volarono i minuti.
Quindi un senso c'è eccome in disegni del genere.
A patto, però, di mettere la salita giusta e non ciofeche o baracconate, e di non farcire un intero GT di tappe tutte unipuerto, come troppe volte fanno in Spagna
Monte Campione 2014...dove nacque l'astro Fabio Aru..purtroppo dalla parabola fin troppo breve
Montevergine di Mercogliano 2018, dove non si capì chi avrebbe vinto quel giro, ma si capì chi non avrebbe potuto vincere...

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 12:50
da nemecsek.
Rhaegar ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:02 Prevedo problemi a pronunciare la tappa di oggi visto che la n-word non si può dire in tv e gli algoritmi social ti bannano se la dici... O verrà chiamata solamente Vinuesa oppure Laguna oscura :D :D :D
Mubuahahah.... :hammer:
Avanti così
Al contrario proprio
Con buona pace di Luca Serianni....

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 12:54
da Maìno della Spinetta
Rhaegar ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 12:05
jumbo ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:14 Credo che in spagnolo si possa dire negro e negra senza violare il politicamente corretto.
No ma lo dicevo perchè agli script usati sui social non interessa se in spagnolo significa nero, loro rilevano e bloccano.
https://www.trentotoday.it/attualita/ri ... zista.html

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 13:01
da qrier
Nonostante la vittoria di Ganna, si può parlare del peggior grande Giro della Ineos/Sky da millemila anni?

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 13:34
da nurseryman
frcre ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 19:05 Tappa e salita piuttosto insignificanti.
Roglic con questa gamba é difficilmente battibile.
Può impensierirlo solo Remco.
Roglic e Remco tra sprint e abbuoni rosicchieranno altri 10-15-20 secondi su kuss e Vingegaard
tanto arriverà la fuga
mi aspetto che dentro ci sia bernal
ma me lo aspettavo anche l'altro giorno

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 13:38
da nurseryman
barrylyndon ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 12:12

Monte Campione 2014...dove nacque l'astro Fabio Aru..purtroppo dalla parabola fin troppo breve
in quella occasione ci fu la squadra di scinto che lavorò tutto il giorno

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 13:40
da Tour de Berghem
PCS segnala una caduta di Ayuso nel tratto di trasferimento, non ci sono altri dettagli

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 14:08
da maurofacoltosi
Tappa partita a 54 Km/h di media

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 14:31
da IlDucadiQuadalto
Già 50 km percorsi e il gruppo non lascia andare la fuga, medie alte

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 14:46
da IlDucadiQuadalto
Ahiuso

14.40 Juan Ayuso (UAE Team Emirates) si sta facendo medicare dall’auto medica, probabilmente per via dei problemi derivanti dalla caduta di un’ora fa nel tratto di trasferimento.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 14:51
da nemecsek.
:sasso:
qrier ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 13:01 Nonostante la vittoria di Ganna, si può parlare del peggior grande Giro della Ineos/Sky da millemila anni?
Qualche bottiglia di mediocre lambrusco è stata di certo aperta... :mrgreen:

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:07
da galliano
Ho buttato un occhio, sbaglio o la Jumbo non ha sbracato del tutto?
Strano, in 26 sono tanti per sperare di chiudere.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:08
da Lampiao
Rhaegar ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 11:02 Prevedo problemi a pronunciare la tappa di oggi visto che la n-word non si può dire in tv e gli algoritmi social ti bannano se la dici... O verrà chiamata solamente Vinuesa oppure Laguna oscura :D :D :D
Basta pronunciarlo all'argentina La'una Ne'ra

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:12
da qrier
Se arrivano questi potrebbe arrivare la vittoria di Thomas

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:15
da dolciu88
Su un arrivo del genere vedete meglio gregoire o kron?

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:15
da Patate
IlDucadiQuadalto ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 14:46 Ahiuso
L'ho veramente letto?

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:21
da dietzen
Su questo arrivo anche herrada può dire la sua

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:36
da Alpe.di.Siusi
Non escluderei neanche i due esperti G. Thomas e LLS. Anzi.

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:47
da galliano
dolciu88 ha scritto: mercoledì 6 settembre 2023, 15:15 Su un arrivo del genere vedete meglio gregoire o kron?
Se in condizione Gregoire è ingiocabile su questo arrivo, ma Kron è sicuramente in gran forma.
Però gente come Ganna e LLS potrebbe anticipare la salita.

Continuo a non capire perché la Jumbo li tiene a 4', non vuol lasciare 8/9' a Thomas?

Re: Vuelta 2023 - 11a tappa: Lerma - Laguna Negra (Vinuesa) (163.2 Km)

Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 15:58
da marcello
Anche Ganna potrebbe fare molto molto bene su un arrivo in salita come questo ( che ricorda Alto Colorado, Calmignatello...).
Se non sarà troppo stanco per ieri, e se non dovrà fare il gregario a Thomas.