Pagina 1 di 3

Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 10:30
da maurofacoltosi
Svelato lo scorso mese giugno il percorso dell’edizione 2024 della corsa australiana, gara d’apertura del calendario World Tour. Ci sarà un ritorno al passato perché è stata depennata la cronometro d’apertura, introdotta proprio nel 2023, mentre tornerà nel tracciato il tradizionale arrivo in salita a Willunga Hill, che andrà ad affiancarsi a quello di Mount Lofty. Segnalo inoltre che sabato 20 lo stesso giorno della tappa sarà in programma una cronoscalata a Willunga Hill, non ho capito se aperta ai dilettanti o ai semplici amatori, che dovranno sfidare Richie Porte, che partirà per ultimo

1a tappa: Tanunda - Tanunda (144 Km)
2a tappa: Norwood – Lobethal (141 Km)
3a tappa: Tea Tree Gully – Campbelltown (145 Km)
4a tappa: Murray Bridge - Port Eliot (136 Km)
5a tappa: Christies Beach - Willunga Hill (129 Km)
6a tappa: Unley - Mount Lofty (128 Km)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 11:17
da Patate
Corsa 2024 presentata prima del Lombardia 2023 :cake:

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 11:46
da pietro
Patate ha scritto: mercoledì 13 settembre 2023, 11:17 Corsa 2024 presentata prima del Lombardia 2023 :cake:
Ma vuoi mettere il valore tecnico di una corsa tra le più prestigiose del panorama mondiale come il TDU con una corsetta come il Lombardia

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 13 settembre 2023, 13:00
da Tommeke92
Patate ha scritto: mercoledì 13 settembre 2023, 11:17 Corsa 2024 presentata prima del Lombardia 2023 :cake:
:ole:

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 8:17
da nino58
Patate ha scritto: mercoledì 13 settembre 2023, 11:17 Corsa 2024 presentata prima del Lombardia 2023 :cake:
Vabbè, in Australia mica c'è il traffico che c'è a Como, in Brianza o nella bergamasca. :angelo:

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 0:17
da Lambohbk
Torna Wilunga, Richie può uscire dal ritiro

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 13:42
da Lampiao
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 13 settembre 2023, 10:30 Segnalo inoltre che sabato 20 lo stesso giorno della tappa sarà in programma una cronoscalata a Willunga Hill, non ho capito se aperta ai dilettanti o ai semplici amatori, che dovranno sfidare Richie Porte, che partirà per ultimo
Idea supercarina, dovrebbero farla anche al Giro sulle salite storiche con qualche campione da poco ritirato

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 17:38
da maurofacoltosi
I partecipanti

UAE TEAM EMIRATES

1. ALESSANDRO COVI (Italy)

2. FINN FISHER-BLACK (New Zealand)

3. ALVARO HODEG CHAGUI (Colombia)

4. ANTONIO MORGADO TOMAS (Portugal)

5. DIEGO ULISSI (Italy)

6. MICHAEL VINK (New Zealand)

7. ISAAC DEL TORO ROMERO (Mexico)

TEAM JAYCO ALULA

11. Caleb EWAN (Australia)

12. Simon YATES (United Kingdom)

13. Luke PLAPP (Australia)

14. Kelland O'BRIEN (Australia)

15. Michael HEPBURN (Australia)

16. Chris HARPER (Australia)

17. Campbell STEWART (New Zealand)

BAHRAIN VICTORIOUS

21. NIKIAS ARNDT (Germany)

22. PHIL BAUHAUS (Germany)

23. JACK HAIG (Australia)

24. FRAN MIHOLJEVIC (Croatia)

25. JOHAN PRICE-PEJTERSEN (Netherlands)

26. CAMERON SCOTT (Australia)

27. TORSTEIN TRAEEN (Norway)

SOUDAL QUICK-STEP

31. JULIAN ALAPHILIPPE (France)

32. JOSEF CERNY (Czech Republic)

33. JAMES KNOX (United Kingdom)

34. CASPER PEDERSEN (Denmark)

35. PIETER SERRY (Belgium)

36. ANTOINE HUBY (France)

37. GIL GELDERS (Belgium)

DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM

41. CLEMENT BERTHET (France)

42. FRANCK BONNAMOUR (France)

43. JAAKKO HÄNNINEN (Finland)

44. PAUL LAPEIRA (France)

45. VALENTIN PARET PEINTRE (France)

46. NANS PETERS (France)

47. BASTIEN TRONCHON (France)

INTERMARCHÉ - WANTY

51. LILIAN CALMEJANE (France)

52. BINIAM GIRMAY HAILU (Eritrea)

53. MADS MIHKELS (Estonia)

54. TOM PAQUOT (Belgium)

55. SIMONE PETILLI (Italy)

56. DION SMITH (New Zealand)

57. GEORG ZIMMERMANN (Germany)

ISRAEL - PREMIER TECH

61. GEORGE BENNETT (New Zealand)

62. GUILLAUME BOIVIN (Canada)

63. SIMON CLARKE (Australia)

64. DEREK GEE (Canada)

65. NICK SCHULTZ (Australia)

66. CORBIN STRONG (New Zealand)

67. STEPHEN WILLIAMS (United Kingdom)

INEOS GRENADIERS

71. FILIPPO GANNA (Italy)

72. LAURENS DE PLUS (Belgium)

73. LEO HAYTER (United Kingdom)

74. JHONATAN NARVAEZ (Spain)

75. JOSHUA TARLING (United Kingdom)

76. BEN SWIFT (United Kingdom)

77. ELIA VIVIANI (Italy)

BORA - HANSGROHE

81. SAM WELSFORD (Australia)

82. ROGER ADRIA (Spain)

83. PATRICK GAMPER (Austria)

84. FILIP MACIEJUK (Poland)

85. RYAN MULLEN (South Africa)

86. DANNY VAN POPPEL (Netherlands)

87. BEN ZWIEHOFF (Germany)

TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL

91. MATT DINHAM (Australia)

92. PAVEL BITTNER (Czech Republic)

93. PATRICK EDDY (Australia)

94. CHRIS HAMILTON (Australia)

95. SEAN FLYNN (United Kingdom)

96. EMILS LIEPINS (Latvia)

97. OSCAR ONLEY (United Kingdom)

COFIDIS

101. PIET ALLEGAERT (Belgium)

102. RUBEN FERNANDEZ (Spain)

103. EDDY FINE (France)

104. MILAN FRETIN (Belgium)

105. OLIVER KNIGHT (United Kingdom)

106. SIMON GESCHKE (Germany)

107. AXEL MARIAULT (France)

ARKEA-B&B HOTELS

111. LOUIS BARRE (France)

112. ANTHONY DELAPLACE (France)

113. LAURENS HUYS (Belgium)

114. KEVIN LEDANOIS (France)

115. DANIEL MC CLAY (United Kingdom)

116. MILES SCOTSON (Australia)

117. ALESSANDRO VERRE (Italy) * figura fra gli iscritti ma è infortunato

MOVISTAR TEAM

121. JON BARRENETXEA (Spain)

122. IVAN GARCIA-CORTINA (Spain)

123. RUBEN GUERREIRO (Spain)

124. JOHAN NIKLAS JACOBS (Switzerland)

125. MANLIO MORO (Italy)

126. VINICIUS RANGEL COSTA (Brazil)

127. GONZALO SERRANO (Spain)

TEAM VISMA | LEASE A BIKE

131. KOEN BOUWMAN (Netherlands)

132. ROBERT GESINK (Netherlands)

133. LENNARD HOFSTEDE (Netherlands)

134. JOHANNES STAUNE-MITTET (Norway)

135. MILAN VADER (Netherlands)

136. LOE VAN BELLE (Netherlands)

137. MICK VAN DIJKE (Netherlands)

EF EDUCATION - EASYPOST

141. HARRY SWEENEY (Australia)

142. STEFAN DE BOD (South Africa)

143. OWAIN DOULL (United Kingdom)

144. JACK ROOTKIN-GRAY (United Kingdom)

145. JONAS RUTSCH (Germany)

146. ARCHIE RYAN (Ireland)

147. JARDI CHRISTIAAN VAN DER LEE (Netherlands)

ALPECIN-DECEUNINCK

151. MAURICE BALLERSTEDT (Germany)

152. LARS BOVEN (Netherlands)

153. JURI HOLLMAN (Germany)

154. TOBIAS BAYER (Austria)

155. JASON OSBORNE (Germany)

156. LUCA VERGALLITO (Italy)

157. STAN VAN TRICHT (Belgium)

ASTANA QAZAQSTAN TEAM

161. SAMUELE BATTISTELLA (Italy)

162. GIANMARCO GARFOLI (Italy)

163. MICHELE GAZZOLI (Italy)

164. DMITRIY GRUZDEV (Kazakhstan)

165. MAX KANTER (Germany)

166. RUDIGER SELIG (Germany)

167. CHRISTIAN SCARONI (Italy)

LIDL-TREK

171. DARIO CATALDO (Italy)

172. JUAN PEDRO LOPEZ PEREZ (Spain)

173. BAUKE MOLLEMA (Netherlands)

174. JACOPO MOSCA (Italy)

175. QUINN SIMMONS (United States)

176. NATNAEL TESFAZION (Eritrea)

177. MATTHIAS VACEK (Czech Republic)

GROUPAMA-FDJ

181. CLEMENT DAVY (France)

182. IGNATUS KONOVALOVAS (Lithuania)

183. FABIAN LIENHARD (Switzerland)

184. ENZO PALENI (France)

185. LAURENCE PITHIE (New Zealand)

186. RUDY MOLARD (France)

187. REUBEN THOMPSON (New Zealand)

AUSTRALIAN NATIONAL TEAM

191. MICHAEL STORER (Australia)

192. DAMIEN HOWSON (Australia)

193. DECLAN TREZISE (Australia)

194. TRISTEN SAUNDERS (Australia)

195. LUKE BURNS (Australia)

196. JACKSON MEDWAY (Australia)

197. LIAM WALSH (Australia)

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 18:50
da nurseryman
gran bella lista di partenti
c'è voglia di iniziare bene

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 15:20
da nurseryman
ganna inizierà una nuova carriera ponendosi fra i favoriti ?????

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: martedì 2 gennaio 2024, 10:10
da Scattista
Lampiao ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 13:42
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 13 settembre 2023, 10:30 Segnalo inoltre che sabato 20 lo stesso giorno della tappa sarà in programma una cronoscalata a Willunga Hill, non ho capito se aperta ai dilettanti o ai semplici amatori, che dovranno sfidare Richie Porte, che partirà per ultimo
Idea supercarina, dovrebbero farla anche al Giro sulle salite storiche con qualche campione da poco ritirato
si! In Italia si potrebbe fare con protagonista Vincenzino Nibali, che sicuramente non si arrabbierebbe se venisse battuto :D

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 6 gennaio 2024, 11:07
da aitutaki1
Ormai mancano solo 10 giorni all' inizio , personalmente sono incuriosito da Vergallito anche se reduce da infortunio

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 6 gennaio 2024, 16:17
da Giacomino
Urge il ritorno di corse vere e non rimembrate come ce le stiamo raccontando da settimane. Piena crisi di astinenza :drool: :D

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 6 gennaio 2024, 19:38
da nurseryman
aitutaki1 ha scritto: sabato 6 gennaio 2024, 11:07 Ormai mancano solo 10 giorni all' inizio , personalmente sono incuriosito da Vergallito anche se reduce da infortunio
ehh va beh .... ma ha avuto tempo per preparare la stagione
dovrebbe essere in tiro
vediamo su willunga cosa fa

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 6 gennaio 2024, 20:37
da aitutaki1
nurseryman ha scritto: sabato 6 gennaio 2024, 19:38
aitutaki1 ha scritto: sabato 6 gennaio 2024, 11:07 Ormai mancano solo 10 giorni all' inizio , personalmente sono incuriosito da Vergallito anche se reduce da infortunio
ehh va beh .... ma ha avuto tempo per preparare la stagione
dovrebbe essere in tiro
vediamo su willunga cosa fa
occhio all' apologia di patriarcato :P
la curiosità deriva sia dal clamore della vicenda mediatica ma ancora di più dal venire dalla gavetta , pur attualizzata su zwift
e poi potrebbe magari movimentare un po' qualche tappa o corsa nelle salite.
Sarà perchè apre la stagione, sarà per i ricordi fantastici dell' Australia, adoro il down under

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 18:09
da maurofacoltosi
Stanotte (1.45 ora italiana) prenderà il via la corsa australiana. Previsti temporali nel finale. Arrivo attorno alle 5.30 del mattino

Campo partenti

https://www.procyclingstats.com/race/to ... /startlist

https://www.procyclingstats.com/race/to ... ompetitors

Le caratteristiche della prima tappa (il percorso è una versione "light" della prima tappa dell'anno scorso, vinta in volata dal tedesco Bauhaus)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 7.5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=69968

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 6:25
da Abruzzese
Ho visto solamente gli ultimi 7 km, in ogni modo la prima volata ha premiato Sam Welsford, pilotato perfettamente da Danny Van Poppel, che negli ultimi 100 metri che tiravano all'insù ha fatto valere la sua potenza. Secondo posto per Phil Bauhaus, terzo Girmay che ha trovato tardi il giusto pertugio perché veniva su davvero forte. Quarto posto per Caleb Ewan che non ha avuto sufficienti gambe negli ultimi metri dopo il gran lavoro dei suoi nei chilometri conclusivi.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 7:19
da Admin

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 19:45
da nurseryman
bella volata di girmay che è partito da casa sua molto lungo e ha rimontato molto bene
caleb l'ho visto invece molto in ritardo di condizione

domani (oggi) è già impegnativa
2000 mt di dislivello è tanta roba il 16 gennaio

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 20:20
da maurofacoltosi
I dettagli della seconda tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=69971

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 20:37
da nurseryman
niente volata di gruppo domani

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 5:21
da Beppugrillo
La vittoria messicana decisamente non me l'aspettavo

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 5:23
da pietro
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2024, 5:21 La vittoria messicana decisamente non me l'aspettavo
Neanch'io. Non oso immaginare cosa possa diventare nei prossimi anni

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 7:25
da Admin
La cronaca della seconda tappa: https://www.cicloweb.it/news/1891373255 ... c-del-toro

Molto molto impressionante Del Toro!

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 9:20
da jan80
Del Toro altro fenomeno......non si vince a caso alla prima corsa professionistica

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 9:26
da bicycleran
Sempre meglio Del Toro che della Juve :trofeo:

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 10:16
da Abruzzese
Che numeraccio di Del Toro ! Ma poi la cosa bella è che si sta buttando anche negli sprint: oggi ha fatto i traguardi intermedi, qualche giorno fa era arrivato terzo nella Down Under Classic. Insomma sta provando anche soluzioni che, in teoria, fino ad oggi non gli erano così usuali.

Comunque lungi da me fare paragoni (anche perché parliamo di corridori abbastanza diversi tra loro) ma l'ultimo ventenne che ricordo debuttare così (anche se poi le prime vittorie lui le fece alla Parigi-Nizza) tra i professionisti sulle strade del Down Under fu un certo Peter che viene dalla Slovacchia.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 13:26
da nurseryman
:clap:
bicycleran ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2024, 9:26 Sempre meglio Del Toro che della Juve :trofeo:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 20:16
da maurofacoltosi
La terza tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=69975

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 22:41
da nurseryman
ieri il gruppo ha pascolato fino a30 dall'arrivi
il tifoso granata però ha fatto una gran cosa

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 22:42
da nurseryman
la prossima dovrebbe essere una volata scritta
bahuaus ??????

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 0:03
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2024, 10:16 Che numeraccio di Del Toro ! Ma poi la cosa bella è che si sta buttando anche negli sprint: oggi ha fatto i traguardi intermedi, qualche giorno fa era arrivato terzo nella Down Under Classic. Insomma sta provando anche soluzioni che, in teoria, fino ad oggi non gli erano così usuali.

Comunque lungi da me fare paragoni (anche perché parliamo di corridori abbastanza diversi tra loro) ma l'ultimo ventenne che ricordo debuttare così (anche se poi le prime vittorie lui le fece alla Parigi-Nizza) tra i professionisti sulle strade del Down Under fu un certo Peter che viene dalla Slovacchia.
Il paragone che viene subito in mente è proprio quello con Sagan anche in realtà Del Toro tra gli under ha dimostrato caratteristiche decisamente diverse. Ha saltato quelli che gli erano davanti con una facilità impressionante.

Oltretutto dimostra d'avere grande personalità per come sta correndo in questi primi giorni. Non è da tutti al 2°/3° giorno da professionsita provare un numero del genere. Da tenere d'occhio nei prossimi mesi perchè potrebbe essere il prossimo fenomeno. L'UAE sta mettendo su una squadra incredibile.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 1:52
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 gennaio 2024, 0:03
Abruzzese ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2024, 10:16 Che numeraccio di Del Toro ! Ma poi la cosa bella è che si sta buttando anche negli sprint: oggi ha fatto i traguardi intermedi, qualche giorno fa era arrivato terzo nella Down Under Classic. Insomma sta provando anche soluzioni che, in teoria, fino ad oggi non gli erano così usuali.

Comunque lungi da me fare paragoni (anche perché parliamo di corridori abbastanza diversi tra loro) ma l'ultimo ventenne che ricordo debuttare così (anche se poi le prime vittorie lui le fece alla Parigi-Nizza) tra i professionisti sulle strade del Down Under fu un certo Peter che viene dalla Slovacchia.
Il paragone che viene subito in mente è proprio quello con Sagan anche in realtà Del Toro tra gli under ha dimostrato caratteristiche decisamente diverse. Ha saltato quelli che gli erano davanti con una facilità impressionante.

Oltretutto dimostra d'avere grande personalità per come sta correndo in questi primi giorni. Non è da tutti al 2°/3° giorno da professionsita provare un numero del genere. Da tenere d'occhio nei prossimi mesi perchè potrebbe essere il prossimo fenomeno. L'UAE sta mettendo su una squadra incredibile.
Come dicevo, alla fine io il paragone l'ho fatto soprattutto per l'età, visto che anche Sagan aveva 20 anni e in quell'ormai lontano Down Under del 2010 si buttò in qualche mischia e tentò anche una fuga. Peraltro tempo fa mi capitò di leggere anche l'aneddoto riguardante una brutta caduta che Peter fece in quell'edizione. I medici gli sconsigliarono vivamente di ripartire ma lui non volle sentire ragioni :D :D . Altro punto di contatto con Sagan è la pratica del fuoristrada: Isaac se ben ricordo cominciò con la MTB ma quando venne in Italia col gruppo della A.R. Monex che faceva base a San Marino (erano diretti da Piotr Ugrumov mi pare) durante l'inverno andava a spesso a gareggiare nel ciclocross, sia nel Triveneto che in qualche altro circuito nella penisola. Due anni fa partecipò pure ai mondiali negli Stati Uniti tra gli Under e fece pure un paio di prove di Coppa del Mondo (anche se non aveva l'assillo del risultato, provava a far bene ma si teneva più che altro allenato).

Al di là del bellissimo numero che ha tirato fuori, a me ha colpito soprattutto il suo voler provare a sprintare, quasi voglia affinare lo spunto veloce (cosa che gli permetterebbe di dire la sua anche in determinate classiche). Ora che arriveranno gare con percorsi decisamente più duri vedremo come risponderà. ;)

Peraltro in UAE lì in Australia hanno deciso di portare anche Morgado, anche se il portoghese probabilmente necessiterà di più tempo per emergere e credo che sia anche più votato al lavoro di squadra. Ieri comunque ha fatto una più che discreta tappa anche lui.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 7:50
da Admin

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 11:31
da StipemdioXTutti
Penso che Jhonatan debba ancora decidere che cosa fare da grande. Io al posto suo non perderei energie in queste volate contro i velocisti.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 11:33
da marco_graz
Notizie dei caduti? Gazzoli e Battistella piu' di Scaroni..

Oltre ai caduti...vedo Buratti sempre staccato..ha avuto qualcosa che ne ha frenato la preparazione?

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 11:52
da udra
È caduto nella prima tappa e si è sbregato

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 13:40
da marco_graz
udra ha scritto: giovedì 18 gennaio 2024, 11:52 È caduto nella prima tappa e si è sbregato
Azz non sapevo, pero' sta continuando, speriamo si rimetta presto.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 15:07
da Admin
marco_graz ha scritto: giovedì 18 gennaio 2024, 11:33 Notizie dei caduti? Gazzoli e Battistella piu' di Scaroni..
Solo botte e abrasioni.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 20:33
da maurofacoltosi
Quarta tappa con possibilità di ventagli nel finale (previsto vento da sud est fino a 34 Km/h)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 12 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=69978

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 21:26
da galliano
Sfortunato anche Plapp, quello visto nella seconda tappa poteva sperare di giocarsi la generale.

Male male Caleb Ewan, che prosegue sull'andazzo dello scorso anno.
È presto per fare previsioni ma i segnali per la stagione non sono certo incoraggianti.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 22:13
da nurseryman
galliano ha scritto: giovedì 18 gennaio 2024, 21:26 Sfortunato anche Plapp, quello visto nella seconda tappa poteva sperare di giocarsi la generale.

Male male Caleb Ewan, che prosegue sull'andazzo dello scorso anno.
È presto per fare previsioni ma i segnali per la stagione non sono certo incoraggianti.
vero caleb è fuori condizione
invece ottimi segnali dalla bora che si candida anche quest'anno nelle tre squadre d'elite del WT

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 22:25
da Abruzzese
nurseryman ha scritto: giovedì 18 gennaio 2024, 22:13
galliano ha scritto: giovedì 18 gennaio 2024, 21:26 Sfortunato anche Plapp, quello visto nella seconda tappa poteva sperare di giocarsi la generale.

Male male Caleb Ewan, che prosegue sull'andazzo dello scorso anno.
È presto per fare previsioni ma i segnali per la stagione non sono certo incoraggianti.
vero caleb è fuori condizione
invece ottimi segnali dalla bora che si candida anche quest'anno nelle tre squadre d'elite del WT
Direi che si può già notare cosa possa succedere nel mettere a disposizione di un ragazzo con grande potenza ed emergente come Welsford un treno e soprattutto un ultimo uomo come Danny Van Poppel che ormai, vista anche l'età assai avanzata di Møkrkøv, potremmo definire il migliore sulla piazza nel suo ruolo.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 5:45
da Abruzzese
Come volevasi dimostrare Welsford fa 3 su 3 (peraltro proprio oggi compie 28 anni). Stavolta negli ultimi metri ha sfruttato il lavoro della Ineos (con Viviani che ha lanciato Narvaez) e si è imposto nuovamente di forza, tenendo a bada tutti gli altri. Ancora bene Girmay che mostra già una bella condizione e che in volate che tirano sempre un po' all'insù sta ritrovando quella brillantezza che aveva due anni fa.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 7:03
da Admin
In realtà è Narváez che ha lanciato Viviani, ma Elia s'è piantato malamente e all'arrivo ha chiuso peggio del lanciatore...

La cronaca della tappa: https://www.cicloweb.it/news/2750366714 ... a-la-torta

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 7:31
da nurseryman
Admin ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 7:03 In realtà è Narváez che ha lanciato Viviani, ma Elia s'è piantato malamente e all'arrivo ha chiuso peggio del lanciatore...

La cronaca della tappa: https://www.cicloweb.it/news/2750366714 ... a-la-torta
su viviani, secondo me, pesano un pò le molte primavere

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 7:34
da nurseryman
vediamo domani chi prenderà il testimone del nostro buon richie
yates ??????

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 11:18
da udra
Interessanti i piazzamenti di Boven, uno dei pochi nuovi arrivati dell'Alpecin. Si era già fatto notare lo scorso anno alla Primus Classic, nel gruppo che si giocò la vittoria.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 11:20
da StipemdioXTutti
Che preparazione avrà fatto Narvaez per non essere considerato dalla Ineos per la classifica generale di una breve corsa a tappe che non mi sembra così più dura del giro d'Austria?

Non capisco la Ineos.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 14:11
da Subsonico
StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 11:20 Che preparazione avrà fatto Narvaez per non essere considerato dalla Ineos per la classifica generale di una breve corsa a tappe che non mi sembra così più dura del giro d'Austria?

Non capisco la Ineos.
Io non ho capito la domanda invece.