Pagina 1 di 1

Vuelta 2024

Inviato: lunedì 18 settembre 2023, 9:12
da maurofacoltosi
ieri gli organizzatori hanno confermato le indiscrezioni che giravano da qualche giorno annunciando che l'edizione 2024 partirà dal Portogallo.

Sono state svelate anche le prime tre tappe (ma non i percorsi)

1a tappa: Lisbona - Oeiras (potrebbe trattarsi di una cronometro a squadre)
2a tappa: Cascais - Ourém (segnalo che l'anno prossimo cadrà il 40° anniversario della scomparsa di Joaquim Agostinho e che il paese natale del corridore portoghese, Torre Vedras, si trova lungo la strada per andare da Cascais a Ourém)
3a tappa: Lousã - Castelo Branco (quindi quasi certamente la quarta tappa si correrà in Estremadura)

Altri rumors che ho raccolto in rete

1) tappa in Galizia
2) ritorno ai Lagos di Covadonga
3) nessuna tappa sui Pirenei
4) candidatura di Calpe
5) tappa in provincia di Ávila

Re: Vuelta 2024

Inviato: lunedì 18 settembre 2023, 9:34
da Maìno della Spinetta
Niente Pirenei significa garagismi esasperato e Sierra Nevada

Re: Vuelta 2024

Inviato: lunedì 18 settembre 2023, 11:13
da nemecsek.
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 9:34 Niente Pirenei significa garagismi esasperato e Sierra Nevada
Immagine

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 19 settembre 2023, 11:59
da maurofacoltosi
La prima tappa sarà una cronometro (ancora non si sa se individuale o a squadre) che scatterà accanto alla Torre de Belém; l'arrivo sarà presso la Praia da Torre (Oeiras). Se fanno la strada più diretta sono circa 11 Km quasi totalmente pianeggianti lungo il corso del Tago

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 19 settembre 2023, 12:12
da Brakko
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 9:12 ieri gli organizzatori hanno confermato le indiscrezioni che giravano da qualche giorno annunciando che l'edizione 2024 partirà dal Portogallo.

Sono state svelate anche le prime tre tappe (ma non i percorsi)

1a tappa: Lisbona - Oeiras (potrebbe trattarsi di una cronometro a squadre)
2a tappa: Cascais - Ourém (segnalo che l'anno prossimo cadrà il 40° anniversario della scomparsa di Joaquim Agostinho e che il paese natale del corridore portoghese, Torre Vedras, si trova lungo la strada per andare da Cascais a Ourém)
3a tappa: Lousã - Castelo Branco (quindi quasi certamente la quarta tappa si correrà in Estremadura)

Altri rumors che ho raccolto in rete

1) tappa in Galizia
2) ritorno ai Lagos di Covadonga
3) nessuna tappa sui Pirenei
4) candidatura di Calpe
5) tappa in provincia di Ávila
Potrebbe essere una frazione molto nervosa, vista conformazione del territorio. Ad ogni modo, il passaggio a Torres Vedras* avverrebbe nella prima parte della tappa: non un grandissimo omaggio... *curiosita', sto scrivendo proprio da TV

Farei anche notare come Fatima faccia parte del "comune" di Ourem, per cui non escluderei un arrivo nella ben piu' famosa localita' del santuario. Altrimenti, sarebbe interessante l'arrivo al villaggio vecchio di Ourem, con un breve strappo finale.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 19 settembre 2023, 13:06
da PassistaScalatore
Brakko ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 12:12
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 9:12 ieri gli organizzatori hanno confermato le indiscrezioni che giravano da qualche giorno annunciando che l'edizione 2024 partirà dal Portogallo.

Sono state svelate anche le prime tre tappe (ma non i percorsi)

1a tappa: Lisbona - Oeiras (potrebbe trattarsi di una cronometro a squadre)
2a tappa: Cascais - Ourém (segnalo che l'anno prossimo cadrà il 40° anniversario della scomparsa di Joaquim Agostinho e che il paese natale del corridore portoghese, Torre Vedras, si trova lungo la strada per andare da Cascais a Ourém)
3a tappa: Lousã - Castelo Branco (quindi quasi certamente la quarta tappa si correrà in Estremadura)

Altri rumors che ho raccolto in rete

1) tappa in Galizia
2) ritorno ai Lagos di Covadonga
3) nessuna tappa sui Pirenei
4) candidatura di Calpe
5) tappa in provincia di Ávila
Potrebbe essere una frazione molto nervosa, vista conformazione del territorio. Ad ogni modo, il passaggio a Torres Vedras* avverrebbe nella prima parte della tappa: non un grandissimo omaggio... *curiosita', sto scrivendo proprio da TV

Farei anche notare come Fatima faccia parte del "comune" di Ourem, per cui non escluderei un arrivo nella ben piu' famosa localita' del santuario. Altrimenti, sarebbe interessante l'arrivo al villaggio vecchio di Ourem, con un breve strappo finale.
Quest'anno la Volta è arrivata a Ourem ed è passata da Fatima a 15 chilometri dall'arrivo, affrontando un piccolo strappo che non è stato decisivo ma che rende la tappa più accidentata e non il classico tavolo da biliardo.

Si perde un'occasione per affrontare uno degli arrivi storici portoghesi di Torre o di Senhora da Graca.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 8:13
da Theakston
Peccato sarebbe bello vedere la tappa di Torre a livello World Tour, vedere se fa selezione o se arrivano in gruppo di 20

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 10:45
da maurofacoltosi
Altri aggiornamenti sul percorso (presentazione ufficiale il 19 dicembre)

Sulle Asturie oltre ai Lagos de Covadonga, ci sarà il ritorno sul Cuitu Negru, dove nel 2012 si impose Dario Cataldo (ultimi 2800 metri al 15% con punte fino al 24%)

Probabile tappa di alta montagna nella parte settentrionale della provincia di Burgos

Candidatura di Gijón

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 2 dicembre 2023, 12:56
da maurofacoltosi
La 4a tappa, la prima in territorio spagnolo, partirà da Cáceres e si concluderà con l'inedito arrivo in salita al Pico Pitolero

Immagine

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 2 dicembre 2023, 13:03
da udra
AS dice che non si arriverà lì

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 7 dicembre 2023, 18:40
da maurofacoltosi
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 10:45 Altri aggiornamenti sul percorso (presentazione ufficiale il 19 dicembre)



Probabile tappa di alta montagna nella parte settentrionale della provincia di Burgos

La tappa in questione partirà da Villarcayo e terminerà sul Picon Blanco. Previsti 4000 metri di dislivello

Inviato: venerdì 8 dicembre 2023, 19:31
da maurofacoltosi
Un altro arrivo in salita è previsto al Puerto des Ancares, al termine di una tappa che partirà da Lugo

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 18:26
da maurofacoltosi
Nei Paesi Baschi si correrà la tappa Vitoria-Maeztu

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 20:56
da maurofacoltosi
maurofacoltosi ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 18:26 Nei Paesi Baschi si correrà la tappa Vitoria-Maeztu
Il probabile percorso della tappa basca; la salita dell'Alto de Herrera presenta 5 Km al 9%

Immagine

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 20:40
da maurofacoltosi
La tappa conclusiva di Madrid eccezionalmente non si concluderà in Plaza de Cibeles, ma in Calle Gran Vía. La partenza verrà data dal Distrito Telefónica, in località Las Tablas

Re: Vuelta 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 8:52
da maurofacoltosi
Una tappa terminerà nella località andalusa di Yunquera (e anche qui bisognerà affrontare una salita per andare al traguardo)

Re: Vuelta 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 9:18
da miroci
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 20:56
maurofacoltosi ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 18:26 Nei Paesi Baschi si correrà la tappa Vitoria-Maeztu
Il probabile percorso della tappa basca; la salita dell'Alto de Herrera presenta 5 Km al 9%

Immagine
Sul grafico, l'alto di Herrera sembra il Cervino.

Re: Vuelta 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 10:26
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 20:56
maurofacoltosi ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 18:26 Nei Paesi Baschi si correrà la tappa Vitoria-Maeztu
Il probabile percorso della tappa basca; la salita dell'Alto de Herrera presenta 5 Km al 9%

Immagine
Niente male come tappa!

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 9:06
da maurofacoltosi
Stasera alle 8 conosceremo il percorso.

Intanto segnalo che saranno riproposti anche gli arrivi in salita al Moncalvillo e al Pico Villuercas, dove si sono imposti Roglic nel 2020 e Bardet nel 2021. Quindi ricapitolando gli arrivi in salita saranno Pico Villuercas, Picon Blanco, Ancares, Covadonga, Cuitu Negru e Moncalvillo (ma dovrebbero essercene altri)

Immagine

Immagine

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 21:09
da Maìno della Spinetta
Una Vuelta Modesta, dal chilometraggio e dalle difficoltà moderate per consentire ai corridori di recuperare e non cedere a tentazioni che ci siamo capiti.

Una Vuelta moderna, che strizza l'occhio a Purito Rodriguez.

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 21:21
da Walter_White
Percorso pessimo, mi mancano le Vuelte dello scorso decennio con i garage ogni 2 giorni

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 21:34
da udra
I velocisti possono serenamente andare a casa alla 5a tappa sostanzialmente

Re: Vuelta 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:42
da gampenpass
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 21:09 Una Vuelta Modesta, dal chilometraggio e dalle difficoltà moderate per consentire ai corridori di recuperare e non cedere a tentazioni che ci siamo capiti.

Una Vuelta moderna, che strizza l'occhio a Purito Rodriguez.
Perché l'aggettivo "moderno" nel ciclismo fa quasi sempre rima con "mediocre"? :uhm:

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 7:39
da Erinnerung
La Vuelta è una certezza.
Persino quando il Giro si sforza di fare un percorso mediocre in Spagna riescono a fare peggio.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 7:50
da Maìno della Spinetta
gampenpass ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 22:42
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 21:09 Una Vuelta Modesta, dal chilometraggio e dalle difficoltà moderate per consentire ai corridori di recuperare e non cedere a tentazioni che ci siamo capiti.

Una Vuelta moderna, che strizza l'occhio a Purito Rodriguez.
Perché l'aggettivo "moderno" nel ciclismo fa quasi sempre rima con "mediocre"? :uhm:
:champion:

Clamoroso su X la Soudal percula la Vuelta pubblicando un Toblerone

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 13:44
da lucks83
Solite criticità del percorso della Vuelta.

-velocisti completamente snobbati (come diceva qualcuno più sopra, possono andare a casa dopo la quinta tappa, che tanto per loro non ci saranno più occasioni)

- chilometraggi ridicoli (non si capisce proprio perché non mettere non dico 5, ma una o due tappe over 200 km).

-troppa poca crono e posizionata malissimo.

-troppa, troppi arrivi in salita in tappe unipuerto o quasi. Per esempio, Cuitu Negru e Covadonga sono due begli arrivi, ma prima di quelle due ascese il tracciato di tappa non offre granché.

Uniche due "perle" in un percorso banale e bruttissimo come al solito, sono le tappe di Granada e del Picon Blanco,in cui, se qualcuno vuole, c'è il terreno per fare casino da lontano e fare esplodere la corsa.
Voto 5 e mezzo, ma giusto per quelle due tappe che elevano la media.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 13:55
da Lester
Perbacco, che schifo. :D Penso sia uno dei percorsi più brutti mai visti. Si salva solo la penultima tappa, disegnata molto bene.

Poi che trashata volgare è mettere come località di partenza il nome di un supermercato? Immagino sia sponsor della corsa però brrrrr :censura:

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 14:12
da luketaro
Ho guardato le altimetrie. Le tappe prese singolarmente non mi sembrano così male (per gli standard della Vuelta). Ci sono stati tracciati peggiori in Spagna.

Oltre al chilometraggio ed agli unipuerto che sono già stati evidenziati, sottolineo la tappa regina alla ventesima seguita dall'unica crono finale, che se fosse stato fatto al giro saremmo stati qui a disperarci per il prevedibile greggismo stile 2012 invogliato da questo disegno.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 14:47
da gampenpass
lucks83 ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 13:44 Solite criticità del percorso della Vuelta.

-velocisti completamente snobbati (come diceva qualcuno più sopra, possono andare a casa dopo la quinta tappa, che tanto per loro non ci saranno più occasioni)

- chilometraggi ridicoli (non si capisce proprio perché non mettere non dico 5, ma una o due tappe over 200 km).

-troppa poca crono e posizionata malissimo.

-troppa, troppi arrivi in salita in tappe unipuerto o quasi. Per esempio, Cuitu Negru e Covadonga sono due begli arrivi, ma prima di quelle due ascese il tracciato di tappa non offre granché.

Uniche due "perle" in un percorso banale e bruttissimo come al solito, sono le tappe di Granada e del Picon Blanco,in cui, se qualcuno vuole, c'è il terreno per fare casino da lontano e fare esplodere la corsa.
Voto 5 e mezzo, ma giusto per quelle due tappe che elevano la media.
E' l'esempio di una corsa "moderna", come piace ai dirigenti UCI e ai corridori.
Gli organizzatori si adeguano (magari anche controvoglia), ma la realtà è che a nessuno piacciono le cronometro lunghe e i tapponi da 6/7 ore. Il problema è che in assenza di questi requisiti si può ancora parlare di ciclismo professionistico o sta diventando un altro sport?

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 15:49
da Lampiao
Lester ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 13:55 Perbacco, che schifo. :D Penso sia uno dei percorsi più brutti mai visti. Si salva solo la penultima tappa, disegnata molto bene.

Poi che trashata volgare è mettere come località di partenza il nome di un supermercato? Immagino sia sponsor della corsa però brrrrr :censura:
Non ho ancora visto il percorso, è di nuovo EL POZO ALIMENTACIÒN?
Sono già partiti davanti alla loro sede varie volte.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 16:07
da lucks83
gampenpass ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 14:47
lucks83 ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 13:44 Solite criticità del percorso della Vuelta.

-velocisti completamente snobbati (come diceva qualcuno più sopra, possono andare a casa dopo la quinta tappa, che tanto per loro non ci saranno più occasioni)

- chilometraggi ridicoli (non si capisce proprio perché non mettere non dico 5, ma una o due tappe over 200 km).

-troppa poca crono e posizionata malissimo.

-troppa, troppi arrivi in salita in tappe unipuerto o quasi. Per esempio, Cuitu Negru e Covadonga sono due begli arrivi, ma prima di quelle due ascese il tracciato di tappa non offre granché.

Uniche due "perle" in un percorso banale e bruttissimo come al solito, sono le tappe di Granada e del Picon Blanco,in cui, se qualcuno vuole, c'è il terreno per fare casino da lontano e fare esplodere la corsa.
Voto 5 e mezzo, ma giusto per quelle due tappe che elevano la media.
E' l'esempio di una corsa "moderna", come piace ai dirigenti UCI e ai corridori.
Gli organizzatori si adeguano (magari anche controvoglia), ma la realtà è che a nessuno piacciono le cronometro lunghe e i tapponi da 6/7 ore. Il problema è che in assenza di questi requisiti si può ancora parlare di ciclismo professionistico o sta diventando un altro sport?
Appunto.
Sta diventando altro.
E non è detto che sia meglio di prima.
Le corse più entusiasmanti del 2023, in fondo, sono state le classiche: durata 6 ore.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 17:18
da Lester
Lampiao ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 15:49
Lester ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 13:55 Perbacco, che schifo. :D Penso sia uno dei percorsi più brutti mai visti. Si salva solo la penultima tappa, disegnata molto bene.

Poi che trashata volgare è mettere come località di partenza il nome di un supermercato? Immagino sia sponsor della corsa però brrrrr :censura:
Non ho ancora visto il percorso, è di nuovo EL POZO ALIMENTACIÒN?
Sono già partiti davanti alla loro sede varie volte.
No, a questo giro c'è Carrefour e nientepopòdimeno che... il distretto Telefonica!

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 13:58
da Micchan
Immagine

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 16:01
da nibali-san baronto
Lester ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 17:18
Lampiao ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 15:49
Lester ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 13:55 Perbacco, che schifo. :D Penso sia uno dei percorsi più brutti mai visti. Si salva solo la penultima tappa, disegnata molto bene.

Poi che trashata volgare è mettere come località di partenza il nome di un supermercato? Immagino sia sponsor della corsa però brrrrr :censura:
Non ho ancora visto il percorso, è di nuovo EL POZO ALIMENTACIÒN?
Sono già partiti davanti alla loro sede varie volte.
No, a questo giro c'è Carrefour e nientepopòdimeno che... il distretto Telefonica!
E non la sede Carrefour, ma un supermercato a caso :diavoletto:

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 16:19
da Allabersagliera
Sì, però cercate di essere obiettivi e neutrali! Anche alla Roubaix c'è il Carrefour, e non mi pare di avere mai sentito nessuno lamentarsi...

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 21:08
da nurseryman
a me sembra molto dura
sicuramente più delle ultime due
poi, è vero, l'eccesso degli unipuerto stufa un pò

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 21:23
da Erinnerung
L’unica tappa un po’ diversa dal canovaccio è quella di Granada…
Poi è un’interminabile sequenza di battaglie sull’ultima salita..
Pure la 20 si deciderà negli ultimi Km, anche se è la più dura come dislivello, e forse l’unica con più di 4000 m complessivi..
Tanti arrivi in salita duri, quello sicuro..
Stile Vuelta all’ennesima potenza. Nessuna tappa arriva a 200 Km.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 7:03
da Maìno della Spinetta
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 16:01
Lester ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 17:18
Lampiao ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 15:49

Non ho ancora visto il percorso, è di nuovo EL POZO ALIMENTACIÒN?
Sono già partiti davanti alla loro sede varie volte.
No, a questo giro c'è Carrefour e nientepopòdimeno che... il distretto Telefonica!
E non la sede Carrefour, ma un supermercato a caso :diavoletto:
Ma non capite niente, questo è un omaggio ai gruppi WhatsApp di cui noi tutti facciamo parte
"Ma allora domattina chi c'è?"
"Dipende..."
"Non s'era detto di fare il lungo? Facciamo alle 6:30 al Carrefour, così posso lasciare la macchina"
"Solito sfigato che usi la macchina per una dozzina di km"
"Io passo la mano ho i suoceri a pranzo e ho promesso di dare una mano in casa"
"Dai, allora 6:30 al Carrefour di Jerez, e poi facciamo un po' di km andando verso Yunquera"

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 8:36
da Lampiao
Allabersagliera ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 16:19 Sì, però cercate di essere obiettivi e neutrali! Anche alla Roubaix c'è il Carrefour, e non mi pare di avere mai sentito nessuno lamentarsi...
:clap: :crazy: :diavoletto:

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 12:17
da nibali-san baronto
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 7:03
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 16:01
Lester ha scritto: mercoledì 20 dicembre 2023, 17:18

No, a questo giro c'è Carrefour e nientepopòdimeno che... il distretto Telefonica!
E non la sede Carrefour, ma un supermercato a caso :diavoletto:
Ma non capite niente, questo è un omaggio ai gruppi WhatsApp di cui noi tutti facciamo parte
"Ma allora domattina chi c'è?"
"Dipende..."
"Non s'era detto di fare il lungo? Facciamo alle 6:30 al Carrefour, così posso lasciare la macchina"
"Solito sfigato che usi la macchina per una dozzina di km"
"Io passo la mano ho i suoceri a pranzo e ho promesso di dare una mano in casa"
"Dai, allora 6:30 al Carrefour di Jerez, e poi facciamo un po' di km andando verso Yunquera"
:champion: :diavoletto:

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 13:21
da udra
A me fa meno ribrezzo di altre edizioni.
E' sbilanciato in modo folle, forse ai livelli del Giro 2011 come distribuzione di difficoltà, ha un ammontare di km a cronometro insulso in proporzione alle salite presenti, parecchi unipuerto o quasi, però ci sono delle tappe molto carine come quelle di Granada e del Picon Blanco, così come quelle di mezza montagna sono intriganti.
Quello di quest'anno per esempio molto peggio, vista la terza settimana (ma in particolare l'ultimo weekend) indegna per un grande giro.

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 1:20
da Micchan
Iniziamo a fare le salite di questa Vuelta

Tappa 16
► Mostra testo
Tappa 17
► Mostra testo
Tappa 18
► Mostra testo
Tappa 19
► Mostra testo

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 15:38
da Micchan
Tappa 4
► Mostra testo
Tappa 13
► Mostra testo

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 19:48
da Micchan
Tappa 11
► Mostra testo
Tappa 12
► Mostra testo

Re: Vuelta 2024

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 13:58
da Micchan
Tappa 14
► Mostra testo
Tappa 15
► Mostra testo

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 20:20
da Micchan
Tappa 20
► Mostra testo