Pagina 1 di 1

Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: lunedì 18 settembre 2023, 19:33
da febbra
Immagine

Senza Evenepoel la vittoria dovrebbe essere una questione a tre tra Ganna, Kung e Van Aert. :sherlock:

:hippy:

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: lunedì 18 settembre 2023, 19:44
da Walter_White
Non c'è Ganna, ma c'è Tarling

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: lunedì 18 settembre 2023, 19:59
da febbra
Walter_White ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 19:44 Non c'è Ganna, ma c'è Tarling
Ops. :sedia:

:hippy:

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: lunedì 18 settembre 2023, 20:39
da pietro
Vince Tarling. Kung secondo. WVA a crono ha fatto schifo per tutto l'anno e nei giorni scorsi è anche stato male; infatti sono sorpreso che non l'abbia depennata dal calendario questa gara

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: martedì 19 settembre 2023, 20:55
da febbra

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: martedì 19 settembre 2023, 21:08
da Lampiao
Come mai niente Ganna? Pensa davvero di giocarsi la prova in line con finale su strappo?

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: martedì 19 settembre 2023, 21:37
da pietro
Lampiao ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 21:08 Come mai niente Ganna? Pensa davvero di giocarsi la prova in line con finale su strappo?
Ha senso come scelta. Solitamente chi esce da un grande giro ha sempre una marcia in più nella prova in linea, ma tende a soffrire la cronometro. In più tre giorni rischiano di essere troppo pochi per recuperare da tutti gli sforzi in Spagna e poi puntando forte sulla prova di domenica meglio riposare i giorni precedenti (secondo me può comportarsi molto bene in linea)

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 3:00
da Abruzzese
pietro ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 21:37
Lampiao ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 21:08 Come mai niente Ganna? Pensa davvero di giocarsi la prova in line con finale su strappo?
Ha senso come scelta. Solitamente chi esce da un grande giro ha sempre una marcia in più nella prova in linea, ma tende a soffrire la cronometro. In più tre giorni rischiano di essere troppo pochi per recuperare da tutti gli sforzi in Spagna e poi puntando forte sulla prova di domenica meglio riposare i giorni precedenti (secondo me può comportarsi molto bene in linea)
Concordo anch'io con la decisione di rinunciare alla cronometro (anche se, per assurdo, è l'unico titolo che ancora gli manca nella sua straordinaria bacheca). Alla fine vincere o meno l'Europeo a cronometro ad uno come lui ormai sposta poco gli equilibri (e comunque avrà ancora occasioni per colmare la lacuna, se vorrà). Il Ganna visto alla Vuelta invece ha fatto ulteriori prove di altro e con la condizione sfoggiata in Spagna può essere sicuramente quella carta che ci potrebbe garantire quantomeno il podio e che non abbiamo avuto a Glasgow (per i motivi di concomitanza che sappiamo). In più anche le prove sulle volate non sono state casuali a mio avviso e dopo una corsa bella tirata non è detto che un corridore che sulla carta dovrebbe poterlo battere senza troppi patemi potrebbe riuscirci (l'abbiamo ben visto con Pedersen stroncato da Pogačar nella volata per il bronzo in Scozia).

Comunque tornando alla crono i nomi più in vista li avete già fatti, come "variabili impazzite" (intesi come corridori in grado di poter occupare uno dei gradini del podio) io metterei Bjerg e Armirail.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 8:41
da maurofacoltosi
Segnalo che oggi ha Emmen è previsto vento forte, fino a 55 Km/h, costantemente da sud

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 10:20
da jan80
Anche se io al posto di Ganna avrei corso la crono,alla fine era una medaglia quasi sicura e molto probabile pure la maglia.......ok non e' cosi importante,ma allora non lo e' neppure quella in linea

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 11:19
da Abruzzese
jan80 ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 10:20 Anche se io al posto di Ganna avrei corso la crono,alla fine era una medaglia quasi sicura e molto probabile pure la maglia.......ok non e' cosi importante,ma allora non lo e' neppure quella in linea
Il punto non è quello. Se Ganna lo prepara specificamente l'Europeo a crono lo vince come e quando vuole. Si sta semplicemente dicendo che a questo punto della carriera optare per una scelta simile, provando a giocare le sue carte in linea, è un qualcosa che sta benissimo a tutti, visti anche i discorsi che si sono sempre fatti qui dentro.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 16:55
da Walter_White
Primo intermedio Tarling, WVA a 4", Kung a 9

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 16:56
da qrier
Al primo intermedio primo Tarling a quasi 61 km/h di media!!!
A 4 secondi Van Aert, a 9 secondo Kung, a 21 secondi Cattaneo.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:02
da frcre
Siamo OT, ma da segnalare il buon tempo dello juniores withen philpsen, classe 2006, oltre 52 di media e sarebbe salito sul podio anche tra gli U23.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:10
da Walter_White
Tarling altro pianeta

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:11
da pietro
Come da copione, che stagione orribile WVA

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:11
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:10 Tarling altro pianeta
Vola poco anche oggi :D . Mi sa che ci aspettano belle sfide con Pippo nelle prossime stagioni.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:13
da Abruzzese
Abbastanza bene Cattaneo, considerando quelli che gli finiranno davanti.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:14
da Abruzzese
No words Küng :ouch: :ouch:

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:17
da pietro
Senza casco ci restava :gluglu:

Ma come si fa :muro:

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:18
da ilgiulio90
pietro ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:17 Senza casco ci restava :gluglu:
Molto probabile

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:18
da frcre
Tarling é un fenomeno.
Credo che ci metterà poco a scalzare Remco e Ganna dal trono delle crono.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:21
da mdm52
la caduta di Kung è molto strana, sembrava ondeggiasse poi è andato giù

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:21
da qrier
Caduta davvero stupida di Kung, non guardava la strada.
Immagini impressionanti, sanguinante al traguardo.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:22
da Brakko
Kung un pazzo a concludere la prova. Impressionante il casco rotto!

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:22
da Abruzzese
pietro ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:17 Senza casco ci restava :gluglu:

Ma come si fa :muro:
Io capisco la competizione, la lotta per il podio, le velocità vertiginose e tutto. Francamente però questa ricerca ossessiva del dettaglio, dell'andare a prendere il massimo del rischio quantunque si sia professionisti sta davvero cominciando a dare alla testa. Obiettivamente un incidente del genere con tutta la sede stradale a disposizione è un qualcosa di francamente inconcepibile. Spero solo che non si sia fatto nulla di grave ma quel che si è visto entra di diritto sul podio delle cose più assurde di quest'anno.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:25
da Abruzzese
Per il resto Tarling mantiene fede al pronostico e stravince, eguagliando anche Remco, unico finora a conquistare il titolo europeo a cronometro a soli 19 anni.

Su Van Aert invece credo che si debba scrivere un libro un giorno. Ma non la classica autobiografia, proprio un trattato tra la Psicologia e la Filosofia.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:36
da nime
va beh ma sicuri che questi caschi siano a prova di tutto?

cmq va bene che mancava poco, ma nel dubbio andrebbe fermato un corridore dopo una cosa così


Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:36
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:25 Per il resto Tarling mantiene fede al pronostico e stravince, eguagliando anche Remco, unico finora a conquistare il titolo europeo a cronometro a soli 19 anni.

Su Van Aert invece credo che si debba scrivere un libro un giorno. Ma non la classica autobiografia, proprio un trattato tra la Psicologia e le Filosofia.
Vabbè quest'anno a crono è un chiodo

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 17:40
da Brakko
nime ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:36 va beh ma sicuri che questi caschi siano a prova di tutto?

cmq va bene che mancava poco, ma nel dubbio andrebbe fermato un corridore dopo una cosa così

Perfettamente d'accordo. Vista la botta in testa, le conseguenze possono anche emergere dopo qualche tempo ed essere molto gravi. Meglio andare sul sicuro e non lasciare concludere la prova con un casco rotto. Inoltre, cosa sarebbe successo se per qualsiasi ragione fosse caduto di nuovo?

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 18:14
da Abruzzese
frcre ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:18 Tarling é un fenomeno.
Credo che ci metterà poco a scalzare Remco e Ganna dal trono delle crono.
Mi auguro solo che laggiù non riprendano a mettersi strane idee in testa. Può essere un cronoman fenomenale, dire la sua anche su pista se vorrà, forse combinare qualcosa al Nord. Oltre questo però basta, anche perché il prescelto ce l'avrebbero già per fare certi esperimenti: Leo Hayter.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 20:33
da Brogno
mdm52 ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:21 la caduta di Kung è molto strana, sembrava ondeggiasse poi è andato giù
Io non ci trovo molto di strano. Semplicemente le transenne ad un certo punto entrano dentro la sede stradale ed e' una pazzia, soprattutto in una crono dove e' piuttosto normale che per alcuni tratti i corridori per spingere a tutta siano a testa bassa. Tra l'altro nessuna segnalazione o che. Kung pollo ma organizzazione colpevole.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 20:42
da Abruzzese
Brogno ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 20:33
mdm52 ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:21 la caduta di Kung è molto strana, sembrava ondeggiasse poi è andato giù
Io non ci trovo molto di strano. Semplicemente le transenne ad un certo punto entrano dentro la sede stradale ed e' una pazzia, soprattutto in una crono dove e' piuttosto normale che per alcuni tratti i corridori per spingere a tutta siano a testa bassa. Tra l'altro nessuna segnalazione o che. Kung pollo ma organizzazione colpevole.
Mah onestamente non sono troppo d'accordo. Rivedendo la caduta dalla retrospettiva a me la visibilità sembrava ottimale (oltre al fatto che i corridori effettuano sempre una ricognizione del tracciato, che forse era avvenuta ieri dal momento che col susseguirsi di gare di oggi non credo che ci fosse il tempo materiale per farla). Oltre al fatto che su duecento e passa ragazzi e ragazze che hanno gareggiato Stefan è stato l'unico a spatellarsi male in quel punto (mi sembravano molto più insidiose le curve quando si andava ad effettuare l'inversione di marcia, tanto che pure Tarling lì ha fatto un pelo niente male alla transenna).

Magari possiamo discutere se sia ancora opportuno, nel 2023, utilizzare quella tipologia di transenna ma sinceramente non mi è parso di vedere mancanze così scandalose. L'unica cosa che posso ipotizzare per venire incontro alla tua tesi è che il forte vento abbia spostato un po' le transenne e che nessun addetto si sia preoccupato di andare a verificare se fossero ancora disposte correttamente ma per il resto non ho visto nulla di estremamente strano.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 21:29
da jan80
Tarling veramente bravo,oggi batterlo era dura anche per Ganna e Remco,mentre Kung errore suo,capisco che si va a testa bassa,pero' bisogna anche sempre guardare.....in ogni caso era da fermare,follia pura

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 21:32
da galliano
D'accordo con Abruzzese, non si può pretendere che gli organizzatori prevedano l'imprevedibile.
Nel ciclismo su strada bisogna guardare la strada e comunque c'è anche un'ammiraglia al seguito per segnalare restringimenti.

Hanno la radiolina agli europei?

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 21:35
da pietro
galliano ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 21:32 D'accordo con Abruzzese, non si può pretendere che gli organizzatori prevedano l'imprevedibile.
Nel ciclismo su strada bisogna guardare la strada e comunque c'è anche un'ammiraglia al seguito per segnalare restringimenti.

Hanno la radiolina agli europei?
Nella prova in linea non mi pare, sicuramente ce l'hanno nelle cronometro (come ai Mondiali, del resto)

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 22:15
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 21:32 D'accordo con Abruzzese, non si può pretendere che gli organizzatori prevedano l'imprevedibile.
Nel ciclismo su strada bisogna guardare la strada e comunque c'è anche un'ammiraglia al seguito per segnalare restringimenti.

Hanno la radiolina agli europei?
D'accordo anche io. Le immagini sono chiare: non si è reso conto del restringimento finchè non si è ritovato a 3 metri dalla transenna che ha poi colpito. Ad un certo punto sembra quasi che ha puntato dritto sulla transenna. E' evidente che non stava guardando la strada. Va bene che la crono è una prova particolare, ma è inconcepibile che non si guardi dove si mette la ruota.

Mi spiace se s'è fatto male, ma deve stare più attento. Certe distrazioni a 50 all'ora possono costare caro.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 22:15
da Fiammingo
Brogno ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 20:33
mdm52 ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:21 la caduta di Kung è molto strana, sembrava ondeggiasse poi è andato giù
Io non ci trovo molto di strano. Semplicemente le transenne ad un certo punto entrano dentro la sede stradale ed e' una pazzia, soprattutto in una crono dove e' piuttosto normale che per alcuni tratti i corridori per spingere a tutta siano a testa bassa. Tra l'altro nessuna segnalazione o che. Kung pollo ma organizzazione colpevole.
Concordo, tra l'altro anche senza nessun striscione erano ancora meno "visibili", poi non ho capito perche hanno dovuto fare quella rientranza sulla sede stradale. Ma nelle crono degli europei hanno le radioline? Se si anche chi parlava la radiolina potrebbe aver commesso una leggerezza..nelle crono di solito gli viene comunicato ogni ostacolo, buca, curva via radio con anticipo

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 22:36
da Brakko
Fiammingo ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 22:15
Brogno ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 20:33
mdm52 ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:21 la caduta di Kung è molto strana, sembrava ondeggiasse poi è andato giù
Io non ci trovo molto di strano. Semplicemente le transenne ad un certo punto entrano dentro la sede stradale ed e' una pazzia, soprattutto in una crono dove e' piuttosto normale che per alcuni tratti i corridori per spingere a tutta siano a testa bassa. Tra l'altro nessuna segnalazione o che. Kung pollo ma organizzazione colpevole.
Concordo, tra l'altro anche senza nessun striscione erano ancora meno "visibili", poi non ho capito perche hanno dovuto fare quella rientranza sulla sede stradale. Ma nelle crono degli europei hanno le radioline? Se si anche chi parlava la radiolina potrebbe aver commesso una leggerezza..nelle crono di solito gli viene comunicato ogni ostacolo, buca, curva via radio con anticipo
Quella rientranza era semplicemente dovuta al fatto che il percorso della crono svoltava a destra e le transenne accompagnavano la svolta.
Dispiace per Küng, ma la colpa è esclusivamente sua.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 23:06
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 22:15
galliano ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 21:32 D'accordo con Abruzzese, non si può pretendere che gli organizzatori prevedano l'imprevedibile.
Nel ciclismo su strada bisogna guardare la strada e comunque c'è anche un'ammiraglia al seguito per segnalare restringimenti.

Hanno la radiolina agli europei?
D'accordo anche io. Le immagini sono chiare: non si è reso conto del restringimento finchè non si è ritovato a 3 metri dalla transenna che ha poi colpito. Ad un certo punto sembra quasi che ha puntato dritto sulla transenna. E' evidente che non stava guardando la strada. Va bene che la crono è una prova particolare, ma è inconcepibile che non si guardi dove si mette la ruota.

Mi spiace se s'è fatto male, ma deve stare più attento. Certe distrazioni a 50 all'ora possono costare caro.
Io al di là di questo mi domando una cosa: possibile che si debba arrivare sempre e costantemente al limite, andando sempre a sfidare il rischio quando si potrebbe affrontare certe situazioni con un po' più d'accortezza? Io capisco benissimo che c'è la trance agonistica e che siamo anche spesso al cospetto di funamboli che con la bici fanno cose pazzesche e impensabili per noi comuni mortali, però mi viene da ripensare anche a quella tremenda caduta di Van Aert al Tour del 2019 che avrebbe potuto costargli la carriera. Insomma, magari per abitudine si è portati a cercare il "pelo" della transenna ma in certe occasioni meglio sacrificare qualche decimo di secondo in più ma salvare la pellaccia.
Di obbrobri organizzativi ne vediamo parecchi durante l'anno e anche nell'ultracelebrato Tour de France ma qui non capisco proprio come si possa addossare all'organizzazione la responsabilità di questo incidente.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 10:11
da maurofacoltosi
Nella caduta Kung ha riportato una commozione cerebrale, fratture a uno zigomo e a una mano

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 2:05
da frcre
Abruzzese ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 18:14
frcre ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:18 Tarling é un fenomeno.
Credo che ci metterà poco a scalzare Remco e Ganna dal trono delle crono.
Mi auguro solo che laggiù non riprendano a mettersi strane idee in testa. Può essere un cronoman fenomenale, dire la sua anche su pista se vorrà, forse combinare qualcosa al Nord. Oltre questo però basta, anche perché il prescelto ce l'avrebbero già per fare certi esperimenti: Leo Hayter.
In corse in linea non ha mai combinato nulla neanche tra gli juniores.
Nelle tappe con salite a parte una discreta prestazione sul Jebel jais, ha collezionato solo ritiri.
Anche nelle classiche solo ritiri e fuori tempo massimo alla roubaix.
Ha 19 anni e tutti i margini per crescere, ma il curriculum fin'ora non é da uno da trasformare in uomo da GT.
Per la roubaix ha il motore e la stazza, ma é tutto da vedere

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 4:24
da Abruzzese
frcre ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 2:05
Abruzzese ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 18:14
frcre ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:18 Tarling é un fenomeno.
Credo che ci metterà poco a scalzare Remco e Ganna dal trono delle crono.
Mi auguro solo che laggiù non riprendano a mettersi strane idee in testa. Può essere un cronoman fenomenale, dire la sua anche su pista se vorrà, forse combinare qualcosa al Nord. Oltre questo però basta, anche perché il prescelto ce l'avrebbero già per fare certi esperimenti: Leo Hayter.
In corse in linea non ha mai combinato nulla neanche tra gli juniores.
Nelle tappe con salite a parte una discreta prestazione sul Jebel jais, ha collezionato solo ritiri.
Anche nelle classiche solo ritiri e fuori tempo massimo alla roubaix.
Ha 19 anni e tutti i margini per crescere, ma il curriculum fin'ora non é da uno da trasformare in uomo da GT.
Per la roubaix ha il motore e la stazza, ma é tutto da vedere
Appunto. Per ora la cosa che sappiamo per certa è che potrebbe occupare, almeno per un decennio buono, podi e top 10 a mondiali ed europei a cronometro (chiaramente su percorsi che ne esaltino la potenza. Già con un percorso vallonato la sua resa è ancora tutta da vedere, anche perché il finale di Stirling con 800 metri di salita, seppur impegnativa, non è del tutto attendibile per giudicare). Tutto il resto è da vedere ma francamente l'unica cosa in cui gli auguro di accostarsi a Wiggins o Thomas è a loro due nel periodo in cui erano esclusivamente eccellenti inseguitori/cronomen.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 5:18
da frcre
Abruzzese ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 4:24
frcre ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 2:05
Abruzzese ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 18:14

Mi auguro solo che laggiù non riprendano a mettersi strane idee in testa. Può essere un cronoman fenomenale, dire la sua anche su pista se vorrà, forse combinare qualcosa al Nord. Oltre questo però basta, anche perché il prescelto ce l'avrebbero già per fare certi esperimenti: Leo Hayter.
In corse in linea non ha mai combinato nulla neanche tra gli juniores.
Nelle tappe con salite a parte una discreta prestazione sul Jebel jais, ha collezionato solo ritiri.
Anche nelle classiche solo ritiri e fuori tempo massimo alla roubaix.
Ha 19 anni e tutti i margini per crescere, ma il curriculum fin'ora non é da uno da trasformare in uomo da GT.
Per la roubaix ha il motore e la stazza, ma é tutto da vedere
Appunto. Per ora la cosa che sappiamo per certa è che potrebbe occupare, almeno per un decennio buono, podi e top 10 a mondiali ed europei a cronometro (chiaramente su percorsi che ne esaltino la potenza. Già con un percorso vallonato la sua resa è ancora tutta da vedere, anche perché il finale di Stirling con 800 metri di salita, seppur impegnativa, non è del tutto attendibile per giudicare). Tutto il resto è da vedere ma francamente l'unica cosa in cui gli auguro di accostarsi a Wiggins o Thomas è a loro due nel periodo in cui erano esclusivamente eccellenti inseguitori/cronomen.
In un cronoprologo di 7km, con salita vera di 3,5km al 9% ha fatto 19 esimo a 40 secondi dal primo al tour of norway.
Direi che non é proprio fermissimo in salita.
Anche All'UAE tour ha fatto 23 esimo a un paio di minuti da Remco e Yates su una salita vera di 14km, mettendosi dietro gente valida in salita come meintjes, leknessund e lutsenko.
Tappa piatta e monosalita.
Mi pare che il motore sia potenzialmente addirittura superiore a quello di un Ganna.
Deve lavorare molto sulla resistenza, visto che le corse lunghe e/o impegnative spesso non le ha neanche finite.
La cosa eccezionale é il salto di qualità esagerato a crono nel giro di un anno.
É passato dal vincere, ma con distacchi contenuti tra gli juniores a mazzuolare chiunque non sia Remco o Ganna tra i pro, saltando gli u23.
Anche Remco al primo anno tra i pro ha ottenuto risultati simili a crono, ma Remco tra gli juniores era evidentemente fuori categoria.
Questo repentino salto di qualità di Tarling mi fa pensare che i suoi margini di miglioramento siano ancora enormi.
Se solo a crono o anche in altri ambiti non so, ma non escluderei nulla.
Di trasformazioni alla wiggins/Thomas negli ultimi anni ne abbiamo viste poche, e adesso la bacchetta magica sembra ce l'abbiano i jumbo.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 9:50
da Rhaegar
Brakko ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:22 Kung un pazzo a concludere la prova. Impressionante il casco rotto!
I veri pazzi sono quelli che gliel'hanno permesso. Il ciclismo è ancora molto indietro nel gestire le concussion e ancora oggi continua a sottovalutare i colpi alla testa. Se ti rompi il casco così è abbastanza chiaro che hai preso una discreta botta alla testa e già solo precauzionalmente vai fermato per sospetto trauma cranico, aggiungiamo poi la perdita di sangue...

Qui non è questione dei ciclisti eroi che non si arrendono mai o di volontà del ciclista a proseguire. Anzi è normale che la vittima stessa sia la prima a sottovalutare cosa si è fatta fra trance agonistica, adrenalina a mille e volontà di non arrendersi. Tuttavia l'UCI è ora che metta delle regole, la salute viene sempre prima di tutto. In certi casi un ciclista non deve tornare in sella, Kung ieri non doveva ripartire.

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 10:19
da Brakko
Rhaegar ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 9:50
Brakko ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:22 Kung un pazzo a concludere la prova. Impressionante il casco rotto!

I veri pazzi sono quelli che gliel'hanno permesso
. Il ciclismo è ancora molto indietro nel gestire le concussion e ancora oggi continua a sottovalutare i colpi alla testa. Se ti rompi il casco così è abbastanza chiaro che hai preso una discreta botta alla testa e già solo precauzionalmente vai fermato per sospetto trauma cranico, aggiungiamo poi la perdita di sangue...

Qui non è questione dei ciclisti eroi che non si arrendono mai o di volontà del ciclista a proseguire. Anzi è normale che la vittima stessa sia la prima a sottovalutare cosa si è fatta fra trance agonistica, adrenalina a mille e volontà di non arrendersi. Tuttavia l'UCI è ora che metta delle regole, la salute viene sempre prima di tutto. In certi casi un ciclista non deve tornare in sella, Kung ieri non doveva ripartire.
Sì, certamente, mi sono espresso male.
Per il resto concordo al 100%!

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 11:21
da pietro
Rhaegar ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 9:50
Brakko ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:22 Kung un pazzo a concludere la prova. Impressionante il casco rotto!
I veri pazzi sono quelli che gliel'hanno permesso. Il ciclismo è ancora molto indietro nel gestire le concussion e ancora oggi continua a sottovalutare i colpi alla testa. Se ti rompi il casco così è abbastanza chiaro che hai preso una discreta botta alla testa e già solo precauzionalmente vai fermato per sospetto trauma cranico, aggiungiamo poi la perdita di sangue...

Qui non è questione dei ciclisti eroi che non si arrendono mai o di volontà del ciclista a proseguire. Anzi è normale che la vittima stessa sia la prima a sottovalutare cosa si è fatta fra trance agonistica, adrenalina a mille e volontà di non arrendersi. Tuttavia l'UCI è ora che metta delle regole, la salute viene sempre prima di tutto. In certi casi un ciclista non deve tornare in sella, Kung ieri non doveva ripartire.
L'UCI ha già delle regole in tal senso e infatti ha chiesto spiegazioni alla Federazione Svizzera per quanto successo con la ripartenza di Kung:
https://www.cicloweb.it/news/1585356835 ... piegazioni

Re: Campionati Europei Prova a Cronometro Uomini Elite 2023 (20 Settembre)

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 11:42
da Rhaegar
pietro ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 11:21
Rhaegar ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 9:50
Brakko ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:22 Kung un pazzo a concludere la prova. Impressionante il casco rotto!
I veri pazzi sono quelli che gliel'hanno permesso. Il ciclismo è ancora molto indietro nel gestire le concussion e ancora oggi continua a sottovalutare i colpi alla testa. Se ti rompi il casco così è abbastanza chiaro che hai preso una discreta botta alla testa e già solo precauzionalmente vai fermato per sospetto trauma cranico, aggiungiamo poi la perdita di sangue...

Qui non è questione dei ciclisti eroi che non si arrendono mai o di volontà del ciclista a proseguire. Anzi è normale che la vittima stessa sia la prima a sottovalutare cosa si è fatta fra trance agonistica, adrenalina a mille e volontà di non arrendersi. Tuttavia l'UCI è ora che metta delle regole, la salute viene sempre prima di tutto. In certi casi un ciclista non deve tornare in sella, Kung ieri non doveva ripartire.
L'UCI ha già delle regole in tal senso e infatti ha chiesto spiegazioni alla Federazione Svizzera per quanto successo con la ripartenza di Kung:
https://www.cicloweb.it/news/1585356835 ... piegazioni
Dall'articolo mi sembra comunque che ci sia la regola ma il suo rispetto è molto vago... Chiedere alla federazione svizzera se l'ha rispettata è come chiedere a un ladro mentre carica il furgone con la refurtiva "ma stai rubando?" :D Spero si diano tutti una svegliata nel mondo del ciclismo su queste cose. Ma ci credo poco.