Pagina 1 di 1

Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 9:26
da Jan Vanderfornen
E' da qualche tempo che penso questa cosa: non sarebbe bello se i corridori avessero sempre lo stesso numero, deciso a inizio stagione?
Pogacar, giusto per fare un esempio, potrebbe essere tutto l'anno il numero 1 della UAE, e così via.
Per la giuria sarebbe un grosso problema dover indicare sempre la squadra, oltre al numero?
Resterebbero fuori le competizioni per squadre nazionali, potrebbero avere la numerazione tradizionale o progressiva per ogni nazione.
Per me sarebbe anche bello che si riuscisse a mettere sulla maglia anche il nome di chi la porta, ma non so quanto sia fattibile a livello di fornitura dell'abbigliamento.
Voi che ne pensate?

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 9:45
da il_panta
Jan Vanderfornen ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 9:26 E' da qualche tempo che penso questa cosa: non sarebbe bello se i corridori avessero sempre lo stesso numero, deciso a inizio stagione?
Pogacar, giusto per fare un esempio, potrebbe essere tutto l'anno il numero 1 della UAE, e così via.
Per la giuria sarebbe un grosso problema dover indicare sempre la squadra, oltre al numero?
Resterebbero fuori le competizioni per squadre nazionali, potrebbero avere la numerazione tradizionale o progressiva per ogni nazione.
Per me sarebbe anche bello che si riuscisse a mettere sulla maglia anche il nome di chi la porta, ma non so quanto sia fattibile a livello di fornitura dell'abbigliamento.
Voi che ne pensate?
Il "problema" è che non potresti più usare solo i numeri da 1 a 9. Se una squadra è la 17 è un corridore è il 15 si trova a correre col dorsale 1715. Non un grande problema, però non so quanto aiuti. Inoltre si perderebbe il fatto che il campione uscente corre con l'1. Secondo me sarebbe bello che i corridori avessero i nomi sui caschi o sulle maglie, stile Jumbo.

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 10:05
da Seb
Jan Vanderfornen ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 9:26 E' da qualche tempo che penso questa cosa: non sarebbe bello se i corridori avessero sempre lo stesso numero, deciso a inizio stagione?
Pogacar, giusto per fare un esempio, potrebbe essere tutto l'anno il numero 1 della UAE, e così via.
Per la giuria sarebbe un grosso problema dover indicare sempre la squadra, oltre al numero?
Da un certo punto di vista non sarebbe male, si aprirebbero belle possibilità di marketing, ma all'atto pratico non è per nulla facile da gestire. Penso ad una giornata di maltempo, con visibilità magari limitata e con i corridori che indossano tutti mantelline o giacchette neutre che non rendono immediata l'identificazione: in questi casi senza un numero univoco sulla bicicletta, come si può riconoscere in tempi brevi un corridore? Idem in caso di arrivi in volata, mica facile stilare con precisione l'ordine d'arrivo.

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 10:34
da Slegar
Jan Vanderfornen ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 9:26 E' da qualche tempo che penso questa cosa: non sarebbe bello se i corridori avessero sempre lo stesso numero, deciso a inizio stagione?
Pogacar, giusto per fare un esempio, potrebbe essere tutto l'anno il numero 1 della UAE, e così via.
Per la giuria sarebbe un grosso problema dover indicare sempre la squadra, oltre al numero?
Resterebbero fuori le competizioni per squadre nazionali, potrebbero avere la numerazione tradizionale o progressiva per ogni nazione.
Per me sarebbe anche bello che si riuscisse a mettere sulla maglia anche il nome di chi la porta, ma non so quanto sia fattibile a livello di fornitura dell'abbigliamento.
Voi che ne pensate?
Per i numeri il problema maggiore è per gli organizzatori visto che sono sponsorizzati e si troverebbero il giorno prima del via a stampare dei numeri con millemila cifre (perché ci sono pure le continental e le squadre nazionali assieme a quelle di club): impossibile.

Per la maglia è molto più semplice, visto che si tratta di stampare da qualche parte un nome; l'unico problema, soprattutto per le squadre piccole ma non solo, è che questo andrebbe ad occupare del posto riservato agli sponsor.

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 10:38
da Seb
Slegar ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:34 Per i numeri il problema maggiore è per gli organizzatori visto che sono sponsorizzati e si troverebbero il giorno prima del via a stampare dei numeri con millemila cifre (perché ci sono pure le continental e le squadre nazionali assieme a quelle di club): impossibile.

Per la maglia è molto più semplice, visto che si tratta di stampare da qualche parte un nome; l'unico problema, soprattutto per le squadre piccole ma non solo, è che questo andrebbe ad occupare del posto riservato agli sponsor.
Secondo me Jan intendeva che ogni squadra ha la sua numerazione, indipendente dalle altre: tipo Pogacar il numero 1 della UAE, Van Aert il numero 2 della Jumbo e così via, potenzialmente 22 corridori col numero 1 in gara al Tour de France. E quindi per la giuria sarebbe UAE1, TJV1 e così via...

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 12:44
da Allabersagliera
Seb ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:38
Slegar ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:34 Per i numeri il problema maggiore è per gli organizzatori visto che sono sponsorizzati e si troverebbero il giorno prima del via a stampare dei numeri con millemila cifre (perché ci sono pure le continental e le squadre nazionali assieme a quelle di club): impossibile.

Per la maglia è molto più semplice, visto che si tratta di stampare da qualche parte un nome; l'unico problema, soprattutto per le squadre piccole ma non solo, è che questo andrebbe ad occupare del posto riservato agli sponsor.
Secondo me Jan intendeva che ogni squadra ha la sua numerazione, indipendente dalle altre: tipo Pogacar il numero 1 della UAE, Van Aert il numero 2 della Jumbo e così via, potenzialmente 22 corridori col numero 1 in gara al Tour de France. E quindi per la giuria sarebbe UAE1, TJV1 e così via...
Perché proprio a Van Aert il numero 2?

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 13:04
da Brakko
Allabersagliera ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 12:44
Seb ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:38
Slegar ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:34 Per i numeri il problema maggiore è per gli organizzatori visto che sono sponsorizzati e si troverebbero il giorno prima del via a stampare dei numeri con millemila cifre (perché ci sono pure le continental e le squadre nazionali assieme a quelle di club): impossibile.

Per la maglia è molto più semplice, visto che si tratta di stampare da qualche parte un nome; l'unico problema, soprattutto per le squadre piccole ma non solo, è che questo andrebbe ad occupare del posto riservato agli sponsor.
Secondo me Jan intendeva che ogni squadra ha la sua numerazione, indipendente dalle altre: tipo Pogacar il numero 1 della UAE, Van Aert il numero 2 della Jumbo e così via, potenzialmente 22 corridori col numero 1 in gara al Tour de France. E quindi per la giuria sarebbe UAE1, TJV1 e così via...
Perché proprio a Van Aert il numero 2?
Vuoi dire: perche' a Van Aert il numero 2 solo nella Jumbo e non in senso assoluto? :diavoletto:

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 13:50
da pietro
Tanto è la stessa cosa negli ultimi tempi :D

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 16:05
da Jan Vanderfornen
La mia idea, in effetti, è che ogni squadra abbia una numerazione che va da 1 a X, come nel calcio.
In alternativa si potrebbe usare una numerazione univoca e fissa, usando come base la classifica UCI dell'anno prima. Però si avrebbe gente con numeri di quattro cifre.
Mi rendo conto, però, che usare una classificazione composta (tipo UAE01) o con numeri di quattro cifre sia complicato per la giuria.
Avevo apprezzato molto la scelta della Jumbo di mettere il nome di battesimo sul casco, sarebbe bello insistere anche solo con quello.

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 16:24
da l'Orso
la butto lì anch'io :)
Jan Vanderfornen ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 16:05 La mia idea, in effetti, è che ogni squadra abbia una numerazione che va da 1 a X, come nel calcio.
In alternativa si potrebbe usare una numerazione univoca e fissa, usando come base la classifica UCI dell'anno prima. Però si avrebbe gente con numeri di quattro cifre.
Mi rendo conto, però, che usare una classificazione composta (tipo UAE01) o con numeri di quattro cifre sia complicato per la giuria.
Avevo apprezzato molto la scelta della Jumbo di mettere il nome di battesimo sul casco, sarebbe bello insistere anche solo con quello.
Oppure si posson assengare i primi "x" numeri fissi in base alla classifica UCI (primi 100?), mentre per gli altri si fa come adesso.
Poi se sul numero ci si mette anche il nome, meglio ancora.

Se poi si vuol anche enfatizzare il legame nazionale dell'atleta, sul numero ci starebbe bene anche una mini bandierina del paese di appartenenza.

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 16:56
da Trullo
Io pensavo a una numerazione a tre/quattro/cinque cifre del tipo
numero a due cifre all'interno della squadra
preceduto dal numero progressivo della squadra nel ranking dell'anno precedente
Quindi una cosa del tipo
La prima squadra nel ranking numeri da 1 a 99
la seconda da 101 a 199
..
la decima da 901 a 999
l'undicesima da 1001 a 1099
...
la centesima da 9901 a 9999
la centouneima da 10001 a 10099
e così via

Quindi numero fiso per corridore/anno e numeri adiacenti per compagni di squadra

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 18:19
da Bomby
Sì fa come con le locomotive: numero gruppo (locomotive/elettromotrici/automotrici/carrozze/carri) e numero unità nello stesso gruppo.
Sì può quindi fare numero squadra (in base al ranking UCI a squadre) e poi in ogni squadra il corridore ha a disposizione un numero da 1 al numero massimo di atleti in rosa, scelti con metodo univoco tra tutte le squadre, o ranking (meglio) o ordine alfabetico.
Quindi mettiamo caso che la prima squadra sia la Jumbo e il primo corridore sia Vingegaard, il suo numero sarà 11, in tutte le corse (o meglio 01.01 per tenere la notazione ferroviaria); WVA sarà 01.02, Roglic 01.03. Pogacar per l'UAE sarà 02.01, e così via.
In questo modo già dal numero sai che hai davanti il primo corridore della prima squadra e il primo corridore della seconda...

Re: Numerazione

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 19:33
da Abruzzese
Io sinceramente non sarei per "scimmiottare" il calcio, considerando anche il fatto che qualche dorsale in determinate occasioni è stato ritirato per motivi particolari (il 108 di Weylandt non più utilizzabile al Giro d'Italia, ad esempio). Anche perché il bello sta anche nel vedere quel numero 1 sul dorsale del campione uscente.

Semmai si potrebbe pensare a qualcos'altro, come l'evidenziare in maniera particolare il leader del ranking UCI (una volta c'era la maglia di leader di Coppa del Mondo, poi brevemente sostituita da quella di leader dell'allora neonato ProTour). Oppure far correre con un numero dorato il campione olimpico in carica, visto che lì la maglia distintiva non è mai stata permessa (ricordo che solo Pascal Richard ne fece produrre una di sua iniziativa, che però a termini regolamentari comportava il pagamento di multe, se non ricordo male).

Re: Numerazione

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 8:33
da Krisper
Non so quale sia la soluzione giusta per il ciclismo, ma posso dire che nel calcio le maglie personalizzate mi fanno davvero schifo.
Sarò nostalgico, lo so, ma quanto era bello quando i numeri erano dall'1 all'11.
Aver introdotto nomi e numeri personali nel calcio ha cambiato anche in parte il modo di seguire questo sport, desacralizzando il valore dei colori del club, e portando a volte a tifare più il giocatore che la squadra.
Già è doloroso dover accettare lo sponsor, i nomi dei calciatori con numeri spesso assurdi è una bestemmia.
Sulla fascia destra deve correre il 7, il 9 è il bomber, il 2 il terzino taglia gambe, l'8 e il 4 numeri magici che in base a come giocano ti dice praticamente il 90% della tattica di quella squadra, ...


Nel ciclismo è però molto diverso, eccetto l'1, nessun numero evidenzia un ruolo, e si chiede solo di rendere più riconoscibile un corridore.
Un dorsale, secondo me, non è sufficiente; spesso il numero non si riesce a leggerlo.
Maglie più distinguibili in gruppo e caschi stile Jumbo forse potrebbero bastare.
Il nome sulla maglia, ok, ma in piccolo; già di pacchianate estetiche ce ne sono troppe!

Re: Numerazione

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 8:46
da ntun
sollevi un problema annoso, quello della riconoscibilità dei ciclisti (televisivamente e non)
Mercatone Uno nel 98 (o 99) con i nomi dietro ci aveva provato...

Re: Numerazione

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 10:51
da qrier
Sul numero la vedo dura.
Sarebbe bello però il nome del corridore sulla maglietta o sul casco o sul numero .

Re: Numerazione

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 20:35
da CicloSprint
Ci sono anche i numeri ritirati, vero ?

Re: Numerazione

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 22:22
da Patate
CicloSprint ha scritto: giovedì 28 settembre 2023, 20:35 Ci sono anche i numeri ritirati, vero ?
Sì, quando li lavi e li metti troppo al sole si ritirano

Re: Numerazione

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 22:26
da robot1
Più che la numerazione, per prima cosa obbligherei le squadre ad avere divise coerenti in caso di pioggia.
Televisivamente è uno schifo quando si vedono tutte mantelline nere, con corridori irriconoscibili (per un semi profano)

Re: Numerazione

Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 23:37
da Gimbatbu
per alcune squadre si potrebbe anche mettere il numero lateralmente sul petto, a voler fare proprio i perfezionisti su una maglia a strisce orizzontali...