Pagina 1 di 1
Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 18:12
da febbra
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 18:54
da Allabersagliera
febbra ha scritto: ↑lunedì 25 settembre 2023, 18:12
(ultima vittoria in carriera di Alejandro Valverde).
Chi?
Non scherziamo, per favore! Da che mondo è mondo, questa corsa significa una cosa sola: "Coppa Agostoni 2002, l'ultima di Jalabert"
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 23:18
da dietzen
ma poi valverde fece secondo l'anno scorso, mica vinse.

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: martedì 26 settembre 2023, 0:55
da Patate
dietzen ha scritto: ↑lunedì 25 settembre 2023, 23:18
ma poi valverde fece secondo l'anno scorso, mica vinse.
Vinse il trittico lombardo, la "combinata" delle tre classiche
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 18:25
da nime
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 19:43
da Subsonico
Allabersagliera ha scritto: ↑lunedì 25 settembre 2023, 18:54
febbra ha scritto: ↑lunedì 25 settembre 2023, 18:12
(ultima vittoria in carriera di Alejandro Valverde).
Chi?
Non scherziamo, per favore! Da che mondo è mondo, questa corsa significa una cosa sola: "Coppa Agostoni 2002, l'ultima di Jalabert"
E' stata anche l'ultima vittoria di un certo peso (il Tour of Iran non lo considero) di Davide Rebellin.

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 20:39
da bartoli
Siamo messi male se si deve "godere" per queste cose. Speriamo che Vergallito sia meglio della sua fanbase
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 20:56
da nime
Non ci vedo nulla di male in quello ho scritto e non trovo cosa ci sia di sbagliato nello sperare che faccia una buona prestazione commentato da uno che lo ha deriso, rilassatevi... non c"è bisogno di dare lezioni di vita è solo sport, tifo e divertimento ne fanno parte...
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 14:04
da herbie
nime ha scritto: ↑mercoledì 27 settembre 2023, 20:56
Non ci vedo nulla di male in quello ho scritto e non trovo cosa ci sia di sbagliato nello sperare che faccia una buona prestazione commentato da uno che lo ha deriso, rilassatevi... non c"è bisogno di dare lezioni di vita è solo sport, tifo e divertimento ne fanno parte...
ma infatti mi sono anch'io domandato che problema intercorre tra Magrini e Vergallito...
certo il "soprannome" non aiuta la simpatia quello sì

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 14:13
da Primo86
nime ha scritto: ↑mercoledì 27 settembre 2023, 20:56
Non ci vedo nulla di male in quello ho scritto e non trovo cosa ci sia di sbagliato nello sperare che faccia una buona prestazione commentato da uno che lo ha deriso, rilassatevi... non c"è bisogno di dare lezioni di vita è solo sport, tifo e divertimento ne fanno parte...
Ma magari gli chiudesse la bocca.
A lui e a quelli che sponsorizzavano squadre composte da gente che valeva meno di Vergallito e che adesso fanno gli schizzinosi.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 14:24
da Gimbatbu
herbie ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:04
nime ha scritto: ↑mercoledì 27 settembre 2023, 20:56
Non ci vedo nulla di male in quello ho scritto e non trovo cosa ci sia di sbagliato nello sperare che faccia una buona prestazione commentato da uno che lo ha deriso, rilassatevi... non c"è bisogno di dare lezioni di vita è solo sport, tifo e divertimento ne fanno parte...
ma infatti mi sono anch'io domandato che problema intercorre tra Magrini e Vergallito...
certo il "soprannome" non aiuta la simpatia quello sì
?
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 14:30
da Primo86
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:24
herbie ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:04
nime ha scritto: ↑mercoledì 27 settembre 2023, 20:56
Non ci vedo nulla di male in quello ho scritto e non trovo cosa ci sia di sbagliato nello sperare che faccia una buona prestazione commentato da uno che lo ha deriso, rilassatevi... non c"è bisogno di dare lezioni di vita è solo sport, tifo e divertimento ne fanno parte...
ma infatti mi sono anch'io domandato che problema intercorre tra Magrini e Vergallito...
certo il "soprannome" non aiuta la simpatia quello sì
?
Gimba, Vergallito per i suoi tifosi è "Il Bandito".
Che dopo aver avuto cannibali, killer e pistoleri non mi pare sia così grave.
Ma poi di che cazzo stiamo parlando zio caro... Nel 2023....
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 14:42
da nime
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:30
Gimba, Vergallito per i suoi tifosi è "Il Bandito".
Che dopo aver avuto cannibali, killer e pistoleri non mi pare sia così grave.
giusto per storia, Il soprannome del Bandito arriva da suo padre che da piccolo lo chiamava “Luchito il Bandito” lui poi lo usato come nickname su strava quando ha iniziato a fare i kom fra l'altro insomma nulla di che
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:30
Ma poi di che cazzo stiamo parlando zio caro... Nel 2023....
p.s. questa mattina era bello rilassato alla partenza, non so le condizioni di Sbaragli, c'è la possibilità che oggi se la corsa si mette in un certo modo debba lavorare
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 14:58
da herbie
nime ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:42
giusto per storia, Il soprannome del Bandito arriva da suo padre che da piccolo lo chiamava “Luchito il Bandito” lui poi lo usato come nickname su strava quando ha iniziato a fare i kom fra l'altro insomma nulla di che
insomma, uno che va a fare i kom (non di passaggio ma impegnandosi proprio sul segmento) da semiprofessionista, portandoteli via col soprannome "il bandito" sa un poco di presa in giro, ecco. Una cosa molto diversa sarebbe vedere nome e cognome, ed essendo un corridore vero la cosa ti farebbe anche piacere.
quando passa Nibali su un segmento dove hai il kom e te lo batte di minuti e minuti, vedi comparire nome e cognome VERO, e la cosa personalmente mi riempie di orgoglio, visto di chi si tratta....
che te lo porti via uno sconosciuto che usa un soprannome per giunta un poco ironico e in realtà è un professionista, sai, non fa proprio una gran simpatia.
Soprannomi da fuorilegge per altro nel ciclismo li hanno usati solo i fenomeni fin qui, per altro, vedi Pantani....
Per il resto però mi è ignoto il motivo per cui Magrini ce l'abbia con lui...

se mi potete illuminare sarei grato.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:01
da bartoli
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:13
nime ha scritto: ↑mercoledì 27 settembre 2023, 20:56
Non ci vedo nulla di male in quello ho scritto e non trovo cosa ci sia di sbagliato nello sperare che faccia una buona prestazione commentato da uno che lo ha deriso, rilassatevi... non c"è bisogno di dare lezioni di vita è solo sport, tifo e divertimento ne fanno parte...
Ma magari gli chiudesse la bocca.
A lui e a quelli che sponsorizzavano squadre composte da gente che valeva meno di Vergallito e che adesso fanno gli schizzinosi.
Secondo me dovresti rilassarti un pochino
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:03
da bartoli
herbie ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:58
nime ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:42
giusto per storia, Il soprannome del Bandito arriva da suo padre che da piccolo lo chiamava “Luchito il Bandito” lui poi lo usato come nickname su strava quando ha iniziato a fare i kom fra l'altro insomma nulla di che
insomma, uno che va a fare i kom (non di passaggio ma impegnandosi proprio sul segmento) da semiprofessionista, portandoteli via col soprannome "il bandito" sa un poco di presa in giro, ecco. Una cosa molto diversa sarebbe vedere nome e cognome, ed essendo un corridore vero la cosa ti farebbe anche piacere.
quando passa Nibali su un segmento dove hai il kom e te lo batte di minuti e minuti, vedi comparire nome e cognome VERO, e la cosa personalmente mi riempie di orgoglio, visto di chi si tratta....
che te lo porti via uno sconosciuto che usa un soprannome per giunta un poco ironico e in realtà è un professionista, sai, non fa proprio una gran simpatia.
Soprannomi da fuorilegge per altro nel ciclismo li hanno usati solo i fenomeni fin qui, per altro, vedi Pantani....
Per il resto però mi è ignoto il motivo per cui Magrini ce l'abbia con lui...

se mi potete illuminare sarei grato.
Il problema nasce da una faida totalmente stupida.
In una telecronaca ha notato, giustamente, che non è un professionista ma un semiprofessionista. Da lì epiteti dimenticabili dalla fanbase, Swatt ecc e frecciatine da scuola elementare da parte del Magro.
Una roba che doveva finire dopo 3 giorni e si protrae da giugno praticamente
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:04
da Brogno
herbie ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:04
nime ha scritto: ↑mercoledì 27 settembre 2023, 20:56
Non ci vedo nulla di male in quello ho scritto e non trovo cosa ci sia di sbagliato nello sperare che faccia una buona prestazione commentato da uno che lo ha deriso, rilassatevi... non c"è bisogno di dare lezioni di vita è solo sport, tifo e divertimento ne fanno parte...
ma infatti mi sono anch'io domandato che problema intercorre tra Magrini e Vergallito...
certo il "soprannome" non aiuta la simpatia quello sì
Penso il problema sia solo che arriva dalla Zwift Academy. Tanto basta (per Magrini)
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:12
da nime
herbie ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 14:58
Per il resto però mi è ignoto il motivo per cui Magrini ce l'abbia con lui...

se mi potete illuminare sarei grato.
se vai su youtube e cerchi "magrini" e "vergallito" trovi facilmente lo spezzone di telecronaca da cui si è originato il tutto, li Magrini è stato oggettivamente poco rispettoso, come credo raramente si sia visto da parte di un telecronista verso un corridore, anche perchè non era al corrente di nulla su di lui, nei giorni seguenti si è arrampicato sui vetri con la questione che tanto non è un pro e lui non segue
il motivo per cui sia così incattivito credo anche io sia dovuto al fatto che esce da un percorso che lui non concepisce
poi ovviamente Vergallito è molto seguito per il suo podcast e sono arrivate molte risposte a sta cosa alimentando la polemica
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:13
da Primo86
Vergallito giustamente non è un professionista, a differenza del grande Wout van Elzakker (ma avrei altri quattordici nomi da fare e se magari non riesco a rilassarmi li faccio).
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:22
da bartoli
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:13
Vergallito giustamente non è un professionista, a differenza del grande Wout van Elzakker (ma avrei altri quattordici nomi da fare e se magari non riesco a rilassarmi li faccio).
Bè, da junior qualche internazionale Van Elzakker la finiva.
E comunque NESSUNO ce l'ha con Vergallito, mi metti in bocca parole che non dico. Abbiamo bisogno come il pane di corridori che diano un buon impatto nel WT e non solo e sono convinto che possa crescere e migliorare. Come ho già espresso in passato non mi piace il battage e il suo entourage, contro di lui non ho assolutamente nulla
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:26
da nime
va beh stagione finita per lui... che peccato
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:44
da MattiaF
nime ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:26
va beh stagione finita per lui... che peccato
???????
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:46
da bartoli
MattiaF ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:44
nime ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:26
va beh stagione finita per lui... che peccato
???????
Caduto nel corso del terzo giro
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:58
da mdm52
corsa telecomandata
che nostalgia per le classiche italiane d'antan
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 15:59
da Gimbatbu
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:46
MattiaF ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:44
nime ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:26
va beh stagione finita per lui... che peccato
???????
Caduto nel corso del terzo giro
Mi dispiace, comunque grazie per le spiegazioni. Non sono un critico del Magro, anzi lo seguo volentieri, ma questa volta avrebbe fatto meglio ad evitare. È un ciclista, anche se viene da un percorso diverso in corsa fatica come gli altri, poi sugli atteggiamenti, che non conosco, viviamo in un epoca dove i calciatori fanno il ciuccio al primo mese di gravidanza della consorte, i saltatori si tagliano mezza barba e i pugili ti sembrano tutti dilettanti, ma poi ti accorgi che non è una maglietta, bensì tatuaggi...
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:03
da Gimbatbu
mdm52 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:58
corsa telecomandata
che nostalgia per le classiche italiane d'antan
Embè...
Agostoni 1974
1° Gimondi
2° Bitossi
3° De Vlaeminck
4° Maertens
5° Merckx
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:03
da Abruzzese
Ma Ulissi?

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:05
da Primo86
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:22
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:13
Vergallito giustamente non è un professionista, a differenza del grande Wout van Elzakker (ma avrei altri quattordici nomi da fare e se magari non riesco a rilassarmi li faccio).
Bè, da junior qualche internazionale Van Elzakker la finiva.
E comunque NESSUNO ce l'ha con Vergallito, mi metti in bocca parole che non dico. Abbiamo bisogno come il pane di corridori che diano un buon impatto nel WT e non solo e sono convinto che possa crescere e migliorare. Come ho già espresso in passato non mi piace il battage e il suo entourage, contro di lui non ho assolutamente nulla
Non ho capito, io pongo l'accento sulla inconsistenza della distinzione tra professionista e semiprofessionista e tu opponi i risultati di Van Elzakker da junior?
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:07
da Abruzzese
mdm52 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:58
corsa telecomandata
che nostalgia per le classiche italiane d'antan
Ormai lo sappiamo: spesso non c'è l'abisso solo tra squadre World Tour e squadre Professional. Adesso c'è tra delle stesse squadre World Tour.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:11
da mdm52
vabbè però se vince Formolo mi rilasso
vai

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:13
da Abruzzese
mdm52 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 16:11
vabbè però se vince Formolo mi rilasso
vai
Per lo meno si spezza momentaneamente il monologo di successi stranieri

.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:15
da freire99
Va bene che la concorrenza era buona ma non eccezionale, ma oggi dimostrazione di forza spaventosa della UAE.
Hirschi attacca sul Lissolo e riesce da solo e rientrare sul gruppetto di testa, Ulissi dietro stacca i compagni di gruppo e guadagna 30 secondi su tutti da solo, soprattutto Formolo tira chilometri e chilometri poi attacca e nessuno ha la forza di rispondere.
Rischiano di dominare tutte le corse italiane di fine stagione, se si considera che dall’Emilia in poi avranno Pogacar, Yates e Ayuso.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:28
da bartoli
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 16:05
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:22
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:13
Vergallito giustamente non è un professionista, a differenza del grande Wout van Elzakker (ma avrei altri quattordici nomi da fare e se magari non riesco a rilassarmi li faccio).
Bè, da junior qualche internazionale Van Elzakker la finiva.
E comunque NESSUNO ce l'ha con Vergallito, mi metti in bocca parole che non dico. Abbiamo bisogno come il pane di corridori che diano un buon impatto nel WT e non solo e sono convinto che possa crescere e migliorare. Come ho già espresso in passato non mi piace il battage e il suo entourage, contro di lui non ho assolutamente nulla
Non ho capito, io pongo l'accento sulla inconsistenza della distinzione tra professionista e semiprofessionista e tu opponi i risultati di Van Elzakker da junior?
Non è un'inconsistenza, è una distinzione. Sono contratti diversi, possibilità di partecipare ad alcune corse e ad altre no. Quindi è un discorso che tecnicamente fila e prendersela con passivo-aggressività scatenando una shitstorm non credo sia indice di gran classe
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 16:50
da sceriffo
Campionato sociale?
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 17:12
da Primo86
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 16:28
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 16:05
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 15:22
Bè, da junior qualche internazionale Van Elzakker la finiva.
E comunque NESSUNO ce l'ha con Vergallito, mi metti in bocca parole che non dico. Abbiamo bisogno come il pane di corridori che diano un buon impatto nel WT e non solo e sono convinto che possa crescere e migliorare. Come ho già espresso in passato non mi piace il battage e il suo entourage, contro di lui non ho assolutamente nulla
Non ho capito, io pongo l'accento sulla inconsistenza della distinzione tra professionista e semiprofessionista e tu opponi i risultati di Van Elzakker da junior?
Non è un'inconsistenza, è una distinzione. Sono contratti diversi, possibilità di partecipare ad alcune corse e ad altre no. Quindi è un discorso che tecnicamente fila e prendersela con passivo-aggressività scatenando una shitstorm non credo sia indice di gran classe
È una distinzione inconsistente e, dato il contesto in cui è stata utilizzata, anche piuttosto strumentale.
Mi aspettavo maggiore brillantezza da parte di chi il contesto l'ha praticato professionalmente (o semiprofessionalmente, vabbè non importa tanto la distinzione è inconsistente).
La faccio semplice semplice così chiudiamo questo duetto stucchevole anche perché già so che sarai d'accordo con me.
Se la fanbase di Vergallito gonfia il corridore di un valore tecnico che non ha, uno oppone una valutazione diversa. Quelli dicono che Vergallito è fortissimo, quell'altro dice che è cessissimo e il discorso resta confinato là. E, onestamente, non me ne fotte nulla.
Se invece quello dice che Vergallito è un semiprofessionista, capisci bene che si spernacchia da solo. Perché magari Vergallito è un semiprofessionista (a proposito ma Vermote o Valgren son inquadrati come semiprofessionisti?) ma in nessun modo questo particolare inquadramento (tecnicamente insidioso perché settoriale) può servire a rendere Vergallito meno o meno di gente che ha inquadramento diverso ma che, appartenente a strutture meno attrezzate della development di una ottima world tour, gode di fatto di una collocazione professionalmente migliore.
Ovviamente non credo che l'uso del termine nasca da un dotto slancio formalista, quanto dall'intento di collocare il destinatario dell'invettiva su un piano modesto.
E io sghignazzo di fronte a chi da del semiprofessionista a Vergallito pensando che così facendo lo mette in uno sgabuzzino (a mangiare il pane duro con Staune Mittet) mentre illustri professionisti sono in soggiorno (soggiorno che si pagano da soli, con ancora il buchino in evidenza e con la testa a cercare un posto da stagisti perché sanno che l'anno seguente devono cambiare professionismo).
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 17:23
da bartoli
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 17:12
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 16:28
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 16:05
Non ho capito, io pongo l'accento sulla inconsistenza della distinzione tra professionista e semiprofessionista e tu opponi i risultati di Van Elzakker da junior?
Non è un'inconsistenza, è una distinzione. Sono contratti diversi, possibilità di partecipare ad alcune corse e ad altre no. Quindi è un discorso che tecnicamente fila e prendersela con passivo-aggressività scatenando una shitstorm non credo sia indice di gran classe
È una distinzione inconsistente e, dato il contesto in cui è stata utilizzata, anche piuttosto strumentale.
Mi aspettavo maggiore brillantezza da parte di chi il contesto l'ha praticato professionalmente (o semiprofessionalmente, vabbè non importa tanto la distinzione è inconsistente).
La faccio semplice semplice così chiudiamo questo duetto stucchevole anche perché già so che sarai d'accordo con me.
Se la fanbase di Vergallito gonfia il corridore di un valore tecnico che non ha, uno oppone una valutazione diversa. Quelli dicono che Vergallito è fortissimo, quell'altro dice che è cessissimo e il discorso resta confinato là. E, onestamente, non me ne fotte nulla.
Se invece quello dice che Vergallito è un semiprofessionista, capisci bene che si spernacchia da solo. Perché magari Vergallito è un semiprofessionista (a proposito ma Vermote o Valgren son inquadrati come semiprofessionisti?) ma in nessun modo questo particolare inquadramento (tecnicamente insidioso perché settoriale) può servire a rendere Vergallito meno o meno di gente che ha inquadramento diverso ma che, appartenente a strutture meno attrezzate della development di una ottima world tour, gode di fatto di una collocazione professionalmente migliore.
Ovviamente non credo che l'uso del termine nasca da un dotto slancio formalista, quanto dall'intento di collocare il destinatario dell'invettiva su un piano modesto.
E io sghignazzo di fronte a chi da del semiprofessionista a Vergallito pensando che così facendo lo mette in uno sgabuzzino (a mangiare il pane duro con Staune Mittet) mentre illustri professionisti sono in soggiorno (soggiorno che si pagano da soli, con ancora il buchino in evidenza e con la testa a cercare un posto da stagisti perché sanno che l'anno seguente devono cambiare professionismo).
Ma quale sghignazzo? Mi sembra di averlo elogiato in passato per quanto fatto in Norvegia e più recentemente allo Skoda Tour. Dove lo vedi lo sghignazzo? Semmai era un rammarico averlo visto relegato a corse di livello basso o in contesti non UCI quando forse sarebbe stato meglio vederlo nelle tante corse .1 estive ma quello non ci compete. Tu stai mischiando mele con pere. Vermote e Valgren sono a tutti gli effetti semipro, lo erano anche Rajovic e Gandin l'anno scorso quando hanno vinto da semipro in corse .1. Torneranno pro? Al 99,9% si ma questo non cambia che ora non lo siano proprio a livello regolamentare. Il resto è solito linguaggio da dente avvelenato, per quale motivo non so, ma vedo che anche in altri topic e con altri utenti tu rispondi con questa passivo aggressività e con questa verità in tasca che non ti fanno onore.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 17:32
da Primo86
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 17:23
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 17:12
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 16:28
Non è un'inconsistenza, è una distinzione. Sono contratti diversi, possibilità di partecipare ad alcune corse e ad altre no. Quindi è un discorso che tecnicamente fila e prendersela con passivo-aggressività scatenando una shitstorm non credo sia indice di gran classe
È una distinzione inconsistente e, dato il contesto in cui è stata utilizzata, anche piuttosto strumentale.
Mi aspettavo maggiore brillantezza da parte di chi il contesto l'ha praticato professionalmente (o semiprofessionalmente, vabbè non importa tanto la distinzione è inconsistente).
La faccio semplice semplice così chiudiamo questo duetto stucchevole anche perché già so che sarai d'accordo con me.
Se la fanbase di Vergallito gonfia il corridore di un valore tecnico che non ha, uno oppone una valutazione diversa. Quelli dicono che Vergallito è fortissimo, quell'altro dice che è cessissimo e il discorso resta confinato là. E, onestamente, non me ne fotte nulla.
Se invece quello dice che Vergallito è un semiprofessionista, capisci bene che si spernacchia da solo. Perché magari Vergallito è un semiprofessionista (a proposito ma Vermote o Valgren son inquadrati come semiprofessionisti?) ma in nessun modo questo particolare inquadramento (tecnicamente insidioso perché settoriale) può servire a rendere Vergallito meno o meno di gente che ha inquadramento diverso ma che, appartenente a strutture meno attrezzate della development di una ottima world tour, gode di fatto di una collocazione professionalmente migliore.
Ovviamente non credo che l'uso del termine nasca da un dotto slancio formalista, quanto dall'intento di collocare il destinatario dell'invettiva su un piano modesto.
E io sghignazzo di fronte a chi da del semiprofessionista a Vergallito pensando che così facendo lo mette in uno sgabuzzino (a mangiare il pane duro con Staune Mittet) mentre illustri professionisti sono in soggiorno (soggiorno che si pagano da soli, con ancora il buchino in evidenza e con la testa a cercare un posto da stagisti perché sanno che l'anno seguente devono cambiare professionismo).
Ma quale sghignazzo? Mi sembra di averlo elogiato in passato per quanto fatto in Norvegia e più recentemente allo Skoda Tour. Dove lo vedi lo sghignazzo? Semmai era un rammarico averlo visto relegato a corse di livello basso o in contesti non UCI quando forse sarebbe stato meglio vederlo nelle tante corse .1 estive ma quello non ci compete. Tu stai mischiando mele con pere. Vermote e Valgren sono a tutti gli effetti semipro, lo erano anche Rajovic e Gandin l'anno scorso quando hanno vinto da semipro in corse .1. Torneranno pro? Al 99,9% si ma questo non cambia che ora non lo siano proprio a livello regolamentare. Il resto è solito linguaggio da dente avvelenato, per quale motivo non so, ma vedo che anche in altri topic e con altri utenti tu rispondi con questa passivo aggressività e con questa verità in tasca che non ti fanno onore.
Ma l'uso del termine semiprofessionista riferito a Vergallito, in modo strumentale, è stato fatto da Magrini.
Io parlavo di lui, chiaramente.
Come dicevo, mi aspettavo maggiore brillantezza.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 17:33
da nime
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 17:12
E io sghignazzo di fronte a chi da del semiprofessionista a Vergallito pensando che così facendo lo mette in uno sgabuzzino (a mangiare il pane duro con Staune Mittet) mentre illustri professionisti sono in soggiorno (soggiorno che si pagano da soli, con ancora il buchino in evidenza e con la testa a cercare un posto da stagisti perché sanno che l'anno seguente devono cambiare professionismo).
si ma il sofismo sul professionismo Primo alla fine è solo la supercazzola di Magrini per giustifcare la brutta figura, dopo che aveva fatto l'uscita deridendo l'atleta e dimostrando di non sapere che Vergallito correva quest'anno e anche con buoni risultati
in generale quando sento parlare della diatriba Vergallito Magrini quello che noto e lo vedi anche nelle risposte in questo 3d è che non si comprende che le due parti non sono sullo stesso piano:
da un alto c'è un telecronista che percula un ragazzo che non ha mai fatto nulla di male se non cercare di raggiungere il suo sogno e dall'altra una base di telespettatori incuriositi dal percorso di Vergallito a cui a quel punto sono girati i coglioni
da una parte abbiamo l'unico commentatore al mondo che riesce a litigare con il proprio pubblico quasi ad ogni gara e dall'altra, come è normale nel mondo d'oggi, il mondo dei social che insorge pure sulla pesca dell'esselunga
la cosa ironica è che, caso più unico che raro, la shitstorm l'ha fatta partire il telecronista
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 17:37
da Primo86
Ma infatti mi riferivo a Magrini.
Se gli avesse dato dello scarso l'avrei pure capito, ma gli ha dato del semiprofessionista come se semiprofessionista servisse a sminuire Vergallito, in un contesto in cui ci sono professionisti che fanno la fame e semiprofessionisti con prospettive invidiabili.
Qualcuno ha poi difeso il termine arroccandosi ottusamente sulla correttezza formale della distinzione.
Distinzione che è tipica di un settore zeppo di contraddizioni.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 17:40
da bartoli
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 17:37
Ma infatti mi riferivo a Magrini.
Se gli avesse dato dello scarso l'avrei pure capito, ma gli ha dato del semiprofessionista come se semiprofessionista servisse a sminuire Vergallito, in un contesto in cui ci sono professionisti che fanno la fame e semiprofessionisti con prospettive invidiabili.
Qualcuno ha poi difeso il termine arroccandosi ottusamente sulla correttezza formale della distinzione.
Distinzione che è tipica di un settore zeppo di contraddizioni.
Ah quindi quando parli di mettere a tacere "anche altri" non fai riferimento a me con una mezza frase buttata lì come altre. Buono a sapersi
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 17:43
da Primo86
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 17:40
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 17:37
Ma infatti mi riferivo a Magrini.
Se gli avesse dato dello scarso l'avrei pure capito, ma gli ha dato del semiprofessionista come se semiprofessionista servisse a sminuire Vergallito, in un contesto in cui ci sono professionisti che fanno la fame e semiprofessionisti con prospettive invidiabili.
Qualcuno ha poi difeso il termine arroccandosi ottusamente sulla correttezza formale della distinzione.
Distinzione che è tipica di un settore zeppo di contraddizioni.
Ah quindi quando parli di mettere a tacere "anche altri" non fai riferimento a me con una mezza frase buttata lì come altre. Buono a sapersi
Tra quei qualcuno che ha difeso il termine ci sei anche tu ovviamente.
Ma non c'è niente di male eh, non è mica un delitto non riuscire ad allargare lo spettro della riflessione.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 22:17
da nino58
Ma è il 3d dell'Agostoni o di Vergallito ?

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: giovedì 28 settembre 2023, 22:23
da nino58
Ho guardato la corsa e, quando è scattato Ulissi mi son detto: "O è matto o qualcuno dei due davanti ha comunicato qualche problema e quel qualcuno non può essere che Hirschi perchè è quello veloce, l'altro allo sprint arriva sesto su cinque".
Qualche secondo dopo inquadrano Hirschi che ingerisce un gel.
Mi dico "Ah ecco, è in crisi di fame".
E infatti Formolo scatta.
Tutto tornava.
Ma poi... Hirschi all'ultimo chilometro stacca di brutto gli altri tre fuggitivi.
E tutto torna a non tornare.

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 7:49
da marco_graz
nino58 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 22:23
Ho guardato la corsa e, quando è scattato Ulissi mi son detto: "O è matto o qualcuno dei due davanti ha comunicato qualche problema e quel qualcuno non può essere che Hirschi perchè è quello veloce, l'altro allo sprint arriva sesto su cinque".
Qualche secondo dopo inquadrano Hirschi che ingerisce un gel.
Mi dico "Ah ecco, è in crisi di fame".
E infatti Formolo scatta.
Tutto tornava.
Ma poi... Hirschi all'ultimo chilometro stacca di brutto gli altri tre fuggitivi.
E tutto torna a non tornare.
Volevano fare 1-2-3
Bravissimo Davidino comunque, gran gamba

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 8:27
da l'Orso
nino58 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 22:23
Ho guardato la corsa e, quando è scattato Ulissi mi son detto: "O è matto o qualcuno dei due davanti ha comunicato qualche problema e quel qualcuno non può essere che Hirschi perchè è quello veloce, l'altro allo sprint arriva sesto su cinque".
Qualche secondo dopo inquadrano Hirschi che ingerisce un gel.
Mi dico "Ah ecco, è in crisi di fame".
E infatti Formolo scatta.
Tutto tornava.
Ma poi... Hirschi all'ultimo chilometro stacca di brutto gli altri tre fuggitivi.
E tutto torna a non tornare.
per me la spiegazione è questa:
Hirschi ha la gamba che scappa, però in queste corse la UAE ha sempre cercato, per quanto possibile (=Formolo permettendo : D ), di fare bene con i corridori "di casa", quindi il emh.. "democristiano" era lì per garantire di portarla a casa, poi gli altri potevan fare come se non ci fosse.
In tutto questo, ovviamente il buon Davide (a cui auguro sempre di vincere) davanti non era/è mai una garanzia, per cui ci sta che un Ulissi in palla provi a rientrare.
L'altra spiegazione è che eran convinti fosse un campionato sociale dove c'eran degli imbucati

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 8:32
da jan80
Gran bella vittoria di Formolo,mentre non ho capito il ritiro di Vergallito ( letto adesso,caduta e ritiro per rottura clavicola) ,certo che criticarlo lo trovo assurdo,ha fatto meglio di almeno la metà dei prof italiani nel 2023
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 13:00
da marco_graz
l'Orso ha scritto: ↑venerdì 29 settembre 2023, 8:27
nino58 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 22:23
Ho guardato la corsa e, quando è scattato Ulissi mi son detto: "O è matto o qualcuno dei due davanti ha comunicato qualche problema e quel qualcuno non può essere che Hirschi perchè è quello veloce, l'altro allo sprint arriva sesto su cinque".
Qualche secondo dopo inquadrano Hirschi che ingerisce un gel.
Mi dico "Ah ecco, è in crisi di fame".
E infatti Formolo scatta.
Tutto tornava.
Ma poi... Hirschi all'ultimo chilometro stacca di brutto gli altri tre fuggitivi.
E tutto torna a non tornare.
per me la spiegazione è questa:
Hirschi ha la gamba che scappa, però in queste corse la UAE ha sempre cercato, per quanto possibile (=Formolo permettendo : D ), di fare bene con i corridori "di casa", quindi il emh.. "democristiano" era lì per garantire di portarla a casa, poi gli altri potevan fare come se non ci fosse.
In tutto questo, ovviamente il buon Davide (a cui auguro sempre di vincere) davanti non era/è mai una garanzia, per cui ci sta che un Ulissi in palla provi a rientrare.
L'altra spiegazione è che eran convinti fosse un campionato sociale dove c'eran degli imbucati

Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 23:53
da herbie
nino58 ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 22:23
Ho guardato la corsa e, quando è scattato Ulissi mi son detto: "O è matto o qualcuno dei due davanti ha comunicato qualche problema e quel qualcuno non può essere che Hirschi perchè è quello veloce, l'altro allo sprint arriva sesto su cinque".
Qualche secondo dopo inquadrano Hirschi che ingerisce un gel.
Mi dico "Ah ecco, è in crisi di fame".
E infatti Formolo scatta.
Tutto tornava.
Ma poi... Hirschi all'ultimo chilometro stacca di brutto gli altri tre fuggitivi.
E tutto torna a non tornare.
gel ormai ne prendono un ogni quaranta minuti nel finale, tutti.
Per me questo non è ciclismo, la qualità del fondo naturale soprattutto tra gli amatori non fa pressochè più la differenza..
Amen, chiuso OT.
Re: Coppa Agostoni 2023 (28 Settembre)
Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 23:56
da herbie
nime ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 17:33
da una parte abbiamo l'unico commentatore al mondo che riesce a litigare con il proprio pubblico quasi ad ogni gara e dall'altra, come è normale nel mondo d'oggi, il mondo dei social che insorge pure sulla pesca dell'esselunga
io non tirerei in ballo la PESCA DELL'ESSELUNGA. Quello è argomento serissimo. C'è qualcuno che vuol fare appello al tribunale dei diritti dell'uomo .
Siamo ai limiti del crimine contro l'umanità!