Pagina 1 di 2

Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:00
da gampenpass
Visto che il percorso del Giro d'Italia appena presentato ha già fatto parlare molto di sé, vi chiedo di esprimere un voto complessivo al percorso e, se volete, di specificare i punti di forza e di debolezza del tracciato scrivendo un commento.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:10
da Walter_White
4

Ormai snaturato il concetto di corsa più dura del mondo, troppe tappe per velocisti, strade bianche una barzelletta, tappe di montagna potrei ma non voglio, Stelvio violentato, km mancanti.
Bene le crono, le tappe dei weekend Napoli a parte e la distribuzione delle difficoltà.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:36
da lucks83
3.
Lasciamo perdere lo slogan "la corsa più dura del mondo, nel paese più bello del mondo", perché ormai non è più cosa.

Tappe sempre più brevi, e purtroppo questo è il trend che ha preso il nuovo ciclismo, ma al di là di quello la cosa che lascia sgomenti è il modo in cui sono state disegnate le tappe.
Sterrati messi tanto per dire che ci sono, tappe di montagna che affrontano scientificamente le salite più facili che si potessero scegliere, Manghen ignorato, Stelvio svilito come un cavalcavia qualunque e quasi nessuna possibilità di vedere un attacco da lunga distanza, visto come sono disegnate le tappe alpine.

Unica cosa buona, i km a crono.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:41
da nurseryman
3
ciò che non mi piace in questo giro sono le otto/nove tappe piattone o quasi con esito scontato in volata
per le quali sintetizzando lo svolgimento
fuga del mattino di 3/4 corridori
3 ore di chiacchere dei commentatori
ultimi 5 km da cardiopalma per le inevitabili cadute di gruppo

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:41
da qrier
4

Va bene l'idea di massima di spalmare meglio le difficoltà e anche il posizionamento delle due cronometro.
Ma le tappe di montagna o sono disegnate male o sono con percorsi piuttosto semplici.
E anche le tappe di media difficoltà non sono niente di speciale, tranne forse quella con lo sterrato.
Saranno contenti invece i velocisti.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:42
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 13:10 4

Ormai snaturato il concetto di corsa più dura del mondo, troppe tappe per velocisti, strade bianche una barzelletta, tappe di montagna vorrei ma non posso, Stelvio violentato, km mancanti.
Bene le crono, le tappe dei weekend Napoli a parte e la distribuzione delle difficoltà.
4

Potrei scrivere le medesime cose ma faccio prima a quotarti :D

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:44
da Maìno della Spinetta
Il ragionamento di Zomegnan mi piaceva: dobbiamo rendere molto più dure le tappe perché bici e assistenza sono avanzate troppo rendendo il ciclismo semplice.

Pescara, i muri, Montalcino, gli sterrati, Gardeccia e le tante doppie cifre... Furono tutti buoni antidoti alla schematizzazione di uno sport che non deve diventare come i 400 a ostacoli.

Peccato che questa intuizione si sia persa andando verso un prodotto concentrato e breve e, nella versione 2024, pure addolcita per consentire a uno dei due campioni di provare la doppietta

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:54
da PassistaScalatore
Un ottimo Giro, con la giusta quantità di cronometro, che rende merito al Sud e propone arrivi importanti sugli Appennini.
Soluzione intelligente mettere Oropa all'inizio perché salita di media difficoltà, ma non ridicola come Montevergine dunque che garantisce già un'adeguata selezione, e permetterà uno svolgimento più tranquillo nella prima settimana e verosimilmente meno rischi di cadute.

Un difetto è che ci voleva qualche tappa più da insidia, di media montagna e con possibilità di attacchi dalla media o lunga distanza, mentre la maggior parte delle tappe decisive possono risolversi solo di forza sulla salita finale.
Tuttavia, la tappa del Brocon e quella del Grappa si prestano anche a soluzioni diverse. Troppo poco, ma meglio di niente. E anche la tappa di Sappada è da non sottovalutare.

Manca una delle novità più belle degli ultimi Giri, una tappa quasi da circuito in una città, una piccola classica all'interno della corsa.

E' un Giro umano, ma in tappe importanti c'è anche la giusta quantità di chilometri.
Ho letto nel forum tante critiche su poche salite, commenti che "avrei aggiunto il San Pellegrino lì, il Mortirolo in quell'altra, poi un'altra salita in un'altra tappa ancora"...io sommessamente dico che i ciclisti non sono muli da soma, e non solo, che mettere troppe difficoltà e troppo dislivello dove non serve poi finisce per anestetizzare anche le tappe dove si deve fare la corsa.

Qui sono meno che in passato ma questo potrebbe garantire che almeno quelle saranno combattute. Poi, i rischi dell'altura a Maggio sono ridotti al minimo. Un peccato vedere lo Stelvio così lontano, che potrà essere decisivo solo per selezionare la fuga che potrebbe andare a giocarsi la tappa. Ma non si può avere tutto.

Io gli ho dato un buon 8.

Pronto a scommettere con i catastrofisti che danno insufficienze gravi, che sarà un Giro più divertente degli ultimi che ci sono stati.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:01
da Gigilasegaperenne
Voto 3 perché mi sono svegliato di cattivo umore. Se fossi di buonumore potrei arrivare al 3+.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:13
da Winter
Voto 2
Come il precedente giro è disegnato male
Troppi arrivi in salita
E quasi tutti facili

Oropa , che almeno al pregio di essere molto irregolare 11,8 al 6.2
Prati di tivo 14.6 km al 7
Bocca della selva 17.9 al 5.6
Mottolino 8,1 al 6.6
Val Gardena 7.6 al 6.1
Brocon 12.2 al 6.6

Ma pure le salite precedenti :uhm:

L unica salita dura in tutto il giro è il monte Grappa

Discese pericolose? Anche qui poche..

Vedremo poi se verranno..

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:24
da barrylyndon
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:13 Voto 2
Come il precedente giro è disegnato male
Troppi arrivi in salita
E quasi tutti facili

Oropa , che almeno al pregio di essere molto irregolare 11,8 al 6.2
Prati di tivo 14.6 km al 7
Bocca della selva 17.9 al 5.6
Mottolino 8,1 al 6.6
Val Gardena 7.6 al 6.1
Brocon 12.2 al 6.6

Ma pure le salite precedenti :uhm:

L unica salita dura in tutto il giro è il monte Grappa

Discese pericolose? Anche qui poche..

Vedremo poi se verranno..
Diceva Saronni,uno che forse ne capisce piu' di noi, che nelle salite contano di piu' le pendenze massime che non quelle medie...anche perche' son fuorvianti alle volte..Bocca di Selva non e' un Montevergine come qualcuno ha gia' avuto modo di scrivere.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:26
da barrylyndon
5..
Un percorso vueltizzato che non mi piace.
Ma che ci sara' meno spettacolo rispetto altre edizioni e' tutto da vedere.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:28
da Winter
Sarà come dite voi
Ma visto che l Italia è famosa per le salite dure.. non metterne nessuna..
Mi sembra un errore

Il giro che si piega alle richieste di pseudo campioni..
Per me è un enorme passo indietro

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:31
da miroci
6. Vedremo chi viene e se, chi viene avrà spirito combattivo oppure seguirà pedissequamente le tabelle dei watt.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:32
da barrylyndon
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:28 Sarà come dite voi
Ma visto che l Italia è famosa per le salite dure.. non metterne nessuna..
Mi sembra un errore

Il giro che si piega alle richieste di pseudo campioni..
Per me è un enorme passo indietro
Beh...se Pogacar e' un pseudo campione..... :D

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:34
da lucks83
PassistaScalatore ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 13:54 Un ottimo Giro, con la giusta quantità di cronometro, che rende merito al Sud e propone arrivi importanti sugli Appennini.
Soluzione intelligente mettere Oropa all'inizio perché salita di media difficoltà, ma non ridicola come Montevergine dunque che garantisce già un'adeguata selezione, e permetterà uno svolgimento più tranquillo nella prima settimana e verosimilmente meno rischi di cadute.

Un difetto è che ci voleva qualche tappa più da insidia, di media montagna e con possibilità di attacchi dalla media o lunga distanza, mentre la maggior parte delle tappe decisive possono risolversi solo di forza sulla salita finale.
Tuttavia, la tappa del Brocon e quella del Grappa si prestano anche a soluzioni diverse. Troppo poco, ma meglio di niente. E anche la tappa di Sappada è da non sottovalutare.

Manca una delle novità più belle degli ultimi Giri, una tappa quasi da circuito in una città, una piccola classica all'interno della corsa.

E' un Giro umano, ma in tappe importanti c'è anche la giusta quantità di chilometri.
Ho letto nel forum tante critiche su poche salite, commenti che "avrei aggiunto il San Pellegrino lì, il Mortirolo in quell'altra, poi un'altra salita in un'altra tappa ancora"...io sommessamente dico che i ciclisti non sono muli da soma, e non solo, che mettere troppe difficoltà e troppo dislivello dove non serve poi finisce per anestetizzare anche le tappe dove si deve fare la corsa.

Qui sono meno che in passato ma questo potrebbe garantire che almeno quelle saranno combattute. Poi, i rischi dell'altura a Maggio sono ridotti al minimo. Un peccato vedere lo Stelvio così lontano, che potrà essere decisivo solo per selezionare la fuga che potrebbe andare a giocarsi la tappa. Ma non si può avere tutto.

Io gli ho dato un buon 8.

Pronto a scommettere con i catastrofisti che danno insufficienze gravi, che sarà un Giro più divertente degli ultimi che ci sono stati.
Nessuno mi pare abbia detto che si doveva disegnare un Giro Zomegnanesco.
E nessuno ha detto che bisognava mettere più dislivello o più salite.
Proprio perché sappiamo che i ciclisti non sono muli da soma e che le corse troppo estreme, alla fine, partoriscono il topolino, in molti sul forum eravamo ben favorevoli a un Giro meno estremo della versione 2023, soprattutto per quanto riguarda l' ultima settimana.

Però,da lì a scegliere il peggio che si poteva andare a trovare in OGNI tappa di montagna, ce ne passa.
Bastava un Manghen al posto di un assurdo Rolle (con tra l'altro un Brocon in meno) e un Pinei fatto dal lato impegnativo invece che dallo Sciliar, per rendere la corsa interessante, valida tecnicamente e allo stesso tempo umana.
E non entro nel merito dell' assenza di tappe di media montagna vere o del perché gli sterrati sono stati messi alla cavolo, con giusto un paio di tratti facili che faranno si che i velocisti resteranno in gruppo a fare a spallate in quei due settori, con i rischi del caso.

Rispetto la tua opinione, ma la condivido poco.
Bastava veramente pochissimo in più, ma davvero un niente, per meritarsi un bel voto.
Hanno scelto di auto bocciarsi.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:37
da Winter
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:32
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:28 Sarà come dite voi
Ma visto che l Italia è famosa per le salite dure.. non metterne nessuna..
Mi sembra un errore

Il giro che si piega alle richieste di pseudo campioni..
Per me è un enorme passo indietro
Beh...se Pogacar e' un pseudo campione..... :D
I nomi li fai tu
Se bisogna togliere le salite.. eliminare i tapponi snaturare la storia degli ultimi 30 anni di Giro
Per farli correre
Tanto campioni non sono
Dimmi la lista delle 3 salite più dure di sto giro
Confrontale con gli ultimi 35 anni

Ma martinello l aveva detto
Ci va un giro più facile

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:42
da lucks83
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:24
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:13 Voto 2
Come il precedente giro è disegnato male
Troppi arrivi in salita
E quasi tutti facili

Oropa , che almeno al pregio di essere molto irregolare 11,8 al 6.2
Prati di tivo 14.6 km al 7
Bocca della selva 17.9 al 5.6
Mottolino 8,1 al 6.6
Val Gardena 7.6 al 6.1
Brocon 12.2 al 6.6

Ma pure le salite precedenti :uhm:

L unica salita dura in tutto il giro è il monte Grappa

Discese pericolose? Anche qui poche..

Vedremo poi se verranno..
Diceva Saronni,uno che forse ne capisce piu' di noi, che nelle salite contano di piu' le pendenze massime che non quelle medie...anche perche' son fuorvianti alle volte..Bocca di Selva non e' un Montevergine come qualcuno ha gia' avuto modo di scrivere.
A Saronni un percorso del genere sarebbe andato a genio da corridore, come quelli dei Giri che ha vinto, forse per quello che lo promuove. :D
Scherzi a parte, Bocca della Selva è una bella salita, gli ultimi 6 km sono impegnativi.
Su tutto il resto mi sono già espresso, io non ne faccio una questione di pendenze medie o Mortiroli: semplicemente, fatte così, nessuna tappa di montagna invita i corridori ad attaccare da lontano, aspetteranno sempre l' ultima salita, anche Pogacar e Vingegaard non possono inventare nulla, con quei tracciati.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:49
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:42
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:24
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:13 Voto 2
Come il precedente giro è disegnato male
Troppi arrivi in salita
E quasi tutti facili

Oropa , che almeno al pregio di essere molto irregolare 11,8 al 6.2
Prati di tivo 14.6 km al 7
Bocca della selva 17.9 al 5.6
Mottolino 8,1 al 6.6
Val Gardena 7.6 al 6.1
Brocon 12.2 al 6.6

Ma pure le salite precedenti :uhm:

L unica salita dura in tutto il giro è il monte Grappa

Discese pericolose? Anche qui poche..

Vedremo poi se verranno..
Diceva Saronni,uno che forse ne capisce piu' di noi, che nelle salite contano di piu' le pendenze massime che non quelle medie...anche perche' son fuorvianti alle volte..Bocca di Selva non e' un Montevergine come qualcuno ha gia' avuto modo di scrivere.
A Saronni un percorso del genere sarebbe andato a genio da corridore, come quelli dei Giri che ha vinto, forse per quello che lo promuove. :D
Scherzi a parte, Bocca della Selva è una bella salita, gli ultimi 6 km sono impegnativi.
Su tutto il resto mi sono già espresso, io non ne faccio una questione di pendenze medie o Mortiroli: semplicemente, fatte così, nessuna tappa di montagna invita i corridori ad attaccare da lontano, aspetteranno sempre l' ultima salita, anche Pogacar e Vingegaard non possono inventare nulla, con quei tracciati.
Che è quel che ho detto nel thread col sondaggio, ed è quello che dissi alla presentazione degli ultimi 2 giri - che infatti...

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 15:08
da Walter_White
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:34
PassistaScalatore ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 13:54 Un ottimo Giro, con la giusta quantità di cronometro, che rende merito al Sud e propone arrivi importanti sugli Appennini.
Soluzione intelligente mettere Oropa all'inizio perché salita di media difficoltà, ma non ridicola come Montevergine dunque che garantisce già un'adeguata selezione, e permetterà uno svolgimento più tranquillo nella prima settimana e verosimilmente meno rischi di cadute.

Un difetto è che ci voleva qualche tappa più da insidia, di media montagna e con possibilità di attacchi dalla media o lunga distanza, mentre la maggior parte delle tappe decisive possono risolversi solo di forza sulla salita finale.
Tuttavia, la tappa del Brocon e quella del Grappa si prestano anche a soluzioni diverse. Troppo poco, ma meglio di niente. E anche la tappa di Sappada è da non sottovalutare.

Manca una delle novità più belle degli ultimi Giri, una tappa quasi da circuito in una città, una piccola classica all'interno della corsa.

E' un Giro umano, ma in tappe importanti c'è anche la giusta quantità di chilometri.
Ho letto nel forum tante critiche su poche salite, commenti che "avrei aggiunto il San Pellegrino lì, il Mortirolo in quell'altra, poi un'altra salita in un'altra tappa ancora"...io sommessamente dico che i ciclisti non sono muli da soma, e non solo, che mettere troppe difficoltà e troppo dislivello dove non serve poi finisce per anestetizzare anche le tappe dove si deve fare la corsa.

Qui sono meno che in passato ma questo potrebbe garantire che almeno quelle saranno combattute. Poi, i rischi dell'altura a Maggio sono ridotti al minimo. Un peccato vedere lo Stelvio così lontano, che potrà essere decisivo solo per selezionare la fuga che potrebbe andare a giocarsi la tappa. Ma non si può avere tutto.

Io gli ho dato un buon 8.

Pronto a scommettere con i catastrofisti che danno insufficienze gravi, che sarà un Giro più divertente degli ultimi che ci sono stati.
Nessuno mi pare abbia detto che si doveva disegnare un Giro Zomegnanesco.
E nessuno ha detto che bisognava mettere più dislivello o più salite.
Proprio perché sappiamo che i ciclisti non sono muli da soma e che le corse troppo estreme, alla fine, partoriscono il topolino, in molti sul forum eravamo ben favorevoli a un Giro meno estremo della versione 2023, soprattutto per quanto riguarda l' ultima settimana.

Però,da lì a scegliere il peggio che si poteva andare a trovare in OGNI tappa di montagna, ce ne passa.
Bastava un Manghen al posto di un assurdo Rolle (con tra l'altro un Brocon in meno) e un Pinei fatto dal lato impegnativo invece che dallo Sciliar, per rendere la corsa interessante, valida tecnicamente e allo stesso tempo umana.
E non entro nel merito dell' assenza di tappe di media montagna vere o del perché gli sterrati sono stati messi alla cavolo, con giusto un paio di tratti facili che faranno si che i velocisti resteranno in gruppo a fare a spallate in quei due settori, con i rischi del caso.

Rispetto la tua opinione, ma la condivido poco.
Bastava veramente pochissimo in più, ma davvero un niente, per meritarsi un bel voto.
Hanno scelto di auto bocciarsi.
Io invece lo penso e lo dico :diavoletto:

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 16:24
da Bomby
6, ma solo per la successione delle tappe. È la media tra 3,5 per il disegno delle tappe e 9 per la successione. E partendo da aspettative su corridori e organizzazione praticamente rasoterra.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 17:35
da il_panta
Bomby ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 16:24 6, ma solo per la successione delle tappe. È la media tra 3,5 per il disegno delle tappe e 9 per la successione. E partendo da aspettative su corridori e organizzazione praticamente rasoterra.
Mi hai anticipato. Tappe bruttine, ma disegno generale sensato come non si vedeva da un po'.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 17:55
da giorgio ricci
3 se non verrà nessun pezzo grosso , 6 con una startlist di livello importante .
2 se verrà tolta la Forcola o se capiterà qualche pasticcio come l'anno scorso o a inizio Vuelta . Se viene tolto lo Stelvio cambia niente.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 19:05
da Lester
Il Giro si è risollevato e ha riacquisito interesse internazionale sotto la gestione Zomegnan. Certamente avrà avuto i suoi difetti. Ci sono stati degli inutili eccessi. Posso essere d'accordo. Comunque anche quegli eccessi avevano contribuito a creare un'immagine nuova del Giro. Aveva inserito elementi di unicità nella corsa rosa. Non era solo brand e marketing. Quei Giri, a parte forse il 2009, avevano un contenuto tecnico nettamente superiore a quelli odierni.

Il Giro 2024 non riesco neanche a commentarlo. Ci sono talmente tante tappe che sono delle prese per il culo per noi appassionati che non riesco neanche ad apprezzare quelle due o tre decenti che ci sono.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 19:15
da Luca90
Ho votato 7 ma il mio voto è 6.5 in realtà....

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 19:31
da Tommeke92
Lester ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 19:05 Il Giro si è risollevato e ha riacquisito interesse internazionale sotto la gestione Zomegnan. Certamente avrà avuto i suoi difetti. Ci sono stati degli inutili eccessi. Posso essere d'accordo. Comunque anche quegli eccessi avevano contribuito a creare un'immagine nuova del Giro. Aveva inserito elementi di unicità nella corsa rosa. Non era solo brand e marketing. Quei Giri, a parte forse il 2009, avevano un contenuto tecnico nettamente superiore a quelli odierni.

Il Giro 2024 non riesco neanche a commentarlo. Ci sono talmente tante tappe che sono delle prese per il culo per noi appassionati che non riesco neanche ad apprezzare quelle due o tre decenti che ci sono.
È vero. A me però sono piaciuti molto anche i percorsi di Vegni, per esempio 2015, 2016 e 2018.

Cercare di cambiare dopo gli ultimi due era giusto, e come è stato detto da Bimby e altri la sequenza delle tappe e il disegno generale vanno in quella direzione. Però tolta la prima settimana, dove c'è la pecca di inserire gli sterrati in dose un po' troppo omeopatica, le seconde due sono molto deludenti. Con alcune tappe, sulla carta*, inguardabili.

*Stiamo parlando del percorso quindi è ovvio che si ragiona di esso "sulla carta". Del resto se ne parla a fine maggio. Il fatto che questa precisazione sia necessaria è un po' deprimente.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 20:12
da albopaxo
Il problema non è il percorso... il problema sono gli attori come percorso il giro " ha appoggiato le palle in testa e fatto l'elicottero" a tour e vuelta negli ultimi anni.
Il tour dell'anno scorso come percorso fa più schifo del giro di quest'anno
Se poi hai i big two puoi mettere qualsiasi percorso che ti diverti...

Se dite che questo giro fa schifo allora quello del 2009 era sciolta....

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 20:14
da albopaxo
Luca90 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 19:15 Ho votato 7 ma il mio voto è 6.5 in realtà....
Almeno qualcuno con un po di equilibrio, non sarà un percorso top ma nemmeno un percorso da due dita in bocca

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 21:13
da Erinnerung
Io ho dato 4, più per la delusione che mi suscitano alcune tappe che per altro…forse il voto più giusto potrebbe essere 5. il disegno generale, come già detto da alcuni, e la successione delle frazioni sono molto interessanti, e rappresentano un cambiamento rispetto alle ultime edizioni che ci può anche stare.
Però il tutto viene rovinato dalle scelte nelle singole tappe, che sono costantemente ed eccessivamente al ribasso, tanto da svilire e minare l’immagine di corsa selettiva che il Giro si era costruito nel cuore degli appassionati italiani e stranieri.
La tappa dolomitica è drammaticamente debole, e folle il fatto di affidarsi agli Svizzeri (di nuovo) per garantire la regolarità dell’unico tappone del percorso!
Le tappe mosse sono ugualmente anonime, a parte quella di Fano…la tappa degli sterrati ridicola.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 22:18
da Vélo
Mi sa che vogliono farlo vincere a VanAert

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 22:20
da Padule85
Io ho dato 6,perche ha molte mancanze ma non lo vedo un disastro totale,anzi.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 22:21
da nurseryman
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:24
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:13 Voto 2
Come il precedente giro è disegnato male
Troppi arrivi in salita
E quasi tutti facili

Oropa , che almeno al pregio di essere molto irregolare 11,8 al 6.2
Prati di tivo 14.6 km al 7
Bocca della selva 17.9 al 5.6
Mottolino 8,1 al 6.6
Val Gardena 7.6 al 6.1
Brocon 12.2 al 6.6

Ma pure le salite precedenti :uhm:

L unica salita dura in tutto il giro è il monte Grappa

Discese pericolose? Anche qui poche..

Vedremo poi se verranno..
Diceva Saronni,uno che forse ne capisce piu' di noi, che nelle salite contano di piu' le pendenze massime che non quelle medie...anche perche' son fuorvianti alle volte..Bocca di Selva non e' un Montevergine come qualcuno ha gia' avuto modo di scrivere.
beh
io ne ho fatto un pezzo in auto(tanti anni fa) , però non sono arrivato in cima, quindi mi sono perso forse la parte più dura
il tratto che ho percorso mi sembrava abbastanza facile anche se più irregolare di montevergine con una discreta contropendenza in mezzo
la tappa comunque mi piace (sarà perchè ci sono stato) perchè è una tappa da prima settimana o poco più (che fa selezione ma non troppo lasciando aperta la classifica)
invece non mi piacciono francavilla al mare, cento, napoli, rapolano, lucca, andora, fossano e padova
e pure su fano ho dei dubbi ma aspettiamo le altimetrie

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 23:41
da Micchan
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:37 Dimmi la lista delle 3 salite più dure di sto giro
Confrontale con gli ultimi 35 anni
1.Grappa (2 volte)
2.Stelvio
3.Forcola

2023
1.Lussari
2.Croix de Coeur
3.Bondone

2022
1.Blockhaus
2.Fedaia
3.Santa Cristina

2021
1.Sega di Ala
2.Giau
3.Zoncolan (Sutrio)

2020
1.Stelvio
2.Etna
3.Forcella Valbona

Mi pare in linea con le altre edizioni

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 6:24
da Winter
Micchan ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 23:41
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:37 Dimmi la lista delle 3 salite più dure di sto giro
Confrontale con gli ultimi 35 anni
1.Grappa (2 volte)
2.Stelvio
3.Forcola

2023
1.Lussari
2.Croix de Coeur
3.Bondone

2022
1.Blockhaus
2.Fedaia
3.Santa Cristina

2021
1.Sega di Ala
2.Giau
3.Zoncolan (Sutrio)

2020
1.Stelvio
2.Etna
3.Forcella Valbona

Mi pare in linea con le altre edizioni
Ma come si fa a considerare lo Stelvio?
È a 150 dall arrivo :diavoletto:
E poi pure da bormio

Prendo il 2000 , da voi citato

1 Agnello
2 gavia
3 fedaia
E il San Pellegrino in Alpe come riserva
Tutte più dure

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 6:34
da Beppugrillo
Il Grappa è più duro sia del Gavia che del Fedaia per me (poi dipende cosa c'è prima). E pure la Forcola in realtà

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 6:41
da Winter
Per me l opposto
Ma speriamo tu abbia ragione

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 8:45
da barrylyndon
Winter ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 6:41 Per me l opposto
Ma speriamo tu abbia ragione
Il Grappa e' duro Winter...ha ragione..sono 18 km abbondanti all'8% medio con l'ultima mezza dozzina di km davvero impegnativi
Riguardati la tappa del 2010..Se hai una piccola crisi la' rischi minuti al traguardo

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 9:57
da edobs
E' un percorso strano, al momento non riesco a dare un giudizio complessivo.
Mi saltano all'occhio però alcune cose positive ed altre un po' meno:
-bene che si sia riusciti a toccare molte città/centri abitati importanti, portare tanto pubblico sulle strade a metà maggio non è mai semplice, ma forse così si riuscirà meglio
-bene anche che non ci siano tappe disegnate apposta per le fughe, come la classica frazione appenninica della seconda settimana che l'anno prossimo manca
-meno bene invece che non ci siano frazioni di collina interessanti e adatte agli specialisti: da una prima occhiata sembra di vedere o volate o montagne, anche la frazione degli sterrati mi pare poco impegnativa
-male utilizzare lo Stelvio e le grandi salite alpine come riempitivi di inizio tappa (per creare attenzione servono anche ascese celebri)
-male anche quelle 3 volate consecutive nella prima settimana
-infine, ma questa è un'opinione personale che potrebbe essere poco condivisa, quei quasi 70 km a cronometro mi sembrano un po' troppi

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 12:35
da Winter
barrylyndon ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 8:45
Winter ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 6:41 Per me l opposto
Ma speriamo tu abbia ragione
Il Grappa e' duro Winter...ha ragione..sono 18 km abbondanti all'8% medio con l'ultima mezza dozzina di km davvero impegnativi
Riguardati la tappa del 2010..Se hai una piccola crisi la' rischi minuti al traguardo
Ma certo che è duro
Per me è una delle poche salite dure del giro

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 12:56
da Erinnerung
Winter ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 12:35
barrylyndon ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 8:45
Winter ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 6:41 Per me l opposto
Ma speriamo tu abbia ragione
Il Grappa e' duro Winter...ha ragione..sono 18 km abbondanti all'8% medio con l'ultima mezza dozzina di km davvero impegnativi
Riguardati la tappa del 2010..Se hai una piccola crisi la' rischi minuti al traguardo
Ma certo che è duro
Per me è una delle poche salite dure del giro
È di gran lunga LA salita più dura del Giro…vale una Loze. E vien fatta due volte.
Poi c’è la Forcola e poi lo Stelvio da Bormio (a 150 Km dal traguardo).
Nettamente staccate tutte le altre salite della corsa.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 13:35
da Micchan
Winter ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 6:24 Ma come si fa a considerare lo Stelvio?
È a 150 dall arrivo :diavoletto:
Tu hai chiesto le salite più dure, se mi riformuli la domanda dicendo salite più dure negli ultimi 100 km di tappa cambio lista e ti dico che il Grappa c'è due volte quindi prende i primi due post e la forcola sta sempre al terzo

Se vuoi una buona annata recente da quel punto di vista il 2019, Mortirolo, Manghen, Serrù, San Carlo

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 23:01
da Winter
Micchan ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 13:35
Winter ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 6:24 Ma come si fa a considerare lo Stelvio?
È a 150 dall arrivo :diavoletto:
Tu hai chiesto le salite più dure, se mi riformuli la domanda dicendo salite più dure negli ultimi 100 km di tappa cambio lista e ti dico che il Grappa c'è due volte quindi prende i primi due post e la forcola sta sempre al terzo

Se vuoi una buona annata recente da quel punto di vista il 2019, Mortirolo, Manghen, Serrù, San Carlo
Per me tutte le ultime annate son negative come salite
Meno salite in quelle di "trasferimento "
Più nei tapponi

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 0:00
da Duccio25
Winter ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 23:01
Micchan ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 13:35
Winter ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 6:24 Ma come si fa a considerare lo Stelvio?
È a 150 dall arrivo :diavoletto:
Tu hai chiesto le salite più dure, se mi riformuli la domanda dicendo salite più dure negli ultimi 100 km di tappa cambio lista e ti dico che il Grappa c'è due volte quindi prende i primi due post e la forcola sta sempre al terzo

Se vuoi una buona annata recente da quel punto di vista il 2019, Mortirolo, Manghen, Serrù, San Carlo
Per me tutte le ultime annate son negative come salite
Meno salite in quelle di "trasferimento "
Più nei tapponi
Grazie

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 10:18
da lucks83
Micchan ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 23:41
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:37 Dimmi la lista delle 3 salite più dure di sto giro
Confrontale con gli ultimi 35 anni
1.Grappa (2 volte)
2.Stelvio
3.Forcola

2023
1.Lussari
2.Croix de Coeur
3.Bondone

2022
1.Blockhaus
2.Fedaia
3.Santa Cristina

2021
1.Sega di Ala
2.Giau
3.Zoncolan (Sutrio)

2020
1.Stelvio
2.Etna
3.Forcella Valbona

Mi pare in linea con le altre edizioni
Attenzione a non scordare anche:
-2020 Piancavallo che è una signora salita...poi il Bondone da Aldeno, ed era previsto pure l' Agnello (saltato pochi giorni prima della tappa causa emergenza COVID in Francia).
-2021 anche l'Alpe di mera, durissima,il San Bernardino (per lunghezza e difficoltà non ha nulla da invidiare alla Forcola), il San Valentino 14 km all' 8% medio con tanti tratti sopra il 12%, e il Fedaia, anche se poi fu tagliato all' ultimo.
-2022 menador, davvero duro e anche il Vetriolo sarebbe tra le salite più dure del prossimo Giro. Mettiamoci anche il San Pellegrino pur a 70 km dal traguardo e il Kolovrat.
Il mortirolo da Monno non è il Moloch del lato valtellinese ma ha una media dell' 8% e punte al 16%, un' altra signora salita.
-2023 Giau e Tre cime non scordiamoli. Cibiana e Coi non più dure in assoluto di quelle 2024, ma con pendenze decisamente più dure e selettive.

Lo Stelvio nel 2024 è a 150 km dal traguardo, è come non averlo.
Restano la Forcola e il Grappa.
Decisamente pochissima roba, rispetto agli anni scorsi.
E la Forcola è pure a fortissimo rischio taglio.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 10:38
da lucks83
Beppugrillo ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 6:34 Il Grappa è più duro sia del Gavia che del Fedaia per me (poi dipende cosa c'è prima). E pure la Forcola in realtà
La Forcola più dura del Fedaia?
Ok è lunga più del doppio e ha delle belle pendenze, ma una volta che ci prendi il ritmo, la fai.
Avete mai preso il ritmo sul rettilineo di malga ciapela-capanna Bill senza schiattare?
Non penso.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 11:03
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 10:38
Beppugrillo ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 6:34 Il Grappa è più duro sia del Gavia che del Fedaia per me (poi dipende cosa c'è prima). E pure la Forcola in realtà
La Forcola più dura del Fedaia?
Ok è lunga più del doppio e ha delle belle pendenze, ma una volta che ci prendi il ritmo, la fai.
Avete mai preso il ritmo sul rettilineo di malga ciapela-capanna Bill senza schiattare?
Non penso.
Ma anche che sia più duro di Gavia e Fedaia mi pare quantomeno opinabile. Proviamo a immaginare un doppio Gavia e magari ci facciamo un'idea differente.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 11:32
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 11:03
lucks83 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 10:38
Beppugrillo ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 6:34 Il Grappa è più duro sia del Gavia che del Fedaia per me (poi dipende cosa c'è prima). E pure la Forcola in realtà
La Forcola più dura del Fedaia?
Ok è lunga più del doppio e ha delle belle pendenze, ma una volta che ci prendi il ritmo, la fai.
Avete mai preso il ritmo sul rettilineo di malga ciapela-capanna Bill senza schiattare?
Non penso.
Ma anche che sia più duro di Gavia e Fedaia mi pare quantomeno opinabile. Proviamo a immaginare un doppio Gavia e magari ci facciamo un'idea differente.
Doppio Gavia è praticamente impossibile, verrebbe fuori una tappa lunghissima e dal dislivello abnorme, per poterlo doppiare .
Poi in linea teorica si, sono d'accordo con te.
E il Gavia anche preso singolarmente è più duro del Grappa.
Lungo 17.3 km contro i 18 del Grappa, pendenza media di poco inferiore, ma falsata dai primi 4 km facilotti, pendenza massima superiore al Grappa (c'è il tratto nel bosco che è tremendo, con punte al 16%) e soprattutto è alto "solo" mille metri in più del Grappa.
E l'altitudine condiziona non poco la difficoltà di una salita...

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 11:37
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 11:32
Tommeke92 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 11:03
lucks83 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 10:38

La Forcola più dura del Fedaia?
Ok è lunga più del doppio e ha delle belle pendenze, ma una volta che ci prendi il ritmo, la fai.
Avete mai preso il ritmo sul rettilineo di malga ciapela-capanna Bill senza schiattare?
Non penso.
Ma anche che sia più duro di Gavia e Fedaia mi pare quantomeno opinabile. Proviamo a immaginare un doppio Gavia e magari ci facciamo un'idea differente.
Doppio Gavia è praticamente impossibile, verrebbe fuori una tappa lunghissima e dal dislivello abnorme, per poterlo doppiare .
Poi in linea teorica si, sono d'accordo con te.
E il Gavia anche preso singolarmente è più duro del Grappa.
Lungo 17.3 km contro i 18 del Grappa, pendenza media di poco inferiore, ma falsata dai primi 4 km facilotti, pendenza massima superiore al Grappa (c'è il tratto nel bosco che è tremendo, con punte al 16%) e soprattutto è alto "solo" mille metri in più del Grappa.
E l'altitudine condiziona non poco la difficoltà di una salita...
Esatto! Sì certo, intendevo teoricamente.

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 11:49
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 11:37
lucks83 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 11:32
Tommeke92 ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 11:03
Ma anche che sia più duro di Gavia e Fedaia mi pare quantomeno opinabile. Proviamo a immaginare un doppio Gavia e magari ci facciamo un'idea differente.
Doppio Gavia è praticamente impossibile, verrebbe fuori una tappa lunghissima e dal dislivello abnorme, per poterlo doppiare .
Poi in linea teorica si, sono d'accordo con te.
E il Gavia anche preso singolarmente è più duro del Grappa.
Lungo 17.3 km contro i 18 del Grappa, pendenza media di poco inferiore, ma falsata dai primi 4 km facilotti, pendenza massima superiore al Grappa (c'è il tratto nel bosco che è tremendo, con punte al 16%) e soprattutto è alto "solo" mille metri in più del Grappa.
E l'altitudine condiziona non poco la difficoltà di una salita...
Esatto! Sì certo, intendevo teoricamente.
Poi noi stiamo parlando del Gavia da ponte di legno...
Immagina farlo da Edolo: io ho sperimentato quella esperienza e non trovo paragoni con nessun altra salita....

Re: Sondaggio sul percorso del Giro 2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 19:01
da Lampiao
Voto 6. Bastava veramente poco per renderlo un 8 e questo è un grosso rimpianto.

- un arrivo un po' più mosso a scelta fra le tappe di Andora, Fossano e Lucca
- uno sterrato in più e/o un GPM prima degli sterrati nella tappa di Rapolano
- qualcosa fra lo Stelvio e il Pinei nella tappa di S. Cristina (ma viene dopo Livigno quindi capisco anche non farla troppo pesante, a patto che a Livigno qualcosa succeda)
- qualcosa prima del Duron nella tappa di Sappada

Le altre tappe tutto sommato ci stanno, sperando che succeda qualcosa sui muri della tappa di Fano, se no la seconda settimana viene abbastanza soporifera. Ovviamente se salta la Forcola siamo del gatto.