Pagina 1 di 41

Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 30 ottobre 2023, 10:18
da Slegar
Iniziamo a parlare della prossima stagione?

Al Criterium di Singapore Pogacar ha svelato in parte gli obiettivi per il 2024:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/tadej ... -der-poel/

Sui grandi giri ha espresso la sua opinione ma si attiene a quel che deciderà la squadra, però ha già inquadrato un obiettivo certo: togliere a Van der Poel la maglia iradata al mondiale di Zurigo. Laserà perdere, invece, le Olimipiadi in quanto il percorso non lo ritiene ideale.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 30 ottobre 2023, 10:47
da Tommeke92
Io credo che rimarrà sul calendario degli ultimi anni. Non so se farà la Strade bianche o meno, anche a seconda della scelta tra Tirreno e Parigi-Nizza. Poi le classiche da Sanremo a Liegi.
Quindi niente Giro, e Tour unico gt di nuovo, per poi puntare forte sul finale di stagione dove ovviamente il mondiale diventa obiettivo fondamentale.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 14:50
da Lampiao
Slegar ha scritto: lunedì 30 ottobre 2023, 10:18 Iniziamo a parlare della prossima stagione?

Al Criterium di Singapore Pogacar ha svelato in parte gli obiettivi per il 2024:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/tadej ... -der-poel/

Sui grandi giri ha espresso la sua opinione ma si attiene a quel che deciderà la squadra, però ha già inquadrato un obiettivo certo: togliere a Van der Poel la maglia iradata al mondiale di Zurigo. Laserà perdere, invece, le Olimipiadi in quanto il percorso non lo ritiene ideale.
Visto che la Slovenia porta un solo corridore per la crono, a questo punto dovrebbe essere Roglic.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 9:15
da Covadonga
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... e-fiandre/

Teme che se il re venisse in piena forma al tour, per l'ennesimo anno non ci sarebbe storia.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 12:44
da galibier98
Slegar ha scritto: lunedì 30 ottobre 2023, 10:18 Iniziamo a parlare della prossima stagione?

Al Criterium di Singapore Pogacar ha svelato in parte gli obiettivi per il 2024:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/tadej ... -der-poel/

Sui grandi giri ha espresso la sua opinione ma si attiene a quel che deciderà la squadra, però ha già inquadrato un obiettivo certo: togliere a Van der Poel la maglia iradata al mondiale di Zurigo. Laserà perdere, invece, le Olimipiadi in quanto il percorso non lo ritiene ideale.
Sulla Gazzetta di stamani Pogacar mette tra gli obiettivi anche l'Olimpiade. Dice che i programmi saranno decisi a dicembre con la squadra. Il Tour comunque sempre obiettivo primario insieme al mondiale. Ha avuto parole di rispetto per il Giro

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 7:48
da Covadonga
galibier98 ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 12:44
Slegar ha scritto: lunedì 30 ottobre 2023, 10:18 Iniziamo a parlare della prossima stagione?

Al Criterium di Singapore Pogacar ha svelato in parte gli obiettivi per il 2024:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/tadej ... -der-poel/

Sui grandi giri ha espresso la sua opinione ma si attiene a quel che deciderà la squadra, però ha già inquadrato un obiettivo certo: togliere a Van der Poel la maglia iradata al mondiale di Zurigo. Laserà perdere, invece, le Olimipiadi in quanto il percorso non lo ritiene ideale.
Sulla Gazzetta di stamani Pogacar mette tra gli obiettivi anche l'Olimpiade. Dice che i programmi saranno decisi a dicembre con la squadra. Il Tour comunque sempre obiettivo primario insieme al mondiale. Ha avuto parole di rispetto per il Giro
ha avuto parole di rispetto per il giro ma non sarà al via.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 7:51
da Covadonga
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... a-aumenta/

Ayuso o Almeida almeno a parole partiranno alla pari.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 12:02
da Lampiao
Covadonga ha scritto: mercoledì 22 novembre 2023, 7:51 https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... a-aumenta/

Ayuso o Almeida almeno a parole partiranno alla pari.
MA CERTAMENTE.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 7:57
da Covadonga
Giusto.Così alla prima apertura di gas senza poi rallentamenti da parte di Pogacar e Vingegard,Ayuso si metterà l'anima in pace.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 26 novembre 2023, 18:22
da nime
sta dicendo elegantemente no senza dire no, era già certo, qui mette le mani avanti che è la squadra che sceglie, che un giorno verrà ecc ecc solo la conferma che non c'è spazio per il giro quest'anno, tutto su tour e campionati del mondo


Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 26 novembre 2023, 19:38
da Stylus
Covadonga ha scritto: mercoledì 22 novembre 2023, 7:51 https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... a-aumenta/

Ayuso o Almeida almeno a parole partiranno alla pari.
Non mi pare una novità, anche lo scorso anno Adam Yates partiva alla pari e nel caso non capirei perché Adam dovrebbe abbassarsi di grado per Ayuso o Almeida dopo la gran stagione che ha fatto

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 27 novembre 2023, 8:21
da Covadonga
concordo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: martedì 28 novembre 2023, 7:58
da Covadonga
https://sport.quotidiano.net/ciclismo/c ... r-7d0ac141

ennesima corsa di Pogacar.Ora riposati.Non vogliamo che tra due anni sarai lesso a furia di correre (anche se ad oggi ha fatto solo 1 gt l'anno).

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 7 dicembre 2023, 21:18
da PedalatorePigro
Secondo cyclingnews tornerà alle Strade Bianche, quindi Tirreno, Sanremo e le altre classiche. Molto improbabile al Giro.


Secondo Beppe Conti, 90% di possibilità che faccia il Giro :uhm:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 7 dicembre 2023, 21:28
da pietro
PedalatorePigro ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 21:18 Secondo cyclingnews tornerà alle Strade Bianche, quindi Tirreno, Sanremo e le altre classiche. Molto improbabile al Giro.


Secondo Beppe Conti, 90% di possibilità che faccia il Giro :uhm:
Beppe Conti ormai i petardi se li inventa

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 9 dicembre 2023, 20:51
da Road Runner
Una cosa del genere andrebbe suggerita a Tadej...! =

https://www.runnersworld.com/it/news/a4 ... 1701950791

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 19:10
da PedalatorePigro
PedalatorePigro ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 21:18

Secondo Beppe Conti, 90% di possibilità che faccia il Giro :uhm:
:champion:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 19:21
da TASSO
PedalatorePigro ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 19:10
PedalatorePigro ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 21:18

Secondo Beppe Conti, 90% di possibilità che faccia il Giro :uhm:
:champion:
Spettacolare notizia ! Adesso curioso di vedere cosa fare sia prima che dopo il giro 2024

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 20:23
da il_panta
Sono molto contento per il Giro, ma temo possa essere una scelta castrante per la stagione di Poga. Personalmente mi piace di più vederlo correre anche le corse da un giorno e temo che questa scelta possa obbligarlo a delle rinunce.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 20:28
da marc
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:23 Sono molto contento per il Giro, ma temo possa essere una scelta castrante per la stagione di Poga. Personalmente mi piace di più vederlo correre anche le corse da un giorno e temo che questa scelta possa obbligarlo a delle rinunce.
Concordo, anche a me spiacerebbe molto vederlo rinunciare a qualche classiche (spero non tutte). Avrei preferito il programma dello scorso anno.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 20:52
da Gimbatbu
marc ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:28
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:23 Sono molto contento per il Giro, ma temo possa essere una scelta castrante per la stagione di Poga. Personalmente mi piace di più vederlo correre anche le corse da un giorno e temo che questa scelta possa obbligarlo a delle rinunce.
Concordo, anche a me spiacerebbe molto vederlo rinunciare a qualche classiche (spero non tutte). Avrei preferito il programma dello scorso anno.
Aggiungere il Giro alla sua collezioni di successi vale più che rivincere il Fiandre o la Liegi ( il Lombardia lo vincerebbe comunque di nuovo ). Inutile puntare su Sanremo e Roubaix. La seconda è per specialisti, a Sanremo ci ha provato, ma è troppo complicato vincerla.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 21:08
da il_panta
Gimbatbu ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:52
marc ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:28
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:23 Sono molto contento per il Giro, ma temo possa essere una scelta castrante per la stagione di Poga. Personalmente mi piace di più vederlo correre anche le corse da un giorno e temo che questa scelta possa obbligarlo a delle rinunce.
Concordo, anche a me spiacerebbe molto vederlo rinunciare a qualche classiche (spero non tutte). Avrei preferito il programma dello scorso anno.
Aggiungere il Giro alla sua collezioni di successi vale più che rivincere il Fiandre o la Liegi ( il Lombardia lo vincerebbe comunque di nuovo ). Inutile puntare su Sanremo e Roubaix. La seconda è per specialisti, a Sanremo ci ha provato, ma è troppo complicato vincerla.
Non credo che vincere il Giro sia più importante di vincere il Fiandre per un corridore con le sue caratteristiche, ma se facesse la doppietta sarebbe leggendario e ne sarei felicissimo. Il mio comunque è un punto di vista da semplice spettatore, adoro vedere Tadej mettersi alla prova nelle corse di un giorno e poi al Tour.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 21:33
da lucks83
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:08
Gimbatbu ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:52
marc ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:28

Concordo, anche a me spiacerebbe molto vederlo rinunciare a qualche classiche (spero non tutte). Avrei preferito il programma dello scorso anno.
Aggiungere il Giro alla sua collezioni di successi vale più che rivincere il Fiandre o la Liegi ( il Lombardia lo vincerebbe comunque di nuovo ). Inutile puntare su Sanremo e Roubaix. La seconda è per specialisti, a Sanremo ci ha provato, ma è troppo complicato vincerla.
Non credo che vincere il Giro sia più importante di vincere il Fiandre per un corridore con le sue caratteristiche, ma se facesse la doppietta sarebbe leggendario e ne sarei felicissimo. Il mio comunque è un punto di vista da semplice spettatore, adoro vedere Tadej mettersi alla prova nelle corse di un giorno e poi al Tour.
Si, però ragioniamo un attimo.
La sua seconda parte di stagione sarà, ovviamente Tour e poi mondiale.
Staccherà la spina e poi presumo che farà il suo solito autunno, con il rientro al Giro di Toscana, preparazione durante il trittico lombardo con big target sul Lombardia.

Il "problema" si pone su cosa farà in primavera:
È palese che per fare il Giro dovrà saltare le classiche del Nord, quindi niente Fiandre, niente Harelbeke, eccetera.
La Liegi, con cui ha un conto aperto dallo scorso anno, invece si abbina benissimo alla preparazione del Giro.
Ecco, volendo potrebbe anche correre la Freccia (che non so quanto gli interessi visto che l' ha già vinta), che non è troppo lunga, non è massacrante e soprattutto si riduce a una lunga attesa del muro di Huy.
Non farà di sicuro l'Amstel, per non appesantire troppo quel periodo.
Può, inoltre, fare un primo blocco di corse in avvio di stagione: penso a strade bianche, tirreno Adriatico o Parigi Nizza,e tirare fino alla Sanremo, che è vero che è molto complicato vincerla, ma ci è già andato vicino.
Lì deve poi staccare, andare in altura e preparare il Giro.

Considerando che non è che può fare sempre e solo un GT a stagione, credo sia molto meglio un calendario di questo tipo, rispetto a un' ipotetico doppiaggio di Tour e Vuelta, che gli azzererebbe il finale di stagione e gli comprometterebbe il mondiale (perché tra Francia e Spagna dovrebbe staccare).

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 21:43
da lucks83
Ipotesi calendario 2024 di Tadej, per come l'ho pensato:
- a febbraio una a scelta tra Volta Algarve, Volta Comunidad Valeriana, Vuelta Andalusia o UAE Tour.
- Strade bianche
- una tra Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza
- Sanremo

Stacco e preparazione.

-capatina a fine aprile, in Belgio, per la Liegi (a cui aggiungere al massimo la freccia tre giorni prima)
-Giro.

Stacco, riposo e preparazione.

-Tour
-mondiale

Stacco, riposo e preparazione.

- rientro in Toscana con Giro di Toscana e coppa Sabatini
- trittico lombardo con partecipazione a due corse su tre in preparazione al gran finale.
- Giro di Lombardia.

Vero, mancano le classiche del pavè, ma già così è un calendario eccezionale, secondo me.
Ed è già tanto, potrebbe tagliare qualcosa dalla lista.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 22:12
da Allabersagliera
lucks83 ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:43 Ipotesi calendario 2024 di Tadej, per come l'ho pensato:
- a febbraio una a scelta tra Volta Algarve, Volta Comunidad Valeriana, Vuelta Andalusia o UAE Tour.
Tutti i vegetariani tifano per Pogi alla Vuelta Comunidad Valeriana :ponpon:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 22:29
da il_panta
lucks83 ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:43 Ipotesi calendario 2024 di Tadej, per come l'ho pensato:
- a febbraio una a scelta tra Volta Algarve, Volta Comunidad Valeriana, Vuelta Andalusia o UAE Tour.
- Strade bianche
- una tra Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza
- Sanremo

Stacco e preparazione.

-capatina a fine aprile, in Belgio, per la Liegi (a cui aggiungere al massimo la freccia tre giorni prima)
-Giro.

Stacco, riposo e preparazione.

-Tour
-mondiale

Stacco, riposo e preparazione.

- rientro in Toscana con Giro di Toscana e coppa Sabatini
- trittico lombardo con partecipazione a due corse su tre in preparazione al gran finale.
- Giro di Lombardia.

Vero, mancano le classiche del pavè, ma già così è un calendario eccezionale, secondo me.
Ed è già tanto, potrebbe tagliare qualcosa dalla lista.
A me pare troppo carico, sia prima che dopo i GT. Per me non fa la Strade, né la Liegi. Dopo il mondiale per me stagione finita o quasi, subito ritrovi le forze per il finale italiano.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 22:41
da dietzen
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 22:29
lucks83 ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:43 Ipotesi calendario 2024 di Tadej, per come l'ho pensato:
- a febbraio una a scelta tra Volta Algarve, Volta Comunidad Valeriana, Vuelta Andalusia o UAE Tour.
- Strade bianche
- una tra Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza
- Sanremo

Stacco e preparazione.

-capatina a fine aprile, in Belgio, per la Liegi (a cui aggiungere al massimo la freccia tre giorni prima)
-Giro.

Stacco, riposo e preparazione.

-Tour
-mondiale

Stacco, riposo e preparazione.

- rientro in Toscana con Giro di Toscana e coppa Sabatini
- trittico lombardo con partecipazione a due corse su tre in preparazione al gran finale.
- Giro di Lombardia.

Vero, mancano le classiche del pavè, ma già così è un calendario eccezionale, secondo me.
Ed è già tanto, potrebbe tagliare qualcosa dalla lista.
A me pare troppo carico, sia prima che dopo i GT. Per me non fa la Strade, né la Liegi. Dopo il mondiale per me stagione finita o quasi, subito ritrovi le forze per il finale italiano.
l'anno prossimo il mondiale torna alla classica collocazione in calendario a fine settembre, quindi se ti prepari per il mondiale poi due settimane dopo c'è il lombardia.
penso sia la parte del calendario più facile da pronosticare, un bello stacco dopo il tour, ritorno in canada o alle corse italiane a metà settembre, mondiale, emilia e lombardia.
più complicato capire come imposterà la prima parte di stagione.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 22:42
da lucks83
Allabersagliera ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 22:12
lucks83 ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:43 Ipotesi calendario 2024 di Tadej, per come l'ho pensato:
- a febbraio una a scelta tra Volta Algarve, Volta Comunidad Valeriana, Vuelta Andalusia o UAE Tour.
Tutti i vegetariani tifano per Pogi alla Vuelta Comunidad Valeriana :ponpon:
Non l'ho capita

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 22:44
da lucks83
dietzen ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 22:41
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 22:29
lucks83 ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:43 Ipotesi calendario 2024 di Tadej, per come l'ho pensato:
- a febbraio una a scelta tra Volta Algarve, Volta Comunidad Valeriana, Vuelta Andalusia o UAE Tour.
- Strade bianche
- una tra Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza
- Sanremo

Stacco e preparazione.

-capatina a fine aprile, in Belgio, per la Liegi (a cui aggiungere al massimo la freccia tre giorni prima)
-Giro.

Stacco, riposo e preparazione.

-Tour
-mondiale

Stacco, riposo e preparazione.

- rientro in Toscana con Giro di Toscana e coppa Sabatini
- trittico lombardo con partecipazione a due corse su tre in preparazione al gran finale.
- Giro di Lombardia.

Vero, mancano le classiche del pavè, ma già così è un calendario eccezionale, secondo me.
Ed è già tanto, potrebbe tagliare qualcosa dalla lista.
A me pare troppo carico, sia prima che dopo i GT. Per me non fa la Strade, né la Liegi. Dopo il mondiale per me stagione finita o quasi, subito ritrovi le forze per il finale italiano.
l'anno prossimo il mondiale torna alla classica collocazione in calendario a fine settembre, quindi se ti prepari per il mondiale poi due settimane dopo c'è il lombardia.
penso sia la parte del calendario più facile da pronosticare, un bello stacco dopo il tour, ritorno in canada o alle corse italiane a metà settembre, mondiale, emilia e lombardia.
più complicato capire come imposterà la prima parte di stagione.
Vero, dimenticavo che il mondiale è ritornato alla sua classica calendarizzazione.
Quindi è ancora più semplice programmare la seconda parte di stagione.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 23:05
da Abruzzese
Comunque vadano le cose, non si può non ringraziare Pogačar per la pervicace messa sulla strada di un autorevole vaffanculo al Tourcentrismo. Perché sono convinto che, al di là del Giro, nei pensieri di Tadej per il 2024 ci sono altre due cosette: l'Olimpiade e soprattutto il Mondiale.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 23:09
da Giacomino
lucks83 ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 22:42
Allabersagliera ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 22:12
lucks83 ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:43 Ipotesi calendario 2024 di Tadej, per come l'ho pensato:
- a febbraio una a scelta tra Volta Algarve, Volta Comunidad Valeriana, Vuelta Andalusia o UAE Tour.
Tutti i vegetariani tifano per Pogi alla Vuelta Comunidad Valeriana :ponpon:
Non l'ho capita

Io invece sì

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 23:31
da rododendro
A marzo e febbraio qualcosa farà, le ipotizzate Strade Bianche le escluderei, rinunciare al Fiandre da campione uscente non ce lo vedo, la Liegi è la sua corsa, poi vediamo se salta le altre due gare del trittico, non lo so, poi il Giro, il Tour, le Olimpiadi, poi lo stacco fino alle classiche italiane autunnali ed il mondiale, io lo vedo un calendario esagerato in stile vintage da cannibale degli anni d'oro, però se c'è un corridore uno che può provarci quello è Pogi...

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 0:21
da herbie
Giacomino ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 23:09
lucks83 ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 22:42
Allabersagliera ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 22:12

Tutti i vegetariani tifano per Pogi alla Vuelta Comunidad Valeriana :ponpon:
Non l'ho capita

Io invece sì
più che altro gli insonni.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 0:49
da lucks83
herbie ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 0:21
Giacomino ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 23:09
lucks83 ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 22:42
Non l'ho capita

Io invece sì
più che altro gli insonni.
Mi sono accorto adesso.... Correttore del cavolo... :D

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 9:37
da jumbo
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:08
Gimbatbu ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:52
marc ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:28

Concordo, anche a me spiacerebbe molto vederlo rinunciare a qualche classiche (spero non tutte). Avrei preferito il programma dello scorso anno.
Aggiungere il Giro alla sua collezioni di successi vale più che rivincere il Fiandre o la Liegi ( il Lombardia lo vincerebbe comunque di nuovo ). Inutile puntare su Sanremo e Roubaix. La seconda è per specialisti, a Sanremo ci ha provato, ma è troppo complicato vincerla.
Non credo che vincere il Giro sia più importante di vincere il Fiandre per un corridore con le sue caratteristiche, ma se facesse la doppietta sarebbe leggendario e ne sarei felicissimo. Il mio comunque è un punto di vista da semplice spettatore, adoro vedere Tadej mettersi alla prova nelle corse di un giorno e poi al Tour.
Dal momento che ha già vinto il Fiandre e non ha vinto il Giro, direi che tra le due è più importante andare al Giro per cercare di vincerlo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 10:04
da Tommeke92
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:08
Gimbatbu ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:52
marc ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:28

Concordo, anche a me spiacerebbe molto vederlo rinunciare a qualche classiche (spero non tutte). Avrei preferito il programma dello scorso anno.
Aggiungere il Giro alla sua collezioni di successi vale più che rivincere il Fiandre o la Liegi ( il Lombardia lo vincerebbe comunque di nuovo ). Inutile puntare su Sanremo e Roubaix. La seconda è per specialisti, a Sanremo ci ha provato, ma è troppo complicato vincerla.
Non credo che vincere il Giro sia più importante di vincere il Fiandre per un corridore con le sue caratteristiche, ma se facesse la doppietta sarebbe leggendario e ne sarei felicissimo. Il mio comunque è un punto di vista da semplice spettatore, adoro vedere Tadej mettersi alla prova nelle corse di un giorno e poi al Tour.
No dai panta, sono anche io un super amante delle classiche ma il Giro è pur sempre la seconda corsa a tappe. In più porta con sé il tentativo di doppietta. Però sono d'accordo con la tua affermazione iniziale, sono felicissimo che venga al Giro ma non so se questo era l'anno adatto, considerando anche le Olimpiadi, che a quanto pare saranno un obiettivo nonostante un percorso non ideale per lui.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 10:33
da il_panta
jumbo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 9:37
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:08
Gimbatbu ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 20:52

Aggiungere il Giro alla sua collezioni di successi vale più che rivincere il Fiandre o la Liegi ( il Lombardia lo vincerebbe comunque di nuovo ). Inutile puntare su Sanremo e Roubaix. La seconda è per specialisti, a Sanremo ci ha provato, ma è troppo complicato vincerla.
Non credo che vincere il Giro sia più importante di vincere il Fiandre per un corridore con le sue caratteristiche, ma se facesse la doppietta sarebbe leggendario e ne sarei felicissimo. Il mio comunque è un punto di vista da semplice spettatore, adoro vedere Tadej mettersi alla prova nelle corse di un giorno e poi al Tour.
Dal momento che ha già vinto il Fiandre e non ha vinto il Giro, direi che tra le due è più importante andare al Giro per cercare di vincerlo.
Non sono d'accordo. Che un vincitore di Tour vinca il Giro è una cosa che sappiamo. Un vincitore di Tour che domina il Fiandre invece è talmente epocale che io non sono ancora appagato dal 2023, attendo di vederlo di nuovo. Poi sono italiano e una parte di me è felice di vedere Tadej al Giro, oltre all'indiscutibile fascino della possibile doppietta Giro-Tour. Se mi avessero detto che quest'anno puntava alla doppietta Tour-Vuelta ci sarei rimasto molto male.

Dal suo punto di vista io la scelta non la capisco, perché fatico a immaginarlo molto competitivo nel finale di stagione, competitivo al massimo al Tour e presentissimo nella prima metà di stagione. Se dovesse fare la doppietta avrà avuto ragione lui, ma se dovesse fare una stagione in cui vince il Giro senza altre vittorie pesanti cosa si dirà della sua stagione? Per me sarebbe una stagione "deludente" (per il campione che è Tadej). In una stagione in cui aveva già due obiettivi centrali come riprendersi lo scettro al Tour e vincere un Mondiale adatto a lui, il Giro rischia di complicare entrambi questi obiettivi senza pareggiarne il prestigio. Avrei fatto questa scelta il prossimo anno.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 10:43
da jumbo
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:33
jumbo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 9:37
il_panta ha scritto: domenica 17 dicembre 2023, 21:08
Non credo che vincere il Giro sia più importante di vincere il Fiandre per un corridore con le sue caratteristiche, ma se facesse la doppietta sarebbe leggendario e ne sarei felicissimo. Il mio comunque è un punto di vista da semplice spettatore, adoro vedere Tadej mettersi alla prova nelle corse di un giorno e poi al Tour.
Dal momento che ha già vinto il Fiandre e non ha vinto il Giro, direi che tra le due è più importante andare al Giro per cercare di vincerlo.
Non sono d'accordo. Che un vincitore di Tour vinca il Giro è una cosa che sappiamo. Un vincitore di Tour che domina il Fiandre invece è talmente epocale che io non sono ancora appagato dal 2023, attendo di vederlo di nuovo. Poi sono italiano e una parte di me è felice di vedere Tadej al Giro, oltre all'indiscutibile fascino della possibile doppietta Giro-Tour. Se mi avessero detto che quest'anno puntava alla doppietta Tour-Vuelta ci sarei rimasto molto male.

Dal suo punto di vista io la scelta non la capisco, perché fatico a immaginarlo molto competitivo nel finale di stagione, competitivo al massimo al Tour e presentissimo nella prima metà di stagione. Se dovesse fare la doppietta avrà avuto ragione lui, ma se dovesse fare una stagione in cui vince il Giro senza altre vittorie pesanti cosa si dirà della sua stagione? Per me sarebbe una stagione "deludente" (per il campione che è Tadej). In una stagione in cui aveva già due obiettivi centrali come riprendersi lo scettro al Tour e vincere un Mondiale adatto a lui, il Giro rischia di complicare entrambi questi obiettivi senza pareggiarne il prestigio. Avrei fatto questa scelta il prossimo anno.
Bisogna partire dal presupposto che la carriera di Pogacar non dovrebbe finire a fine 2024. Ci saranno altri anni in cui tornare sulle pietre.
Tra l'altro, in vista del mondiale a fine settembre, sarebbe meglio fare il Giro e saltare il Tour.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 10:47
da Covadonga

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 11:16
da il_panta
jumbo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:43
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:33
jumbo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 9:37
Dal momento che ha già vinto il Fiandre e non ha vinto il Giro, direi che tra le due è più importante andare al Giro per cercare di vincerlo.
Non sono d'accordo. Che un vincitore di Tour vinca il Giro è una cosa che sappiamo. Un vincitore di Tour che domina il Fiandre invece è talmente epocale che io non sono ancora appagato dal 2023, attendo di vederlo di nuovo. Poi sono italiano e una parte di me è felice di vedere Tadej al Giro, oltre all'indiscutibile fascino della possibile doppietta Giro-Tour. Se mi avessero detto che quest'anno puntava alla doppietta Tour-Vuelta ci sarei rimasto molto male.

Dal suo punto di vista io la scelta non la capisco, perché fatico a immaginarlo molto competitivo nel finale di stagione, competitivo al massimo al Tour e presentissimo nella prima metà di stagione. Se dovesse fare la doppietta avrà avuto ragione lui, ma se dovesse fare una stagione in cui vince il Giro senza altre vittorie pesanti cosa si dirà della sua stagione? Per me sarebbe una stagione "deludente" (per il campione che è Tadej). In una stagione in cui aveva già due obiettivi centrali come riprendersi lo scettro al Tour e vincere un Mondiale adatto a lui, il Giro rischia di complicare entrambi questi obiettivi senza pareggiarne il prestigio. Avrei fatto questa scelta il prossimo anno.
Bisogna partire dal presupposto che la carriera di Pogacar non dovrebbe finire a fine 2024. Ci saranno altri anni in cui tornare sulle pietre.
Tra l'altro, in vista del mondiale a fine settembre, sarebbe meglio fare il Giro e saltare il Tour.
Proprio perché la carriera non finisce a fine 2024 non capisco la scelta. Il Giro è là anche il prossimo anno, mentre il Mondiale non è sempre adatto a lui e al Tour tutti si aspettano la sua rivincita. Se avesse vinto il Tour 2024 avrei pensato che la partecipazione al Giro 25 fosse logica, quasi scontata. Sto partendo dall'assunto che Pogacar vada anche al Tour per vincerlo, se non fosse cadrebbe il mio discorso (ma dubito non sia così).

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 11:18
da luketaro
Ma siete sicuri che poi faccia il Tour?
Col mondiale adatto (che non gli capiterà molto spesso), il calendario migliore in teoria sarebbe S.Remo-Giro-Vuelta-Mondiale (vabbè che Kuss la teoria l'ha fatta andare nel cestino...). Così facendo riempirebbe molti buchi nel suo palmaress, e dall'anno dopo potrebbe ritornare a concentrarsi esclusivamente sul Tour e le corse che vuole. Se tenta la doppietta, poi al mondiale come ci arriva?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 11:32
da nurseryman
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 11:16
jumbo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:43
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:33
Non sono d'accordo. Che un vincitore di Tour vinca il Giro è una cosa che sappiamo. Un vincitore di Tour che domina il Fiandre invece è talmente epocale che io non sono ancora appagato dal 2023, attendo di vederlo di nuovo. Poi sono italiano e una parte di me è felice di vedere Tadej al Giro, oltre all'indiscutibile fascino della possibile doppietta Giro-Tour. Se mi avessero detto che quest'anno puntava alla doppietta Tour-Vuelta ci sarei rimasto molto male.

Dal suo punto di vista io la scelta non la capisco, perché fatico a immaginarlo molto competitivo nel finale di stagione, competitivo al massimo al Tour e presentissimo nella prima metà di stagione. Se dovesse fare la doppietta avrà avuto ragione lui, ma se dovesse fare una stagione in cui vince il Giro senza altre vittorie pesanti cosa si dirà della sua stagione? Per me sarebbe una stagione "deludente" (per il campione che è Tadej). In una stagione in cui aveva già due obiettivi centrali come riprendersi lo scettro al Tour e vincere un Mondiale adatto a lui, il Giro rischia di complicare entrambi questi obiettivi senza pareggiarne il prestigio. Avrei fatto questa scelta il prossimo anno.
Bisogna partire dal presupposto che la carriera di Pogacar non dovrebbe finire a fine 2024. Ci saranno altri anni in cui tornare sulle pietre.
Tra l'altro, in vista del mondiale a fine settembre, sarebbe meglio fare il Giro e saltare il Tour.
Proprio perché la carriera non finisce a fine 2024 non capisco la scelta. Il Giro è là anche il prossimo anno, mentre il Mondiale non è sempre adatto a lui e al Tour tutti si aspettano la sua rivincita. Se avesse vinto il Tour 2024 avrei pensato che la partecipazione al Giro 25 fosse logica, quasi scontata. Sto partendo dall'assunto che Pogacar vada anche al Tour per vincerlo, se non fosse cadrebbe il mio discorso (ma dubito non sia così).
perchè la doppietta giro - tour darebbe una statura diversa alla sua carriera
questo è quello a cui punta quest'anno
e come hanno già dimostrato froome e doumulen, è una cosa fattibilissima

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 11:37
da Tommeke92
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 11:16
jumbo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:43
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:33
Non sono d'accordo. Che un vincitore di Tour vinca il Giro è una cosa che sappiamo. Un vincitore di Tour che domina il Fiandre invece è talmente epocale che io non sono ancora appagato dal 2023, attendo di vederlo di nuovo. Poi sono italiano e una parte di me è felice di vedere Tadej al Giro, oltre all'indiscutibile fascino della possibile doppietta Giro-Tour. Se mi avessero detto che quest'anno puntava alla doppietta Tour-Vuelta ci sarei rimasto molto male.

Dal suo punto di vista io la scelta non la capisco, perché fatico a immaginarlo molto competitivo nel finale di stagione, competitivo al massimo al Tour e presentissimo nella prima metà di stagione. Se dovesse fare la doppietta avrà avuto ragione lui, ma se dovesse fare una stagione in cui vince il Giro senza altre vittorie pesanti cosa si dirà della sua stagione? Per me sarebbe una stagione "deludente" (per il campione che è Tadej). In una stagione in cui aveva già due obiettivi centrali come riprendersi lo scettro al Tour e vincere un Mondiale adatto a lui, il Giro rischia di complicare entrambi questi obiettivi senza pareggiarne il prestigio. Avrei fatto questa scelta il prossimo anno.
Bisogna partire dal presupposto che la carriera di Pogacar non dovrebbe finire a fine 2024. Ci saranno altri anni in cui tornare sulle pietre.
Tra l'altro, in vista del mondiale a fine settembre, sarebbe meglio fare il Giro e saltare il Tour.
Proprio perché la carriera non finisce a fine 2024 non capisco la scelta. Il Giro è là anche il prossimo anno, mentre il Mondiale non è sempre adatto a lui e al Tour tutti si aspettano la sua rivincita. Se avesse vinto il Tour 2024 avrei pensato che la partecipazione al Giro 25 fosse logica, quasi scontata. Sto partendo dall'assunto che Pogacar vada anche al Tour per vincerlo, se non fosse cadrebbe il mio discorso (ma dubito non sia così).
Su questo concordo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 11:38
da Steven
luketaro ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 11:18 Ma siete sicuri che poi faccia il Tour?
Col mondiale adatto (che non gli capiterà molto spesso), il calendario migliore in teoria sarebbe S.Remo-Giro-Vuelta-Mondiale (vabbè che Kuss la teoria l'ha fatta andare nel cestino...). Così facendo riempirebbe molti buchi nel suo palmaress, e dall'anno dopo potrebbe ritornare a concentrarsi esclusivamente sul Tour e le corse che vuole. Se tenta la doppietta, poi al mondiale come ci arriva?
Potrebbe andare al Tour ma solo per tenere la gamba allenata, come si dice in gergo senza assilli di classifica.
E comunque sono strafelice che Pogi sarà al Giro. Un campione di questo livello mancava alla starting list dai tempi di Pantani.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 12:04
da Slegar
Ieri sera a casa, dopo aver appreso la notizia, è arrivato il diktat: sarà obbligatorio farsi fare l'autografo da Pogacar.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 12:38
da jumbo
luketaro ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 11:18 Ma siete sicuri che poi faccia il Tour?
Col mondiale adatto (che non gli capiterà molto spesso), il calendario migliore in teoria sarebbe S.Remo-Giro-Vuelta-Mondiale (vabbè che Kuss la teoria l'ha fatta andare nel cestino...). Così facendo riempirebbe molti buchi nel suo palmaress, e dall'anno dopo potrebbe ritornare a concentrarsi esclusivamente sul Tour e le corse che vuole. Se tenta la doppietta, poi al mondiale come ci arriva?
C'è da dire che uno che fa 4° alla Sanremo, vince il Fiandre, l'Amstel e la Freccia, si infortuna alla LBL, fa podio al Tour e al Mondiale e vince il Lombardia, e non è nemmeno il primo anno che fa cose simili, la teoria l'ha buttata nel cestino da un po' senza bisogno di scomodare Kuss.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 12:43
da Covadonga
nurseryman ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 11:32
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 11:16
jumbo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:43
Bisogna partire dal presupposto che la carriera di Pogacar non dovrebbe finire a fine 2024. Ci saranno altri anni in cui tornare sulle pietre.
Tra l'altro, in vista del mondiale a fine settembre, sarebbe meglio fare il Giro e saltare il Tour.
Proprio perché la carriera non finisce a fine 2024 non capisco la scelta. Il Giro è là anche il prossimo anno, mentre il Mondiale non è sempre adatto a lui e al Tour tutti si aspettano la sua rivincita. Se avesse vinto il Tour 2024 avrei pensato che la partecipazione al Giro 25 fosse logica, quasi scontata. Sto partendo dall'assunto che Pogacar vada anche al Tour per vincerlo, se non fosse cadrebbe il mio discorso (ma dubito non sia così).
perchè la doppietta giro - tour darebbe una statura diversa alla sua carriera
questo è quello a cui punta quest'anno
e come hanno già dimostrato froome e doumulen, è una cosa fattibilissima
No.Pogacar non ha bisgono della doppietta per essere più grande.I grandi giri se ne possono vincere molti senza mai fare l'accoppiata.Meglio vincere più grandi giri che fare una doppietta e finire là.

Comunque su Froome e lo dico da suo sostenitore purtroppo al tour 2018 non fù competitivo,o almeno non lo fù tanto da giocarsi la vittoria,visto che non resse il passo di Thomas.
Che poi Froome abbia vinto 3 grandi giri consecutivi questo è vero.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 14:05
da luketaro
jumbo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 12:38
luketaro ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 11:18 Ma siete sicuri che poi faccia il Tour?
Col mondiale adatto (che non gli capiterà molto spesso), il calendario migliore in teoria sarebbe S.Remo-Giro-Vuelta-Mondiale (vabbè che Kuss la teoria l'ha fatta andare nel cestino...). Così facendo riempirebbe molti buchi nel suo palmaress, e dall'anno dopo potrebbe ritornare a concentrarsi esclusivamente sul Tour e le corse che vuole. Se tenta la doppietta, poi al mondiale come ci arriva?
C'è da dire che uno che fa 4° alla Sanremo, vince il Fiandre, l'Amstel e la Freccia, si infortuna alla LBL, fa podio al Tour e al Mondiale e vince il Lombardia, e non è nemmeno il primo anno che fa cose simili, la teoria l'ha buttata nel cestino da un po' senza bisogno di scomodare Kuss.
La "teoria" era che tra il blocco delle classiche di primavera ed il ritorno alle corse in preparazione del tour o tra giro e ritorno alle corse di preparazione alla vuelta dovesse in entrambi i casi passare 1 mese/1 mese e mezzo di scarico per essere competitivi in entrambi. Quello che faceva Pogacar era perfettamente compatibile con la "teoria". Kuss invece che fa giro, tour e vuelta sempre andando forte e migliorando al terzo gt è invece completamente fuori da quello che era logico aspettarsi.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 15:30
da Lester
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 11:16
jumbo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:43
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 10:33
Non sono d'accordo. Che un vincitore di Tour vinca il Giro è una cosa che sappiamo. Un vincitore di Tour che domina il Fiandre invece è talmente epocale che io non sono ancora appagato dal 2023, attendo di vederlo di nuovo. Poi sono italiano e una parte di me è felice di vedere Tadej al Giro, oltre all'indiscutibile fascino della possibile doppietta Giro-Tour. Se mi avessero detto che quest'anno puntava alla doppietta Tour-Vuelta ci sarei rimasto molto male.

Dal suo punto di vista io la scelta non la capisco, perché fatico a immaginarlo molto competitivo nel finale di stagione, competitivo al massimo al Tour e presentissimo nella prima metà di stagione. Se dovesse fare la doppietta avrà avuto ragione lui, ma se dovesse fare una stagione in cui vince il Giro senza altre vittorie pesanti cosa si dirà della sua stagione? Per me sarebbe una stagione "deludente" (per il campione che è Tadej). In una stagione in cui aveva già due obiettivi centrali come riprendersi lo scettro al Tour e vincere un Mondiale adatto a lui, il Giro rischia di complicare entrambi questi obiettivi senza pareggiarne il prestigio. Avrei fatto questa scelta il prossimo anno.
Bisogna partire dal presupposto che la carriera di Pogacar non dovrebbe finire a fine 2024. Ci saranno altri anni in cui tornare sulle pietre.
Tra l'altro, in vista del mondiale a fine settembre, sarebbe meglio fare il Giro e saltare il Tour.
Proprio perché la carriera non finisce a fine 2024 non capisco la scelta. Il Giro è là anche il prossimo anno, mentre il Mondiale non è sempre adatto a lui e al Tour tutti si aspettano la sua rivincita. Se avesse vinto il Tour 2024 avrei pensato che la partecipazione al Giro 25 fosse logica, quasi scontata. Sto partendo dall'assunto che Pogacar vada anche al Tour per vincerlo, se non fosse cadrebbe il mio discorso (ma dubito non sia così).
Pogacar andrà al Tour per vincerlo ovviamente ma, altrettanto ovviamente, non è il favorito. Le ultime due edizioni della Grande Boucle ci hanno detto che c'è un corridore che, sulle tre settimane, ha una grande superiorità sullo sloveno e che quest'ultimo è, a sua volta, inarrivabile per il resto del mondo.
Quindi la domanda è: ha senso concentrarsi sul Tour per arrivare, verosimilmente, secondo a tre minuti o è meglio vincere un altro Grande Giro e arrivare comunque secondo al Tour, magari a otto minuti? Incaponirsi sul Tour non ha senso, quando hai di fronte un corridore che non appartiene alla realtà, secondo me.
Quello che Pogacar rischia di mettere a repentaglio con questa scelta, e qui concordo con te, è piuttosto il Mondiale. Arrivare brillante a fine stagione è roba dura quando hai Giro e Tour nelle gambe, corsi entrambi per vincere (e non credo che prima del Giro stia solo a guardare).
Va anche detto che per uno che corre nella Slovenia il Mondiale rischia di essere una lotteria. Specialmente su un percorso a lui favorevole, gli correranno tutti contro quindi è giusto che sia un obiettivo ma non da precludere altro.

Io apprezzo tantissimo questa scelta perché comunque dimostra coraggio, voglia di nuove sfide. Per l'ennesima volta si dimostra non banale, ci fa discutere, crea interesse, curiosità negli appassionati.
Certo che l'avranno pagato ma non credo che gli manchino i soldi. Altri numeri uno in passato non sarebbero venuti neanche se li pagavi...

Magari la stagione sarà un flop ma ha anche le potenzialità per essere una delle più clamorose nella storia di questo sport e questo credo che lo gasi tantissimo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 16:11
da freire99
Programma 2024 ufficializzato:

Strade Bianche
Tirreno
Sanremo
Giro
Tour
Olimpiadi
Classiche canadesi
Mondiali
Lombardia

In primavera non dovrebbe correre classiche del nord o Ardenne.