Pagina 1 di 8

Tour de France 2025

Inviato: martedì 14 novembre 2023, 18:29
da maurofacoltosi
Il 30 novembre saranno presentate a Lilla le prime tappe.

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 14 novembre 2023, 22:34
da albopaxo
maurofacoltosi ha scritto: martedì 14 novembre 2023, 18:29 Il 30 novembre saranno presentate a Lilla le prime tappe.
Una delle prime tappe avrà il pavè

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 15 novembre 2023, 10:26
da udra
No, niente pavè, a quanto dicono i giornali locali.
Si profila una prima tappa per velocisti a Lille, una tappa con passaggio nei Monti al confine col Belgio (la zona dove si è disputato il campionato francese quest'anno), e poi ci si dovrebbe dirigere verso la Normandia.

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 12:41
da udra
Si sono resi conto che avevano fatto degli errori negli ultimi due anni, e quindi hanno proposto una partenza al nord degna dei bei tempi.
Brava ASO :clap:

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 12:53
da Winter
Valle d Aosta candidata ad una tappa (Ma per il 2025 possibilità poche)

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 13:19
da maurofacoltosi
Presentate le prime tre tappe.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 15:24
da Pino_82
Moscia partenza

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 15:38
da maurofacoltosi
La seconda tappa presenta un paio di muri nel finale

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 15:48
da udra
È lo stesso finale della tappa vinta da Sagan nel 2012 credo, roba da Van Aert, Van der Poel etc.

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 22:24
da nibali-san baronto
udra ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 15:48 È lo stesso finale della tappa vinta da Sagan nel 2012 credo, roba da Van Aert, Van der Poel etc.
L'arrivo credo di sì, ma le salite che lo precedono sono nettamente più ripide ed idonee ad anticipare.

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 23:20
da udra
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 22:24
udra ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 15:48 È lo stesso finale della tappa vinta da Sagan nel 2012 credo, roba da Van Aert, Van der Poel etc.
L'arrivo credo di sì, ma le salite che lo precedono sono nettamente più ripide ed idonee ad anticipare.
Controllando parrebbe di no, è un po' più facile, però come dici te le due salitelle prima dovrebbero essere più che sufficienti per decidere la tappa, specie la prima.

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 20:28
da maurofacoltosi
Bomba di Conti: Tour 2025 sul Colle delle Finestre (e quest'anno ci salirà il Tour de l'Avenir)

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 21:48
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 20:28 Bomba di Conti: Tour 2025 sul Colle delle Finestre (e quest'anno ci salirà il Tour de l'Avenir)
È dal 2005, dal debutto sul palcoscenico del grande ciclismo, che si sente vociferare che il Tour ha messo gli occhi sul Finestre.
Speriamo sia la volta buona ...

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 21:51
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 22:24
udra ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 15:48 È lo stesso finale della tappa vinta da Sagan nel 2012 credo, roba da Van Aert, Van der Poel etc.
L'arrivo credo di sì, ma le salite che lo precedono sono nettamente più ripide ed idonee ad anticipare.
Si, la seconda tappa è interessante con quel finale.
Si presta a più scenari.
La prima e la terza un po' troppo moscie, se paragonate alle grandi partenze del 2023 e 2024.
Ma magari recuperano un seguito.

Sono tre tappe in cui la classifica rimarrà cortissima, comunque, e tutti vorranno stare davanti per tentare di prendere la maglia Gialla.
Sarà fondamentale per i big evitare i guai.

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 21:57
da nurseryman
lucks83 ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 21:51
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 22:24
udra ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 15:48 È lo stesso finale della tappa vinta da Sagan nel 2012 credo, roba da Van Aert, Van der Poel etc.
L'arrivo credo di sì, ma le salite che lo precedono sono nettamente più ripide ed idonee ad anticipare.
Si, la seconda tappa è interessante con quel finale.
Si presta a più scenari.
La prima e la terza un po' troppo moscie, se paragonate alle grandi partenze del 2023 e 2024.
Ma magari recuperano un seguito.

Sono tre tappe in cui la classifica rimarrà cortissima, comunque, e tutti vorranno stare davanti per tentare di prendere la maglia Gialla.
Sarà fondamentale per i big evitare i guai.
si ..
è una inversione di tendenza rispetto agli ultimi GT dove si tendeva a fare le prime tappe complicate in modo da allungare un pò la classifica

Re: Tour de France 2025

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 0:02
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 21:48
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 20:28 Bomba di Conti: Tour 2025 sul Colle delle Finestre (e quest'anno ci salirà il Tour de l'Avenir)
È dal 2005, dal debutto sul palcoscenico del grande ciclismo, che si sente vociferare che il Tour ha messo gli occhi sul Finestre.
Speriamo sia la volta buona ...
Speriamo sì, anche perché nel frattempo il Giro sembra averlo accantonato, non si fa dal 2018...

Re: Tour de France 2025

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 0:38
da damr
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 20:28 Bomba di Conti: Tour 2025 sul Colle delle Finestre (e quest'anno ci salirà il Tour de l'Avenir)
Speriamo!

Re: Tour de France 2025

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 1:04
da TheArchitect99
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 20:28 Bomba di Conti: Tour 2025 sul Colle delle Finestre (e quest'anno ci salirà il Tour de l'Avenir)
Magari, una delle salite più belle anche se al Giro ormai non si fa da anni.

Re: Tour de France 2025

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 8:36
da Pino_82
Io al Finestre al Tour, fino che nn lo vedo nn ci credo
Anche perché Sestriere e Monginevro lo fanno quest'anno, che ci ricadano il prossimo, mah
Certo Moncenisio, Finestre, Sestriere e Monginevro, con l'arrivo sul Granon e hai fatto l'etape di Tour

Re: Tour de France 2025

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 10:10
da kokkelkoren
udra ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 12:41 Si sono resi conto che avevano fatto degli errori negli ultimi due anni, e quindi hanno proposto una partenza al nord degna dei bei tempi.
Brava ASO :clap:
Beato te che preferisci sta roba a quanto visto nel 2023...

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 11:38
da maurofacoltosi
Leggo sul forum de Legruppetto che l'anno prossimo dovrebbero esserci una cronoscalata a Peyragudes e il clamoroso ritorno a Superbagnères (a quanto pare sono stati rifatti e allargati i ponti che si incontrano lungo la strada d'accesso e che erano stretti e pericolanti)

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 11:43
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 11:38 Leggo sul forum de Legruppetto che l'anno prossimo dovrebbero esserci una cronoscalata a Peyragudes e il clamoroso ritorno a Superbagnères (a quanto pare sono stati rifatti e allargati i ponti che si incontrano lungo la strada d'accesso e che erano stretti e pericolanti)
Sarebbe davvero bello vedere il ritorno di Superbagneres, una salita che ha fatto la storia del ciclismo!

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:13
da albopaxo
lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 11:43
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 11:38 Leggo sul forum de Legruppetto che l'anno prossimo dovrebbero esserci una cronoscalata a Peyragudes e il clamoroso ritorno a Superbagnères (a quanto pare sono stati rifatti e allargati i ponti che si incontrano lungo la strada d'accesso e che erano stretti e pericolanti)
Sarebbe davvero bello vedere il ritorno di Superbagneres, una salita che ha fatto la storia del ciclismo!
Bisogna capire come fanno i pirenei... dalla loro collocazione prima o dopo le alpi e da dove verranno presi nord o sud perchè potrebbe venire fuori una signora tappa o come uno obrobrio...
poi ovvio la corsa la fanno i corridori

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:24
da Pino_82
Bales + Superbagneres è un finale tremendo
Cioè, magari

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:32
da lucks83
albopaxo ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:13
lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 11:43
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 11:38 Leggo sul forum de Legruppetto che l'anno prossimo dovrebbero esserci una cronoscalata a Peyragudes e il clamoroso ritorno a Superbagnères (a quanto pare sono stati rifatti e allargati i ponti che si incontrano lungo la strada d'accesso e che erano stretti e pericolanti)
Sarebbe davvero bello vedere il ritorno di Superbagneres, una salita che ha fatto la storia del ciclismo!
Bisogna capire come fanno i pirenei... dalla loro collocazione prima o dopo le alpi e da dove verranno presi nord o sud perchè potrebbe venire fuori una signora tappa o come uno obrobrio...
poi ovvio la corsa la fanno i corridori
Se ci arrivi dal Tourmalet puoi fare di tutto, con Aspin, Horquette, Col de Val louron Azet e Peyresourde prima (ovvio non tutti).
Se ci arrivi dall'altro lato, puoi fare portet d'aspet, menté, portillon e Superbagnères.
Se ci arrivi da Andorra, puoi fare Port del cantò, bonaigua, portillon e salita finale.

Puoi anche fare una roba, arrivando dall'ariége, del tipo: col de la core, portet d'aspet, menté, il meraviglioso port de Balés e Superbagnères.

Certo, possono pure fare una ciofeca monosalita, ma lì intorno c'è il terreno per fare un tappone, da qualunque parte arrivi.

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:32
da Pino_82

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:33
da Pino_82

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:34
da Pino_82
Il Ventoux, è ventilato parecchio
L'Alpe d'Huez meno

Già Superbagneres e Ventoux, tanta roba :drool:

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:45
da maurofacoltosi
albopaxo ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:13
lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 11:43
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 11:38 Leggo sul forum de Legruppetto che l'anno prossimo dovrebbero esserci una cronoscalata a Peyragudes e il clamoroso ritorno a Superbagnères (a quanto pare sono stati rifatti e allargati i ponti che si incontrano lungo la strada d'accesso e che erano stretti e pericolanti)
Sarebbe davvero bello vedere il ritorno di Superbagneres, una salita che ha fatto la storia del ciclismo!
Bisogna capire come fanno i pirenei... dalla loro collocazione prima o dopo le alpi e da dove verranno presi nord o sud perchè potrebbe venire fuori una signora tappa o come uno obrobrio...
poi ovvio la corsa la fanno i corridori
Dopo le prime tre tappe dovrebbero dirigersi verso la Bretagna, dove sono stati annunciati arrivi a Saint-Méen-le-Grand (paese natale di Louison Bobet, l'anno prossimo saranno trascorsi 70 anni dalla sua ultima vittoria al Tour) e Mûr-de-Bretagne. Quindi dovrebbero scalare prima i Pirenei e poi le Alpi

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:47
da Tommeke92
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:45
albopaxo ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:13
lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 11:43

Sarebbe davvero bello vedere il ritorno di Superbagneres, una salita che ha fatto la storia del ciclismo!
Bisogna capire come fanno i pirenei... dalla loro collocazione prima o dopo le alpi e da dove verranno presi nord o sud perchè potrebbe venire fuori una signora tappa o come uno obrobrio...
poi ovvio la corsa la fanno i corridori
Dopo le prime tre tappe dovrebbero dirigersi verso la Bretagna, dove sono stati annunciati arrivi a Saint-Méen-le-Grand (paese natale di Louison Bobet, l'anno prossimo saranno trascorsi 70 anni dalla sua ultima vittoria al Tour) e Mûr-de-Bretagne. Quindi dovrebbero scalare prima i Pirenei e poi le Alpi
Per il terzo anno di fila?

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:48
da albopaxo
lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:32
albopaxo ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:13
lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 11:43

Sarebbe davvero bello vedere il ritorno di Superbagneres, una salita che ha fatto la storia del ciclismo!
Bisogna capire come fanno i pirenei... dalla loro collocazione prima o dopo le alpi e da dove verranno presi nord o sud perchè potrebbe venire fuori una signora tappa o come uno obrobrio...
poi ovvio la corsa la fanno i corridori
Se ci arrivi dal Tourmalet puoi fare di tutto, con Aspin, Horquette, Col de Val louron Azet e Peyresourde prima (ovvio non tutti).
Se ci arrivi dall'altro lato, puoi fare portet d'aspet, menté, portillon e Superbagnères.
Se ci arrivi da Andorra, puoi fare Port del cantò, bonaigua, portillon e salita finale.

Puoi anche fare una roba, arrivando dall'ariége, del tipo: col de la core, portet d'aspet, menté, il meraviglioso port de Balés e Superbagnères.

Certo, possono pure fare una ciofeca monosalita, ma lì intorno c'è il terreno per fare un tappone, da qualunque parte arrivi.
quello che preoccupa di più la la cronoscalata perchè se la mettono dopo rischi di avere veramente la monosalita o al limite il mentè prima

EDIT: da quello che ha scritto mauro a questo punto mi viene da pensare che fanno peyragudes o Superbagneres cioè una esclude l'altra

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 13:01
da Pino_82
Ma si, Mente, più Bales e arrivo sopra Luchon sono già tanta roba
Il Portet d'Aspet? Saranno trenta anni da Casartelli..

La cronoscalata di Peyragudes?
Che dire, tanta roba

Se saranno alpi prima dei Pirenei però una terza con Pailheres, magari Pradel e Chioula e arrivo tipo ad Aix trois Domaines (o anche semplice ad Aix Les Thermes per non eccessivare gli arrivi in salita), ci starebbe tutta :boh:

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 13:42
da maurofacoltosi
Tommeke92 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:47
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:45
albopaxo ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:13

Bisogna capire come fanno i pirenei... dalla loro collocazione prima o dopo le alpi e da dove verranno presi nord o sud perchè potrebbe venire fuori una signora tappa o come uno obrobrio...
poi ovvio la corsa la fanno i corridori
Dopo le prime tre tappe dovrebbero dirigersi verso la Bretagna, dove sono stati annunciati arrivi a Saint-Méen-le-Grand (paese natale di Louison Bobet, l'anno prossimo saranno trascorsi 70 anni dalla sua ultima vittoria al Tour) e Mûr-de-Bretagne. Quindi dovrebbero scalare prima i Pirenei e poi le Alpi
Per il terzo anno di fila?

A dire il vero quest'anno hanno fatto prima le Alpi, poi i Pirenei e alla fine ancora le Alpi

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 13:43
da maurofacoltosi
albopaxo ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:48
lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:32
albopaxo ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:13

Bisogna capire come fanno i pirenei... dalla loro collocazione prima o dopo le alpi e da dove verranno presi nord o sud perchè potrebbe venire fuori una signora tappa o come uno obrobrio...
poi ovvio la corsa la fanno i corridori
Se ci arrivi dal Tourmalet puoi fare di tutto, con Aspin, Horquette, Col de Val louron Azet e Peyresourde prima (ovvio non tutti).
Se ci arrivi dall'altro lato, puoi fare portet d'aspet, menté, portillon e Superbagnères.
Se ci arrivi da Andorra, puoi fare Port del cantò, bonaigua, portillon e salita finale.

Puoi anche fare una roba, arrivando dall'ariége, del tipo: col de la core, portet d'aspet, menté, il meraviglioso port de Balés e Superbagnères.

Certo, possono pure fare una ciofeca monosalita, ma lì intorno c'è il terreno per fare un tappone, da qualunque parte arrivi.
quello che preoccupa di più la la cronoscalata perchè se la mettono dopo rischi di avere veramente la monosalita o al limite il mentè prima

EDIT: da quello che ha scritto mauro a questo punto mi viene da pensare che fanno peyragudes o Superbagneres cioè una esclude l'altra
Da quanto scritto su Legruppetto potrebbero fare entrambe le tappe. Prima di Superbagneres possono fare il Bales

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 13:54
da giorgio ricci
Per me sarebbe sufficiente togliere 3 piattumi sostituendoli com tappe mosse ,non da fughe ma da finisseur . Poi mettano pure Ventoux o altro ,che con i valori in campo attuali cambia poco
I Pirenei prima delle Alpi dovrebbe essere la normalità.Le Alpi si adattano meglio a percorsi variegati.

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 14:41
da Tommeke92
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 13:42
Tommeke92 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:47
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:45

Dopo le prime tre tappe dovrebbero dirigersi verso la Bretagna, dove sono stati annunciati arrivi a Saint-Méen-le-Grand (paese natale di Louison Bobet, l'anno prossimo saranno trascorsi 70 anni dalla sua ultima vittoria al Tour) e Mûr-de-Bretagne. Quindi dovrebbero scalare prima i Pirenei e poi le Alpi
Per il terzo anno di fila?

A dire il vero quest'anno hanno fatto prima le Alpi, poi i Pirenei e alla fine ancora le Alpi
Sì c'è stato il passaggio sul Galibier, era una tappa obbligata vista la partenza italiana, però poi il grosso delle tappe alpine erano dopo anche quest'anno.

Re: Tour de France 2025

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 21:45
da Pino_82
giorgio ricci ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 13:54 Per me sarebbe sufficiente togliere 3 piattumi sostituendoli com tappe mosse ,non da fughe ma da finisseur . Poi mettano pure Ventoux o altro ,che con i valori in campo attuali cambia poco
I Pirenei prima delle Alpi dovrebbe essere la normalità.Le Alpi si adattano meglio a percorsi variegati.
Parliamone un po'
Allora le tappe devono essere di più mosse è chiaro

Le salite di oggi, le spianano : ci vuole il meglio per elettrizzare la sfida.

Capitolo Pirenei

Difficile da proporre: Walter 2000, splendida salita spagnola che con il col d'Ares si può andare a proporre.
Un arrivo in salita duro, tipo un alpino italiano, lungo i Pirenei di confine
Superbagneres, arrivo classico è, ma lunghissimo, con il Bales va benissimo
Col de Tentes, per salire ben oltre i 2000 anche sui Pirenei. Il Portet, anche altissimo, è anche meglio
Poi la combo, che può diventare trio Pailheres, Chioula, Pradel. Tanta roba, diventa una tappona con il Jau a precederla, o con Aix Trois Domaines a seguire


Capitolo Alpi

Qui i percorsi validi sono molti di più, salite di ogni tipo
Molte, le spianano
Ma il Solaison, il Joux Plane, Samoens1600, il Romme, lo Chat e il Glieres sono ancora validissime impennate.
Quindi nelle hautes alpes la Loze, lo Chamrousse via Luitel e il Granon sono colli durissimi
Quindi le marittime, che però hanno già dato quest'anno
Mia opinione personale la Savoia è il giusto medio tra lunghezza della salita e pendenze impegnative

Tornando alle salite classiche da Tour, spesso più pedalabili, il ritorno sul l'Iseran, dal versante più corto ma più impegnativo, dopo il salto del 2019, sarebbe un gradito ritorno
Il Finestre, un top d'Italia, sarebbe un enorme innovazione per il Tour

Poi ci sono Più de Dome e Super planche des belles Filles, sono salite sempre top

Poi quest'anno toccherebbe al pavè, ma visto l'inizio, più facile vadano intorno a Tours a rifare sterro, ci vogliono le tappe collinari fatte bene, ok ogni tanto i mangia e bevi francesi, e speriamo il meno piane possibili

Capitolo crono, quest' anno erano molto belle.
Ma anche una cronosquadre, o una piuttosto lunga (di solito abbinata al cronoprologo) sono una bella variazione sul tema

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 15:51
da drake
“Quest’anno forse ci sono state poche tappe per gli attaccanti nel percorso. Ci siamo concentrati sulla tappa 17 e sulla 18 e in questi casi tutto è andato secondo i piani. Credo che nel futuro preferiremo avere questo tipo di frazioni”, ha detto Gouvenou a Radio Sports.

L’ex corridore francese ha aggiunto, sulla questione delle tappe pianeggianti, che sono stati “abbastanza delusi dall’andamento delle tappe per velocisti” al punto che “non credo che ne metteremo così tante nei percorsi dei prossimi anni”, ha concluso.

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 16:11
da giorgio ricci
Le tappe per velocisti sono state troppo noiose . Non so perché,ma sembra che il gruppo abbia scelto di non fare andare fughe inutili o velleitarie. Forse un tacito accordo. Il problema è stato che per gli utenti TV queste tappe erano insopportabili.
È chiaro che la direzione scelta di cambiare strada. Era difficile trovare anche il più combattivo. Certo che in un Tour 8 tappe corse in quel modo sono troppe . Forse possono essere ridotte a 4 5 .

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 16:44
da drake
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:11 Le tappe per velocisti sono state troppo noiose . Non so perché,ma sembra che il gruppo abbia scelto di non fare andare fughe inutili o velleitarie. Forse un tacito accordo. Il problema è stato che per gli utenti TV queste tappe erano insopportabili.
È chiaro che la direzione scelta di cambiare strada. Era difficile trovare anche il più combattivo. Certo che in un Tour 8 tappe corse in quel modo sono troppe . Forse possono essere ridotte a 4 5 .
Servirebbe una statistica su quante fughe sono andate in porto negli ultimi Tour in tappe per velocisti, credo pochine
Per il gruppo è troppo facile tenere i fuggitivi a qualche minuto... chi te lo fa fare

Più che altro hanno già presentato due tappe "biliardo" per iniziare... :D
Però può starci, il nord è stato trascurato in questi due anni. E non parliamo del nord-ovest che non vede boccia dal 2021 mi pare

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 18:44
da Beppugrillo
Però legare un'idea di mettere meno tappe per velocisti al fatto che quest'anno non ci sono state le fughe mi sembra abbastanza stupido. Erano le fughe a due dei francesi delle Professional senza speranze a dare un significato alle tappe per velocisti rendendole spettacolari? Le tappe per velocisti sono per velocisti, sai che finiscono in volata e lo accetti. Oppure non lo accetti e non le metti, ma non per questo motivo qua. Io ne metterei sempre tra 6 e 8 al Tour. Se le interpretano un po' come giorno di riposo chi se ne frega, tanto conta solo la volata. E magari contribuisce ad aumentare lo spettacolo nelle altre tappe perché c'è più freschezza

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 18:53
da Micchan
drake ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:44 Servirebbe una statistica su quante fughe sono andate in porto negli ultimi Tour in tappe per velocisti
Dal 2020 al 2024 se non sbaglio solo il 2021 ha avuto un paio di fughe andate in porto in tappe per velocisti, poi si contano ancora 2 o 3 attacchi nei km finali

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 19:56
da drake
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 18:44 Però legare un'idea di mettere meno tappe per velocisti al fatto che quest'anno non ci sono state le fughe mi sembra abbastanza stupido. Erano le fughe a due dei francesi delle Professional senza speranze a dare un significato alle tappe per velocisti rendendole spettacolari? Le tappe per velocisti sono per velocisti, sai che finiscono in volata e lo accetti. Oppure non lo accetti e non le metti, ma non per questo motivo qua. Io ne metterei sempre tra 6 e 8 al Tour. Se le interpretano un po' come giorno di riposo chi se ne frega, tanto conta solo la volata. E magari contribuisce ad aumentare lo spettacolo nelle altre tappe perché c'è più freschezza
In effetti
Poi proprio al Tour terra delle famose fughe bidone col gruppo a mezz'ora... quelle si che erano belle :D

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 21:16
da udra
Facciamo un aggiornamento ad un mese ormai dalla presentazione del percorso, per punti salienti:
  • prima settimana: oltre alla grande partenza, dovrebbe esserci una cronometro (che possa essere a squadre nel formato testato alla Parigi-Nizza?) a Caen, il ritorno del Mur de Bretagne e un passaggio sul Massiccio Centrale con arrivo a Le Mont-Dore (dubito sarà una frazione impegnativa come Le Lioran o la tappa del Puy de Dome) il 14 luglio con riposo che cadrà di martedì. Potremmo vedere 3-4 tappe a misura di Van der Poel, Van Aert e compagnia primaverile
  • seconda settimana: dopo un arrivo a Tolosa, si parte subito con i Pirenei e il ritorno a Superbagneres dopo 40 (?) anni, seguito da un traguardo a Peyragudes in quella che dovrebbe essere una cronoscalata (logisticamente un po' complicata). Spostandosi in rapidità verso sud-est, si ritroverà il Ventoux con l'arrivo in cima che manca da 12 anni
  • terza settimana: qua le cose sono un po' più oscure, unica certezza un arrivo a Valence. Nelle ultime ore stanno emergendo con forza le voci di una tappa Albertville-La Plagne e del ritorno del Col de la Loze, scalato dall'altro versante. L'ultima tappa di montagna dovrebbe essere più a nord, tra Giura o Vosgi (si attende l'esordio di questa salita, https://mycols.app/col/col-du-haag-saint-amarin)
https://www.velowire.com/article/1171/e ... tion-.html

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 7:08
da Beppugrillo
Il Col de la Loze ho la netta impressione che diventerà un classico del Tour con frequenza di proposizione nel percorso pari a quella di Alpe d'Huez e Ventoux

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 8:58
da brunello
Beppugrillo ha scritto: giovedì 26 settembre 2024, 7:08 Il Col de la Loze ho la netta impressione che diventerà un classico del Tour con frequenza di proposizione nel percorso pari a quella di Alpe d'Huez e Ventoux
Anche perché in quella zona della francia stanno investendo un botto, inoltre ci saranno le olimpiadi invernali nel 2030.

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 9:03
da lucks83
udra ha scritto: mercoledì 25 settembre 2024, 21:16 Facciamo un aggiornamento ad un mese ormai dalla presentazione del percorso, per punti salienti:
  • prima settimana: oltre alla grande partenza, dovrebbe esserci una cronometro (che possa essere a squadre nel formato testato alla Parigi-Nizza?) a Caen, il ritorno del Mur de Bretagne e un passaggio sul Massiccio Centrale con arrivo a Le Mont-Dore (dubito sarà una frazione impegnativa come Le Lioran o la tappa del Puy de Dome) il 14 luglio con riposo che cadrà di martedì. Potremmo vedere 3-4 tappe a misura di Van der Poel, Van Aert e compagnia primaverile
  • seconda settimana: dopo un arrivo a Tolosa, si parte subito con i Pirenei e il ritorno a Superbagneres dopo 40 (?) anni, seguito da un traguardo a Peyragudes in quella che dovrebbe essere una cronoscalata (logisticamente un po' complicata). Spostandosi in rapidità verso sud-est, si ritroverà il Ventoux con l'arrivo in cima che manca da 12 anni
  • terza settimana: qua le cose sono un po' più oscure, unica certezza un arrivo a Valence. Nelle ultime ore stanno emergendo con forza le voci di una tappa Albertville-La Plagne e del ritorno del Col de la Loze, scalato dall'altro versante. L'ultima tappa di montagna dovrebbe essere più a nord, tra Giura o Vosgi (si attende l'esordio di questa salita, https://mycols.app/col/col-du-haag-saint-amarin)
https://www.velowire.com/article/1171/e ... tion-.html
Col de la Loze scalato dal versante di Courchevel quindi?

Re: Tour de France 2025

Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 13:06
da giorgio ricci
Su un forum francese si dice che difficilmente potranno essere messi in pratica per il 2025 i propositi di Leblanc sulle tappe per velocisti, cioè evitare lo spettacolo penoso che il Tour ha offerto per un terzo del suo percorso ,tappe senza fughe con la difficoltà anche a trovare il combatrivo di giornata.
Questo perché ,al momento della conclusione del Tour molti contratti sono già in essere o in via di definizione. I muri di Bretagna risolvono nulla perché si tratta di sprint in salita .
Non è ancora chiaro il ruolo del massiccio centrale. Mont dorè sembra favorito per ragioni logistiche sul puy de dome ..
Ormai è certo il disegno Pirenei Alpi . interessante la cronoscalata, mentre si parla di una crono nella prima settimana, forse a squadre, cosa che con le differenze del WT non ha molto senso.
Ci dovrebbe essere il Ventoux,che una volta su tre da problemi di Mistral .
L'arrivo a Superbagneres ha senso in un tappone ,e non certo in una tappetta . . Sulle Alpi vedremo ,ma sarebbe logico farci tre tappe senza Giura e Vosgi che non decidono niente . Sulle Alpi salite ne trovi quante ne vuoi senza scomodare collinette o garage da 1 km .

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 8:48
da maurofacoltosi
Bozza aggiornata del percorso (da velowire)

1a tappa: Lille - Lille
2a tappa: Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer
3a tappa: Valenciennes - Dunkerque
4a tappa: Amiens? - Rouen?
5a tappa: Caen - Caen (cronometro)
6a tappa: Bayeux (oppure Vire?) - Saint-Méen-le-Grand (oppure Bayeux - Laval)
7a tappa: Saint-Malo - Mûr-de-Bretagne
8a tappa: ? - Laval (oppure Saint-Méen-le-Grand - zona di Angers)
9a tappa: ? - Châteauroux
10a tappa: Ennezat? - Le Mont-Dore (arrivo in salita)
Giorno di riposo (in martedì)
11a tappa: Auch - Tolosa
12a tappa: Muret - Luchon-Superbagnères
13a tappa: Bagnères-de-Luchon - Peyragudes (a cronometro?)
14a tappa: ?
15a tappa: ?
Giorno di riposo (in lunedì)
16a tappa: Montpellier - Mont Ventoux
17a tappa: ? - Valence (o Grenoble?)
18a tappa: ? - Alpe d'Huez
19a tappa: Albertville - La Plagne
20a tappa: ? - Pontarlier
21a tappa: ? - Parigi

Re: Tour de France 2025

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 9:17
da Walter_White
Quindi si torna alla formula 10 giorni di nulla e montagne ammassate nelle ultime 8 tappe. Se ne sentiva proprio il bisogno.