Pagina 1 di 5
Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 18:03
da maurofacoltosi
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 20:56
da Beppugrillo
Un po' troppo Giro della Valsugana visto che si decide praticamente in due tappe in una zona di 20 km tra il Redebus e Vetriolo
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 21:33
da Micchan
Messo su grafica dove si vede meglio

Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 21:40
da galliano
Non ci siamo.
Non conosco le salite della tappa di Schwaz ma per il resto mi entusiasma poco anche se comunque a vincerlo non sarà una sorpresa.
Mi delude anche paesaggisticamente in quanto zone discrete ma non eccezionali.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 21:44
da galliano
Grazie micchan. A vederla così la tappa di Schwaz è apprezzabile.
Forse sono stato troppo severo sul percorso, è che sul mio giudizio incide molto il tema dei paesaggi.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 22:05
da Duccio25
Chilometraggio ridotto a parte (che ormai è una peculiarità della corsa), è un percorso che mi piace.
Può offrire spunti interessanti in quasi tutte le tappe.
Manca un arrivo in salita ma forse è quasi meglio per lo spettacolo
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 0:53
da peek
galliano ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2023, 21:44
Grazie micchan. A vederla così la tappa di Schwaz è apprezzabile.
Forse sono stato troppo severo sul percorso, è che sul mio giudizio incide molto il tema dei paesaggi.
Esatto. I paesaggi non so, ma il percorso sembra bello brillante.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 9:10
da Walter_White
La tappa di Borgo Valsugana sarebbe tanta roba anche al Giro, nonostante il chilometraggio ridotto
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 9:48
da lucks83
Tappa di borgo Valsugana bellissima.
Quella di Schwaz bella e con finale esplosivo.
Anche quella di Levico niente male.
Ma i chilometraggi, per Dio.
Non sembra nemmeno un Giro della valle d'Aosta, ormai.
Anche lì i chilometraggi sono maggiori.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 10:19
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 9:10
La tappa di Borgo Valsugana sarebbe tanta roba anche al Giro, nonostante il chilometraggio ridotto
Vero
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 10:28
da jumbo
A proposito di paesaggi, si svolge a metà aprile, si va più volte a 1400 m di quota, non è che si possa andare serenamente più in alto in quel periodo, e quindi le scelte sono limitate.
I kilometraggi effettivamente sono imbarazzanti, ma le tappe sono ben tracciate.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 10:37
da nibali-san baronto
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 10:19
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 9:10
La tappa di Borgo Valsugana sarebbe tanta roba anche al Giro, nonostante il chilometraggio ridotto
Vero
Al posto di quella del Brocon magari

Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 10:51
da Brakko
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 10:37
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 10:19
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 9:10
La tappa di Borgo Valsugana sarebbe tanta roba anche al Giro, nonostante il chilometraggio ridotto
Vero
Al posto di quella del Brocon magari
Ho pensato anch'io la stessa cosa... Arrivando a Molina di Fiemme ad Selva di Val Gardena tramite Sella, Costalunga e Lavaze' sarebbe uscita una tappa coi fiocchi
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 11:38
da Tommeke92
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 10:37
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 10:19
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 9:10
La tappa di Borgo Valsugana sarebbe tanta roba anche al Giro, nonostante il chilometraggio ridotto
Vero
Al posto di quella del Brocon magari

Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 13:05
da Micchan
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 9:48
Ma i chilometraggi, per Dio.
Non sembra nemmeno un Giro della valle d'Aosta, ormai.
Anche lì i chilometraggi sono maggiori.
Probabilmente c'è lo zampino dell'UCI che mette dei limiti su lunghezza o dislivello massimo delle corse
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 14:38
da lucks83
Micchan ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 13:05
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 9:48
Ma i chilometraggi, per Dio.
Non sembra nemmeno un Giro della valle d'Aosta, ormai.
Anche lì i chilometraggi sono maggiori.
Probabilmente c'è lo zampino dell'UCI che mette dei limiti su lunghezza o dislivello massimo delle corse
Dai, non voglio crederci.
A parte una tappa, le altre sono tutte ben al di sotto dei 150 km.
Roba da Juniores.
Non credo che l' UCI abbia imposto un limite così basso al chilometraggio delle singole tappe.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 15:02
da Trullo
A differenza di altre corse brevi come Paesi Baschi o Delfinato, non è una corsa pro tour ma una corsa pro series, quindi magari ha anche vincoli diversi di chilometraggio essendo aperta anche alle continental
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 15:49
da Maìno della Spinetta
Ci ho messo un'ora a ricavare il giro della tappa di Levico. Cercan salitone e salitine tostarelle - una tappa così non la ricordo proposta mai al Giro, con due salite consecutive dure e poi un bel tratto vallonato, mentre sta diventando un classico al TOTA
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 16:00
da Brakko
Solo come curiosita', la tappa del Giro avrebbe potuto essere cosi'...

Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 16:47
da FofinhoCR7
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 17:33
da IlLince
Che bello, la 2 e 3 Tappa passano esattamente sotto casa è fanno esattamente le mie salite di allenamento.
La salita nella Tappa di Stans, Gnadenwald, è quella della crono Mondiale, dove Dennis la spaino letteralmente, mentre le salite della Tappa di Schwaz, sono veramente toste. Weerberg dal versante Kirchgasse è un piccolo mostro, la parte centrale di 1 KM ha delle pendenze costanti al 18 % con punti al 21% (tutte volte che la faccio, mi maledico sempre

).
Pillberg è tosta fin dall´inizio, ma ha un´ascesa molto più costante.I paesaggi sono i tipici Tirolesi, sempre un piacere per gli occhi affrontare queste salite.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 17:37
da Basso
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 14:38
Micchan ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 13:05
Probabilmente c'è lo zampino dell'UCI che mette dei limiti su lunghezza o dislivello massimo delle corse
Dai, non voglio crederci.
A parte una tappa, le altre sono tutte ben al di sotto dei 150 km.
Roba da Juniores.
Non credo che l' UCI abbia imposto un limite così basso al chilometraggio delle singole tappe.
I limiti Uci per le corse Pro Series sono di non superare i 180 km come lunghezza media delle tappe all'interno di una corsa a tappe e di non superare i 240 km di lunghezza massima di tappa. Non esistono limiti di dislivello.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 17:48
da lucks83
Basso ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 17:37
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 14:38
Micchan ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 13:05
Probabilmente c'è lo zampino dell'UCI che mette dei limiti su lunghezza o dislivello massimo delle corse
Dai, non voglio crederci.
A parte una tappa, le altre sono tutte ben al di sotto dei 150 km.
Roba da Juniores.
Non credo che l' UCI abbia imposto un limite così basso al chilometraggio delle singole tappe.
I limiti Uci per le corse Pro Series sono di non superare i 180 km come lunghezza media delle tappe all'interno di una corsa a tappe e di non superare i 240 km di lunghezza massima di tappa. Non esistono limiti di dislivello.
Grazie mille per le informazioni.
Quindi il Tota sta ben al di sotto di questi limiti.
Per me, imbarazzante.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 18:21
da Alpe.di.Siusi
Le tappe di Schwaz e Borgo Valsugana sono veramente ottime! Al prossimo Giro sarebbero tra le più interessanti (con qualche chilometro in piu magari).
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: mercoledì 22 novembre 2023, 20:38
da Micchan
Basso ha scritto: ↑mercoledì 22 novembre 2023, 17:37
I limiti Uci per le corse Pro Series sono di non superare i 180 km come lunghezza media delle tappe all'interno di una corsa a tappe e di non superare i 240 km di lunghezza massima di tappa. Non esistono limiti di dislivello.
Allora mi viene da pensare che sia una scelta dell'organizzazione per non rendere le tappe troppo dure, le motivazioni che mi vengono in mente sono:
-Essendo una corsa che in tanti fanno come preparazione al Giro, se la fai troppo dura potresti scoraggiare qualcuno a venire perchè non si vuole bruciare troppo in una corsa che comunque è secondaria
-Chi paga per partenza e arrivo di tappa ha fatto qualche richiesta particolare tipo un doppio passaggio sulla linea d'arrivo che ha obbligato gli organizzatori a fare determinate scelte
-Organizzare una corsa con meno chilometri è più facile
-Avere i tratti interessanti in corrispondenza con la parte che viene trasmessa televisivamente è una priorità rispetto ad allungare un percorso che comunque non verrebbe mostrato in tv
-Semplicemente gli organizzatori pensano che questa formula sia la più adatta per lo spettacolo
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 10:50
da jumbo
Sicuramente è una scelta dell'organizzazione. Secondo me è proprio l'idea di fare una corsa abbastanza "leggera" nonostante le difficoltà altimetriche, essendo una corsa di preparazione al Giro.
Le altre motivazioni mi paiono non vincolanti sulla lunghezza della tappa: ad esempio se ti chiedono un finale in circuito, basterebbe un giro in più per avere più km, la sede di tappa è contenta uguale o di più, e organizzativamente sei sempre sulle stesse strade.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 22:15
da Beppugrillo
Sulla lunghezza, secondo me tra 140 e 170 km non cambia nulla, forse è pure preferibile 140. La lunghezza deve fare la differenza in altri contesti, non al Tour of Alps. Certo che se riempi il calendario di corse di 140 km poi è abbastanza difficile mettere nei momenti clou della stagione corse lunghe il doppio
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 22:22
da nurseryman
presentato con un po più di anticipo rispetto al lombardia
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 9:25
da Pino_82
E domani comincia una bella corsa

Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 10:52
da galliano
La corsa sarà anche bella ma la startlist è alquanto deludente, pochi pochi nomi.
Pensavo che almeno UAE sarebbe stata presente e invece.
Thomas, Bardet, O'Connor, Higuita e qualche italiano, troppo troppo poco.
In contemporanea solo la Freccia, con Amstel e Tour du Doubs che si corrono oggi, possibile che non ci sia interesse delle squadre per questa corsa?
O sono tutti in altura?
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 12:14
da Pino_82
La verità che a me il disegno neanche piace.
Nel senso, c'è molta salita, ma vette basse (è sempre aprile, tutto li in Valsugana e una sola bella salita, quella del Vetriolo)
Tanti ottimi strappi , la bagarre nn mancherà, ma quell'ultima si poteva tracciare meglio, bene la quarta, che però gira sempre lì intorno.
Insomma quando hanno fatto Furcia e Rolle lo preferivo.
Però è aprile, e le alpi sono ancora innevate, pazienza
La start list è niente di che, vero.
Vedremo come staranno quei quattro succitati : Thomas, Bardet, O'Connor e Higuita (che a questo punto speriamo venga al giro, viste le corse che sta preparando)
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 13:22
da Bomby
Ricordo Santini (se non ricordo male fa parte del comitato organizzatore) dire che la scelta di fare tappe corte è voluta proprio perché è una corsa di preparazione (e forse anche per dare uno spettacolo più frizzante).
Francamente io le imprese epiche me le aspetto in altri contesti (classiche e grandi corse a tappe).
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 13:30
da Beppugrillo
galliano ha scritto: ↑domenica 14 aprile 2024, 10:52
Thomas, Bardet, O'Connor, Higuita e qualche italiano, troppo troppo poco.
Beh ci sono anche Ganna, Foss, Tiberi, Poels, Carthy, Zana, Dunbar, Harper. Le corse di questa categoria, a parte quelle proprio a inizio stagione, raramente hanno startlist migliori.
A me piace molto anche il disegno
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 13:33
da Pino_82
E, Harper x come va in salita quest'anno, al giro ci starebbe bene eccome
Nn so il suo programma, al fine l'anno scorso ha fatto il Tour, con discrete prestazioni in montagna
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 16:13
da Micchan
Ho preparato le salite dettagliate
Prima tappa
Seconda tappa
Terza tappa
Quarta tappa
Quinta tappa
Qualche statistica

Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 7:49
da maurofacoltosi
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 11:32
da maurofacoltosi
Tiberi è stato in ricognizione sul percorso della prima tappa e l'ha trovata molto più dura di quel che sembra dall'altimetria
Aggiungo alla fotoricognizione uno scatto della salita
https://www.google.com/maps/@46.3018485 ... &entry=ttu
Molto più ampia è la carreggiata in discesa
https://www.google.com/maps/@46.3143249 ... &entry=ttu
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 12:46
da JineteRojo
Ci sono tutti o quasi i giovani italiani di belle speranze per le salite, lo seguirò con piacere
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 14:08
da udra
Muro di Huy Is for boys, Penone is for men.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 14:14
da lucks83
udra ha scritto: ↑lunedì 15 aprile 2024, 14:08
Muro di Huy Is for boys, Penone is for men.
Anche il nome è più "cazzuto"

Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 14:15
da giorgio ricci
Il muro di Rocco ?

Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:00
da Abruzzese
Praticamente no contest in salita. Ganna ha tenuto fino agli ultimi metri di salita, se dovesse rientrare può provarci.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:02
da galliano
Ho visto una bici cadere in un campo
Speriamo bene
Non ho visto se anche il ciclista è caduto
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:06
da Abruzzese
Bello vedere davanti Ghebreigzabhier.

.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:07
da JineteRojo
Thomas ridicolo
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:16
da galliano
Rettilineo d'arrivo stretto
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:19
da Alpe.di.Siusi
I due Bahrain se la sono giocata malissimo.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:20
da Pino_82
Bravo Foss
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:21
da Abruzzese
Prima vittoria per Foss dal titolo mondiale a cronometro.
Re: Tour of the Alps 2024 (15-19 aprile)
Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:21
da Merlozoro
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑lunedì 15 aprile 2024, 15:19
I due Bahrain se la sono giocata malissimo.
Colpa di Poels...Tiberi aveva già fatto tanto fino a quel momento, incredibile che Wout non si sia Mosso con quell' attacco di Fosse e Chaves nel finale
