Pagina 1 di 1

Start list Tour de France 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 18:18
da Abruzzese
Inauguriamo anche questo thread con un primo importante quesito: alla luce delle considerazioni fatte anche in altri thread, siete veramente sicuri che la UAE andrà al Tour con Tadej come capitano unico? Io, vedendo la formazione già annunciata, tenderei ad escluderlo:

https://www.cicloweb.it/news/3888533048 ... -de-france

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 18:25
da il_panta
Abruzzese ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 18:18 Inauguriamo anche questo thread con un primo importante quesito: alla luce delle considerazioni fatte anche in altri thread, siete veramente sicuri che la UAE andrà al Tour con Tadej come capitano unico? Io, vedendo la formazione già annunciata, tenderei ad escluderlo:

https://www.cicloweb.it/news/3888533048 ... -de-france
Io penso che lasceranno la Jumbo fare la corsa tenendo i vari Almeida, Ayuso e Yates in classifica. Comunque credo che siano tutti piani B di Tadej, in partenza. Come Thomas scalzò Froome quando Chris tentava la doppietta, è possibile che qualcuno (vedo soprattutto Ayuso) scalzi Pogacar. Non credo però che Tadej si schieri al via senza l'ambizione di vincere in prima persona. Avranno uno squadrone, ma in pianura sono un po' scoperti.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 18:55
da Abruzzese
il_panta ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 18:25
Abruzzese ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 18:18 Inauguriamo anche questo thread con un primo importante quesito: alla luce delle considerazioni fatte anche in altri thread, siete veramente sicuri che la UAE andrà al Tour con Tadej come capitano unico? Io, vedendo la formazione già annunciata, tenderei ad escluderlo:

https://www.cicloweb.it/news/3888533048 ... -de-france
Io penso che lasceranno la Jumbo fare la corsa tenendo i vari Almeida, Ayuso e Yates in classifica. Comunque credo che siano tutti piani B di Tadej, in partenza. Come Thomas scalzò Froome quando Chris tentava la doppietta, è possibile che qualcuno (vedo soprattutto Ayuso) scalzi Pogacar. Non credo però che Tadej si schieri al via senza l'ambizione di vincere in prima persona. Avranno uno squadrone, ma in pianura sono un po' scoperti.
Si, ovviamente Tadej non andrà in Francia semplicemente per onor di firma. Il tentativo lo farà, poi se la strada darà nuovamente un responso diverso, ne prenderà atto ma comunque non ci si rovinerà l'esistenza, nella prospettiva dell'appuntamento olimpico e mondiale che lo attenderà.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 19:18
da Giacomino
Effettivamente sembra una squadra troppo sbilanciata sulla montagna, d'accordo che il percorso privilegia parecchio la salita, ma la formazione mi lascia dei dubbi.
E poi in mezzo a queste punte e mezze punte c'è un Ayuso che io vedo come un piantagrane.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 20:32
da lucks83
Giacomino ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 19:18 Effettivamente sembra una squadra troppo sbilanciata sulla montagna, d'accordo che il percorso privilegia parecchio la salita, ma la formazione mi lascia dei dubbi.
E poi in mezzo a queste punte e mezze punte c'è un Ayuso che io vedo come un piantagrane.
Però c'è anche l' altro lato della medaglia:
Avranno 4 possibili capitani in Francia, con Pogacar ovviamente in testa a tutti.

Ma se lo scorso anno avevano il solo Yates come alternativa a Tadej, quest' anno hanno Almeida che può restare nei piani alti della classifica a tenere impegnati i Visma e soprattutto Ayuso come variabile impazzita.
Difficile controllarli tutti, in caso di attacchi da lontano.

E la Visma potrebbe essere meno forte dello scorso anno: avranno un Van Aert in meno che è tanta roba averlo con sé, e invece non ci sarà.
Poi bisogna vedere cosa faranno con Cian, invece Staune Mittet non ci sarà.

E avranno pure Roglic da controllare, questa volta.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 22:27
da pietro
Sì ragazzi, belli tutti quei capitani. Ma la Visma sappiamo come prepara il Tour. Alla prima sparata seria di Vingegaard risponderà ancora una volta solo Pogacar (forse). Per me troppi corridori potenzialmente da difendere, qualcuno salterà fisiologicamente (punterei su Almeida e Yates)

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 22:37
da Luca90
pietro ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 22:27 Sì ragazzi, belli tutti quei capitani. Ma la Visma sappiamo come prepara il Tour. Alla prima sparata seria di Vingegaard risponderà ancora una volta solo Pogacar (forse). Per me troppi corridori potenzialmente da difendere, qualcuno salterà fisiologicamente (punterei su Almeida e Yates)
penso il discorso che fanno gli altri è che magari seconda settimana hai gente che ha 3' 4' di ritardo da poter mandare in fuga...

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 0:45
da lucks83
Luca90 ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 22:37
pietro ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 22:27 Sì ragazzi, belli tutti quei capitani. Ma la Visma sappiamo come prepara il Tour. Alla prima sparata seria di Vingegaard risponderà ancora una volta solo Pogacar (forse). Per me troppi corridori potenzialmente da difendere, qualcuno salterà fisiologicamente (punterei su Almeida e Yates)
penso il discorso che fanno gli altri è che magari seconda settimana hai gente che ha 3' 4' di ritardo da poter mandare in fuga...
Esattamente.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 7:43
da nino58
Luca90 ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 22:37
pietro ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 22:27 Sì ragazzi, belli tutti quei capitani. Ma la Visma sappiamo come prepara il Tour. Alla prima sparata seria di Vingegaard risponderà ancora una volta solo Pogacar (forse). Per me troppi corridori potenzialmente da difendere, qualcuno salterà fisiologicamente (punterei su Almeida e Yates)
penso il discorso che fanno gli altri è che magari seconda settimana hai gente che ha 3' 4' di ritardo da poter mandare in fuga...
Sì, credo che la logica tattico-strategica sia quella.
Poi, con il percorso della prima settimana, puoi mandare in fuga qualcuno anche lì.
E la Visma non ha più Roglic, che nel primo Tour vinto da Vingo uno scherzone lo tirò a Pogi.
Non dico che glielo fece perdere, ma quasi.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 8:24
da Walter_White
pietro ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 22:27 Sì ragazzi, belli tutti quei capitani. Ma la Visma sappiamo come prepara il Tour. Alla prima sparata seria di Vingegaard risponderà ancora una volta solo Pogacar (forse). Per me troppi corridori potenzialmente da difendere, qualcuno salterà fisiologicamente (punterei su Almeida e Yates)
Quoto tutto. La differenza tra Vingegaard e Pogacar con gli altri è troppo grande, sarà già un miracolo se Roglic e Remco dovessero resistere ai primi affondi

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 9:16
da Tour de Berghem
Molti tendono a dimenticarsi che nonostante si parli spesso del Tour 2023 di Pogacar come un fallimento parliamo di uno che nonostante una preparazione compromessa da un infortunio è arrivato secondo dando più di tre minuti al terzo.

Solo un Vingegaard stellare lo ha battuto.

E solo pochi anni fa, nel 2018, Doumulin (corridore certamente inferiore a Pogacar) è riuscito a fare secondo a Giro e Tour.

Un Pogacar che prepara entrambi gli appuntamenti a dovere e senza (speriamo di no) intoppi potrebbe farcela, anche perchè non è detto che anche l'anno prossimo Vinge sia stellare come quest'anno o non possa avere problemi.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 9:43
da Covadonga
Forse Vingegard al tour non eraneanche al massimo dato che sapeva di dover comunque una vuelta pur sempre dispendiosa.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 10:08
da chinaski89
Tour de Berghem ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 9:16 Molti tendono a dimenticarsi che nonostante si parli spesso del Tour 2023 di Pogacar come un fallimento parliamo di uno che nonostante una preparazione compromessa da un infortunio è arrivato secondo dando più di tre minuti al terzo.

Solo un Vingegaard stellare lo ha battuto.

E solo pochi anni fa, nel 2018, Doumulin (corridore certamente inferiore a Pogacar) è riuscito a fare secondo a Giro e Tour.

Un Pogacar che prepara entrambi gli appuntamenti a dovere e senza (speriamo di no) intoppi potrebbe farcela, anche perchè non è detto che anche l'anno prossimo Vinge sia stellare come quest'anno o non possa avere problemi.
Secondo me Pogi sa che salvo cataclismi o situazioni particolari da Vingeegard in salita in un GT prima o poi prende la batosta, ma sa anche che tutti gli altri stanno due o tre livelli sotto per cui pensa di perderci poco a fare sto tentativo, anzi

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 10:09
da chinaski89
Covadonga ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 9:43 Forse Vingegard al tour non eraneanche al massimo dato che sapeva di dover comunque una vuelta pur sempre dispendiosa.
Soprattutto nella cronometro ha palesemente tirato indietro la gamba, hai ragione

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 12:36
da Tommeke92
chinaski89 ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 10:09
Covadonga ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 9:43 Forse Vingegard al tour non eraneanche al massimo dato che sapeva di dover comunque una vuelta pur sempre dispendiosa.
Soprattutto nella cronometro ha palesemente tirato indietro la gamba, hai ragione
:scooter:

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 20:16
da Bomby
chinaski89 ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 10:08
Tour de Berghem ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 9:16 Molti tendono a dimenticarsi che nonostante si parli spesso del Tour 2023 di Pogacar come un fallimento parliamo di uno che nonostante una preparazione compromessa da un infortunio è arrivato secondo dando più di tre minuti al terzo.

Solo un Vingegaard stellare lo ha battuto.

E solo pochi anni fa, nel 2018, Doumulin (corridore certamente inferiore a Pogacar) è riuscito a fare secondo a Giro e Tour.

Un Pogacar che prepara entrambi gli appuntamenti a dovere e senza (speriamo di no) intoppi potrebbe farcela, anche perchè non è detto che anche l'anno prossimo Vinge sia stellare come quest'anno o non possa avere problemi.
Secondo me Pogi sa che salvo cataclismi o situazioni particolari da Vingeegard in salita in un GT prima o poi prende la batosta, ma sa anche che tutti gli altri stanno due o tre livelli sotto per cui pensa di perderci poco a fare sto tentativo, anzi
Secondo me non fai un ragionamento sbagliato. Alla fine le annate non sono uguali per tutti, e il discorso vale sia per Pogacar che per Vingegaard. E poi secondo me lui vuole divertirsi: fare sempre le stesse cose come un bravo soldatino non lo entusiasma. Lo dice spesso che non sa per quanto potrà reggere questo livello, e penso che abbia voglia di avere un palmares variegato.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 20:28
da Winter
Tommeke92 ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 12:36
chinaski89 ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 10:09
Covadonga ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 9:43 Forse Vingegard al tour non eraneanche al massimo dato che sapeva di dover comunque una vuelta pur sempre dispendiosa.
Soprattutto nella cronometro ha palesemente tirato indietro la gamba, hai ragione
:scooter:
:diavoletto:

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 8:44
da freire99
Dopo la UAE, anche la Visma ha annunciato la formazione per il Tour:

Vingegaard
Kuss
Kruijswijk
Jorgenson
Van Baarle
Benoot
Laporte
Tratnik

Tre cambi rispetto all’anno scorso: Kruijswijk, Jorgenson e Tratnik al posto di Kelderman, Van Aert e Van Hooydonck.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 11:22
da pietro
freire99 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 8:44 Dopo la UAE, anche la Visma ha annunciato la formazione per il Tour:

Vingegaard
Kuss
Kruijswijk
Jorgenson
Van Baarle
Benoot
Laporte
Tratnik

Tre cambi rispetto all’anno scorso: Kruijswijk, Jorgenson e Tratnik al posto di Kelderman, Van Aert e Van Hooydonck.
Solito mostro, Jorgenson ottimo innesto. La mancanza di Van Aert si farà sentire molto, ma con un Pogacar reduce dal Giro possono concedere qualcosina almeno da quel punto di vista

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 11:41
da Tommeke92
pietro ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:22
freire99 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 8:44 Dopo la UAE, anche la Visma ha annunciato la formazione per il Tour:

Vingegaard
Kuss
Kruijswijk
Jorgenson
Van Baarle
Benoot
Laporte
Tratnik

Tre cambi rispetto all’anno scorso: Kruijswijk, Jorgenson e Tratnik al posto di Kelderman, Van Aert e Van Hooydonck.
Solito mostro, Jorgenson ottimo innesto. La mancanza di Van Aert si farà sentire molto, ma con un Pogacar reduce dal Giro possono concedere qualcosina almeno da quel punto di vista
Vero, però in salita, sulla carta, sono un po' sotto alla Uae.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 12:36
da JineteRojo
Tommeke92 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:41
pietro ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:22
freire99 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 8:44 Dopo la UAE, anche la Visma ha annunciato la formazione per il Tour:

Vingegaard
Kuss
Kruijswijk
Jorgenson
Van Baarle
Benoot
Laporte
Tratnik

Tre cambi rispetto all’anno scorso: Kruijswijk, Jorgenson e Tratnik al posto di Kelderman, Van Aert e Van Hooydonck.
Solito mostro, Jorgenson ottimo innesto. La mancanza di Van Aert si farà sentire molto, ma con un Pogacar reduce dal Giro possono concedere qualcosina almeno da quel punto di vista
Vero, però in salita, sulla carta, sono un po' sotto alla Uae.
Vediamo, l'obiettivo sarebbe isolare vinge, kuss chi lo stacca? Quelli che la scorsa vuelta gli sono arrivati dietro?

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 13:15
da Tommeke92
JineteRojo ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 12:36
Tommeke92 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:41
pietro ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:22

Solito mostro, Jorgenson ottimo innesto. La mancanza di Van Aert si farà sentire molto, ma con un Pogacar reduce dal Giro possono concedere qualcosina almeno da quel punto di vista
Vero, però in salita, sulla carta, sono un po' sotto alla Uae.
Vediamo, l'obiettivo sarebbe isolare vinge, kuss chi lo stacca? Quelli che la scorsa vuelta gli sono arrivati dietro?
Sì può succedere. L'anno scorso Yares lo ha fatto oltretutto.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 14:14
da pietro
Tommeke92 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:41
pietro ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:22
freire99 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 8:44 Dopo la UAE, anche la Visma ha annunciato la formazione per il Tour:

Vingegaard
Kuss
Kruijswijk
Jorgenson
Van Baarle
Benoot
Laporte
Tratnik

Tre cambi rispetto all’anno scorso: Kruijswijk, Jorgenson e Tratnik al posto di Kelderman, Van Aert e Van Hooydonck.
Solito mostro, Jorgenson ottimo innesto. La mancanza di Van Aert si farà sentire molto, ma con un Pogacar reduce dal Giro possono concedere qualcosina almeno da quel punto di vista
Vero, però in salita, sulla carta, sono un po' sotto alla Uae.
Anche negli ultimi anni dovevano essere sotto la UAE ma alla fine li hanno mandati tutti a scuola. Dubito che il copione cambierà nel 2024

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 14:19
da JineteRojo
Tommeke92 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 13:15
JineteRojo ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 12:36
Tommeke92 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:41
Vero, però in salita, sulla carta, sono un po' sotto alla Uae.
Vediamo, l'obiettivo sarebbe isolare vinge, kuss chi lo stacca? Quelli che la scorsa vuelta gli sono arrivati dietro?
Sì può succedere. L'anno scorso Yares lo ha fatto oltretutto.
Yates come gregario>>>tutti gli altri "co-capitani"
Vedremo comunque.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 14:24
da scile
Diramati da ASO gli inviti per il Tour 2024.
Parteciperanno le stesse 22 squadre della scorsa edizione.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 18:20
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 10:09
Covadonga ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 9:43 Forse Vingegard al tour non eraneanche al massimo dato che sapeva di dover comunque una vuelta pur sempre dispendiosa.
Soprattutto nella cronometro ha palesemente tirato indietro la gamba, hai ragione
Questa me l' ero persa!
:champion:

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 18:45
da miroci
E' risaputo che Vingegaard fa il Tour in preparazione per la Vuelta

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: giovedì 18 gennaio 2024, 19:39
da Theakston
Invece che alimentare il thread si fa prima a dire: tutti al Tour.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 7:48
da Covadonga
lucks83 ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 20:32
Giacomino ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 19:18 Effettivamente sembra una squadra troppo sbilanciata sulla montagna, d'accordo che il percorso privilegia parecchio la salita, ma la formazione mi lascia dei dubbi.
E poi in mezzo a queste punte e mezze punte c'è un Ayuso che io vedo come un piantagrane.
Però c'è anche l' altro lato della medaglia:
Avranno 4 possibili capitani in Francia, con Pogacar ovviamente in testa a tutti.

Ma se lo scorso anno avevano il solo Yates come alternativa a Tadej, quest' anno hanno Almeida che può restare nei piani alti della classifica a tenere impegnati i Visma e soprattutto Ayuso come variabile impazzita.
Difficile controllarli tutti, in caso di attacchi da lontano.

E la Visma potrebbe essere meno forte dello scorso anno: avranno un Van Aert in meno che è tanta roba averlo con sé, e invece non ci sarà.
Poi bisogna vedere cosa faranno con Cian, invece Staune Mittet non ci sarà.

E avranno pure Roglic da controllare, questa volta.
Tanti nomi e tante carte per la Uae.Credo però che alla fine il capitano si rivelerà solo uno: Pogacar. In caso Tadej uscisse dal giro "stanco" allora potrebbe essere avvicinato da Yates, a patto che quest'ultimo abbia una condizione simile se non addirittura migliore dello scorso tour.
Almeida non credo che potrà mai impensierire Vingegard..Il portoghese alla fine avrà probabilmente piazzamenti migliori di Landa nei gt, ma come quest'ultimo non lo vedo vincente.Almeida per vincere un grande giro dovrebbe fare un salto troppo grande.

Ayuso è un punto di domanda che il tour in parte potrebbe risolvere.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 7:49
da Covadonga
chinaski89 ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 10:08
Tour de Berghem ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 9:16 Molti tendono a dimenticarsi che nonostante si parli spesso del Tour 2023 di Pogacar come un fallimento parliamo di uno che nonostante una preparazione compromessa da un infortunio è arrivato secondo dando più di tre minuti al terzo.

Solo un Vingegaard stellare lo ha battuto.

E solo pochi anni fa, nel 2018, Doumulin (corridore certamente inferiore a Pogacar) è riuscito a fare secondo a Giro e Tour.

Un Pogacar che prepara entrambi gli appuntamenti a dovere e senza (speriamo di no) intoppi potrebbe farcela, anche perchè non è detto che anche l'anno prossimo Vinge sia stellare come quest'anno o non possa avere problemi.
Secondo me Pogi sa che salvo cataclismi o situazioni particolari da Vingeegard in salita in un GT prima o poi prende la batosta, ma sa anche che tutti gli altri stanno due o tre livelli sotto per cui pensa di perderci poco a fare sto tentativo, anzi
:clap:

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 22:21
da jan80
JineteRojo ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 12:36
Tommeke92 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:41
pietro ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:22

Solito mostro, Jorgenson ottimo innesto. La mancanza di Van Aert si farà sentire molto, ma con un Pogacar reduce dal Giro possono concedere qualcosina almeno da quel punto di vista
Vero, però in salita, sulla carta, sono un po' sotto alla Uae.
Vediamo, l'obiettivo sarebbe isolare vinge, kuss chi lo stacca? Quelli che la scorsa vuelta gli sono arrivati dietro?
Kuss sarà molto difficile da staccare per tutti a parte Pogacar e Roglic,ma la presenza di Van Aert era fondamentele nei momenti da falsopiano o su eventuali problemi sul misto mosso per rientrare.......poi se tutto fila liscio Vingegaard non ha bisogno di nessuno.
A livello di squadra comunque io vedo un pelo meglio UAE al momento poi occhio alla Bora,Roglic sarà in ogni caso dura batterlo

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 22:58
da JineteRojo
jan80 ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 22:21
JineteRojo ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 12:36
Tommeke92 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 11:41
Vero, però in salita, sulla carta, sono un po' sotto alla Uae.
Vediamo, l'obiettivo sarebbe isolare vinge, kuss chi lo stacca? Quelli che la scorsa vuelta gli sono arrivati dietro?
Kuss sarà molto difficile da staccare per tutti a parte Pogacar e Roglic,ma la presenza di Van Aert era fondamentele nei momenti da falsopiano o su eventuali problemi sul misto mosso per rientrare.......poi se tutto fila liscio Vingegaard non ha bisogno di nessuno.
A livello di squadra comunque io vedo un pelo meglio UAE al momento poi occhio alla Bora,Roglic sarà in ogni caso dura batterlo
Chiaro, son d'accordo che perderanno tanto, anche van hoydonck.
La questione è che secondo me per battere vinge non serve uno squadrone di scalatori ma corridori in grado di aiutare in altre situazioni.
Spiego meglio.
La visma è sempre stata estremamente bilanciata, da permettersi di non essere mai 1 contro 3 (a differenza della UAE) ma anche di non perdere terreno sulle pietre grazie ad altri elementi. Pogacar contro vinge ha bisogno di compagni per imboscate in tappe intermedie, non di mettere 7 compagni in top 20.
Su questo la visma è molto più organizzata.
Finché vinge sta con kuss serve un gregario più forte di lui o due, non mille scalatori che sanno fare solo i capitani.
Uno yates è strautile, ma un bjerg può fare più di un almeida e via dicendo.
O attaccano con tutti sempre tenendo pogi su vinge o fare un trenino che lasci pogi vs vinge non serve a niente.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 9:58
da jan80
JineteRojo ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 22:58
jan80 ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 22:21
JineteRojo ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 12:36

Vediamo, l'obiettivo sarebbe isolare vinge, kuss chi lo stacca? Quelli che la scorsa vuelta gli sono arrivati dietro?
Kuss sarà molto difficile da staccare per tutti a parte Pogacar e Roglic,ma la presenza di Van Aert era fondamentele nei momenti da falsopiano o su eventuali problemi sul misto mosso per rientrare.......poi se tutto fila liscio Vingegaard non ha bisogno di nessuno.
A livello di squadra comunque io vedo un pelo meglio UAE al momento poi occhio alla Bora,Roglic sarà in ogni caso dura batterlo
Chiaro, son d'accordo che perderanno tanto, anche van hoydonck.
La questione è che secondo me per battere vinge non serve uno squadrone di scalatori ma corridori in grado di aiutare in altre situazioni.
Spiego meglio.
La visma è sempre stata estremamente bilanciata, da permettersi di non essere mai 1 contro 3 (a differenza della UAE) ma anche di non perdere terreno sulle pietre grazie ad altri elementi. Pogacar contro vinge ha bisogno di compagni per imboscate in tappe intermedie, non di mettere 7 compagni in top 20.
Su questo la visma è molto più organizzata.
Finché vinge sta con kuss serve un gregario più forte di lui o due, non mille scalatori che sanno fare solo i capitani.
Uno yates è strautile, ma un bjerg può fare più di un almeida e via dicendo.
O attaccano con tutti sempre tenendo pogi su vinge o fare un trenino che lasci pogi vs vinge non serve a niente.
Il problema che con un Yates o Ayuso non spaventi Vingegaard,basta un Kuss a tenerli a bada......
Uno che può far paura e' Roglic se parte da lontano oppure anche Remco,perchè il belga sarà anche considerato non da GT ma se ti prende 3 minuti come Hindley nel 2023 e mette la testa sul binario giusto il Tour te lo vince anche contro Vingegaard e Pogacar,setessa cosa con Roglic,allo sloveno i 2 non possono comunque concedere nulla,quindi sarà comunqu scontro a 4 e il resto avrà in ogni caso poche possibilità

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 13:47
da JineteRojo
jan80 ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 9:58
JineteRojo ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 22:58
jan80 ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 22:21
Kuss sarà molto difficile da staccare per tutti a parte Pogacar e Roglic,ma la presenza di Van Aert era fondamentele nei momenti da falsopiano o su eventuali problemi sul misto mosso per rientrare.......poi se tutto fila liscio Vingegaard non ha bisogno di nessuno.
A livello di squadra comunque io vedo un pelo meglio UAE al momento poi occhio alla Bora,Roglic sarà in ogni caso dura batterlo
Chiaro, son d'accordo che perderanno tanto, anche van hoydonck.
La questione è che secondo me per battere vinge non serve uno squadrone di scalatori ma corridori in grado di aiutare in altre situazioni.
Spiego meglio.
La visma è sempre stata estremamente bilanciata, da permettersi di non essere mai 1 contro 3 (a differenza della UAE) ma anche di non perdere terreno sulle pietre grazie ad altri elementi. Pogacar contro vinge ha bisogno di compagni per imboscate in tappe intermedie, non di mettere 7 compagni in top 20.
Su questo la visma è molto più organizzata.
Finché vinge sta con kuss serve un gregario più forte di lui o due, non mille scalatori che sanno fare solo i capitani.
Uno yates è strautile, ma un bjerg può fare più di un almeida e via dicendo.
O attaccano con tutti sempre tenendo pogi su vinge o fare un trenino che lasci pogi vs vinge non serve a niente.
Il problema che con un Yates o Ayuso non spaventi Vingegaard,basta un Kuss a tenerli a bada......
Uno che può far paura e' Roglic se parte da lontano oppure anche Remco,perchè il belga sarà anche considerato non da GT ma se ti prende 3 minuti come Hindley nel 2023 e mette la testa sul binario giusto il Tour te lo vince anche contro Vingegaard e Pogacar,setessa cosa con Roglic,allo sloveno i 2 non possono comunque concedere nulla,quindi sarà comunqu scontro a 4 e il resto avrà in ogni caso poche possibilità
Esatto.
Quindi dico io, meglio un bjerg o passista o ibrido. Non scalatori, ne bastano 2 o anche 3, perché 7?
Metti che sugli sterrati prenda 10 secondi di vantaggio. Là serve un compagno che dia una mano, più che in salita

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 15:23
da Covadonga
jan80 ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 9:58
JineteRojo ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 22:58
jan80 ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 22:21
Kuss sarà molto difficile da staccare per tutti a parte Pogacar e Roglic,ma la presenza di Van Aert era fondamentele nei momenti da falsopiano o su eventuali problemi sul misto mosso per rientrare.......poi se tutto fila liscio Vingegaard non ha bisogno di nessuno.
A livello di squadra comunque io vedo un pelo meglio UAE al momento poi occhio alla Bora,Roglic sarà in ogni caso dura batterlo
Chiaro, son d'accordo che perderanno tanto, anche van hoydonck.
La questione è che secondo me per battere vinge non serve uno squadrone di scalatori ma corridori in grado di aiutare in altre situazioni.
Spiego meglio.
La visma è sempre stata estremamente bilanciata, da permettersi di non essere mai 1 contro 3 (a differenza della UAE) ma anche di non perdere terreno sulle pietre grazie ad altri elementi. Pogacar contro vinge ha bisogno di compagni per imboscate in tappe intermedie, non di mettere 7 compagni in top 20.
Su questo la visma è molto più organizzata.
Finché vinge sta con kuss serve un gregario più forte di lui o due, non mille scalatori che sanno fare solo i capitani.
Uno yates è strautile, ma un bjerg può fare più di un almeida e via dicendo.
O attaccano con tutti sempre tenendo pogi su vinge o fare un trenino che lasci pogi vs vinge non serve a niente.
Il problema che con un Yates o Ayuso non spaventi Vingegaard,basta un Kuss a tenerli a bada......
Uno che può far paura e' Roglic se parte da lontano oppure anche Remco,perchè il belga sarà anche considerato non da GT ma se ti prende 3 minuti come Hindley nel 2023 e mette la testa sul binario giusto il Tour te lo vince anche contro Vingegaard e Pogacar,setessa cosa con Roglic,allo sloveno i 2 non possono comunque concedere nulla,quindi sarà comunqu scontro a 4 e il resto avrà in ogni caso poche possibilità
Concordo su buona parte, ma non sono sicuro che se anche Evenepoel al tour, per un colpo di bravura o per uno di fortuna si ritrovasse con 3' di vantaggio su Vingegard e Pogacar possa vincere il tour.Vingegard e soprattutto Pogacar sono corridori che attaccano anche ad 70-80 km dal traguardo,quindi anche se hai 3' ma non sei al loro livelli dubito che reggerai.
Evenepoel deve fare un ulteriore step per contendere veramente il tour.Step che ci auguriamo tutti di vedere al tour.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 15:25
da Covadonga
Più importante delle squadre in campo sarà vedere come Pogacar arriverà al tour.Le formazioni in campo sono importanti, ma molto meno delle gambe dei big.

Re: Start list Tour de France 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 18:12
da jan80
JineteRojo ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 13:47
jan80 ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 9:58
JineteRojo ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 22:58

Chiaro, son d'accordo che perderanno tanto, anche van hoydonck.
La questione è che secondo me per battere vinge non serve uno squadrone di scalatori ma corridori in grado di aiutare in altre situazioni.
Spiego meglio.
La visma è sempre stata estremamente bilanciata, da permettersi di non essere mai 1 contro 3 (a differenza della UAE) ma anche di non perdere terreno sulle pietre grazie ad altri elementi. Pogacar contro vinge ha bisogno di compagni per imboscate in tappe intermedie, non di mettere 7 compagni in top 20.
Su questo la visma è molto più organizzata.
Finché vinge sta con kuss serve un gregario più forte di lui o due, non mille scalatori che sanno fare solo i capitani.
Uno yates è strautile, ma un bjerg può fare più di un almeida e via dicendo.
O attaccano con tutti sempre tenendo pogi su vinge o fare un trenino che lasci pogi vs vinge non serve a niente.
Il problema che con un Yates o Ayuso non spaventi Vingegaard,basta un Kuss a tenerli a bada......
Uno che può far paura e' Roglic se parte da lontano oppure anche Remco,perchè il belga sarà anche considerato non da GT ma se ti prende 3 minuti come Hindley nel 2023 e mette la testa sul binario giusto il Tour te lo vince anche contro Vingegaard e Pogacar,setessa cosa con Roglic,allo sloveno i 2 non possono comunque concedere nulla,quindi sarà comunqu scontro a 4 e il resto avrà in ogni caso poche possibilità
Esatto.
Quindi dico io, meglio un bjerg o passista o ibrido. Non scalatori, ne bastano 2 o anche 3, perché 7?
Metti che sugli sterrati prenda 10 secondi di vantaggio. Là serve un compagno che dia una mano, più che in salita
Certamente,infatti per questo dico che per Visma sarà un peso la mancanza di WVA