Pagina 1 di 3

Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: martedì 9 gennaio 2024, 2:36
da Abruzzese
Visto che lo scorso anno era stato aperto un thread apposito, facciamo lo stesso anche per quest'anno dove l'appuntamento continentale arriva con molto anticipo, soprattutto a causa delle importanti concomitanze che vi saranno nei mesi successivi.

Come anticipato nel thread sulla pista, l'Italia si presenterà a questa rassegna con alcune defezioni programmate, in quanto Filippo Ganna, Elia Viviani e Manlio Moro non saranno della partita (ma dovremo rivederli presenti in velodromo per la prima prova di Nations Cup ad Adelaide all'inizio del prossimo mese). Il quartetto che tenterà di confermare il titolo dovrebbe pertanto essere composto, come avevo già scritto, da Jonathan Milan, Simone Consonni, Davide Boscaro e Francesco Lamon. In questa rassegna faranno il loro debutto nella massima categoria anche Niccolò Galli, Matteo Fiorin e Luca Giaimi. Presenti anche i promettenti velocisti Matteo Bianchi, Mattia Predomo e Daniele Napolitano, oltre a Stefano Moro che da un paio di stagioni ha deciso di dedicarsi alla velocità pura.

Tra le ragazze invece saranno presenti tutte le nostre migliori atlete: Elisa Balsamo (anche se il CT Villa ha dato conto di una sua caduta in allenamento, per cui spero non abbia riportato troppi fastidi, visto anche come sono andate le cose nel 2023), Letizia Paternoster, Vittoria Guazzini, Chiara Consonni, Martina Fidanza, Silvia Zanardi, oltre naturalmente a Miriam Vece che vedremo impegnata nelle prove veloci. Presente anche Federica Venturelli, che dovrebbe essere in gara nell'Inseguimento individuale mentre va ricordato che purtroppo Rachele Barbieri ha deciso di non gareggiare più su pista per concentrarsi esclusivamente sulla strada.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: martedì 9 gennaio 2024, 10:07
da marc
Qualcuno ha un link con gli orari delle gare? Io ho trovato solo gli elenchi suddivisi per sessioni ma senza gli orari della singola gara.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: martedì 9 gennaio 2024, 10:33
da Slegar
Le convocazioni a questi europei, a mio avviso, devono essere viste in ottica olimpica. Con questi campionati europei (ed in contemporanea con quelli africani) inizia la seconda fase delle qualificazioni per parigi 2024; se la qualificazioni dei due quartetti dell'inseguimento e di Miriam Vece sono oramai consolidate, qualche speranza c'è ancora di qualificare un velocista (praticamente impossibile la Team Sprint maschile). Diversa, però, è la situazione dei due quartetti dell'iseguimento; se l'ossatura di quello maschile è più che consolidata, nel periodo da Apeldoorn a Milton il quartetto femminile dovrà prendere definitivamente forma ed è per questo, a mio avviso, che lemigliori sono state convocate già a questi europei (al contrario delle convocazioni maschili).

Domani inizieranno le gare con le qualificazioni del Team Sprint; sono curioso di vedere la crescita del terzetto italiano rispetto alla scorsa stagione.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: martedì 9 gennaio 2024, 10:36
da Slegar
marc ha scritto: martedì 9 gennaio 2024, 10:07 Qualcuno ha un link con gli orari delle gare? Io ho trovato solo gli elenchi suddivisi per sessioni ma senza gli orari della singola gara.
Qui c'è un po' di tutto (compresi gli orari di trasmissione sulla Rai):
https://www.uec.ch/en/event/215/2024-ue ... mpionships

Questo è il programma dalla pagina web degli europei:
https://ekbaanwielrennen.nl/en/program

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: martedì 9 gennaio 2024, 12:18
da marc
Slegar ha scritto: martedì 9 gennaio 2024, 10:36
marc ha scritto: martedì 9 gennaio 2024, 10:07 Qualcuno ha un link con gli orari delle gare? Io ho trovato solo gli elenchi suddivisi per sessioni ma senza gli orari della singola gara.
Qui c'è un po' di tutto (compresi gli orari di trasmissione sulla Rai):
https://www.uec.ch/en/event/215/2024-ue ... mpionships

Questo è il programma dalla pagina web degli europei:
https://ekbaanwielrennen.nl/en/program
Grazie Slegar. Peccato che anche questa volta non ci sarà la produzione tv della sessione pomeridiana, non mi pare un grande sforzo economico e organizzativo trasmettere anche la prima sessione della giornata, lo dico da profano e magari mi sbaglio. Fu fatto se non ricordo male agli Europei di Monaco.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:34
da Abruzzese
Dalle prime qualifiche miglior tempo per le ragazze nell'Inseguimento a squadre con un tempo di quasi due secondi inferiore a quello della Germania. Tra gli uomini terzo tempo per i nostri dietro Danimarca e Gran Bretagna che, prevedibilmente, si sono presentati con i quartetti migliori.
Qualificato con il settimo tempo il terzetto maschile della Velocità a squadre.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 18:33
da Slegar
Analizzando i dati emerge che il quartetto femminile ha ancora gran margini di miglioramento in partenza, quarte dopo il primo kilometro; da qui a Parigi, se ci sarà la possibilità di lavorare con sufficiente continuità, il quartetto femminile potrebbe fare quello scalino che gli permetterebbe di puntare all'oro olimpico.

Sui maschi niente da dire, se non che Danimarca e Gran Bretagna si sono presentate con il loro migliore quartetto.

La prova del terzetto della velocità ha mostrato ancora tutti i suoi problemi in partenza ed un Mattia Predomo (schierato come secondo) che sul lanciato è già tra i migliori.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 18:38
da Abruzzese
Slegar ha scritto: mercoledì 10 gennaio 2024, 18:33 Analizzando i dati emerge che il quartetto femminile ha ancora gran margini di miglioramento in partenza, quarte dopo il primo kilometro; da qui a Parigi, se ci sarà la possibilità di lavorare con sufficiente continuità, il quartetto femminile potrebbe fare quello scalino che gli permetterebbe di puntare all'oro olimpico.
Anche perché dobbiamo pure considerare le problematiche a cui ha dovuto far fronte Villa: la Balsamo lo scorso anno è stata penalizzata dagli incidenti, la Guazzini che è quella che avrebbe il motore più potente ha avuto due gravi infortuni nelle scorse annate e la miglior Paternoster dopo il Covid non l'abbiamo mai vista. C'è inoltre da dire che sarà della partita pure Chiara Consonni mentre per Federica Venturelli è probabilmente ancora presto (difatti in questa rassegna farà solo l'individuale).

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 18:40
da Denb
Slegar ha scritto: mercoledì 10 gennaio 2024, 18:33

La prova del terzetto della velocità ha mostrato ancora tutti i suoi problemi in partenza ed un Mattia Predomo (schierato come secondo) che sul lanciato è già tra i migliori.
L'anno scorso Predomo sul terzo giro faceva spesso il miglior tempo, ma ci arrivava dopo che erano andati davvero piano rispetto alle squadre più forti. Penso che così possano rendere di più, Bianchi è un ottimo chilometrista ed è più adatto al terzo giro, Predomo si è comportato bene facendo il terzo tempo sul secondo giro, a 0.043s dal secondo (primo Lavreysen che per la sorpresa di nessuno ha dato un quarto d'ora a tutti)

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:24
da Abruzzese
Altro record italiano per il nostro terzetto della Velocità squadre, va benissimo così.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:35
da Abruzzese
Intanto per far girare un po' la gamba Lotte Kopecky ha partecipato all'Inseguimento a squadre ;) .

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:41
da Abruzzese
Strike completo delle irlandesi, cadute tutte dopo aver tagliato il traguardo dell'Inseguimento a squadre. :muro: :muro: :muro:

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:49
da Denb
che disastro le irlandesi, erano cadute anche in qualificazione

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:50
da Abruzzese
Intanto la Gran Bretagna schianta la Germania con un notevole 4'12"866. Ora vediamo le nostre con la Francia.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:53
da Slegar
Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:50 Ora vediamo le nostre con la Francia.
Gara finita ancora prima di iniziare per la Francia.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:54
da Abruzzese
Slegar ha scritto: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:53
Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:50 Ora vediamo le nostre con la Francia.
Gara finita ancora prima di iniziare per la Francia.
Ma nel non fermare subito la prova la giuria non ha commesso un errore clamoroso? Perché la Borras ha alzato subito la mano per segnalare il problema. In questo modo la loro prova è stata falsata.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 19:59
da Slegar
Raffronto, ottimo, tra il quartetto italiano e quello britannico, finché sono state in gara:
1.000 m: Italia 1:08.075 / Gran Bretagna 1:08.240
2.000 m.: Italia 2:08.328 / Gran Bretagna 2:09.463

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 20:24
da Abruzzese
Prevedibilmente con il quartetto privo di Ganna la finale per il bronzo era il massimo a cui si potesse ambire. Domani comunque gran finale tra Danimarca e Gran Bretagna.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 20:29
da Abruzzese
La Germania continua la sua scia di successi nella Velocità a squadre femminile, battute senza troppi patemi le britanniche.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 20:35
da Abruzzese
Prevedibilissimo successo anche per i Paesi Bassi nella Velocità a squadre maschile contro la Francia. Clamoroso invece il bronzo della Polonia che recupera e sopravanza i britannici proprio nell'ultimo giro.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 20:54
da Abruzzese
Gran bella vittoria per Tobias Hansen nell'Eliminazione. Il britannico Tidball ha provato a sorprenderlo prima della campana ma è stato letteralmente mangiato negli ultimi 200 metri. Bronzo al belga Hesters nonostante una caduta. Fuori dal podio a sorpresa tanto il campione uscente Teutenberg quanto il francese Grondin. Purtroppo male Michele Scartezzini che, dopo un buon inizio, è scivolato troppo in retrovia venendo poi beffato. Per lui undicesimo posto.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 10:21
da marc
Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 gennaio 2024, 20:54 Gran bella vittoria per Tobias Hansen nell'Eliminazione. Il britannico Tidball ha provato a sorprenderlo prima della campana ma è stato letteralmente mangiato negli ultimi 200 metri. Bronzo al belga Hesters nonostante una caduta. Fuori dal podio a sorpresa tanto il campione uscente Teutenberg quanto il francese Grondin. Purtroppo male Michele Scartezzini che, dopo un buon inizio, è scivolato troppo in retrovia venendo poi beffato. Per lui undicesimo posto.
Aggiungo che è stata incomprensibile l'eliminazione del portoghese Narciso al posto dell'olandese Hejinen, mi aspettavo bandiera gialla e riammissione del portoghese vittima di errore dei giudici, almeno da quello che ho visto. Deludente Scartezzini che era in difficoltà già dai primi giri.

Ottime le vostre osservazioni sui tempi del terzetto maschile e in particolare di Predomo, questi ragazzi stanno facendo benissimo.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 11:16
da Slegar
Alcune considerazioni sparse dall'analisi dei tempi delle prove serali di ieri.

Come si intuiva dalle immagini di ieri, la Danimarca in semifinale dell'inseguimento a squadre ha abbassato il ritmo nell'ultimo kilometro per evitare problemi con il doppiaggio dei tedeschi: il 3'44"923 poteva essere tranquillamente un 3'43" alto.

Il quartetto maschile italiano "paga" la presenza di Boscaro (giustissima la sua convocazione in vista di Los Angeles 2028), però, rispettio a i tedeschi, ha tenuto un ritmo più costante: medaglia di bronzo ampiamente alla portata.

Il quartetto femminile dell'inseguimento, per quel poco che è rimasto in gara, ha mostrato notevoli miglioramenti rispetto alle qualificazioni del pomeriggio: cinque decimi più veloci dopo il primo kilometro, ben due secondi al kilometro due.

Velocità a squadre maschile: al terzo tempo di Predomo in seconda frazione, fa da contraltare l'ultimo di Napolitano al lancio.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 15:55
da marc
Matteo Bianchi primo tempo nel km!! Ma Hoogland??

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 17:50
da Abruzzese
Slegar ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 11:16 Il quartetto maschile italiano "paga" la presenza di Boscaro (giustissima la sua convocazione in vista di Los Angeles 2028), però, rispetto a i tedeschi, ha tenuto un ritmo più costante: medaglia di bronzo ampiamente alla portata.
Anche perché, se non erro, nelle gerarchie Boscaro rappresenta il sesto uomo, dal momento che oltre a Ganna in questa rassegna è assente anche Manlio Moro che dovrebbe essere la prima alternativa del quartetto dorato di Tokyo. Inoltre c'è anche da tenere conto di Elia Viviani, per via della riduzione di posti a Parigi che quindi potrebbe vederlo tornare in ballo anche per il discorso inseguimento.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 17:52
da Abruzzese
marc ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 15:55 Matteo Bianchi primo tempo nel km!! Ma Hoogland??
Splendida prestazione, speriamo che riesca a confermarsi più tardi.

Quanto a Hoogland, credo che dopo il record mondiale si sia preso una pausa dalla specialità, visto che a fine dicembre ha disertato anche il campionato nazionale di specialità (vinto da Lavreysen) disputato nel medesimo velodromo.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 17:59
da Abruzzese
marc ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 10:21 Aggiungo che è stata incomprensibile l'eliminazione del portoghese Narciso al posto dell'olandese Hejinen, mi aspettavo bandiera gialla e riammissione del portoghese vittima di errore dei giudici, almeno da quello che ho visto. Deludente Scartezzini che era in difficoltà già dai primi giri.
Nelle ultime rassegne si sono viste giurie alquanto scadenti in certe situazioni. Per lo meno il dubbio che sia stata applicata della parzialità nei confronti dell'atleta di casa è stato fugato dal fatto che poco dopo è stato eliminato anche lui, se non erro dopo che si stava prendendo a testate con Grondin.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 18:36
da Abruzzese
Si apre la sessione serale con il bronzo dei nostri nel quartetto contro la Germania. Alla fine soprattutto Jonathan Milan ha impresso le accelerate decisive, oltre al fatto che il quartetto tedesco, nel momento in cui erano rimasti in tre, si stava sfaldando. 3'49"974 il tempo finale fatto segnare dagli azzurri.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 18:43
da Abruzzese
Gran bella sfida tra Gran Bretagna e Danimarca, con i primi che hanno deciso di partire a bomba fin da subito e i campioni del mondo che hanno cercato di venir fuori alla distanza. Dopo il terzo chilometro però i danesi alla fine sono scoppiati mentre i britannici, rimasti in tre già da qualche giro, hanno continuato a spingere fino a conquistare l'oro in 3'45"218. Indubbiamente in vista di Parigi ci sarà da arrivare estremamente preparati.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 18:44
da Denb
Complimenti ai britannici, non ci avrei scommesso su una sconfitta della Danimarca.

E bravissimi i nostri che hanno dimostrato di essere competitivi anche senza Pippo :clap:
marc ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 10:21
Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 gennaio 2024, 20:54 Gran bella vittoria per Tobias Hansen nell'Eliminazione. Il britannico Tidball ha provato a sorprenderlo prima della campana ma è stato letteralmente mangiato negli ultimi 200 metri. Bronzo al belga Hesters nonostante una caduta. Fuori dal podio a sorpresa tanto il campione uscente Teutenberg quanto il francese Grondin. Purtroppo male Michele Scartezzini che, dopo un buon inizio, è scivolato troppo in retrovia venendo poi beffato. Per lui undicesimo posto.
Aggiungo che è stata incomprensibile l'eliminazione del portoghese Narciso al posto dell'olandese Hejinen, mi aspettavo bandiera gialla e riammissione del portoghese vittima di errore dei giudici, almeno da quello che ho visto. Deludente Scartezzini che era in difficoltà già dai primi giri.

Ottime le vostre osservazioni sui tempi del terzetto maschile e in particolare di Predomo, questi ragazzi stanno facendo benissimo.
Non so se sia successo anche ieri, ma spesso quando ci sono eliminazioni che sembrano incomprensibili capita che venga eliminato qualcuno non per la posizione ma perchè ha commesso una scorrettezza.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 18:59
da Abruzzese
Veramente splendide le nostre ragazze che hanno letteralmente sfasciato le britanniche nell'Inseguimento a squadre femminile. :champion: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Tempo finale di 4'12"551. Medaglia di bronzo alla Germania che ha avuto ragione dell'Irlanda.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 19:04
da Deadnature
Bravi i ragazzi a prendersi un bronzo che non era poi scontato e fenomenali le ragazze, per la vittoria e per come hanno vinto. Questo mi sembra il miglior quartetto possibile, ma Consonni e Alzini immagino faranno di tutto per smentirmi.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 19:11
da Abruzzese
Deadnature ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 19:04 Bravi i ragazzi a prendersi un bronzo che non era poi scontato e fenomenali le ragazze, per la vittoria e per come hanno vinto. Questo mi sembra il miglior quartetto possibile, ma Consonni e Alzini immagino faranno di tutto per smentirmi.
Io sinceramente per un eventuale quinto posto vedrei Chiara (a meno di clamorosi exploits della Venturelli durante l'anno). Martina onestamente non mi convince molto.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 19:24
da Abruzzese
Comunque non so se Elisa Balsamo avesse già prima un po' di tosse ma se così non fosse in questa finale deve aver letteralmente sputato i polmoni. Sul podio tossiva di continuo. :D

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 19:59
da Abruzzese
Splendido Matteo Bianchi !!!! :champion: :champion: :champion: Fa registrare un tempo superiore a quello del primo pomeriggio (1'00"256) ma questo basta per cogliere il primo titolo europeo da Elite (che si somma ai due conquistati da Under 23). Alla fine possono essere soddisfatti anche i Paesi Bassi con il bell'argento del giovane Daan Kool, quarto in qualifica e abile ad approfittare anche del calo di Truman e Dornbach. Bronzo anche per Landernau.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 20:05
da Deadnature
Bravo davvero, e molto promettente il lavoro che stanno facendo lui e gli altri del terzetto della velocità; sarebbe bello essere competitivi anche lì.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 20:17
da Denb
Deadnature ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 20:05 Bravo davvero, e molto promettente il lavoro che stanno facendo lui e gli altri del terzetto della velocità; sarebbe bello essere competitivi anche lì.
piano piano ci arriveranno, Predomo ha il potenziale per diventare un velocista di altissimo livello.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 20:30
da Abruzzese
Pronostici confermati nella prima giornata del torneo della Velocità femminile: in semifinale vanno Friedrich, Finucane, Gros e Hinze, anche se quest'ultima ha dovuto ricorrere alla bella per piegare Sophie Capewell.

Il torneo di Miriam Vece si era già arrestato agli ottavi contro l'olandese Van Der Wouw (poi sconfitta da Lea Friedrich).

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 21:31
da Abruzzese
Roger Kluge e Theo Reinhardt si riconfermano meritatamente campioni europei della Madison con una condotta di gara veramente impeccabile, riuscendo ad avere il controllo della situazione dall'inizio alla fine. I francesi ci hanno provato con la consueta verve ma si sono dovuti accontentare dell'argento. Bronzo per la Danimarca, riuscita a beffare un volitivo Portogallo. Pochi acuti da parte dei nostri, mai riusciti veramente ad ingranare.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 21:55
da Abruzzese
Un po' di rammarico per Martina Fidanza, rimasta a troppa distanza nel momento in cui si è prodotta la progressione di Clara Copponi. Probabilmente le gambe per contendere l'oro alla transalpina le aveva ma quell'incertezza oltre alla traiettoria non ottimale si è rivelata decisiva. Vittoria comunque meritata per Clara e bella medaglia d'argento anche per la giovane belga Lara Wittevrongel, già campionessa europea da juniores nel 2022. Nel complesso gara abbastanza piatta, priva di sussulti fino alla volata conclusiva.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 23:05
da StipemdioXTutti
Domani per l'Italia Giaimi e Galli nell'inseguimento, quindi niente Milan.

Spero invece che la Guazzini invece ci provi e si sblocchi a livello individuale. I tempi sono maturi.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 23:29
da marc
Sono ancora stupefatto dall'impresa di Bianchi.
Vero che non c'era Hoogland (incomprensibile per me non cercare un oro alla portata davanti al suo pubblico) ma è stato grandissimo e regala all'Italia un titolo storico.

Su Eurosport hanno detto che correrà anche su strada, spero non si snaturi e cerchi di restare un grande chilometrista e il "terzo uomo" nella velocità a squadre, dove davvero si può crescere.

Bella l'Americana, anche se a me piacciono dove si combatte per conquistare il giro mentre sia Germania che Francia hanno impostato la gara di fatto esclusivamente sugli sprint (la Francia lo fa sempre anche senza Benjamin Thomas).

Peccato per l'assenza di Milan nell'inseguimento individuale, si è capito il perché di questa scelta?

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 9:02
da Slegar
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 21:31 Pochi acuti da parte dei nostri, mai riusciti veramente ad ingranare.
Perdono troppi metri nei cambi, come ai mondiali di Glasgow. L'impressione è che Villa abbia messo una pietra sopra alle aspirazioni di ben figurare a Parigi; le prossime tappe di Natiion Cup saranno decisive per capirlo definitivamente.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 10:12
da Abruzzese
Slegar ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 9:02
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 21:31 Pochi acuti da parte dei nostri, mai riusciti veramente ad ingranare.
Perdono troppi metri nei cambi, come ai mondiali di Glasgow. L'impressione è che Villa abbia messo una pietra sopra alle aspirazioni di ben figurare a Parigi; le prossime tappe di Natiion Cup saranno decisive per capirlo definitivamente.
Si è spesso dibattuto su quale possa essere la coppia ideale e tutti o quasi sognerebbero un giorno di veder gareggiare Milan e Ganna in coppia, anche se questo naturalmente va a cozzare con l'attuale totale mancanza di esperienza di entrambi in un contesto di gara simile. A Parigi, salvo sorprese, io credo che vedremo gareggiare Viviani e Consonni. Del resto per Elia l'olimpiade transalpina rappresenta l'ultimo vero grande obiettivo della carriera. Comunque mi è parso chiaro che anche Consonni non sia ancora al suo massimo, quando ne ha è decisamente più pimpante.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 10:20
da Abruzzese
marc ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 23:29 Vero che non c'era Hoogland (incomprensibile per me non cercare un oro alla portata davanti al suo pubblico)
Come dicevo, secondo me una volta centrato il record mondiale ha voluto prendersi un periodo di stacco per concentrare la propria preparazione più sulla velocità pura. Non a caso, dopo aver gareggiato nel terzetto, lo rivedremo in gara quest'oggi nel torneo della Velocità maschile.
marc ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 23:29 Peccato per l'assenza di Milan nell'inseguimento individuale, si è capito il perché di questa scelta?
Io credo semplicemente che si voglia procedere per gradi, senza fare più di ciò che si è programmato. In questo momento dell'anno quindi, complice anche l'assenza di Ganna, si è stabilito che Milan dovesse concentrare i suoi sforzi solo nel quartetto. In virtù di questo può essere utile dare un'occhiata a questa recente intervista fatta su bici.pro al tecnico azzurro Diego Bragato che ha ben spiegato programmi e avvicinamento dei nostri a questi Europei:

https://bici.pro/news/pista/europei-pis ... h-bragato/

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 10:25
da Abruzzese
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 23:05 Spero invece che la Guazzini invece ci provi e si sblocchi a livello individuale. I tempi sono maturi.
Attendo conferme dalla start list ma sinceramente non sono così convinto che Vittoria gareggi domenica nell'individuale (così come è da vedere se verrà impiegata nella Madison nella medesima giornata o se invece la coppia prescelta questa volta sarà Balsamo-Consonni. Lo scorso anno le nostre ottennero il bronzo e c'era proprio Vittoria in coppia con Elisa). Di sicuro sappiamo che gareggerà Federica Venturelli che però ha già dichiarato che prenderà la prova unicamente come esperienza, senza stare a guardare al risultato. Come seconda atleta molto probabilmente schiereremo Martina Alzini secondo me.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 12:46
da Gigilasegaperenne
Non conosco bene il meccanismo, ma sbaglio o la vittoria della GB nell'inseguimento a squadre maschile potrebbe essere decisiva per permetterle di qualificarsi alle Olimpiadi? Nel ranking è nona.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 13:10
da Denb
Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 12:46 Non conosco bene il meccanismo, ma sbaglio o la vittoria della GB nell'inseguimento a squadre maschile potrebbe essere decisiva per permetterle di qualificarsi alle Olimpiadi? Nel ranking è nona.
Non credo, i campionati continentali danno pochi punti rispetto a mondiali e nations cup.

Ma comunque a meno di disastri come agli scorsi mondiali non credo avranno problemi a qualificarsi.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 18:11
da Abruzzese
Piccolo punto della situazione in attesa dell'inizio della sessione serale: nell'Inseguimento individuale maschile sfida per l'oro tutta britannica tra Daniel Bigham e Charlie Tanfield mentre per il bronzo se la vedranno il danese Rasmus Pedersen e il tedesco Tobias Buck-Gramcko. Niccolò Galli ha chiuso le qualifiche in undicesima posizione, Luca Giami appena dietro al dodicesimo.

Nell'Omnium femminile dopo due prove comanda la norvegese Anita Yvonne Stenberg (vincitrice dello Scratch) con 78 punti davanti a Neah Evans (68 punti) e Valentine Fortin (prima nella Tempo Race, che ne ha 66). Letizia Paternoster, ottima seconda nello Scratch, al momento è quinta con 58 e avrà la possibilità di recuperare posizioni nelle ultime due prove (dove mi aspetto una rimonta anche da parte di Lotte Kopecky, per ora solo nona.

Nella Velocità maschile nessuna sorpresa sostanziale al momento (solito miglior tempo di Lavreysen con 9"366). I nostri si sono qualificati per i sedicesimi rispettivamente con il quattordicesimo tempo (Stefano Moro, 9"942) e con il diciassettesimo tempo (Mattia Predomo, 9"983). Moro ha poi sconfitto il polacco Bielecki ed è approdato agli ottavi, dove è stato sconfitto dal russo-israeliano Yakovlev mentre il cammino di Predomo si è arrestato subito ai sedicesimi contro il ceco Topinka.

Re: Europei su pista - Apeldoorn 2024 (10 - 14 gennaio)

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 18:56
da Gimbatbu
Sto seguendo solo da oggi. Noto con piacere nella velocità parecchie vittorie partendo dalla seconda posizione, segnale di cambiamento rispetto ai soliti clichet. Una domanda perché non ho visto i quartetti: nella GB c' è Tarling?