Pagina 1 di 1

Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 15:29
da Covadonga
Il ciclista più forte di tutti i tempi.
Quando ancora i controlli erano quello che erano,quante volte è risultato positivo ad un test dell'antidoping?.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 15:33
da Winter
3 o 4

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 21:24
da Road Runner
Il controllo del Giro '69 però l'avevano nel cassetto già da due o tre giorni...
Mai visto nessuno finire una tappa alle 16.30 e alle 19.30 avere già pronto l'esito
del controllo con tanto di squalifica.
Tappetta di trasferimento, Merckx maglia rosa e quindi sicuro di fare il controllo, (cosa che faceva già da una settimana),
e secondo voi va a doparsi ??
Noi italiani quel giorno abbiamo perso ogni credibilità.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 1:35
da chinaski89
Prendeva anfetamine come tutti in quel periodo, di sicuro non c'è nessun complotto e l'hanno semplicemente beccato, altrettanto di sicuro non era nulla di paragonabile al doping del sangue. Probabilmente ci dava dentro più di altri, ma stavano tutti a quella

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 8:45
da Road Runner
Dovevano segarlo perché stava vincendo tutto.
Quel giro lo doveva vincere Gimondi.
Mai visto il risultato di un controllo antidoping pronto in meno di due ore.
Noi in Italia l'abbiamo bevuta così, ma all'estero è stata una barzelletta.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 13:04
da Covadonga
Road Runner ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 8:45 Dovevano segarlo perché stava vincendo tutto.
Quel giro lo doveva vincere Gimondi.
Mai visto il risultato di un controllo antidoping pronto in meno di due ore.
Noi in Italia l'abbiamo bevuta così, ma all'estero è stata una barzelletta.

è stato un bluff quel controllo?

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 19:26
da Road Runner
E' ovvio, e all'estero ridono ancora di noi.
Chi rise meno fu Eddy Merckx. Terminata la squalifica a pochi giorni dal Tour, andò in
Francia incazzato nero e fece il diavolo a quattro, non lasciando neanche le briciole.
Vinse quel Tour con 17 (diciassette) minuti di vantaggio sul secondo.
Gimondi arrivò 4° (quarto), con 29 (ventinove) minuti di ritardo.
Vinse: Generale, 6 tappe, classifica a punti, classifica scalatori, classifica combinata e classifica a squadre!
Durante quel Tour fece 15 controlli antidoping, tutti ovviamente negativi... (e senza santi in paradiso, anzi...).

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 20:28
da chinaski89
Ai tempi erano tutti molto più ingenui al riguardo. E il doping disponibile non stravolgeva i valori in campo, resta il fatto che il complottismo secondo me è sempre un errore e lo è anche in questo caso. Poi certo se pensi a come ha vinto il Giro Moser in effetti il dubbio può venire :lol: in pratica secondo me era sicuramente vero che pigliava anfe come tutti, lui essendo cannibale probabilmente esagerava più di altri, può darsi che l'abbiano fregato ma dubito un bel po'. Fu trovato positivo altre due volte: una volta gli tolsero un Lombardia, errore del medico :lol: , un' altra la freccia vallone e li ammise ma era sempre un consiglio di qualcuno, ri :lol:

Poi c'è la storia che presentò Ferrari ad Armstrong ma li c'entra poco ;)

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 20:36
da Road Runner
P.s.: questa è l'unica cosa che davvero rimprovero a Pantani.
Il caso era praticamente uguale. Crisi di testa si o no, doveva ispirarsi a quel Merckx,
andare in Francia e fare un massacro. Se lui non ce la faceva a reagire, è mancato qualcuno che lo "svegliasse"..

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 21:24
da chinaski89
E qui hai totalmente ragione, gran peccato

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 8:05
da Covadonga
chinaski89 ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:28 Ai tempi erano tutti molto più ingenui al riguardo. E il doping disponibile non stravolgeva i valori in campo, resta il fatto che il complottismo secondo me è sempre un errore e lo è anche in questo caso. Poi certo se pensi a come ha vinto il Giro Moser in effetti il dubbio può venire :lol: in pratica secondo me era sicuramente vero che pigliava anfe come tutti, lui essendo cannibale probabilmente esagerava più di altri, può darsi che l'abbiano fregato ma dubito un bel po'. Fu trovato positivo altre due volte: una volta gli tolsero un Lombardia, errore del medico :lol: , un' altra la freccia vallone e li ammise ma era sempre un consiglio di qualcuno, ri :lol:

Poi c'è la storia che presentò Ferrari ad Armstrong ma li c'entra poco ;)
Quindi più di una volta risultò positivo?.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 9:27
da chinaski89
Tre

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 20:01
da Bitossi
Boh, una cosa che ricordo abbastanza bene, anche se ero ancora piuttosto giovane, è che tra le file degli innocentisti dopo il caso Merckx 1969 si desse l'ipotesi di un passaggio di borraccia incriminato, o al limite qualcosa nel mangiare. Ma chi avrebbe avuto interesse a far ciò? Tifosi di qualche suo avversario? Tecnici? D'accordo con l'avvantaggiato o a sua insaputa? :dubbio: (Quindi, volenti o nolenti, si torna nell'ambito "complottistico")

In ogni caso bisogna ammettere che, pur riconoscendo che l'uso degli stimolanti fosse la regola all'epoca, sorge qualche dubbio logico al riguardo.
L'antidoping casereccio a quei tempi mi pare proprio avvenisse esclusivamente dopo sorteggio, senza tener conto delle classifiche e delle maglie. (O sbaglio? Devo far mente locale... :uhm: )
Quindi i nostri eroi che facevano? Sfidavano ogni giorno la sorte, confidando nella fortuna, oppure per attenuare questo rischio statistico prendevano qualcosa solo in momenti "topici" delle competizioni, per la serie "o la va o la spacca"? (In questo caso le giustificazioni pro-Merckx avrebbero avuto senso: la tappa era effettivamente insignificante, e le tracce di quel tipo di sostanze sparivano in tempi brevi)
Nel caso specifico, non volendo credere a qualche falso ante litteram (ma faccio bene? :diavoletto:), mi limito a constatare che tutti o quasi vennero beccati, e molti più di una volta. ;)

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 20:44
da Galois
Road Runner ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 21:24 Il controllo del Giro '69 però l'avevano nel cassetto già da due o tre giorni...
Mai visto nessuno finire una tappa alle 16.30 e alle 19.30 avere già pronto l'esito
del controllo con tanto di squalifica.
Tappetta di trasferimento, Merckx maglia rosa e quindi sicuro di fare il controllo, (cosa che faceva già da una settimana),
e secondo voi va a doparsi ??
Noi italiani quel giorno abbiamo perso ogni credibilità.
D'altronde i vari leader, come Rasmussen, Armstrong, Contador, Pantani, Ullrich, non si dopavano mai quando erano in testa alla corsa consapevoli che sarebbero stati controllati dall'infallibile antidoping.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 21:08
da Road Runner
La cosa che puzzò lontano cento chilometri è stata la tempistica.

MAI VISTO E MAI PIU' EFFETTUATO UN CONTROLLO ANTIDOPING FATTO IN MENO DI DUE ORE.

All'estero se lo chiesero subito. Noi in Italia "misteriosamente" no.
Si possono tirar fuori tutte le balle che si vogliono, ma secondo voi Merckx, da maglia rosa (si, Bitossi, esisteva già
la regola che il primo della generale facesse tutti i giorni l'antidoping), in una tappa insignificante Parma Savona
va a doparsi per fare cosa ?? Era già una settimana che faceva controlli tutti i giorni.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 23:55
da Bitossi
Road Runner ha scritto: lunedì 22 gennaio 2024, 21:08 La cosa che puzzò lontano cento chilometri è stata la tempistica.

MAI VISTO E MAI PIU' EFFETTUATO UN CONTROLLO ANTIDOPING FATTO IN MENO DI DUE ORE.

All'estero se lo chiesero subito. Noi in Italia "misteriosamente" no.
Si possono tirar fuori tutte le balle che si vogliono, ma secondo voi Merckx, da maglia rosa (si, Bitossi, esisteva già
la regola che il primo della generale facesse tutti i giorni l'antidoping), in una tappa insignificante Parma Savona
va a doparsi per fare cosa ?? Era già una settimana che faceva controlli tutti i giorni.
Però, Elio, non è che non ti creda, ma pure la tua tempistica... da dove salta fuori?
Voglio dire, i miei ricordi di poco più di un bambino, del resto confermati da video che si possono tranquillamente trovare in rete, sono quelli di Eddy piangente ma pronto a partire (aveva già su i pantaloncini), raggiunto da Sergio Zavoli in camera. E nei reperti video si parla pure di controanalisi che avevano confermato l'esito. Per come scrivi, dalla sera precedente il tutto venne fatto all'insaputa di Merckx e della sua squadra, fino alla mattina poco prima della partenza? :dubbio:
Quindi perché dici due ore? Hai parlato con qualcuno che ne sa qualcosa, o ti affidi anche tu a ricordi?

(Poi in rete si trova di tutto, persino che le positività - più di una quindi - fossero già state accertate in precedenza, e che si fosse in dubbio se intervenire o no, tipo qui: https://www.museociclismo.it/content/ar ... index.html Di sicuro rimane la persistente negazione di Merckx, anche ad anni di distanza, ma contemporaneamente mi chiedo che cosa avrebbero risposto Gimondi o Motta rispetto agli "incidenti di percorso" pure a loro accaduti... ;) )

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 8:09
da Covadonga
Bitossi ha scritto: lunedì 22 gennaio 2024, 20:01 Boh, una cosa che ricordo abbastanza bene, anche se ero ancora piuttosto giovane, è che tra le file degli innocentisti dopo il caso Merckx 1969 si desse l'ipotesi di un passaggio di borraccia incriminato, o al limite qualcosa nel mangiare. Ma chi avrebbe avuto interesse a far ciò? Tifosi di qualche suo avversario? Tecnici? D'accordo con l'avvantaggiato o a sua insaputa? :dubbio: (Quindi, volenti o nolenti, si torna nell'ambito "complottistico")

In ogni caso bisogna ammettere che, pur riconoscendo che l'uso degli stimolanti fosse la regola all'epoca, sorge qualche dubbio logico al riguardo.
L'antidoping casereccio a quei tempi mi pare proprio avvenisse esclusivamente dopo sorteggio, senza tener conto delle classifiche e delle maglie. (O sbaglio? Devo far mente locale... :uhm: )
Quindi i nostri eroi che facevano? Sfidavano ogni giorno la sorte, confidando nella fortuna, oppure per attenuare questo rischio statistico prendevano qualcosa solo in momenti "topici" delle competizioni, per la serie "o la va o la spacca"? (In questo caso le giustificazioni pro-Merckx avrebbero avuto senso: la tappa era effettivamente insignificante, e le tracce di quel tipo di sostanze sparivano in tempi brevi)
Nel caso specifico, non volendo credere a qualche falso ante litteram (ma faccio bene? :diavoletto:), mi limito a constatare che tutti o quasi vennero beccati, e molti più di una volta. ;)
Si.Quello che citi tu,sulla bottiglietta del tifoso è girata per anni ed ancora oggi se ne parla.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 8:09
da Covadonga
Galois ha scritto: lunedì 22 gennaio 2024, 20:44
Road Runner ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 21:24 Il controllo del Giro '69 però l'avevano nel cassetto già da due o tre giorni...
Mai visto nessuno finire una tappa alle 16.30 e alle 19.30 avere già pronto l'esito
del controllo con tanto di squalifica.
Tappetta di trasferimento, Merckx maglia rosa e quindi sicuro di fare il controllo, (cosa che faceva già da una settimana),
e secondo voi va a doparsi ??
Noi italiani quel giorno abbiamo perso ogni credibilità.
D'altronde i vari leader, come Rasmussen, Armstrong, Contador, Pantani, Ullrich, non si dopavano mai quando erano in testa alla corsa consapevoli che sarebbero stati controllati dall'infallibile antidoping.
Ottima disamina.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 8:32
da Road Runner
Bitossi ha scritto: lunedì 22 gennaio 2024, 23:55
Road Runner ha scritto: lunedì 22 gennaio 2024, 21:08 La cosa che puzzò lontano cento chilometri è stata la tempistica.

MAI VISTO E MAI PIU' EFFETTUATO UN CONTROLLO ANTIDOPING FATTO IN MENO DI DUE ORE.

All'estero se lo chiesero subito. Noi in Italia "misteriosamente" no.
Si possono tirar fuori tutte le balle che si vogliono, ma secondo voi Merckx, da maglia rosa (si, Bitossi, esisteva già
la regola che il primo della generale facesse tutti i giorni l'antidoping), in una tappa insignificante Parma Savona
va a doparsi per fare cosa ?? Era già una settimana che faceva controlli tutti i giorni.
Però, Elio, non è che non ti creda, ma pure la tua tempistica... da dove salta fuori?
Voglio dire, i miei ricordi di poco più di un bambino, del resto confermati da video che si possono tranquillamente trovare in rete, sono quelli di Eddy piangente ma pronto a partire (aveva già su i pantaloncini), raggiunto da Sergio Zavoli in camera. E nei reperti video si parla pure di controanalisi che avevano confermato l'esito. Per come scrivi, dalla sera precedente il tutto venne fatto all'insaputa di Merckx e della sua squadra, fino alla mattina poco prima della partenza? :dubbio:
Quindi perché dici due ore? Hai parlato con qualcuno che ne sa qualcosa, o ti affidi anche tu a ricordi?

(Poi in rete si trova di tutto, persino che le positività - più di una quindi - fossero già state accertate in precedenza, e che si fosse in dubbio se intervenire o no, tipo qui: https://www.museociclismo.it/content/ar ... index.html Di sicuro rimane la persistente negazione di Merckx, anche ad anni di distanza, ma contemporaneamente mi chiedo che cosa avrebbero risposto Gimondi o Motta rispetto agli "incidenti di percorso" pure a loro accaduti... ;) )
Vado anch'io a memoria, ma ricordo bene che le voci sulla positività di Merckx erano girate già in serata.
E il fatto che siano girate prima di un comunicato ufficiale non depone certo a favore sulla regolarità della procedura.
Sui "si dice" contenuti nell'articolo del Museo del Ciclismo non si può certo fare affidamento.
Rimangono gli esiti ufficiali negativi dei controlli effettuati nella settimana precedente, e tutti i controlli
effettuati nel seguente Tour, dove effettuò un autentico massacro, e dove, per regola, avrebbe dovuto
avere i mitragliatori puntati contro...

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 12:43
da bicycleran
Road Runner ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:36 P.s.: questa è l'unica cosa che davvero rimprovero a Pantani.
Il caso era praticamente uguale. Crisi di testa si o no, doveva ispirarsi a quel Merckx,
andare in Francia e fare un massacro. Se lui non ce la faceva a reagire, è mancato qualcuno che lo "svegliasse"..
Però a che tappa fu fermato Eddy?
A due dalla fine, col Giro già in tasca, è una bella mazzata.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 18:44
da Road Runner
Ovvio, la mazzata è stata durissima e penso che da solo non ce la poteva fare.
Ci voleva un personaggio carismatico che lo convincesse a tutti i costi e lo ricaricasse "da cattivo".
Uno che poteva farlo era proprio "quel" Merckx, che ci era passato..
Il rischio enorme era (come purtroppo poi è avvenuto) quello di infilarsi in un
vicolo buio da cui sarebbe stato difficilissimo riemergere.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 20:45
da kraus
bicycleran ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 12:43
Road Runner ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:36 P.s.: questa è l'unica cosa che davvero rimprovero a Pantani.
Il caso era praticamente uguale. Crisi di testa si o no, doveva ispirarsi a quel Merckx,
andare in Francia e fare un massacro. Se lui non ce la faceva a reagire, è mancato qualcuno che lo "svegliasse"..
Però a che tappa fu fermato Eddy?
A due dalla fine, col Giro già in tasca, è una bella mazzata.
Alla sedicesima (su 23):

https://it.wikipedia.org/wiki/Giro_d%27Italia_1969

Come si può vedere dalla pagina wikipediana, mancavano ancora le tappe dolomitiche.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 21:20
da Road Runner
Per come si stava mettendo, in Italia, hanno voluto impedirgli di fare quello che avrebbe poi
comunque fatto al Tour: primo nella Generale, Classifica a punti, Classifica scalatori, Classifica
a squadre, sei tappe vinte e se ci fosse stata la classifica giovani avrebbe vinto anche quella, avendo 24 anni.
Nella tappa Louchon Mourenx staccò tutti a 140 km dall'arrivo rifilando 8 minuti a Pingeon e Poulidor
e 15 minuti a Gimondi, quarto al traguardo. Detto tutto.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 8:08
da Covadonga
Road Runner ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 21:20 Per come si stava mettendo, in Italia, hanno voluto impedirgli di fare quello che avrebbe poi
comunque fatto al Tour: primo nella Generale, Classifica a punti, Classifica scalatori, Classifica
a squadre, sei tappe vinte e se ci fosse stata la classifica giovani avrebbe vinto anche quella, avendo 24 anni.
Nella tappa Louchon Mourenx staccò tutti a 140 km dall'arrivo rifilando 8 minuti a Pingeon e Poulidor
e 15 minuti a Gimondi, quarto al traguardo. Detto tutto.
Qualcuno potrebbe dirti che è stato beccato anche in altre occasioni.Che fosse il più forte,però è fuor di dubbio.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 21:12
da Road Runner
Sulle altre due volte non mi esprimo; al Giro '69 è stata una pagliacciata.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: lunedì 29 gennaio 2024, 7:58
da Covadonga
Era il più forte di tutti e di gran lunga.

Dato che è stato beccato 4 volte (accertate

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: giovedì 1 febbraio 2024, 21:17
da giorgio ricci
Merckx oltre al Giro fu positivo al Lombardia 1973 per uno sciroppo per la tosse e 2 volte allo stimul ( credo si chiamasse così ) nel 77.
Fra l'altro ,gira una storia sul Lombardia. Quell'anno Gimondi diciamo che si organizzò,per arrivare secondo ,trovandosi poi primo per la squalifica del belga .
Il finale di carriera di Merckx fu caratterizzato da numerosi problemi di salute al fegato e ai reni .
Goddet ,in un intervista disse che la fine abbastanza precoce della carriera di Eddy fu dovuta all'abuso di cortisone . Quello era un prodotto troppo diffuso in gruppo . Causò drammi come la malattia di Fuente , e ,Thevenet ne ammise l'uso durante la carriera . Bernard da quando disse di non volere più usare sostanze non vinse più una sola corsa e smise di essere competitivo a soli 30 anni .
Qualcuno mi riportò che in un' intervista disse riferendosi al sua nazione . Sono un Gallo ,non voglio diventare un cappone.

Re: Eddy Merckx quante volte positivo?

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 21:20
da nemecsek.
Storicizzare.
Quello di Eddy era ancora un ciclismo naivo, naif; non capitalista direbbe la maestra di Sant Ermete, se ci leggesse ancora.
Correvi, bombetta, se ti pigliavano battevi il naso e ripartivi, finish.
Non occorreva allora essere intelligenti, in senso etimologico.
Se volete fare paragoni recenti, fate vobis.