Pagina 1 di 1
Pubblico
Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 6:03
da Winter
Notavo che in quasi tutte le gare non c è nessuno a seguire le gare
Che sia in Spagna che in Oman ecc
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 9:19
da Lampiao
Spagna e Oman non è una novità e pure la Provenza non è che sia terra particolarmente appassionata, a vedere corse che non siano il Tour vanno in quattro gatti. Il primo pubblico vero lo vedremo come al solito alla Omloop e spero in un bagno di folla alle Strade sul circuito finale.
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 13:13
da CicloSprint
Al Sud quando il Giro passa sulle strade ci sono i cittadini della città che passano.....
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 13:19
da mdm52
a Jaen ho visto gente anche sui tratti duri
più o meno come alle Strade bianche
poi bisogna tener presente che oramai ci sono quasi tutte le dirette in rete
e che qualcuno nel mondo va ancora a lavorare

Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 19:44
da Winter
Si ma tra poco pubblico e nessuno.. ne passa
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 22:34
da Bomby
Vabbè, ma in Oman, che pretendi? Promozione turistica e greenwashing, niente più...
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 23:07
da team opc
Vuoi che le gare ormai te le puoi veder comodamente su un telefonino,vuoi che son gare di inizio stagione,vuoi che alcune si correvano nel deserto,non c'è stata molta gente, considerando la presenza dei curiosi che vedono il passaggio dei corridori senza capirne nulla di ciclismo.
Devo però dire che anche le regole in vigore dal dopo COVID non certo invogliano ad andare lungo le strade a veder le corse.Chi come me,per anni ha girato l'Italia e non solo,a caccia di borracce e sacchetti,ormai non si muove più,considerando che non esiste più il rifornimento fisso.
Ma anche recuperare la borraccia come souvenir per un bambino non è tanto semplice.
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 23:27
da Stylus
A proposito di ciò, una riflessione: penso che il ciclismo sia oggi tra gli sport dove gli atleti sono meno influenzati dal pubblico. Ci sono ancora ciclisti che corrono per il piacere del pubblico? Che si infiammano, che si esaltano, che hanno scelto deliberatamente questo sport per il supporto del pubblico, e che hanno benefici economici grazie al pubblico? Tutt'al più qualcuno ringrazia il suo fans club. Credo che tre quarti del gruppo potrebbe fare la propria carriera senza un solo tifoso per strada e non ne sentirebbe il bisogno.
Re: Pubblico
Inviato: giovedì 15 febbraio 2024, 5:19
da Winter
Bomby ha scritto: ↑mercoledì 14 febbraio 2024, 22:34
Vabbè, ma in Oman, che pretendi? Promozione turistica e greenwashing, niente più...
Mallorca non è nel deserto
Non c era nessuno
È una gara che si corre da 33 anni..in un posto pieno di pensionati , com È possibile sto disinteresse?
L oman da 13.. mai visto nessuno
L altro giorno c era la finale della coppa d Asia
Nello stadio della finale dei Mondiali..88mila .. tutto esaurito (e prima pagavano i tifosi per andare a vedere le partite)
Tu dirai.. giocava il qatar
Facciamo i campionati asiatici
Non ci andrebbe di nuovo nessuno
Il ciclismo non è cresciuto in nulla
Re: Pubblico
Inviato: giovedì 15 febbraio 2024, 5:21
da Winter
team opc ha scritto: ↑mercoledì 14 febbraio 2024, 23:07
Vuoi che le gare ormai te le puoi veder comodamente su un telefonino,vuoi che son gare di inizio stagione,vuoi che alcune si correvano nel deserto,non c'è stata molta gente, considerando la presenza dei curiosi che vedono il passaggio dei corridori senza capirne nulla di ciclismo.
Devo però dire che anche le regole in vigore dal dopo COVID non certo invogliano ad andare lungo le strade a veder le corse.Chi come me,per anni ha girato l'Italia e non solo,a caccia di borracce e sacchetti,ormai non si muove più,considerando che non esiste più il rifornimento fisso.
Ma anche recuperare la borraccia come souvenir per un bambino non è tanto semplice.
Ma chi li guarda sul telefonino o in tv?
5mila..10 mila persone quando va bene
Re: Pubblico
Inviato: giovedì 15 febbraio 2024, 5:23
da Winter
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 14 febbraio 2024, 23:27
A proposito di ciò, una riflessione: penso che il ciclismo sia oggi tra gli sport dove gli atleti sono meno influenzati dal pubblico. Ci sono ancora ciclisti che corrono per il piacere del pubblico? Che si infiammano, che si esaltano, che hanno scelto deliberatamente questo sport per il supporto del pubblico, e che hanno benefici economici grazie al pubblico? Tutt'al più qualcuno ringrazia il suo fans club. Credo che tre quarti del gruppo potrebbe fare la propria carriera senza un solo tifoso per strada e non ne sentirebbe il bisogno.
Concordo
Anzi sembra quasi che la gente sia un disturbo (senza sentirebbero meglio la radiolina e sarebbero più concentrati)
Re: Pubblico
Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 15:25
da CicloSprint
Re: Pubblico
Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 16:00
da maurofacoltosi
Valle Castellana è un paesino minuscolo (872 abitanti) infilato in una stretta valle scomoda da raggiungere e con pochi parcheggi
Re: Pubblico
Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 16:55
da Lampiao
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 14 febbraio 2024, 23:27
Ci sono ancora ciclisti che corrono per il piacere del pubblico?

Re: Pubblico
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 5:22
da Winter
maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2024, 16:00
Valle Castellana è un paesino minuscolo (872 abitanti) infilato in una stretta valle scomoda da raggiungere e con pochi parcheggi
Si ma avrò contato 20 persone
Anche i pochi parcheggi bastavano
Non ricordo un arrivo della tirreno con così poca gente
Sembrava il giro del qatar o Oman
Re: Pubblico
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 8:44
da maurofacoltosi
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 5:22
maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2024, 16:00
Valle Castellana è un paesino minuscolo (872 abitanti) infilato in una stretta valle scomoda da raggiungere e con pochi parcheggi
Si ma avrò contato 20 persone
Anche i pochi parcheggi bastavano
Non ricordo un arrivo della tirreno con così poca gente
Sembrava il giro del qatar o Oman
I tifosi hanno preferito recarsi a San Giacomo (che tra l'altro è una frazione di Valle Castellana)
Re: Pubblico
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 15:28
da Winter
Anche oggi alla Parigi Nizza non c era nessuno
Re: Pubblico
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 17:28
da stakia
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 5:22
maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2024, 16:00
Valle Castellana è un paesino minuscolo (872 abitanti) infilato in una stretta valle scomoda da raggiungere e con pochi parcheggi
Si ma avrò contato 20 persone
Anche i pochi parcheggi bastavano
Non ricordo un arrivo della tirreno con così poca gente
Sembrava il giro del qatar o Oman
Valle Castellana nella provincia di Teramo è un luogo psicologicamente irraggiungibile
Una strada infinita di curve brutte, e lontana davvero molti km da centri abitati consistenti (Teramo/Ascoli) così come da città di piccole dimensioni della Val Vibrata o dei Colli del Tronto. Ogni volta che vado a funghi lì in zona è un viaggio della speranza.
In giorno lavorativo per di più...per me da autoctono della zona era scontato che il pubblico sarebbe stato inesistente.
Re: Pubblico
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 17:52
da Winter
Oggi c era più gente
Ma non certo una folla
Re: Pubblico
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 18:40
da Winter
Sabato , arrivo in salita
Pubblico pochissimo
Re: Pubblico
Inviato: sabato 11 maggio 2024, 19:01
da CicloSprint
Winter ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 18:40
Sabato , arrivo in salita
Pubblico pochissimo
Nelle tappe appenniche è sempre così, inoltre il pubblico era composto solo da amatori e fan club....
Vedrete che nelle tappe di montagna da Livigno in poi ci sarà tantissimo pubblico.......
Re: Pubblico
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 7:43
da Winter
Speriamo
Re: Pubblico
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 16:08
da gampenpass
Ci sono pochi italiani competitivi, quindi oltre a Pogacar non c'è nessun corridore che scalda gli animi degli appassionati.
Io ricordo che quando ero bambino, c'erano sì i tifosi di Pantani (la stragrande maggioranza), ma poi c'erano i trentini che tifavano Simoni, i bergamaschi Savoldelli, i varesini Garzelli, i toscani Cipollini e Bartoli, gli abruzzesi Di Luca ecc.
Gli appassionati si immedesimavano nei loro beniamini. Oggi questo meccanismo si è interrotto. Chi tifa per Daniel Martinez o per Geraint Thomas in Italia?
Re: Pubblico
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 20:07
da CicloSprint
Quanto pubblico c'era oggi a Napoli ?
Re: Pubblico
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 21:06
da Winter
gampenpass ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 16:08
Ci sono pochi italiani competitivi, quindi oltre a Pogacar non c'è nessun corridore che scalda gli animi degli appassionati.
Io ricordo che quando ero bambino, c'erano sì i tifosi di Pantani (la stragrande maggioranza), ma poi c'erano i trentini che tifavano Simoni, i bergamaschi Savoldelli, i varesini Garzelli, i toscani Cipollini e Bartoli, gli abruzzesi Di Luca ecc.
Gli appassionati si immedesimavano nei loro beniamini. Oggi questo meccanismo si è interrotto. Chi tifa per Daniel Martinez o per Geraint Thomas in Italia?
Concordo
Re: Pubblico
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 23:29
da CicloSprint
Il passaggio del Giro d’Italia a Pozzuoli: poca gente e poco “calore” lungo le strade
https://www.cronacaflegrea.it/il-passag ... 0pVV9uE8r-
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 12:35
da CicloSprint
Sull' ultima salita di Bocca della Selva, c'era tanto pubblico, vero ?
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 12:48
da Winter
Tanto? Non c era nessuno per km
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 13:07
da gampenpass
Quali sono al Sud le regioni dove il ciclismo è più seguito?
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 17:19
da CicloSprint
gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 13:07
Quali sono al Sud le regioni dove il ciclismo è più seguito?
Forse la Puglia.....
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 17:31
da gampenpass
CicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 17:19
gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 13:07
Quali sono al Sud le regioni dove il ciclismo è più seguito?
Forse la Puglia.....
Forse ci sarebbe l'Abruzzo (che poi non è tanto a sud).
Io pensavo anche alla Sicilia dopo i successi di Nibali, ma non saprei. E poi metterei la Basilicata di Pozzovivo. Nelle altre regioni non so quanto sia seguito, certo non come al Nord o in Toscana.
Questo è uno dei motivi per cui il Giro passa prevalentemente al Centro-Nord. Oltre naturalmente a fattori economici e al fatto che la Gazzetta è di Milano.
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 17:41
da Maìno della Spinetta
gampenpass ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 16:08
Ci sono pochi italiani competitivi, quindi oltre a Pogacar non c'è nessun corridore che scalda gli animi degli appassionati.
Io ricordo che quando ero bambino, c'erano sì i tifosi di Pantani (la stragrande maggioranza), ma poi c'erano i trentini che tifavano Simoni, i bergamaschi Savoldelli, i varesini Garzelli, i toscani Cipollini e Bartoli, gli abruzzesi Di Luca ecc.
Gli appassionati si immedesimavano nei loro beniamini. Oggi questo meccanismo si è interrotto. Chi tifa per Daniel Martinez o per Geraint Thomas in Italia?
i bergamaschi per Gotti e Savoldelli erano uno spettacolo, soprattutto quando si passava sulle alpi lombarde
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 21:37
da Bomby
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 12:48
Tanto? Non c era nessuno per km
Mi autocito: sulla salita finale di Bocca della Selva c'era un limite di accesso ai mezzi a partire dal bivio a 8,5 km dall' arrivo (detto 2 volte in telecronaca Rai). Chiaro è che non tutti hanno mezzi e capacità (e volontà) per farsi 8 km di salita, e da qui il poco pubblico.
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 22:54
da Slegar
Re: Pubblico
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 15:12
da CicloSprint
Secondo la Gazzetta oltre 250.000 persone hanno assistito alla crono di Desenzano sabato scorso!!!
Re: Pubblico
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:06
da Winter
Credo di non aver mai visto il mortirolo così deserto
Non c era nessuno
Pure sul Foscagno c era pochissima gente
Tranne gli ultimi 500 metri
Si è salvato l arrivo
Re: Pubblico
Inviato: martedì 28 maggio 2024, 13:37
da CicloSprint
Presenza tifosi sulle strade, 10 milioni di spettatori
Re: Pubblico
Inviato: martedì 28 maggio 2024, 18:43
da miroci
Sabato ero sul Grappa. Nonostante il diluvio mattutino e le fosche nebbie, alle 11.00 per imboccare la strada del Grappa in bici c'ho messo 30 minuti. i primi 2 km non si riusciva andare a più di 8 km orari per la folla. Una volta fermatomi 2 km dopo Campocroce ho contato almeno 4000 ciclisti saliti oltre. A mio modo di vedere sul Grappa ci sara state più di 100.000 presenze. Nel 98, su una salita simile come posizionamento, cioè Piancavallo, non mi aveva dato la stessa impressione di folla.
Giovedi son passati vicino a dove lavoro e, su un tratto pianeggiante a 20 km dalla fine non c'era soluzione di continuità di folla lungo le strade.
Nel 20, sul Roccolo, Colli Euganei, c'era gente, ma non così! E sì che i Colli Euganei sono a ridosso di PAdova e delle zone termali.
A mio modo di vedere, la presenza di un Campione, di un fenomeno, che si Pogacar, o Vingegaard, che promette spettacolo, la gente viene e riempie le strade.
Re: Pubblico
Inviato: martedì 28 maggio 2024, 19:33
da Road Runner
Concordo con Miroci.
E pensa poi se quel campione fosse anche italiano..
Re: Pubblico
Inviato: mercoledì 29 maggio 2024, 0:27
da gampenpass
Road Runner ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2024, 19:33
Concordo con Miroci.
E pensa poi se quel campione fosse anche italiano..
Vi immaginate se Pogacar si fosse scontrato con Pantani o anche solo con Nibali che folla?
