Pagina 1 di 15

Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 11:24
da Maìno della Spinetta
Immagine

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 12:04
da jumbo
Immagine

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 12:41
da Stylus
Quando è stato Giro d'Italia senza, accorciamenti, mozzamenti, tagli, versioni B, revisioni di tappa dovuti a meteo o altro? 2018?

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 12:53
da noel
Stylus ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 12:41 Quando è stato Giro d'Italia senza, accorciamenti, mozzamenti, tagli, versioni B, revisioni di tappa dovuti a meteo o altro? 2018?
Clamorosamente quello ottobrino del 2020. La pagliacciata della Morbegno Asti nemmeno la considero

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:28
da Patate
noel ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 12:53
Stylus ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 12:41 Quando è stato Giro d'Italia senza, accorciamenti, mozzamenti, tagli, versioni B, revisioni di tappa dovuti a meteo o altro? 2018?
Clamorosamente quello ottobrino del 2020. La pagliacciata della Morbegno Asti nemmeno la considero
La tappa di Sestriere è stata tagliata

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:31
da CicloSprint
Patate ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:28
noel ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 12:53
Stylus ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 12:41 Quando è stato Giro d'Italia senza, accorciamenti, mozzamenti, tagli, versioni B, revisioni di tappa dovuti a meteo o altro? 2018?
Clamorosamente quello ottobrino del 2020. La pagliacciata della Morbegno Asti nemmeno la considero
La tappa di Sestriere è stata tagliata
Perchè avevano chiuso i confini con la Francia per Covid-19.....

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:48
da chinaski89
Topic inutile, troppa neve, Frane, alluvioni, disastri. Il Giro 2024 taglierà tutte le tappe di montagna nessuna esclusa.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:51
da Walter_White
La Forcola salterà sicuramente

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 14:16
da Maìno della Spinetta
attendendo gli smottamenti degli sterrati

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 16:43
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 14:16 attendendo gli smottamenti degli sterrati
comunque non si può non monitorare la situazione smottamenti incombenti sulla Costiera Amalfitana, in ottica strade bianche, che potrebbe creare una serie di squilibri tettonici in tutto il centro-sud.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 16:45
da herbie
Io l'assist l'ho fatto :angelo:

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 17:35
da jumbo
chinaski89 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:48 Topic inutile, troppa neve, Frane, alluvioni, disastri. Il Giro 2024 taglierà tutte le tappe di montagna nessuna esclusa.
Alluvioni anche in pianura. Secondo me bisogna tagliare anche le tappe di pianura.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 17:46
da Slegar
18ª tappa (Fiera di Primiero-Padova) a rischio cancellazione:

Immagine

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 19:54
da aleph
Slegar ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 17:46 18ª tappa (Fiera di Primiero-Padova) a rischio cancellazione:

Immagine
Povero Romeo Menti! :|

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: giovedì 29 febbraio 2024, 7:41
da Beppugrillo
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 11:24 Immagine
Dove siamo qui?

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: giovedì 29 febbraio 2024, 8:28
da Road Runner
Passo Bernina, m. 2345, strada sempre aperta, anche con 10 metri di neve. (Svizzera...)

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: giovedì 29 febbraio 2024, 17:18
da lucks83
Walter_White ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:51 La Forcola salterà sicuramente
Ma salterà per aria, non esisterà più nemmeno la strada :D

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: giovedì 29 febbraio 2024, 17:24
da lucks83
Road Runner ha scritto: giovedì 29 febbraio 2024, 8:28 Passo Bernina, m. 2345, strada sempre aperta, anche con 10 metri di neve. (Svizzera...)
Scherzi a parte, la differenza tra Forcola e Bernina sta tutta negli ultimi km della Forcola, dopo la dogana.
C'è un punto in cui la Forcola resta a rischio valanga, c'è un costone su cui si accumula sempre parecchia n Ve e se ne va tardi, vista anche l' esposizione del versante praticamente opposta a quella degli ultimi km del Bernina.

È un passaggio proprio sfigato, grosso grosso rischio programmare una tappa così.
E scellerati coloro che non hanno spiegato a Vegni il problema.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 18:04
da nurseryman
Road Runner ha scritto: giovedì 29 febbraio 2024, 8:28 Passo Bernina, m. 2345, strada sempre aperta, anche con 10 metri di neve. (Svizzera...)
va beh ma se la notte prima butta giù 20 cm di neve ci passi con le catene ma non con le bici

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 22:01
da chinaski89
lucks83 ha scritto: giovedì 29 febbraio 2024, 17:18
Walter_White ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:51 La Forcola salterà sicuramente
Ma salterà per aria, non esisterà più nemmeno la strada :D
Esatto, considerando anche i venti di guerra niente di più facile..

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: venerdì 1 marzo 2024, 22:02
da chinaski89
jumbo ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 17:35
chinaski89 ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:48 Topic inutile, troppa neve, Frane, alluvioni, disastri. Il Giro 2024 taglierà tutte le tappe di montagna nessuna esclusa.
Alluvioni anche in pianura. Secondo me bisogna tagliare anche le tappe di pianura.
Vero, non ci avevo pensato se non erro hanno già sperimentato un accorciamento brutale di una corsa quest' anno: faremo un giro con 3 mini cronometro in zone sicure

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 9:06
da maurofacoltosi
Caduta una frana sulla provinciale per Prati di Tivo

https://www.ilcentro.it/teramo/frana-su ... -1.3261325

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: sabato 2 marzo 2024, 9:22
da Road Runner
nurseryman ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 18:04
Road Runner ha scritto: giovedì 29 febbraio 2024, 8:28 Passo Bernina, m. 2345, strada sempre aperta, anche con 10 metri di neve. (Svizzera...)
va beh ma se la notte prima butta giù 20 cm di neve ci passi con le catene ma non con le bici
Gli svizzeri sul Bernina ne hanno fatto una questione di principio.
Qualsiasi cosa accada entro due ore il passo deve essere riaperto, costi quel che costi.
E in caso di forte nevicata, sempre entro due ore, la parola d'ordine è "strada nera".
Io controllo spesso la webcam in cima al passo e sono una macchina da guerra!!!

ecco il link, con forte nevicata in corso =
https://www.webcam.valtline.it/passo-bernina-hd.jpg

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 10:53
da driesciro
Walter_White ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:51 La Forcola salterà sicuramente
Ora è già ufficiale: Mortirolo da Monno e Foscagno

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 10:59
da Brakko
Strano. Chi l'avrebbe mai detto... :pomodoro:
La tappa si risolvera' negli ultimi 1800 metri di salita. Cosi' come quella di Monte Pana :gluglu:

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 11:04
da maurofacoltosi
driesciro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 10:53
Walter_White ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:51 La Forcola salterà sicuramente
Ora è già ufficiale: Mortirolo da Monno e Foscagno
Immagine

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 11:20
da jumbo
Meglio così che saperlo il giorno prima come con il GSB l'anno scorso.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 11:26
da Walter_White
driesciro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 10:53
Walter_White ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:51 La Forcola salterà sicuramente
Ora è già ufficiale: Mortirolo da Monno e Foscagno
E io che l'ho detto scherzando :violino: diventa tappa da fughe

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 11:28
da Maìno della Spinetta
IL MORTIROLO DA MONNO HA ROTTO IL PAZZO

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 11:35
da il_panta
jumbo ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 11:20 Meglio così che saperlo il giorno prima come con il GSB l'anno scorso.
Concordo. Non sono contento del cambiamento, ma almeno si preserva la regolarità della gara non cambiando il percorso in corso d'opera.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 12:13
da Tommeke92
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 11:28 IL MORTIROLO DA MONNO HA ROTTO IL PAZZO
È il versante fatto nel 2022? Nel caso concordo :D
C'erano altre alternative possibili?

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 12:17
da udra
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 12:13
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 11:28 IL MORTIROLO DA MONNO HA ROTTO IL PAZZO
È il versante fatto nel 2022? Nel caso concordo :D
C'erano altre alternative possibili?
Si poteva pensare di fare il guspessa oppure trivigno, ma bisogna vedere lo stato delle strade e le casse della provincia di Sondrio.
Per evitare guai probabilmente sono andati sull'opzione più sicura, mitigando eventuali rischi
Comunque si, è quel versante, quello meno nobile.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 12:45
da Tommeke92
udra ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 12:17
Tommeke92 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 12:13
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 11:28 IL MORTIROLO DA MONNO HA ROTTO IL PAZZO
È il versante fatto nel 2022? Nel caso concordo :D
C'erano altre alternative possibili?
Si poteva pensare di fare il guspessa oppure trivigno, ma bisogna vedere lo stato delle strade e le casse della provincia di Sondrio.
Per evitare guai probabilmente sono andati sull'opzione più sicura, mitigando eventuali rischi
Comunque si, è quel versante, quello meno nobile.
:(

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 12:48
da marco_graz
Brakko ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 10:59 Strano. Chi l'avrebbe mai detto... :pomodoro:
La tappa si risolvera' negli ultimi 1800 metri di salita. Cosi' come quella di Monte Pana :gluglu:
In realta' con Pogi...tutto puo' essere, magari se non lo ammazza prima se ne va sul Mortirolo e da 3 minuti a tutti. In una tappa sicuro un'azione del genere la fa.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 12:59
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 11:04
driesciro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 10:53
Walter_White ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2024, 13:51 La Forcola salterà sicuramente
Ora è già ufficiale: Mortirolo da Monno e Foscagno
Immagine
Fantastici.
Sono fantastici gli RCS Boys.

Già le salite dove fare selezione dal lontano erano solo due, la Forcola e il Grappa, adesso manco quello.
E dire che noialtri, utenti del forum, lo avevamo detto quasi all' unanimità che la Forcola sarebbe stata improponibile al 19 maggio.

Qualcuno difende ancora Vegni?

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 13:07
da Erinnerung
Ampiamente previsto e inevitabile.
Anzi, evitabile con altre scelte più accurate di RCS.
La valutazione del percorso, già bassa, cala ulteriormente.
Non ci sono tappe per tentare qualcosa da lontano.
A parte il Grappa.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 13:13
da lucks83
Comunque attenzione.
A parte i giustissimi discorsi che ho letto qua sopra, ovvero che è meglio saperlo subito piuttosto che mezza giornata prima, di modo da non inficiare la regolarità della corsa, volevo fare notare una cosa interessante.
Prima del Foscagno faranno la salita delle Motte, dal versante più duro.
Sono 3 km all' 8% medio, con punte al 12.
Uno come Pogacar, che è un grado di fare il vuoto in meno di un km, può partire tranquillamente su questa salita, e farsi il Foscagno a tutta, visto che dalle Motte mancheranno solo 29 km.
Poi la salita finale è più difficile da questo lato, sebbene più corta.
Insomma, forse non è così un male il cambiamento di percorso... In fondo sulla Forcola avremmo visto attacchi negli ultimi 3 durissimi km, dopo il bivio Bernina.
Così c'è la possibilità di vedere un'impresa (ovviamente solo Pogi può farla).

Aggiungo che è inutile lamentarsi del mortirolo da Monno, a questo punto è l' unica opzione possibile: guspessa, trivigno o addirittura monte Padrio andrebbero programmati per tempo, in modo tale da poter sistemare le strade o eventuali criticità in autunno.
Adesso con la neve che c'è in giro, fino a maggio non puoi fare nessun lavoro.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 13:22
da jumbo
lucks83 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 13:13 Comunque attenzione.
A parte i giustissimi discorsi che ho letto qua sopra, ovvero che è meglio saperlo subito piuttosto che mezza giornata prima, di modo da non inficiare la regolarità della corsa, volevo fare notare una cosa interessante.
Prima del Foscagno faranno la salita delle Motte, dal versante più duro.
Sono 3 km all' 8% medio, con punte al 12.
Uno come Pogacar, che è un grado di fare il vuoto in meno di un km, può partire tranquillamente su questa salita, e farsi il Foscagno a tutta, visto che dalle Motte mancheranno solo 29 km.
Poi la salita finale è più difficile da questo lato, sebbene più corta.
Insomma, forse non è così un male il cambiamento di percorso... In fondo sulla Forcola avremmo visto attacchi negli ultimi 3 durissimi km, dopo il bivio Bernina.
Così c'è la possibilità di vedere un'impresa (ovviamente solo Pogi può farla).

Aggiungo che è inutile lamentarsi del mortirolo da Monno, a questo punto è l' unica opzione possibile: guspessa, trivigno o addirittura monte Padrio andrebbero programmati per tempo, in modo tale da poter sistemare le strade o eventuali criticità in autunno.
Adesso con la neve che c'è in giro, fino a maggio non puoi fare nessun lavoro.
Anche il drittone dopo le Prese per portarsi a quota frana è una rampa notevole, anche se è ancora più lontano.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 13:32
da Pino_82
Tolto l'unico tappone, dispiace, la Forcola era davvero una gran salita
Messa una tappa da quattro stelle (che poi basti e avanzi a Pogi per fare il vuoto hai voglia)
Spero ci faccia scuola e non avremo più molta intenzione di andare a trovare gli over 2000 svizzeri, notoriamente ricchi di neve.
Pazienza

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 14:11
da Erinnerung
È un Giro senza grandi salite.
Incredibile a dirsi, (tolto lo Stelvio a 1000 km dalla’arrivo)… sembra un ossimoro ma è così.
C’è solo il Grappa alla penultima tappa.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 15:24
da neno
L’ultima volta che si fece la Forcola, mi pare fu il 29 maggio 2010… com’era messa a suo tempo se qualcuno si ricorda??? Grazie!!!

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 15:34
da jumbo
neno ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 15:24 L’ultima volta che si fece la Forcola, mi pare fu il 29 maggio 2010… com’era messa a suo tempo se qualcuno si ricorda??? Grazie!!!

tanta neve a bordo strada

comunque tantissimo dipende dall'andamento stagionale. il fatto è che la forcola è un passo problematico sul versante svizzero, perchè c'è un tratto esposto a valanghe e tendono a pulirlo ed aprirlo più tardi possibile tutti gli anni.
al 19 maggio penso che non sia praticamente mai stato aperto.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 15:47
da Eshnar
lucks83 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 13:13 Comunque attenzione.
A parte i giustissimi discorsi che ho letto qua sopra, ovvero che è meglio saperlo subito piuttosto che mezza giornata prima, di modo da non inficiare la regolarità della corsa, volevo fare notare una cosa interessante.
Prima del Foscagno faranno la salita delle Motte, dal versante più duro.
Sono 3 km all' 8% medio, con punte al 12.
Uno come Pogacar, che è un grado di fare il vuoto in meno di un km, può partire tranquillamente su questa salita, e farsi il Foscagno a tutta, visto che dalle Motte mancheranno solo 29 km.
Poi la salita finale è più difficile da questo lato, sebbene più corta.
Insomma, forse non è così un male il cambiamento di percorso... In fondo sulla Forcola avremmo visto attacchi negli ultimi 3 durissimi km, dopo il bivio Bernina.
Così c'è la possibilità di vedere un'impresa (ovviamente solo Pogi può farla).

Aggiungo che è inutile lamentarsi del mortirolo da Monno, a questo punto è l' unica opzione possibile: guspessa, trivigno o addirittura monte Padrio andrebbero programmati per tempo, in modo tale da poter sistemare le strade o eventuali criticità in autunno.
Adesso con la neve che c'è in giro, fino a maggio non puoi fare nessun lavoro.
Ecco, finalmente e' successo. Siamo contenti che ci siano 3 km all'8% in una tappa regina di un Giro d'Italia. Siamo ufficialmente alla frutta

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 17:12
da driesciro
lucks83 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 12:59 Fantastici.
Sono fantastici gli RCS Boys.

Già le salite dove fare selezione dal lontano erano solo due, la Forcola e il Grappa, adesso manco quello.
E dire che noialtri, utenti del forum, lo avevamo detto quasi all' unanimità che la Forcola sarebbe stata improponibile al 19 maggio.

Qualcuno difende ancora Vegni?
VERGOGNOSO

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 17:36
da stakia
maurofacoltosi ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 9:06 Caduta una frana sulla provinciale per Prati di Tivo

https://www.ilcentro.it/teramo/frana-su ... -1.3261325
Attualmente la strada è interdetta a tutti, a parte residenti e mezzi di soccorso.
La Provincia ha già messo le mani avanti, chiamando in causa la Regione per effettuare i lavori di messa in sicurezza delle pareti rocciose.
La mazzata finale per la desertica località Prati di Tivo...

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 18:14
da lucks83
neno ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 15:24 L’ultima volta che si fece la Forcola, mi pare fu il 29 maggio 2010… com’era messa a suo tempo se qualcuno si ricorda??? Grazie!!!
Era messa che fu a rischio taglio fino all' ultimo momento, al punto che erano già state pubblicate le altimetrie dei piani B: il primo senza Forcola, il secondo senza Gavia.
La Forcola in particolare fu a rischio per il pericolo valanghe, lo ricordo benissimo.
Logico che, con un passaggio previsto 10 giorni prima, gli svizzeri non si vogliano prendere nessuna responsabilità (giustamente) e abbiano comunicato che non daranno il permesso per il passaggio.
Oltretutto adesso ci ha buttato un bel metro di neve abbondante negli ultimi giorni, impensabile metterla in sicurezza.
Vegni si conferma un pessimo organizzatore, se mi ricordo io di quel giorno e quel rischio taglio causa valanghe, dovrebbe saperlo pure lui.
Infatti la Forcola è uno degli ultimissimi passi che gli svizzeri aprono, perché c'è quel costone dopo la dogana che resta sotto valanga fino a primavera inoltrata.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 18:24
da lucks83
Eshnar ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 15:47
lucks83 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 13:13 Comunque attenzione.
A parte i giustissimi discorsi che ho letto qua sopra, ovvero che è meglio saperlo subito piuttosto che mezza giornata prima, di modo da non inficiare la regolarità della corsa, volevo fare notare una cosa interessante.
Prima del Foscagno faranno la salita delle Motte, dal versante più duro.
Sono 3 km all' 8% medio, con punte al 12.
Uno come Pogacar, che è un grado di fare il vuoto in meno di un km, può partire tranquillamente su questa salita, e farsi il Foscagno a tutta, visto che dalle Motte mancheranno solo 29 km.
Poi la salita finale è più difficile da questo lato, sebbene più corta.
Insomma, forse non è così un male il cambiamento di percorso... In fondo sulla Forcola avremmo visto attacchi negli ultimi 3 durissimi km, dopo il bivio Bernina.
Così c'è la possibilità di vedere un'impresa (ovviamente solo Pogi può farla).

Aggiungo che è inutile lamentarsi del mortirolo da Monno, a questo punto è l' unica opzione possibile: guspessa, trivigno o addirittura monte Padrio andrebbero programmati per tempo, in modo tale da poter sistemare le strade o eventuali criticità in autunno.
Adesso con la neve che c'è in giro, fino a maggio non puoi fare nessun lavoro.
Ecco, finalmente e' successo. Siamo contenti che ci siano 3 km all'8% in una tappa regina di un Giro d'Italia. Siamo ufficialmente alla frutta
Spero che non pensi che sia io a essere alla frutta.
Sto cercando di vedere il lato positivo nel male.

Per come la vedo io, già la tappa originale non era un granché come disegno.
Se avete fatto quelle salite, sapete meglio di me che col piano originale non sarebbe successo nulla fino ai meno tre dalla Forcola.
Ma siamo ottimisti e diciamo che la corsa si sarebbe potuta accendere prima del pianoro di La Rösa: da lì mancavano 30 km.

Con la tappa B, se Pogi vuole, può partire sulle Motte, sempre ai meno 30, che è impegnativa, anche se breve. Da lì può spianare il Foscagno (perché se ne ha tanto più degli altri, sul Foscagno dà una mazzata a tutti salendo col 53).
Al mottolino è più impegnativo salire dal piano B, piuttosto che farsi 6 km al 6% dell' Eira da Livigno.

Inoltre c'è un Mortirolo da Monno in mezzo, che non sarà quello vero ma resta una signora salita in cui si può scremare il gruppo di brutto con i gregari, al posto di un' aprica insulsa.

Poi, se fossi stato io ad avere la responsabilità del tracciato, avrei fatto sicuramente altro: crocedomini + aprica+ guspessa e foscagno finale e ti passa la paura.

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 18:27
da CicloSprint
stakia ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 17:36
maurofacoltosi ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 9:06 Caduta una frana sulla provinciale per Prati di Tivo

https://www.ilcentro.it/teramo/frana-su ... -1.3261325
Attualmente la strada è interdetta a tutti, a parte residenti e mezzi di soccorso.
La Provincia ha già messo le mani avanti, chiamando in causa la Regione per effettuare i lavori di messa in sicurezza delle pareti rocciose.
La mazzata finale per la desertica località Prati di Tivo...
Esiste un piano B (Rocca di Cambio o Pescocostanzo ?)

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 19:30
da presa 2 del Montello
La tappa dei Prati dovrebbe essere salva:
https://certastampa.it/politica/63272-r ... salvo.html

Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 19:46
da Eshnar
lucks83 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 18:24 Spero che non pensi che sia io a essere alla frutta.
Sto cercando di vedere il lato positivo nel male.
Parlavo in generale. Il fatto che siamo a questo punto dice molto sia di quanto fosse mediocre la tappa originale sia di quanto lo sia questa.

Pogacar se e' quello di ieri puo' partire sul San Zeno, non e' quello il problema. Ma senza di lui (per qualsiasi motivo) vedremo un gran gregge.