indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 gennaio 2025, 16:18
nibali-san baronto ha scritto: sabato 18 gennaio 2025, 11:28
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 gennaio 2025, 11:16 Il Glandon così moscio (:diavoletto:) è ingeneroso. È un bestione, in verita. Rifallo con 17km di lunghezza e un dislivello di un 200 metri in più per avvicinarti al vero valore
Il dato sulla difficoltà di Cyclingcols somma il quadrato dei singoli tratti di pendenza (non so se 1 km o 500 metri o un altro intervallo), quindi in pratica si basa sullo stesso concetto di quello classico (distanza x pendenzamedia^2) ma tiene conto delle irregolarità, soprattutto se ci sono tratti di discesa. Quindi è già contemplato quello che suggerisci.

Esce solo qualcosa in più: 998.
Ah, THX. Quindi mettono una lunghezza e pendenza, ma il calcolo lo fanno sull'effettivo - grazie
Sì io su alcune salite ho arrotondato un po’ il dato..sul Glandon addirittura prendono 29 Km di lunghezza e la pendenza media si abbassa ancora al 4,1%..e viene appunto 998
Il San Valentino non c’è su Cycling Cols...c’è il Rifugio Graziani da Mori che sono 5 Km in più e dà 1070 pt..io ho immaginato un valore di 800 pt confrontandolo con gli altri di CC…magari potrebbero essere anche 850..
Quindi prendete i dati all’incirca e non proprio con esattezza matematica.
Più o meno le difficoltà sono quelle.
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Erinnerung ha scritto: sabato 18 gennaio 2025, 10:39 Sarebbe bello un confronto tra i 3 GT preparato da Micchan simile a quello dell’anno scorso!.. :cincin:
Arriverà, ma sto facendo alcune modifiche e automatizzando ancora di più il processo quindi ci vorrà ancora un po'

Ecco come inizia il codice
Immagine
Da qui il mal di testa cresce esponenzialmente :hammer:

Al momento sono in una fase complicata perchè pensavo di aver fatto ma poi ho detto, e se nella salita ci sono i tratti di discesa? E se ci sono tratti completamente piani? Quindi di nuovo giù di matematica per capire come fare
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11170
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Micchan ha scritto: sabato 18 gennaio 2025, 21:13
Erinnerung ha scritto: sabato 18 gennaio 2025, 10:39 Sarebbe bello un confronto tra i 3 GT preparato da Micchan simile a quello dell’anno scorso!.. :cincin:
Arriverà, ma sto facendo alcune modifiche e automatizzando ancora di più il processo quindi ci vorrà ancora un po'

Ecco come inizia il codice
Immagine
Da qui il mal di testa cresce esponenzialmente :hammer:

Al momento sono in una fase complicata perchè pensavo di aver fatto ma poi ho detto, e se nella salita ci sono i tratti di discesa? E se ci sono tratti completamente piani? Quindi di nuovo giù di matematica per capire come fare
Tutto questo per meglio calcolare il cateto maggiore per la percentuale? Ma non è una differenza infinitesimale rispetto al presupporlo diritto?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 gennaio 2025, 22:21 Tutto questo per meglio calcolare il cateto maggiore per la percentuale? Ma non è una differenza infinitesimale rispetto al presupporlo diritto?
Se si fa una cosa la si fa bene, e poi lo stesso sistema può analizzare una tappa intera che si sviluppa su distanze più grandi di una singola salita, per esempio se prendiamo la tappa del gran sasso 2023 che tutti qui amano posso estrapolarne queste statistiche
Immagine
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Micchan ha scritto: sabato 18 gennaio 2025, 23:44
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 gennaio 2025, 22:21 Tutto questo per meglio calcolare il cateto maggiore per la percentuale? Ma non è una differenza infinitesimale rispetto al presupporlo diritto?
Se si fa una cosa la si fa bene, e poi lo stesso sistema può analizzare una tappa intera che si sviluppa su distanze più grandi di una singola salita, per esempio se prendiamo la tappa del gran sasso 2023 che tutti qui amano posso estrapolarne queste statistiche
Immagine
Profonda ammirazione! :clap: :cincin:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11170
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

:champion:
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
simon89
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2022, 11:08

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da simon89 »

Ma sta recta Contador data per certa da altre pagine?
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Salite tappa 19
► Mostra testo
Pino_82
Messaggi: 5407
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si , si può sempre salire in bici
Bisogna prepararsi in modo adeguato
Il al massimo mi posso allenare con 15/18 pacchi da consegnare al giorno :D

Salite voi che siete allenati :hippy:
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Pino_82 ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 16:34 Si , si può sempre salire in bici
Bisogna prepararsi in modo adeguato
Il al massimo mi posso allenare con 15/18 pacchi da consegnare al giorno :D

Salite voi che siete allenati :hippy:
Usa la bici elettrica, Froome mi ha detto che va bene sulle pendenze ripide tipo Angliru :bici:
Pino_82
Messaggi: 5407
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si Micchan, però vorremo salire tutta la famiglia
L'evento è tale anche quello.
Non credo chiudano i tre versanti.
Alla peggio faremo una notte in macchina (come già è in preventivo a Marsia)
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Salite della tappa 20
► Mostra testo
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

E quelle della 17
► Mostra testo
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

E quelle della 16
► Mostra testo
herbie
Messaggi: 9346
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Vedo che alla fine i consigli di herbie da qualche anno a questa parte riguardo alla "Recta Contador" sembra stiano per essere seguiti... :angelo:

A parte gli scherzi, fatta un paio d'anni fa, l'asfalto era in buone condizioni, rifatto di recente. Si potrebbe allargare un po', ma immagino le ammiraglie passino comunque sulla strada normale per pochi chilometri.
E' la soluzione più logica per sfruttare anche il versante meno impegnativo di Monno, quando le necessità di percorso lo richiedono, mettendogli intorno un motivo di interesse particolare. Fosse stata poi una stradina malandata, avrei capito la ritrosia, ma era già veramente in ottimo stato.
Con questa variante secondo me la difficoltà complessiva della salita si avvicina molto a quella del versante tradizionale, che per le bici leggerissime di oggi e soprattutto per i rapporti cortissimi che usano è diventata quasi "normale"....questo versante viceversa ripropone una salita con pendenze da scalatori leggeri e potenti molto meno "spianabile" dai rapportini. Inoltre l'inserimento di questo tratto centrale si innesta subito dopo un breve tratto all'uscita del paese di Monno che è piuttosto duro e prosegue salvo un brevissimo pianetto sull'ultimo tratto della salita che era il più impegnativo, dando continuità alle difficoltà.
Conoscerla è molto importante perchè in alcuni punti ha delle rampe maggiori che possono far rischiare di piantarsi, se non ricordo male verso la fine.
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1158
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Brakko »

Rimane il limite delle difficolta' tutte concentrate nella settimana finale, ma devo dire che questa tappa cosi' disegnata e' interessante. Poi non succedera' nulla, ma la trovo una soluzione che da' la possibilita' di avere grandi distacchi
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11170
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

molto bene la direttissima di Monno, perché, come nota Herbie, si inserisce tra i tratti impegnativi della salita. Così diventa molto interessante perché il giorno prima non saranno andati al risparmio e il giorno dopo hanno recupero, quindi chiunque senta la gamba piena dopo San Valentino in quei km vorrà provarci. Tra l'altro si inserisce un elemento di percorso di una durezza (sommato al km al 1% in uscita ci saranno 4 km in cui si sale di 550 metri, quindi media del 13%) tale per cui anche senza scatti si formeranno dei gruppetti che divideranno i primi 10, garantendo movimento e non attendismo nel falsopiano finale. Il "rischio" (in positivo) è che si arrivi ai piedi delle Motte in riserva e quei pochi km all'8% saranno un incubo per chi non avrà la forza di rilanciare. Tutti andranno in difficoltà? Non necessariamente, ma basta qualche nome tra i primi 10 per avere un buon rimescolamento delle carte prima delle ultime 2 tappe dure.

Capitolo Santa Barbara+San Valentino. As usual, grazie Micchan per i dettagli. è evidente che se un gregario-campione spiana il Santa Barbara con ritmo regolare e alto, la parte centrale del San Valentino sembra ideale per uno scontro all'arma bianca.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1201
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Lampiao »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 12:34 molto bene la direttissima di Monno
Ma è ufficiale? Da dove è uscita fuori?
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Si ok ma io avevo appena postato l'altimetria del Mortirolo normale e adesso tocca cambiare

Mortirolo recta
► Mostra testo
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11170
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Lampiao ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 13:40
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 12:34 molto bene la direttissima di Monno
Ma è ufficiale? Da dove è uscita fuori?
Se ne parla da un anno, in home Page la spiega
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1201
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Lampiao »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 14:27
Lampiao ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 13:40
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 12:34 molto bene la direttissima di Monno
Ma è ufficiale? Da dove è uscita fuori?
Se ne parla da un anno, in home Page la spiega
Visto ora, grazie. Se così fosse, ottima operazione. Su pendenze così non c'è santo che tenga, restano solo i capitani e manco tutti. Discesa a razzo e ultimi 30 km di suspense: ce la farà Tizio a rientrare nel fondovalle? Caio che era rimasto attaccato ai primi con lo sputo, riuscirà a tenere sugli strappetti dopo Grosio? Chi ne avrà ancora per attaccare sulle Motte? :gnam:
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Ecco anche le salite principali della tappa 11
► Mostra testo
nibali-san baronto
Messaggi: 2500
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Micchan ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 15:44 Ecco anche le salite principali della tappa 11
► Mostra testo
Ti manca giusto una discesina bastarda più o meno al km 9.5. Nessun profilo su internet la becca, ma a pedalarla è una delle più grandi merdate (passatemi il francesismo) di tutta la salita. Praticamente dove ti vengono i due segmenti con la media al 5/6% (immagino che per sfiga ti sia finito il checkpoint preciso a metà discesina), in realtà ci sono strappi al 12/13% spezzati da una discesa. Ma non è una critica era giusto per sfogare il mio odio verso quella contropendenza :diavoletto:
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 15:59 Ti manca giusto una discesina bastarda più o meno al km 9.5. Nessun profilo su internet la becca, ma a pedalarla è una delle più grandi merdate (passatemi il francesismo) di tutta la salita. Praticamente dove ti vengono i due segmenti con la media al 5/6% (immagino che per sfiga ti sia finito il checkpoint preciso a metà discesina), in realtà ci sono strappi al 12/13% spezzati da una discesa. Ma non è una critica era giusto per sfogare il mio odio verso quella contropendenza :diavoletto:
Io lavoro su segmenti di 50 metri perchè non mi fido dell'esattezza dei dati, ho rilevazioni ogni 5 metri o anche meno ma le uso solo per delineare il segmento da 50 e fare una media del tratto, andare più nel dettaglio non fa che aumentare il margine di errore, quindi probabilmente la discesina la vedo ma la ignoro
Poi ovviamente sulla visualizzazione ne uso da 200 metri altrimenti verrebbe una cosa enorme, è chiaro che sul dettaglio minimo ci sono dei limiti, però su cose come il calcolo del punteggio (in arrivo a breve sulle top salite) e sul calcolo della pendenza massima uso i segmenti da 50 e non quelli da 200
L'esperienza sul campo batte sempre il dato preso al pc ma io mi guardo bene da andarmela a fare in bici :D
nibali-san baronto
Messaggi: 2500
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Micchan ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 16:17
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 15:59 Ti manca giusto una discesina bastarda più o meno al km 9.5. Nessun profilo su internet la becca, ma a pedalarla è una delle più grandi merdate (passatemi il francesismo) di tutta la salita. Praticamente dove ti vengono i due segmenti con la media al 5/6% (immagino che per sfiga ti sia finito il checkpoint preciso a metà discesina), in realtà ci sono strappi al 12/13% spezzati da una discesa. Ma non è una critica era giusto per sfogare il mio odio verso quella contropendenza :diavoletto:
Io lavoro su segmenti di 50 metri perchè non mi fido dell'esattezza dei dati, ho rilevazioni ogni 5 metri o anche meno ma le uso solo per delineare il segmento da 50 e fare una media del tratto, andare più nel dettaglio non fa che aumentare il margine di errore, quindi probabilmente la discesina la vedo ma la ignoro
Poi ovviamente sulla visualizzazione ne uso da 200 metri altrimenti verrebbe una cosa enorme, è chiaro che sul dettaglio minimo ci sono dei limiti, però su cose come il calcolo del punteggio (in arrivo a breve sulle top salite) e sul calcolo della pendenza massima uso i segmenti da 50 e non quelli da 200
L'esperienza sul campo batte sempre il dato preso al pc ma io mi guardo bene da andarmela a fare in bici :D
Te cosa usi per avere rilevazioni precise con poco errore? Io quando devo fare profili dettagliati mi affido a Strava e correggo eventuali discrepanze di dislivello che ci sono sempre negli altimetri dei contachilometri. Quello del Mortirolo invece l'ho fatto basandomi su profili già esistenti per accelerare la produzione.
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2025, 18:47 Te cosa usi per avere rilevazioni precise con poco errore? Io quando devo fare profili dettagliati mi affido a Strava e correggo eventuali discrepanze di dislivello che ci sono sempre negli altimetri dei contachilometri. Quello del Mortirolo invece l'ho fatto basandomi su profili già esistenti per accelerare la produzione.
Procedimento simile
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Erinnerung »

La strada vecchia di Monno (o Recta Contador) è una gran notizia per la tappa di Bormio che così diventerebbe molto più interessante..non ci si può più nascondere sul Mortirolo!
Chiaramente un peccato che ci siano 4 tappe così decisive tutte nell’ultima settimana, ma nel complesso, sulla carta almeno, rimane il Giro più interessante e coraggioso degli ultimi anni.
Pino_82
Messaggi: 5407
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Il Mortirolo inedito piace a tutti
Avrei anche il giorno in hotel per andarlo a vedere
Ma salire li su è un problema, cioè la fai a piedi, ma sul tratto ripido ti fai una bella sudata anche a piedi.
Poco si conciglia con l'atmosfera di famiglia
Andrò alla partenza a S.Michele all'Adige (e poi TV in hotel), peccato

Dal punto di vista tecnico una stella in più d'obbligo
Diventa la salita più dura del Giro, direi molto bene.
Davvero con foza in più nella tappa di Asiago era un gran percorso
Percorso comunque molto interessante, positivo
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Gli ultimi 25 km della tappa di Castelraimondo in super dettaglio

Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11170
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pino_82 ha scritto: giovedì 23 gennaio 2025, 10:48 Il Mortirolo inedito piace a tutti
Avrei anche il giorno in hotel per andarlo a vedere
Ma salire li su è un problema, cioè la fai a piedi, ma sul tratto ripido ti fai una bella sudata anche a piedi.
Poco si conciglia con l'atmosfera di famiglia
Andrò alla partenza a S.Michele all'Adige (e poi TV in hotel), peccato

Dal punto di vista tecnico una stella in più d'obbligo
Diventa la salita più dura del Giro, direi molto bene.
Davvero con foza in più nella tappa di Asiago era un gran percorso
Percorso comunque molto interessante, positivo
Ma no, sali in auto da mazzo, Grosotto o da Aprica, e poi a piedi quando ti fermano
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Pino_82
Messaggi: 5407
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Venendo dal Garda da aprica.
Bella dritta :bici:
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Ecco anche le salite di quella tappa
► Mostra testo
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Ecco anche le salite della tappa di Tagliacozzo
► Mostra testo
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Eccole qui le salite principali di Giro (17) e Tour (14), cut off a 500, credo e spero di non aver scordato niente
Il nuovo sistema di punteggio è ancora in rodaggio, è possibile che farò modifiche ma si tratterà di piccole variazioni
Ho ridimensionato i punteggi per aver valori simili a quelli di altri siti, in realtà dovrebbero essere valori tipo 25000 ma credo che numeri più piccoli siano più facili da leggere
Ancora non ho implementato niente che tiene conto della qualità della strada quindi lo sterrato del Finestre non aggiunge punti di difficoltà, fate conto che per via dello sterrato il Finestre dovrebbe essere sui 1800
Per riferimento lo Zoncolan da Ovaro è 1982.1

Immagine
Pino_82
Messaggi: 5407
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, ma Monte Velo nn può essere più facile del S.Valentino di Mori, come il Finestre (ma soprattutto il San Pellegrino), nn sono molto più duri del Mortirolo inedito.
I tratti duri, fanno la differenza, nn tanto nei secondi in se sul tratto stesso, ma la fatica che accumuli dopo sui falsopiani dove chi ne ancora scava solchi.
Detto questo il Santa Barbara ha il tratto durissimo dall'altro versante, ma più dell'8.5% medio e punte al 14% la fanno un ottima salita, più selettiva del morì versante.
Poi mori e fine tappa e farà più differenza, ma solo per quello
Comunque ottimo lavoro, sappiamo che il Giro ha salite migliori, ma le dislocazioni delle salite, i sei arrivi in salita del Tour, cinque duri, tre molto lunghi, insomma il Tour quest'anno è ben più duro
lucks83
Messaggi: 5542
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 14:45 Si, ma Monte Velo nn può essere più facile del S.Valentino di Mori, come il Finestre (ma soprattutto il San Pellegrino), nn sono molto più duri del Mortirolo inedito.
I tratti duri, fanno la differenza, nn tanto nei secondi in se sul tratto stesso, ma la fatica che accumuli dopo sui falsopiani dove chi ne ancora scava solchi.
Detto questo il Santa Barbara ha il tratto durissimo dall'altro versante, ma più dell'8.5% medio e punte al 14% la fanno un ottima salita, più selettiva del morì versante.
Poi mori e fine tappa e farà più differenza, ma solo per quello
Comunque ottimo lavoro, sappiamo che il Giro ha salite migliori, ma le dislocazioni delle salite, i sei arrivi in salita del Tour, cinque duri, tre molto lunghi, insomma il Tour quest'anno è ben più duro
San Valentino da Mori è una salita particolare: inizia regolare al 7% per 6 km, poi ti trovi una controtendenza a spezzarti il ritmo quando lo hai preso da poco, appena finita quella controtendenza arriva un tratto di 5 km paragonabile al tratto duro del Monte Velo.
Finito quel tratto, altra breve discesina e ti becchi un altro strappo di 1 km e mezzo spezzagambe.
Per lunghezza, pendenze e irregolarità è una salite che, a parer mio che le ho fatte entrambe, è più fastidiosa del Santa Barbara (ah... il muro sull'altro versante non c'è più).
Il Santa Barbara invece, soprattutto con le bici di oggi, con rapporti leggeri e ruote della Madonna, fa un pó meno paura di 20 anni fa.
È una salita che, nella sua durezza, ti permette di prendere il ritmo e soprattutto spiana negli ultimi 2 o 3 km se non ricordo male.
P.S.
Il Finestre è più duro del mortirolo da Monno, pur con la recta.
Ed è più impegnativo pure del Mortirolo da Mazzo.
Di salite ne ho fatte tante in vita mia e il Finestre, con il suo sterrato, è proprio un altro sport.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Grazie Micchan per il super lavoro!
Ci sono parecchie differenze rispetto ai dati di CyclingCols e non dubito che le tue rilevazioni siano molto più precise perché, se ho capito bene, effettuate su segmenti di 20 m. (cycling Cols credo 500 m).

Interessante notare che da questa tabella diverse salite del Giro si avvicinano o superano come difficoltà alcune salite del Tour (che quest’anno sarà davvero duro).
In pratica le salite italiane sembrano avere più variazioni di pendenza rispetto a quelle francesi (più regolari) e queste variazioni su piccola scala di solito vengono ignorate dai modelli meno precisi..è un’impressione o sbaglio?

(Secondo CC per esempio Ventoux e Loze hanno un punteggio più alto del S.Pellegrino in Alpe)

Mi ha stupito Superbagneres così in basso, pensavo fosse più tosta!

Nessuna sorpresa che il Finestre sia in cima alla lista…per lunghezza e pendenza media è davvero un mostro con pochi eguali..
Pino_82
Messaggi: 5407
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, luck, per gli amatori forti e allenati come te.
Per un pro, è vero il Santa Barbara nn è più il Moloch di un tempo, ma San Valentino sono cinque km al nove, il falsopiano abbiamo visto che un fuoriclasse come Tadej sul Grappa in discesa serviva borracce sullo strappo che ne seguiva.
Però è l'unico arrivo in salita impegnativo e lungo e farà più differenze del San Barbara, dove qualcuno che si trova a 2/3 minuti dal primo comunque potrebbe provare.
Ma il Mortirolo ha quei 3 km tra il 15 e ben più del venti, poi torna all'otto, poi i tornantini al 16% insomma può fare bei distacchi.
Un angliru più corto nel duro, quello che proporranno il prossimo anno inedito (mazzo e tovo conveniamo tutti sono più duri dell'angliru stesso)
Si il Finestre è superiore, ma anche lì nn superiamo il 14%, cifra ragguardevole anche per i pro, ma dove a meno che nn hai un Pogi o un Froome dei bei tempi in salita, dieci corridori possono stare nel minuto. C'è la discesa e il Sestriere per ampliare. La tappa è bella.
Il San Pellegrino ha 3 km durissimi circa in cima, poi è tosto sempre, ma intorno l'otto/nove.
Insomma quel Mortirolo inedito potrebbe fare più danni dei succitati, anche se come salita nel suo toto è meno dura
lucks83
Messaggi: 5542
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 14:51 Si, luck, per gli amatori forti e allenati come te.
Per un pro, è vero il Santa Barbara nn è più il Moloch di un tempo, ma San Valentino sono cinque km al nove, il falsopiano abbiamo visto che un fuoriclasse come Tadej sul Grappa in discesa serviva borracce sullo strappo che ne seguiva.
Però è l'unico arrivo in salita impegnativo e lungo e farà più differenze del San Barbara, dove qualcuno che si trova a 2/3 minuti dal primo comunque potrebbe provare.
Ma il Mortirolo ha quei 3 km tra il 15 e ben più del venti, poi torna all'otto, poi i tornantini al 16% insomma può fare bei distacchi.
Un angliru più corto nel duro, quello che proporranno il prossimo anno inedito (mazzo e tovo conveniamo tutti sono più duri dell'angliru stesso)
Si il Finestre è superiore, ma anche lì nn superiamo il 14%, cifra ragguardevole anche per i pro, ma dove a meno che nn hai un Pogi o un Froome dei bei tempi in salita, dieci corridori possono stare nel minuto. C'è la discesa e il Sestriere per ampliare. La tappa è bella.
Il San Pellegrino ha 3 km durissimi circa in cima, poi è tosto sempre, ma intorno l'otto/nove.
Insomma quel Mortirolo inedito potrebbe fare più danni dei succitati, anche se come salita nel suo toto è meno dura
Ti posso assicurare che sul Finestre, a meno di scioperi dei corridori, in cima non ci arrivano in 10 nel minuto.
Se si fa la corsa, neanche in 5.
È una bestia diversa da tutte le altre: tirar su la bici sullo sterrato, per 9 km con pendenze che superano anche il 10-12 % ( la media di quel tratto è di circa il 9), è davvero difficile.

Non è un caso se nella classifica di Micchan sia al primo posto: è una salita che ha tutto.. lunghezza, pendenze, durezza, altitudine... si passa poi dai 500 metri dove puoi trovare la caldazza ai quasi 2200 dove puoi trovare il freddo.

I Francesi una salita così se la sognano, e non è un caso se ci stiano pensando per percorrerla al Tour...
Io sul Finestre ci ho lasciato un bel pó di gambe , polmoni e fatica, ma sai che soddisfazione arrivare in cima ...
P.S.
Poi mi sono sciroppato pure tutta la strada dell'Assietta fino al Sestriere, una roba da fare almeno una volta nella vita...
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11170
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

lucks83 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 18:50
Pino_82 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 14:51 Si, luck, per gli amatori forti e allenati come te.
Per un pro, è vero il Santa Barbara nn è più il Moloch di un tempo, ma San Valentino sono cinque km al nove, il falsopiano abbiamo visto che un fuoriclasse come Tadej sul Grappa in discesa serviva borracce sullo strappo che ne seguiva.
Però è l'unico arrivo in salita impegnativo e lungo e farà più differenze del San Barbara, dove qualcuno che si trova a 2/3 minuti dal primo comunque potrebbe provare.
Ma il Mortirolo ha quei 3 km tra il 15 e ben più del venti, poi torna all'otto, poi i tornantini al 16% insomma può fare bei distacchi.
Un angliru più corto nel duro, quello che proporranno il prossimo anno inedito (mazzo e tovo conveniamo tutti sono più duri dell'angliru stesso)
Si il Finestre è superiore, ma anche lì nn superiamo il 14%, cifra ragguardevole anche per i pro, ma dove a meno che nn hai un Pogi o un Froome dei bei tempi in salita, dieci corridori possono stare nel minuto. C'è la discesa e il Sestriere per ampliare. La tappa è bella.
Il San Pellegrino ha 3 km durissimi circa in cima, poi è tosto sempre, ma intorno l'otto/nove.
Insomma quel Mortirolo inedito potrebbe fare più danni dei succitati, anche se come salita nel suo toto è meno dura
Ti posso assicurare che sul Finestre, a meno di scioperi dei corridori, in cima non ci arrivano in 10 nel minuto.
Se si fa la corsa, neanche in 5.
È una bestia diversa da tutte le altre: tirar su la bici sullo sterrato, per 9 km con pendenze che superano anche il 10-12 % ( la media di quel tratto è di circa il 9), è davvero difficile.

Non è un caso se nella classifica di Micchan sia al primo posto: è una salita che ha tutto.. lunghezza, pendenze, durezza, altitudine... si passa poi dai 500 metri dove puoi trovare la caldazza ai quasi 2200 dove puoi trovare il freddo.

I Francesi una salita così se la sognano, e non è un caso se ci stiano pensando per percorrerla al Tour...
Io sul Finestre ci ho lasciato un bel pó di gambe , polmoni e fatica, ma sai che soddisfazione arrivare in cima ...
P.S.
Poi mi sono sciroppato pure tutta la strada dell'Assietta fino al Sestriere, una roba da fare almeno una volta nella vita...
con la Ghiaiosa, la Codadura o una Tutta?

(com'è bello lasciare il linguaggio del marketing e tradurre termini inglesi normali che usiamo come sostantivi specifici)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 5542
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 27 gennaio 2025, 8:52
lucks83 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 18:50
Pino_82 ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 14:51 Si, luck, per gli amatori forti e allenati come te.
Per un pro, è vero il Santa Barbara nn è più il Moloch di un tempo, ma San Valentino sono cinque km al nove, il falsopiano abbiamo visto che un fuoriclasse come Tadej sul Grappa in discesa serviva borracce sullo strappo che ne seguiva.
Però è l'unico arrivo in salita impegnativo e lungo e farà più differenze del San Barbara, dove qualcuno che si trova a 2/3 minuti dal primo comunque potrebbe provare.
Ma il Mortirolo ha quei 3 km tra il 15 e ben più del venti, poi torna all'otto, poi i tornantini al 16% insomma può fare bei distacchi.
Un angliru più corto nel duro, quello che proporranno il prossimo anno inedito (mazzo e tovo conveniamo tutti sono più duri dell'angliru stesso)
Si il Finestre è superiore, ma anche lì nn superiamo il 14%, cifra ragguardevole anche per i pro, ma dove a meno che nn hai un Pogi o un Froome dei bei tempi in salita, dieci corridori possono stare nel minuto. C'è la discesa e il Sestriere per ampliare. La tappa è bella.
Il San Pellegrino ha 3 km durissimi circa in cima, poi è tosto sempre, ma intorno l'otto/nove.
Insomma quel Mortirolo inedito potrebbe fare più danni dei succitati, anche se come salita nel suo toto è meno dura
Ti posso assicurare che sul Finestre, a meno di scioperi dei corridori, in cima non ci arrivano in 10 nel minuto.
Se si fa la corsa, neanche in 5.
È una bestia diversa da tutte le altre: tirar su la bici sullo sterrato, per 9 km con pendenze che superano anche il 10-12 % ( la media di quel tratto è di circa il 9), è davvero difficile.

Non è un caso se nella classifica di Micchan sia al primo posto: è una salita che ha tutto.. lunghezza, pendenze, durezza, altitudine... si passa poi dai 500 metri dove puoi trovare la caldazza ai quasi 2200 dove puoi trovare il freddo.

I Francesi una salita così se la sognano, e non è un caso se ci stiano pensando per percorrerla al Tour...
Io sul Finestre ci ho lasciato un bel pó di gambe , polmoni e fatica, ma sai che soddisfazione arrivare in cima ...
P.S.
Poi mi sono sciroppato pure tutta la strada dell'Assietta fino al Sestriere, una roba da fare almeno una volta nella vita...
con la Ghiaiosa, la Codadura o una Tutta?

(com'è bello lasciare il linguaggio del marketing e tradurre termini inglesi normali che usiamo come sostantivi specifici)
Fatta con la ghiaiosa :D
Basta e avanza per quel percorso.
Sul Finestre in tanti salivano anche con la bici da corsa, anche se lo sterro era piuttosto malconcio.
Pino_82
Messaggi: 5407
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Neanche in cinque perché nn ci sono tanti grandi campioni.
Vediamo, che è la salita più dura d'Italia, tra le note, nn ci piove, per dislivello (io l'ho fatta tutta a piedi quindi figurati se nn so quanto è lunga e dura), e per spettacolarità, nn per pendenze.
L'anno di Contador 2015, erano abbastanza ravvicinati, tutto sommato anche l'anno di Savoldelli (e di Luca fece un forcing incredibile)
Ma un Mortirolo mazzo è più selettivo, un Mortirolo tovo anche, questo Mortirolo vediamo, ha i tre km più duri di tutti i versanti del Mortirolo, se l'arrivo era a Tirano faceva grandi distacchi. Così a Bormio, può farli lo stesso, si può recuperare, ma si possono anche ampliare in discesa tecnica e nel fondovalle che è piuttosto impervio
albopaxo
Messaggi: 2580
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da albopaxo »

Pino_82 ha scritto: lunedì 27 gennaio 2025, 14:39 Neanche in cinque perché nn ci sono tanti grandi campioni.
Vediamo, che è la salita più dura d'Italia, tra le note, nn ci piove, per dislivello (io l'ho fatta tutta a piedi quindi figurati se nn so quanto è lunga e dura), e per spettacolarità, nn per pendenze.
L'anno di Contador 2015, erano abbastanza ravvicinati, tutto sommato anche l'anno di Savoldelli (e di Luca fece un forcing incredibile)
Ma un Mortirolo mazzo è più selettivo, un Mortirolo tovo anche, questo Mortirolo vediamo, ha i tre km più duri di tutti i versanti del Mortirolo, se l'arrivo era a Tirano faceva grandi distacchi. Così a Bormio, può farli lo stesso, si può recuperare, ma si possono anche ampliare in discesa tecnica e nel fondovalle che è piuttosto impervio
nel 2008 con arrivo a tirano (dal mortirolo da Mazzo) arrivarono una 15...
nel 2012 con arrivo allo stelvio de gent rischiò di vincere il giro tra grosio e bormio, era pure maglia rosa virtuale...
da grosio a bormio si può perdere tantissimo( anche di più di un aprica ) se non si trova l'accordo e si rimane senza squadra
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Pino_82
Messaggi: 5407
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Gli anni di Riccò lasciamoli perdere.
Certo nn sempre, De Gendt cmq fece un impresa (ero sullo Stelvio), e per l'appunto quel fondovalle, con le motte in più è insidioso, chi ne ha prende manciate di secondi.
È una bella tappa quella di Bormio, se confermano il Mortirolo inedito
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11170
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

ah, è così bello il fondo dell'Assietta? Pensavo che tra quad e altro fosse ormai un tormento. Buono a sapersi. SE e dico SE riesco quest'estate a scampare suoceri e cognati, mi piacerebbe acquartierarmi in Piemonte occidentale e fare qualcosa di nuovo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 5542
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 12:39 ah, è così bello il fondo dell'Assietta? Pensavo che tra quad e altro fosse ormai un tormento. Buono a sapersi. SE e dico SE riesco quest'estate a scampare suoceri e cognati, mi piacerebbe acquartierarmi in Piemonte occidentale e fare qualcosa di nuovo
Si si, a parte qualche brevissimo tratto. Ma veramente roba di 10 metri al massimo, il resto è tranquillamente fattibile in gravel.
nurseryman
Messaggi: 2726
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da nurseryman »

ma Pidcock ci viene al giro ????
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
CicloSprint
Messaggi: 8104
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

nurseryman ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 21:32 ma Pidcock ci viene al giro ????
Se invitano la Q.365.....
Avatar utente
udra
Messaggi: 14214
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da udra »

Stando alle ultime news il dilemma wild card sarà risolto con un posto in più garantito a Giro e Tour.
Così dovremmo guadagnare sicuramente un Pidcock, da vedere chi si presenterà tra Hirschi e Alaphilippe in Tudor.
Purtroppo non ci sarà van der Poel, anche se i suoi programmi non sono mai scolpiti nella pietra, che farà il Tour (visto il percorso, sarebbe stato un paradosso non vederlo quest'anno).
CicloSprint
Messaggi: 8104
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

GIRO D’ITALIA. REGINA SARA’ OFFICIAL SPONSOR DELLA CORSA ROSA

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... na-sofidel

Enel non c'è più ?
Rispondi