Ciclomercato 24/25

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da simociclo »

Benny1 ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 21:48
simociclo ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 21:28
Benny1 ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 19:34 Probabile rooster Toscana factory team, ho i brividiScreenshot_20241220-193221_Chrome.jpg
...... Ma duric è Meo da dove saltano fuori?

Tra l'altro rispetto a quanto emerso dalle interviste di Parsani non ci son Derbellay e Ponomar; curioso di capire dove correrà l'Ucraino (e anche se continuerà Kuba).

Fortin magari arriva per tirare le volate a Rajovic, l'unico acquisto che può portare risultati
Senza peli sulla lingua: Meo corre x lo sponsor del papà, che ha l'azienda dì macchine da caffè (rocket espresso), Fortin se lo tira dietro lui.
Il serbo non so da che cilindro è saltato fuori... cmq sto ripassando il concetto relatività delle cose.
Guardando questa squadra i 2 panamensi non mi sembrano neanche male...
Capito.... :(

ma invece sai come mai alla fine Ponomar non c'è?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Benny1
Messaggi: 526
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

simociclo ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 22:11
Benny1 ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 21:48
simociclo ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 21:28

...... Ma duric è Meo da dove saltano fuori?

Tra l'altro rispetto a quanto emerso dalle interviste di Parsani non ci son Derbellay e Ponomar; curioso di capire dove correrà l'Ucraino (e anche se continuerà Kuba).

Fortin magari arriva per tirare le volate a Rajovic, l'unico acquisto che può portare risultati
Senza peli sulla lingua: Meo corre x lo sponsor del papà, che ha l'azienda dì macchine da caffè (rocket espresso), Fortin se lo tira dietro lui.
Il serbo non so da che cilindro è saltato fuori... cmq sto ripassando il concetto relatività delle cose.
Guardando questa squadra i 2 panamensi non mi sembrano neanche male...
Capito.... :(

ma invece sai come mai alla fine Ponomar non c'è?
Non c'è perché non hanno I soldi manco x piangere... ci sono 10 corridori e 10 poco più che amatori che corrono x "motivi misteroisi" ma sicuramente non x meriti sportivi.
L'unica speranza x il team è che (magari tramite Arashiro) qualche sponsor possa ancora entrare x magari ingaggiare 2 corridori di categoria, o x esempio far rinnovare appunto Ponomar.
bartoli
Messaggi: 2085
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da bartoli »

Lopi90 ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 16:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 23:02
andriusskerla ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 15:43

E Filippo D'Aiuto, sempre dalla General Store, è il secondo. Sono stati annunciati anche il colombiano Yeferson Camargo (Colombia Potencia de la Vida) e l'irlandese Killian O'Brien (dagli juniores), In partenza Bernardo Suaza (diretto all'Orgullo Paisa)
Non vedo nessun salto di qualità nella rosa che, pur non essendo era affatto male per la categoria continental, avrebbe bisogno di crescere parecchio per poter fare il salto nella categoria professional. Un anno fa si era parlato di un probabile cambio di status nel 2025, invece sono rimasti grossomodo dov'erano quest'anno.
Secondo me vale il discorso fatto per la Ukyo. Gente forte non la convinci a scendere in continental, o fai il salto, o resti così, una via di mezzo non esiste, anzi, già qualcosa che Caicedo dovrebbe restare, a differenza dei migliori del team giapponese.
Però non mi sembra una squadra così brutta. Hanno qualche ragazzino con prospettiva e questi elite non sono male. Galimberti per me poteva tranquillamente passare, D'Aiuto ha vinto Capodarco
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
PadelloneChampagne
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

PadelloneChampagne ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 14:41 Team Uyko rimane continental nel 2025.
Lorenzo Galimberti alla Petrolike e Nicolò Pettiti va nella nuova squadra Elite che verrà fatta dallo Swatt club.
Confermato anche Galimberti come avevo anticipato tempo fa 8-)
bartoli
Messaggi: 2085
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da bartoli »

Vedendo le storie su Instagram non sono sicuro che Conti rimanga alla TFT
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Benny1
Messaggi: 526
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

bartoli ha scritto: sabato 21 dicembre 2024, 15:56 Vedendo le storie su Instagram non sono sicuro che Conti rimanga alla TFT


Perché? Devono liberare un posto x qualche amatore panamense??
bartoli
Messaggi: 2085
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da bartoli »

Benny1 ha scritto: sabato 21 dicembre 2024, 17:05
bartoli ha scritto: sabato 21 dicembre 2024, 15:56 Vedendo le storie su Instagram non sono sicuro che Conti rimanga alla TFT


Perché? Devono liberare un posto x qualche amatore panamense??
Non ho più così tanti contatti lì ma mi sembrava decisamente incazzato
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
PadelloneChampagne
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

Confermato anche Pesenti in Soudal Devo come avevo scritto ad inizio Ottobre 8-)
Benny1
Messaggi: 526
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

Rinforzo esotico x la Burgos che annuncia l'ingaggio del giapponese Tomoya Koyama, ragazzo di 26 anni senza alcun risultato di rilievo nemmeno in Asia.... misteri degli ingaggi moderni.....
Benny1
Messaggi: 526
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

Benny1 ha scritto: venerdì 27 dicembre 2024, 11:55 Rinforzo esotico x la Burgos che annuncia l'ingaggio del giapponese Tomoya Koyama, ragazzo di 26 anni senza alcun risultato di rilievo nemmeno in Asia.... misteri degli ingaggi moderni.....
Ad integrazione, la stampa nipponica ha meno peli sulla lingua di quella nostrana..
Screenshot_20241227-163650_X.jpg
Screenshot_20241227-163650_X.jpg (304.48 KiB) Visto 4202 volte
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da simociclo »

Benny1 ha scritto: venerdì 27 dicembre 2024, 16:44
Benny1 ha scritto: venerdì 27 dicembre 2024, 11:55 Rinforzo esotico x la Burgos che annuncia l'ingaggio del giapponese Tomoya Koyama, ragazzo di 26 anni senza alcun risultato di rilievo nemmeno in Asia.... misteri degli ingaggi moderni.....
Ad integrazione, la stampa nipponica ha meno peli sulla lingua di quella nostrana..Screenshot_20241227-163650_X.jpg
viva la sincerità, anche se vedendo altri ingaggi (anche se non soprattutto di team italiani) non lo definirei "unico"
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Subsonico »

Stanno girando voci che Gleb Syritsa venga retrocesso nel team Development dell'Astana, a favore di un atleta cinese.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Subsonico ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 13:30 Stanno girando voci che Gleb Syritsa venga retrocesso nel team Development dell'Astana, a favore di un atleta cinese.
Mah... non ho dati certi, ma penso che Syritsa sia uno di quelli che ha portato più punti all' Astana lo scorso anno.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Subsonico ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 13:30 Stanno girando voci che Gleb Syritsa venga retrocesso nel team Development dell'Astana, a favore di un atleta cinese.
L'atleta cinese dovrebbe essere Haoyu Sa, classe 2000 quest'anno in forza al China Glory Team. Ovviamente pochi risultati (2 secondi posti al Qinghai Lake del 2022) alle spalle.

Se la voce fosse confermata, si tratterebbe della terza 'retrocessione' al Development Team dopo quelle di Umba e Marukhin. Effettivamente sembrava strano che il nuovo sponsor non avesse ancora 'imposto' un atleta cinese.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Gimbatbu ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 17:37
Subsonico ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 13:30 Stanno girando voci che Gleb Syritsa venga retrocesso nel team Development dell'Astana, a favore di un atleta cinese.
Mah... non ho dati certi, ma penso che Syritsa sia uno di quelli che ha portato più punti all' Astana lo scorso anno.
Non proprio. Si tratta del 12° uomo per punti conquistati in casa Astana.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Jussi Veikkanen
Messaggi: 620
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Jussi Veikkanen »

Nella pratica credo che per almeno l'80% dei casi Gleb correrà con la squadra WT. In quel caso i punti fatti a che squadra verranno assegnati?

Sono curioso di vedere che stagione faranno, sulla carta la squadra è costruita per fare una marea di punti in Asia e varie corse minori. Considerando budget, situazione punti e corridori liberi sul mercato non avevano grosse alternative.
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 21:26
Gimbatbu ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 17:37
Subsonico ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 13:30 Stanno girando voci che Gleb Syritsa venga retrocesso nel team Development dell'Astana, a favore di un atleta cinese.
Mah... non ho dati certi, ma penso che Syritsa sia uno di quelli che ha portato più punti all' Astana lo scorso anno.
Non proprio. Si tratta del 12° uomo per punti conquistati in casa Astana.
Se PCS non mente dovrebbe essere tra i primi 10 e comunque pure che fosse il 12°, su 33 non lo manderei nella squadra Development.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Winter »

simociclo ha scritto: venerdì 27 dicembre 2024, 17:03
Benny1 ha scritto: venerdì 27 dicembre 2024, 16:44
Benny1 ha scritto: venerdì 27 dicembre 2024, 11:55 Rinforzo esotico x la Burgos che annuncia l'ingaggio del giapponese Tomoya Koyama, ragazzo di 26 anni senza alcun risultato di rilievo nemmeno in Asia.... misteri degli ingaggi moderni.....
Ad integrazione, la stampa nipponica ha meno peli sulla lingua di quella nostrana..Screenshot_20241227-163650_X.jpg
viva la sincerità, anche se vedendo altri ingaggi (anche se non soprattutto di team italiani) non lo definirei "unico"
Purtroppo alcune squadre senza aiuti fanno fatica
La Burgos quasi tutti gli anni fa così
A volte gli va bene (incredibilmente) , ricordo quando fecero passare langellotti
https://firstcycling.com/m/rider.php?r=16982#racedata
Stagione 2017

Adesso , incredibilmente correrà nella ineos
Theakston
Messaggi: 1310
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Theakston »

Gimbatbu ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 23:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 21:26
Gimbatbu ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 17:37

Mah... non ho dati certi, ma penso che Syritsa sia uno di quelli che ha portato più punti all' Astana lo scorso anno.
Non proprio. Si tratta del 12° uomo per punti conquistati in casa Astana.
Se PCS non mente dovrebbe essere tra i primi 10 e comunque pure che fosse il 12°, su 33 non lo manderei nella squadra Development.
Syritsa con il suo fisico da pugile vorrei vederlo nelle volate al Giro, altro che development... peccato che mi sembra uno dei tanti velocisti potenzialmente molto forti ma non abbastanza resistenti per affermarsi a certi livelli.
Invece l'altro russo Smirnov, che da stagista ha vinto due volte in Asia, non lo prendono nemmeno nella development?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Gimbatbu ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 23:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 21:26
Gimbatbu ha scritto: sabato 28 dicembre 2024, 17:37

Mah... non ho dati certi, ma penso che Syritsa sia uno di quelli che ha portato più punti all' Astana lo scorso anno.
Non proprio. Si tratta del 12° uomo per punti conquistati in casa Astana.
Se PCS non mente dovrebbe essere tra i primi 10 e comunque pure che fosse il 12°, su 33 non lo manderei nella squadra Development.
PCS fa un pò di confusione, ti confermo che nel 2024 è stato il 12° uomo dell'Astana per punti UCI ottenuti (228).

Ad ogni modo, condivido con te la conclusione: non era certamente il caso di mandare via Syritsa per fare spazio ad un carneade cinese che, se va bene, porterà a a termine le corse in europa.

Ad ogni modo, il russo credo che lo vedremo spesso e volentieri in molte corse non-WT a cui l'Astana prenderà parte.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Subsonico »

Io credo che il ragionamento fatto dai dirigenti Astana sia:

1. Il cinese lo dobbiamo portare al Tour du Guanxi, quindi nel team WT ci deve essere;
2. Syritsa nel calendario sostanzialmente non lo vogliamo portare nè al Giro, né alle prove WT principali
3. Syritsa magari rompe le scatole meno di altri se gli molli qualche bonus in più.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Subsonico ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 13:29 Io credo che il ragionamento fatto dai dirigenti Astana sia:

1. Il cinese lo dobbiamo portare al Tour du Guanxi, quindi nel team WT ci deve essere;
2. Syritsa nel calendario sostanzialmente non lo vogliamo portare nè al Giro, né alle prove WT principali
3. Syritsa magari rompe le scatole meno di altri se gli molli qualche bonus in più.
Forse c'è pure un punto 4. che si ricollega al punto .2, ovvero: Syritsa nelle corse WT disputate lo scorso anno (26 giorni su un totale di 65) ha portato a casa solo due quinti posti di tappa (UAE Tour e Renewi Tour), viceversa in corse .1 o .PRO è riuscito a vincere e soprattutto a guadagnare molti piazzamenti (es: ZLM Tour e Langkawi). Ergo, nell'ottica di dover fare tantissimi punti nel 2025 per poter sperare di salvare la licenza WT (siamo al limite dell'impossibile, lo so), la scelta di schierarlo in corse di livello più basso può significare portare molto più fieno in cascina.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da simociclo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 15:25
Subsonico ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 13:29 Io credo che il ragionamento fatto dai dirigenti Astana sia:

1. Il cinese lo dobbiamo portare al Tour du Guanxi, quindi nel team WT ci deve essere;
2. Syritsa nel calendario sostanzialmente non lo vogliamo portare nè al Giro, né alle prove WT principali
3. Syritsa magari rompe le scatole meno di altri se gli molli qualche bonus in più.
Forse c'è pure un punto 4. che si ricollega al punto .2, ovvero: Syritsa nelle corse WT disputate lo scorso anno (26 giorni su un totale di 65) ha portato a casa solo due quinti posti di tappa (UAE Tour e Renewi Tour), viceversa in corse .1 o .PRO è riuscito a vincere e soprattutto a guadagnare molti piazzamenti (es: ZLM Tour e Langkawi). Ergo, nell'ottica di dover fare tantissimi punti nel 2025 per poter sperare di salvare la licenza WT (siamo al limite dell'impossibile, lo so), la scelta di schierarlo in corse di livello più basso può significare portare molto più fieno in cascina.
Ma siamo sicuri che essendo tesserato per il development team porti punti alla squadra WT quando correi con loro? io ricordavo che non fosse così, quindi eventuali sue vittorie o piazzamenti in gare .1 o ProSeries non porteranno nessun punto all' Astana (o come si chiama ora) per cercare di mantenere la licenza
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
andriusskerla
Messaggi: 3645
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da andriusskerla »

La retrocessione di Syritsa nel team devo è assolutamente incomprensibile. Hanno preso 13 corridori nuovi: non potevano prenderne uno in meno per far spazio al cinese, invece di rinunciare nel WT a uno dei loro migliori velocisti? Era abbastanza prevedibile che gli sponsor avrebbero voluto un cinese.
Tra l'altro, anche se della cosa si parla adesso, ho l'impressione che si sapesse da tempo perché Su Haoyu non era stato schierato al via del Tour of Guangxi (in cui la nazionale cinese era composta da soli corridori della China Glory), per fare spazio a compagni più giovani e meno preparati per una corsa di alto livello: secondo me lo hanno fatto fuori perché già sapevano che se ne sarebbe andato.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

simociclo ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 16:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 15:25
Subsonico ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 13:29 Io credo che il ragionamento fatto dai dirigenti Astana sia:

1. Il cinese lo dobbiamo portare al Tour du Guanxi, quindi nel team WT ci deve essere;
2. Syritsa nel calendario sostanzialmente non lo vogliamo portare nè al Giro, né alle prove WT principali
3. Syritsa magari rompe le scatole meno di altri se gli molli qualche bonus in più.
Forse c'è pure un punto 4. che si ricollega al punto .2, ovvero: Syritsa nelle corse WT disputate lo scorso anno (26 giorni su un totale di 65) ha portato a casa solo due quinti posti di tappa (UAE Tour e Renewi Tour), viceversa in corse .1 o .PRO è riuscito a vincere e soprattutto a guadagnare molti piazzamenti (es: ZLM Tour e Langkawi). Ergo, nell'ottica di dover fare tantissimi punti nel 2025 per poter sperare di salvare la licenza WT (siamo al limite dell'impossibile, lo so), la scelta di schierarlo in corse di livello più basso può significare portare molto più fieno in cascina.
Ma siamo sicuri che essendo tesserato per il development team porti punti alla squadra WT quando correi con loro? io ricordavo che non fosse così, quindi eventuali sue vittorie o piazzamenti in gare .1 o ProSeries non porteranno nessun punto all' Astana (o come si chiama ora) per cercare di mantenere la licenza
Devo controllare il regolamento, ma se non fosse così, l'idea di mandare Syritsa nel Development Team sarebbe doppiamente idiota.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Mario Rossi
Messaggi: 1189
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

simociclo ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 16:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 15:25
Subsonico ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 13:29 Io credo che il ragionamento fatto dai dirigenti Astana sia:

1. Il cinese lo dobbiamo portare al Tour du Guanxi, quindi nel team WT ci deve essere;
2. Syritsa nel calendario sostanzialmente non lo vogliamo portare nè al Giro, né alle prove WT principali
3. Syritsa magari rompe le scatole meno di altri se gli molli qualche bonus in più.
Forse c'è pure un punto 4. che si ricollega al punto .2, ovvero: Syritsa nelle corse WT disputate lo scorso anno (26 giorni su un totale di 65) ha portato a casa solo due quinti posti di tappa (UAE Tour e Renewi Tour), viceversa in corse .1 o .PRO è riuscito a vincere e soprattutto a guadagnare molti piazzamenti (es: ZLM Tour e Langkawi). Ergo, nell'ottica di dover fare tantissimi punti nel 2025 per poter sperare di salvare la licenza WT (siamo al limite dell'impossibile, lo so), la scelta di schierarlo in corse di livello più basso può significare portare molto più fieno in cascina.
Ma siamo sicuri che essendo tesserato per il development team porti punti alla squadra WT quando correi con loro? io ricordavo che non fosse così, quindi eventuali sue vittorie o piazzamenti in gare .1 o ProSeries non porteranno nessun punto all' Astana (o come si chiama ora) per cercare di mantenere la licenza
Devo rivedere il regolamento ma secondo me c'è una regola puramente formalista che riguarda gli inviti. Ti faccio un esempio perchè ieri gli ho visto il profilo. Nordhagen era tesserato per la Devo ma ha corso la Tre Valli con la Visma. Se avesse fatto punti li avrebbe portati alla Visma, seppur il contratto sia con la Devo. Se Syritsa corre nelle 2.1 nella Astana porta i punti a questa squadra anche se tesserato con la Devo. È puro formalismo ma io mi ricordo che funzionava così. Detto questo avvantaggia chi ha le Devo che hanno 40 corridoro con cui fare punti
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
luketaro
Messaggi: 1450
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da luketaro »

Mario Rossi ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 19:15
simociclo ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 16:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 15:25

Forse c'è pure un punto 4. che si ricollega al punto .2, ovvero: Syritsa nelle corse WT disputate lo scorso anno (26 giorni su un totale di 65) ha portato a casa solo due quinti posti di tappa (UAE Tour e Renewi Tour), viceversa in corse .1 o .PRO è riuscito a vincere e soprattutto a guadagnare molti piazzamenti (es: ZLM Tour e Langkawi). Ergo, nell'ottica di dover fare tantissimi punti nel 2025 per poter sperare di salvare la licenza WT (siamo al limite dell'impossibile, lo so), la scelta di schierarlo in corse di livello più basso può significare portare molto più fieno in cascina.
Ma siamo sicuri che essendo tesserato per il development team porti punti alla squadra WT quando correi con loro? io ricordavo che non fosse così, quindi eventuali sue vittorie o piazzamenti in gare .1 o ProSeries non porteranno nessun punto all' Astana (o come si chiama ora) per cercare di mantenere la licenza
Devo rivedere il regolamento ma secondo me c'è una regola puramente formalista che riguarda gli inviti. Ti faccio un esempio perchè ieri gli ho visto il profilo. Nordhagen era tesserato per la Devo ma ha corso la Tre Valli con la Visma. Se avesse fatto punti li avrebbe portati alla Visma, seppur il contratto sia con la Devo. Se Syritsa corre nelle 2.1 nella Astana porta i punti a questa squadra anche se tesserato con la Devo. È puro formalismo ma io mi ricordo che funzionava così. Detto questo avvantaggia chi ha le Devo che hanno 40 corridoro con cui fare punti
Ma per il ranking delle squadre contano ogni singolo punto o solo l'ammontare prodotto dai ciclisti più prolifici del team?
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da simociclo »

Mario Rossi ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 19:15
simociclo ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 16:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 15:25

Forse c'è pure un punto 4. che si ricollega al punto .2, ovvero: Syritsa nelle corse WT disputate lo scorso anno (26 giorni su un totale di 65) ha portato a casa solo due quinti posti di tappa (UAE Tour e Renewi Tour), viceversa in corse .1 o .PRO è riuscito a vincere e soprattutto a guadagnare molti piazzamenti (es: ZLM Tour e Langkawi). Ergo, nell'ottica di dover fare tantissimi punti nel 2025 per poter sperare di salvare la licenza WT (siamo al limite dell'impossibile, lo so), la scelta di schierarlo in corse di livello più basso può significare portare molto più fieno in cascina.
Ma siamo sicuri che essendo tesserato per il development team porti punti alla squadra WT quando correi con loro? io ricordavo che non fosse così, quindi eventuali sue vittorie o piazzamenti in gare .1 o ProSeries non porteranno nessun punto all' Astana (o come si chiama ora) per cercare di mantenere la licenza
Devo rivedere il regolamento ma secondo me c'è una regola puramente formalista che riguarda gli inviti. Ti faccio un esempio perchè ieri gli ho visto il profilo. Nordhagen era tesserato per la Devo ma ha corso la Tre Valli con la Visma. Se avesse fatto punti li avrebbe portati alla Visma, seppur il contratto sia con la Devo. Se Syritsa corre nelle 2.1 nella Astana porta i punti a questa squadra anche se tesserato con la Devo. È puro formalismo ma io mi ricordo che funzionava così. Detto questo avvantaggia chi ha le Devo che hanno 40 corridoro con cui fare punti
secondo me non è così, di fatto darebbe un vantaggio piuttosto importante a chi ha la devo
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
andriusskerla
Messaggi: 3645
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da andriusskerla »

luketaro ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 19:24
Mario Rossi ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 19:15
simociclo ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 16:53

Ma siamo sicuri che essendo tesserato per il development team porti punti alla squadra WT quando correi con loro? io ricordavo che non fosse così, quindi eventuali sue vittorie o piazzamenti in gare .1 o ProSeries non porteranno nessun punto all' Astana (o come si chiama ora) per cercare di mantenere la licenza
Devo rivedere il regolamento ma secondo me c'è una regola puramente formalista che riguarda gli inviti. Ti faccio un esempio perchè ieri gli ho visto il profilo. Nordhagen era tesserato per la Devo ma ha corso la Tre Valli con la Visma. Se avesse fatto punti li avrebbe portati alla Visma, seppur il contratto sia con la Devo. Se Syritsa corre nelle 2.1 nella Astana porta i punti a questa squadra anche se tesserato con la Devo. È puro formalismo ma io mi ricordo che funzionava così. Detto questo avvantaggia chi ha le Devo che hanno 40 corridoro con cui fare punti
Ma per il ranking delle squadre contano ogni singolo punto o solo l'ammontare prodotto dai ciclisti più prolifici del team?
Se ben ricordo si contano i punti dei 20 più prolifici
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da simociclo »

andriusskerla ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 20:22
luketaro ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 19:24
Mario Rossi ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 19:15

Devo rivedere il regolamento ma secondo me c'è una regola puramente formalista che riguarda gli inviti. Ti faccio un esempio perchè ieri gli ho visto il profilo. Nordhagen era tesserato per la Devo ma ha corso la Tre Valli con la Visma. Se avesse fatto punti li avrebbe portati alla Visma, seppur il contratto sia con la Devo. Se Syritsa corre nelle 2.1 nella Astana porta i punti a questa squadra anche se tesserato con la Devo. È puro formalismo ma io mi ricordo che funzionava così. Detto questo avvantaggia chi ha le Devo che hanno 40 corridoro con cui fare punti
Ma per il ranking delle squadre contano ogni singolo punto o solo l'ammontare prodotto dai ciclisti più prolifici del team?
Se ben ricordo si contano i punti dei 20 più prolifici
quello si, sono sicuro. il dubbio sono hli eventuali punti dei ciclisti delle devo che corrono con i "grandi"
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

andriusskerla ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 20:22
luketaro ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 19:24
Mario Rossi ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 19:15

Devo rivedere il regolamento ma secondo me c'è una regola puramente formalista che riguarda gli inviti. Ti faccio un esempio perchè ieri gli ho visto il profilo. Nordhagen era tesserato per la Devo ma ha corso la Tre Valli con la Visma. Se avesse fatto punti li avrebbe portati alla Visma, seppur il contratto sia con la Devo. Se Syritsa corre nelle 2.1 nella Astana porta i punti a questa squadra anche se tesserato con la Devo. È puro formalismo ma io mi ricordo che funzionava così. Detto questo avvantaggia chi ha le Devo che hanno 40 corridoro con cui fare punti
Ma per il ranking delle squadre contano ogni singolo punto o solo l'ammontare prodotto dai ciclisti più prolifici del team?
Se ben ricordo si contano i punti dei 20 più prolifici
Confermo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
luketaro
Messaggi: 1450
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da luketaro »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 21:36
andriusskerla ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 20:22
luketaro ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 19:24

Ma per il ranking delle squadre contano ogni singolo punto o solo l'ammontare prodotto dai ciclisti più prolifici del team?
Se ben ricordo si contano i punti dei 20 più prolifici
Confermo
Ok. Quante chances ci sono che un developement faccia abbastanza punti da rientrare nei 20?
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Slegar »

luketaro ha scritto: lunedì 30 dicembre 2024, 10:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 21:36
andriusskerla ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 20:22

Se ben ricordo si contano i punti dei 20 più prolifici
Confermo
Ok. Quante chances ci sono che un developement faccia abbastanza punti da rientrare nei 20?
Nessuna, perché i punti ottenuti andranno comunque computati alla squadra devo.

Questo è il regolamento UCI (art. 2.10.004 bis):

Special provision concerning trainees and development teams
During his training period, regarding rankings, a trainee is still considered as a member of his usual team. Points potentially obtained by the trainee during the training period, shall in no instance be added to the points of the host team.

Regarding rankings, a rider of a development team who takes part in an event with the related UCI WorldTeam or UCI ProTeam is still considered as a member of his usual development team. A rider of a UCI WorldTeam or UCI ProTeam who takes part in an event with the related development team is still considered as a member of his usual UCI WorldTeam or UCI ProTeam. Points potentially obtained by concerned riders will be added to the points of their primary team.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto: lunedì 30 dicembre 2024, 10:53
luketaro ha scritto: lunedì 30 dicembre 2024, 10:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 21:36

Confermo
Ok. Quante chances ci sono che un developement faccia abbastanza punti da rientrare nei 20?
Nessuna, perché i punti ottenuti andranno comunque computati alla squadra devo.

Questo è il regolamento UCI (art. 2.10.004 bis):

Special provision concerning trainees and development teams
During his training period, regarding rankings, a trainee is still considered as a member of his usual team. Points potentially obtained by the trainee during the training period, shall in no instance be added to the points of the host team.

Regarding rankings, a rider of a development team who takes part in an event with the related UCI WorldTeam or UCI ProTeam is still considered as a member of his usual development team. A rider of a UCI WorldTeam or UCI ProTeam who takes part in an event with the related development team is still considered as a member of his usual UCI WorldTeam or UCI ProTeam. Points potentially obtained by concerned riders will be added to the points of their primary team.
Bene, allora è confermato che la scelta dell'Astana è ancora più incomprensibile
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Slegar »

Una spiegazione in realtà potrebbe esserci: classificarsi tra le prime tre squadre asiatiche ed ottenere l'invito a tutte le prove del calendario continentale per il 2026.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
andriusskerla
Messaggi: 3645
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Intanto l'Astana ha ufficializzato la retrocessione di Syritsa e il rinnovo di Kuzmin. Di Su Haoyu non si parla ancora.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da simociclo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 30 dicembre 2024, 11:08
Slegar ha scritto: lunedì 30 dicembre 2024, 10:53
luketaro ha scritto: lunedì 30 dicembre 2024, 10:06
Ok. Quante chances ci sono che un developement faccia abbastanza punti da rientrare nei 20?
Nessuna, perché i punti ottenuti andranno comunque computati alla squadra devo.

Questo è il regolamento UCI (art. 2.10.004 bis):

Special provision concerning trainees and development teams
During his training period, regarding rankings, a trainee is still considered as a member of his usual team. Points potentially obtained by the trainee during the training period, shall in no instance be added to the points of the host team.

Regarding rankings, a rider of a development team who takes part in an event with the related UCI WorldTeam or UCI ProTeam is still considered as a member of his usual development team. A rider of a UCI WorldTeam or UCI ProTeam who takes part in an event with the related development team is still considered as a member of his usual UCI WorldTeam or UCI ProTeam. Points potentially obtained by concerned riders will be added to the points of their primary team.
Bene, allora è confermato che la scelta dell'Astana è ancora più incomprensibile
Allora mi ricordavo bene e concordo con te; tra l'altro hanno fatto un mercato discreto, ma non sufficiente per recuperare il tempo perso. Forse, ma ho dei dubbi, puntano alle wild card automatiche per il 2026 per le due migliori professional
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da simociclo »

Slegar ha scritto: lunedì 30 dicembre 2024, 11:21 Una spiegazione in realtà potrebbe esserci: classificarsi tra le prime tre squadre asiatiche ed ottenere l'invito a tutte le prove del calendario continentale per il 2026.

Un po' forzata come interpretazione credo; la loro devo credo potrebbe partecipare a tutte le gare che vuole in Asia. Tra l'altro le principali corse - e anche il maggior numero - si svolgono proprio in Cina, patria del loro sponsor
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Benny1
Messaggi: 526
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

Il team Hoppla Petroli storico team di dilettanti italiano pareva destinato alla chiusura dopo le notizie di inizio dicembre.
Sul futuro invece aleggia un certo mistero con novità (anche clamorose) attese nei prossimi giorni.
bartoli
Messaggi: 2085
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da bartoli »

Appendono la bici al chiodo due ragazzi a cui ho voluto tanto bene, Matteo Amella e Marco Murgano
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

La ex DSM, ora Picnic PostNL, ha preso Guillermo Martinez, che ha vinto la Bassano-Monte Grappa di quest'anno e la maglia degli scalatori al Valle d'Aosta correndo con la Continental della Q36.5. Non c'era mai stato un colombiano nella squadra (da quando si chiamava Skil-Shimano)
Theakston
Messaggi: 1310
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Theakston »

Peter Cevini, corridore italiano del sottobosco Continental, va alla squadra portoghese AP Hotels-Tavira
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da simociclo »

Benny1 ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 22:20
simociclo ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 22:11
Benny1 ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 21:48

Senza peli sulla lingua: Meo corre x lo sponsor del papà, che ha l'azienda dì macchine da caffè (rocket espresso), Fortin se lo tira dietro lui.
Il serbo non so da che cilindro è saltato fuori... cmq sto ripassando il concetto relatività delle cose.
Guardando questa squadra i 2 panamensi non mi sembrano neanche male...
Capito.... :(

ma invece sai come mai alla fine Ponomar non c'è?
Non c'è perché non hanno I soldi manco x piangere... ci sono 10 corridori e 10 poco più che amatori che corrono x "motivi misteroisi" ma sicuramente non x meriti sportivi.
L'unica speranza x il team è che (magari tramite Arashiro) qualche sponsor possa ancora entrare x magari ingaggiare 2 corridori di categoria, o x esempio far rinnovare appunto Ponomar.
Ma ci sono novità rispetto alla squadra di Parsani? Sponsor immagino di no, ma per quanto riguarda direttori sportivi e bici? ormai la stagione è alle porte....

tra l'altro sui social le loro pagine sono ancora "corratec-vini fantini " e non postano nulla - a parte gli auguri - dal 5 dicembre (ingaggio di Arashiro)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
andriusskerla
Messaggi: 3645
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da andriusskerla »

simociclo ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 21:34 Ma ci sono novità rispetto alla squadra di Parsani? Sponsor immagino di no, ma per quanto riguarda direttori sportivi e bici? ormai la stagione è alle porte....

tra l'altro sui social le loro pagine sono ancora "corratec-vini fantini " e non postano nulla - a parte gli auguri - dal 5 dicembre (ingaggio di Arashiro)
Il sito UCI segnala come direttori sportivi Parsani, Leonardo Canciani, Filippo Fuochi e Marco Zamparella.
Benny1
Messaggi: 526
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

simociclo ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 21:34
Benny1 ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 22:20
simociclo ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 22:11

Capito.... :(

ma invece sai come mai alla fine Ponomar non c'è?
Non c'è perché non hanno I soldi manco x piangere... ci sono 10 corridori e 10 poco più che amatori che corrono x "motivi misteroisi" ma sicuramente non x meriti sportivi.
L'unica speranza x il team è che (magari tramite Arashiro) qualche sponsor possa ancora entrare x magari ingaggiare 2 corridori di categoria, o x esempio far rinnovare appunto Ponomar.
Ma ci sono novità rispetto alla squadra di Parsani? Sponsor immagino di no, ma per quanto riguarda direttori sportivi e bici? ormai la stagione è alle porte....

tra l'altro sui social le loro pagine sono ancora "corratec-vini fantini " e non postano nulla - a parte gli auguri - dal 5 dicembre (ingaggio di Arashiro)
Arrivano arrivano le novità, ti posso dire che la signora Arashiro dovrebbe avere un ruolo centrale nel "progetto " Toscana factory team
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da simociclo »

Benny1 ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 12:10
simociclo ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 21:34
Benny1 ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 22:20

Non c'è perché non hanno I soldi manco x piangere... ci sono 10 corridori e 10 poco più che amatori che corrono x "motivi misteroisi" ma sicuramente non x meriti sportivi.
L'unica speranza x il team è che (magari tramite Arashiro) qualche sponsor possa ancora entrare x magari ingaggiare 2 corridori di categoria, o x esempio far rinnovare appunto Ponomar.
Ma ci sono novità rispetto alla squadra di Parsani? Sponsor immagino di no, ma per quanto riguarda direttori sportivi e bici? ormai la stagione è alle porte....

tra l'altro sui social le loro pagine sono ancora "corratec-vini fantini " e non postano nulla - a parte gli auguri - dal 5 dicembre (ingaggio di Arashiro)
Arrivano arrivano le novità, ti posso dire che la signora Arashiro dovrebbe avere un ruolo centrale nel "progetto " Toscana factory team
Bene, iniziavo a preoccuparmi :)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Benny1
Messaggi: 526
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

Attilio Viviani dovrebbe proseguire la sua avventura nel team di Citracca/Parsani anche x il 2025..
Theakston
Messaggi: 1310
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Theakston »

Benny1 ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 18:50 Attilio Viviani dovrebbe proseguire la sua avventura nel team di Citracca/Parsani anche x il 2025..
Ci sarà anche il fratello?
Theakston
Messaggi: 1310
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Theakston »

Invece mi pare che chiuda la squadra Global 6, altrimenti nota agli adepti come Team Mitra :boh:
andriusskerla
Messaggi: 3645
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da andriusskerla »

La Petrolike annuncia il roster completo: ai tredici corridori registrati sul sito UCI si aggiunge Andrii Ponomar.
In uscita tutti i colombiani ad eccezione di Callejas (Mendoza si ritira e diventa DS del team) e alcuni messicani, fra cui Muniz, che sembrava il più promettente.
Rispondi