Pagina 1 di 8

Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 17:29
da maurofacoltosi
Previsioni meteo

Selva di Val Gardena: pioggia debole (1.3 mm), 9°C (percepiti 11°C), vento moderato da NE (2-22 Km/h), umidità al 70%
Passo Sella (GPM – Km 8.9): pioggia debole (1 mm), 6.4°C, vento debole da ESE (3-4 Km/h), umidità al 81%
Predazzo (traguardo volante Sprint – Km 46.7): pioggia debole (1 mm), 14°C, vento moderato da NO (0-21 Km/h), umidità al 88%
Passo Rolle (GPM – Km 67.5): pioggia debole (1.1 mm), 10°C, vento moderato da SE (3-25 Km/h), umidità al 84%
Passo di Gobbera (GPM – Km 100.4): pioggia debole (0.7 mm), 14.7°C, vento moderato da SE (6-21 Km/h), umidità al 85%
Passo Brocon – 1° passaggio (GPM – Km 127.2): pioggia debole (0.3 mm), 10°C, vento moderato da SE (5-20 Km/h), umidità al 74%
Passo Brocon – arrivo: pioggia debole (1.1 mm), 9°C (percepiti 10°C), vento moderato da SE (4-24 Km/h), umidità al 76%

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 17:34
da FrancescoGra
Dovrebbe essere tutta fattibile, vedo bene Nairo e Pellizzari. Male invece Thomas che in caso di ritmo sostenuto mi sa che balza al primo Brocon

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 17:50
da Babylon
Dai domani arriva la fuga, a meno che Martinez e Tiberi non vogliano approfittare delle difficoltà palesate da Thomas e O'Connor quest'oggi e mettano le rispettive squadre a fare corsa dura. In tal caso vince Pogacar, anche se non ne ha voglia.
Immagino una fuga bella consistente, come nomi direi Quintana, il tandem Pozzovivo-Pellizzari, almeno un Paret-Peintre, Geschke, Piganzoli, Chaves, Valter...

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 17:52
da Pafer1
Fuga per forza, senno' rivince Pogacar. :D
Me la aspetto corposa come domenica e martedi scorso.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 18:09
da Tommeke92
Pafer1 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:52 Fuga per forza, senno' rivince Pogacar. :D
Me la aspetto corposa come domenica e martedi scorso.
Speriamo Nairo o Giulio

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 18:34
da herbie
Babylon ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:50 Dai domani arriva la fuga, a meno che Martinez e Tiberi non vogliano approfittare delle difficoltà palesate da Thomas e O'Connor quest'oggi e mettano le rispettive squadre a fare corsa dura. In tal caso vince Pogacar, anche se non ne ha voglia.
Immagino una fuga bella consistente, come nomi direi Quintana, il tandem Pozzovivo-Pellizzari, almeno un Paret-Peintre, Geschke, Piganzoli, Chaves, Valter...
io penso che i valori possano essere molto diversi dalla tappa precedente.
Freddo più o meno uguale, ma oggi c'era un unipuerto con uno sforzo all' arrivo breve e molto duro.

Domani sono varie salite più lunghe e quasi tutte pedalabili, salvo gli ultimi cinque chilometri , ma non al livello di oggi.
Quindi decisamente meno favoriti i giovani, rispetto ad oggi, anche perchè ci si ADDENTRA nell'ultima settimana, di cui oggi era solo il primo giorno dopo un riposo.
Sarei meravigliato di vedere un Pellizzari ancora all'attacco , ad esempio.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 18:44
da Allabersagliera
Chi può sconvolgere i piani è sempre la Movistar. Per gli altri, ma soprattutto per se stessa :gnam:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 18:44
da jumbo
Se la Movistar non riesce a perseguire la propria tattica di corsa, diventa pericolosa :D

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 19:07
da Pino_82
Spero in Quintana

:bici:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:08
da IlDucadiQuadalto
Tappa senza un metro di pianura e tutta sotto la pioggia e abbastanza freddo.

Se qualcuno decide di fare corsa dura, potrebbero saltare in tanti viste le avvisaglie di oggi (O'Connor, Thomas, Bardet e molti altri in difficoltà)

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:22
da Poohbook
jumbo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:44 Se la Movistar non riesce a perseguire la propria tattica di corsa, diventa pericolosa :D
:crazy: :crazy: :crazy:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:23
da CicloSprint
Speriamo che si faccia il Passo Sella!!!

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:26
da lucks83
Allabersagliera ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:44 Chi può sconvolgere i piani è sempre la Movistar. Per gli altri, ma soprattutto per se stessa :gnam:
:champion:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:27
da lucks83
Il passo Sella è previsto che sarà la nuova cima Coppi?

Se lo meriterebbe anche, viste tutte le volte che il titolo gli è stato usurpato dal Pordoi.....

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:28
da barrylyndon
IlDucadiQuadalto ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 20:08 Tappa senza un metro di pianura e tutta sotto la pioggia e abbastanza freddo.

Se qualcuno decide di fare corsa dura, potrebbero saltare in tanti viste le avvisaglie di oggi (O'Connor, Thomas, Bardet e molti altri in difficoltà)
Oggi il tempo era perturbato..domani sara' instabile..prenderanno la pioggia ma non credo per tutta la tappa..forse beneficeranno di qualche pausa..

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:30
da CicloSprint
barrylyndon ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 20:28
IlDucadiQuadalto ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 20:08 Tappa senza un metro di pianura e tutta sotto la pioggia e abbastanza freddo.

Se qualcuno decide di fare corsa dura, potrebbero saltare in tanti viste le avvisaglie di oggi (O'Connor, Thomas, Bardet e molti altri in difficoltà)
Oggi il tempo era perturbato..domani sara' instabile..prenderanno la pioggia ma non credo per tutta la tappa..forse beneficeranno di qualche pausa..

Domani -1 sul Passo Sella, ma si deve fare!!!

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:31
da lucks83
Domani mi aspetto una fuga numerosa subito in avvio di tappa.
Se ci sarà dentro Nairo, probabilmente arriverà anche, visto che la Movistar non tirerà per riprenderla come ha fatto oggi....
Ah no ..
Oops :)

Comunque Pogacar penso lascerà fare, ormai è sazio e anche oggi se avesse potuto avrebbe lasciato la vittoria a Pellizzari..
Certo che se gli altri team lo portano agli ultimi 6 km a ridosso dei primi è finita anche domani...

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:53
da albopaxo
lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 20:31 Domani mi aspetto una fuga numerosa subito in avvio di tappa.
Se ci sarà dentro Nairo, probabilmente arriverà anche, visto che la Movistar non tirerà per riprenderla come ha fatto oggi....
Ah no ..
Oops :)

Comunque Pogacar penso lascerà fare, ormai è sazio e anche oggi se avesse potuto avrebbe lasciato la vittoria a Pellizzari..
Certo che se gli altri team lo portano agli ultimi 6 km a ridosso dei primi è finita anche domani...
:clap:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 22:27
da CicloSprint
#prayforPassoSella

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 22:46
da stakia
Ho un sogno....O Connor o Thomas saltano sull'ultima salita e Tiberi va in all-in per il podio.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 22:58
da Bomby
CicloSprint ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 22:27 #prayforPassoSella
Ma basta!

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 23:15
da barrylyndon
Speriamo che sul Brocon Tadej non sbrocchi.. :angelo:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 1:01
da TheArchitect99
Domani arriva la fuga, anche perché si è visto oggi che tirare non serve a nulla vista la superiorità netta di Pogacar, se Tiberi o qualcun altro vogliono staccare Thomas lo possono fare a prescindere dalla tappa.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 1:04
da CicloSprint
Passo Sella nuova Cima Coppi, l'annunciato la Gazzetta in prima pagina!!!

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 8:03
da Maìno della Spinetta
Scenari per chi vuole il podio?

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 8:27
da Beppugrillo
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:03 Scenari per chi vuole il podio?
Per me solo una tappa regolare con quelli che sono in rimonta che sperano che si mantenga il trend di ieri e quelli che sono in calo che sperano si inverta. I distacchi in zona podio sono limitati, si possono riprendere con andamenti di tappa regolari. Eventuali tutto per tutto me li aspetto solo sul Grappa. La Ineos con due carte da podio può essere determinante ma mi sembrano in una posizione abbastanza scomoda (Thomas davanti ma in calo, Arensman dietro in crescita ma comunque non così devastante, ben controllabile da Caruso-Tiberi)

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 8:27
da qrier
Tutto tranquillo oggi con il meteo?
Posso prendermi ferie pomeriggio per vedere la tappa?
Anche se per sperare in spettacolo bisogna che lo facciano i fuggitivi, gli uomini di classifica aspetteranno gli ultimi km.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 8:30
da CicloSprint
Se Pellizzari va in fuga, Pogacar lo lascierà andare ?

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 8:35
da herbie
CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:30 Se Pellizzari va in fuga, Pogacar lo lascierà andare ?
Pogacar non ci ha dormito su questo dilemma. Spero non faccia la fine del Col de La Loze....

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 8:41
da CicloSprint
qrier ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:27 Tutto tranquillo oggi con il meteo?
Posso prendermi ferie pomeriggio per vedere la tappa?
Anche se per sperare in spettacolo bisogna che lo facciano i fuggitivi, gli uomini di classifica aspetteranno gli ultimi km.
Tutto tranquillo con il meteo per ora.....

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 9:27
da JineteRojo
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:27
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:03 Scenari per chi vuole il podio?
Per me solo una tappa regolare con quelli che sono in rimonta che sperano che si mantenga il trend di ieri e quelli che sono in calo che sperano si inverta. I distacchi in zona podio sono limitati, si possono riprendere con andamenti di tappa regolari. Eventuali tutto per tutto me li aspetto solo sul Grappa. La Ineos con due carte da podio può essere determinante ma mi sembrano in una posizione abbastanza scomoda (Thomas davanti ma in calo, Arensman dietro in crescita ma comunque non così devastante, ben controllabile da Caruso-Tiberi)
Potrebbe tranquillamente essere come dici, anche se appunto che i distacchi dietro a pogacar non sono proprio leggeri. C'è questa sensazione perché sono leggeri rispetto a quelli che hanno dal primo ma

Martinez
Thomas 32''
O Connor 1' 22''
Tiberi 2' 51''
Arensmann 3' 15''

Gli altri lontani davvero.

Questa la classifica l'anno scorso alla tappa 16

1) Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) in 67h32’35”
2) João Almeida (UAE Team Emirates) +18″
3) Primož Roglič (Jumbo-Visma) +29″
4) Damiano Caruso (Bahrain Victorious) +2’50”
5) Eddie Dunbar (Jayco AlUla) +3’03”

Inoltre classifica per la maglia bianca molto aperta che può portare scompiglio anche in zona podio (qualcuno ha detto carapaz e MAL?)
Infine fughe che dichiaratamente verranno lasciate andare dalla UAE quindi gente che lotta per la top10 che andrà in fuga e gli altri proveranno a riprenderli.
Non è assolutamente detto che nessuno provi niente, anche se rimane un'opzione probabile.

E non sto dicendo che saranno entusiasmanti da seguire le lotte top10 e maglia bianca ma possono influire anche sulla sfida per il podio, noi accontentiamoci di sperarlo :cincin:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 9:49
da Maìno della Spinetta
chiedevo perché oggi partono stando sempre in alto, con salite in successione, quindi si potrebbe arrivare al primo Brocon con qualcuno che anche senza scatti si trovi a perdere una pedalata di troppo e qualche squadra che prova la febbre o qualche scattino per vedere chi reagisce

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 9:51
da lucks83
Passo Sella nuova cima Coppi.
Ne approfitto per fare notare come molte volte il titolo gli è stato ingiustamente usurpato dal Pordoi, quando entrambi erano previsti nella corsa rosa.
E credo succederà ancora, per non sbugiardare decenni di storia.

È un fatto curioso: se sono entrambi presenti al Giro, il Sella viene misurato in 2214 metri s.l.m. e il Pordoi il 2239.
Oggi che c'è solo il Sella , l' altitudine risulta essere 2244.
Che è poi quella reale del punto più alto della strada.
I 2214 MT del passo sella sono relativi al passo naturale, il valico quello con i prati per intenderci.
La strada passa appunto 30 metri più in su.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 9:51
da Pino_82
'na preghiera, per una salita :mrgreen:

Comunque si farà, Sella cima coppi più che degna
(Li l'insulso è il Rolle, quasi un autostrada da Predazzo)

Comunque una bella tappa, un po' corta, ma è tutto un giù e su :old:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 9:53
da Pino_82
Eh sì, oggi una fuga di qualità dal Sella ce la aspettiamo tutti :yes:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 10:24
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 9:51 Passo Sella nuova cima Coppi.
Ne approfitto per fare notare come molte volte il titolo gli è stato ingiustamente usurpato dal Pordoi, quando entrambi erano previsti nella corsa rosa.
E credo succederà ancora, per non sbugiardare decenni di storia.

È un fatto curioso: se sono entrambi presenti al Giro, il Sella viene misurato in 2214 metri s.l.m. e il Pordoi il 2239.
Oggi che c'è solo il Sella , l' altitudine risulta essere 2244.
Che è poi quella reale del punto più alto della strada.
I 2214 MT del passo sella sono relativi al passo naturale, il valico quello con i prati per intenderci.
La strada passa appunto 30 metri più in su.
giusta precisazione, che fa godere parecchio quando lo scali da Canazei (perché arrivi prima :); tra l'altro per me il Sella da Canazei è una delle più belle salite da fare in BDC in assoluto). Solo su una cosa ti devo correggere: la strada, arrivando da Canazei, passa più in alto, in traverso, tocca il punto più alto della strada (2244) e poi degrada verso una selletta che tu chiami passo naturale (2214), ma in verità il Passo Sella è ancora più basso, circa a 2190 m, e sta dove c'è il Rifugio Valentini.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 10:29
da Pafer1
La classificazione del Sella come cima Coppi movimentera' la fuga praticamente da subito, coi 50 punti in palio al GPM in luogo dei precedenti 18. Tanto piu' che ieri Scaroni ha preso la maglia da vice, e paradossalmente la bagarre per aggiudicarsi la vestizione di una maglia che appartiene saldamente a Pogacar, sta risultando piu' accesa degli altri anni.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 10:34
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:24
lucks83 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 9:51 Passo Sella nuova cima Coppi.
Ne approfitto per fare notare come molte volte il titolo gli è stato ingiustamente usurpato dal Pordoi, quando entrambi erano previsti nella corsa rosa.
E credo succederà ancora, per non sbugiardare decenni di storia.

È un fatto curioso: se sono entrambi presenti al Giro, il Sella viene misurato in 2214 metri s.l.m. e il Pordoi il 2239.
Oggi che c'è solo il Sella , l' altitudine risulta essere 2244.
Che è poi quella reale del punto più alto della strada.
I 2214 MT del passo sella sono relativi al passo naturale, il valico quello con i prati per intenderci.
La strada passa appunto 30 metri più in su.
giusta precisazione, che fa godere parecchio quando lo scali da Canazei (perché arrivi prima :); tra l'altro per me il Sella da Canazei è una delle più belle salite da fare in BDC in assoluto). Solo su una cosa ti devo correggere: la strada, arrivando da Canazei, passa più in alto, in traverso, tocca il punto più alto della strada (2244) e poi degrada verso una selletta che tu chiami passo naturale (2214), ma in verità il Passo Sella è ancora più basso, circa a 2190 m, e sta dove c'è il Rifugio Valentini.
Per la precisione, il rifugio Valentini, presso il passo naturale, è a quota 2213 m e il rifugio Passo Sella, sul curvone dove parte la cabinovia del Demetz, è 2180 m.
La strada non passa dal passo naturale e sale verso il dosso erboso sotto le Torri del Sella fino a 2240 m.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58
da brunello
A sto punto c'è pure un altro dilemma, qualcuno toglie la maglia azzurra a tadej?

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58
da Walter_White
brunello ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58 A sto punto c'è pure un altro dilemma, qualcuno toglie la maglia azzurra a tadej?
Sabato ha cerchiato la tappa quindi dubito

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 10:59
da Tommeke92
CicloSprint ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:30 Se Pellizzari va in fuga, Pogacar lo lascierà andare ?
Ovviamente no. È chiaro che lo ha preso di mira.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 11:00
da brunello
Walter_White ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58
brunello ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58 A sto punto c'è pure un altro dilemma, qualcuno toglie la maglia azzurra a tadej?
Sabato ha cerchiato la tappa quindi dubito
Già dichiarato? Oggi io credo la lascerà andare, ma allo stesso tempo credo che gente come martinez o tiberi dovrebbero cercare di fare decisamente corsa dura..

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 11:07
da Tommeke92
brunello ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58 A sto punto c'è pure un altro dilemma, qualcuno toglie la maglia azzurra a tadej?
Mi sembra abbastanza difficile.

Qualcuno l'altro giorno parlava di cambiare i punteggi, io comunque rimango perplesso su quello della ciclamino. Non perché voglia toglierla a Johnny, e capisco aumentare i punti ai traguardi volanti e nelle tappe facili per incentivare la lotta tra i velocisti e fare sì che tengano duro fino a Roma, ma vedere Tadej a pari punti con Alaphilippe, 5 vittorie a 1, o con poco più della metà di Groves fa un po' strano.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 11:11
da Pafer1
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:07
brunello ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58 A sto punto c'è pure un altro dilemma, qualcuno toglie la maglia azzurra a tadej?
Mi sembra abbastanza difficile.

Qualcuno l'altro giorno parlava di cambiare i punteggi, io comunque rimango perplesso su quello della ciclamino. Non perché voglia toglierla a Johnny, e capisco aumentare i punti ai traguardi volanti e nelle tappe facili per incentivare la lotta tra i velocisti e fare sì che tengano duro fino a Roma, ma vedere Tadej a pari punti con Alaphilippe, 5 vittorie a 1, o con poco più della metà di Groves fa un po' strano.
Alaphilippe pero' ha gia' partecipato a diverse fughe, la maglia ciclamino racchiude un po' tutto, non solo il successo di tappa. Secondo me va bene cosi', al pari dei punteggi dei GPM, la cui rivoluzione attuata nel 2019 e' stata una delle cose migliori fatte negli ultimi anni.
A tutto cio' aggiungiamo che quest'anno finalmente si rivede una lotta aperta per la maglia bianca.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 11:14
da simon89
Si però dobbiamo capirci

La maglia azzurra deve premiare il miglior scalatore del Giro tout court o il miglior fugaiolo in salita?

Il miglior scalatore della corsa è di dieci spanne Pogacar quindi non è certo uno scandalo che la vinca

Come l'anno scorso il miglior scalatore del Tour non era Ciccone, ma con le fughe l'ha vinta davanti a Vingegaard e Pogacar

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 11:19
da Tommeke92
Pafer1 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:11
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:07
brunello ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58 A sto punto c'è pure un altro dilemma, qualcuno toglie la maglia azzurra a tadej?
Mi sembra abbastanza difficile.

Qualcuno l'altro giorno parlava di cambiare i punteggi, io comunque rimango perplesso su quello della ciclamino. Non perché voglia toglierla a Johnny, e capisco aumentare i punti ai traguardi volanti e nelle tappe facili per incentivare la lotta tra i velocisti e fare sì che tengano duro fino a Roma, ma vedere Tadej a pari punti con Alaphilippe, 5 vittorie a 1, o con poco più della metà di Groves fa un po' strano.
Alaphilippe pero' ha gia' partecipato a diverse fughe, la maglia ciclamino racchiude un po' tutto, non solo il successo di tappa. Secondo me va bene cosi', al pari dei punteggi dei GPM, la cui rivoluzione attuata nel 2019 e' stata una delle cose migliori fatte negli ultimi anni.
A tutto cio' aggiungiamo che quest'anno finalmente si rivede una lotta aperta per la maglia bianca.
Certo ha preso parecchi punti nei traguardi volanti, mi sembra che il punteggio sia un po' sbilanciato ma è solo una mia impressione, non è che sto dicendo che sia uno scandalo.
Sono d'accordo sulla modifica per la maglia azzurra.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 11:21
da Pafer1
simon89 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:14 Si però dobbiamo capirci

La maglia azzurra deve premiare il miglior scalatore del Giro tout court o il miglior fugaiolo in salita?

Il miglior scalatore della corsa è di dieci spanne Pogacar quindi non è certo uno scandalo che la vinca

Come l'anno scorso il miglior scalatore del Tour non era Ciccone, ma con le fughe l'ha vinta davanti a Vingegaard e Pogacar
I punteggi al Giro sono stati cambiati proprio per evitare epiloghi come quello del Tour dello scorso anno. Pogacar molto probabilmente la portera' a casa perche' ha vinto su 4 arrivi in salita, ma generalmente chi la vince al Giro pur non essendo il migliore scalatore a tutto tondo, negli ultimi anni ha portato a casa almeno una tappa o comunque ha partecipato a fughe che sono arrivate. Decisamente meglio di andare in fuga, aggiudicarsi i gpm per poi rialzarsi ed arrivare al traguardo minuti dietro.

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 11:24
da Walter_White
brunello ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:00
Walter_White ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58
brunello ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:58 A sto punto c'è pure un altro dilemma, qualcuno toglie la maglia azzurra a tadej?
Sabato ha cerchiato la tappa quindi dubito
Già dichiarato? Oggi io credo la lascerà andare, ma allo stesso tempo credo che gente come martinez o tiberi dovrebbero cercare di fare decisamente corsa dura..
Lunedì aveva dichiarato che la tappa di sabato gli piaceva molto. Non so se, visto che ieri ha fatto cinquina, abbia sempre voglia di vincere anche sabato. Conoscendo il personaggio penso di sì però :diavoletto:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 11:34
da Pino_82
Partenza ore 12.25

:bici:

Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)

Inviato: mercoledì 22 maggio 2024, 11:42
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:24
lucks83 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 9:51 Passo Sella nuova cima Coppi.
Ne approfitto per fare notare come molte volte il titolo gli è stato ingiustamente usurpato dal Pordoi, quando entrambi erano previsti nella corsa rosa.
E credo succederà ancora, per non sbugiardare decenni di storia.

È un fatto curioso: se sono entrambi presenti al Giro, il Sella viene misurato in 2214 metri s.l.m. e il Pordoi il 2239.
Oggi che c'è solo il Sella , l' altitudine risulta essere 2244.
Che è poi quella reale del punto più alto della strada.
I 2214 MT del passo sella sono relativi al passo naturale, il valico quello con i prati per intenderci.
La strada passa appunto 30 metri più in su.
giusta precisazione, che fa godere parecchio quando lo scali da Canazei (perché arrivi prima :); tra l'altro per me il Sella da Canazei è una delle più belle salite da fare in BDC in assoluto). Solo su una cosa ti devo correggere: la strada, arrivando da Canazei, passa più in alto, in traverso, tocca il punto più alto della strada (2244) e poi degrada verso una selletta che tu chiami passo naturale (2214), ma in verità il Passo Sella è ancora più basso, circa a 2190 m, e sta dove c'è il Rifugio Valentini.
:stretta: