Pagina 1 di 2
Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:43
da maurofacoltosi
Presentata l'edizione 2024, ultime due tappe in Italia con arrivi a Condove e sul Colle delle Finestre
Prologo: Sarrebourg (7 km)
1a tappa: Sarrebourg - Ronchamp-Champagney (186 km)
2a tappa : Mouchard - Plateau d'Hauteville (170 km)
3a tappa: Peisey-Vallandry - La Rosière (70 km)
4a tappa: La Rosière - Les Karellis (142 km)
5a tappa: Les Karellis - Condove (120 km)
6a tappa: Bobbio Pellice - Colle delle Finestre (113 km)
Gara femminile (21 - 24 agosto)
Prologo: La Rosière (2,2 km)
1a tappa: Bessans - Les Karellis (75 km)
2a tappa: Les Karellis - Condove (120 km)
3a tappa: Bobbio Pellice - Colle delle Finestre (113 km)

Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 21 maggio 2024, 20:58
da Beppugrillo
Aspettiamo le altimetrie. Condove immagino abbia solo il Moncenisio, non so se nel finale ci sono strappi che possono proporre (poi non è che serva mettere gli strappi all'Avenir, arrivano comunque uno per uno sempre)
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 21 maggio 2024, 22:38
da maurofacoltosi
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2024, 20:58
Aspettiamo le altimetrie. Condove immagino abbia solo il Moncenisio, non so se nel finale ci sono strappi che possono proporre (poi non è che serva mettere gli strappi all'Avenir, arrivano comunque uno per uno sempre)
Da Le Karellis a Condove via Moncenisio sono 113 Km
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 15:54
da maurofacoltosi
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 30 luglio 2024, 7:23
da Beppugrillo
Solito percorso mostruoso (anche esagerato secondo me, devo dire la verità). La tappa del Moncenisio non la capisco, sembra una tappa di un viaggio in bike-packing, sportivamente boh
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 30 luglio 2024, 13:13
da Stylus
Poveri velocisti, poveri cronoman, poveri corridori da tappe vallonate.
Ma sul Colle delle Finestre c'è spazio per un arrivo? Sarebbe la prima volta che ci arriva una corsa o sbaglio? Che ricordi ogni volta che si è fatto il Colle poi si è sceso in valle
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 30 luglio 2024, 13:56
da galliano
Beh dai, c'è un prologo a cronometro, le prime due tappe sono vallonate, quella con Moncenisio è da fughe, tre tappe con arrivo in salita non sono poche ma ci possono stare.
Considera che in molti altri giri a tappe gli arrivi in salita sono pochi. Nel recente Tour di Alsazia, 1 tappa su 5 con arrivo in salita.
Stranamente non ci sarà la Norvegia, quindi niente confronto tra Nordhagen e Widar.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 30 luglio 2024, 15:07
da maurofacoltosi
Stylus ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2024, 13:13
Poveri velocisti, poveri cronoman, poveri corridori da tappe vallonate.
Ma sul Colle delle Finestre c'è spazio per un arrivo? Sarebbe la prima volta che ci arriva una corsa o sbaglio? Che ricordi ogni volta che si è fatto il Colle poi si è sceso in valle
Si è la prima volta
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 30 luglio 2024, 15:08
da Abruzzese
Stylus ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2024, 13:13
Poveri velocisti, poveri cronoman, poveri corridori da tappe vallonate.
Ma sul Colle delle Finestre c'è spazio per un arrivo? Sarebbe la prima volta che ci arriva una corsa o sbaglio? Che ricordi ogni volta che si è fatto il Colle poi si è sceso in valle
Si, è la prima volta. Probabilmente sarà un test proprio in questo senso. Ricordiamo poi che dallo scorso anno si disputa anche l'Avenir femminile, che pure avrà il suo arrivo sul Finestre. Di certo lì non penso vi sia uno schieramento di mezzi degno del Tour vero e proprio ma comunque il test sarà eventualmente utile anche per il Giro.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 22:15
da Gigilasegaperenne
Allora spero che il test fallisca
Il Finestre è una salita meravigliosa ma la preferisco decisamente come penultima salita che fa esplodere la gara, non come arrivo.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 8:09
da Winter
Concordo
L arrivo perfetto è al sestriere
Però il 24 agosto bloccare per ore la strada per il sestriere.. impossibile
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: lunedì 12 agosto 2024, 21:12
da Beppugrillo
Gli italiani sono Crescioli, Kajamini, Pinarello, Mattio, Scalco e Gualdi
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 13 agosto 2024, 11:08
da Abruzzese
Squadra interessante. Spero di vedere il Crescioli brillante ammirato in Valle d'Aosta e mi auguro che Pinarello possa dare qualche bel segnale. In ogni modo possiamo essere buoni protagonisti.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 13 agosto 2024, 21:54
da Mad
Per il femminile restiamo qui? Presumo che le nazionali saranno sicuramente private delle ragazze che sono al Tour in questo momento. Mi aspetto qualche qualche convocazione inattesa.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 13 agosto 2024, 22:36
da Abruzzese
Mad ha scritto: ↑martedì 13 agosto 2024, 21:54
Per il femminile restiamo qui? Presumo che le nazionali saranno sicuramente private delle ragazze che sono al Tour in questo momento. Mi aspetto qualche convocazione inattesa.
Si dai, usiamo questo thread unico visto che si correrà in contemporanea negli stessi giorni.

.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 8:21
da maurofacoltosi
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 14:13
da galliano
C'è la diretta?
Gli anni scorsi mi pare fossero coperte solo le ultime due o tre tappe.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 16:48
da galliano
Diretta su eurosport(Discovery) a partire dalle 17.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 19:07
da Beppugrillo
Nomi di grande peso davanti in questa crono: vince Leonard della Sky su Blackmore e Soderqvist.
Widar molto bene, si difende Kajamini mentre Crescioli va a fondo (55'' in 7 km non si può vedere)
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 20:31
da galliano
Soderqvist che prende sette secondi non me l'aspettavo e nemmeno che arrivasse dietro Blackmore, tra l'altro il percorso era sostanzialmente pianeggiante e non era particolarmente tecnico.
Molto bene Widar che nelle ultime 2 brevi crono disputate si è difeso in maniera eccellente, temevo peggio.
Morgado, dopo un'ottima primavera mi pare un po' sottotono.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 21:32
da Stylus
Il senso che uno (e non solo lui) arrivato quinto al fiandre corra poi l'Avenir, ancora ancora potrei accettare quelli dei team DEV
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 8:22
da maurofacoltosi
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 18:45
da maurofacoltosi
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 20 agosto 2024, 8:05
da maurofacoltosi
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 20 agosto 2024, 13:11
da Slegar
Stylus ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 21:32
Il senso che uno (e non solo lui) arrivato quinto al fiandre corra poi l'Avenir, ancora ancora potrei accettare quelli dei team DEV
Bisognerebbe prima trovare il senso della categoria U23.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 20 agosto 2024, 14:10
da Beppugrillo
Per me ha tantissimo senso per i corridori partecipare a questa gara finché possono. Intanto se non vai qui non è che vai a fare il Mondiale o il Tour, parliamo di una corsa di una settimana, è alternativa a corse come il Giro di Polonia o il Giro del Benelux, non certo così indispensabili nello sviluppo di un corridore. Poi è l'occasione per fare il capitano o comunque correre in piena libertà e queste sì che sono esperienze importanti, non a tutti capita di averle da subito nelle squadre WT. Infine c'è un percorso che non si trova quasi in nessuna corsa neanche dei professionisti come durezza e varietà, spesso anticipano tappe che si vedono l'anno dopo al Tour. Infatti mi dispiace che non sia andato Pellizzari. Ha fatto il Tour du Limousin e ora immagino che sarà fermo fino alle corse italiane di metà settembre. Non era meglio puntare questo obiettivo?
La categoria U23 in sé non avrebbe alcun senso oggi se fosse stagna, ma così fluida per me è perfetta, non è un circuito che o ci sei dentro o ci sei fuori, è solo un metodo di classificare i corridori.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 20 agosto 2024, 14:24
da Stylus
A mio modesto modo di vedere andava bene se la partecipazione è era circoscritta a coloro che ancora non aveva ottenuto un contratto da prof (quindi corridori delle continental in giù, quindi dev comprese) e che ancora non avevano partecipato a corse WT. Fa un po' strano vedere corridori che hanno primeggiato in classiche monumento poi battagliarsi all'avenir, lo scorso anno almeno Pellizzari ne Piganzoli avevano corso il Giro né tantomeno altre corse WT (ma Riccitello si), e correvano in squadre prof.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 20 agosto 2024, 18:09
da maurofacoltosi
Oggi vittoria italiana con Ludovico Crescioli
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 20 agosto 2024, 18:48
da Beppugrillo
Stylus ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 14:24
A mio modesto modo di vedere andava bene se la partecipazione è era circoscritta a coloro che ancora non aveva ottenuto un contratto da prof (quindi corridori delle continental in giù, quindi dev comprese) e che ancora non avevano partecipato a corse WT. Fa un po' strano vedere corridori che hanno primeggiato in classiche monumento poi battagliarsi all'avenir, lo scorso anno almeno Pellizzari ne Piganzoli avevano corso il Giro né tantomeno altre corse WT (ma Riccitello si), e correvano in squadre prof.
Perché? Per me ha più senso una categoria che distingue sull'età di una che distingue sullo status del corridore. Cioè per me sarebbe paradossale escludere da una gara Under 23 gli Under 23 più forti. Legarsi a un concetto di dilettantismo mi sembra anacronistico, è anche difficile da applicare. I continental sono dilettanti, ma possono fare corse con i prof, quelli delle development possono fare su e giù, è tutto fluido. Invece l'età non si discute, se c'è qualcuno più forte a parità di età bravo lui. Le partecipazioni che "falserebbero" la competizione tanto si auto-escludono perché è chiaro che Pogacar non va all'Avenir dopo aver vinto il Tour (comunque sarebbe un problema solo pratico, non di principio).
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 20 agosto 2024, 20:41
da Winter
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 18:09
Oggi vittoria italiana con Ludovico Crescioli
Credo si sia meritato il passaggio al professionismo
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 20 agosto 2024, 21:42
da galliano
Winter ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 20:41
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 18:09
Oggi vittoria italiana con Ludovico Crescioli
Credo si sia meritato il passaggio al professionismo
Forse sì ma non tanto per il successo di oggi.
Vittoria che lascia perplessi, o il tedesco è un perfetto tonto oppure non so cosa pensare.
Praticamente ha tirato sempre Theiler e Crescioli è stato sempre tranquillamente a ruota fino agli ultimi 100m. Dubito gli ricapiterà nella vita di trovare un compagno di fuga tanto fesso.
Mi è parso che il tedesco si sia lamentato nei confronti di Crescioli ma se non ha niente nella zucca probabilmente deve prendersela solo con se stesso.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: martedì 20 agosto 2024, 22:21
da Beppugrillo
L'ho visto ora ed effettivamente è stato assurdo. Ha fatto la locomotiva umana e alla fine s'è pure lamentato
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 7:06
da Winter
galliano ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 21:42
Winter ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 20:41
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 18:09
Oggi vittoria italiana con Ludovico Crescioli
Credo si sia meritato il passaggio al professionismo
Forse sì ma non tanto per il successo di oggi.
Vittoria che lascia perplessi, o il tedesco è un perfetto tonto oppure non so cosa pensare.
Praticamente ha tirato sempre Theiler e Crescioli è stato sempre tranquillamente a ruota fino agli ultimi 100m. Dubito gli ricapiterà nella vita di trovare un compagno di fuga tanto fesso.
Mi è parso che il tedesco si sia lamentato nei confronti di Crescioli ma se non ha niente nella zucca probabilmente deve prendersela solo con se stesso.
Molto lamentato
Sembra ci sia stato un accordo, stile ballerini duclos lasalle
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 7:14
da Beppugrillo
Winter ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2024, 7:06
Molto lamentato
Sembra ci sia stato un accordo, stile ballerini duclos lasalle
Nel senso che si erano accordati "tiro solo io ma tu non fai la volata"? Mi sembra molto bizzarro
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 7:39
da Winter
Si
Niente di bizzarro , la storia del ciclismo è piena di sti episodi
Duclos lasalle fece lo stesso con ballerini
Gli bastava arrivare secondo..
Sempre a ruota
Le parole dei due
https://www.directvelo.com/actualite/11 ... le-theiler
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 7:59
da Beppugrillo
No dico che mi sembra bizzarro nel contesto di ieri, sono stati fuori 15 minuti al massimo, sotto sforzo, avranno scambiato due parole in inglese. Theiler gli avrà detto qualcosa, Crescioli avrà annuito. Ci sono dei contesti in cui ha senso accordarsi e c'è il modo di farlo, questo chiaramente non era uno di quelli. Troppo ingenuo Theisel. Comunque sono tappe di passaggio nella carriera di entrambi, ci passerà sopra già da oggi
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 8:04
da maurofacoltosi
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 8:58
da galliano
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2024, 7:59
No dico che mi sembra bizzarro nel contesto di ieri, sono stati fuori 15 minuti al massimo, sotto sforzo, avranno scambiato due parole in inglese. Theiler gli avrà detto qualcosa, Crescioli avrà annuito. Ci sono dei contesti in cui ha senso accordarsi e c'è il modo di farlo, questo chiaramente non era uno di quelli. Troppo ingenuo Theisel. Comunque sono tappe di passaggio nella carriera di entrambi, ci passerà sopra già da oggi
Molto meno di 15 minuti, credo abbiano attaccato attorno a -5 o -6, comunque il tedesco è stato ingenuo a dir poco, dalle immagini si vede chiaramente che attorno ai -2km Crescioli tenta di staccarlo su un leggero falsopiano, a quel punto chiunque avrebbe capito come stavano le cose.
A mio avviso Theiler ha tradotto le parole di Crescioli con quello che sperava di sentire.
Di sicuro Crescioli ha fatto un po' il furbo, diciamo al limite della circonvenzione d'incapace.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 9:36
da Jussi Veikkanen
Guardando solo gli ultimi 5 km in diretta senza sbirciare la classifica, pensavo che il tedesco si giocasse la maglia per quanto tirava
Se non sbaglio dovrebbe essere la prima vittoria da U23 per Crescioli, non un gran vincente nemmeno da Junior, vediamo se si sblocca, il motore sembra esserci.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 10:10
da maurofacoltosi
Jussi Veikkanen ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2024, 9:36
Guardando solo gli ultimi 5 km in diretta senza sbirciare la classifica, pensavo che il tedesco si giocasse la maglia per quanto tirava
Se non sbaglio dovrebbe essere la prima vittoria da U23 per Crescioli, non un gran vincente nemmeno da Junior, vediamo se si sblocca, il motore sembra esserci.
Intanto è arrivato 3° al Giro della Valle d'Aosta
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 14:16
da Winter
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2024, 7:59
No dico che mi sembra bizzarro nel contesto di ieri, sono stati fuori 15 minuti al massimo, sotto sforzo, avranno scambiato due parole in inglese. Theiler gli avrà detto qualcosa, Crescioli avrà annuito. Ci sono dei contesti in cui ha senso accordarsi e c'è il modo di farlo, questo chiaramente non era uno di quelli. Troppo ingenuo Theisel. Comunque sono tappe di passaggio nella carriera di entrambi, ci passerà sopra già da oggi
Non è proprio così
Con una vittoria di tappa all avenir , il contratto pro è quasi scontato
Il tedesco è del 2003 , ultimo anno u23
Non è in una development
È un ciclismo strano questo
Non ci sono tante possibilità di passare pro , per chi non è in quelle squadre
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 16:06
da udra
Widar sta cominciando a mettere le cose in chiaro nel frattempo
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 16:19
da udra
Ma ha trovato un osso molto duro chiamato Joseph Blackmore
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 16:22
da galliano
Ma vaffa...
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 16:23
da galliano
.
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 16:25
da galliano
Forse Widar ha sbagliato, tirato troppo su una salita pedalabile, poi Blackmore si sarà fatto scarrozzare da Torres per poi scattargli in faccia
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 19:53
da Winter
Widar ha trovato un rivale
Credo che nei prossimi giorni il belga farà la differenza e vincerà
Però l inglese me l aspettavo forte ma non così in salita
Bisiaux.. forse ha peccato d inesperienza
I nostri a loro livello
Pescador c è
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 22:15
da Beppugrillo
Winter ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2024, 14:16
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2024, 7:59
No dico che mi sembra bizzarro nel contesto di ieri, sono stati fuori 15 minuti al massimo, sotto sforzo, avranno scambiato due parole in inglese. Theiler gli avrà detto qualcosa, Crescioli avrà annuito. Ci sono dei contesti in cui ha senso accordarsi e c'è il modo di farlo, questo chiaramente non era uno di quelli. Troppo ingenuo Theisel. Comunque sono tappe di passaggio nella carriera di entrambi, ci passerà sopra già da oggi
Non è proprio così
Con una vittoria di tappa all avenir , il contratto pro è quasi scontato
Il tedesco è del 2003 , ultimo anno u23
Non è in una development
È un ciclismo strano questo
Non ci sono tante possibilità di passare pro , per chi non è in quelle squadre
Penso che le squadre World Tour abbiano investito una parte del proprio budget in un abbonamento a Discovery per guardare le corse invece di basare le proprie scelte solo sui risultati letti su L'Equipe
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 6:55
da Winter
Le squadre wt non hanno bisogno di discovery per seguire le corse.. ci sono con le proprie squadre development
Quando non vi partecipano, hanno degli osservatori che parlano con i corridori , con i ds , preparatori ecc
Però nessuna gara ha il livello dell avenir
Re: Tour de l'Avenir 2024 (18-24 agosto)
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 8:05
da maurofacoltosi