Pagina 1 di 1
In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 7:20
da HOTDOG
ricordiamo la classifica finale del Tour 2023...in che posizione sarebbe arrivato Martinez con la condizione dimostrata in questo Giro e ovviamente supponendo che corresse da leader della sua squadra?
1)Vingegaard
2)Pogacar a 7.29
3)Adam Yates a 10.56
4)Simon Yates a 12.23
5)Rodriguez a 13.17
6)Bilbao a 13.27
7)Hindley a 14.44
8)Gall a 16.09
9)Gaudu a 23.08
10)Guillaume Martin a 26.30
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 7:31
da barrylyndon
HOTDOG ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 7:20
ricordiamo la classifica finale del Tour 2023...in che posizione sarebbe arrivato Martinez con la condizione dimostrata in questo Giro e ovviamente supponendo che corresse da leader della sua squadra?
1)Vingegaard
2)Pogacar a 7.29
3)Adam Yates a 10.56
4)Simon Yates a 12.23
5)Rodriguez a 13.17
6)Bilbao a 13.27
7)Hindley a 14.44
8)Gall a 16.09
9)Gaudu a 23.08
10)Guillaume Martin a 26.30
Difficile a dirsi..ma prima della crisi del col de loze, il piu' vicino a Tadej in classifica era a 7 minuti A Yates.S Yates e' andato in fuga sul Col de Loze e ha dato 7 minuti a Pogacar in quell'occasione.
Al netto di questa tappa, particolare per la crisi, che continuo a ritenere prettamente mentale, di Pogi, i distacchi tra lui e gli altri sarebbero stati abbastanza simili a questi inflitti nel Giro.
Che sono nello stesso ordine di grandezza dei Tour 2021/22...per dire, Carapaz nel 21, unico corridore che ha tenuto in salita Vingegaard e Pogacar in questi tre anni al Tour, si prese 7 minuti.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 7:43
da Pino_82
Dietro Rodriguez ma davanti Bilbao, secondo me
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 8:28
da mario.dagnese
Voglio proprio vedere cosa faranno i vari Rodriguez, Roglic e compagnia al tour, considerando che Taddeo arriva dal giro.
Ci sono due fuoriclasse nei grandi giri un questo lustro, gli altri a parità di sfighe, prendono dai 10 ai 20 minuti
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 8:30
da barrylyndon
mario.dagnese ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:28
Voglio proprio vedere cosa faranno i vari Rodriguez, Roglic e compagnia al tour, considerando che Taddeo arriva dal giro.
Ci sono due fuoriclasse nei grandi giri un questo lustro, gli altri a parità di sfighe, prendono dai 10 ai 20 minuti
In due righe hai descritto realisticamente il movimento ciclistico mondiale nei gt..
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 8:44
da Walter_White
Martinez per me è dietro gente come Rodriguez, Hindley ed Adam Yates ma sicuramente davanti a Bilbao. Quindi boh, magari sarebbe arrivato tra il 5° e il 7° posto. Se andava in fuga sul Loze magari pure 4°.
Sui distacchi inutile discutere, Tadej ha corso al risparmio tante tappe, se andava al massimo volevano i quarti d'ora a questo Giro
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 8:50
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:44
Martinez per me è dietro gente come Rodriguez, Hindley ed Adam Yates ma sicuramente davanti a Bilbao. Quindi boh, magari sarebbe arrivato tra il 5° e il 7° posto. Se andava in fuga sul Loze magari pure 4°.
Sui distacchi inutile discutere, Tadej ha corso al risparmio tante tappe, se andava al massimo volevano i quarti d'ora a questo Giro
Per me sono tutti la'...in epoca potenziometro..a parte quei due c'e' molto equilibrio..
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 8:57
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:50
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:44
Martinez per me è dietro gente come Rodriguez, Hindley ed Adam Yates ma sicuramente davanti a Bilbao. Quindi boh, magari sarebbe arrivato tra il 5° e il 7° posto. Se andava in fuga sul Loze magari pure 4°.
Sui distacchi inutile discutere, Tadej ha corso al risparmio tante tappe, se andava al massimo volevano i quarti d'ora a questo Giro
Per me sono tutti la'...in epoca potenziometro..a parte quei due c'e' molto equilibrio..
Tanti si, non tutti. Roglic e Adam Yates (del 2023) son più forti degli altri, nettamente. Remco vediamo al Tour...gli altri son molto più vicini, anche se un Hindley senza infortuni secondo me ha una marcia in più dei vari Rodriguez, Thomas ecc ecc
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 9:05
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:57
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:50
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:44
Martinez per me è dietro gente come Rodriguez, Hindley ed Adam Yates ma sicuramente davanti a Bilbao. Quindi boh, magari sarebbe arrivato tra il 5° e il 7° posto. Se andava in fuga sul Loze magari pure 4°.
Sui distacchi inutile discutere, Tadej ha corso al risparmio tante tappe, se andava al massimo volevano i quarti d'ora a questo Giro
Per me sono tutti la'...in epoca potenziometro..a parte quei due c'e' molto equilibrio..
Tanti si, non tutti. Roglic e Adam Yates (del 2023) son più forti degli altri, nettamente. Remco vediamo al Tour...gli altri son molto più vicini, anche se un Hindley senza infortuni secondo me ha una marcia in più dei vari Rodriguez, Thomas ecc ecc
Il Roglic dell'anno scorso al Giro?neeee...e' battibile anche dagli altri.altro che nettamente.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 9:15
da Walter_White
Si era sfracellato in Liguria, quello della Vuelta avrebbe triturato Thomas ben prima di Lussari
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 9:40
da lucks83
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:15
Si era sfracellato in Liguria, quello della Vuelta avrebbe triturato Thomas ben prima di Lussari
E molto probabilmente iniziò quel Giro con il COVID o ne era appena uscito.
Infatti alla prima cronometro praticamente non la muoveva quasi, la bici.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 9:43
da lucks83
Per me Martinez sarebbe stato tra la quinta e la settima posizione.
Come corridore è molto meglio nei GT di un Bilbao o un Gaudu, Gall è giovane e può essere stato un exploit, come l' inizio di una buona carriera.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 9:44
da Liars75
HOTDOG ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 7:20
ricordiamo la classifica finale del Tour 2023...in che posizione sarebbe arrivato Martinez con la condizione dimostrata in questo Giro e ovviamente supponendo che corresse da leader della sua squadra?
1)Vingegaard
2)Pogacar a 7.29
3)Adam Yates a 10.56
4)Simon Yates a 12.23
5)Rodriguez a 13.17
6)Bilbao a 13.27
7)Hindley a 14.44
8)Gall a 16.09
9)Gaudu a 23.08
10)Guillaume Martin a 26.30
10 minuti da Pogacar
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 9:45
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:15
Si era sfracellato in Liguria, quello della Vuelta avrebbe triturato Thomas ben prima di Lussari
Si certo..come no..ma per piacere...teniamo presente anche delle cadute altrui allora..e uno in particolare che probabilmente avrebbe potuto dire la sua..eccome
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 9:55
da Duccio25
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:44
Martinez per me è dietro gente come Rodriguez, Hindley ed Adam Yates ma sicuramente davanti a Bilbao. Quindi boh, magari sarebbe arrivato tra il 5° e il 7° posto. Se andava in fuga sul Loze magari pure 4°.
Sui distacchi inutile discutere, Tadej ha corso al risparmio tante tappe, se andava al massimo volevano i quarti d'ora a questo Giro
Pienamente d’accordo
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 10:15
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:45
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:15
Si era sfracellato in Liguria, quello della Vuelta avrebbe triturato Thomas ben prima di Lussari
Si certo..come no..ma per piacere...teniamo presente anche delle cadute altrui allora..e uno in particolare che probabilmente avrebbe potuto dire la sua..eccome
Si, ovvio che si tiene conto delle cadute altrui, infatti ho detto che Hindley è meglio degli altri perché al Tour l'anno scorso si giocava il podio alla grande senza caduta, così pure Carlos Rodriguez. Poi se per te Roglic è solo uno dei tanti, dopo che dal 2019 come costanza è probabilmente il migliore insieme a Tadej, non c'è spiraglio di discussione. Non può impensierire il duo, ma partirebbe favorito contro tutti gli altri.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 10:18
da Brakko
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:45
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:15
Si era sfracellato in Liguria, quello della Vuelta avrebbe triturato Thomas ben prima di Lussari
Si certo..come no..ma per piacere...teniamo presente anche delle cadute altrui allora..e uno in particolare che probabilmente avrebbe potuto dire la sua..eccome
Visto che immagino ti riferisca a TGH, si hanno sue notizie?
Se tornasse al livello del Giro dell'anno scorso, al prossimo Tour potrebbe essere un valido pretendente al podio.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 11:28
da rododendro
Presumo ad un quarto d'ora tra Hindley e Gall, ma qui secondo me si continua a vedere il problema dalla parte sbagliata della starlist, ovvio che al Tour la concorrenza dovrebbe essere molto piu qualificata ma noi non conosciamo i limiti del Pogacar 2024, al Catalogna Mas e Vlasov hanno preso 6 minuti, Carapaz alla Liegi è rimbalzato come O'Connor, Roglic se va al massimo puo' ripetere il finale Giro 2023 che oggi vorrebbe dire 10 minuti, Remco l'anno scorso in salita al Giro le prese da Roglic GHT e Geraint non so se già sotto l'effetto COVID, a naso solo un Vinge al 110% nella terza settimana potrebbe competere con Taddeo, al netto di sorprese tipo l'esplosione di Ayuso od altro, al Giro 2024 qualsiasi assente che non fosse Vinge avrebbe preso i suoi buoni 10 minuti...
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 11:46
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:45
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:15
Si era sfracellato in Liguria, quello della Vuelta avrebbe triturato Thomas ben prima di Lussari
Si certo..come no..ma per piacere...teniamo presente anche delle cadute altrui allora..e uno in particolare che probabilmente avrebbe potuto dire la sua..eccome
Cadute e malanni non sono alibi per le controprestazioni di alcuni corridori, ma le "CRISI DI TESTA" sono alibi per le controprestazioni di altri

Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 11:51
da Babylon
rododendro ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 11:28
Presumo ad un quarto d'ora tra Hindley e Gall, ma qui secondo me si continua a vedere il problema dalla parte sbagliata della starlist, ovvio che al Tour la concorrenza dovrebbe essere molto piu qualificata ma noi non conosciamo i limiti del Pogacar 2024, al Catalogna Mas e Vlasov hanno preso 6 minuti, Carapaz alla Liegi è rimbalzato come O'Connor, Roglic se va al massimo puo' ripetere il finale Giro 2023 che oggi vorrebbe dire 10 minuti, Remco l'anno scorso in salita al Giro le prese da Roglic GHT e Geraint non so se già sotto l'effetto COVID, a naso solo un Vinge al 110% nella terza settimana potrebbe competere con Taddeo, al netto di sorprese tipo l'esplosione di Ayuso od altro, al Giro 2024 qualsiasi assente che non fosse Vinge avrebbe preso i suoi buoni 10 minuti...
A mio avviso un Roglic senza cadute o covid non si piglia 10 minuti dai 2 fenomeni. Arriva dietro, ma ad un Martinez qualche minuto lo rifila, e il Giro dello scorso anno lo avrebbe vinto ben più agevolmente.
Martinez anche per me sarebbe arrivato dalle parti di Hindley-Bilbao, pur essendo meno forte di Hindley e più forte di Bilbao.
Come dice Walter White, con cui concordo su tutto, Hindley è caduto quando era ancora l'unico degli umani ad avere un distacco non indecente dal duo e probabilmente si sarebbe giocato il podio, Bilbao se non ricordo male guadagnò tot minuti in una fuga.
Rimane il fatto che Vinge e Pogacar sono di un altro pianeta e i GT sono affare loro per il momento, sperando che Remco possa quanto meno fornire una valida alternativa alla diarchia.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 11:52
da gampenpass
Liars75 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:44
HOTDOG ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 7:20
ricordiamo la classifica finale del Tour 2023...in che posizione sarebbe arrivato Martinez con la condizione dimostrata in questo Giro e ovviamente supponendo che corresse da leader della sua squadra?
1)Vingegaard
2)Pogacar a 7.29
3)Adam Yates a 10.56
4)Simon Yates a 12.23
5)Rodriguez a 13.17
6)Bilbao a 13.27
7)Hindley a 14.44
8)Gall a 16.09
9)Gaudu a 23.08
10)Guillaume Martin a 26.30
10 minuti da Pogacar
Ragionevolmente dietro ai fratelli Yates, direi che Martinez avrebbe lottato per un 5° posto, idem Mr. G.
O'Connor e Tiberi ancora più dietro, ai livelli di Hindley e Gall. E comunque non è la migliore top 10 di sempre quella del Tour 2023.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 11:57
da Cervinia4478
Difficile perché ad esempio Hindley e S.Yates sono andati in fuga, con un’azione del genere poteva finire anche 4to, per non sbagliare dico 5/6to.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 12:00
da Tommeke92
Pino_82 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 7:43
Dietro Rodriguez ma davanti Bilbao, secondo me
Ci potrebbe stare.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 12:36
da barrylyndon
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 11:46
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:45
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:15
Si era sfracellato in Liguria, quello della Vuelta avrebbe triturato Thomas ben prima di Lussari
Si certo..come no..ma per piacere...teniamo presente anche delle cadute altrui allora..e uno in particolare che probabilmente avrebbe potuto dire la sua..eccome
Cadute e malanni non sono alibi per le controprestazioni di alcuni corridori, ma le "CRISI DI TESTA" sono alibi per le controprestazioni di altri
Le crisi di testa non sono affatto un alibi..fanno parte delle potenziali debolezze di un corridore...se per te la testa non e' importante ...alzo le mani e mi riprometto di non tornare sull'argomento con te..
Quanto a Roglic non e' chiaramente superiore agli altri corridori.Lo e' ma non cosi' nettamente.E' un corridore spettacolare per la solidita' e questo lo ha portato ad arrivare, per fare un esempio, terzo al Lombardia dell'anno scorso quando in salita c'erano almeno altri 3/4 corridori che andavano piu' forte di lui.Lo ha portato a vincere una Liegi dove ha avuto l'indubbio merito di essere li' con i migliori,ma non si puo' dire certo che fosse il piu' forte in corsa.
Ma ha rischiato di perdere un'altra volta da Carapaz nel 2020 e anche nelle sue Vuelte dominate, il distacco e' stato determinato al 70% dalle crono, 90% se leviamo la tappa dei Laghi dove e' stato bravo, coraggioso ed intelligente a seguire Bernal.Ma io non l'ho visto mai dominare, nei confronti degli avversari che non siano Pogacar o Jonas,in un grande giro i suoi avversari..primeggiare, essere il piu' forte..ma non a tal punto da poter dire che in questo Giro sarebbe arrivato tanto davanti a Martinez..
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 12:58
da Walter_White
"Il distacco è piccolo se togliamo le tappe dove ha fatto distacco" è fantastica
Niente, proprio vero che quando in corridore sta sui coglioni l'obiettività non esiste
P.s. prendere la Vuelta 2020 come metro di paragone è semplicemente fuorviante e pretestuoso ma lo sai benissimo anche tu. Come prendere, chessó, la Vuelta 2021 per dire che Bernal è una sega perché arriva dietro a Mas, Haig e il povero Mäder.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 13:09
da Liars75
gampenpass ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 11:52
Liars75 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:44
HOTDOG ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 7:20
ricordiamo la classifica finale del Tour 2023...in che posizione sarebbe arrivato Martinez con la condizione dimostrata in questo Giro e ovviamente supponendo che corresse da leader della sua squadra?
1)Vingegaard
2)Pogacar a 7.29
3)Adam Yates a 10.56
4)Simon Yates a 12.23
5)Rodriguez a 13.17
6)Bilbao a 13.27
7)Hindley a 14.44
8)Gall a 16.09
9)Gaudu a 23.08
10)Guillaume Martin a 26.30
10 minuti da Pogacar
Ragionevolmente dietro ai fratelli Yates, direi che Martinez avrebbe lottato per un 5° posto, idem Mr. G.
O'Connor e Tiberi ancora più dietro, ai livelli di Hindley e Gall. E comunque non è la migliore top 10 di sempre quella del Tour 2023.
Nei dintorni di Gall poi bisogna vedere se rende o meno col caldo
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 13:13
da barrylyndon
Dietro ad Adam, autore di un grande Tour l'anno scorso, ma davanti a Simon che e' arrivato quarto anche grazie alla fuga di courchevel..che e' un merito eh...
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 13:19
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 12:36
Le crisi di testa non sono affatto un alibi..fanno parte delle potenziali debolezze di un corridore...se per te la testa non e' importante ...alzo le mani e mi riprometto di non tornare sull'argomento con te..
Quanto a Roglic non e' chiaramente superiore agli altri corridori.Lo e' ma non cosi' nettamente.E' un corridore spettacolare per la solidita' e questo lo ha portato ad arrivare, per fare un esempio, terzo al Lombardia dell'anno scorso quando in salita c'erano almeno altri 3/4 corridori che andavano piu' forte di lui.Lo ha portato a vincere una Liegi dove ha avuto l'indubbio merito di essere li' con i migliori,ma non si puo' dire certo che fosse il piu' forte in corsa.
Ma ha rischiato di perdere un'altra volta da Carapaz nel 2020 e anche nelle sue Vuelte dominate, il distacco e' stato determinato al 70% dalle crono, 90% se leviamo la tappa dei Laghi dove e' stato bravo, coraggioso ed intelligente a seguire Bernal.Ma io non l'ho visto mai dominare, nei confronti degli avversari che non siano Pogacar o Jonas,in un grande giro i suoi avversari..primeggiare, essere il piu' forte..ma non a tal punto da poter dire che in questo Giro sarebbe arrivato tanto davanti a Martinez..
Per me la testa è importante, importantissima.
Quel che non capisco è perché, quando si parla della differenza tra Roglic e il resto del mondo, non si voglia tenere conto di cadute e malanni, mentre sulle crisi di testa di Pogacar si chiudono ambedue gli occhi.
Diciamo che la distanza tra un Roglic formato Vuelta 2021 o Vuelta 2023 e il resto del mondo magari non è quello che c'è tra Pogacar al top e il resto del mondo, ma mi pare comunque bello ampio. Tanto che lo stesso Pogacar va in crisi sul Granon perché teme troppo un Roglic nemmeno al top. Mentre mi pare che i Dani Martinez di questo mondo manco li consideri.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 13:20
da Babylon
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 12:36
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 11:46
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 9:45
Si certo..come no..ma per piacere...teniamo presente anche delle cadute altrui allora..e uno in particolare che probabilmente avrebbe potuto dire la sua..eccome
Cadute e malanni non sono alibi per le controprestazioni di alcuni corridori, ma le "CRISI DI TESTA" sono alibi per le controprestazioni di altri
Le crisi di testa non sono affatto un alibi..fanno parte delle potenziali debolezze di un corridore...se per te la testa non e' importante ...alzo le mani e mi riprometto di non tornare sull'argomento con te..
Quanto a Roglic non e' chiaramente superiore agli altri corridori.Lo e' ma non cosi' nettamente.E' un corridore spettacolare per la solidita' e questo lo ha portato ad arrivare, per fare un esempio, terzo al Lombardia dell'anno scorso quando in salita c'erano almeno altri 3/4 corridori che andavano piu' forte di lui.Lo ha portato a vincere una Liegi dove ha avuto l'indubbio merito di essere li' con i migliori,ma non si puo' dire certo che fosse il piu' forte in corsa.
Ma ha rischiato di perdere un'altra volta da Carapaz nel 2020 e anche nelle sue Vuelte dominate, il distacco e' stato determinato al 70% dalle crono, 90% se leviamo la tappa dei Laghi dove e' stato bravo, coraggioso ed intelligente a seguire Bernal.Ma io non l'ho visto mai dominare, nei confronti degli avversari che non siano Pogacar o Jonas,in un grande giro i suoi avversari..primeggiare, essere il piu' forte..ma non a tal punto da poter dire che in questo Giro sarebbe arrivato tanto davanti a Martinez..
Vuelta 2021 dominò in salita e a crono, dopo una brutta caduta al Tour che lo costrinse al ritiro. Lì dominò proprio, il discorso di togliere la tappa dei laghi di Covadonga non capisco che senso possa avere, è come togliere il Granon del Tour 2022 o Le Grand Bornand del 2021.
Vuelta 2019 vinse correndo da padrone e relegando Valverde e un giovanissimo Tadej a oltre 5'.
Alla Vuelta 2020 faticò parecchio ma vinse. Aveva comunque corso il Tour per vincerlo, fino all'ultima tappa.
Giro 2023 arriva che va pianissimo per malanni o covid che sia, cade malamente e vince comunque.
Vuelta 2022 si ritira nell'ultima settimana per una caduta, dopo che ha iniziato a staccare Remco, anche qui venendo dal Tour dove corre 11 tappe di cui 6 infortunato.
A me pare un ruolino di marcia di un corridore chiaramente superiore agli altri, tolto il solito duo.
Sul discorso del distacco maturato soprattutto a cronometro...Indurain come li vinceva i suoi GT, se non dominando lì e poi gestendo? E ne aveva minimo 100 di km a crono, in ognuno di essi. Nel Tour '92 diede a Chiappucci tipo 9' nelle prove contro il tempo, e vinse di 4'.
Non era chiaramente superiore agli altri?
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 13:23
da Babylon
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 12:58
"Il distacco è piccolo se togliamo le tappe dove ha fatto distacco" è fantastica
Niente, proprio vero che quando in corridore sta sui coglioni l'obiettività non esiste
P.s. prendere la Vuelta 2020 come metro di paragone è semplicemente fuorviante e pretestuoso ma lo sai benissimo anche tu. Come prendere, chessó, la Vuelta 2021 per dire che Bernal è una sega perché arriva dietro a Mas, Haig e il povero Mäder.
+1

Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 13:32
da max
Martinez era presente al Tour dell'anno scorso, si è ritirato alla 15° tappa quando era 51° in classifica.
Faceva il gregario perchè C.Rodriguez e Pidcock andavano decisamente più forte ed erano in lotta per la top10.
Che poi quella dell'anno scorso fu una brutta stagione per Martinez forse la sua peggiore, andò molto meglio nel triennio 2020-2021-2022.
Quest'anno ha fatto un buon Giro, chiudendo 2° però vanno considerate tutte le variabili del caso, a parte Pogacar che aveva 3-4 minuti di margine a salita seria(e già questo la dice lunga), mancava tutta la seconda fascia dietro Pogacar-Vingegaard e cioè (Roglic, Evenepoel, C.Rodriguez, Ayuso, Del Toro, Mas, Kuss, Hindley, Vlasov, Yates, Almeida, Bernal ecc...).
Contro tutti questi che saranno al Tour, Martinez non sarebbe mai andato a podio.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 13:42
da barrylyndon
Babylon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 13:20
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 12:36
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 11:46
Cadute e malanni non sono alibi per le controprestazioni di alcuni corridori, ma le "CRISI DI TESTA" sono alibi per le controprestazioni di altri
Le crisi di testa non sono affatto un alibi..fanno parte delle potenziali debolezze di un corridore...se per te la testa non e' importante ...alzo le mani e mi riprometto di non tornare sull'argomento con te..
Quanto a Roglic non e' chiaramente superiore agli altri corridori.Lo e' ma non cosi' nettamente.E' un corridore spettacolare per la solidita' e questo lo ha portato ad arrivare, per fare un esempio, terzo al Lombardia dell'anno scorso quando in salita c'erano almeno altri 3/4 corridori che andavano piu' forte di lui.Lo ha portato a vincere una Liegi dove ha avuto l'indubbio merito di essere li' con i migliori,ma non si puo' dire certo che fosse il piu' forte in corsa.
Ma ha rischiato di perdere un'altra volta da Carapaz nel 2020 e anche nelle sue Vuelte dominate, il distacco e' stato determinato al 70% dalle crono, 90% se leviamo la tappa dei Laghi dove e' stato bravo, coraggioso ed intelligente a seguire Bernal.Ma io non l'ho visto mai dominare, nei confronti degli avversari che non siano Pogacar o Jonas,in un grande giro i suoi avversari..primeggiare, essere il piu' forte..ma non a tal punto da poter dire che in questo Giro sarebbe arrivato tanto davanti a Martinez..
Vuelta 2021 dominò in salita e a crono, dopo una brutta caduta al Tour che lo costrinse al ritiro. Lì dominò proprio, il discorso di togliere la tappa dei laghi di Covadonga non capisco che senso possa avere, è come togliere il Granon del Tour 2022 o Le Grand Bornand del 2021.
Vuelta 2019 vinse correndo da padrone e relegando Valverde e un giovanissimo Tadej a oltre 5'.
Alla Vuelta 2020 faticò parecchio ma vinse. Aveva comunque corso il Tour per vincerlo, fino all'ultima tappa.
Giro 2023 arriva che va pianissimo per malanni o covid che sia, cade malamente e vince comunque.
Vuelta 2022 si ritira nell'ultima settimana per una caduta, dopo che ha iniziato a staccare Remco, anche qui venendo dal Tour dove corre 11 tappe di cui 6 infortunato.
A me pare un ruolino di marcia di un corridore chiaramente superiore agli altri, tolto il solito duo.
Sul discorso del distacco maturato soprattutto a cronometro...Indurain come li vinceva i suoi GT, se non dominando lì e poi gestendo? E ne aveva minimo 100 di km a crono, in ognuno di essi. Nel Tour '92 diede a Chiappucci tipo 9' nelle prove contro il tempo, e vinse di 4'.
Non era chiaramente superiore agli altri?
Ma non vi rendete conto che l'ordine di grandezza e' simile ai vari Carapaz, Mas....ecc.ecc.tutta gente che qui al Giro sarebbe a 10 minuti..
Cade sempre e voi siete sempre pieni di se...la realta' e' che ha vinto un giro per 14 secondi contro uno che oggi e' a 12 minuti arrivato preparato bene..non in crisi....
I vostri se e ma divertono..ma non servono a niente
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 13:45
da Micchan
Sottovalutate troppo Roglic e Remco, sono più a rischio, uno per l'età che avanza e l'altro per la possibile tenuta mentale, ma se tutto va bene sono un gradino sotto gli altri due, mica 10
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 14:03
da Babylon
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 13:42
Babylon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 13:20
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 12:36
Le crisi di testa non sono affatto un alibi..fanno parte delle potenziali debolezze di un corridore...se per te la testa non e' importante ...alzo le mani e mi riprometto di non tornare sull'argomento con te..
Quanto a Roglic non e' chiaramente superiore agli altri corridori.Lo e' ma non cosi' nettamente.E' un corridore spettacolare per la solidita' e questo lo ha portato ad arrivare, per fare un esempio, terzo al Lombardia dell'anno scorso quando in salita c'erano almeno altri 3/4 corridori che andavano piu' forte di lui.Lo ha portato a vincere una Liegi dove ha avuto l'indubbio merito di essere li' con i migliori,ma non si puo' dire certo che fosse il piu' forte in corsa.
Ma ha rischiato di perdere un'altra volta da Carapaz nel 2020 e anche nelle sue Vuelte dominate, il distacco e' stato determinato al 70% dalle crono, 90% se leviamo la tappa dei Laghi dove e' stato bravo, coraggioso ed intelligente a seguire Bernal.Ma io non l'ho visto mai dominare, nei confronti degli avversari che non siano Pogacar o Jonas,in un grande giro i suoi avversari..primeggiare, essere il piu' forte..ma non a tal punto da poter dire che in questo Giro sarebbe arrivato tanto davanti a Martinez..
Vuelta 2021 dominò in salita e a crono, dopo una brutta caduta al Tour che lo costrinse al ritiro. Lì dominò proprio, il discorso di togliere la tappa dei laghi di Covadonga non capisco che senso possa avere, è come togliere il Granon del Tour 2022 o Le Grand Bornand del 2021.
Vuelta 2019 vinse correndo da padrone e relegando Valverde e un giovanissimo Tadej a oltre 5'.
Alla Vuelta 2020 faticò parecchio ma vinse. Aveva comunque corso il Tour per vincerlo, fino all'ultima tappa.
Giro 2023 arriva che va pianissimo per malanni o covid che sia, cade malamente e vince comunque.
Vuelta 2022 si ritira nell'ultima settimana per una caduta, dopo che ha iniziato a staccare Remco, anche qui venendo dal Tour dove corre 11 tappe di cui 6 infortunato.
A me pare un ruolino di marcia di un corridore chiaramente superiore agli altri, tolto il solito duo.
Sul discorso del distacco maturato soprattutto a cronometro...Indurain come li vinceva i suoi GT, se non dominando lì e poi gestendo? E ne aveva minimo 100 di km a crono, in ognuno di essi. Nel Tour '92 diede a Chiappucci tipo 9' nelle prove contro il tempo, e vinse di 4'.
Non era chiaramente superiore agli altri?
Ma non vi rendete conto che l'ordine di grandezza e' simile ai vari Carapaz, Mas....ecc.ecc.tutta gente che qui al Giro sarebbe a 10 minuti..
Cade sempre e voi siete sempre pieni di se...la realta' e' che ha vinto un giro per 14 secondi contro uno che oggi e' a 12 minuti arrivato preparato bene..non in crisi....
I vostri se e ma divertono..ma non servono a niente
I nostri se e ma divertono, ma il tuo "se leviamo la tappa dei Laghi" va bene?
Vincere una Vuelta di 5' vincendo sia in salita che a cronometro, reduce da una caduta al Tour è un se?
Arrivare 3° alla Vuelta 2023 senza mai poter attaccare, e dando comunque i minuti a tutti i corridori che non fossero della sua squadra è un se?
Il fatto è che Roglic è/è stato ampiamente superiore ai suoi contemporanei dalla Vuelta 2019 ad oggi, eccettuati i soliti due e potenzialmente Remco. Sono i fatti contestualizzati a dirlo.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 14:27
da Pantani the best
Anch'io concordo con chi sostiene che Roglic sta a metà tra i due fuoriclasse e il resto del mondo. Poi ovviamente vanno sempre fatte delle distinzioni su quale periodo specifico si fa affidamento in questi paragoni. Il Roglic del Giro 2023 non era allo stesso livello di quello della Vuelta 2019 o del Tour 2021, così come lo stesso Pogacar del Tour 2022 non valeva le sue versioni Tour 2021 e soprattutto Tour 2023 e Giro 2024.
Re: In che posizione sarebbe arrivato il Martinez di questo Giro al Tour 2023?
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 17:30
da barrylyndon
Pantani the best ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 14:27
Anch'io concordo con chi sostiene che Roglic sta a metà tra i due fuoriclasse e il resto del mondo. Poi ovviamente vanno sempre fatte delle distinzioni su quale periodo specifico si fa affidamento in questi paragoni. Il Roglic del Giro 2023 non era allo stesso livello di quello della Vuelta 2019 o del Tour 2021, così come lo stesso Pogacar del Tour 2022 non valeva le sue versioni Tour 2021 e soprattutto Tour 2023 e Giro 2024.
Anch'io sono convinto che Roglic sia mediamente superiore agli avversari di Pogacar al Giro..ma non sono altresi' convinto che non e' affatto scontato che sarebbe arrivato sicuramente prima di Martinez e Thomas..perche', a differenza di Pogi e Vingo, lui e' dello stesso pianeta degli altri.