Pagina 1 di 1

Pizzorne da Marlia

Inviato: sabato 6 luglio 2024, 11:06
da Joannes Muller
https://www.usv1919.it/file/altopianode ... liadef.pdf

La mia salita preferita. Quando avevo come rapporto piu' agile il 46/21 ho rinunciato, quando finalmente ho avuto il 42/24 era un piacere.
In una gara per dilettanti tanti scesero di bici compreso il campione italiano Morellini(se ben ricordo). Bene anche Promo Mori e Simonetti oltre al sottoscritto (che non era in gara..).
Nessun rimpianto, mi considero veramente fortunato(ora vado a fare 40 tiri e poi nuotare un po', in media faccio 7 cesti su 10 ma sono piu' vicino della lunetta).
Buone pedalate ...

Re: Pizzorne da Marlia

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 13:49
da herbie
Joannes Muller ha scritto: sabato 6 luglio 2024, 11:06 https://www.usv1919.it/file/altopianode ... liadef.pdf

La mia salita preferita. Quando avevo come rapporto piu' agile il 46/21 ho rinunciato, quando finalmente ho avuto il 42/24 era un piacere.
In una gara per dilettanti tanti scesero di bici compreso il campione italiano Morellini(se ben ricordo). Bene anche Promo Mori e Simonetti oltre al sottoscritto (che non era in gara..).
Nessun rimpianto, mi considero veramente fortunato(ora vado a fare 40 tiri e poi nuotare un po', in media faccio 7 cesti su 10 ma sono piu' vicino della lunetta).
Buone pedalate ...
ecco il perchè dei mancati successi, fumi troppo!
Eppoi mai buttare il mozzicone nel cestino della carta, mi raccomando.

Re: Pizzorne da Marlia

Inviato: venerdì 9 maggio 2025, 19:34
da Joannes Muller
Ho scoperto recentemente che il tratto duro non è 4,5 km come all'epoca avevo calcolato, ma circa 1 km in piu'.
Il dubbio Gaul, Bahamontes el_ condor è sempre piu' fondato (mi riferisco al Mont Faron).
ciao

P.S. Loretto Petrucci partecipò una volta alla cronoscalata del Mont Faron !!!