Pagina 1 di 1

Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 11 luglio 2024, 20:47
da maurofacoltosi
Svelate le tappe dell'edizione 2024 con alcune novità: ritorna una tappa a cronometro individuale (l'anno scorso era stata disputata una cronosquadra), non ci sarà la salita al Picon Blanco mentre il tradizionale arrivo in salita alla Laguna de Neila è stato spostato dall'ultima alla terza tappa.

1a tappa: Vilviestre del Pinar - Burgos (168 Km)
2a tappa: Villasana de Mena - Complejo Karstico Ojo Guareña (161 Km)
3a tappa: Bodegas Nabal (Gumiel de Izán) - Lagunas de Neila (138 Km)
4a tappa: Santa María del Campo - Pampliega (cronometro individuale, 18.5 Km)
5a tappa: Frías - Treviño (156 Km)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: domenica 4 agosto 2024, 18:47
da maurofacoltosi

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 9:06
da maurofacoltosi
La prima tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 7 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=74045

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 10:05
da peek
Nel complesso, mi sembra un percorso piuttosto brutto.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 13:27
da udra
Vediamo cosa combina Ronhaar, se si prende il WT per il prossimo anno.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 16:59
da Abruzzese
Sprint caotico al termine della prima tappa e primo successo tra i professionisti per il giovane ceco Pavel Bittner, riuscito a rimontare Giacomo Nizzolo negli ultimi metri. Terzo posto per Ivan Garcia davanti ad un buon Edoardo Affini, che ha deciso di gettarsi anche lui nella mischia della volata.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 10:37
da maurofacoltosi
Seconda tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=74053

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 10:43
da cycling_chrnicles
L'Alto de Peña Angulo mi ricorda l'utente Nemecsek.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 16:33
da Abruzzese
A una trentina di chilometri dall'arrivo brutta caduta generale in gruppo, innescata dal contatto di Nairo Quintana (andato a terra) con un atleta della EF. Tra i coinvolti, neanche a dirlo, Tao Geoghegan Hart (sbucciato all'altezza della spalla destra) e Damiano Caruso, entrambi costretti al ritiro. Speriamo in bene per entrambi (Tao perché è un concentrato di sfiga incredibile, Damiano perché è uno degli uomini più importanti per Tiberi in vista della Vuelta).

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 17:03
da Abruzzese
Gran bella volata di Caleb Ewan sull'odierno traguardo in leggera salita (si sta fortunatamente ritrovando anche su questo tipo di arrivi che gli sono sempre stati un po' congeniali), dopo aver gestito molto bene l'ultimo chilometro. Dopo un breve tentativo d'anticipo di Cepeda si è messo a ruota del francese Rochas e poi è partito nella sua progressione, riuscendo a tenere dietro Roger Adrià che stava lanciando il suo sprint, relegando lo spagnolo in seconda posizione. Terzo posto anche oggi per Ivan Garcia davanti al già citato Rochas e a un ritrovato Quinn Simmons. In top ten anche Nicolò Parisini, giunto decimo. Ewan è anche il nuovo leader della gara con lo stesso tempo del ceco Bittner (oggi nono).

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 7:55
da maurofacoltosi
Oggi tradizionale arrivo in salita alle Lagunas de Neila. Per la prima volta l'ascesa finale viene ripetuta due volte

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=74057

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 16:02
da Abruzzese
Tiberi in difficoltà già nell'ultimo chilometro dell'Alto de Rozavientos, a 20 km da Lagunas de Neila. Speriamo che la sua condizione migliori nei prossimi giorni, altrimenti decisamente dura pensare di poter lottare per un buon piazzamento.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 16:40
da mdm52
bella gara di Fortunato 2°

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 16:40
da Abruzzese
Dopo mesi assai difficili a Lagunas de Neila risorge Sepp Kuss. Lo statunitense della Visma ha attaccato ad un chilometro e mezzo dall'arrivo, venendo ripreso dall'ecuadoriano Cepeda della Caja Rural, per poi staccarlo nell'ultimo chilometro e andarsi a prendere tappa e maglia. Molto bravo Lorenzo Fortunato, scattato nell'ultimo chilometro tra gli inseguitori e riuscito con il suo rush conclusivo a riprendere Cepeda proprio in prossimità del traguardo, chiudendo secondo a 7". Quarto posto a 20" per Max Poole del Team DSM, quinto Romo della Movistar a 23". Sulla salita finale si era vista lavorare molto anche la Bora ma Higuita non è andato oltre il decimo posto a 34".

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 16:52
da Walter_White
Poole potrebbe passare in testa domani

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 18:12
da PetitBreton
Bentornato Sepp, anche se la concorrenza non era agguerrita, comunque non è mai facile vincere, soprattutto tornando da un'annata travagliata. C'è ancora margine per trovare la forma top alla Vuelta, sempre se non abbia fuso il motore ad alti livelli dopo i tre gran tours dello scorso anno. La Bora nonostante abbia cambiato denominazione continua nella sua annata nera, certi atleti sono irriconoscibili quest'anno, uno di questi è Sergio Higuita.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 18:55
da Abruzzese
Tra i nostri prova odierna non disprezzabile per Davide Piganzoli, tredicesimo a 34" (mentre nella generale è decimo a 44". Fortunato invece è in quarta posizione a 30").

Per quanto riguarda Tiberi, dopo essersi staccato sulla penultima salita come avevo segnalato, è rientrato in discesa ma ha perso prevedibilmente di nuovo contatto sull'ascesa finale, chiudendo con un ritardo di 2'58" (tutto sommato neppure malissimo visto come si stavano mettendo le cose. Di certo però ci sarà ancora da lavorare per presentarsi al meglio alla Vuelta).

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 19:00
da PetitBreton
Credo che Antonio Tiberi debba stare tranquillo, i fenomeni hanno portato il ciclismo a una certa esasperazione, al primo tentativo è probabile che non abbia i due Grandi Giri nelle gambe, in termini di GC intendo, ha il tempo dalla sua per progredire, non tutti sono Pogacar, di sicuro non ha la condizione che aveva al Giro questo è poco ma sicuro, c'è ancora spazio per fare una buona Vuelta tuttavia.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 19:09
da Abruzzese
PetitBreton ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 19:00 Credo che Antonio Tiberi debba stare tranquillo, i fenomeni hanno portato il ciclismo a una certa esasperazione, al primo tentativo è probabile che non abbia i due Grandi Giri nelle gambe, in termini di GC intendo, ha il tempo dalla sua per progredire, non tutti sono Pogacar, di sicuro non ha la condizione che aveva al Giro questo è poco ma sicuro, c'è ancora spazio per fare una buona Vuelta tuttavia.
Certamente però sai (ci sono le interviste, puoi controllare), nel suo entourage hanno già dichiarato apertamente che va alla Vuelta per puntare addirittura al podio, ergo si sono sbilanciati parecchio, per quello dicevo.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 19:12
da PetitBreton
Abruzzese ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 19:09
PetitBreton ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 19:00 Credo che Antonio Tiberi debba stare tranquillo, i fenomeni hanno portato il ciclismo a una certa esasperazione, al primo tentativo è probabile che non abbia i due Grandi Giri nelle gambe, in termini di GC intendo, ha il tempo dalla sua per progredire, non tutti sono Pogacar, di sicuro non ha la condizione che aveva al Giro questo è poco ma sicuro, c'è ancora spazio per fare una buona Vuelta tuttavia.
Certamente però sai (ci sono le interviste, puoi controllare), nel suo entourage hanno già dichiarato apertamente che va alla Vuelta per puntare addirittura al podio, ergo si sono sbilanciati parecchio, per quello dicevo.
Senza dubbio, le ho sentite anch'io alcune dichiarazioni, evidentemente hanno i loro motivi per dire ciò, la mia era una considerazione di carattere generale, meglio non pretendere troppo anche se le qualità ci sono eccome.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 20:47
da IlDucadiQuadalto


Bello rivedere Kuss davanti, sarà capace di ripetere la Vuelta 2023 e sfidare un Roglic non più suo compagno di squadra?

Ottimo Fortunato. Farà la vuelta?

Tiberi ancora non al top, speriamo migliori nei prossimi 10 giorni prima della Vuelta.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 20:57
da PetitBreton
IlDucadiQuadalto ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 20:47

Bello rivedere Kuss davanti, sarà capace di ripetere la Vuelta 2023 e sfidare un Roglic non più suo compagno di squadra?

Ottimo Fortunato. Farà la vuelta?

Tiberi ancora non al top, speriamo migliori nei prossimi 10 giorni prima della Vuelta.
Ma Roglic è sicuro che faccia la Vuelta? E' appena rimontato su una biciceltta da poco, poi ovvio che la pretattica la faccia da padrone, in stile VIsma. Sono contento per Kuss speriamo abbia la forma per fare bene. Poi c'è la querelle Ayuso con la UAE intenzionata a puntare su Joao, evidentemente le negligenze del Tour sono costate care, però alla fine credo che prevarrà il volere dell'organizzazione. Su Fortunato non saprei, sembra avere una buona condizione.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 8:21
da Jussi Veikkanen
PetitBreton ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 18:12 La Bora nonostante abbia cambiato denominazione continua nella sua annata nera, certi atleti sono irriconoscibili quest'anno, uno di questi è Sergio Higuita.
Ma Higuita questo è, alterna ottime prestazioni al nulla cosmico. Non a caso credo sia il corridore più "odiato" da chi si cimenta con i vari Fanta :D

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 8:38
da maurofacoltosi
Oggi tappa a cronometro

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 3 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=74060

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 16:20
da maurofacoltosi
Tiberi sta facendo una buona crono: all'intermedio aveva 1" di ritardo da Arensman, al traguardo attualmente è terzo a 13" da Jay Vine.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 16:25
da Abruzzese
Vine è andato fortissimo nella seconda parte. Al primo intermedio aveva 8" da Arensman (oltre che da Romeo e Tiberi), al traguardo ne ha dati 13 appunto al nostro e 20 all'olandese.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 16:26
da maurofacoltosi
Abruzzese ha scritto: giovedì 8 agosto 2024, 16:25 Vine è andato fortissimo nella seconda parte. Al primo intermedio aveva 8" da Arensman (oltre che da Romeo e Tiberi), al traguardo ne ha dati 13 appunto al nostro e 20 all'olandese.
Tra l'altro questa è la prima corsa di Vine dopo la caduta al Giro dei Paesi Baschi.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 16:29
da maurofacoltosi
Max Poole (terzo in classifica) fa registrare il miglior tempo all'intermedio (11" su Arensman). A breve transiteranno anche Cepeda e il leader della classifica Kuss

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 16:31
da Abruzzese
Uijtdebroeks deve aver avuto qualche problema. Aveva una decina di secondi di ritardo al primo intermedio e poi ha chiuso a ben 1'53" da Vine.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 16:41
da Pafer1
Ma Rivera che tempo ha fatto al primo intermedio? Sul live PCS non figura tra i primi 19 eppure ha fatto il quinto tempo finale momentaneo.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 16:47
da maurofacoltosi
Vittoria di Vine con 11" su Affini e 12" su Tiberi. Poole e Kuss (rispettivamente secondo e primo della classifica) pagano 21 e 43 secondi. All'intermedio era in testa Poole con 10" su Kuss

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 16:49
da Abruzzese
Alla fine Vine si è rivelato ingiocabile per tutti grazie ad un'eccellente seconda parte di cronometro. Per lui, che come ricordato è tornato in gara soltanto ora dopo l'incidente di aprile, è il ritorno alla vittoria dopo quasi un anno (il suo ultimo successo risaliva al Giro di Turchia dello scorso ottobre). Ottima la cronometro sia per Edoardo Affini (secondo a 12") che per Antonio Tiberi (terzo a 13"), a seguire Fisher-Black a 16" e Rivera a 17". Ottavo posto per Poole a 21", sedicesimo per Kuss che ha perso 43". In virtù di questo quindi Kuss mantiene la maglia per 5".

Prevedibilmente ha invece pagato molto Fortunato, che da Vine ha incassato 1'43". Mi aspettavo invece un po' meglio da Piganzoli, che se non erro ha perso 1'02".

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 18:35
da Abruzzese
Migliore dei nostri Davide Piganzoli, che ha perso una posizione rispetto a ieri ed ora è undicesimo a 1'05" da Kuss.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 19:09
da IlDucadiQuadalto
Grande Vine che torna al successo dopo mesi difficili in recupero dalla caduta del paesi baschi.
Ottimo Tiberi oggi, terzo a pochi secondi dalla vittoria. Magari ieri è stata solo una giornata storta.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 19:12
da PetitBreton
Jussi Veikkanen ha scritto: giovedì 8 agosto 2024, 8:21
PetitBreton ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 18:12 La Bora nonostante abbia cambiato denominazione continua nella sua annata nera, certi atleti sono irriconoscibili quest'anno, uno di questi è Sergio Higuita.
Ma Higuita questo è, alterna ottime prestazioni al nulla cosmico. Non a caso credo sia il corridore più "odiato" da chi si cimenta con i vari Fanta :D
Avevo sentito il ds Gasparotto dire di Higuita che lui potenzialmente può vincere di tutto ma dopo una caduta rovinosa non mi ricordo in quale corsa, cadde con Bob Jungels forse al Tour, da allora ha dei problemi nello stare in gruppo e limare per tenere le prime posizioni nei momenti decisivi. Poi non so si sa che i colombiani sono un po' naif, ai primi contratti milionari perdono motivazioni e si eclissano.

Bentornato a Jay Vine dopo la tremenda caduta dell'Itzulia, sarà un'ottima pedina per Ayuso o Almeida alla Vuelta. :clap:

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 7:39
da maurofacoltosi
L'ultima tappa potrebbe essere condizionata al vento (previste nel finale folate fino a 45 Km/h)

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 7 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=74063

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 16:00
da Abruzzese
Attacco di Davide Piganzoli in compagnia di Victor Lafay dopo l'ultimo GPM. Hanno una ventina di secondi di ritardo da Patrick Gamper e Michael Leonard, protagonisti della fuga del giorno (con loro c'era anche Ivo Oliveira). Gruppo che in questo momento è ad una quarantina di secondi. Se avevo visto bene Caleb Ewan si è staccato in precedenza. Mancano dieci chilometri all'arrivo.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 16:06
da Abruzzese
Ripresi ai -5 Piganzoli e Lafay, restano una trentina di secondi ai due battistrada.

Re: Vuelta a Burgos 2024 (5-9 agosto)

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 16:18
da Abruzzese
Finale abbastanza emozionante: Leonard (che aveva provato a partire da solo a circa 2 km dall'arrivo) e Gamper sono stati raggiunti a circa 300 metri dal traguardo sulla strada in costante salita e la volata finale ha premiato nuovamente il ceco della DSM Pavel Bittner, che ha preceduto un bravissimo Niccolò Parisini e Ivan Garcia.

Vittoria finale per Sepp Kuss con 5" su Max Poole e 34" su Finn Fisher-Black.