Pagina 1 di 7

Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:16
da maurofacoltosi
Previsioni meteo

Pau : parzialmente nuvoloso, 21°C, vento moderato da NE (8-22 Km/h), umidità al 56%
Argelès-Gazost (Km 52): cielo coperto, 19°C, vento moderato da NE (9-27 Km/h), umidità al 78%
Luz-Saint-Sauveur (inizio Tourmalet – Km 70.6): : parzialmente nuvoloso, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da SO (4-41 Km/h), umidità al 62%
Col du Tourmalet (GPM – Km 89.6): : parzialmente nuvoloso, 20°C, vento moderato da O (0-31 Km/h), umidità al 65%
Saint-Lary-Soulan (Pla d’Adet): parzialmente nuvoloso, 19°C, vento forte da S (8-50 Km/h), umidità al 58%

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 1.5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=73614

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:30
da Pino_82
Pla d'Adet è dura (anche se ho letto negli ultimi tre km faranno un altro percorso)
Molto bello l'arrivo (certo al Col de Portet facevi una super tappa), ma la tappa è bella
Io quel Tourmalet passato indenne in quaranta non lo credo
Ne vedremo delle belle
Poi sull'ultima salita, sarà sfida a due

Cominciano le salite :unzunz:

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:33
da IlDucadiQuadalto
Matxin ha fatto intendere che la UAE sarà attendista domani.
Toccherà alla Visma fare la corsa, probabilmente.

Il Tourmalet è il tourmalet, se affrontato forte farà già grandissima selezione.

I primi 7 km dell'ultima salita sono micidiali, non mollano mai, lì sarà testa a testa tra i due fenomeni.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:35
da PassistaScalatore
Pogacar avrà imparato la lezione o continuerà a fare lavorare i suoi come muli, scontentando sia i compagni di squadra che i potenziali fuggitivi, è la domanda del giorno. Credo la prima perché stavolta rischia di pagare, le salite non sono quelle di avantieri.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:37
da frcre
La salita finale é dura ma relativamente breve la parte dura e bisogna partire dall'inizio visto che il finale é abbastanza facile.
La tappa non é complicata, si c'é il tourmalet ma molto lontano e l'horquette é poca roba.
Tappa adatta più a Pogacar che a Vingegaard

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:39
da Pino_82
La UAE attenderá (può piazzare all'attacco il Soler, il Sivakov)
Pogi non può andare a fare le tappe come fossero tutte giornate d'impresa, così scoppia pure lui
La Visma mette l'uomo in fuga, e poi anche attende
La squadra per fare il ritmo non la ha
Cioè qualche km, con Benoot e Keldermann
Jorgenson può sempre servire nel finale
Insomma il Tourmalet sarà terra di attacchi (ma dei Gall, i Bernal, i perché no Ciccone, gli Yates Simon)

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:44
da frcre
Comunque l'altimetria del pla d'adet riportata sul sito del tour é abbastanza diversa.
La sono solo i km 2 e 3 in doppia cifra.
Poi si assesta all'8-9% e spiana nel finale.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:48
da udra
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:44 Comunque l'altimetria del pla d'adet riportata sul sito del tour é abbastanza diversa.
La sono solo i km 2 e 3 in doppia cifra.
Poi si assesta all'8-9% e spiana nel finale.
Il servizio altimetrico di Google non è ottimale in alcune zone, e in effetti non c'è molta corrispondenza con la realtà in quell' altimetria

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:51
da frcre
Ma Remco con un vantaggio (contando la crono finale) di oltre 5 minuti sull'unico rivale credibile rimasto per il podio sta buono a difendersi o la prova qualche pazzia?
Chi lo segue vingegaard o Pogacar? Se restano a guardarsi potrebbe approfittarne.
Una cosa del tipo Carapaz con Nibali e Roglic al giro.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:52
da frcre
udra ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:48
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:44 Comunque l'altimetria del pla d'adet riportata sul sito del tour é abbastanza diversa.
La sono solo i km 2 e 3 in doppia cifra.
Poi si assesta all'8-9% e spiana nel finale.
Il servizio altimetrico di Google non è ottimale in alcune zone, e in effetti non c'è molta corrispondenza con la realtà in quell' altimetria
Quale delle 2?

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:56
da Pino_82
Pla d'Adet Tour precedenti (occhio agli ultimi tre km)

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 17:57
da Babylon
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:37 La salita finale é dura ma relativamente breve la parte dura e bisogna partire dall'inizio visto che il finale é abbastanza facile.
La tappa non é complicata, si c'é il tourmalet ma molto lontano e l'horquette é poca roba.
Tappa adatta più a Pogacar che a Vingegaard
Anche per me, domani la UAE tiene il gruppo dei favoriti bello compatto e ai -4,5 Pogacar allunga. Da lì sarà una sfida a distanza ( i soliti 50/100metri) fino all'arrivo. Potrebbe in realtà anche aspettare fino ai -3 per star sicuro, ma non vedo Vingegaard ribaltare la situazione.
A meno che la Visma e Vinge non provino a stanare Tadej da inizio salita con Kelderman e Jorgenson, ed eventuale attacco dalla lunga distanza. In fondo oggi Yates ha speso un minimo, Ayuso è andato a casa, domani in casa UAE potrebbero pagare qualcosina.

Se l'altimetria corretta è l'ultima postata allora scatto ai -4 di Pogacar o da più lontano di Vinge

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:00
da Pino_82
Vingegaard se ne ha deve provare subito, entro i meno sei al massimo
Con il rischio che Pogi gli scatti in faccia
Ma se fa fare l'azione allo sloveno non lo rivede più, per quel km (anche due) micidiali che ha la maglia gialla

O, opzione B, ragiona di più, si difende su questa tappa e sul Plateau de Beille impone il suo ritmo notevolissimo negli ultimi dieci/otto km di corsa

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:02
da frcre
Pino_82 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:56 Pla d'Adet Tour precedenti (occhio agli ultimi tre km)
Anche questa abbastanza diversa rispetto a quella di quest'anno.
In quella attuale gli ultimi 4 km sono ancora più facili.
Solo un tratto al 7 e poi 4-5-6% e tratti pure in falsopiano.
Se quella reale é quella sul sito quest'anno, a meno che Vingegaard non provi subito dall'inizio penso si possa arrivare pure allo sprint ristretto o al no contest dietro la fuga.
Secondo me il danese, molto scientifico nei suoi attacchi aspetta il plateau de beille per piazzare un attacco deciso sul tratto duro a 8-9 km dalla vetta.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:03
da Pino_82
C'è sempre il Tourmalet, quella si è una salita lunga, Vinge può provare a saggiare le forze
Un azione di stancamento, in vista della salita finale
Un po' come è stato il Galibier nel 2022
Jorgenson lo preservi, sperando che ti recupera in discesa.
Si riforma un gruppetto , scavalcano l'ancizan con i gregari di Pogi e poi se la giocano sull'ultima, non lunghissima, salita

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:03
da Fantasio
Babylon ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:57A meno che la Visma e Vinge non provino a stanare Tadej da inizio salita con Kelderman e Jorgenson, ed eventuale attacco dalla lunga distanza. In fondo oggi Yates ha speso un minimo, Ayuso è andato a casa, domani in casa UAE potrebbero pagare qualcosina.
Secondo me domani uno dei due si limita a saggiare l'altro in vista della tappa di domenica, ma badando bene a non spendere troppo. Una partenza ai -3 mi sembra plausibile, prima i rischi sarebbero eccessivi.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:05
da frcre
Babylon ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:57
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:37 La salita finale é dura ma relativamente breve la parte dura e bisogna partire dall'inizio visto che il finale é abbastanza facile.
La tappa non é complicata, si c'é il tourmalet ma molto lontano e l'horquette é poca roba.
Tappa adatta più a Pogacar che a Vingegaard
Anche per me, domani la UAE tiene il gruppo dei favoriti bello compatto e ai -4,5 Pogacar allunga. Da lì sarà una sfida a distanza ( i soliti 50/100metri) fino all'arrivo. Potrebbe in realtà anche aspettare fino ai -3 per star sicuro, ma non vedo Vingegaard ribaltare la situazione.
A meno che la Visma e Vinge non provino a stanare Tadej da inizio salita con Kelderman e Jorgenson, ed eventuale attacco dalla lunga distanza. In fondo oggi Yates ha speso un minimo, Ayuso è andato a casa, domani in casa UAE potrebbero pagare qualcosina.

Se l'altimetria corretta è l'ultima postata allora scatto ai -4 di Pogacar o da più lontano di Vinge
Ma nell'altimetria del sito ufficiale del tour non c'é terreno per attacchi decisivi.
Al 4-5-6% fa troppa differenza stare a ruota.
A meno che uno non salta di netto.
Sprint o fuga e poi se le danno di santa ragione sul plateau de beille per me.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:09
da Walter_White
Mi aspetto un Pogi in difesa domani. Strano a dirlo ma sarà così

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:11
da Brakko
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:05
Babylon ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:57
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:37 La salita finale é dura ma relativamente breve la parte dura e bisogna partire dall'inizio visto che il finale é abbastanza facile.
La tappa non é complicata, si c'é il tourmalet ma molto lontano e l'horquette é poca roba.
Tappa adatta più a Pogacar che a Vingegaard
Anche per me, domani la UAE tiene il gruppo dei favoriti bello compatto e ai -4,5 Pogacar allunga. Da lì sarà una sfida a distanza ( i soliti 50/100metri) fino all'arrivo. Potrebbe in realtà anche aspettare fino ai -3 per star sicuro, ma non vedo Vingegaard ribaltare la situazione.
A meno che la Visma e Vinge non provino a stanare Tadej da inizio salita con Kelderman e Jorgenson, ed eventuale attacco dalla lunga distanza. In fondo oggi Yates ha speso un minimo, Ayuso è andato a casa, domani in casa UAE potrebbero pagare qualcosina.

Se l'altimetria corretta è l'ultima postata allora scatto ai -4 di Pogacar o da più lontano di Vinge
Ma nell'altimetria del sito ufficiale del tour non c'é terreno per attacchi decisivi.
Al 4-5-6% fa troppa differenza stare a ruota.
A meno che uno non salta di netto.
Sprint o fuga e poi se le danno di santa ragione sul plateau de beille per me.
Beh, insomma... Anche lì nei primi 7 km di salita si superano 664 m di dislivello, ovvero hanno una pendenza media del 9.5%.
Se questo non è terreno per attacchi decisivi, non saprei dove trovarlo al Tour. Invece, se aspetteranno gli ultimi 3.5 km, lì sì nessuno dei due penso possa staccare l'altro.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:12
da frcre
Brakko ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:11
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:05
Babylon ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:57

Anche per me, domani la UAE tiene il gruppo dei favoriti bello compatto e ai -4,5 Pogacar allunga. Da lì sarà una sfida a distanza ( i soliti 50/100metri) fino all'arrivo. Potrebbe in realtà anche aspettare fino ai -3 per star sicuro, ma non vedo Vingegaard ribaltare la situazione.
A meno che la Visma e Vinge non provino a stanare Tadej da inizio salita con Kelderman e Jorgenson, ed eventuale attacco dalla lunga distanza. In fondo oggi Yates ha speso un minimo, Ayuso è andato a casa, domani in casa UAE potrebbero pagare qualcosina.

Se l'altimetria corretta è l'ultima postata allora scatto ai -4 di Pogacar o da più lontano di Vinge
Ma nell'altimetria del sito ufficiale del tour non c'é terreno per attacchi decisivi.
Al 4-5-6% fa troppa differenza stare a ruota.
A meno che uno non salta di netto.
Sprint o fuga e poi se le danno di santa ragione sul plateau de beille per me.
Beh, insomma... Anche lì nei primi 7 km di salita si superano 664 m di dislivello, ovvero hanno una pendenza media del 9.5%.
Se questo non è terreno per attacchi decisivi, non saprei dove trovarlo al Tour. Invece, se aspetteranno gli ultimi 3.5 km, lì sì nessuno dei due penso possa staccare l'altro.
Sisi intendevo negli ultimi km di quella del sito.
Prima ci sarebbe terreno

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:16
da Brakko
Ok, ma Babylon infatti suggerisce che Pogacar possa scattare subito prima della fine del tratto duro (in modo simile a quanto fatto finora), oppure Vingegård tenti di fare la differenza sfruttando tutti i km duri per mettere a frutto il suo passo, che si pensa possa essere migliore.
Mi sa che diciamo tutti la stessa cosa :hammer:

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:17
da jan80
Anche per me domani Pogacar corre sulle ruote per poi magari guadagnare qualche secondo nel finale.
Se furbo ed ha gambe domani Vingegaard deve far lavorare la squadra da subito e per ultimi 80km andare a blocco per poi partire ad inizio ultima salita che veramente dura nella parte iniziale.......vediamo se il danese ha le palle.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:22
da lucks83
Screenshot_20240712_181441_Chrome.jpg
Screenshot_20240712_181441_Chrome.jpg (182.58 KiB) Visto 4738 volte
Questa l'altimetria della salita finale, che si trova sul sito del Tour.
Quindi presumo sia quella ufficiale.

Gli scenari per me sono due: dopo lavorone Visma sul Tourmalet e l'ancizan, Vingegaard parte subito dall'inizio , in quei due km in doppia cifra, perché poi diventa meno selettiva, oppure scattino finale nell'ultimo km da parte di Pogacar.

P.S.
Sembra l'altimetria di Piancavallo, sputata identica.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:25
da Pino_82
La salita è per fare differenze : dura da subito
Pogi potrebbe anche provare , meno cinque/meno quattro, che Vinge trovi il ritmo della squadra che gli permette di fare lo scatto e proseguire lo credo meno
Diciamo che se arrivano in cinque/sei a prendere il Pla d'Adet, e non di più (magari perché ci è stata tappa dura prima), allora si metterà in proprio e farà una cronoscalata
Pogi avrà sempre Almeida, che però quelle pendenze le patisce, Yates andrebbe bene ma bisogna vedere fino quanto ne ha (andrebbe bene quello del Tour de Suisse, questo non sembra lo stesso)
Cinque sei chi?
Remco, Almeida, Rodriguez, Landa e quei tre, mettiamoci anche un Ciccone in grande spolvero e quindi capace di resistere anche sulle grandi montagne per la salita
Poi c'è Jorgenson, che ci potrebbe essere come no, come anche Gall.
Gli altri li ipotizzo già staccati all'inizio del Pla d'Adet
Se saranno invece in quindici, ci sarà anche Yates Simon, forse Bernal, e magari uno tra Soler e Sivakov, come Keldermann
In caso di tappa soft

Il Tourmalet non deve essere fatto a spasso
Ne vantaggia Vingegaard in quel caso, tocca a Wout andare via in piana e fare grandi trenate sul Tourmalet, speriamo ne abbia.
Può tornare molto utile dall'ancizan in poi WVA

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:36
da crevaison
arrivo HC a 1300 m

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:39
da Pino_82
1500 finisce la salita dura
Ma sono duri quei sette km
L' arrivo a 1670
Ci sta come hors categorie, sono tra le pendenze più dure della Francia (che non ha le pendenze dell'italia, lo sappiamo)

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:39
da frcre
lucks83 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:22 Screenshot_20240712_181441_Chrome.jpg

Questa l'altimetria della salita finale, che si trova sul sito del Tour.
Quindi presumo sia quella ufficiale.

Gli scenari per me sono due: dopo lavorone Visma sul Tourmalet e l'ancizan, Vingegaard parte subito dall'inizio , in quei due km in doppia cifra, perché poi diventa meno selettiva, oppure scattino finale nell'ultimo km da parte di Pogacar.

P.S.
Sembra l'altimetria di Piancavallo, sputata identica.
Piancavallo 5km più lunga e il tratto impegnativo é di 10 km abbondanti

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:40
da frcre
Pino_82 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:39 1500 finisce la salita dura
Ma sono duri quei sette km
L' arrivo a 1670
Ci sta come hors categorie, sono tra le pendenze più dure della Francia (che non ha le pendenze dell'italia, lo sappiamo)
Al giro ne ho viste di simili catalogate 2 categoria che sarebbe la 1 del tour

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:42
da lucks83
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:39
lucks83 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:22 Screenshot_20240712_181441_Chrome.jpg

Questa l'altimetria della salita finale, che si trova sul sito del Tour.
Quindi presumo sia quella ufficiale.

Gli scenari per me sono due: dopo lavorone Visma sul Tourmalet e l'ancizan, Vingegaard parte subito dall'inizio , in quei due km in doppia cifra, perché poi diventa meno selettiva, oppure scattino finale nell'ultimo km da parte di Pogacar.

P.S.
Sembra l'altimetria di Piancavallo, sputata identica.
Piancavallo 5km più lunga e il tratto impegnativo é di 10 km abbondanti
Si, intendevo come grafico, non come lunghezza.
Prima parte dura, poi diventa facile, poi strappetto nell'ultimo km.

Pardon.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:44
da Brakko
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:40
Pino_82 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:39 1500 finisce la salita dura
Ma sono duri quei sette km
L' arrivo a 1670
Ci sta come hors categorie, sono tra le pendenze più dure della Francia (che non ha le pendenze dell'italia, lo sappiamo)
Al giro ne ho viste di simili catalogate 2 categoria che sarebbe la 1 del tour
Con 7 km al (sostanzialmente) 10% di media? Non me ne vengono in mente, ma in quel caso sarebbe il Giro ad avere qualche problema con la classificazione

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:44
da lucks83
So che è uno scenario impossibile, soprattutto visto come è messo in classifica.

Ma quanto sarebbe bello un attacco di Remco nel finale del Tourmalet, per metterla sulla resistenza e la forza bruta da lontano?

Della serie: non ho i vostri watt nei 40 minuti di sforzo, ma vediamo se voi riuscite a tenere i miei per 2 ore....

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:47
da Patate
Brakko ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:44 Con 7 km al (sostanzialmente) 10% di media? Non me ne vengono in mente, ma in quel caso sarebbe il Giro ad avere qualche problema con la classificazione
Mi viene in mente il Santa Elisabetta classificato come 2° categoria nel 2019 :D

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:50
da frcre
Walter_White ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:09 Mi aspetto un Pogi in difesa domani. Strano a dirlo ma sarà così
Credo che la tattica di Pogacar sarà difesa ed eventuale contrattacco nell'ultimo km al 7%.
La salita finale potrebbe rivelarsi molto selettiva qualora facessero tourmalet e horquette a tutta.
Ma la jumbo ha uomini in grado di fare un ritmo che può mettere fatica nelle gambe di Pogacar?
Per quanto visto fin'ora direi di no.
Poi domani magari domani vediamo un redivivo van aert, Keldermann versione qualche anno fa e un super Jorgenson.
Ma non mi stupirei del fatto che domani lascino andare via la fuga facendo un ritmo tranquillo aspettando il tappone dell'indomani.
Vingegaard da corridore estremamente furbo tatticamente sa che attaccare Pogacar su una salita secca relativamente breve é comunque un bel rischio.
La tappa del plateau de beille con l'impegnativo col d'agnes prima si presta di più a fare un forcing sull'agnes e sfidare Pogacar faccia a faccia negli ultimi 16 km adattissimi a una progressione lunga di Vingegaard.
Domani il rischio di attaccare a 7-8 dall'arrivo é abbastanza importante.
Un fenomeno come Pogacar potrebbe reggere il colpo e piazzare l'ultimo km a cannone in quel tratto al 7%.
Insomma io domani non mi meraviglierei di una giornata relativamente tranquilla e le mazzate vere me le aspetto domenica.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:51
da frcre
Brakko ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:44
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:40
Pino_82 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:39 1500 finisce la salita dura
Ma sono duri quei sette km
L' arrivo a 1670
Ci sta come hors categorie, sono tra le pendenze più dure della Francia (che non ha le pendenze dell'italia, lo sappiamo)
Al giro ne ho viste di simili catalogate 2 categoria che sarebbe la 1 del tour
Con 7 km al (sostanzialmente) 10% di media? Non me ne vengono in mente, ma in quel caso sarebbe il Giro ad avere qualche problema con la classificazione
Beh se questa é prima Stelvio, Mortirolo, zoncolan, monte grappa, finestre ecc che sono?

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:54
da frcre
lucks83 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:44 So che è uno scenario impossibile, soprattutto visto come è messo in classifica.

Ma quanto sarebbe bello un attacco di Remco nel finale del Tourmalet, per metterla sulla resistenza e la forza bruta da lontano?

Della serie: non ho i vostri watt nei 40 minuti di sforzo, ma vediamo se voi riuscite a tenere i miei per 2 ore....
Impossibile sul tourmalet.
Puoi tenerlo la e far lavorare la squadra sull'ancizan.
Mossa suicida.
Un attacco a lunga gittata di Remco mentre gli altri si guardano sarebbe ipotizzabile solo qualora gli altri due uccidessero le loro squadre prima.
Ma anche in quel caso la vedo dura.
Pogacar non ce lo vedo a tirarsi indietro e dire a vingegaard o ci pensi tu o lo lascio andare.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 18:56
da Brakko
Prima categoria :D
Cioè, questa è sicuramente fra le 6/7 salite più dure del Tour. Quest'anno, quante salite di prima categoria avresti assegnato al Giro? Grappa? Stelvio (annullato). E poi?

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:06
da frcre
Brakko ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:56 Prima categoria :D
Cioè, questa è sicuramente fra le 6/7 salite più dure del Tour. Quest'anno, quante salite di prima categoria avresti assegnato al Giro? Grappa? Stelvio (annullato). E poi?
Infatti il percorso del giro d'Italia di quest'anno a parte la tappa del grappa era osceno.
Hanno evitato scientificamente le salite dure a parte qualche rampa di garage da vuelta

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:09
da frcre
Restando qua al tour il col d'agnes dell'indomani é una salita praticamente uguale e non é HC

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:13
da lucks83
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:54
lucks83 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:44 So che è uno scenario impossibile, soprattutto visto come è messo in classifica.

Ma quanto sarebbe bello un attacco di Remco nel finale del Tourmalet, per metterla sulla resistenza e la forza bruta da lontano?

Della serie: non ho i vostri watt nei 40 minuti di sforzo, ma vediamo se voi riuscite a tenere i miei per 2 ore....
Impossibile sul tourmalet.
Puoi tenerlo la e far lavorare la squadra sull'ancizan.
Mossa suicida.
Un attacco a lunga gittata di Remco mentre gli altri si guardano sarebbe ipotizzabile solo qualora gli altri due uccidessero le loro squadre prima.
Ma anche in quel caso la vedo dura.
Pogacar non ce lo vedo a tirarsi indietro e dire a vingegaard o ci pensi tu o lo lascio andare.
Si, infatti ho scritto che so che è impossibile.

Sarebbe un sogno bagnato!

Fantasticando, pensavo:
Remco va sul Tourmalet ai meno 6.
Col ritmo fa saltare i compagni di Vingegaard che in salita non ne hanno.
Ma certi watt non li hanno nemmeno almeida e soci.

Scollinano in tre.
Gli altri dietro un minuto e mezzo.

Cosa fanno Vinge e Pogi?
Si staccano apposta per farsi recuperare dai compagni e fare l'ancizan con la squadra?

Oppure accettano la sfida e vanno all'arrivo?
Sui 40 minuti Remco è spacciato.
Sulle due ore, chissà.
Forse diventa anche più forte..
Ma tanto non succede.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:17
da herbie
Queste ipotetiche due ore sono inframmezzate da due discese di venti minuti l'una....chi glielo fa fare a Evenepoel che senza Roglic può fare il podio quasi in carrozza?
Io non sono nemmeno troppo convinto che si metta la Visma a fare corsa dura da subito....

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:20
da frcre
lucks83 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:13
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:54
lucks83 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:44 So che è uno scenario impossibile, soprattutto visto come è messo in classifica.

Ma quanto sarebbe bello un attacco di Remco nel finale del Tourmalet, per metterla sulla resistenza e la forza bruta da lontano?

Della serie: non ho i vostri watt nei 40 minuti di sforzo, ma vediamo se voi riuscite a tenere i miei per 2 ore....
Impossibile sul tourmalet.
Puoi tenerlo la e far lavorare la squadra sull'ancizan.
Mossa suicida.
Un attacco a lunga gittata di Remco mentre gli altri si guardano sarebbe ipotizzabile solo qualora gli altri due uccidessero le loro squadre prima.
Ma anche in quel caso la vedo dura.
Pogacar non ce lo vedo a tirarsi indietro e dire a vingegaard o ci pensi tu o lo lascio andare.
Si, infatti ho scritto che so che è impossibile.

Sarebbe un sogno bagnato!

Fantasticando, pensavo:
Remco va sul Tourmalet ai meno 6.
Col ritmo fa saltare i compagni di Vingegaard che in salita non ne hanno.
Ma certi watt non li hanno nemmeno almeida e soci.

Scollinano in tre.
Gli altri dietro un minuto e mezzo.

Cosa fanno Vinge e Pogi?
Si staccano apposta per farsi recuperare dai compagni e fare l'ancizan con la squadra?

Oppure accettano la sfida e vanno all'arrivo?
Sui 40 minuti Remco è spacciato.
Sulle due ore, chissà.
Forse diventa anche più forte..
Ma tanto non succede.
Lasciano andare Remco sul tourmalet, gli lasciano un minuto, un minuto e 30, anche 2 e tengono le squadre compatte.
Poi in discesa Remco é scarso e c'é un lungo falsopiano e l'horquette in cui i vari Keldermann, Jorgenson, Almeida, Soler, Yates, Sivakov lo possono tenere a tiro e cucinarlo per bene.
A quel punto sull'ultima salita Remco sarà stanco e gli altri 2 freschi come una rosa.
Rischia di perdere 3-4 minuti

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:26
da frcre
herbie ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:17 Queste ipotetiche due ore sono inframmezzate da due discese di venti minuti l'una....chi glielo fa fare a Evenepoel che senza Roglic può fare il podio quasi in carrozza?
Io non sono nemmeno troppo convinto che si metta la Visma a fare corsa dura da subito....
Ma si un attacco del genere é improponibile.
Anche perché non é che i gregari di vingegaard siano delle pippe.
Magari non hanno il ritmo per prenderlo, ma per tenerlo la a un minuto, un minuto e 30 senza disunirsi per poi recuperare qualcosa in discesa e cucinarlo sul lungo falsopiano e l'ancizan si.
Al più Remco nella tappa di domani potrebbe provare ad anticipare i 2 ai piedi dell'ultima salita sperando che si guardino un po' in faccia.
Col 3 posto abbastanza al sicuro sarebbe un rischio che si può prendere.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:38
da Pino_82
Per Remco domani la vedo dura
Ma anche dopodomani
Ma ha Landa, deve sfruttarlo
Partisse ai piedi del Pla d'Adet lo spagnolo, se riesce a prendere quei 20/30 secondi, poi gli tornerebbe utile nel momento in cui sarà costretto, da solo o quasi ad inseguire
Ma i Pirenei saranno il primo vero test per Remco al Tour,
poi sulle Alpi potrà confermare di essere corridore da GT anche ai massimi livelli
Una tappa che potrebbe sorridergli?
Quella di dopodomani, dopo sei salite, non si faranno VAM altissime, in quella (e allo stesso modo quello della Couillole) potrebbe difendersi molto bene

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:46
da Babylon
Brakko ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:16 Ok, ma Babylon infatti suggerisce che Pogacar possa scattare subito prima della fine del tratto duro (in modo simile a quanto fatto finora), oppure Vingegård tenti di fare la differenza sfruttando tutti i km duri per mettere a frutto il suo passo, che si pensa possa essere migliore.
Mi sa che diciamo tutti la stessa cosa :hammer:
Esattamente!
Ma penso anche io che Vingegaard aspetti Plateau de Beille per dare tutto, a meno che domani non abbia la gamba dei giorni migliori.
Pogacar invece potrebbe addirittura aspettare l'ultimo km, anche se una pendenza media del 7% mi pare dolce per qualsiasi tipo di azione, pure dopo tanti metri di dislivello e pure con la sua esplosività.
In caso UAE e Visma si sfaldassero sarebbe bello vedere Remco prodursi in una progressione asfissiante sin dai primi km, e vedere come reagiscono gli altri due.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:48
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:51 Ma Remco con un vantaggio (contando la crono finale) di oltre 5 minuti sull'unico rivale credibile rimasto per il podio sta buono a difendersi o la prova qualche pazzia?
Chi lo segue vingegaard o Pogacar? Se restano a guardarsi potrebbe approfittarne.
Una cosa del tipo Carapaz con Nibali e Roglic al giro.
Fare la mattata è comunque un rischio grosso perchè se brcchi la crisi, e lui ha già un precedente da quelle parti, i 3 minuti di vantaggio sul 4° possono diventare incredibilmente pochi.

Ad ogni modo, se parte Evenepoel gli altri due domani lo seguono, non credo ad uno scenario come quello del Giro 2019. E poi qui abbiamo due corridori che quando la strada sale non hanno nessun problema ad attaccare.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:57
da Tranchée d'Arenberg
Intanto, ho visto qualche quota sui siti specializzati e alcuni danno per favorito Jonas, altri Tadej. Situazione decismente meno sbilanciata rispetto alla vigilia del Tour (ma direi anche rispetto a 3 giorni fa).

St'attesa è bellissima :gnam:

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 19:58
da Fedaia
Con il tappone di Domenica, mi pare improbabile che domani ci possa essere battaglia campale se non nei ultimi 4-5 km.
Non so cosa attendermi onestamente, magari una vittoria in volata di Pogacar (sempre non abbia preso il largo la fuga).
Chi si aspetta Evenepoel attaccare sul Tourmalet gli vuole male.
Sarebbe un suicidio.
Il belga correra’ sulle ruote sia domani che dopodomani, cercando di limitare il piu’ possibile.
Se sara’ ancora in alto, tra Alpi e crono potra’ tentare il tutto per tutto.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 20:30
da TheArchitect99
Temo che con il tappone di domenica domani entreranno in azione i big solo sull'ultima salita, lì per forza ci sarà scontro frontale. La UAE non tirerà per rientrare sulla fuga, Pogacar adesso deve correre in difesa.

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 20:39
da lucks83
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:26
herbie ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:17 Queste ipotetiche due ore sono inframmezzate da due discese di venti minuti l'una....chi glielo fa fare a Evenepoel che senza Roglic può fare il podio quasi in carrozza?
Io non sono nemmeno troppo convinto che si metta la Visma a fare corsa dura da subito....
Ma si un attacco del genere é improponibile.
Anche perché non é che i gregari di vingegaard siano delle pippe.
Magari non hanno il ritmo per prenderlo, ma per tenerlo la a un minuto, un minuto e 30 senza disunirsi per poi recuperare qualcosa in discesa e cucinarlo sul lungo falsopiano e l'ancizan si.
Al più Remco nella tappa di domani potrebbe provare ad anticipare i 2 ai piedi dell'ultima salita sperando che si guardino un po' in faccia.
Col 3 posto abbastanza al sicuro sarebbe un rischio che si può prendere.
Oh ragazzi, relax.

Mi pare di averlo scritto chiaramente che la mia era una "fantasticata"

Re: Tour 2024 - 14a tappa: Pau - Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet) (151.9 Km)

Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 20:40
da frcre
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 19:48
frcre ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 17:51 Ma Remco con un vantaggio (contando la crono finale) di oltre 5 minuti sull'unico rivale credibile rimasto per il podio sta buono a difendersi o la prova qualche pazzia?
Chi lo segue vingegaard o Pogacar? Se restano a guardarsi potrebbe approfittarne.
Una cosa del tipo Carapaz con Nibali e Roglic al giro.
Fare la mattata è comunque un rischio grosso perchè se brcchi la crisi, e lui ha già un precedente da quelle parti, i 3 minuti di vantaggio sul 4° possono diventare incredibilmente pochi.

Ad ogni modo, se parte Evenepoel gli altri due domani lo seguono, non credo ad uno scenario come quello del Giro 2019. E poi qui abbiamo due corridori che quando la strada sale non hanno nessun problema ad attaccare.
Ma più che mattata direi un attacco ai piedi dell'ultima salita mentre gli altri fanno ancora un ritmo relativamente tranquilla.
La Pogacar e vingegaard potrebbero un attimo guardarsi sperando che vada a chiudere l'altro.
La mattata la escludo anche perché in discesa non va e vingegaard non ha una squadra stratosferica ma neanche di scappati di casa