Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Questa Juve è brutta forte, ma secondo me è meglio di quella degli anni passati.
C'è la volontà comunque di giocare a calcio, di andare avanti e passarsi il pallone. L'assenza di vlahovic si sente, soprattutto in fase di non possesso. I due giocatori più forti sono infortunati, non è facile giocare così. Continuo ad avere la sensazione che possiamo sbloccarci e ingranare forte. In ogni modo l'esonero di motta non avrebbe alcuna conseguenza positiva, per ora avanti così, al massimo se ne parla a stagione conclusa.
I veri danni sono stati invece in fase di mercato.
60 mln per koop, molto bravo eh, però non vale quella cifra per ora (a me lui piace molto, penso sia comunque un acquisto onesto)
Non so quanto abbiamo speso per Douglas Luiz, ma tanti milioni per un pacco colossale.
30 mln per Nico, adesso è rotto anche lui ma sempre di un bidone si parla.
Thuram unico acquisto buono, a poco, con molto margine di crescita.
I due prestiti ottimi, ma con un riscatto oneroso in entrambi i casi. Diciamo comunque che senza questi due prestiti ce la giocheremo con la Roma.

Se c'è qualcuno con cui essere incazzati quel qualcuno è giuntoli, non motta
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Vedendo la partita di stasera ho capito il motivo per cui il Tottenham sistematicamente non porta a casa una coppa.
Riuscire a pareggiare una partita con almeno 3 contropiedi in netta superiorità numerica è da mediocri allo stato puro.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

JineteRojo ha scritto: giovedì 28 novembre 2024, 13:07 Questa Juve è brutta forte, ma secondo me è meglio di quella degli anni passati.
C'è la volontà comunque di giocare a calcio, di andare avanti e passarsi il pallone. L'assenza di vlahovic si sente, soprattutto in fase di non possesso. I due giocatori più forti sono infortunati, non è facile giocare così. Continuo ad avere la sensazione che possiamo sbloccarci e ingranare forte. In ogni modo l'esonero di motta non avrebbe alcuna conseguenza positiva, per ora avanti così, al massimo se ne parla a stagione conclusa.
I veri danni sono stati invece in fase di mercato.
60 mln per koop, molto bravo eh, però non vale quella cifra per ora (a me lui piace molto, penso sia comunque un acquisto onesto)
Non so quanto abbiamo speso per Douglas Luiz, ma tanti milioni per un pacco colossale.
30 mln per Nico, adesso è rotto anche lui ma sempre di un bidone si parla.
Thuram unico acquisto buono, a poco, con molto margine di crescita.
I due prestiti ottimi, ma con un riscatto oneroso in entrambi i casi. Diciamo comunque che senza questi due prestiti ce la giocheremo con la Roma.

Se c'è qualcuno con cui essere incazzati quel qualcuno è giuntoli, non motta
Per me c'è da prendersela con entrambi.

Giuntoli ha fatto un mercato per certi versi osceno, consegnando a Motta una rosa incompleta cosa che io ad agosto in spiaggia sottolineavo tutti i giorni con i miei amici.
Anzitutto la follia di non prendere un vice-Vlahovic. E quando il buffone parla di Milik è doppiamente colpevole perchè il polacco si era fatto male a giugno e quindi si sapeva che non ci sarebbe stato a lungo.
In secondo luogo l'altra cazzata di non sistemare la difesa. Una squadra che potenzialmente vorrebbe giocare 60 partite (Serie A, Coppa Italia, Champions, Supercoppa e Mondiale) deve partire con 8 difensori, 2 per ruolo. Invece sto genio ha pensato solo a mandare via tutti quelli che c'erano, magari per togliersi dalle scatole qualche fedelissimo del vecchio allenatore (vedi Rugani). Risultato: parti con 6 difensori (Bremer, Gatti, Kalulu, Cabal, Cambiaso e un Danilo ormai finito) a cui poi hanno aggiunto due presi dalla Next Gen, ovvero Savona che s'è dimostrato fortissimo e Rouhi che è invece una pippa colossale. Qui vedo pure qualche colpa dell'allenatore che ha portato sto ragazzo in prima squadra senza che ne abbia le capacità. Sta di fatto che, a prescindere da infortuni, Cambiaso deve sempre giocare perchè non vi è un suo sostituto naturale in rosa. Pazzia.

Veniamo adesso all'allenatore. Dopo 3 mesi e mezzo non vi è un upgrade nelle prestazioni. Il calcio di Motta non è un calcio offensivo, toglietevi dalla testa sta burla. Motta, rispetto ad Allegri, produce un calcio diversamente difensivo: un prolungato, stucchevole ed inutile possesso palla fatto di passaggi in orizzontale. I primi 5 minuti della partita contro l'Aston Villa sono eloquenti. Vi invito a sentire anche quello che ha detto Fabio Capello a margine della partita.
E ciò ha poco a che fare con gli infortuni anche perchè, al dì là dei tanti alibi che si riconoscono all'Italo-Brasiliano, mercoledì tra i titolari mancavano solo Bremer e Vlahovic. Se devo dirla tutta, gli infortuni in questo momento sono il grande parafulmine di Motta, allenatore a cui viene perdonato tutto, al contrario di quello che succedeva un anno fa ad Allegri (che si dovette sorbire una stagione intera senza Pogba e Fagioli, ma nessuno lo ricordava mai).
La verità è che abbiamo gicoato così anche quando c'era il Serbo (che manca solo da 2 partite, mica da 2 mesi) e le difficoltà a segnare le abbiamo sempre avute proprio perchè non si verticalizza MAI.
Poi si potrebbe discutere anche del modulo che penalizza sia Koopmeiners che Yildiz. Forse un più classico 433 darebbe all'Olandese più spazio prima di arrivare in porta e al Turco la possibilità di sacrificarsi di meno e giocare più all'attacco.

Ribadisco quello che dico ormai da un paio di mesi. Sarà una bella stagione di merda e sono convinto che delusione dopo delusione, in tanti si ricrederanno sia su Giuntoli sia su Motta. I risultati negativi man mano faranno venire meno quest'aura di fenomeno che, non so perchè, tutti gli riconoscono ad occhi chiusi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 9:38
JineteRojo ha scritto: giovedì 28 novembre 2024, 13:07 Questa Juve è brutta forte, ma secondo me è meglio di quella degli anni passati.
C'è la volontà comunque di giocare a calcio, di andare avanti e passarsi il pallone. L'assenza di vlahovic si sente, soprattutto in fase di non possesso. I due giocatori più forti sono infortunati, non è facile giocare così. Continuo ad avere la sensazione che possiamo sbloccarci e ingranare forte. In ogni modo l'esonero di motta non avrebbe alcuna conseguenza positiva, per ora avanti così, al massimo se ne parla a stagione conclusa.
I veri danni sono stati invece in fase di mercato.
60 mln per koop, molto bravo eh, però non vale quella cifra per ora (a me lui piace molto, penso sia comunque un acquisto onesto)
Non so quanto abbiamo speso per Douglas Luiz, ma tanti milioni per un pacco colossale.
30 mln per Nico, adesso è rotto anche lui ma sempre di un bidone si parla.
Thuram unico acquisto buono, a poco, con molto margine di crescita.
I due prestiti ottimi, ma con un riscatto oneroso in entrambi i casi. Diciamo comunque che senza questi due prestiti ce la giocheremo con la Roma.

Se c'è qualcuno con cui essere incazzati quel qualcuno è giuntoli, non motta
Per me c'è da prendersela con entrambi.

Giuntoli ha fatto un mercato per certi versi osceno, consegnando a Motta una rosa incompleta cosa che io ad agosto in spiaggia sottolineavo tutti i giorni con i miei amici.
Anzitutto la follia di non prendere un vice-Vlahovic. E quando il buffone parla di Milik è doppiamente colpevole perchè il polacco si era fatto male a giugno e quindi si sapeva che non ci sarebbe stato a lungo.
In secondo luogo l'altra cazzata di non sistemare la difesa. Una squadra che potenzialmente vorrebbe giocare 60 partite (Serie A, Coppa Italia, Champions, Supercoppa e Mondiale) deve partire con 8 difensori, 2 per ruolo. Invece sto genio ha pensato solo a mandare via tutti quelli che c'erano, magari per togliersi dalle scatole qualche fedelissimo del vecchio allenatore (vedi Rugani). Risultato: parti con 6 difensori (Bremer, Gatti, Kalulu, Cabal, Cambiaso e un Danilo ormai finito) a cui poi hanno aggiunto due presi dalla Next Gen, ovvero Savona che s'è dimostrato fortissimo e Rouhi che è invece una pippa colossale. Qui vedo pure qualche colpa dell'allenatore che ha portato sto ragazzo in prima squadra senza che ne abbia le capacità. Sta di fatto che, a prescindere da infortuni, Cambiaso deve sempre giocare perchè non vi è un suo sostituto naturale in rosa. Pazzia.

Veniamo adesso all'allenatore. Dopo 3 mesi e mezzo non vi è un upgrade nelle prestazioni. Il calcio di Motta non è un calcio offensivo, toglietevi dalla testa sta burla. Motta, rispetto ad Allegri, produce un calcio diversamente difensivo: un prolungato, stucchevole ed inutile possesso palla fatto di passaggi in orizzontale. I primi 5 minuti della partita contro l'Aston Villa sono eloquenti. Vi invito a sentire anche quello che ha detto Fabio Capello a margine della partita.
E ciò ha poco a che fare con gli infortuni anche perchè, al dì là dei tanti alibi che si riconoscono all'Italo-Brasiliano, mercoledì tra i titolari mancavano solo Bremer e Vlahovic. Se devo dirla tutta, gli infortuni in questo momento sono il grande parafulmine di Motta, allenatore a cui viene perdonato tutto, al contrario di quello che succedeva un anno fa ad Allegri (che si dovette sorbire una stagione intera senza Pogba e Fagioli, ma nessuno lo ricordava mai).
La verità è che abbiamo gicoato così anche quando c'era il Serbo (che manca solo da 2 partite, mica da 2 mesi) e le difficoltà a segnare le abbiamo sempre avute proprio perchè non si verticalizza MAI.
Poi si potrebbe discutere anche del modulo che penalizza sia Koopmeiners che Yildiz. Forse un più classico 433 darebbe all'Olandese più spazio prima di arrivare in porta e al Turco la possibilità di sacrificarsi di meno e giocare più all'attacco.

Ribadisco quello che dico ormai da un paio di mesi. Sarà una bella stagione di merda e sono convinto che delusione dopo delusione, in tanti si ricrederanno sia su Giuntoli sia su Motta. I risultati negativi man mano faranno venire meno quest'aura di fenomeno che, non so perchè, tutti gli riconoscono ad occhi chiusi.
Secondo me è ingeneroso il paragone con la Juve dell'anno scorso. A me sembra che siamo più solidi, più bravi a passarla, più bravi a giocare in generale. Non è tutto attaccato con energia nervosa, ma con il controllo del gioco.
Bello? Per ora no
Offensivo? Per ora no
Ma non c'è paragone secondo me su quanto i giocatori sappiano stare in campo.

E io come puoi trovare più indietro sul forum non sono un hater di allegri, e gli riconosco diversi meriti e scuse (punti di penalità, infortuni...)
Krisper
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

Ammetto che quest’anno ho visto giocare poco la Juve, ma da quel poco credo sia comprensibile la delusione dei suoi tifosi.

La partita migliore dal punto di vista offensivo è stata forse, correggetemi se mi sbaglio, contro l’Inter; la stessa dove però prendi 4 gol e riesci poi a pareggiare una partita già persa.

Io quella sera litigai con i miei compagni di tifo nero azzurri, la Juve, soprattutto nel primo tempo, fu, secondo me, superiore nel gioco, poi l’Inter é più forte e i regali dei difensori bianconeri nei rigori ci aiutarono.
L’Inter quella sera prese gol indipendentemente da errori individuali, ma per essere caduta nella trappola avversaria.
(Nelle ultime partite difende meglio)

Partita folle quella, ma si vide la capacità di Motta di attaccare gli spazi in area fronte la porta.

Credo che Motta punti prima alla solidità difensiva, poi al resto. Non è un allenatore da una stagione e, soprattutto, gli altri ti studiano e conoscono sempre di più.
Ci vuole pazienza, che da tifoso avversario spero non abbiate.
Sul mercato invece sono d’accordo con voi, pagati troppo e manca una punta.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Krisper
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

Io non so voi, ma l’ultimo mese del City è davvero da studiare, non riesco a trovare una spiegazione.

I risultati di questa champions faranno sì che chi ha fatto bene incontrerà agli ottavi squadre molto forti, invece chi ha fatto meno bene troverà avversari più relativamente abbordabili.

Mai come quest’anno in primavera sarà un’altra competizione!
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Krisper ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 17:44 Ammetto che quest’anno ho visto giocare poco la Juve, ma da quel poco credo sia comprensibile la delusione dei suoi tifosi.

La partita migliore dal punto di vista offensivo è stata forse, correggetemi se mi sbaglio, contro l’Inter; la stessa dove però prendi 4 gol e riesci poi a pareggiare una partita già persa.

Io quella sera litigai con i miei compagni di tifo nero azzurri, la Juve, soprattutto nel primo tempo, fu, secondo me, superiore nel gioco, poi l’Inter é più forte e i regali dei difensori bianconeri nei rigori ci aiutarono.
L’Inter quella sera prese gol indipendentemente da errori individuali, ma per essere caduta nella trappola avversaria.
(Nelle ultime partite difende meglio)

Partita folle quella, ma si vide la capacità di Motta di attaccare gli spazi in area fronte la porta.

Credo che Motta punti prima alla solidità difensiva, poi al resto. Non è un allenatore da una stagione e, soprattutto, gli altri ti studiano e conoscono sempre di più.
Ci vuole pazienza, che da tifoso avversario spero non abbiate.
Sul mercato invece sono d’accordo con voi, pagati troppo e manca una punta.
Allora, la partita con l'Inter per me è uno di quei casi che non fa testo visto l'andamento folle e il risultato finale. Stando a quel caso, si dovrebbe parlare di un'ottimo attacco e di una difesa colabrodo, circostanza completamente smentita dalle restanti 17 partite stagionali.

Diciamo che questa Juve quando trova un avversario che gioca e che di conseguenza lascia degli spazi maggiori, si esprime un pò meglio. Ma nella maggior parte dei casi, contro avversari schierati, la situazione è veramente imbarazzante. Alcuni dicono che rispetto a prima è aumentato il possesso palla, ma onestamente se non è finalizzato alla rete, io non so che farmene. Tra l'altro, la cosa che mi preoccupa di più è che buona parte delle partite migliori le abbiamo giocate ad inizio stagione, quando l'entusiasmo di molti era prematuramente schizzato alle stelle. Nell'ultimo mese e mezzo non ho visto nessun miglioramento.

Come sottolinei tu, Motta cerca anzitutto la solidità difensiva e poi il resto, cosa che accadeva già a Bologna. Ed è questo che mi fa andare in bestia in particolar modo con molti miei compagni di tifo che sono ancora convinti che Motta sia arrivato a Torino per fare calcio spettacolo. E' una cazzata astronomica che non so fino a quanto riuscirà a reggere.

Infine, per me non sta mettendo alcuni giocatori nelle condizioni per esprimersi al meglio. In particolare Yildiz e Koopmeiners.

Quanto alla pazienza, va bene averne ma fino ad un certo punto. Siamo sesti da oltre un mese e con il sesto posto l'anno prossimo giochi in Europa League. Ci tengo a ricordare che è dall'epoca di Del Neri che la Juve non canna (*) la qualificazione in Champions. Vorrei vedere poi quelli che odiano Allegri cosa mi verrebbero a dire di fronte ad un risultato così deludente.

(*) due anni fa senza la penalità saremmo arrivati terzi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

JineteRojo ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 13:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 9:38
JineteRojo ha scritto: giovedì 28 novembre 2024, 13:07 Questa Juve è brutta forte, ma secondo me è meglio di quella degli anni passati.
C'è la volontà comunque di giocare a calcio, di andare avanti e passarsi il pallone. L'assenza di vlahovic si sente, soprattutto in fase di non possesso. I due giocatori più forti sono infortunati, non è facile giocare così. Continuo ad avere la sensazione che possiamo sbloccarci e ingranare forte. In ogni modo l'esonero di motta non avrebbe alcuna conseguenza positiva, per ora avanti così, al massimo se ne parla a stagione conclusa.
I veri danni sono stati invece in fase di mercato.
60 mln per koop, molto bravo eh, però non vale quella cifra per ora (a me lui piace molto, penso sia comunque un acquisto onesto)
Non so quanto abbiamo speso per Douglas Luiz, ma tanti milioni per un pacco colossale.
30 mln per Nico, adesso è rotto anche lui ma sempre di un bidone si parla.
Thuram unico acquisto buono, a poco, con molto margine di crescita.
I due prestiti ottimi, ma con un riscatto oneroso in entrambi i casi. Diciamo comunque che senza questi due prestiti ce la giocheremo con la Roma.

Se c'è qualcuno con cui essere incazzati quel qualcuno è giuntoli, non motta
Per me c'è da prendersela con entrambi.

Giuntoli ha fatto un mercato per certi versi osceno, consegnando a Motta una rosa incompleta cosa che io ad agosto in spiaggia sottolineavo tutti i giorni con i miei amici.
Anzitutto la follia di non prendere un vice-Vlahovic. E quando il buffone parla di Milik è doppiamente colpevole perchè il polacco si era fatto male a giugno e quindi si sapeva che non ci sarebbe stato a lungo.
In secondo luogo l'altra cazzata di non sistemare la difesa. Una squadra che potenzialmente vorrebbe giocare 60 partite (Serie A, Coppa Italia, Champions, Supercoppa e Mondiale) deve partire con 8 difensori, 2 per ruolo. Invece sto genio ha pensato solo a mandare via tutti quelli che c'erano, magari per togliersi dalle scatole qualche fedelissimo del vecchio allenatore (vedi Rugani). Risultato: parti con 6 difensori (Bremer, Gatti, Kalulu, Cabal, Cambiaso e un Danilo ormai finito) a cui poi hanno aggiunto due presi dalla Next Gen, ovvero Savona che s'è dimostrato fortissimo e Rouhi che è invece una pippa colossale. Qui vedo pure qualche colpa dell'allenatore che ha portato sto ragazzo in prima squadra senza che ne abbia le capacità. Sta di fatto che, a prescindere da infortuni, Cambiaso deve sempre giocare perchè non vi è un suo sostituto naturale in rosa. Pazzia.

Veniamo adesso all'allenatore. Dopo 3 mesi e mezzo non vi è un upgrade nelle prestazioni. Il calcio di Motta non è un calcio offensivo, toglietevi dalla testa sta burla. Motta, rispetto ad Allegri, produce un calcio diversamente difensivo: un prolungato, stucchevole ed inutile possesso palla fatto di passaggi in orizzontale. I primi 5 minuti della partita contro l'Aston Villa sono eloquenti. Vi invito a sentire anche quello che ha detto Fabio Capello a margine della partita.
E ciò ha poco a che fare con gli infortuni anche perchè, al dì là dei tanti alibi che si riconoscono all'Italo-Brasiliano, mercoledì tra i titolari mancavano solo Bremer e Vlahovic. Se devo dirla tutta, gli infortuni in questo momento sono il grande parafulmine di Motta, allenatore a cui viene perdonato tutto, al contrario di quello che succedeva un anno fa ad Allegri (che si dovette sorbire una stagione intera senza Pogba e Fagioli, ma nessuno lo ricordava mai).
La verità è che abbiamo gicoato così anche quando c'era il Serbo (che manca solo da 2 partite, mica da 2 mesi) e le difficoltà a segnare le abbiamo sempre avute proprio perchè non si verticalizza MAI.
Poi si potrebbe discutere anche del modulo che penalizza sia Koopmeiners che Yildiz. Forse un più classico 433 darebbe all'Olandese più spazio prima di arrivare in porta e al Turco la possibilità di sacrificarsi di meno e giocare più all'attacco.

Ribadisco quello che dico ormai da un paio di mesi. Sarà una bella stagione di merda e sono convinto che delusione dopo delusione, in tanti si ricrederanno sia su Giuntoli sia su Motta. I risultati negativi man mano faranno venire meno quest'aura di fenomeno che, non so perchè, tutti gli riconoscono ad occhi chiusi.
Secondo me è ingeneroso il paragone con la Juve dell'anno scorso. A me sembra che siamo più solidi, più bravi a passarla, più bravi a giocare in generale. Non è tutto attaccato con energia nervosa, ma con il controllo del gioco.
Bello? Per ora no
Offensivo? Per ora no
Ma non c'è paragone secondo me su quanto i giocatori sappiano stare in campo.

E io come puoi trovare più indietro sul forum non sono un hater di allegri, e gli riconosco diversi meriti e scuse (punti di penalità, infortuni...)
Scusami, eh, ma ti devo dire che la tua mi sembra una supercazzola. Più solido vuol dire facciamo sto possesso palla inutile? Se è questo va bene, ma a me non piace affatto.
Che stanno meglio in campo cosa vuol dire? Koopmeiners vaga in una posizione che non è evidentemente la sua. Yildiz è messo troppo largo e spesso, quando scende Cambiaso, è relegato ancora di più sulla fascia. Vlahovic s'è pure lamentato del fatto che gli viene chiesto un lavoro che non sa fare. A me non pare che siamo messi così bene.

ps: non t'ho accusato d'essere un hater di Allegri. Ce ne sono così tanti, che non v'è bisogno di trovarne altri anche dove non ci sono. :cincin:

Semmai, a me sembra che in tanti vi siete entusiasmati per un allenatore che evidentemente non ha ancora trovato il bandolo della matassa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

JineteRojo ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 13:01
Secondo me è ingeneroso il paragone con la Juve dell'anno scorso.
Ritorno un attimo sul tuo post perchè in effetti avevo dimenticato uno dei passaggi più importanti. Volevo dire che sono d'accordo con te: il paragone è ingeneroso. L'anno scorso a sto punto avevamo 33 punti, quest'anno solo 26.

-7 è un bel gap.

Ad ogno modo, il tempo è sempre galantuomo. Faremo i conti più in là e saranno conti salati.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 14927
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 1 dicembre 2024, 23:49
JineteRojo ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 13:01
Secondo me è ingeneroso il paragone con la Juve dell'anno scorso.
Ritorno un attimo sul tuo post perchè in effetti avevo dimenticato uno dei passaggi più importanti. Volevo dire che sono d'accordo con te: il paragone è ingeneroso. L'anno scorso a sto punto avevamo 33 punti, quest'anno solo 26.

-7 è un bel gap.

Ad ogno modo, il tempo è sempre galantuomo. Faremo i conti più in là e saranno conti salati.
non so se hai visto la panchina di oggi... sei costretto a far entrare rouhi, pugno, mbangoula... dai su...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Gli infortuni non cadono dal cielo, anche il Milan dello scorso anno fece due mesi da manicomio ma che ci fossero infortuni era una colpa ascrivibile allo staff tecnico.
Krisper
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

credo che quest'anno il discorso infortuni sia diverso.

Troppe partite, con giocatori che non hanno avuto una vera pausa estiva.
Nazionale con partite di più alto livello, le amichevoli sono rare, quindi giocano sempre i più forti che non staccano mai.

La pausa estiva corta o assente, quindi preparazione fatta male, è naturale che ci siano più infortuni.
In più si aggiungono gli effetti di troppe partite per tante stagioni consecutive, praticamente molti non hanno mai smaltito la fatica.

Più che un errore di preparazione, è proprio la sua assenza il problema.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Luca90 ha scritto: domenica 1 dicembre 2024, 23:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 1 dicembre 2024, 23:49
JineteRojo ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 13:01
Secondo me è ingeneroso il paragone con la Juve dell'anno scorso.
Ritorno un attimo sul tuo post perchè in effetti avevo dimenticato uno dei passaggi più importanti. Volevo dire che sono d'accordo con te: il paragone è ingeneroso. L'anno scorso a sto punto avevamo 33 punti, quest'anno solo 26.

-7 è un bel gap.

Ad ogno modo, il tempo è sempre galantuomo. Faremo i conti più in là e saranno conti salati.
non so se hai visto la panchina di oggi... sei costretto a far entrare rouhi, pugno, mbangoula... dai su...
Quest'estate il medico non ha mica ordinato a Giuntoli di mettere mezza squadra fuori rosa o ti sei già dimenticato di quella incredibile circostanza?
Ha mandanto via in prestito i vari Rugani e Djalo e abbiamo iniziato la stagione con solo 6 difensori in prima squadra più Savona e Rouhi aggregati dalla next Gen. Il primo si è poi dimostrato fortissimo, il secondo una pippa che ogni volta che entra prendiamo gol.
Discorso analogo in attacco. Siamo con una sola punta da inizio agosto e sapevano che Milik sarebbe rientrato con l'anno nuovo. Ci vuole una grande dose di ottimismo nel pensare che Vlahovic potesse toccarle tutte fino alla Epifania.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Vi giro un link sulla questione infortuni.
Mi sembra che il calcio stia facendo un percorso simile a quello dell'NBA.
Anziché un valorizzare le partite che ci sono si punta a giocare Sempre di più.

https://www.ultimouomo.com/nfl-halftime ... tati-uniti
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 0:35 Gli infortuni non cadono dal cielo, anche il Milan dello scorso anno fece due mesi da manicomio ma che ci fossero infortuni era una colpa ascrivibile allo staff tecnico.
Ovviamente è come dici tu.

Ma alla Juve sembra che sia diverso. Era colpa dello staff tecnico finché l'allenatore era l'innominabile; adesso che allena Motta, la colpa è della sfiga.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Krisper ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 1:27 credo che quest'anno il discorso infortuni sia diverso.

Troppe partite, con giocatori che non hanno avuto una vera pausa estiva.
Nazionale con partite di più alto livello, le amichevoli sono rare, quindi giocano sempre i più forti che non staccano mai.

La pausa estiva corta o assente, quindi preparazione fatta male, è naturale che ci siano più infortuni.
In più si aggiungono gli effetti di troppe partite per tante stagioni consecutive, praticamente molti non hanno mai smaltito la fatica.

Più che un errore di preparazione, è proprio la sua assenza il problema.
Le ricadute non hanno a che fare con le troppe partite credo, ci sono almeno un paio di giocatori che spostano sempre in là la di rientro in campo.
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 9:29
udra ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 0:35 Gli infortuni non cadono dal cielo, anche il Milan dello scorso anno fece due mesi da manicomio ma che ci fossero infortuni era una colpa ascrivibile allo staff tecnico.
Ovviamente è come dici tu.

Ma alla Juve sembra che sia diverso. Era colpa dello staff tecnico finché l'allenatore era l'innominabile; adesso che allena Motta, la colpa è della sfiga.
Mah, secondo me le colpa sono anche degli staff (non degli allenatori mi viene da dire).
Non so quanto la sfiga influisca, non lo davvero a livello scientifico.
Sicuro l'Inter o ha culo o ha uno staff medico pazzesco, e Juve e Milan il contrario
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Lo staff, nelle big, lo decidono gli allenatori o almeno credo.
Per cui è una loro responsabilità, altro che.
Altrimenti mi si dovrebbe spiegare come è possibile che lo scorso anno il Milan aveva 9 assenze per problemi muscolari di questi tempi, alcune recidive per giunta con conseguenti problemi tendinei, e per ora è una di quelle con meno sofferenze in questo ambito.
Inoltre il modo di giocare ha una sua incidenza, oltre al Milan anche il Torino di Juric (uomo vs uomo a tutto campo) aveva l'infermeria che straboccava.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

JineteRojo ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 11:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 9:29
udra ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 0:35 Gli infortuni non cadono dal cielo, anche il Milan dello scorso anno fece due mesi da manicomio ma che ci fossero infortuni era una colpa ascrivibile allo staff tecnico.
Ovviamente è come dici tu.

Ma alla Juve sembra che sia diverso. Era colpa dello staff tecnico finché l'allenatore era l'innominabile; adesso che allena Motta, la colpa è della sfiga.
Mah, secondo me le colpa sono anche degli staff (non degli allenatori mi viene da dire).
Non so quanto la sfiga influisca, non lo davvero a livello scientifico.
Sicuro l'Inter o ha culo o ha uno staff medico pazzesco, e Juve e Milan il contrario
Infortuni gravissimi e di natura traumatica, come quelli di Bremer e Cabal sono dovuti prevalentemente alla sfiga.
Discorso diverso per quelli muscolari, in particolar modo se frutto di recidive. In questo caso la responsabilità dello staff è preponderante.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Winter »

JineteRojo ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 11:15 Sicuro l'Inter o ha culo o ha uno staff medico pazzesco, e Juve e Milan il contrario
Ma di infortuni..ne abbiamo avuti diversi..
Tipo ieri mancavano pavard , carlos Augusto e acerbi..

Se in rosa , per praticamente, 60 partite
Hai solo 2 attaccanti
Te lo vai anche a cercare
In più milik è sempre stato a rischio
https://www.transfermarkt.it/arkadiusz- ... ler/191891
albopaxo
Messaggi: 2577
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da albopaxo »

Winter ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 20:17
JineteRojo ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 11:15 Sicuro l'Inter o ha culo o ha uno staff medico pazzesco, e Juve e Milan il contrario
Ma di infortuni..ne abbiamo avuti diversi..
Tipo ieri mancavano pavard , carlos Augusto e acerbi..

Se in rosa , per praticamente, 60 partite
Hai solo 2 attaccanti
Te lo vai anche a cercare
In più milik è sempre stato a rischio
https://www.transfermarkt.it/arkadiusz- ... ler/191891
Quest'anno il milan ha pochi infortuni... cioè l'anno scorso eravamo in mano a macellai di primo pelo...
Thiago motta e il suo staff sono molto simili a pioli...
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
albopaxo
Messaggi: 2577
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da albopaxo »

Ho appena visto i gironi del mondiale per club...
il vecchio trofeo birra moretti a confronto è un signor torneo,
questo invece è una pagliacciata allucinante...

Squadre europee che avranno la stagione 25/26 rovinata in partenza (nel 26 ci sono i mondiali che iniziano ai primi giugno),
quindi la nuova stagione inizierà ai primi di agosto..
Ad esempio inter e juve arriveranno agli ottavi e una almeno ai quarti.
Si giocherà a mezzogiorno/primo pomeriggio con 40° 90% di umidità e suderanno pure gli hot dog (cit.)
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Una delle prime partite che ho visto del Milan (ovviamente perché volevo guardare l'atalanta).
Due squadre di caratura diversa mentalmente, sembrava quando il Lecce si barrica e prova dei contropiedi contro la mia Juve. A volte può funzionare, spesso no.
Molto contento, speriamo siamo l'anno buono per la dea.
Ho poco da dire sulla partita, mi limito ad osservare che la presenza di morata era fondamentale, uscito lui non è più stata una partita difensiva solida ma una speranza di non pigliare goal. Magari è un caso ma quando ho visto che usciva, sentivo questo esito.
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

JineteRojo ha scritto: venerdì 6 dicembre 2024, 22:46 Una delle prime partite che ho visto del Milan (ovviamente perché volevo guardare l'atalanta).
Due squadre di caratura diversa mentalmente, sembrava quando il Lecce si barrica e prova dei contropiedi contro la mia Juve. A volte può funzionare, spesso no.
Molto contento, speriamo siamo l'anno buono per la dea.
Ho poco da dire sulla partita, mi limito ad osservare che la presenza di morata era fondamentale, uscito lui non è più stata una partita difensiva solida ma una speranza di non pigliare goal. Magari è un caso ma quando ho visto che usciva, sentivo questo esito.
Più che Morata, l'uscita di Pulisic ha cambiato la partita in negativo.
Da lì in poi un'ora di nulla.
Il resta è un già detto.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Sempre peggio, sempre peggio. Squadra allo sbando, gioco osceno, attacco sterile. Un incubo la Juve di Motta.

Ridatemi subito Max.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 14927
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 19:25 Sempre peggio, sempre peggio. Squadra allo sbando, gioco osceno, attacco sterile. Un incubo la Juve di Motta.

Ridatemi subito Max.
poi se te fa male cambiaso in quel modo...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Luca90 ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 19:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 19:25 Sempre peggio, sempre peggio. Squadra allo sbando, gioco osceno, attacco sterile. Un incubo la Juve di Motta.

Ridatemi subito Max.
poi se te fa male cambiaso in quel modo...
Si, gli infortuni. Ricordo che lo scorso anno, pronti via e siamo rimasti tutta la stagione senza Fagioli e Pogba. Hanno giocato Miretti e Nicolussi Caviglia che ora lottano per non andare in b.

Non vinci da oltre un mese. Fuori dalla lotta per lo scudetto a dicembre. Adesso rischiamo pure in Champions (dove comunque non faremo un lungo cammino). Stagione da buttare. Adesso c'è da sperare di riuscire ad arrivare quarti. Grande mercato di Giuntoli e ottima guida tecnica di Motta. Bene così.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 20:00
Luca90 ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 19:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 19:25 Sempre peggio, sempre peggio. Squadra allo sbando, gioco osceno, attacco sterile. Un incubo la Juve di Motta.

Ridatemi subito Max.
poi se te fa male cambiaso in quel modo...
Si, gli infortuni. Ricordo che lo scorso anno, pronti via e siamo rimasti tutta la stagione senza Fagioli e Pogba. Hanno giocato Miretti e Nicolussi Caviglia che ora lottano per non andare in b.

Non vinci da oltre un mese. Fuori dalla lotta per lo scudetto a dicembre. Adesso rischiamo pure in Champions (dove comunque non faremo un lungo cammino). Stagione da buttare. Adesso c'è da sperare di riuscire ad arrivare quarti. Grande mercato di Giuntoli e ottima guida tecnica di Motta. Bene così.
Due punti persi ma meno sette dalla capolista.
Dire che è fuori corsa per lo scudetto è presto.
Non ha mai perso.
Quello che noto quest'anno è che i mister sbarellano subito se non vincono.
Più degli anni scorsi.
Conte e Marotta invece mettono le mani avanti anche se vincono.
Campionato psicologicamente avvincente.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
kokkelkoren
Messaggi: 751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

nino58 ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 20:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 20:00
Luca90 ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 19:50

poi se te fa male cambiaso in quel modo...
Si, gli infortuni. Ricordo che lo scorso anno, pronti via e siamo rimasti tutta la stagione senza Fagioli e Pogba. Hanno giocato Miretti e Nicolussi Caviglia che ora lottano per non andare in b.

Non vinci da oltre un mese. Fuori dalla lotta per lo scudetto a dicembre. Adesso rischiamo pure in Champions (dove comunque non faremo un lungo cammino). Stagione da buttare. Adesso c'è da sperare di riuscire ad arrivare quarti. Grande mercato di Giuntoli e ottima guida tecnica di Motta. Bene così.
Due punti persi ma meno sette dalla capolista.
Dire che è fuori corsa per lo scudetto è presto.
Non ha mai perso.
Quello che noto quest'anno è che i mister sbarellano subito se non vincono.
Più degli anni scorsi.
Conte e Marotta invece mettono le mani avanti anche se vincono.
Campionato psicologicamente avvincente.
Potrebbero provare ad eguagliare il mitico Perugia di Castagner chiudendo la stagione imbattuti, ma senza vincere una cippa.
Un obv di livello
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

kokkelkoren ha scritto: lunedì 9 dicembre 2024, 12:09 Perugia di Castagner
diobon che brutti ricordi hai evocato....
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 20:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 20:00
Luca90 ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 19:50

poi se te fa male cambiaso in quel modo...
Si, gli infortuni. Ricordo che lo scorso anno, pronti via e siamo rimasti tutta la stagione senza Fagioli e Pogba. Hanno giocato Miretti e Nicolussi Caviglia che ora lottano per non andare in b.

Non vinci da oltre un mese. Fuori dalla lotta per lo scudetto a dicembre. Adesso rischiamo pure in Champions (dove comunque non faremo un lungo cammino). Stagione da buttare. Adesso c'è da sperare di riuscire ad arrivare quarti. Grande mercato di Giuntoli e ottima guida tecnica di Motta. Bene così.
Due punti persi ma meno sette dalla capolista.
Dire che è fuori corsa per lo scudetto è presto.
Non ha mai perso.
Quello che noto quest'anno è che i mister sbarellano subito se non vincono.
Più degli anni scorsi.
Conte e Marotta invece mettono le mani avanti anche se vincono.
Campionato psicologicamente avvincente.
Specialmente con la regola dei tre punti, non perdere mai non è così importante. Quello che conta è fare tante volte 3 punti, aspetto in cui siamo messi veramente male.

I 7 punti di distacco dall'Atalanta (che potrebbero diventare -7 anche dall'Inter) e le tante squadre davanti, sono un dato molto allarmante. Lo scudetto in questo momento non è una cosa che ci riguarda e sarà impossibile che possa riguardarci fra 2, 3 o 4 mesi. La squadra è priva di personalità, non ha leader in grado di prenderla per mano nei momenti critici. L'anno della grande rimonta (2015-16) avevamo una squadra fortissima e con tanti leader (Buffon, Chiellini, Barzagli, Mandzukic, Marchisio, etc). Quella Juve aveva attraversato un periodo di crisi ad inizio stagione ma poi, una volta ripresa la marcia, è andata avanti come un treno ad alta velocità. Circostanza molto diversa da quella attuale: una squadra inesperta con poca gente che ha già vinto in passato. Soprattutto non è una squadra che si può dire in crisi perchè è così, piatta e incapace di vincere, da inizio stagione. Non vi è stato nessun miglioramento tangibile e temo che non ve ne saranno perchè Motta ha la sua idea e non sembra intenzionato a cambiare nulla.
L'obiettivo per quest'anno, e lo dico senza nessuna scaramanzia o pretattica, può essere solo il 4° posto. Non raggiungerlo sarebbe un dramma sportivo.

Peraltro, i risultati della Champions di stasera ci mettono in una posizione scomodissima in vista del match con il City. Da qui a fine girone servono 3 punti per poter stare tranquilli e non sarà semplice ottenerli.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Non so se s'era mai visto un crollo come quello di Gvardiol nell'ultimo mese e mezzo. A inizio stagione non sarebbe stato assurdo considerarlo il difensore più forte del mondo, oggi è una sciagura assoluta per il City
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 22:35 Non so se s'era mai visto un crollo come quello di Gvardiol nell'ultimo mese e mezzo. A inizio stagione non sarebbe stato assurdo considerarlo il difensore più forte del mondo, oggi è una sciagura assoluta per il City
Sembra crollato proprio tutto il City.
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Comunque micidiale questa formula pagliaccia

Tra la terza (Arsenal, 13 punti) e la 19^ (Bruges, 10 punti) ci sono appena, appunto, tre punti

Interessante vedere in grossa difficoltà City, al momento 22° con 8 punti, e PSG attualmente eliminato con 7 punti. E senza l'erroraccio di Retegui anche il Real al momento sarebbe spedito a casa!

Prossimo turno? PSG-City. Quindi presumibilmente almeno una delle due arriverà a un ultimo turno da dentro/fuori (per gli inglesi ci sarà il Bruges a domicilio, per i francesi l'ultima sarà in casa dello Stoccarda)

Unico "neo", dieci squadre sono staccate e praticamente già eliminate, forse con 32 squadre sarebbe stato meglio....
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Oggi bravi noi, soprattutto di Gregorio, due parate pazzesche.
Ma il city imbarazzante, davvero uno spettacolo pietoso, sembrava che la Juve sapesse giocare a calcio
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Bravo mister, immolati per la distruzione di questo gruppo malsano che sa esserlo solo sui social e non in campo.
Ti cacceranno, andrai via tu, ma prima devi lasciare le macerie perché si possa respirare aria salubre: via i capitani per anzianità, via le teste vuote, chi si fa ammonire da diffidato in panchina, chi perché butta i palloni in campo come se fossimo al Budoni.
Duccio25
Messaggi: 1026
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Duccio25 »

udra ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 8:49 Bravo mister, immolati per la distruzione di questo gruppo malsano che sa esserlo solo sui social e non in campo.
Ti cacceranno, andrai via tu, ma prima devi lasciare le macerie perché si possa respirare aria salubre: via i capitani per anzianità, via le teste vuote, chi si fa ammonire da diffidato in panchina, chi perché butta i palloni in campo come se fossimo al Budoni.
Quotone enorme
Che Fonseca non sia Guardiola è evidente a tutti, ma si è guadagnato il mio rispetto e quello di tanti tifosi con la dichiarazione di ieri sera
Finalmente ha detto le cose come stanno
Primo86
Messaggi: 2294
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Pioli ha lasciato il disastro, tutto passa dalla sua figura e dall'avallo che ha ricevuto dalla società.

La squadra necessita di un repulisti, continuo a pensare che Fonseca non sia un gran manico ma, per onestà intellettuale, il suo lavoro non è neppure giudicabile, dato il contesto in cui opera.

Le soluzioni a questo stato di cose sono drastiche:
1) rifondazione al di là della guida tecnica sperando che ti vada di culo e che il nuovo o lo stesso allenatore, con una rosa ampiamente rinnovata, riesca a creare amalgama e entusiamso
2) pochi interventi (specie in uscita) ma allenatore nuovo, bestia incazzosa che si porta dietro tre o quattro fedelissimi e che mette spalle al muro chi resta.

Ciascuna soluzione mi pare lontana dalla realtà societaria, si continuerà con questo stato di cose.
Siamo nella merda vera.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

JineteRojo ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 1:17 Oggi bravi noi, soprattutto di Gregorio, due parate pazzesche.
Ma il city imbarazzante, davvero uno spettacolo pietoso, sembrava che la Juve sapesse giocare a calcio
Tra le mille sfighe di un inizio di stagione complicato, la fortuna di affrontare il City nel momento più favorevole degli ultimi 10 anni. Una vittoria che non mi aspettavo, ma che non mi sorprende poi così tanto.

Molto interessante un dato: abbiamo vinto con il 31% del possesso palla. Ecco, magari sta partita potrà servire all'allenatore per abbandonare un po' il suo dogmatismo tattico.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 10:24
JineteRojo ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 1:17 Oggi bravi noi, soprattutto di Gregorio, due parate pazzesche.
Ma il city imbarazzante, davvero uno spettacolo pietoso, sembrava che la Juve sapesse giocare a calcio
Tra le mille sfighe di un inizio di stagione complicato, la fortuna di affrontare il City nel momento più favorevole degli ultimi 10 anni. Una vittoria che non mi aspettavo, ma che non mi sorprende poi così tanto.

Molto interessante un dato: abbiamo vinto con il 31% del possesso palla. Ecco, magari sta partita potrà servire all'allenatore per abbandonare un po' il suo dogmatismo tattico.
Come detto il city veramente scarso, ma non mi sarei mai aspettato la vittoria.
Il dato sul possesso è simbolico.
Purtroppo spesso in Italia non si può lasciare il possesso agli altri, spero però che comunque aiuti nell'idea di accelerare molto di più.
La rosa che abbiamo è assolutamente da strappi, non da azione lenta.
Però penso anche che motta lo sappia, e che non stia riuscendo bene
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

JineteRojo ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 19:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 10:24
JineteRojo ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 1:17 Oggi bravi noi, soprattutto di Gregorio, due parate pazzesche.
Ma il city imbarazzante, davvero uno spettacolo pietoso, sembrava che la Juve sapesse giocare a calcio
Tra le mille sfighe di un inizio di stagione complicato, la fortuna di affrontare il City nel momento più favorevole degli ultimi 10 anni. Una vittoria che non mi aspettavo, ma che non mi sorprende poi così tanto.

Molto interessante un dato: abbiamo vinto con il 31% del possesso palla. Ecco, magari sta partita potrà servire all'allenatore per abbandonare un po' il suo dogmatismo tattico.
Come detto il city veramente scarso, ma non mi sarei mai aspettato la vittoria.
Il dato sul possesso è simbolico.
Purtroppo spesso in Italia non si può lasciare il possesso agli altri, spero però che comunque aiuti nell'idea di accelerare molto di più.
La rosa che abbiamo è assolutamente da strappi, non da azione lenta.
Però penso anche che motta lo sappia, e che non stia riuscendo bene
Ecco, il punto è questo: uscire fuori da certi dogmatismi e capire qual'è il modo in cui la rosa a disposizione può rendere al meglio. Il grande allenatore è quello che capisce meglio le caratteristiche dei giocatori e si adatta a loro. Speriamo che Motta lo abbia capito dopo la partita di ieri sera che, altrimenti, rischia di restare un'episodo isolato più che l'inizio di una svolta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Ho visto tre partite di seguito della Lazio che avevo lasciato alla partita con il Milan, le due contro il Napoli e questa sera in casa dell' Ajax tutte vinte. Nel tempo le due squadre che all' epoca avevano pareggiato hanno fatto cammini diversi: ondivago per essere buoni quello dei rossoneri, decisamente buono quello dei biancocelesti. Soprattutto nelle file laziali ho visto un giocatore del quale ammetto di ignorare chi fosse che mi ha stupito. Dele Bashiru è un centrocampista nigeriano di una forza impressionante dotato di una botta terrificante. Per i più diversamente giovani (se lo ricorderà solo Nino probabilmente) mi ha ricordato un mediano tedesco del tempo che fu, Bonhof, un instancabile cursore con la dinamite nel destro.
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 21:49
JineteRojo ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 19:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 10:24

Tra le mille sfighe di un inizio di stagione complicato, la fortuna di affrontare il City nel momento più favorevole degli ultimi 10 anni. Una vittoria che non mi aspettavo, ma che non mi sorprende poi così tanto.

Molto interessante un dato: abbiamo vinto con il 31% del possesso palla. Ecco, magari sta partita potrà servire all'allenatore per abbandonare un po' il suo dogmatismo tattico.
Come detto il city veramente scarso, ma non mi sarei mai aspettato la vittoria.
Il dato sul possesso è simbolico.
Purtroppo spesso in Italia non si può lasciare il possesso agli altri, spero però che comunque aiuti nell'idea di accelerare molto di più.
La rosa che abbiamo è assolutamente da strappi, non da azione lenta.
Però penso anche che motta lo sappia, e che non stia riuscendo bene
Ecco, il punto è questo: uscire fuori da certi dogmatismi e capire qual'è il modo in cui la rosa a disposizione può rendere al meglio. Il grande allenatore è quello che capisce meglio le caratteristiche dei giocatori e si adatta a loro. Speriamo che Motta lo abbia capito dopo la partita di ieri sera che, altrimenti, rischia di restare un'episodo isolato più che l'inizio di una svolta.
Chiaro, solo non so quanto sia lui scemo e quanto ci sia dietro come idea di sviluppo del gioco.
Motta non è un idiota né eccessivamente dogmatico da quello che sappiamo.
Quindi a me piace pensare che dietro ci sia altro, un'idea di Juve che vedremo e che deve fare certi passaggi.
A fine anno tireremo le somme, e vorrei farlo sul gioco e non sui risultati (al momento ovviamente mancano entrambi).
Primo86
Messaggi: 2294
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Fonseca classica bomba esplosa in mano a una società che non voleva problemi e a una squadra che pensava di continuare a fare il cazzo che faceva.

Mi aspettavo un Terim e l'abbiamo avuto, ma abbiamo avuto anche un professionista che non sta zitto e si dimette solo per evitare di proseguire la carriera con la nomea di guastafeste.

Bravo Fonzie, fossi pure manesco sarebbe anche meglio.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

JineteRojo ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 1:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 21:49
JineteRojo ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 19:58

Come detto il city veramente scarso, ma non mi sarei mai aspettato la vittoria.
Il dato sul possesso è simbolico.
Purtroppo spesso in Italia non si può lasciare il possesso agli altri, spero però che comunque aiuti nell'idea di accelerare molto di più.
La rosa che abbiamo è assolutamente da strappi, non da azione lenta.
Però penso anche che motta lo sappia, e che non stia riuscendo bene
Ecco, il punto è questo: uscire fuori da certi dogmatismi e capire qual'è il modo in cui la rosa a disposizione può rendere al meglio. Il grande allenatore è quello che capisce meglio le caratteristiche dei giocatori e si adatta a loro. Speriamo che Motta lo abbia capito dopo la partita di ieri sera che, altrimenti, rischia di restare un'episodo isolato più che l'inizio di una svolta.
Chiaro, solo non so quanto sia lui scemo e quanto ci sia dietro come idea di sviluppo del gioco.
Motta non è un idiota né eccessivamente dogmatico da quello che sappiamo.
Quindi a me piace pensare che dietro ci sia altro, un'idea di Juve che vedremo e che deve fare certi passaggi.
A fine anno tireremo le somme, e vorrei farlo sul gioco e non sui risultati (al momento ovviamente mancano entrambi).
Come temevo, nessuna svolta. La partita col City è un episodio positivo in mezzo ad un serie di prestazioni terribili. Motta deve cambiare qualcosa e pure subito. Koopmeiners anche oggi impalpabile, il modulo non funziona, in avanti arrivano pochissime palle.

edit: i fatti post-gara fanno capire che la squadra ha i nervi a pezzi. Thiago Motta ha finora fatto un disastro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Mah. ..la Juventus è costruita male, Motta è presuntuoso e credo continuerà così. Poi il calcio è strano e tutto può magicamente cambiare, ma la supervalutazione di certi giocatori a volte è poco spiegabile. Nella Serbia Vlahovic è la riserva di Mitrovic e la recente storia dell' Atalanta è piena di Gagliardini e Gosens fenomeni solo a Bergamo.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Gimbatbu ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 9:06 Mah. ..la Juventus è costruita male, Motta è presuntuoso e credo continuerà così. Poi il calcio è strano e tutto può magicamente cambiare, ma la supervalutazione di certi giocatori a volte è poco spiegabile. Nella Serbia Vlahovic è la riserva di Mitrovic e la recente storia dell' Atalanta è piena di Gagliardini e Gosens fenomeni solo a Bergamo.
Che alcuni giocatori siano sopravvalutati lo dico da tempo. Vlahovic è da anni che delude eppure fino all'altro giorno era colpa del vecchio allenatore. Almeno ora abbiamo capito che non era proprio così.
A proposito di Koopmeiners ho avuto paura sin dall'inizio che non potesse valere 60 mln ed ero sicuro che avrebbe reso meno rispetto a Bergamo. Però è un discorso che vale fino ad un certo punto. Il Koopmeiners di Torino è distante anni luce da quello di Bergamo e non si può certamente attribuire sta situazione al fatto che non giochi più per Gasperini. Ricordiamoci che è pure un titolare della nazionale Olandese.

La verità è che Motta è un allenatore dogmatico e presuntuoso che non ha capito che questa Juve, come è stata messa in campo in questi 4 mesi, non funziona. Temo anche io che continuerà così, scavandosi da solo la fossa. Di sto passo, a fine anno dovranno mandarlo via con buona pace di quelli che ancora continuano a dire che sta portando un'idea di gioco, cosa peraltro del tutto falsa perchè giochiamo in un modo osceno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ennesimo blackout assurdo del City, ma vittoria United nel derby nobilitata da un gol meraviglioso di Diallo
Krisper
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

Ieri sera apparentemente ci sono state due partite: i primi 30 minuti dominati dalla Lazio e un’ora dove l’Inter ha asfaltato l’avversario.

Ora a mente fredda dico apparentemente, in diretta la prima mezz’ora l’ho vissuta male.
Eppure aver concesso a una squadra forte e in forma, la più in forma con l’Atalanta, solo una chiara occasione da gol, in 30 minuti ottimi dei biancocelesti, é indice di una solidità difensiva ritrovata (già da qualche partita), di senso di squadra e un brutto segno per gli avversari.

Ieri, oltre il risultato, è stata una grande dimostrazione di forza, proprio per quei 30 minuti. Poi ovvio che se l’avversario crolla mentalmente dilaghi.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

Krisper ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 12:56 Ieri sera apparentemente ci sono state due partite: i primi 30 minuti dominati dalla Lazio e un’ora dove l’Inter ha asfaltato l’avversario.

Ora a mente fredda dico apparentemente, in diretta la prima mezz’ora l’ho vissuta male.
Eppure aver concesso a una squadra forte e in forma, la più in forma con l’Atalanta, solo una chiara occasione da gol, in 30 minuti ottimi dei biancocelesti, é indice di una solidità difensiva ritrovata (già da qualche partita), di senso di squadra e un brutto segno per gli avversari.

Ieri, oltre il risultato, è stata una grande dimostrazione di forza, proprio per quei 30 minuti. Poi ovvio che se l’avversario crolla mentalmente dilaghi.
Vero, però anche noi, sebbene in misura minore di Milan e Juve, e pur avendo vinto di larga misura sia con la Lazio che con l'Atalanta e buttato due vittorie con Napoli e la stessa Juve, i punti li abbiamo persi con Genoa, Monza e quasi quasi con il Venezia.
L'unica sconfitta tonda e meritata quella del derby.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Rispondi