Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Primo86 ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 13:00
Stylus ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 8:20
Short Arm ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 0:19 Uno scambio Leao - Osimhen lo fate, oggi?

(Non che esista, sia chiaro.)
Io da milanista al volo, cambieremmo modulo e renderebbero tutti al meglio (da Morata a Pulisic)
Probabilmente si.
Scenario ideale venderlo agli arabi e farci veramente una montagna di soldi.
Eh, graziarc... :D
Il punto era: lo dareste a Conte per un suo scarto? O alla Juventus (ma noi non potremmo mai regalare un nostro giocatore alla Juve... :diavoletto: )?

Nella terribile partita di Como, le poche occasioni Milan partono dai piedi di Morata? Di Pulisic (era spompato, ma con l'infortunio quanto mancherà)? Di Reijnders (pure lui con l'ossigeno)? No, dal solito. Assist a Reijnders, vanificato; corner del primo gol procurato; rete finale.
Potrà piacere o meno, sicuramente non è un top, ma in serie A è il più decisivo. Pure discontinuo, come molti. E indisciplinato tatticamente. Come molti. Ma decisivo.

A proposito di scambi con Cutrone e simili, ricordate l'estate in cui si voleva mandar via a calci Leao per tenere Jens Petter Hauge?
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Dimenticavo Sergio Conceiçao.

Con queste interviste pre-post partita sempre più nette e dirette, mi aspetto che alla prossima dichiari: "Noi non siamo americani!" :D :D :D
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

Short Arm ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 11:46 Dimenticavo Sergio Conceiçao.

Con queste interviste pre-post partita sempre più nette e dirette, mi aspetto che alla prossima dichiari: "Noi non siamo americani!" :D :D :D
Così lo squalificano per discriminazione territoriale :hippy:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Primo86
Messaggi: 2294
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Short Arm ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 11:40
Primo86 ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 13:00
Stylus ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 8:20

Io da milanista al volo, cambieremmo modulo e renderebbero tutti al meglio (da Morata a Pulisic)
Probabilmente si.
Scenario ideale venderlo agli arabi e farci veramente una montagna di soldi.
Eh, graziarc... :D
Il punto era: lo dareste a Conte per un suo scarto? O alla Juventus (ma noi non potremmo mai regalare un nostro giocatore alla Juve... :diavoletto: )?

Nella terribile partita di Como, le poche occasioni Milan partono dai piedi di Morata? Di Pulisic (era spompato, ma con l'infortunio quanto mancherà)? Di Reijnders (pure lui con l'ossigeno)? No, dal solito. Assist a Reijnders, vanificato; corner del primo gol procurato; rete finale.
Potrà piacere o meno, sicuramente non è un top, ma in serie A è il più decisivo. Pure discontinuo, come molti. E indisciplinato tatticamente. Come molti. Ma decisivo.

A proposito di scambi con Cutrone e simili, ricordate l'estate in cui si voleva mandar via a calci Leao per tenere Jens Petter Hauge?
Bisogna intanto chiedere a Conte se lo vuole.
Mettiamola così : Leao è un giocatore su cui occorrerebbe venire qui a riferire dopo ogni partita. Dopodiché stilare un bilancio e vedere il saldo.
Poi non dico certo che sei scarso, dico che una squadra può essere dipendente da uno/due giocatori quando sono molto costanti.
Dipendere da due giocatori estremamente incostanti, anche tatticamente, con le ricadute in termini di scelte di mercato è un grosso contributo a situazioni tipo quella creatasi al Milan da due anni a questa parte.
Siamo al terzo allenatore, la società è una banda senza strumenti ma gli alibi dei giocatori sono belli che finiti e non si possono fare i processi a Emerson e Abraham pensando di mandare assolti Leao e Theo.

Ps
Hauge, come anche Vranckx, imho, non era un cattivo giocatore.
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Ma chi è del Milan che ha un rendimento costante? Perfino Maignan quest' anno fa passare palloni che prima parava senza problemi. La differenza è che quando Leao si accende fa la differenza, gli altri no.
Primo86
Messaggi: 2294
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 18:22 Ma chi è del Milan che ha un rendimento costante? Perfino Maignan quest' anno fa passare palloni che prima parava senza problemi. La differenza è che quando Leao si accende fa la differenza, gli altri no.
Maignan è incappato in cappellate anche in passato.
E infatti per me non è incedibile.
Cosa c'entra con la valutazione di prescindibilità/imprescindibilità di Leao?
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Io un campione come Maignan lo tengo. Alcune parate le fanno lui e altri tre al mondo.

Rafa non è un campione, ma ti fa la differenza. Chi, da solo, la fa tanto in A come lui?
Lo vediamo quando si fa male, quanto manca.
E lo vedremo quando lo cederanno.

PS: Hauge, Vranckx, certamente sono normalissimi giocatori come tanti. Buone riserve nel Genoa, se fossero rumeni... :diavoletto:
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

A parte le parate in cui maignan è assolutamente forte.
Per il gioco (non gioco) del Milan è fondamentale.
Non recentissimamente avevo visto delle partite del Milan e buona parte delle azioni offensive partivano da lui
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

A proposito Jinete, amici (??? :D ) juventini.

Siete pronti ad accogliere Tomori e ricreare la coppia scudetto 2022 con Kalulu?
Nulla di fatto, ma già che se ne parli da settimane è indicativo.

Tanto noi abbiamo una rosa lunga, poi con l'infortunio di Thiaw... :muro:
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Short Arm ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 12:26 A proposito Jinete, amici (??? :D ) juventini.

Siete pronti ad accogliere Tomori e ricreare la coppia scudetto 2022 con Kalulu?
Nulla di fatto, ma già che se ne parli da settimane è indicativo.

Tanto noi abbiamo una rosa lunga, poi con l'infortunio di Thiaw... :muro:
Lo trovo davvero strano. Non penso che un altro difensore sia la priorità. E per voi venderlo sarebbe poco sensato.
Noi abbiamo bisogno di un terzino destro, magari anche uno a sinistra.
Boh, vedremo. Non mi entusiasma particolarmente, però dissi lo stesso di kalulu che si sta rivelando un buon acquisto.

Diciamo che i problemi difensivi del Milan non sono solo colpa dei difensori, quindi non è facile valutarli se non li vedi spesso. Tu che dici?
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

JineteRojo ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 14:14
Short Arm ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 12:26 A proposito Jinete, amici (??? :D ) juventini.

Siete pronti ad accogliere Tomori e ricreare la coppia scudetto 2022 con Kalulu?
Nulla di fatto, ma già che se ne parli da settimane è indicativo.

Tanto noi abbiamo una rosa lunga, poi con l'infortunio di Thiaw... :muro:
Lo trovo davvero strano. Non penso che un altro difensore sia la priorità. E per voi venderlo sarebbe poco sensato.
Noi abbiamo bisogno di un terzino destro, magari anche uno a sinistra.
Boh, vedremo. Non mi entusiasma particolarmente, però dissi lo stesso di kalulu che si sta rivelando un buon acquisto.

Diciamo che i problemi difensivi del Milan non sono solo colpa dei difensori, quindi non è facile valutarli se non li vedi spesso. Tu che dici?
Mah, come terzino destro, Kalulu ha ottime qualità; Tomori scalerebbe al centro. Fik non è Van Dijk (nonostante la rima), né una vostra priorità, però è un'occasione non male.
Decisamente veloce, non un pennellone, deve stare concentratissimo sempre, ma proprio sempre, per rendere al meglio. A livello di intelligenza calcistica (chiusure, posizione, letture, ecc.) e di tecnica è meglio Kalulu. In coppia, due anni e mezzo fa furono un muro, ma davanti avevano pure un certo Kessie.

Io Tomori non lo venderei ora, e non alla Juve, però la nostra proprietà non fa ragionamenti sportivi, purtroppo.
Per 5 di prestito oneroso + 20 di riscatto + 5 di bonus non resistono.

Avremmo bisogno di rimpolpare il centrocampo con un Fofana bis, pronto a giocare sabato. Tipo Khephren Thuram...
E della punta, ma cosa vuoi che dica: ho perso le speranze, da tempo.
E quando leggo Tomori e Kalulu la chiave per Vlahovic, quanta tenerezza!
herbie
Messaggi: 9344
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Chiedo un aiuto...avevo visto l'episodio in streaming poco prima di un salto di linea lungo che mi ha privato di qualunque replay.
QUalcuno saprebbe postare un video dove si vede l'episodio del presunto rigore su Thuram in Inter-Bologna? A quanto pare sono sparite tutte le immagini dalla rete e nessun video di highlights mostra l'episodio che secondo alcuni è solare.
Vorrei farmi una idea guardando un video ma pare non esista nulla sull'argomento e tanto meno nessuno ne fa analisi, salvo siti di tifo interista.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

JineteRojo ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 14:14
Short Arm ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 12:26 A proposito Jinete, amici (??? :D ) juventini.

Siete pronti ad accogliere Tomori e ricreare la coppia scudetto 2022 con Kalulu?
Nulla di fatto, ma già che se ne parli da settimane è indicativo.

Tanto noi abbiamo una rosa lunga, poi con l'infortunio di Thiaw... :muro:
Lo trovo davvero strano. Non penso che un altro difensore sia la priorità. E per voi venderlo sarebbe poco sensato.
Noi abbiamo bisogno di un terzino destro, magari anche uno a sinistra.
Boh, vedremo. Non mi entusiasma particolarmente, però dissi lo stesso di kalulu che si sta rivelando un buon acquisto.

Diciamo che i problemi difensivi del Milan non sono solo colpa dei difensori, quindi non è facile valutarli se non li vedi spesso. Tu che dici?
Il portoghese preso dal Vitoria Guimaraes è un terzino destro. Però spero che ora non venga sacrificato Cambiaso, come leggo, perché è uno dei giocatori più divertenti (non mi sbilancio a dire "entusiasmante", non esageriamo, però mette tanta carica e fa la differenza)
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

scarabeo stercorario, treponema pallido, pagliaccio

Immagine
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Gimbatbu ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 9:29
nemecsek. ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 15:04 Lupi aquilotti due a zero sorprendente
non ho visto la partita, solo una brevissima sintesi
che ci dice Gimba, che è quello più prossimo geograficamente ed emotivamente, di questo risultato imprevedibile?
Dietzen ha detto pressoché tutto. Nei derby romani che segna per primo ha tre quarti di partita in tasca. Baroni ha pensato di giocarla come al solito ed è stato il suo errore più grande. Ricordo Zeman specialista nel perdere derby umiliato dalla Roma di Mazzone nonostante tra le due squadre ci fosse una notevole differenza . Al ritorno i giocatori mandarono Casiraghi come portavoce per dire al boemo che per il derby i dettami tattici soliti non valevano. Vinse la Lazio.
Mi rifaccio a questo post per sottolineare come il calcio abbia nel suo DNA la componente che fa la differenza con la quasi totalità degli altri sport. Nel calcio è possibile che 2 + 2 faccia 4, ma anche 5 o 3, cosa che per esempio difficilmente può accadere nel basket o volley e quasi mai negli sport individuali ( può darsi anche che Achille non raggiunga mai la tartaruga, ma che Mas non possa battere mai Pogacar è certo). Ieri immolandomi alla par condicio familiare rinforzata da un' aspirante genero lupacchiotto ho visto le due partite di Europa League di Roma e Lazio. La Roma giocava contro l' AZ Alkmaar sesta forza del campionato olandese, praticamente una squadra di onesti scappati di casa. Purtroppo la Roma non era da meno, partita inguardabile con il solo Dybala in grado di fare qualcosa inerente al gioco del calcio, fino all' 80° dove in un contropiede nel quale i padroni di casa pur incespicando un paio di volte sul pallone complice un infelice mancato intervento di Hummels! (campione del mondo...) si presentavano in 6 contro 3 non potendo proprio evitare di segnare. Mezz'ora dopo scendeva in campo la Lazio contro il Real Sociedad solida squadra spagnola. Ebbene i biancocelesti hanno fatto 40 minuti spaventosi segnando tre reti e sfiorandone altre tre con un intensità degna della migliore Atalanta. Eppure due settimane fa la Roma ha vinto in maniera netta un derby moscissimo. È un po' il discorso di Inter e Milan: a fine anno i risultati delle due squadre saranno molto differenti eppure finora due su due le ha vinte il Milan. Imprevedibilità e caducità del pallone.i
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 24 gennaio 2025, 16:25 Ieri immolandomi alla par condicio familiare rinforzata da un' aspirante genero lupacchiotto
Nella contabilità familiare ero rimasto ad un figliolo romanista ed uno laziale; occhè vi è anche una figliola o sono rimasto a schemi gender desueti?
L'opzione risposta di farmi i cavoli miei sarà accettata senza essere considerata offensiva :cincin:
Gimbatbu ha scritto: venerdì 24 gennaio 2025, 16:25

Mi rifaccio a questo post per sottolineare come il calcio abbia nel suo DNA la componente che fa la differenza con la quasi totalità degli altri sport. Nel calcio è possibile che 2 + 2 faccia 4, ma anche 5 o 3, cosa che per esempio difficilmente può accadere nel basket o volley e quasi mai negli sport individuali ( può darsi anche che Achille non raggiunga mai la tartaruga, ma che Mas non possa battere mai Pogacar è certo).
Non so quanto sia filologicamente coerente questo ricordo, la mia italiagermaniaquattroatre è stata italiabrasiletreadue, mondiali spagnoli dell'82. Zico disse che avrebbero potuto rigiocarla e vincerla dieci volte, e penso avesse ragione.
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

E prima che la ežovščina faccia macelleria, concedetemi un senile, dolce ricordo...

tre minuti di tremendismo... di quello che eravamo...

IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

nemecsek. ha scritto: venerdì 24 gennaio 2025, 21:43
Gimbatbu ha scritto: venerdì 24 gennaio 2025, 16:25 Ieri immolandomi alla par condicio familiare rinforzata da un' aspirante genero lupacchiotto
Nella contabilità familiare ero rimasto ad un figliolo romanista ed uno laziale; occhè vi è anche una figliola o sono rimasto a schemi gender desueti?
L'opzione risposta di farmi i cavoli miei sarà accettata senza essere considerata offensiva :cincin:
Gimbatbu ha scritto: venerdì 24 gennaio 2025, 16:25

Mi rifaccio a questo post per sottolineare come il calcio abbia nel suo DNA la componente che fa la differenza con la quasi totalità degli altri sport. Nel calcio è possibile che 2 + 2 faccia 4, ma anche 5 o 3, cosa che per esempio difficilmente può accadere nel basket o volley e quasi mai negli sport individuali ( può darsi anche che Achille non raggiunga mai la tartaruga, ma che Mas non possa battere mai Pogacar è certo).
Non so quanto sia filologicamente coerente questo ricordo, la mia italiagermaniaquattroatre è stata italiabrasiletreadue, mondiali spagnoli dell'82. Zico disse che avrebbero potuto rigiocarla e vincerla dieci volte, e penso avesse ragione.
:crazy: considerando che io e mia moglie siamo apolidi ho anche una figlia laziale. Entrato in casa recentemente un aspirante? papabile? eventuale? genero giallorosso la presenza tifoidea è perfettamente bilanciata. Sono antico, gli schemi gender hanno per me un sapore di cose arcane. Volendo anche ar gatto.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 24 gennaio 2025, 23:36


Immagine
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Nella storia del calcio non si contano gli affari sbagliati. Ma nella stessa sessione spendere 110 milioni di euro per Koopmeiners e Douglas Luiz è un caso quasi unico di soldi buttati.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

JineteRojo ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 11:20
A me sembra che tu non veda certe cose nel gioco della Juve.
Stiamo andando male, dovremmo avere molti più punti, le premesse e le aspettative erano diverse.
Molti acquisti si sono rivelati non adeguati. La preparazione atletica non va bene.

Però tu continui a dire che non ci sono evoluzioni e che stiamo uguali a prima.
In realtà siamo partiti molto bene, poi si è rotto Bremer, ci sono stati molti infortuni muscolari e abbiamo cominciato a fare schifo.
A mio avviso il gioco rispetto al post rottura di Bremer sta crescendo. Stanno rientrando dei titolari.
I risultati sono in miglioramento, certo non ancora stellari e ci sono diverse amnesie difensive.
Ultimi risultati
2-0 al city
2-2 col Venezia
4-0 al Cagliari
2-1 al Monza
2-2 con la fio

Unica partita davvero insufficiente quella con il Venezia.

Quindi sicuro il lavoro fatto in estate da giuntoli è stato pessimo. La preparazione muscolare male, ma vediamo se si riesce a risettare. Motta non bene ma in crescita.

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 15:06
Detto ciò, visto che qua siete convinti che le cose non vanno poi così male, io ti do appuntamento a fine mese. Gennaio sarà uno dei periodi più complicati e decisivi della stagione visto il calendario folle che ci ritroviamo. Dopo la supercoppa ci saranno nel giro di 7 giorni il derby, l'Atalanta e il Milan. Poi Brugge, Napoli e Benfica. Risentiamoci la era del 25 dopo la partita col Napoli e vedremo quanti miglioramente ci saranno stati in questo mese.
Eccomi qua. Mi ero ripromesso che non avrei scritto di Juve fino alla sera del 25 Gennaio, così da evitare di ripetere 20 volte gli stessi concetti e per verificare cosa sarebbe successo nel corso di questo periodo così intenso.

Abbiamo disputato 6 partite, con risultati assai magri: 2 sconfitte, 3 pareggi e 1 sola vittoria. Numeri sconfortanti e che non fanno intravedere niente di positivo.
Adesso voglio vedere se il mio amico JineteRojo è ancora convinto che la squadra è in crescita o se verrà a parlare di numeri poco significativi come gli Xg e Xpoints.

Restando ai numeri, vogliamo parlare di quelli che contano davvero? E facciamoci male, dai:

- Siamo a -16 dalla capolista dopo 22 giornate (quindi quasi a due terzi del campionato)
- abbiamo 16 punti in meno rispetto a quanto fatto l'anno scorso;
- Nelle ultime 10 giornate di Serie A, abbiamo vinto appena 2 partite e conquistato solo 13 punti su 30 a disposizione (media di 1,3 punti a partita, roba da seconda parte della classifica)
- In 22 partite siamo stati rimontati 8 volte, perdendo 16 punti da situazioni di vantaggio.
- L'ultima volta che dopo 22 giornate avevamo così pochi punti in classifica risale al 2010-2011, la stagione di Del Neri che poi terminò con un ignobile 7° posto e l'esonero dell'allenatore Friulano.

Caro Jinete, questi sono i numeri che contano davvero e sono allarmanti. La crescita non c'è, sta solo nella testa di chi non vuole vedere la realtà.

La verità è che l'attuale allenatore della Juve (che da oggi non nominerò più) sta compiendo una serie di disastri senza fine.

Continua ad insistere con scelte cervellotiche e incomprensibili come i continui cambi di ruolo di alcuni giocatori: McKennie ormai non ricorda più chi è cosa fa, Gonzalez e Weah sono stati spesso gettati nella mischia come centravanti con risultati terribili.
Continua a far giocare in una posizione evidentemente non sua Koopmeiners, a cui oltretutto viene garantito il ruolo di intoccabile, nonostante l'oscenità delle prestazioni messe in scena da inizio stagione.
Continua a fare cambi assurdi: mercoledì contro il Brugge ha tolto per primo l'unico (per sua stessa ammissione nel post-partita) che stava giocando in maniera decente, ovvero Mbangula.
E' evidentmente in confusione.

La comunicazione è poi una roba imbarazzante. Oggi il genio ha detto che non è preoccupato e ha poi accampato una serie di scuse tipiche di chi non sa prendersi nessuna responsabilità. Ogni volta al termine dei tanti pareggi (o sconfitte come oggi) dice "pensiamo alla prossima" invece di ammettere con onestà che finora la sua squadra ha ampiamente deluso. Per di più sta iniziando a dare la colpa ai giocatori (cosa fatta nel post-match di Brugge), una roba da persona piccola piccola. Sembra non essersi reso conto che allena la Juve,

Vogliamo poi parlare del modo in cui gestisce lo spogliatoio, epurando senza esitazione tutti quelli che non condividono qualcosa del suo credo? Vlahovic è stato ormai declassato a terza/quarta scelta ed è ai margini della squadra.
La fascia di capitano è passata da un braccio all'altro come si fa con il testimone in una 4x100 di atletica leggera. Infine è stata consegnata a Locatelli perchè questo è uno yesman che obbedisce a tutti i comandi senza proferire parola (lo ha sostanzialmente ammesso lo stesso allenatore ieri in conferenza stampa). Gestione da capobastone.

Questa è una squadra senza spina dorsale, incapace di gestire un vantaggio o di chiudere le partite. E' una squadra piccola, anzi non è proprio una squadra. L'allenatore non è riuscito a dare un'impronta vera, non ha la capacità di trasmettere grinta e personalità al suo gruppo (l'unico giocatore che aveva l'esperienza, il carisma da leader è stato fatto fuori con ignominia), non riesce a tirare il massimo dai suoi uomini.

Adesso aspetto con ansia che qualcuno venga a dirmi che bisogna lasciargli del tempo, che la squadra sta migliorando. Voglio vedere se c'è ancora chi ha il coraggio di sostenere certe amenità.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Oggi si godicchia; se perdeva il Bolagna sarebbe stato a perfect day ma accontentiamoci
giornata mondiale delle squadre composte da scappati di casa
dimansce proscein Toro e Milan di Milàn torneremo a onorare il pressapochismo
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

ALAMUBUAHAHAHAHAHAH E MUORO


Immagine
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
Principe
Messaggi: 487
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Principe »

Girano voci di un interessamento del Milan per Ciro Immobile... per farvi capire come sono messi...
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Domanda pasquale.
Motta e Conceicao mangeranno la colomba?
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 23:06 Domanda pasquale.
Motta e Conceicao mangeranno la colomba?
risposta secca, si entrambi
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 23:06 Domanda pasquale.
Motta e Conceicao mangeranno la colomba?
Claro que sí.

Vai a capire perché i nostri giocatori sono imballati da tre anni, e i nuovi che arrivano si imballano dopo poco.
Sarà l'aria di Milanello...
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Ormai lo ripeto alla noia: questo gruppo è marcio, finito, non ha altro da dare.
Sono elementi che non hanno intelligenza calcistica, a essere buoni, non rispondono neanche agli stimoli di un allenatore che più sanguigno non si può.
Vanno allontanati Tomori, Theo Hernandez, persino Leao se arriva l'offerta buona, Morata è un anima in pena che vaga per il campo, Okafor non si sa cosa sia lì a fare, Musah dovrebbe nascondersi per quanto fatto ieri.
E stessa strada deve prendere chi ha costruito questa squadra, responsabile di un mercato che avrebbe dovuto dare sicurezze e ha creato solo ulteriore sbando: se si tratta di Moncada, lo si riporti a fare lo scout; se è il gruppo di lavoro costruito da due anni che individua le necessità, allora lo si smembri.
Abbiamo bisogno di giocatori italiani di spessore, ormai da qua non si scappa: abbiamo le liste intasate, ma soprattutto in questa squadra non c'è più anima.
Che si prenda Ricci, Lucca, chi volete voi, ma non si può andare avanti a evitare il mercato italiano per paura dei prezzi assurdi che spesso propone.
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Abbiamo comprato tutti i giocatori più scemi e/o scarsi del mondo, e pure quelli applicati si rompono le palle dopo un po'.
Questa è veramente sfiga, oh!

Poi vanno altrove e diventano normali. Non dico superlativi, normali.

Pure Conceiçao è partito con sigaro e "cambierò le regole", ha proseguito con i quasi cazzotti in publico, ha corretto con "le regole sì, ma un concerto di un amico dei boss della curva sud (evento organizzato dall'ufficio stampa Milan) non è la morte di nessuno" e ieri sera ha detto che potrebbe pure allenare Gesù Cristo ma la situazione è questa.

Tanto ha un contratto di 18 mesi, con licenza di licenziarlo al sesto (come Fonseca).
Immagino il rispetto che ha...

È una società tossica, malata, finita. Ad ogni livello. Da tempo.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Se passi attraverso tre allenatori diversi, dal garante con Gazidis al gruppo di lavoro, da Elliott a Red Bird, e sistematicamente hai momenti di vuoto pneumatico o di assenza mentale evidentemente qualche problemino come giocatore lo devi avere.
Tomori e Theo Hernandez non ci sono più da tre anni ormai, non da quando è arrivato Cardinale; Leao attacca e stacca la corrente da quando è arrivato nel lontano 2019, non da ieri.
Le colpe della dirigenza stanno nel non aver capito che bisognava prendere la ramazza la scorsa estate e spazzare via tutto.
Hanno sbagliato allenatore, hanno sbagliato mercato, non nel dover fare la balia a dei professionisti.
L'Inter ha costruito un ciclo vincente con un proprietario disperso in Cina e assente, evidentemente loro non hanno bisogno della presenza costante del padrone per rendere.
Che poi i giornali ci facciano credere che dipenda tutto dal libro delle assenze a Milanello va benissimo, tanto questi discorsi dalle parti di Torino non si fanno perchè c'è Giuntoli, la personalità forte.
Luca90
Messaggi: 14928
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

ieri altra bella prestazione in quel di torino, avanti così nell'opera di distruzione... #mottaout #giuntoliout
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 13:08 Se passi attraverso tre allenatori diversi, dal garante con Gazidis al gruppo di lavoro, da Elliott a Red Bird, e sistematicamente hai momenti di vuoto pneumatico o di assenza mentale evidentemente qualche problemino come giocatore lo devi avere.
Tomori e Theo Hernandez non ci sono più da tre anni ormai, non da quando è arrivato Cardinale; Leao attacca e stacca la corrente da quando è arrivato nel lontano 2019, non da ieri.
Le colpe della dirigenza stanno nel non aver capito che bisognava prendere la ramazza la scorsa estate e spazzare via tutto.
Hanno sbagliato allenatore, hanno sbagliato mercato, non nel dover fare la balia a dei professionisti.
L'Inter ha costruito un ciclo vincente con un proprietario disperso in Cina e assente, evidentemente loro non hanno bisogno della presenza costante del padrone per rendere.
Che poi i giornali ci facciano credere che dipenda tutto dal libro delle assenze a Milanello va benissimo, tanto questi discorsi dalle parti di Torino non si fanno perchè c'è Giuntoli, la personalità forte.
Le colpe della dirigenza stanno nell'esistere e le conseguenze delle loro mancate azioni ricadono su tutto l'ambiente Milan.

Fonseiçao è arrivato da un mese e già si è "milanizzato".

È così con questi. Serviranno anni e forse nemmeno basteranno.
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Per quanto possa triggerare pesantemente alcuni, come dicevo un annetto fa, sai la strada che lasci ma non quella che trovi

Questi nei quattro anni precedenti sono arrivati secondi, primi, quarti e secondi, oltre a una semifinale di champion's
Lo scudetto è stato il secondo negli ultimi 25 anni e manca da 14, una semifinale europea (compresa l'Europa League. che era diventata e tornerà ad essere la casa del milan) non si vede da 18 anni, il peggior risultato, quarto, è comunque il migliore degli ultimi 12 campionati

Ma sicuramente il problema negli ultimi (quasi) 20 anni è Pioli
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

drake ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 16:28 Ma sicuramente il problema negli ultimi (quasi) 20 anni è Pioli
:dubbio: :dubbio:
Non pisciamo fuori dal vaso: qua si parla di quanto capitato dal 2022 in poi, quando dal post scudetto eravamo l'unica squadra in grado di comprare senza vendere o essere obbligata a farlo e intorno le rivali erano in macerie.
Da lì siamo andati in Champions per la questione plusvalenze, abbiamo perso 6 derby di fila tra cui 1 finale, 2 semifinali, la partita che ha consegnato la seconda stella all'Inter, siamo usciti dall'Europa League contro una squadra che avevamo costantemente massacrato nei 3 anni precedenti, usciti 2 volte dalla Coppa Italia senza colpo ferire, fatto il peggior mese della storia del club.
Che poi non sia solo colpa di Pioli è chiaro: questo gruppo però lo ha tirato su lui, e si vede bene che cosa stanno combinando.
Evidentemente era l'unico a saperli prendere in qualche modo, o li ha abituati troppo bene.
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

udra ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 17:41 Non pisciamo fuori dal vaso: qua si parla di quanto capitato dal 2022 in poi

Che poi non sia solo colpa di Pioli è chiaro
Ritaglio queste parti perché sul resto non c'è niente da aggiungere, mi sembrano fatti oggettivi

Vabbè ma se io voglio parlare degli ultimi 15, ovvero anche di quello che ha trovato... :oops:
Non li ricorderò solo io i campionati intorno all'ottavo o decimo posto

Sul fatto che sia chiaro non so, spesso ho avuto impressioni ben diverse, magari lo è oggi, ma per mesi e mesi...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 23:06 Domanda pasquale.
Motta e Conceicao mangeranno la colomba?
Si, senza dubbio. Il secondo è appena arrivato e non puoi mandarlo subito via...

Quanto al primo, si dice che non sia possibile esonerarlo perchè a Torino c'è un progetto che va rispettato. I dettagli del progetto potete trovarli al seguente link dove devo dire è tutto molto curato nei particolari:

http://ilprogetto.it/

:diavoletto:

ps: i Mottiani completamente scomparsi :hippy:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Conceicao per me non rischia di essere mandato via, ma dopo le interviste di ieri è più che possibile che vada via da solo
Poi per come è il Milan oggi è tutto possibile: che lo mandino via stanotte, che lui domani prenda a pugni qualcuno e venga licenziato... ormai...

Motta sta diventando indifendibile. Non mi pareva 'sta gran cima nemmeno durante i miracoli bolognesi, ma ora...
Tuttavia è ben paraculato dalla stampa e la Juventus storicamente non è una società dall'esonero semplice
Certo è che sta facendo quasi peggio addirittura di Ciro Ferrara, non oso immaginare a che epoca si debba risalire per trovare una Juventus più scarsa
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Sugli anni Duemila, nulla da eccepire purtroppo.

Io se guardo altre squadre, compresa la Juventus, vedo un progetto, delle competenze, acquisti mirati. Poi non sempre va come deve, e capita, ci si arrabbia, magari si riparte da capo. Sempre successo.

Guardo il Milan e vedo solo un progetto edilizio - finanziario, spiegato bene nel documento di Harvard. Perché questi magari si sentono pure dei fighi innovatori.
Un business con una scocciatura enorme, la cosiddetta squadra, intorno.
Costruita inconsapevolmente a cazzo, naturalmente.

Chiunque entri in quest'ambiente malato lo capisce velocemente e velocemente si adatta.
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

...l'ultimo messaggio l'ho scritto senza sapere di Morata in Turchia, Camarda a Monza, Calabria a Bologna, Pavlovic e Tomori vendibili, ecc.

Il famoso mercato di epurazione.
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Secondo voi Camarda al Monza per non farlo infettare dall'ambiente circostante o perché è sulla strada tracciata da... oddio manco mi ricordo più il nome, ora dovrebbe avere sui 25-27 anni

Trovato Mastour
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

drake ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 22:11 Secondo voi Camarda al Monza per non farlo infettare dall'ambiente circostante o perché è sulla strada tracciata da... oddio manco mi ricordo più il nome, ora dovrebbe avere sui 25-27 anni
...Mastour? :D :D :D Mannaggia....

Camarda è forte forte, Liberali idem. 16 e 17 anni.

Per me perché per fare panchina in prima squadra quando potrebbe e dovrebbe giocare in serie C con il Milan Trapassato, tanto vale fare sei mesi in prestito da Galliani.
Altra gestione allucinante, comunque.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Short Arm ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 21:02 Sugli anni Duemila, nulla da eccepire purtroppo.

Io se guardo altre squadre, compresa la Juventus, vedo un progetto, delle competenze, acquisti mirati. Poi non sempre va come deve, e capita, ci si arrabbia, magari si riparte da capo. Sempre successo.

Guardo il Milan e vedo solo un progetto edilizio - finanziario, spiegato bene nel documento di Harvard. Perché questi magari si sentono pure dei fighi innovatori.
Un business con una scocciatura enorme, la cosiddetta squadra, intorno.
Costruita inconsapevolmente a cazzo, naturalmente.

Chiunque entri in quest'ambiente malato lo capisce velocemente e velocemente si adatta.
Vedi un progetto? Ma quale progetto?
L'Inter in questi anni si è salvata grazie a una serie di equilibrismi sportivi difficilmente replicabili del duo Marotta-Inzaghi: nel 2022 erano a un passo dal baratro e si sono ritrovati con 100 milioni intascati dalla Champions e un portiere indecente venduto a 60 milioni di pura plusvalenza.
Il progetto della Juventus sarebbe quello di spendere 20 milioni per dei prestiti, valorizzando giocatori altrui (Conceicao, Veiga e adesso pure Danso) e trovandosi con un pugno di mosche in mano? 40 milioni per Nico Gonzales presi dalla disperazione a una settimana dalla fine del mercato sarebbe progettualità?

L'unico progetto veramente invidiabile è quello dell'Atalanta, che però vende ogni anno uno o due pezzi grossi e dove i proprietari incassano ogni anno dei bei milioncini dalla chiusura del bilancio: qua è sacrilegio.

Per altro mi sembra incredibile che non si sia ancora capito che non si possa creare valore senza una squadra che funziona: si cerca di fare in modo di non essere schiavi dei risultati, per evitare di cadere in un baratro come il Milan di Berlusconi appena ha perso il treno Champions, e Elliott ci è riuscita in maniera stupefacente nel giro di 3 anni ma senza guadagnare la fresca che ti danno le competizioni continentali non puoi certo fare il disprezzatissimo business.
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 23:48
Short Arm ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 21:02 Sugli anni Duemila, nulla da eccepire purtroppo.

Io se guardo altre squadre, compresa la Juventus, vedo un progetto, delle competenze, acquisti mirati. Poi non sempre va come deve, e capita, ci si arrabbia, magari si riparte da capo. Sempre successo.

Guardo il Milan e vedo solo un progetto edilizio - finanziario, spiegato bene nel documento di Harvard. Perché questi magari si sentono pure dei fighi innovatori.
Un business con una scocciatura enorme, la cosiddetta squadra, intorno.
Costruita inconsapevolmente a cazzo, naturalmente.

Chiunque entri in quest'ambiente malato lo capisce velocemente e velocemente si adatta.
Vedi un progetto? Ma quale progetto?
L'Inter in questi anni si è salvata grazie a una serie di equilibrismi sportivi difficilmente replicabili del duo Marotta-Inzaghi: nel 2022 erano a un passo dal baratro e si sono ritrovati con 100 milioni intascati dalla Champions e un portiere indecente venduto a 60 milioni di pura plusvalenza.
Il progetto della Juventus sarebbe quello di spendere 20 milioni per dei prestiti, valorizzando giocatori altrui (Conceicao, Veiga e adesso pure Danso) e trovandosi con un pugno di mosche in mano? 40 milioni per Nico Gonzales presi dalla disperazione a una settimana dalla fine del mercato sarebbe progettualità?

L'unico progetto veramente invidiabile è quello dell'Atalanta, che però vende ogni anno uno o due pezzi grossi e dove i proprietari incassano ogni anno dei bei milioncini dalla chiusura del bilancio: qua è sacrilegio.

Per altro mi sembra incredibile che non si sia ancora capito che non si possa creare valore senza una squadra che funziona: si cerca di fare in modo di non essere schiavi dei risultati, per evitare di cadere in un baratro come il Milan di Berlusconi appena ha perso il treno Champions, e Elliott ci è riuscita in maniera stupefacente nel giro di 3 anni ma senza guadagnare la fresca che ti danno le competizioni continentali non puoi certo fare il disprezzatissimo business.
Un progetto sportivo è comprare i giocatori che l'allenatore, scelto non solo perché costa poco e non rompe le palle, richiede. O che servono. Nel limite del possibile. Anche per questo ci sono i ds... Una squadra completa, un gioco riconoscibile, quelle cose lì.

L'Inter avrà debiti, dai quali mi pare stia rientrando, ma vincendo o giocandosela fattura ben 6 milioni meno del Milan.
In ogni ruolo ha due giocatori. Poi la qualità possiamo discuterla.
Il Napoli, dopo uno scudetto ed un decimo posto, ha scelto di spendere e guarda un po'.
L'Atalanta vende spesso ma compra a poco, e quando serve (rotto Scamacca? Due giorni e arriva Retegui. Rotto Lookman? Daniel Maldini).

Progetto sportivo.
Che può essere azzeccato o meno, ma l'idea c'è chiara.

"Voglio continuare a costruire un'organizzazione che sia pronta a capitalizzare i nostri successi sul campo con ciò che facciamo commercialmente fuori dal campo. Siamo ancora troppo dipendenti dal primo aspetto, ma abbiamo fatto grandi passi avanti nella mitigazione del rischio di perdita, e c'è ancora molto che possiamo fare."
Qui l'ad di Elliott, Giorgio Furlani, sta dicendo che vogliono creare valore fregandosene dei risultati, "siamo troppo dipendenti." Manco fossimo il Girona.

Per inciso: il Milan di Elliott aveva all'interno persone del mestiere, era in fase ascendente, perciò quanto hai scritto su era comprensibile. Il Milan di Elliott-bis è saldo a livello di bilancio ma in discesa libera (lato sportivo) ed in mano a incompetenti (sportivi). Lo dicono i risultati, mica io.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

A me non sembra un'affermazione molto difficile da capire: il nostro calcio per anni si è basato solo sui risultati sportivi e sui ricavi da questi generati.
Quando i soldi sono finiti, siamo stati mangiati vivi dal campionato inglese e in parte da quello spagnolo: per sopravvivere dovevamo, e dobbiamo tutt'ora, aspettare la gentile elemosina inglese.
Se sei in grado di garantirti una linea di ricavi stabili (sarà anche una società incompetente, intanto le entrate da stadio e da sponsorizzazioni salgono anno su anno) puoi anche sopportare una stagione di risultati di merda senza dover smantellare la baracca e correre il rischio di una rivoluzione, che se ti va male poi si apre un circolo vizioso difficile da stoppare.
Lo united ci sta campando dieci anni con sta storia, anche se è la barzelletta della Premier e non vince una competizione importante dall'Europa League con Mourinho in panchina: guadagnano talmente tanto da sponsorizzazioni, merchandising etc che possono permettersi di buttare via palate di soldi nel cesso ogni sessione di mercato.

Tornando alle considerazioni sugli altri club vorrei ricordare che:
L'Inter ha fatto 65 milioni di plusvalenze, ben di più di noi con il solo Tonali, e ha incassato più soldi di diritti tv dalla Uefa avendo passato il girone;
Il Napoli ha speso parecchi soldi dopo che nello scorso anno aveva venduto Kim per 50 milioni e lo aveva sostituito con NATAN, pagato 10; invito a guardare quanti soldi ha pappato de Laurentiis nella scorsa stagione. Poi ha perso l'Europa, e si è cagato sotto, dato che con il Napoli (per sua bravura) lui ci mangia.
Ripeto, il vero modello di business che ci sta dando piste è quello dell'Atalanta (anche se non è certo una situazione confrontabile per una serie di fattori).
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 19:26
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 23:06 Domanda pasquale.
Motta e Conceicao mangeranno la colomba?
Si, senza dubbio. Il secondo è appena arrivato e non puoi mandarlo subito via...

Quanto al primo, si dice che non sia possibile esonerarlo perchè a Torino c'è un progetto che va rispettato. I dettagli del progetto potete trovarli al seguente link dove devo dire è tutto molto curato nei particolari:

http://ilprogetto.it/

:diavoletto:

ps: i Mottiani completamente scomparsi :hippy:
Ciao!
Non vale così. Sono in sessione piena e non mi va il forum da telefono. Mi spiace essere scomparso.
In breve:
Ultime partite crollo verticale del gioco. Oltre ai dati sulla stagione che sta andando male in sé, purtroppo anche proprio da vedere siamo peggiorati in modo verticale.
La fobia del rischio non aiuta nessuno, il caos totale nemanco.
Io ho visto un grande calo nelle performance.
Casini grossi anche fuori dal campo: vlahovic out? Kolo muani in?
Situazione davvero pessima al momento.
Non sto a scrivere troppo ora, farò quando mi levo gli ultimi orali :cincin:
Duccio25
Messaggi: 1026
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Duccio25 »

JineteRojo ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 11:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 19:26
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 23:06 Domanda pasquale.
Motta e Conceicao mangeranno la colomba?
Si, senza dubbio. Il secondo è appena arrivato e non puoi mandarlo subito via...

Quanto al primo, si dice che non sia possibile esonerarlo perchè a Torino c'è un progetto che va rispettato. I dettagli del progetto potete trovarli al seguente link dove devo dire è tutto molto curato nei particolari:

http://ilprogetto.it/

:diavoletto:

ps: i Mottiani completamente scomparsi :hippy:
Ciao!
Non vale così. Sono in sessione piena e non mi va il forum da telefono. Mi spiace essere scomparso.
In breve:
Ultime partite crollo verticale del gioco. Oltre ai dati sulla stagione che sta andando male in sé, purtroppo anche proprio da vedere siamo peggiorati in modo verticale.
La fobia del rischio non aiuta nessuno, il caos totale nemanco.
Io ho visto un grande calo nelle performance.
Casini grossi anche fuori dal campo: vlahovic out? Kolo muani in?
Situazione davvero pessima al momento.
Non sto a scrivere troppo ora, farò quando mi levo gli ultimi orali :cincin:
Ti capisco bene, essere in sessione e juventini/milanisti in questo periodo non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 1:53 Se sei in grado di garantirti una linea di ricavi stabili (sarà anche una società incompetente, intanto le entrate da stadio e da sponsorizzazioni salgono anno su anno) puoi anche sopportare una stagione di risultati di merda senza dover smantellare la baracca e correre il rischio di una rivoluzione, che se ti va male poi si apre un circolo vizioso difficile da stoppare.
La società è incompetente sul lato sportivo. Sul resto no.

Gli sponsor ci sono, se non entri in Champions resteranno con lo stesso impegno?
Poi, con questa gestione sana fatturi 6 milioni più della finanziariamente vituperata Inter. È un successo?
Gli utili sono più che buoni, ma non possono crescere in eterno e lo sanno.

Lo stadio non è più pieno e caldo come due anni fa, come mai? Non sarà che i tifosi vogliono essere trasformati in fan (ed anche questo carteggio lo dimostra), l'evento sportivo in un qualunque entertainment, lo stadio per tifosi in stadio per aziende e turisti, che non pretendono risultati, comprano, mangiano e fanno foto o video?
Riccardo Stefanelli (CdA Milan) è chiaro a riguardo.

udra ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 1:53 Lo united ci sta campando dieci anni con sta storia, anche se è la barzelletta della Premier e non vince una competizione importante dall'Europa League con Mourinho in panchina: guadagnano talmente tanto da sponsorizzazioni, merchandising etc che possono permettersi di buttare via palate di soldi nel cesso ogni sessione di mercato.
Lo United è un Milan inglese ma che spende: chiunque passi da lì fa casini o diventa un brocco. È una barzelletta in Premier come lo era l'Inter negli anni '90. Come noi oggi.
udra ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 1:53 L'Inter ha fatto 65 milioni di plusvalenze, ben di più di noi con il solo Tonali, e ha incassato più soldi di diritti tv dalla Uefa avendo passato il girone;
Biasimali! Se hanno gente di sport che sa comprare a relativamente poco, quando non a zero, e vendere a molto, radiamoli al suolo! Si ostinano a lottare costantemente per il campionato, passare i gironi, arrivare in finale o molto avanti in Champions, entrare tra le squadre che farenno il Mondiale per club (tutti risultati sportivi).

Tu compri (compri... Vediamo) Santiago Gimenez a fine gennaio a 40 milioni quando potevi prenderlo a luglio a 20 abbondanti, diciamo 25 (ovviamente hai offerto 15 l'ultimo giorno di mercato e da Rotterdam ti hanno perculato).

Se non sai comprare e men che meno vendere, da Tonali ricavi 54,6 milioni, meno di quanto abbia tirato su l'Inter da Onana. Ma per non far imbufalire la piazza, su Tonali sbandieravano 70, 80 più bonus... Ti servirebbe oggi a centrocampo Tonali?

udra ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 1:53 Il Napoli ha speso parecchi soldi dopo che nello scorso anno aveva venduto Kim per 50 milioni e lo aveva sostituito con NATAN, pagato 10; invito a guardare quanti soldi ha pappato de Laurentiis nella scorsa stagione. Poi ha perso l'Europa, e si è cagato sotto, dato che con il Napoli (per sua bravura) lui ci mangia.
Il Napoli ha scelto di spendere 67 mln, tra entrate e uscite, durante il mercato. Ora hanno la squadra che più o meno Conte voleva, sono in testa al campionato. Lo vinceranno? Magari no, ma sono lì da agosto. Eh, lo so, è facile senza coppe... Alibi. Vedo eccome un progetto.
udra ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 1:53 Ripeto, il vero modello di business che ci sta dando piste è quello dell'Atalanta (anche se non è certo una situazione confrontabile per una serie di fattori).
E sì che hanno pure loro una proprietà americana, poiché Stephen Pagliuca detiene il 51% della squadra. Ma non essendo stupido, ha visto che a Bergamo c'era un sistema sportivo che funzionava e ha detto a Percassi: "Voi che sapete di calcio occupatevi del lato sportivo, io penso al lato business."

Ah, devono essere dei fenomeni, per comprare Retegui a 20 mln in due giorni, dopo che Scamacca s'era rotto: perché non l'abbiamo preso noi, visto che con 20 mln ci parte sempre un certo "Ok il prezzo è giusto"?

Nessuno demonizza le cessioni, se effettuate con criterio e prospettive migliorative.
Nessuno demonizza i business extracampo, se poi il riscontro si vede anche sul mercato, nell'area sport.
La parte sportiva dev'essere complementare alla parte business, non scomparire.
Mica tifiamo Unilever.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14211
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Short Arm ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 13:25 Nessuno demonizza le cessioni, se effettuate con criterio e prospettive migliorative.
Nessuno demonizza i business extracampo, se poi il riscontro si vede anche sul mercato, nell'area sport.
La parte sportiva dev'essere complementare alla parte business, non scomparire.
Mica tifiamo Unilever.
Quindi alla fine il problema sono sempre i risultati sportivi, come normale che sia.
Non che si voglia sfruttare il tifoso o renderlo un agrume da spremere per farne soldi: le squadre inglesi hanno epurato gli hooligans, Real e Barcellona hanno portato fuori dallo stadio i rispettivi gruppi ultras perchè indesiderati eppure non mi pare che si siano fatti drammi.
Se uno vuole andare a vedere Milan Roma può tranquillamente prendere un biglietto online, comodissimo, a qualsiasi ora, non ci sono prelazioni destinate a chi arriva da Abu Dhabi o dal New Hampshire.
Poi però si chiede di essere competitivi e vincere contro questi qua che hanno stadi fuori dal mondo e prezzi dei biglietti drammaticamente alti.

Lo stadio non pieno non so dove lo si veda, visto che siamo primi per affluenza, nonostante una stagione tutt'altro che esaltante: al Berlusconi ad agosto con 80% di umidità eravamo 50mila...
Che sia meno caldo è logico, la curva è ormai decimata e destinata a scomparire o a risorgere sotto qualche altra forma: se poi si vuole credere che la loro protesta sia ispirata dalla tutela del tifoso rossonero duro e puro, allora alziamo gli occhi al cielo attendendo il transito di unicorni e asini.
Sicuramente "il Milan sono loro", d'altronde quando prendevamo 5 fischioni dal Sassuolo insultavano chi fischiava o protestava perchè vedevano un progetto e nel contempo contavano i soldi dei parcheggi e dei paninari.

A me poi sti slogan "siamo tornati in banter era", "siamo lo United", "siamo l'inter del nuovo millennio" etc appaiono sempre come slogan di pancia, legittime, ma non condivido per nulla.

PS: il Napoli ha venduto Kvara per 70 milioni, è in lotta scudetto, non vedo sostituti all'orizzonte o trattative avviate. Sarà parte del progetto?
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Con i conti in ordine e la Champions fissa (per ora, si spera, ma il panico è anche a casa Milan) i risultati sportivi dovevano essere la priorità, certo.

Il tifoso è e sarà sempre più una preda da azzannare. Quando Cardinale parla di costruire uno stadio sul modello americano e con prezzi americani parla di questo. Meno posti, selezionati bene, a prezzi da vertigine: così sarà.

Stadio pienino. Pieno era l'anno dello scudetto ed il successivo. Già lo scorso e questo... Poi a loro basta vendere abbonamenti/biglietti, chi se ne frega se alcuni settori sono diversamente pieni.

La contestazione è finta, a parer mio. Bisognerebbe fare gesti ben più eclatanti, ma non passibili di DASPO, per farsi sentire. Sul tifo organizzato non ho fiducia. Certo che la loro protesta è volta a mantenere uno status, dei privilegi. E qui mi fermo.

Il sogno Elliott è lo stadio arabo della supercoppa. Ed è un sogno condiviso con Lotito e compagnia.

Che il Manchester abbia subito una parabola simile al Milan mica me lo invento. Sportivamente parlando.

Su 70 per Kvara: quando leggo "circa 70" è meno. Comunque è una bella plusvalenza. Hanno provato Garnacho, Adeyemi, ma paiono difficili. Hanno sempre il buon Neres, eh... Se non prendono nessuno ma vincono lo scudetto è un fallimento? Per me no.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Duccio25 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 13:08
JineteRojo ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 11:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 19:26

Si, senza dubbio. Il secondo è appena arrivato e non puoi mandarlo subito via...

Quanto al primo, si dice che non sia possibile esonerarlo perchè a Torino c'è un progetto che va rispettato. I dettagli del progetto potete trovarli al seguente link dove devo dire è tutto molto curato nei particolari:

http://ilprogetto.it/

:diavoletto:

ps: i Mottiani completamente scomparsi :hippy:
Ciao!
Non vale così. Sono in sessione piena e non mi va il forum da telefono. Mi spiace essere scomparso.
In breve:
Ultime partite crollo verticale del gioco. Oltre ai dati sulla stagione che sta andando male in sé, purtroppo anche proprio da vedere siamo peggiorati in modo verticale.
La fobia del rischio non aiuta nessuno, il caos totale nemanco.
Io ho visto un grande calo nelle performance.
Casini grossi anche fuori dal campo: vlahovic out? Kolo muani in?
Situazione davvero pessima al momento.
Non sto a scrivere troppo ora, farò quando mi levo gli ultimi orali :cincin:
Ti capisco bene, essere in sessione e juventini/milanisti in questo periodo non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico
beh, essere in sessione mentre la tua squadra fa schifo non è poi cosi male: almeno hai la scusa buona per non vedere le partite :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi