Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato

Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Milano-Sanremo
10
17%
Parigi-Roubaix
22
38%
Vuelta
0
Nessun voto
Mondiale
0
Nessun voto
Olimpiadi
13
22%
Nessuna
13
22%
 
Voti totali: 58

Pantani the best
Messaggi: 2612
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Premesso che ho preso in considerazione solo GT, classiche monumento, mondiale e olimpiadi. Il mondiale non l'avrei voluto prendere minimamente in considerazione perché è troppo inficiato dal tipo di percorso mutabile anno dopo anno, ovviamente quest'anno avrà la sua possibilità ma mettiamo che nei prossimi 10 anni, impossibile ovviamente, lo fanno solo su percorsi cuciti su misura per i velocisti le possibilità calerebbero drasticamente, ma questo dei percorsi appunto non possiamo saperlo in una visione a medio-lungo raggio. Resta il fatto che il mondiale ancora non l'ha vinto e deve per forza di cose entrare di diritto nel sondaggio. Ovviamente ogni motivazione non dev'essere per forza dettata solo dalla componente adattabilità del corridore in questione ma anche nei termini della programmazione. Esempio la Vuelta ovvio che uno come Pogacar può ambire a vincerla, però magari in questi anni di "prime" la continua a snobbare e quando deciderà di puntarci potrebbe essere troppo tardi, chi può escluderlo?
Esempio solo a dimostrare che ogni componente dev'essere messa nel pentolone.

Fatta questa premessa, io ovviamente voto "nessuna" perché lo sloveno può vincere tutte le (poche) grandi corse che ancora non ha vinto e soprattutto mi sembra fortemente motivato nel farlo. Anche qui, esempio, la Sanremo non è proprio una corsa adatta a lui ma finché non la vince penso che lo vedremo ogni anno parteciparvi, mentre se l'avesse già vinta allora penso che qualche edizione la salterebbe o l'avrebbe già saltata.

Dicevo il mio voto va su "nessuna" però se devo dire quelle in cui ha meno possibilità al primo posto ci metto le olimpiadi per l'ovvia motivazione che si disputano ogni 4 anni, quindi Roubaix forse, e sottolineo il forse, più adattabile a lui rispetto alla Sanremo però allo stesso tempo è anche una corsa in cui per ovvi motivi i suoi tentativi saranno ridotti al lumicino, voglio dire fino a quando Pogacar sarà un corridore che può ambire a vincere i GT dubito che in questo lasso di tempo deciderà di correre la Roubaix più di una volta o al massimo due. Comunque a prescindere dal coefficiente di difficoltà quella della Roubaix penso che per lui sia anche la sfida più affascinante.

Ora la parola a voi...
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
drake
Messaggi: 2503
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da drake »

La Vuelta la vince anche quest'anno se gli gira di farla, proprio l'ultimissimo dei problemi

Voterei per i cinque cerchi visto che comunque si corre ogni 4 anni, quindi avrà solo 3 occasioni probabilmente, peraltro con una squadra che potrà dargli ben poco aiuto
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Sperando di essere piacevolmente smentito ho votato l'Olimpiade, più che altro per il fatto che possono concorrere molti fattori, compreso il fatto che la corsa possa risultare troppo difficile da controllare.

Sulla Roubaix invece io gli do più chances di quelle che uno possa pensare. Per me se quest'anno completa la doppietta e dovesse vincere anche il mondiale, tempo uno o due anni e ci farà un tentativo serio per vincere anche quella.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Pino_82
Messaggi: 5865
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Io ho votato Roubaix
Sarebbe il primo corridore sotto i 65 kg a vincerla?
Certo anche l'olimpiade un terno a lotto, si fa ogni quattro anni
ilgiulio90
Messaggi: 486
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

drake ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 15:20 Voterei per i cinque cerchi visto che comunque si corre ogni 4 anni, quindi avrà solo 3 occasioni probabilmente, peraltro con una squadra che potrà dargli ben poco aiuto
Son d'accordo con il fatto che la rassegna olimpica sia la più tosta perchè si corre ogni 4 anni. Forse ha perso il percorso giusto per lui a Tokyo..
Ma sulla squadra di poco supporto anche no: Tratnik, Mezgex Mohoric sono una signora squadra a Parigi
Ovvio non sarà mai il Belgio, però non è una squadra da poco aiuto
#prego
Babylon
Messaggi: 1881
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Babylon »

Dunque:
- Vuelta la vince nei prossimi due anni, ovvero a fine 2026 la avrà nel palmares. Mi pare molto in cerca di novità quindi penso la metterà in calendario a breve.
- Sanremo, prima o poi la vince, andandosene sul Poggio o vincendo in sprint ristretto.
- Mondiale, idem alla Sanremo, se non è quest'anno in cui tutto gira perfettamente ed il tracciato sembra disegnato per lui, è il prossimo in Rwanda.
- Olimpiadi, non ho idea di quali possano essere i percorsi delle prossime. Probabilmente parteciperà a 3 di esse, volendo comunque già quest'anno partirà come terzo favorito nella mia griglia, dopo i due Van. E potrebbe fare la sorpresa, anche se sarà corsa anarchica.
- Roubaix: nel momento in cui i due ciclocrossisti caleranno nelle prestazioni, la sua quota salirà tantissimo. Gente come Politt e Wellens può dare un grande contributo, ed in caso di ricerca dell'impresa verrà preso qualche altro gregario adatto al ruolo per puntellare la squadra.
Per me riuscirà a vincerla, ma solo dopo che Van der Poel e Van Aert cederanno il passo, finchè corrono a questo livello la vedo dura pure per lui.

Il mio voto va alle Olimpiadi.
TheArchitect99
Messaggi: 2790
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Olimpiadi sono ogni 4 anni quindi è possibile che non le vinca per qualche motivo(percorsi non adatti su tutto), ma la Roubaix ora come ora è la corsa che meno gli si addice, se poi la vincerà senza perdere nulla di altre caratteristiche chiudiamo tutto.
Tommeke92
Messaggi: 5946
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:08 Olimpiadi sono ogni 4 anni quindi è possibile che non le vinca per qualche motivo(percorsi non adatti su tutto), ma la Roubaix ora come ora è la corsa che meno gli si addice, se poi la vincerà senza perdere nulla di altre caratteristiche chiudiamo tutto.
Meno gli si addice anche perché non l'ha mai fatta. Un dato da tenere in considerazione prima di sparare sentenze.
L'unica volta che ha provato quel pavè al Tour stava staccando tutti, seppur di poco. Certo non si può dire che diede una brutta impressione.
Poi secondo me è molto difficile che riesca a vincerla. Che però tutti i più grandi di sempre ci siano riusciti (almeno tra chi la ha corsa), dominando nel frattempo i grandi giri è un dato di fatto.
TheArchitect99
Messaggi: 2790
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Tommeke92 ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:24
TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:08 Olimpiadi sono ogni 4 anni quindi è possibile che non le vinca per qualche motivo(percorsi non adatti su tutto), ma la Roubaix ora come ora è la corsa che meno gli si addice, se poi la vincerà senza perdere nulla di altre caratteristiche chiudiamo tutto.
Meno gli si addice anche perché non l'ha mai fatta. Un dato da tenere in considerazione prima di sparare sentenze.
L'unica volta che ha provato quel pavè al Tour stava staccando tutti, seppur di poco. Certo non si può dire che diede una brutta impressione.
Poi secondo me è molto difficile che riesca a vincerla. Che però tutti i più grandi di sempre ci siano riusciti (almeno tra chi la ha corsa), dominando nel frattempo i grandi giri è un dato di fatto.
Mah vediamo quando la proverà, se finora non l'ha mai provata vuol dire che non è una priorità e che non pensa di vincerla in questo momento. Secondo me può vincerla se la prepara come obiettivo stagionale, ma sarei sorpreso se vi abbinasse anche un paio di GT nello stesso anno.
Filarete
Messaggi: 2665
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Filarete »

Roubaix, ci proverà sicuramente, spero che lo faccia, ma si tratta di un'impresa proibitiva, però è l'unico uomo da GT che può tentare. Non so da quanti anni un corridore che riesce a concludere la Roubaix riesca nella stessa stagione a fare una top 10 in un grande giro qualsiasi, Thomas si è piazzato nelle due corse in anni differenti.
Babylon
Messaggi: 1881
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Babylon »

Filarete ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:34 Roubaix, ci proverà sicuramente, spero che lo faccia, ma si tratta di un'impresa proibitiva, però è l'unico uomo da GT che può tentare. Non so da quanti anni un corridore che riesce a concludere la Roubaix riesca nella stessa stagione a fare una top 10 in un grande giro qualsiasi, Thomas si è piazzato nelle due corse in anni differenti.
Hinault? Lemond?
Direi loro come primi che vengono alla mente.
Filarete
Messaggi: 2665
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Filarete »

Babylon ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:42
Filarete ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:34 Roubaix, ci proverà sicuramente, spero che lo faccia, ma si tratta di un'impresa proibitiva, però è l'unico uomo da GT che può tentare. Non so da quanti anni un corridore che riesce a concludere la Roubaix riesca nella stessa stagione a fare una top 10 in un grande giro qualsiasi, Thomas si è piazzato nelle due corse in anni differenti.
Hinault? Lemond?
Direi loro come primi che vengono alla mente.
Anche per me, bisogna tornare ai loro tempi, aggiungo Chiappucci che qualche Roubaix l'ha corsa, e Fignon che forse si è pure piazzato.
Babylon
Messaggi: 1881
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Babylon »

Filarete ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:46
Babylon ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:42
Filarete ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:34 Roubaix, ci proverà sicuramente, spero che lo faccia, ma si tratta di un'impresa proibitiva, però è l'unico uomo da GT che può tentare. Non so da quanti anni un corridore che riesce a concludere la Roubaix riesca nella stessa stagione a fare una top 10 in un grande giro qualsiasi, Thomas si è piazzato nelle due corse in anni differenti.
Hinault? Lemond?
Direi loro come primi che vengono alla mente.
Anche per me, bisogna tornare ai loro tempi, aggiungo Chiappucci che qualche Roubaix l'ha corsa, e Fignon che forse si è pure piazzato.
Kelly pure, che ha vinto una Vuelta e 2 Roubaix, sempre quegli anni lì. Moser, appena prima. Chiappucci fece bene alla Roubaix? non lo ricordo bene.

Fignon comunque...che corridore
Filarete
Messaggi: 2665
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Filarete »

Babylon ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:49
Filarete ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:46
Babylon ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:42

Hinault? Lemond?
Direi loro come primi che vengono alla mente.
Anche per me, bisogna tornare ai loro tempi, aggiungo Chiappucci che qualche Roubaix l'ha corsa, e Fignon che forse si è pure piazzato.
Kelly pure, che ha vinto una Vuelta e 2 Roubaix, sempre quegli anni lì. Moser, appena prima. Chiappucci fece bene alla Roubaix? non lo ricordo bene.

Fignon comunque...che corridore
Negli anni'80 non era così insolito fare bene alla Roubaix e nei gt, dagli anni '90 è cambiato l'andamento generale. Chiappucci credo che non abbia ottenuto qualcosa di meglio di un trentesimo posto, sì Fignon un grande.
Fuente
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Fuente »

Il dibattito sulla 'corsa tabù' per Pogacar è sempre stato sulla Roubaix.
E a dir il vero è l'unico che io trovi stimolante.

Alla Vuelta ha fatto 3°a sedici anni e tre mesi: non è che molti pensino Taddeo non possa, volendo, vincere una vuelta tranquillissimamente (che poi ciò avvenga o meno).

Per la Sanremo ci vogliono un po' circostanze a favore. Lui ha fatto 5°-4°-3°.
L'ha vinta Nibali che sicuramente aveva meno mezzi dello sloveno, a partire dalla velocità nello sprint, perché è stato bravo ma anche si è verificato quanto sopra.
La Sanremo non è come il Mont Ventoux in cui al 98% arrivi primo chi ne abbia di più, e neanche una Roubaix, in cui al netto delle forature o altri guai, la selezione è di un certo tipo.

Mondiale e Olimpiade sono un discorso un po' a se in quanto non si prestino a considerazioni tecnico-razionali di un certo tipo in quanto il percorso non sia fisso.
Dire che Pogi non vincerà mai una Gand-Wevelgem ma pure una Roubaix, è un conto, Olimpiadi e Mondiali un altro.
A mio avviso manco tanto interessante.
Bisogna considerare che l'olimpiade sia ogni 4 anni e pure al Mondiale correndo per nazioni...
...la Slovenia sono due gatti e già adesso Roglic e Tratnik hanno 34-35 anni
Già adesso come un paese cosi piccolo riesca a partorire allo stesso tempo:
Pocagar, Roglic, Mohoric, Tratnik,
ha dell'incredibile
Fuente
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Fuente »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:31 Mah vediamo quando la proverà, se finora non l'ha mai provata vuol dire che non è una priorità e che non pensa di vincerla in questo momento. Secondo me può vincerla se la prepara come obiettivo stagionale, ma sarei sorpreso se vi abbinasse anche un paio di GT nello stesso anno.
Vabbe'... non è che la Vuelta a Catalunya, la Tirreno-Adriatica, o la Parigi-Nizza siano priorità.
Semplicemente sono corse meno in "antitesi" con il Tour, per non dire proprio propedeutiche.
Alla Roubaix si pensa che ci dovrebbe arrivare con qualche kg in più, e ci vuole una preparazione specifica; è poi molto logorante e anche un po' pericolosa.

Immaginiamoci lo scenario in cui uno faccia la Roubaix per poi arrivare a 10 minuti da MVDP, oppure cascare anche rovinosamente, e poi pure al Tour fare pena.
:D
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 883
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Fantasio »

Il punto non è SE possa vincere la Roubaix, ma "se la vuole vincere deve decidersi a correrla", perché uno che non ha la struttura ottimale per questa particolare corsa ha bisogno di molti tentativi per farcela (Hinault ci ha messo 4 anni migliorandosi ogni volta).
La Sanremo, se non riesce a staccare tutti sul Poggio (ed è significativo che non ci sia riuscito quest'anno, fin qui il suo migliore), sarà un altro problema, perché la sua forza in volata non è tale da garantirgli la vittoria.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
TheArchitect99
Messaggi: 2790
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Fuente ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 19:06
TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:31 Mah vediamo quando la proverà, se finora non l'ha mai provata vuol dire che non è una priorità e che non pensa di vincerla in questo momento. Secondo me può vincerla se la prepara come obiettivo stagionale, ma sarei sorpreso se vi abbinasse anche un paio di GT nello stesso anno.
Vabbe'... non è che la Vuelta a Catalunya, la Tirreno-Adriatica, o la Parigi-Nizza siano priorità.
Semplicemente sono corse meno in "antitesi" con il Tour, per non dire proprio propedeutiche.
Alla Roubaix si pensa che ci dovrebbe arrivare con qualche kg in più, e ci vuole una preparazione specifica; è poi molto logorante e anche un po' pericolosa.

Immaginiamoci lo scenario in cui uno faccia la Roubaix per poi arrivare a 10 minuti da MVDP, oppure cascare anche rovinosamente, e poi pure al Tour fare pena.
:D
Infatti è quello che intendevo dire, la Roubaix teoricamente se la corri per vincerla devi prepararla in modo specifico, soprattutto se non sei uno con le caratteristiche tipiche come Tadej. Per ora non la considera una priorità perciò non la corre e non la prepara, magari quando avrà fatto la tripla corona e vinto il Mondiale penserà anche alla Roubaix e allora vedremo se potrà vincerla(per me si).
nurseryman
Messaggi: 3077
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da nurseryman »

Fantasio ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 20:00 Il punto non è SE possa vincere la Roubaix, ma "se la vuole vincere deve decidersi a correrla", perché uno che non ha la struttura ottimale per questa particolare corsa ha bisogno di molti tentativi per farcela (Hinault ci ha messo 4 anni migliorandosi ogni volta).
La Sanremo, se non riesce a staccare tutti sul Poggio (ed è significativo che non ci sia riuscito quest'anno, fin qui il suo migliore), sarà un altro problema, perché la sua forza in volata non è tale da garantirgli la vittoria.
per me la prova l'anno prossimo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Walter_White »

Sicuramente Olimpiadi. Roubaix mette 3 kg in più e in pianura non lo stacca manco Mathieu versione Roubaix 2024. Dipende se la UAE lo lascerà provare, finché va così nei GT la vedo dura.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 845
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Micchan »

Fuente ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:57 Alla Vuelta ha fatto 3°a sedici anni e tre mesi
Ho sentito dire che a 3 anni faceva 8 w/kg con il triciclo sulla rampa del garage e che alle elementari aveva il VAM più alto mai registrato sulla salita della scaletta del letto a castello
Tommeke92
Messaggi: 5946
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Micchan ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 21:12
Fuente ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 18:57 Alla Vuelta ha fatto 3°a sedici anni e tre mesi
Ho sentito dire che a 3 anni faceva 8 w/kg con il triciclo sulla rampa del garage e che alle elementari aveva il VAM più alto mai registrato sulla salita della scaletta del letto a castello
:champion:
Fiammingo
Messaggi: 1548
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Pino_82 ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 15:29 Io ho votato Roubaix
Sarebbe il primo corridore sotto i 65 kg a vincerla?
Certo anche l'olimpiade un terno a lotto, si fa ogni quattro anni
Mi viene in mente solo Knaven che poteva essere leggerino...ma forse sotto i 65 no...
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1262
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da maglianera »

Fiammingo ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 22:47
Pino_82 ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 15:29 Io ho votato Roubaix
Sarebbe il primo corridore sotto i 65 kg a vincerla?
Certo anche l'olimpiade un terno a lotto, si fa ogni quattro anni
Mi viene in mente solo Knaven che poteva essere leggerino...ma forse sotto i 65 no...
Bernard Hinault come peso forma era intorno ai 62 kg
https://www.procyclingstats.com/rider/bernard-hinault
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 883
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Fantasio »

maglianera ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 23:41 Bernard Hinault come peso forma era intorno ai 62 kg
https://www.procyclingstats.com/rider/bernard-hinault
Infatti ha dovuto provarci più volte.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
drake
Messaggi: 2503
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da drake »

ilgiulio90 ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 17:21
drake ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 15:20 Voterei per i cinque cerchi visto che comunque si corre ogni 4 anni, quindi avrà solo 3 occasioni probabilmente, peraltro con una squadra che potrà dargli ben poco aiuto
Son d'accordo con il fatto che la rassegna olimpica sia la più tosta perchè si corre ogni 4 anni. Forse ha perso il percorso giusto per lui a Tokyo..
Ma sulla squadra di poco supporto anche no: Tratnik, Mezgex Mohoric sono una signora squadra a Parigi
Ovvio non sarà mai il Belgio, però non è una squadra da poco aiuto
Tutto sommato hai ragione
Io sono scettico in generale sull'utilità della squadra composta da 3 compagni a prescindere dai nomi, possono essere anche 3 Evenepoel, in una corsa di 273km. D'altro canto è anche vero che è più o meno così (o peggio di così) per tutti e se c'è un cristiano che può arrangiarsi nella confusione (se va via in versione strade bianche poi come si organizzano per riprenderlo?) è proprio lui.. Quindi si, quella "motivazione" può anche cadere, anzi... :)
frcre
Messaggi: 4415
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da frcre »

Tecnicamente può vincerle tutte.
Olimpiadi e Sanremo le più complicate per varie ragioni.
Olimpiadi sono ogni 4 anni, vengono dopo il tour che Tadej fa a tutta, si corre praticamente senza squadra.
Sanremo perché é praticamente impossibile staccare tutti sul poggio e allo sprint ce ne sono molti più forti.
Poi a differenza di Nibali lui non ha libertà di azione.
Ci sono 200 corridori che il suo scatto.
Però magari l'anno in cui becca VDP fuori forma e gli altri non riescono a chiudere può capitare.

La vuelta la vince quando vuole senza problema alcuno
Il mondiale prima o poi uno lo vince, probabilmente anche 2/3/4 di qua a fine carriera.
La Roubaix ci si potrà concentrare dopo aver vinto 5/6 tour dopo i 29/30 anni.
Contro VDP é dura, gli altri li demolisce senza grossi problemi pure la.
Prima o poi un anno in cui VDP non va o buca una ruota lo trova
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22105
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da galliano »

frcre ha scritto: mercoledì 17 luglio 2024, 2:14 Tecnicamente può vincerle tutte.
Olimpiadi e Sanremo le più complicate per varie ragioni.
...

La Roubaix ci si potrà concentrare dopo aver vinto 5/6 tour dopo i 29/30 anni.
Contro VDP é dura, gli altri li demolisce senza grossi problemi pure la.
Prima o poi un anno in cui VDP non va o buca una ruota lo trova
Sono d'accordo, a mio avviso la Roubaix potrebbe vincerla anche domani se non ci fosse al via MVDP, ma anche se ci fosse se la giocherebbe. Sono convinto di questo da un paio d'anni.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4168
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Scattista »

assolutamente la Roubaix!

Non so perché su questo forum Pogi viene dato per competitivo alla Roubaix, forse per la vittoria al Fiandre? Ma al Fiandre, per quanto ci sono pietre, c'è anche pendenza, per cui lo sloveno può far valere il suo incredibile rapporto peso/potenza.
Alla Roubaix conta SOLO la potenza e, nonostante ne abbia da vendere, il buon Pogi non è al livello dei MDVP, Van Aert, Philipsen ecc.
A meno di una improbabile trasformazione fisica, la Roubaxi è OFF LIMITS per Pogi.
Immagine
amoilciclismo
Messaggi: 479
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 17:48

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da amoilciclismo »

Ci saranno 3 cose che Pogacar non riuscirà mai a vincere nella sua carriera: Paris-Roubaix, Olimpiadi e la doppietta Giro-Tour.
Per questo motivo non potrà mai essere accostato nè a Merckx e Hinault, nè Indurain e Pantani.
Dunque potendo dare un solo voto ho votato Roubaix.
panta2

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da panta2 »

La Coppa Cobram… (forse)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17664
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da nino58 »

La Parigi-Tours, come per quell'altro.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
albopaxo
Messaggi: 2916
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da albopaxo »

La roubaix potrebbe tentarla tra cinque anni, quella più difficile resta l'olimpiade escludendo parigi troppo facile, bisogna vedere i percorsi delle prossime due
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
rododendro
Messaggi: 1170
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da rododendro »

Ho messo Sanremo perché è la classica che ha provato di più rispetto a quelle già vinte e non se l'è ancora presa nemmeno nell'anno che vola, ergo a suo modo è già un tabù, anche se magari la vincerà l'anno prossimo, le Olimpiadi hanno un fattore temporale che è proibitivo e per me non fanno testo anche se poi anche quelle potrebbe vincere tra un mese, sulla Roubaix mi sono convinto che se la provasse arriverebbe in zona podio od anche subito a dama, e conoscendolo potrebbe metterla in calendario l'anno prossimo.
ilgiulio90
Messaggi: 486
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

albopaxo ha scritto: mercoledì 17 luglio 2024, 9:09 La roubaix potrebbe tentarla tra cinque anni, quella più difficile resta l'olimpiade escludendo parigi troppo facile, bisogna vedere i percorsi delle prossime due
Vero che Parigi sembra un percorso semplice, ma a Londra (forse ancora più facile) vinse Vino su Uran. Con squadre così ridotte può succedere di tutto
#prego
nurseryman
Messaggi: 3077
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da nurseryman »

amoilciclismo ha scritto: mercoledì 17 luglio 2024, 7:56 Ci saranno 3 cose che Pogacar non riuscirà mai a vincere nella sua carriera: Paris-Roubaix, Olimpiadi e la doppietta Giro-Tour.
Per questo motivo non potrà mai essere accostato nè a Merckx e Hinault, nè Indurain e Pantani.
Dunque potendo dare un solo voto ho votato Roubaix.
ora per la doppietta non gli manca tanto
vero che ancora tutto può succedere ma le probabilità sono dalla sua parte
anche io ho votato roubaix anche perchè la sanremo la prova tutti gli anni
e come per nibali gli capiterà l'occasione magari quando meno se la aspetta

oh .... non mi dimentico che ci dobbiamo bere una birra insieme
un giorno capiterà l'occasione di sicuro
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9265
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da il_panta »

Mi accodo a chi dice Olimpiadi e Sanremo. Olimpiadi comunque non sarebbe un grosso buco, per ovvi motivi. La Sanremo per me rimane la più difficile. La Vuelta è una formalità, la cosa di maggior interesse sarebbe vederlo tentare già quest'anno (e secondo me ci penserà). La Roubaix per me la prova il prossimo anno e credo che parta nella prima griglia di favoriti insieme a Wout e VdP.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Stylus
Messaggi: 2502
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Stylus »

Io dico la Settimana Coppi & Bartali
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4168
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Scattista »

non capisco perché nel sondaggio non vi sia il Giro di Polonia...

inutile parlare di Vuelte, Mondiali, Olimpiadi, se prima non si vince il Polonia
Immagine
frcre
Messaggi: 4415
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da frcre »

Scattista ha scritto: mercoledì 17 luglio 2024, 7:09 assolutamente la Roubaix!

Non so perché su questo forum Pogi viene dato per competitivo alla Roubaix, forse per la vittoria al Fiandre? Ma al Fiandre, per quanto ci sono pietre, c'è anche pendenza, per cui lo sloveno può far valere il suo incredibile rapporto peso/potenza.
Alla Roubaix conta SOLO la potenza e, nonostante ne abbia da vendere, il buon Pogi non è al livello dei MDVP, Van Aert, Philipsen ecc.
A meno di una improbabile trasformazione fisica, la Roubaxi è OFF LIMITS per Pogi.
Quest'anno bastona tutti a parte ganna e Remco pure a crono.
Non ha potenza?
amoilciclismo
Messaggi: 479
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 17:48

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da amoilciclismo »

nurseryman ha scritto: mercoledì 17 luglio 2024, 10:46
amoilciclismo ha scritto: mercoledì 17 luglio 2024, 7:56 Ci saranno 3 cose che Pogacar non riuscirà mai a vincere nella sua carriera: Paris-Roubaix, Olimpiadi e la doppietta Giro-Tour.
Per questo motivo non potrà mai essere accostato nè a Merckx e Hinault, nè Indurain e Pantani.
Dunque potendo dare un solo voto ho votato Roubaix.
ora per la doppietta non gli manca tanto
vero che ancora tutto può succedere ma le probabilità sono dalla sua parte
anche io ho votato roubaix anche perchè la sanremo la prova tutti gli anni
e come per nibali gli capiterà l'occasione magari quando meno se la aspetta

oh .... non mi dimentico che ci dobbiamo bere una birra insieme
un giorno capiterà l'occasione di sicuro
Beviamocela quando vuoi, ma come mai che era successo? Scommessa?
Comunque hai un nickname bellissimo oh uomo dall'infermieria. Onore e gloria a te.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4168
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da Scattista »

frcre ha scritto: mercoledì 17 luglio 2024, 13:30
Scattista ha scritto: mercoledì 17 luglio 2024, 7:09 assolutamente la Roubaix!

Non so perché su questo forum Pogi viene dato per competitivo alla Roubaix, forse per la vittoria al Fiandre? Ma al Fiandre, per quanto ci sono pietre, c'è anche pendenza, per cui lo sloveno può far valere il suo incredibile rapporto peso/potenza.
Alla Roubaix conta SOLO la potenza e, nonostante ne abbia da vendere, il buon Pogi non è al livello dei MDVP, Van Aert, Philipsen ecc.
A meno di una improbabile trasformazione fisica, la Roubaxi è OFF LIMITS per Pogi.
Quest'anno bastona tutti a parte ganna e Remco pure a crono.
Non ha potenza?
ho scritto "ne ha da vendere"... forse te lo sei perso.
MVDP ne ha da vendere ancora di più.
Immagine
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3258
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Quale corsa resterà tabù per Pogacar?

Messaggio da leggere da jan80 »

Credo Olimpiade,perchè questa in Francia sarà dura e tra 4 anni bisognerà vedere percorso e come andrà Pogacar a 30 anni.......la Roubaix invece potrebbe anche vincerla nel 2025 o 2026 se ci prova,ovviamente sarà dura,perchè MVDP se va come in questa primavera non lascia speranze
Rispondi