Pagina 1 di 1
Prime pedalate
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 8:52
da Laura Grazioli
Qui chiedo ai genitori: come avete iniziato a portare il vostro bambino alle prime pedalate?
Il mio ha quasi 3 anni e fa ancora fatica sulla balance bike.
Temo di mettergli paura io perché sono un po' terrorizzata dai pericoli di andare in bicicletta.
Come avete superato anche questa paura?

Re: Prime pedalate
Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 11:36
da Brakko
Laura Grazioli ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 8:52
Qui chiedo ai genitori: come avete iniziato a portare il vostro bambino alle prime pedalate?
Il mio ha quasi 3 anni e fa ancora fatica sulla balance bike.
Temo di mettergli paura io perché sono un po' terrorizzata dai pericoli di andare in bicicletta.
Come avete superato anche questa paura?
Il mio grande ha quattro anni e mezzo ed ha iniziato ad andare in bici da più di uno. Ha sempre usato la balance bike e ti consiglierei di insistere con quella. Cerca magari qualche breve discesa leggera in modo che impari ad equilibrarsi senza appoggiare il piede. Io insisterei. Poi ognuno ha i suoi tempi
Per la paura, io vivo in Olanda e, oltre alle piste ciclabili e la cultura nettamente favorevole alla bici, soprattutto nel mio quartiere si và molto tranquilli. Ma inizia da qualche parco, che è protetto. E poi devi vincere tu la paura, altrimenti lui la sente e non inizierà mai.
Per quel che vale, questo è il mio consiglio

Re: Prime pedalate
Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 11:40
da Laura Grazioli
Brakko ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 11:36
Il mio grande ha quattro anni e mezzo ed ha iniziato ad andare in bici da più di uno. Ha sempre usato la balance bike e ti consiglierei di insistere con quella. Cerca magari qualche breve discesa leggera in modo che impari ad equilibrarsi senza appoggiare il piede. Io insisterei. Poi ognuno ha i suoi tempi
Per la paura, io vivo in Olanda e, oltre alle piste ciclabili e la cultura nettamente favorevole alla bici, soprattutto nel mio quartiere si và molto tranquilli. Ma inizia da qualche parco, che è protetto. E poi devi vincere tu la paura, altrimenti lui la sente e non inizierà mai.
Per quel che vale, questo è il mio consiglio

Re: Prime pedalate
Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 12:46
da Slegar
Premessa: via dalle strade; parchi, giardinetti e rampe di garage vanno benissimo
Io ho applicato i metodi, più o meno, di quando ho imparato io: bicicletta con le ruotine, poi, piano piano, si inclinano un po' alla volta le ruotine all'indietro per fargli assimilare l'equilibrio con la pedalata, finché arriverà un giorno in cui si presenterà davanti a te incavolato nero perché la biciclettina ha quei due "cosi" attaccati ai fianchi che gli rompono le scatole.
Consiglio per il futuro; compragli biciclette con le ruote il più grandi possibili per mitigare quella che è la grande maledizione dei bambini piccoli in bicicletta che pedalano assieme ai genitori: il continuo zigzagare un con trabiccoletto instabile (effetto giroscopico delle ruote pressoché nullo).
Edit: per la paura del genitore. L'unica reale è quella della strada: insegnali in futuro a non circolare sul ciglio della carreggiata ma a mezzo metro di distanza, così i deficenti al volante sono obbligati a invadere l'altra corsia nel sorpasso e diminuisce la probabilità di sfioramenti da infarto. Per il resto; per un bambino imparare ad andare in bicicletta è l'inizio della conquista del mondo e, come ogni giovane che si rispetti, quel che dicono i genitori è "roba da vecchi". Anche qui, mi sono ricordato di quand'ero bambino nei primi anni di bicicletta ed i consigli inascoltati del tempo:
"usa il freno posteriore": mi ricordo ancora il punto preciso del primo capottone in avanti; da quel momento sono diventato un maestro nell'uso dei freni
"non tagliare le curve": porto ancora la cictrice sul mignolo della mano sinistra dopo che mi sono stampato su un muro di una casa
"non girare con la bicicletta rotta": ricordo ancora il fuoco nella schiena lasciato dalla punta della sella ed i sassolini sotto la pelle nei palmi delle mani dopo che il ferro "volante" che doveva tenere fermo il parafango anteriore si infilò nei raggi lungo una discesa affrontata a tutta velocità e mi fece letteralmente volare in avanti. Fece più male l'acqua ossigenata spruzzata dalla mamma in abbondanza sulle ferite che le stesse.
Per cui sotterra la paura (casomai portati una borraccia di camomilla al posta dell'acqua) e sii "darwiniana": credimi, funziona.
Re: Prime pedalate
Inviato: lunedì 19 agosto 2024, 15:37
da Nievole
Laura Grazioli ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 8:52
Qui chiedo ai genitori: come avete iniziato a portare il vostro bambino alle prime pedalate?
Il mio ha quasi 3 anni e fa ancora fatica sulla balance bike.
Temo di mettergli paura io perché sono un po' terrorizzata dai pericoli di andare in bicicletta.
Come avete superato anche questa paura?
Forse un po' tardi ma rispondo pure io, e nel frattempo ben tornata Laura!.
La mia prima figlia ha quasi 4 anni, ma fino a 2 e mezzo non ha mai voluto la balance bike: le ho provate tutte, ma era riluttante anche solo all'avvicinarla.
Poi un bel giorno dell'estate scorsa il suo amico di asilo è venuto a trovarla guidando la stessa balance bike, e lei per spirito di emulazione è andata subito a prenderla dal garage: non l'ha più mollata.
Quindi il mio unico consiglio è: mostragli altri bimbi che la usano, e vedi se in lui scatta qualcosa. Meglio se in parchi o prati, ovviamente. Magari qualche ciclodromo nelle vicinanze?
Re: Prime pedalate
Inviato: mercoledì 21 agosto 2024, 12:57
da Stylus
Posso solo dirvi, niente fretta perché ho iniziato a pedalare in bici senza rotelle a 11 anni suonati (e non che mia madre, soprattutto lei, non insistesse, il giorno che ho imparato piangevo a dismisura perché avevo una paura tragica ed ero cocciuto, quando non volevo fare una cosa non la facevo) e ora di chilometri annuali ne faccio un discreto numero
