Mondiali 2025
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 20:32
Da quando è stato assegnato il mondiale..la situazione in Congo non è per nulla migliorata.. anzibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:48Beh mica l'hanno scelto oggi di farlo li'..
Beh a me sembra duro invece per una corsa in linea, tra l'altro tutto corso sopra ai 1400 metri sul livello del mare che non sono pochissimi.
Tra l'altro una delle salite del circuito breve dovrebbe essere in pavé.brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:11Beh a me sembra duro invece per una corsa in linea, tra l'altro tutto corso sopra ai 1400 metri sul livello del mare che non sono pochissimi.
Solo contando le due salite del circuito breve abbiamo 150 metri x 16 sono 2400 metri.
Monte Kingali altri 400 metri da solo.
Il muro altri 40 metri.
Col de Peage altri 100 metri.
Solo di dislivello visibile sono 3000 metri, ai quali aggiungere tutti i vari dentelli e dentini invisibili.
Si lo so, la mia era solo una stima, per vedere se poteva essere verosimile.Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 5:31 Il dislivello è scritto nell'altimetria: 5.475 m. Anche fosse enormemente sopravvalutato, sarebbe un dislivello che si vede 1-2 volte a stagione massimo. Come fa a non sembrare durissimo? A me sembra addirittura esagerato
Certo.ma mi aspettavo un Duitama o un Sallanches..la salite sono invece brevi..sono un po' deluso..la parte piu' dura e' a 100 km dall'arrivo.brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:11Beh a me sembra duro invece per una corsa in linea, tra l'altro tutto corso sopra ai 1400 metri sul livello del mare che non sono pochissimi.
Solo contando le due salite del circuito breve abbiamo 150 metri x 16 sono 2400 metri.
Monte Kingali altri 400 metri da solo.
Il muro altri 40 metri.
Col de Peage altri 100 metri.
Solo di dislivello visibile sono 3000 metri, ai quali aggiungere tutti i vari dentelli e dentini invisibili.
È un mondiale dal tracciato durissimo, nervoso e piuttosto peculiare, corso tutto sopra i 1400 metri slm. Mur de Kigali e Monte Kigali a 100 km dalla fine faranno molti danni, mentre uno degli strappi in circuito è una specie di Paterberg.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 8:17Certo.ma mi aspettavo un Duitama o un Sallanches..la salite sono invece brevi..sono un po' deluso..la parte piu' dura e' a 100 km dall'arrivo.brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:11Beh a me sembra duro invece per una corsa in linea, tra l'altro tutto corso sopra ai 1400 metri sul livello del mare che non sono pochissimi.
Solo contando le due salite del circuito breve abbiamo 150 metri x 16 sono 2400 metri.
Monte Kingali altri 400 metri da solo.
Il muro altri 40 metri.
Col de Peage altri 100 metri.
Solo di dislivello visibile sono 3000 metri, ai quali aggiungere tutti i vari dentelli e dentini invisibili.
"purtroppo" quella scritta a caratteri cubitali è sopra i prossimi 3-4 mondiali (Zurigo, Kigali, Montreal, Sallanches..)Babylon ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:07È un mondiale dal tracciato durissimo, nervoso e piuttosto peculiare, corso tutto sopra i 1400 metri slm. Mur de Kigali e Monte Kigali a 100 km dalla fine faranno molti danni, mentre uno degli strappi in circuito è una specie di Paterberg.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 8:17Certo.ma mi aspettavo un Duitama o un Sallanches..la salite sono invece brevi..sono un po' deluso..la parte piu' dura e' a 100 km dall'arrivo.brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:11
Beh a me sembra duro invece per una corsa in linea, tra l'altro tutto corso sopra ai 1400 metri sul livello del mare che non sono pochissimi.
Solo contando le due salite del circuito breve abbiamo 150 metri x 16 sono 2400 metri.
Monte Kingali altri 400 metri da solo.
Il muro altri 40 metri.
Col de Peage altri 100 metri.
Solo di dislivello visibile sono 3000 metri, ai quali aggiungere tutti i vari dentelli e dentini invisibili.
C'è scritto sopra Pogacar a caratteri cubitali.
Oppure il secondo dopo RemcoWalter_White ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:59Tadej ha un enorme chance di diventare il primo nella storia a fare doppietta
Vero ma magari negli altri tracciati può trovare qualcuno che lo impensierisca almeno su carta, tipo Remco quest'anno.Spartacus ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:33"purtroppo" quella scritta a caratteri cubitali è sopra i prossimi 3-4 mondiali (Zurigo, Kigali, Montreal, Sallanches..)Babylon ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:07È un mondiale dal tracciato durissimo, nervoso e piuttosto peculiare, corso tutto sopra i 1400 metri slm. Mur de Kigali e Monte Kigali a 100 km dalla fine faranno molti danni, mentre uno degli strappi in circuito è una specie di Paterberg.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 8:17
Certo.ma mi aspettavo un Duitama o un Sallanches..la salite sono invece brevi..sono un po' deluso..la parte piu' dura e' a 100 km dall'arrivo.
C'è scritto sopra Pogacar a caratteri cubitali.
Forza sognoWalter_White ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:59Tadej ha un enorme chance di diventare il primo nella storia a fare doppietta
Lo trovo comunque molto duro nel complesso, anche di zurigo si diceva che fosse più semplice di quello che è.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 8:17Certo.ma mi aspettavo un Duitama o un Sallanches..la salite sono invece brevi..sono un po' deluso..la parte piu' dura e' a 100 km dall'arrivo.brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:11Beh a me sembra duro invece per una corsa in linea, tra l'altro tutto corso sopra ai 1400 metri sul livello del mare che non sono pochissimi.
Solo contando le due salite del circuito breve abbiamo 150 metri x 16 sono 2400 metri.
Monte Kingali altri 400 metri da solo.
Il muro altri 40 metri.
Col de Peage altri 100 metri.
Solo di dislivello visibile sono 3000 metri, ai quali aggiungere tutti i vari dentelli e dentini invisibili.