Sport invernali 2024/2025

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Sulle montagne comincia a comparire la neve, a mia madre è già scattata da un pezzo l'ansia di prenotare l'albergo per la settimana bianca, gli ski-roll sono già fuori gioco, direi che la stagione degli sport invernali sta iniziando.

Anche perché si è ufficialmente chiuso ieri il circuito "estivo" di salto con gli sci, con dei risultati storici per noi:

Alex Insam chiude la generale al quarto posto dopo un inizio solidissimo con due podi (in due sedi diverse e a distanza di oltre un mese, cosa non banale). Nelle ultime gare è letteralmente crollato, avrebbe potuto anche vincere il Grand Prix. Invece lo vince Pawel Wasek su Kraft e Lindvik. Competizione secondaria, ma partecipavano tutti, quindi sono risultati che valgono, anche perché poi in genere hanno un riscontro nelle prime tappe di Coppa del Mondo.

Quindi vale ancora di più la pena esaltare la doppietta italiana di Lara Malsiner e Annika Sieff nell'equivalente femminile. Per carità, qui competizione molto ristretta (solo 5 tappe) e vittoria finale che di fatto deriva dalla doppietta di Rasnov, trampolino favorevolissimo a Malsiner. Però si tratta di vincere una generale in cui compaiono tutti i grandi nomi (le tre tappe non vinte da Malsiner le hanno vinte Klinec, Takanashi e Schimd-Althaus, 19 medaglie mondiali in tre).

Non mi aspetto in inverno che si ripetano questi risultati in questi termini, non ce n'è ragione. Però mi sembra un altro segnale di una crescita del movimento che già era evidente l'anno scorso
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Sul ghiaccio la stagione è già iniziata da più di un mese con i tre gironi finali di qualificazione olimpica di hockey su ghiaccio (29 agosto - 1 settembre). Alle già qualificate Canada, Germania, Finlandia, Italia, Rep. Ceca, Russia, Svezia, Svizzera e USA si affiancherano Lettonia, Slovacchia e Danimarca che a sorpresa ha eliminato i più quotati "cugini" norvegesi. In caso di mancata partecipazione della Russia al torneo olimpico sarà ripescata la Francia, la migliore delle tre seconde. Il 5-6 settembre è iniziata la Champions Hockey League, la cui formula è stata copiata dalla UEFA Champions League, e nello stesso mese pure le varie leghe (3/9 KHL, 17/9 NL, 21/9 NHL più altre).

Per il pattinaggio di figura la stagione "seria" inizierà col Grand Prix il 18-20 ottobre con Skate America ad Austin. Le iscrzioni e le partecipazioni al Grand prix sono già state comunicate e per l'Italia saranno in pista Beccari/Guarise, Conti/Macii e Ghilardi ASmbrosini per le coppie d'artistico, Gutmann nel singolo femminile, Guignard/Fabbri nelle coppie di danza, Frangipani, Memola, Grassl e Rizzo nel singolo maschile. Ogni partecipante non può partecipare a più di due prove del Grand Prix.

Nel pattinaggio di velocità in pista lunga si inizia, sempre in maniera "seria", a metà novembre (15-17) con i "Four Continents" ad Hachinohe City in Giappone (parteciperà il mondo intero ad esclusione dell'Europa) a cui seguirà il 22-24/11 la prima prova di Coppa del mondo a Nagano.

Per lo short track apertura del World Tour il 25-27/10 a Montreal (14-16/2 tappa a Milano).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Hirscher dovrebbe esserci a soelden
Potrebbe addirittura partire con il 31 ( non mi sembra corretto..)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 20:21 Hirscher dovrebbe esserci a soelden
Potrebbe addirittura partire con il 31 ( non mi sembra corretto..)
Parte con il 31 perchè ha gli stessi privilegi che hanno i neozelandesi a fare quella buffonata ad ogni inizio di partita.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Primo86
Messaggi: 2294
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Primo86 »

Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Primo86 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 12:34 Sul SGP degli italiani: https://www.oasport.it/2024/10/salto-co ... verno/amp/
Il Grand Prix estivo vale quel che vale, ma la chiusura se la poteva risparmiare; il salto con gli sci è una disciplina così particolare in cui il lieve cambiamento di una variabile porta a notevoli vriozioni di risultati tra una stagione e l'altra.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Primo86
Messaggi: 2294
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Primo86 »

Slegar ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 13:02
Primo86 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 12:34 Sul SGP degli italiani: https://www.oasport.it/2024/10/salto-co ... verno/amp/
Il Grand Prix estivo vale quel che vale, ma la chiusura se la poteva risparmiare; il salto con gli sci è una disciplina così particolare in cui il lieve cambiamento di una variabile porta a notevoli vriozioni di risultati tra una stagione e l'altra.
"Replicare i risultati estivi durante l'inverno" (testuale Paone) vuol dire, in italiano, Insam quarto in classifica generale di coppa del mondo e doppietta italiana al femminile.

Credi veramente che il lieve cambiamento di una variabile possa condurre a questi traguardi?
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Io non metterei mai un pronostico in un articolo perché non credo sia il suo posto, ma questo mi sembra piuttosto scontato. Però l'exploit del podio di Insam o Malsiner o Sieff in stagione ci può uscire
Primo86
Messaggi: 2294
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Primo86 »

L'articolo prognostico è fisiologico.
Meglio il giornalista che si sbilancia rispetto quello che ti dice cose che sai già e ti lascia aperte porte temendo figure barbine successive. Poi chi farebbe una figura barbina se Insam vincesse la cdm? Allo stato è impronosticabile, quindi è facilmente pronosticabile il contrario (scontato, come giustamente dici), non vedo perché non lo si possa fare, quindi.

L'exploit del podio di Insam o di Malsiner o di Sieff non è negato dall'articolo e neanche direttamente da Paone.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

nino58 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 7:40
Winter ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 20:21 Hirscher dovrebbe esserci a soelden
Potrebbe addirittura partire con il 31 ( non mi sembra corretto..)
Parte con il 31 perchè ha gli stessi privilegi che hanno i neozelandesi a fare quella buffonata ad ogni inizio di partita.
Non sono un fan nemmeno io dell haka
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Primo86 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 13:20
Slegar ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 13:02
Primo86 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 12:34 Sul SGP degli italiani: https://www.oasport.it/2024/10/salto-co ... verno/amp/
Il Grand Prix estivo vale quel che vale, ma la chiusura se la poteva risparmiare; il salto con gli sci è una disciplina così particolare in cui il lieve cambiamento di una variabile porta a notevoli vriozioni di risultati tra una stagione e l'altra.
"Replicare i risultati estivi durante l'inverno" (testuale Paone) vuol dire, in italiano, Insam quarto in classifica generale di coppa del mondo e doppietta italiana al femminile.

Credi veramente che il lieve cambiamento di una variabile possa condurre a questi traguardi?
Si e di esempi ce ne sono parecchi; il primo che mi viene in mente è il ceco Jakub Janda che ha esordito nel 1996, all'età di 18 anni, in coppa del mondo, e fino a 26 anni è stato un onesto piazzato (unico podio a in casa a Liberec nel gennaio 2003 e forse Insam ha ottenuto nel complesso risultati migliori). Nella stagione 2004-2005 la svolta e riesce a piazzarsi nelle top-5 con costanza ed alla fine stagione collezionerà una vittoria, tre secondi posti e cinque terzi giungendo quinto nella classifica finale di Coppa del Mondo a cui aggiungerà l'argento mondiale nel NH ed il bronzo nel LH. L'anno successivo sarà ancora migliore con cinque vittorie, quattro secondi ed un terzo posto vincendo la classifica finale di Coppa del Mondo e la Tournee dei Quattro Trampolini (a pari punti con Janne Ahonen). Dalla stagione successiva ritornerà nell'anonimato ed appenderà gli sci al chiodo dieci anni dopo.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Primo86
Messaggi: 2294
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Primo86 »

Direi che è fondato lo scetticismo di Paone se tra parecchi esempi il primo che ti viene in mente è di soli 20 anni fa :lol:
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Intanto si sta parlando di un possibile ritorno pure di Lindsey Vonn
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7126
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Beppugrillo ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 7:54 Intanto si sta parlando di un possibile ritorno pure di Lindsey Vonn
Comunque io non troverei scandalose delle wild card per chi rientra ed era nel primo sottogruppo al momento del ritiro. Onestamente non sarebbero molti comunque, chi non è un supercampione si ritira in modo abbastanza anonimo
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Primo86 ha scritto: giovedì 10 ottobre 2024, 21:44 Direi che è fondato lo scetticismo di Paone se tra parecchi esempi il primo che ti viene in mente è di soli 20 anni fa :lol:
Perché è l'esempio più famoso; se ne vuoi uno più recente allora scrivi: Robert Johansson.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Vorrei segnalare una piacevole novità che riguarda l'hockey su ghiaccio italiano; da questa stagione sarà possibile vedere gratuitamente sulla piattaforma DAZN ventiquattro partite della stagione regolare delle squadre italiane impegnate, in trasferta, negli incontri della ICE Hockey League (otto per squadra). E' prevista una probabile estensione dell'accordo per i play-off.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

eliacodogno ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 17:01
Beppugrillo ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 7:54 Intanto si sta parlando di un possibile ritorno pure di Lindsey Vonn
Comunque io non troverei scandalose delle wild card per chi rientra ed era nel primo sottogruppo al momento del ritiro. Onestamente non sarebbero molti comunque, chi non è un supercampione si ritira in modo abbastanza anonimo
Io non troverei scandaloso manco far partire Hirscher con l'1, figuriamoci col 31
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Purtroppo Kilde salta tutta la stagione per i postumi dell'incidente dell'anno scorso.

Invece pare che Hirscher abbia dei dubbi sulla partecipazione al gigante di Soelden perché non sarebbe ancora (ancora o più?) competitivo. Domani conferma o meno la partecipazione.
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Che atleta Federica!
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Braathen è tornato eccome!
Hirscher ha dimostrato di averne ancora anche se non credo possa stare con i primi.
Una buona Italia nel complesso: molto bene Vinatzer, più che sufficiente De Aliprandini, Borsotti fa il suo. È mancato del tutto Della Vite che però ha perso giorni di allenamento per l' infortunio alla mano.
Odermatt ha deciso di lasciare dei punti di vantaggio agli avversari.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Incredibile hirscher
Bravo Vinatzer

Grandissima Federica
Ieri ha esordito a 18 anni e 8 giorni in cdm Giorgia Collomb
Era la rivale della Colturi a livello giovanile
max
Messaggi: 1257
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da max »

Sono contento della prova di Hirscher, 23° a 2.16 dal vincitore e a 1.51 dal 2° posto, è un ottimo inizio.
Il rientro era un'incognita dopo 5 anni e mezzo, c'era il rischio di una figuraccia o di un tentativo che poteva risultare patetico per un campione come lui, che a mio avviso è stato uno dei grandissimi di tutti gli sport.
Non solo per le vittorie ma per l'attitudine, l'impegno e la professionalità che ci ha sempre messo, uno da cui trarre ispirazione.

Nella seconda con pista pulita (terzo a scendere) ha fatto segnare il 3° tempo di manche, da vedere quanto ha di margine di miglioramento, non credo possa competere in GS con Odermatt, ma forse salire sul podio sì.
Ora sono curioso di vederlo in slalom speciale, dove l'anno scorso non c'è stato un atleta dominante.

Peccato per Odermatt che stava andando a bomba nella prima manche, nel punto in cui è uscito era avanti di sette decimi su Steen Olsen, ha forzato troppo e non ne aveva bisogno.
Vittoria buttata, si rifarà nelle prossime gare.

Nella velocità dovrebbe avere solo Sarrazin come rivale più accreditato visto l'infortunio di Kilde.
Schwarz che oggi non c'era, è atteso al rientro durante la stagione, ma le sue condizioni dopo la rottura del crociato e l'operazione all'ernia sono un'incognita.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Risultato clamoroso di Hirscher, ma non sono sicuro che abbia del margine per migliorarlo sensibilmente
Faciolaro
Messaggi: 820
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 9:03

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Faciolaro »

3o tempo di manche ma a 6 decimi da Pinheiro che partiva 10 numeri dopo e soprattutto a 4 decimi dallo svedese Hansson partito per primo (per dire di quanto contasse partire coi numeri bassi nella seconda manche).

Alla fine, a spanne, sembra sui 3 secondi abbondanti da Odermatt e realisticamente un podio sarebbe già un'impresa in gigante.

Probabilmente ha buone speranze in slalom perché altrimenti mi chiedo chi glielo ha fatto fare. I soldi della RB? O veramente una volta smesso non sanno cosa fare (vedi Totti)?
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Considerando che gente come Djokovic e Nadal dopo aver fatturato centinaia di milioni sono andati a fare quel torneo pagliaccio, non mi stupirei se fosse questione di moneta

Ma in realtà trovo il risultato piuttosto normale, per me da qui ai mondiali sul podio ci sale in gigante e in slalom magari pure sul gradino più alto. Se poi mancherà gli obiettivi di qualche decimo non mi cambierà la valutazione complessiva.
23 è lontano dal minimo sindacale, per giunta favorito dal non dover scalare le classifiche, è pur sempre il miglior essere umano penedotato che abbia mai messo degli sci ai piedi
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7126
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Beppugrillo ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 21:26 Risultato clamoroso di Hirscher, ma non sono sicuro che abbia del margine per migliorarlo sensibilmente
Ma io credo qualche possibilità ci sia. A me ha ricordato l'ultimissimo herminator. Ovvero, la stessa sciata dei giorni belli ma soprattutto nella parte finale meno forza
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Bruttissimo incidente in allenamento in val Senales per Matilde Lorenzi
Speriamo in bene
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Purtroppo la speranza non si è avverata
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7126
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Non conosco la dinamica, quindi potrei dire una cretinata nello specifico, ma dai numeri degli incidenti appare evidente che a fronte di una sicurezza accettabile in gara (rispetto a qualche anno fa), le condizioni di allenamento rimangono un punto critico.

:rip:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Mi ero completamente perso la notizia che torna a competere pure Petter Northug :uhm:
Però per lui la strada è durissima, già solo tornare a essere convocato in Coppa del Mondo con la concorrenza che c'è in Norvegia è difficilissimo.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Pesanti dubbi sollevati da Paolo De Chiesa

https://www.lastampa.it/torino/2024/11/ ... H-P1-S1-T1
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

La Vonn torna a gareggiare

Mah
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

drake ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 17:09 La Vonn torna a gareggiare

Mah
Per me farà una brutta figura...
Anche se il livello della velocità femminile non è eccelso
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

L'inizio italiano in slalom è stato peggiore di ogni aspettativa. Vinatzer fuori come al solito e manco si può più dire "ha rischiato il tutto per tutto" visto che fino all'errore stava andando pure abbastanza male. Sala disastroso, gli altri sul loro livello, cioè al limite dei 30. Sapevamo che era difficile uscirne, però iniziare l'anno così ti taglia le gambe.
Molto male anche Hirscher, magari in slalom è anche più avanti che in gigante (o meno indietro), il problema è che ci sono tantissimi sciatori vicini al livello medio-alto dei primi 15, mentre in gigante c'è più distanza tra i migliori e quelli che lottano per qualificarsi. Qua se fai un passo indietro ti superano in 30, là magari in 15. Braathen invece direi che non ha fatto nessun passo indietro, il podio sia a Soelden che a Levi penso gli sia sfuggito esclusivamente per il pettorale di partenza. Può pensare a entrambe le coppe di specialità (se Odermatt lascia aperta qualche altra porta in gigante).
Settimana prossima si torna a Soelden per altri due slalom, invece a Levi scatta la Coppa Europa.
Per lo sci nordico, non sarà ancora tempo di Coppa del Mondo per il fondo, che però già si muove in Scandinavia (questo weekend Muonio con pure un successo di Pellegrino in una mass start con finlandesi e tedeschi, senza norvegesi, svedesi e americani, il prossimo c'è Beitostolen). Il salto parte venerdì a Lillehammer, invece la Combinata aspetta Ruka il 29. Il weekend 30/11-1/12 è pure il weekend di esordio del Biathlon. Da lì si entra a regime fino a marzo :drool:
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Levi è una pista facile dove spesso i distacchi sono risicati, ricordo gare dove si veniva eliminati con 1" e spiccioli, o altre gare dove dopo la seconda manche l'ultimo era ben sotto i 2", se non sotto 1"50.
Tuttavia questo non mi sembra sia successo ieri, la cosa "grave" poi è che non ha preso quel distacco per via di un errore, l'ha preso sciando tutti i settori intorno alla 40^ posizione o oltre. Vedremo su piste più adatte

Per Vinatzer oltre ad aver festeggiato il 25esimo sulla carta d'identità ormai sta arrivando il quinto anniversario da quel promettente primo podio in CdM, quando faceva sognare di poter essere l'uomo del futuro con Noel. Ormai ci credo ben poco, sarà una specie di De Aliprandini, "giovane e da aspettare" fin quando avrà 44 anni perché ogni tanto imbroccherà una manche riaccendendo qualche speranza
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Su vinatzer la penso come te
Voi come ve la spiegate la crisi dello slalom uomini (speriamo non faccia la fine dello slalom donne..)?
Sulla crisi dello sci uomini in generale
L altro giorno c era una statistica incredibile
Lo sciatore più giovane ad aver vinto una gara di cdm.. era Paris
Nato il 14 aprile 1989 , 35 anni e 7 mesi
Nessuno nato dopo di lui , ha vinto una gara di coppa
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Io non ne ho idea...

Dico solo che ormai anche al femminile iniziamo a non essere messi bene
Togliamo le solite tre (di cui una 34enne e una 32enne, che per il femminile significa essere ben oltre la media, forse bastano le dita di una mano per contare tutte le ragazze over 32 nel circuito, almeno considerando quelle competitive) e spendibile per il podio da qui a qualche anno rimane solo che ne ha già 28 ora come ora

Rispetto a qualche anno fa in cui avevamo le Curtoni, Merighetti, le Fanchini, Moellg, Marsaglia, Schnarf più giovani interessanti e lanciate (magari si poteva sperare in Peterlini, Dalla Mea, Melesi, Rossetti, le Delago), forse potrà arrivare la Pirovano, ma...
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

I numeri dello slalom sono orribili, comunque la premessa di ieri di Ambesi nel live del lunedì con Puppo "Non firmo per 20 medaglie a Cortina" descrive una situazione complessivamente molto più rosea (che esiste realmente, non solo nell'ottimismo di Ambesi, e non deriva dall'esplosione di una o due specialità minori ma da una crescita complessiva molto compatta). Alla fine anche negli sport estivi stiamo vivendo forse il miglior momento della storia dello sport italiano e nello stesso istante il ciclismo è ai minimi storici. Penso che alzare le spalle e convincersi che sono cicli che prima o poi finiranno oltre ad essere un atteggiamento relativamente consolante sia anche abbastanza realistico
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

De chiesa ci risponde

https://www.oasport.it/2024/11/la-scoda ... i-ricambi/

Prendo ste statistiche da raceskimagazine
https://raceskimagazine.it/levi-shiffri ... i-storici/

Ultima vittoria Slalom donne
29 Dicembre 2007 Chiara Costazza (150 gare fa..)
Ultimo podio Slalom Donne
4 Gennaio 2011 Manuela Moelgg

Ma per gli uomini non è tanto meglio..

Nessun Italiano nella seconda manche

Ultima volta 6 Gennaio 2002 (la finale di altermarkt 2002 non la considero perché il numero di partecipanti è limitato)
Ultima vittoria 5 Gennaio 2017 Manfred Moelgg 77 gare (record negativo storico)
Ultimo podio 16 Gennaio 2022 Giuliano Razzoli 27 gare (record negativo eguagliato)
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Mah, io con lo slalom ho perso la speranza
Ora sono molto preoccupato per tutto il resto, a breve rischiamo di diventare comparse un po' dappertutto


Ad ogni modo parte male anche il biathlon, Lisa Vittozzi costretta a saltare la prima tappa per via del mal di schiena
Quindi perde subito un'individuale (che avendo vinto tre coppe è la sua specialità d'oro), una sprint e una mass
.... chi ben comincia... :x
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

drake ha scritto: giovedì 21 novembre 2024, 0:59 Mah, io con lo slalom ho perso la speranza
Ora sono molto preoccupato per tutto il resto, a breve rischiamo di diventare comparse un po' dappertutto
Visione identica alla mia
Eppure a livello giovanile qualcosa si è vinto
Ma quando si deve fare il passo successivo.. al posto di migliorare.. si cala
Inspiegabile
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Winter ha scritto: giovedì 21 novembre 2024, 6:01
drake ha scritto: giovedì 21 novembre 2024, 0:59 Mah, io con lo slalom ho perso la speranza
Ora sono molto preoccupato per tutto il resto, a breve rischiamo di diventare comparse un po' dappertutto
Visione identica alla mia
Eppure a livello giovanile qualcosa si è vinto
Ma quando si deve fare il passo successivo.. al posto di migliorare.. si cala
Inspiegabile
Il problema quando si considerano le giovanili è che non sai mai a che gioco giocano gli altri

Prendiamo due belle bestioline come McGrath e Braathen
McGrath nei mondiali junior del '18 e '19 ha fatto in entrambe le occasioni tutte le gare, portando a casa niente nella prima occasione e un argento in combinata nella seconda
Braathen negli stessi eventi ha fatto tutte le gare tranne le discese, portando a casa un argento in superG e un bronzo in combinata

Beh, niente di eccezionale, per dire nel 2019 Vinatzer ha vinto l'oro in slalom, Kastlunger l'argento in gigante

La differenza sostanziale? i norvegesi sono del 2000, gli italiani del '99 e i mondiali junior erano aperti anche ad atleti del '98
Cioè si dilettavano a giocare con gente di due anni più grande in attesa di iniziare a giocare contro la crema mondiale
Di vincere medaglie junior gliene fregava il giusto...
In Italia invece se fosse possibile manderemmo un 60enne a fare il trofeo topolino pur di poter sventolare qualche successo. E questo praticamente in qualunque sport

Aggiungiamoci poi che almeno nello sci, ovvero in gare secche, non sono nemmeno particolarmente attendibili, per dire:

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Alex Vinatzer Italia (bandiera) Italia 1:46,52
2 Benjamin Ritchie Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:47,90
3 Sam Maes Belgio (bandiera) Belgio 1:47,98
4 Joshua Sturm Austria (bandiera) Austria 1:48,29
5 Andreas Strand Norvegia (bandiera) Norvegia 1:48,40
6 Samuel Kolega Croazia (bandiera) Croazia 1:48,42
Jimmy Krupka Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:48,42
8 Filip Vennerström Svezia (bandiera) Svezia 1:48,44
9 Maurus Sparr Svizzera (bandiera) Svizzera 1:48,48
10 Jett Seymour Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:48,55

Non è che tutti gli altri abbiano avuto una carriera esaltante...
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Son in parte d accordo

A tutti interessa vincere il mondiale juniores
Vinatzer era arrivato secondo l anno prima (con notevole distacco)
Battuto da Noel
Il francese era un 97 , il nostro un 99
Il nostro è a 0 vittorie in cdm , 2 podi (3 anni fa..)
Noel.ha 10 vittorie , 25 podi e l oro olimpico
Prima di vincere i mondiali juniores , clement era stato quarto alle olimpiadi nello stesso anno)

Prendiamo Franzoni (da cui è logico aspettarsi molto)

Vincitori coppa Europa sotto i 21 anni..ultimi 25 anni

1997..98 Raich (1978)
2004..05 Jansrud (1985)
2007..08 Hirscher (1989)
2009..10 Spescha (1989)
2010..11 Pinturault (1991)
2012..13 Kilde (1992)
2019..20 Mcgrath (2000)
2021..22 Franzoni (2001)

Spescha ha interrotto la carriera quasi subito per infortunio
Togliamo mcgrath che è ancora giovane (però ha già 2 vittorie e 10 podi in coppa)
Gli altri han tutti vinto più di 20 gare di coppa , ori ai mondiali olimpiadi ecc
Solo Jansrud non ha vinto la generale di coppa (è arrivato secondo) ma è stato campione mondiale ed olimpico
kokkelkoren
Messaggi: 751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Winter ha scritto: venerdì 22 novembre 2024, 5:26 Son in parte d accordo

A tutti interessa vincere il mondiale juniores
Vinatzer era arrivato secondo l anno prima (con notevole distacco)
Battuto da Noel
Il francese era un 97 , il nostro un 99
Il nostro è a 0 vittorie in cdm , 2 podi (3 anni fa..)
Noel.ha 10 vittorie , 25 podi e l oro olimpico
Prima di vincere i mondiali juniores , clement era stato quarto alle olimpiadi nello stesso anno)

Prendiamo Franzoni (da cui è logico aspettarsi molto)

Vincitori coppa Europa sotto i 21 anni..ultimi 25 anni

1997..98 Raich (1978)
2004..05 Jansrud (1985)
2007..08 Hirscher (1989)
2009..10 Spescha (1989)
2010..11 Pinturault (1991)
2012..13 Kilde (1992)
2019..20 Mcgrath (2000)
2021..22 Franzoni (2001)

Spescha ha interrotto la carriera quasi subito per infortunio
Togliamo mcgrath che è ancora giovane (però ha già 2 vittorie e 10 podi in coppa)
Gli altri han tutti vinto più di 20 gare di coppa , ori ai mondiali olimpiadi ecc
Solo Jansrud non ha vinto la generale di coppa (è arrivato secondo) ma è stato campione mondiale ed olimpico
Mah,
Franzoni ha già 23 anni e in Coppa del Mondo ha fatto nulla
Vinatzer alla sua età aveva già fatto podi e alcune manches interessanti (purtroppo mai 2 consecutive)
Speriamo tutti in lui, ma il timore che sia un altro bluff è concreto

Quanto alla Coppa Europa diciamo che l'han vinta anche Gufler, Tonetti e Maurberger...
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1158
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Brakko »

Pero' in velocita' si matura normalmente un po' piu' tardi. Inoltre, come purtroppo puo' succedere, si e' rotto quando stava ottenendo risultati migliori. Ecco, forse un problema e' che cade un po' troppo spesso, il che porta ad infortuni
galibier98
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da galibier98 »

Intanto rottura dei legamenti per Tommaso Sala
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Winter ha scritto: venerdì 22 novembre 2024, 5:26 Son in parte d accordo

A tutti interessa vincere il mondiale juniores
Per quelli scarsi si (io avrei voluto vincerlo, ma non sono bravo come Braathen) per quelli buoni non proprio
Ti ho fatto esempi concreti di gente cui non fregava niente, altrimenti avrebbero partecipato anche a quelli per I loro coetanei, facendo collezione di ori. Lo stesso hirscher ha vinto nelle edizioni 07 e 08, ed è un 89
Poi che essendo troppo più forti della concorrenza vincano ugualmente giocando con I più grandi è un altro paio di maniche

D'altro canto c'è l'esempio della Ceccarelli che conosce i suoi polli meglio di noi e guardacaso per la figlia ha preso altre strade

Per la coppa Europa non è che siamo proprio i maghi della polivalenza, altro cancro molto italiano. Ma di fatto confermi il mio pensiero, quelli buoni gareggiano con I grandi ben prima dei 20 anni, noi consideriamo giovani da fare crescere i 25enni
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

En passant, a proposito di italiani che secondo il nostro sistema sono troppo giovani per certe cose, c'è un'albanese che praticamente da due anni sarebbe la miglior slalomista italiana (del decennio forse), a sei decimi da sua maestà Mikaela
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Ceffone colossale per la nostra federazione di dinosauri (semi cit.)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

drake ha scritto: sabato 23 novembre 2024, 15:04 Ceffone colossale per la nostra federazione di dinosauri (semi cit.)
Dopo Dario Cologna e Lara Gut.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Rispondi