Sport invernali 2024/2025

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Buona seconda manche di vinatzer
Il francese ha fatto un numerone
Ma Odermatt è sempre il miglior3
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Festa norvegese quasi completa nel biathlon maschile rovinata da Reithmueller che arriva secondo in mezzo a 6 nordici. Chi rimarrà fuori nelle prossimsa tappa? Grandi dubbi per Mazet.
Italiani bene sugli sci ma ancora troppi errori al poligono.
Vince T. Boe che era stato messo in panchina nelle ultime gare. Incredibile qualità e quantità per la Norvegia.
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Lotteria all' ultimo poligono per le donne
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Auchentaller e Trabucchi portano a scuola tutte!
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

E vince Grotian, la prima nata nel nuovo millennio, su Preuss. Grande Germania. Gran ritorno di Batovska dopo la maternità, terza con un ultimo giro clamoroso.
Bravissime le giovanissime italiane Auchentaller 13ma e Trabucchi 17ma, alla prima esperienza in coppa.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Ismaele72 ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 15:25 E vince Grotian, la prima nata nel nuovo millennio, su Preuss. Grande Germania. Gran ritorno di Batovska dopo la maternità, terza con un ultimo giro clamoroso.
Bravissime le giovanissime italiane Auchentaller 13ma e Trabucchi 17ma, alla prima esperienza in coppa.
Applausi alle nostre 2 giovani, ma la loro velocità sugli sci indica chiaramente che non abbiamo trovato le nuove Doro e Lisa.
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

jerrydrake ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 16:09
Ismaele72 ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 15:25 E vince Grotian, la prima nata nel nuovo millennio, su Preuss. Grande Germania. Gran ritorno di Batovska dopo la maternità, terza con un ultimo giro clamoroso.
Bravissime le giovanissime italiane Auchentaller 13ma e Trabucchi 17ma, alla prima esperienza in coppa.
Applausi alle nostre 2 giovani, ma la loro velocità sugli sci indica chiaramente che non abbiamo trovato le nuove Doro e Lisa.
Vero
Grotian, 2004, ha vinto anche perché veloce.
Ma qualche margine di miglioramento c'è.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

L’ultimo giro si è corso sotto una bufera di neve e tutte e quattro le italiane hanno preso dei distacchi misurabili col calendario; probabilmente hanno scelto degli sci con strutture troppo larghe che all’inizio andavano in modo eccellente e poi alla fine erano letteralmente piantati. La Grotian, per dire, ha raggiunto la Preuss dopo circa 500 m recuperandole circa 6”.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

jerrydrake ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 16:09
Ismaele72 ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 15:25 E vince Grotian, la prima nata nel nuovo millennio, su Preuss. Grande Germania. Gran ritorno di Batovska dopo la maternità, terza con un ultimo giro clamoroso.
Bravissime le giovanissime italiane Auchentaller 13ma e Trabucchi 17ma, alla prima esperienza in coppa.
Applausi alle nostre 2 giovani, ma la loro velocità sugli sci indica chiaramente che non abbiamo trovato le nuove Doro e Lisa.
Per la trabucchi era la sesta gara di cdm..
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27142
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jerrydrake ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 16:09
Ismaele72 ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 15:25 E vince Grotian, la prima nata nel nuovo millennio, su Preuss. Grande Germania. Gran ritorno di Batovska dopo la maternità, terza con un ultimo giro clamoroso.
Bravissime le giovanissime italiane Auchentaller 13ma e Trabucchi 17ma, alla prima esperienza in coppa.
Applausi alle nostre 2 giovani, ma la loro velocità sugli sci indica chiaramente che non abbiamo trovato le nuove Doro e Lisa.
Temo, anzi spero che ci siano stati dei problemi con gli sci. Auchentaller, Trabucchi e Doro sono state le ultime 3 nell'ultimo giro. Potrebbe esserci stata una scelta sbagliata di sci/sciolina in relazione alla bufera finale che ha portato tanta neve fresca sulla pista.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
aleph
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da aleph »

Chiedo a @slegar un breve commento sull'attuale stagione di Ice Hockey League e sull'andamento, in particolare, dell'Asiago: ho letto addirittura di una contestazione da parte dei tifosi. Cos'è andata storto quest'anno? Peggio dell'anno scorso mi verrebbe da dire.

P.S. ho seguito tante partite allo stadio: ricordo una prima linea con Didomenico,Bentivoglio e Ulmer ;)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

aleph ha scritto: lunedì 23 dicembre 2024, 10:20 Chiedo a @slegar un breve commento sull'attuale stagione di Ice Hockey League e sull'andamento, in particolare, dell'Asiago: ho letto addirittura di una contestazione da parte dei tifosi. Cos'è andata storto quest'anno? Peggio dell'anno scorso mi verrebbe da dire.

P.S. ho seguito tante partite allo stadio: ricordo una prima linea con Didomenico,Bentivoglio e Ulmer ;)
L'ICE Hockey League è un campionato in crescita negli ultimi anni ed il livello di gioco è decisamente alto e non esistono squadre materasso; a prescindere dai risultati dell'Asiago, al palaghiaccio mi diverto e le "partitacce" si contano sulle dita di una mano monca. A riprova della competitività della lega c'è la gran prova fornita quest'anno dal Salisburgo (ovviamente marchiato Red Bull) in Champions Hockey League: eliminati i finlandesi del Lathi negli ottavi e fino a 2/3 della gara di ritorno dei quarti si stava giocando l'accesso alla semifinale contro gli svedesi del Färjestad (poi hanno preso una "lisciata" per 6-0, però se la sono giocata alla grande). Come qualità di gioco e di squadre, l'ICE HL è sicuramente nelle dieci migliori leghe a livello internazionale e, più che un "buen ritiro" per dinosauri di gran nome, è un campionato molto ambito dai giovani nordamericani che piuttosto che restare "invischiati" nelle minor (AHL, ECHL, ...) senza nessuna prospettiva di salire in NHL si rimettono in gioco per puntare ai campionati europei più prestigiosi e ricchi.

Capitolo Asiago: hai una domanda di riserva? Tecnicamente è la migliore squadra messa in campo nelle stagioni di ICE fin qui disputate, purtroppo, a mio avviso, non è stata effettuata una scelta felice con il capo-allenatore (provenienza Princeton University) e la squadra presenta delle caratteristiche negative che riassumo così:
- difensori e attaccanti sono troppo distanti e molte volte la squadra avversaria si infila tra gli spazi ad attaccare in superiorità numerica
- la squadra gioca molto sulle sponde, però questo comporta il crearsi delle linee di tiro abbastanza oblique con lo specchio della porta molto chiuso e da la possibilità alla squadra avversaria di chiudersi davanti impedendo, tra l'altro, le deviazioni sotto porta, schema molto usato in ICE; ad esempio almeno metà dei goal segnati dal Salisburgo contro il KAC nella serie finale della passata stagione sono stati di fatto dei "marginal gains": deviazioni, ricerca del pertugio tra porta e portiere e si vedeva chiaramente che erano preparati e non casuali
- c'è un deficit di preparazione delle partite: si gioca alla grande contro le più forti, male contro le squadre di bassa classifica (es. 5-1 in casa contro i Red Bulls, "pettinato" 8-2 il Bolzano in trasferta, perse in casa entrambe le partite contro l'ultima in classifica).

Per quanto riguarda le contestazioni; molti si sono lamentati del fatto che la scorsa settimana quello che era il portiere titolare, dopo un inizio di stagione "stellare", ha risolto consensualmente il contratto accasandosi in HockeyAllsvenskan (seconda serie svedese, la porta d'ingresso della SHL). Posso capire la delusione dei tifosi, ma l'Asiago, memore di spiacevoli situazioni venutesi a creare anni fa e per convincere a far firmare dei contratti ad un prezzo "basso", inserisce nei contratti, tra le clausole di rescissione anticipata, l'offerta fatta al giocatore, durante la stagione in corso, da squadre della NL, SL, SHL, HockeyAllsvenskan, Liiga e DEL. Già a novembre era stato contattato dalla squadra svedese.

E con questo discorso mi allaccio alla linea con Didomenico, Bentivoglio e Ulmer, in particolare il primo. Didomenico è arrivato ad Asiago mezzo rotto e con le porte dell'NHL chiuse. A gennaio della seconda stagione ha sciolto il contratto per andare a giocare a Langnau in seconda serie svizzera; ha portato la squadra in NL ed è riuscito a ritagliarsi una stagione e mezza in NHL con Ottawa prima di ritornare a Langnau. Ha firmato poi un contratto con il Friborgo-Gotteron ed è stato uno dei migliori marcatori della squadra; quest'anno a stagione in corso, nel processo di ringiovanimento della squadra, è stato ceduto all'Ambrì-Piotta non prima di aver marcato 6 punti nelle quattro partire disputate in CHL con la maglie del Gotteron. Viaggia a 700.000 CHF di ingaggio annuale.

Stesso percorso è stato fatto da Allan McShane; l'attancante dell'Asiago a gennaio dello scorso anno ha firmato un contratto con La Chaux-de-Fonds una delle migliori squadre della SL. Quest'anno si è accasato a Winterthur, sempre in SL, ed è il miglior marcatore della squadra.

Ultima nota riguarda un giocatore di assoluto talento di Asiago, Alessandro Segafredo, classe 2004. Figlio di Stefano, apprezzato barista, talento hockeystico incredibile dell'Asiago anni '90, professionalità meno di zero. Il figlio Alessandro è bravo nelle giovanili dell'Asiago e a 14 anni la famiglia (con il padre memore delle proprie occasioni mancate) lo manda a Zurigo nelle giovanili del Grasshopper, farm-team dei Lions una delle squadre più forti d'Europa; in mezzo una stagione e mezza in CHL (lega giovanile USA) tra Seattle e Winnipeg. La scorsa stagione il ragazzo, dopo aver disputato il campionato svizzero U-20, debutta in SL disputando otto incontri e quest'anno è ancora iscritto nel campionato U-20 però disputa la SL con il Grasshopper. Ad ottobre di quest'anno la sorpresa: a causa di un infortunio viene chiamato al volo per disputare con i Lions la partita di CHL a Klagenfurt; gli danno la maglia n° 82 e non hanno nemmeno il tempo di mettergli il nome sulle spalle. Esordio col botto segnando uno dei cinque goal. In questa stagione ha già disputato 22 partite in SL Grasshopper marcando 9 punti (7 goal e 2 asssit / +2 +/-) e 12 in NL con i Lions (2 assist / +1 +/-) e tre giorni fa ha firmato un biennale con i Lions (maglia #17):
https://hockeyitalia21.com/2024/12/21/a ... zsc-lions/

Edit: alla fine non sono stato breve.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

La Brignone scalza la Compagnoni diventando la prima italiana a vincere 14 volte in gigante in coppa

Visto lo stato dello sci italiano, anche femminile, il record potrebbe resistere fino al duemilamillemila
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Coppa del mondo femminile molto incerta
Ieri Federica ha sciato da dio

Gli svizzeri tra gli uomini hanno tantissimi sciatori di talento
Sarebbe da replicare il loro sistema dei 3 centri federali a livello giovanile
Uno nord ovest , uno Lombardia e uno nord est

Bravo Casse
E bravo Franzoni con il 52 19esimo
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7126
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 7:03 Coppa del mondo femminile molto incerta
Ieri Federica ha sciato da dio

Gli svizzeri tra gli uomini hanno tantissimi sciatori di talento
Sarebbe da replicare il loro sistema dei 3 centri federali a livello giovanile
Uno nord ovest , uno Lombardia e uno nord est

Bravo Casse
E bravo Franzoni con il 52 19esimo
Casse sembra davvero in forma, vediamo oggi.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

eliacodogno ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 12:06
Winter ha scritto: domenica 29 dicembre 2024, 7:03 Coppa del mondo femminile molto incerta
Ieri Federica ha sciato da dio

Gli svizzeri tra gli uomini hanno tantissimi sciatori di talento
Sarebbe da replicare il loro sistema dei 3 centri federali a livello giovanile
Uno nord ovest , uno Lombardia e uno nord est

Bravo Casse
E bravo Franzoni con il 52 19esimo
Casse sembra davvero in forma, vediamo oggi.
Sbaglia ancora, e va fuori dai 10.
Slalom femminile zero al quoto.
Lo sci italiano quest' anno è Casse, Brignone, Goggia. Bravini Franzoni e Bassino.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Si oggi male

Oggi iniziata la tournée
Tripletta austriaca
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Organizziamo la sprint olimpica su un percorso imbarazzante e amen. Ma almeno potevamo evitare di essere impallinati in tutte le batterie della pre-olimpica sbagliando clamorosamente tattica e preparazione degli sci?
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30228
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Colturi scia in modo elegantissimo, uno spettacolo per gli occhi
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Brava bel secondo posto
Credo si possa accontentarla adesso
Importante averla con noi alle olimpiadi
mg77
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2021, 15:29

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da mg77 »

Accontentarla?? Che rimanga pure a gareggiare per l'Albania. Cosi può continuare la sua crescita...., che anche mamma Ceccarelli è contenta.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Be ma si perderebbe un grosso talento
A 16 anni è una cosa
Adesso un'altra
Si farebbe la fine dell Austria con Girardelli

Ieri grandissima prova di Pellegrino
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1158
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Brakko »

Ma per le Olimpiadi penso sia praticamente impossibile, al di là di altre considerazioni. Perderebbe tutti i punti FIS e si ritroverebbe a ripartire con numeri altissimi, senza aver tempo sufficiente per abbassarli sufficientemente prima dell'evento olimpico. E non è anche necessario un periodo di stop tra le gare con una federazione e l'altra?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Non mi pare
L americana lila lapanja è diventata slovena quest estate
L ultima gara cdm da americana è stato lo slalom di are il 10 marzo
Il 16 novembre a soelden era slovena

Ho controllato i punti fis
https://www.fis-ski.com/DB/general/athl ... =fispoints
Non è ripartita da zero
Gli han lasciato i suoi punti

Certo non c è molto tempo
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7126
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 8:56 Non mi pare
L americana lila lapanja è diventata slovena quest estate
L ultima gara cdm da americana è stato lo slalom di are il 10 marzo
Il 16 novembre a soelden era slovena

Ho controllato i punti fis
https://www.fis-ski.com/DB/general/athl ... =fispoints
Non è ripartita da zero
Gli han lasciato i suoi punti

Certo non c è molto tempo
Non penso effettivamente che cambierà per le olimpiadi.
Poi normalmente ste robe portano un po' sfiga. Tipo cambia nazionalità, la fanno anche portabandiera cazzi e mazzi e non combina più nulla per l'eternità :diavoletto:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Bitossi »

Ma la storia esatta della diatriba Federazione-Colturi (famiglia, immagino), qual è? :dubbio:
Non è certo la prima volta che un talento va a gareggiare per un'altra nazione, a causa di incomprensioni di vario tipo, ma di solito succede in una situazione di abbondanza. Più giustificata quindi nel caso Girardelli, di cui non ricordo manco i contorni, o al limite per Braathen, caso in cui i soldini sono primari, senza contare che poi almeno un genitore brasiliano ce l'ha.
Ma in questo? Sembra quasi un caso di "fuga di cervelli" a cui siamo piuttosto abituati: un sistema formativo crea delle potenzialità e delle competenze, sfruttate poi da altri. :dunce:
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7126
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Bitossi ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 11:56 Ma la storia esatta della diatriba Federazione-Colturi (famiglia, immagino), qual è? :dubbio:
Non è certo la prima volta che un talento va a gareggiare per un'altra nazione, a causa di incomprensioni di vario tipo, ma di solito succede in una situazione di abbondanza. Più giustificata quindi nel caso Girardelli, di cui non ricordo manco i contorni, o al limite per Braathen, caso in cui i soldini sono primari, senza contare che poi almeno un genitore brasiliano ce l'ha.
Ma in questo? Sembra quasi un caso di "fuga di cervelli" a cui siamo piuttosto abituati: un sistema formativo crea delle potenzialità e delle competenze, sfruttate poi da altri. :dunce:
Non so la storia esatta ma credo volontà di avere team privato (con cui penso si sia approcciata allo sci di dall'inizio in realtà) e seguire un percorso più diretto verso la cdm nonostante la giovane età.
Cmq l'Austria a posteriori perse il suo uomo per quel ciclo. Cioè non è che in nome dell'abbondanza il primo rivale di girardelli (ma nemmeno secondo terzo o quarto...) fosse un austriaco.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Bitossi ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 11:56 Ma la storia esatta della diatriba Federazione-Colturi (famiglia, immagino), qual è? :dubbio:
Non è certo la prima volta che un talento va a gareggiare per un'altra nazione, a causa di incomprensioni di vario tipo, ma di solito succede in una situazione di abbondanza. Più giustificata quindi nel caso Girardelli, di cui non ricordo manco i contorni, o al limite per Braathen, caso in cui i soldini sono primari, senza contare che poi almeno un genitore brasiliano ce l'ha.
Ma in questo? Sembra quasi un caso di "fuga di cervelli" a cui siamo piuttosto abituati: un sistema formativo crea delle potenzialità e delle competenze, sfruttate poi da altri. :dunce:
Motivazioni tecniche sicuramente all'inizio, adesso quasi esclusivamente economiche.

Lo sci, in Italia, non è uno sport professionistico e questo si riverbera sulla gestione degli sponsor personali degli atleti. La FISI per attirare atleti "stranieri" nelle sue fila può offrire: un canale iperpreferenziale per l'inquadramento in un gruppo sportivo militare e relativo stipendio, una struttura federale di prim'ordine (tecnici, skiman, fisioterapisti, dottori, un team privato, logistica, ecc.), benefit (Audi SW personalizzata con relativi buoni carburante, corsia preferenziale in ospedali di prim'ordine in caso di infortunio, ecc.), intermediazione per sponsorizzazioni e forniture personalizate. Quest'ultimo è il punto più delicato.

Gli atleti che gareggiano in Coppa del Mondo, Mondiali ed Olimpiadi lo fanno in una nazionale gestita dalla FISI. La federazione ha degli sponsor istituzionali che pagano perché i loro marchi appaiano nelle vittorie e nei podi di Brignone, Goggia, Paris, Pellegrino, Wierer, ecc. La FISI concede relativa libertà, per ogni singolo atleta, per la pubblicità sul copricapo (casco, berretto, fascetta, ecc. La fedederazione norvegese nemmeno quello) e la scelta del materiale tecnico ad una condizione: poiché gli atleti non sono professionisti e gareggiano "sfruttando" l'immagine della FISI, è la federazione che stipula i contratti con le aziende girando poi agli atleti i soldi ed il materiale tecnico, trattenendosi delle royalties.

Esempio pratico: Sofia Goggia, Dominik Paris e Dorotea Wierer sono atleti Red Bull i cui contratti sono stati sottoscritti dalla multinazionale austriaca con la FISI e questa gira agli atleti la sponsorizzazione. Pure Lara Colturi è un'atleta Red Bull ma dubito che i contratti stipulati abbiano avuto la federazione albanese come intermediario.

C'è pure un problema di materiale tecnico incompatibile con la FISI. Con Lara Colturi sono rientrati in Coppa del Mondo i marchi di sci Blizzard e scarponi Tecnica che in FISI difficilmente avrebbero avuto la forza economica di entrarci; al terzo anno di presenza in coppa, quest'anno alla Colturi si è affiancata Franziska Gritsch e dall'anno scorso Miki Matt. Per non dire dei guanti da gara (Reusch), i caschi (Kask), gli occhiali (Koo) e l'abbigliamento (nAsr di cui Colturi è la principale testimonial), con marchi che non sono mai entrati in orbita FISI (e si ritorna sempre alla questione di chi stipula i contratti).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Nel frattempo altra catastrofica gara delle slalomiste.
Unica qualificata Paterlini con tredicesimo tempo nella prima ma seconda manche negativa che la porterà, se tutto va bene, attorno al venticinquesimo posto.
Notte fonda
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Bitossi ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 11:56 Ma la storia esatta della diatriba Federazione-Colturi (famiglia, immagino), qual è? :dubbio:
Non è certo la prima volta che un talento va a gareggiare per un'altra nazione, a causa di incomprensioni di vario tipo, ma di solito succede in una situazione di abbondanza. Più giustificata quindi nel caso Girardelli, di cui non ricordo manco i contorni, o al limite per Braathen, caso in cui i soldini sono primari, senza contare che poi almeno un genitore brasiliano ce l'ha.
Ma in questo? Sembra quasi un caso di "fuga di cervelli" a cui siamo piuttosto abituati: un sistema formativo crea delle potenzialità e delle competenze, sfruttate poi da altri. :dunce:
La colturi aveva un team "privato" già a iivello giovanile, pre gare fis , con suo papà (allenatore) e mamma (la ceccarelli)
Voleva mantenerlo anche cambiando di categoria
Idem la scelta di gare , discipline ecc
Questo a 15 anni , senza aver mai fatto una gara di cdm , ma nemmeno una coppa Europa e una gara fis
Per la federazione era impossibile accontentarla
Nonostante fosse , con la collomb , il più grosso talento della sua generazione
Chiaramente avendo disponibilità economiche e tecniche (materiali) notevoli , ha deciso di passare con l Albania (che in val di susa era di casa)

Il caso Girardelli è simile , anche se non uguale
Marc è un super Talento
Per il padre , suo allenatore e padre padrone, merita subito la coppa del mondo
A neanche 15 anni..
La trafila scuola sportiva , gare fis , coppa Europa son inutili
Impossibile accontentarlo
I girardelli vanno dritti per la loro strada
E scelgono il Lussemburgo
Anche se economicamente non hanno grossi mezzi ma alla fine avranno ragione loro

A 18 anni cercherei un accordo
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Intanto sull'Alpe del Cermis un buon Pellegrino si viva la 5^ posizione nella classifica finale. Elia Barp per ora nei 15. Bene il giovane Romano per ora nei 10 nella Mass.
Davanti Krueger e Vermeulen dettami legge. Klaebo vince il tour in carrozza
Ismaele72
Messaggi: 1614
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Nella Mass vinta da Krueger ottimi Pellegrino, 7 mo, e Romano , 10mo. Bene anche Carollo 14mo. Ci sono due buoni giovani.
Peccato per il 4^ posto finale per Pellegrino per 30"
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Winter ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 8:56 Non mi pare
L americana lila lapanja è diventata slovena quest estate
L ultima gara cdm da americana è stato lo slalom di are il 10 marzo
Il 16 novembre a soelden era slovena

Ho controllato i punti fis
https://www.fis-ski.com/DB/general/athl ... =fispoints
Non è ripartita da zero
Gli han lasciato i suoi punti

Certo non c è molto tempo
Oggi su Eurosport hanno detto che tecnicamente è possibile che torni italiana per le Olimpiadi. Personalmente non credo tornerà italiana nel breve termine.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

jerrydrake ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 14:52
Winter ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 8:56 Non mi pare
L americana lila lapanja è diventata slovena quest estate
L ultima gara cdm da americana è stato lo slalom di are il 10 marzo
Il 16 novembre a soelden era slovena

Ho controllato i punti fis
https://www.fis-ski.com/DB/general/athl ... =fispoints
Non è ripartita da zero
Gli han lasciato i suoi punti

Certo non c è molto tempo
Oggi su Eurosport hanno detto che tecnicamente è possibile che torni italiana per le Olimpiadi. Personalmente non credo tornerà italiana nel breve termine.
Questa Olimpiade la fa con l'Albania e la successiva con l'Italia
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7126
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da eliacodogno »

nino58 ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 15:23
jerrydrake ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 14:52
Winter ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 8:56 Non mi pare
L americana lila lapanja è diventata slovena quest estate
L ultima gara cdm da americana è stato lo slalom di are il 10 marzo
Il 16 novembre a soelden era slovena

Ho controllato i punti fis
https://www.fis-ski.com/DB/general/athl ... =fispoints
Non è ripartita da zero
Gli han lasciato i suoi punti

Certo non c è molto tempo
Oggi su Eurosport hanno detto che tecnicamente è possibile che torni italiana per le Olimpiadi. Personalmente non credo tornerà italiana nel breve termine.
Questa Olimpiade la fa con l'Albania e la successiva con l'Italia
Che detta così visto chi c'è al governo sembra implicare altro da una scelta della colturi :crazy:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

nino58 ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 15:23
Questa Olimpiade la fa con l'Albania e la successiva con l'Italia
Spero proprio di no
Tuttosport (ok non proprio il giornale più credibile del mondo) parla di un piano per farla tornare italiana per il prossimo anno
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 18:39
nino58 ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 15:23
Questa Olimpiade la fa con l'Albania e la successiva con l'Italia
Spero proprio di no
Tuttosport (ok non proprio il giornale più credibile del mondo) parla di un piano per farla tornare italiana per il prossimo anno
Tu quoque, Fabie, frater Pediludis Societatis Internationalis Mediolanensis !!!
Tuttosport ? :D
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Magari sugli altri sport.. diventa più credibile ..
È un po di anni che non lo leggo più
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Bitossi ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 11:56 Ma la storia esatta della diatriba Federazione-Colturi (famiglia, immagino), qual è? :dubbio:
Non è certo la prima volta che un talento va a gareggiare per un'altra nazione, a causa di incomprensioni di vario tipo, ma di solito succede in una situazione di abbondanza. Più giustificata quindi nel caso Girardelli, di cui non ricordo manco i contorni, o al limite per Braathen, caso in cui i soldini sono primari, senza contare che poi almeno un genitore brasiliano ce l'ha.
Ma in questo? Sembra quasi un caso di "fuga di cervelli" a cui siamo piuttosto abituati: un sistema formativo crea delle potenzialità e delle competenze, sfruttate poi da altri. :dunce:
Ti hanno già risposto, quindi non ripeto cose già dette

Il guaio è che la federazione aveva ragione a non fare ponti d'oro, ma la ceccarelli -che conosce bene i suoi polli- aveva ragione a prendere quella strada e ha avuto abbondantemente ragione nei fatti
Se si pensa che la Collomb era si, sistematicamente, battuta, ma comunque non eccessivamente distante nonostante mezzi nettamente inferiori (quindi come talento puro era probabilmente addirittura superiore), mentre due anni dopo una va sul podio e l'altra festeggia per qualche punto...

Diciamo che in federazione qualche domanda dovrebbero farsela, invece preferiscono farli credere giovani imberbi fin quando hanno 34 anni. Che non significa fare ponti d'oro come pretendevano gli albanesi, ma far seguire dei percorsi più audaci ai propri talenti, soprattutto in un periodo di morte come quello attuale
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Incredibile dimostrazione del livello giornalistico italiano.
Daniela Ceccarelli denuncia su Repubblica l'articolo-intervista di Tuttosport dichiarando di non aver mai parlato con quel giornale. In pratica la Ceccarelli non solo smentisce un'eventuale ritorno in azzurro di sua figlia, ma dice che Tuttosport ha ripreso integralmente una sua intervista a OAsport del 2022. La cosa divertente è che il giorno prima OAsport aveva riproposto l'intervista del 2022 e il giorno successivo scrive un articolo su quanto detto da Tuttosport. Chiunque si è accorto del fatto che fossero le stesse parole, chiunque tranne i redattori di OAsport!
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Road Runner »

Questo è quello che accadrà sempre più spesso "grazie" all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

drake ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 0:38
Il guaio è che la federazione aveva ragione a non fare ponti d'oro, ma la ceccarelli -che conosce bene i suoi polli- aveva ragione a prendere quella strada e ha avuto abbondantemente ragione nei fatti
Se si pensa che la Collomb era si, sistematicamente, battuta, ma comunque non eccessivamente distante nonostante mezzi nettamente inferiori (quindi come talento puro era probabilmente addirittura superiore), mentre due anni dopo una va sul podio e l'altra festeggia per qualche punto...

Diciamo che in federazione qualche domanda dovrebbero farsela, invece preferiscono farli credere giovani imberbi fin quando hanno 34 anni. Che non significa fare ponti d'oro come pretendevano gli albanesi, ma far seguire dei percorsi più audaci ai propri talenti, soprattutto in un periodo di morte come quello attuale
:clap: :clap: :clap:

La cosa incredibile è che il presidente della fisi.. è stato un grande allenatore.. non un politico come in altre federazioni
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

jerrydrake ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 9:20 Incredibile dimostrazione del livello giornalistico italiano.
Daniela Ceccarelli denuncia su Repubblica l'articolo-intervista di Tuttosport dichiarando di non aver mai parlato con quel giornale. In pratica la Ceccarelli non solo smentisce un'eventuale ritorno in azzurro di sua figlia, ma dice che Tuttosport ha ripreso integralmente una sua intervista a OAsport del 2022. La cosa divertente è che il giorno prima OAsport aveva riproposto l'intervista del 2022 e il giorno successivo scrive un articolo su quanto detto da Tuttosport. Chiunque si è accorto del fatto che fossero le stesse parole, chiunque tranne i redattori di OAsport!
Be da oasport me l aspetto
Da tuttosport un po meno
Ok quello di 30 anni
L attuale è più simile a hurra juventus
E ha una predilezione per articoli contro l inter..ogni giorno
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

OAsport avrà tutti i difetti (nazionalistici) del mondo ma almeno hai la cronaca in tempo reale degli avvenimenti non calcistici.
Da altre parti non li trovi.
Tuttosport ha tutti i difetti del mondo. Punto.
Calcisticamente parlando, dei tre quotidiani sportivi non se ne salva mezzo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

OAsport ormai serve solo per spargere immondizia e fare avvelenare i più tonti.

C'era un periodo che seguivano il campionato turco di volley solo per aizzare i tardi contro Egonu, ora puntano su ogni scoreggia di kyrgios e così via alla ricerca di nuove polemiche per minorati

Peccato, era una pagina magnifica dieci anni fa, ora si può seguire solo come agenda. Mi meraviglio di come gente seria come ambesi ci collabori
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

drake ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 14:11 OAsport ormai serve solo per spargere immondizia e fare avvelenare i più tonti.

C'era un periodo che seguivano il campionato turco di volley solo per aizzare i tardi contro Egonu, ora puntano su ogni scoreggia di kyrgios e così via alla ricerca di nuove polemiche per minorati

Peccato, era una pagina magnifica dieci anni fa, ora si può seguire solo come agenda. Mi meraviglio di come gente seria come ambesi ci collabori
Sì, ma c'è un' altra testata che ti dà la cronaca in diretta contemporanea di più sport ?
Gli articoli che non siano cronaca basta non leggerli.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Mi pare di averlo scritto...
Comunque non è che ammiro mussolini perché ha fatto anche cose buone, sempre di monnezza si tratta

Ad ogni modo, parere personale, salvo qualche raro caso particolare per leggere una live scritta preferisco vedere direttamente la differita o il risultato finale. Diversamente mi sembrerebbe di fare l'amore con l'arnese di un altro. Peraltro conoscendo la pagliacceria della testata non le troverei nemmeno così affidabili
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da jerrydrake »

nino58 ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 14:31
drake ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 14:11 OAsport ormai serve solo per spargere immondizia e fare avvelenare i più tonti.

C'era un periodo che seguivano il campionato turco di volley solo per aizzare i tardi contro Egonu, ora puntano su ogni scoreggia di kyrgios e così via alla ricerca di nuove polemiche per minorati

Peccato, era una pagina magnifica dieci anni fa, ora si può seguire solo come agenda. Mi meraviglio di come gente seria come ambesi ci collabori
Sì, ma c'è un' altra testata che ti dà la cronaca in diretta contemporanea di più sport ?
Gli articoli che non siano cronaca basta non leggerli.
Appunto, trovare una testata simile. L'allora Olimpiazzurra fu abilissima nel coprire il buco lasciato dalla Gazzetta online quando abbandonò tutti gli sport per seguire solo calcio, calciomercato e gossip sul calcio. Per farlo girava semplicemente i migliori siti/forum specializzati nei singoli sport e riportava le principali notizie relative agli atleti italiani (senza tanti fronzoli, interviste, approfondimenti). Ricordo che una volta copiò integralmente una mia statistica sul Giro d'Italia che scrissi sul forum. In tempi più recenti ha cercato collaborazioni con "grandi firme", articoli clickbait, polemiche inesistenti create ad arte.
Purtroppo personalmente non riesco a trovare un'alternativa veloce per avere una carrellata su tutti gli sport.

PS rimane divertente che abbiano riportato un loro articolo vecchio spacciandolo per scoop di Tuttosport :diavoletto:
luketaro
Messaggi: 1450
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da luketaro »

drake ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 15:45 Mi pare di averlo scritto...
Comunque non è che ammiro mussolini perché ha fatto anche cose buone, sempre di monnezza si tratta

Ad ogni modo, parere personale, salvo qualche raro caso particolare per leggere una live scritta preferisco vedere direttamente la differita o il risultato finale. Diversamente mi sembrerebbe di fare l'amore con l'arnese di un altro. Peraltro conoscendo la pagliacceria della testata non le troverei nemmeno così affidabili
Però, quando c'era lui... Erano gli albanesi gareggiare sotto lo stendardo italico!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27142
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

drake ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 14:11 Mi meraviglio di come gente seria come ambesi ci collabori
Ambesi e Paone hanno appena preso una bella topica, una di quelle da ricordare.
Bischofschofen, ultima tappa della Tournée dei 4 Trampolini. Kraft, Tschofenig e Hoerl raccolti in una manciata di punti si giocano la conquista dell'aquila d'oro. Siamo al salto finale. Salta prima Tschofenig, poi Hoerl che va lontanissimo ma sbaglia l'atterraggio e finisce dietro a Tschofenig sia nella prova odierna che nella classifica finale, mostrata di continuo in sovrapposizione. Quindi è il turno di Forfang e Ortner. Infine l'ultimo è Kraft, in testa dopo il primo salto e anche nella generale della Tournée, che deve però aspettare a lungo per il vento fuori corridoio. Insomma dal salto di Hoerl a quello di Kraft passano 10 minuti nel corso dei quali Ambesi e Puppo continuano a dare. Hoerlper primo nella classifica della Tournée, nonostante la grafica. Kraft salta e finisce dietro ai due compagni di squadra. Ambesi e Paone 'consegnano' la vittoria ad Hoerl, salvo rendersi conto dopo un paio di minuti che a vincere è stato il giovane Tschofenig, portato in trionfo da altri atleti. :diavoletto:

Per la cronaca, una Tournée bellissima e combattuta fino alla fine.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi