Sport invernali 2024/2025
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Sport invernali 2024/2025
Io ho tifato Tschoefenig dall'inizio però speravo in una conclusione un po' più lineare. Quella lunga pausa prima del salto di Kraft mi fa spostare un po' troppo l'attenzione dalla prestazione degli atleti alle condizioni atmosferiche che hanno trovato. Comunque competizione veramente bella, ci è mancato solo un quarto, non austriaco, allo stesso livello di questi tre per aggiungere qualcosa
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Sport invernali 2024/2025
Dopo Obertsdorf e Garmisch anche Forfang e Deschwanden erano abbastanza vicini ai tre austriaci. Poi ad Innsbruck lo svizzero ha avuto sfortuna ed eè uscito dalla corsa così come il norvegese. Comunque una delle Tournèe più belle che io ricordi.Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 20:44 Io ho tifato Tschoefenig dall'inizio però speravo in una conclusione un po' più lineare. Quella lunga pausa prima del salto di Kraft mi fa spostare un po' troppo l'attenzione dalla prestazione degli atleti alle condizioni atmosferiche che hanno trovato. Comunque competizione veramente bella, ci è mancato solo un quarto, non austriaco, allo stesso livello di questi tre per aggiungere qualcosa
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Sport invernali 2024/2025
Invece al Tour de Ski un Pellegrino strepitoso. Probabilmente a lui non importa nulla, ma penso sia l'atleta italiano più sottovalutato degli ultimi anni. Per versatilità, longevità, capacità di fare movimento da solo e sfidare forse il più forte fondista di sempre per me dovrebbe essere considerato alla pari dei vari Pellegrini, Paltrinieri, Brignone, etc.
Il palmares, che pure è eccezionale, neanche dice tutto. Tra l'altro nelle apparizioni che ha fatto nelle dirette youtube di Puppo e Ambesi emerge come sia straordinariamente preparato su ogni aspetto del suo sport.
Per quanto possa suonare assurdo, a questo punto a Milano-Cortina quasi lo vedo meglio nella 50 km che nella Sprint. Vedremo che programma farà, di sicuro sceglierà bene.
Bene anche Barp e Carollo. Non manca molto per poter fare una staffetta competitiva con Francia, Germania e Svezia
Il palmares, che pure è eccezionale, neanche dice tutto. Tra l'altro nelle apparizioni che ha fatto nelle dirette youtube di Puppo e Ambesi emerge come sia straordinariamente preparato su ogni aspetto del suo sport.
Per quanto possa suonare assurdo, a questo punto a Milano-Cortina quasi lo vedo meglio nella 50 km che nella Sprint. Vedremo che programma farà, di sicuro sceglierà bene.
Bene anche Barp e Carollo. Non manca molto per poter fare una staffetta competitiva con Francia, Germania e Svezia
Re: Sport invernali 2024/2025
Non credo che Pellegrino sia sottovalutato, è un grande atleta, semplicemente ha come avversario un fuoriclasse assolutoBeppugrillo ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 21:36 Invece al Tour de Ski un Pellegrino strepitoso. Probabilmente a lui non importa nulla, ma penso sia l'atleta italiano più sottovalutato degli ultimi anni. Per versatilità, longevità, capacità di fare movimento da solo e sfidare forse il più forte fondista di sempre per me dovrebbe essere considerato alla pari dei vari Pellegrini, Paltrinieri, Brignone, etc.
Il palmares, che pure è eccezionale, neanche dice tutto. Tra l'altro nelle apparizioni che ha fatto nelle dirette youtube di Puppo e Ambesi emerge come sia straordinariamente preparato su ogni aspetto del suo sport.
Per quanto possa suonare assurdo, a questo punto a Milano-Cortina quasi lo vedo meglio nella 50 km che nella Sprint. Vedremo che programma farà, di sicuro sceglierà bene.
Bene anche Barp e Carollo. Non manca molto per poter fare una staffetta competitiva con Francia, Germania e Svezia
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Sport invernali 2024/2025
Si enorme topica (ogni tanto capita anche ad ambesi)Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 19:32Ambesi e Paone hanno appena preso una bella topica, una di quelle da ricordare.
Bischofschofen, ultima tappa della Tournée dei 4 Trampolini. Kraft, Tschofenig e Hoerl raccolti in una manciata di punti si giocano la conquista dell'aquila d'oro. Siamo al salto finale. Salta prima Tschofenig, poi Hoerl che va lontanissimo ma sbaglia l'atterraggio e finisce dietro a Tschofenig sia nella prova odierna che nella classifica finale, mostrata di continuo in sovrapposizione. Quindi è il turno di Forfang e Ortner. Infine l'ultimo è Kraft, in testa dopo il primo salto e anche nella generale della Tournée, che deve però aspettare a lungo per il vento fuori corridoio. Insomma dal salto di Hoerl a quello di Kraft passano 10 minuti nel corso dei quali Ambesi e Puppo continuano a dare. Hoerlper primo nella classifica della Tournée, nonostante la grafica. Kraft salta e finisce dietro ai due compagni di squadra. Ambesi e Paone 'consegnano' la vittoria ad Hoerl, salvo rendersi conto dopo un paio di minuti che a vincere è stato il giovane Tschofenig, portato in trionfo da altri atleti.![]()
Per la cronaca, una Tournée bellissima e combattuta fino alla fine.
E concordo gara bellissima
Re: Sport invernali 2024/2025
Il solito vizio di non guardare i monitor.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 19:32Ambesi e Paone hanno appena preso una bella topica, una di quelle da ricordare.
Bischofschofen, ultima tappa della Tournée dei 4 Trampolini. Kraft, Tschofenig e Hoerl raccolti in una manciata di punti si giocano la conquista dell'aquila d'oro. Siamo al salto finale. Salta prima Tschofenig, poi Hoerl che va lontanissimo ma sbaglia l'atterraggio e finisce dietro a Tschofenig sia nella prova odierna che nella classifica finale, mostrata di continuo in sovrapposizione. Quindi è il turno di Forfang e Ortner. Infine l'ultimo è Kraft, in testa dopo il primo salto e anche nella generale della Tournée, che deve però aspettare a lungo per il vento fuori corridoio. Insomma dal salto di Hoerl a quello di Kraft passano 10 minuti nel corso dei quali Ambesi e Puppo continuano a dare. Hoerlper primo nella classifica della Tournée, nonostante la grafica. Kraft salta e finisce dietro ai due compagni di squadra. Ambesi e Paone 'consegnano' la vittoria ad Hoerl, salvo rendersi conto dopo un paio di minuti che a vincere è stato il giovane Tschofenig, portato in trionfo da altri atleti.![]()
Per la cronaca, una Tournée bellissima e combattuta fino alla fine.
Quello che fa imbufalire il telespettatore.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Sport invernali 2024/2025
Sarebbe stato interessante andare a farglielo notare sulla sua paginaTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 19:32Ambesi e Paone hanno appena preso una bella topica, una di quelle da ricordare.



Immagino che incendio ne sarebbe venuto fuori

Certo che per uno così maniacale è strano...

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Sport invernali 2024/2025
Stranissimo. La grafica in alto recitavadrake ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 1:09Sarebbe stato interessante andare a farglielo notare sulla sua paginaTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 19:32Ambesi e Paone hanno appena preso una bella topica, una di quelle da ricordare.![]()
![]()
![]()
Immagino che incendio ne sarebbe venuto fuori![]()
Certo che per uno così maniacale è strano...![]()
Tschofenig 1194.4
Hoerl - 1.4
Era chiaro che la classifica si riferiva alla generale e non alla singola gara. Eppure ci sono cascati entrambi per 10 minuti.
Comunque mi hai fatto venire una bella idea


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Sport invernali 2024/2025
Edizione della Tournee veramente bella ed avvincente ed avete praticamente detto tutto voi. Un po' di numeri sparsi qua e la.
- Per "miseri" 1,4 punti lo SC Bischofshofen, organizzatore della prova finale, non è riuscito a rivincere la Vierschanzentournee con un suo atleta dopo 72 anni da Sepp Bradl (1953 - Iª edizione).
- 1,4 punti che non sono il minor distacco tra il primo ed il secondo nella classifica finale (nel 1953, ad esempio, Sepp Bradl vinse sul norvegese Halvor Næs per 1,1 punti; non ho controllato più a fondo negli annali e non considero il parimerito dell'edizione 2005/06 tra Ahonen e Janda)
- 4,1 punti sono invece il minor distacco tra il primo ed il terzo classificato
- Come spesso accade Garmish-Partenkirchen si rivela la prova determinante; è in quella gara che Tschofenig ha fatto il break decisivo nei confronti di Hörl e Kraft che gli ha permesso prima di parare il colpo per la superprestazione dei due ad Innsbruck e di giocarsi poi la vittoria finale nell'ultima prova
- L'Austria rivince la Vierschanzentournee a dieci anni di distanza dal successo di un allora sconosciuto Stefan Kraft. Anche se quello di ieri è stato un trionfo per la nazionale biancorossa, in questo periodo l'Austria ha giocato un ruolo marginale per il suo status. Gli unici podi conquistati sono stati i terzi posti di Miki Hayböck nell'edizione 2015/16 (Peter Prevc davanti a Severin Freund) e dello stesso Kraft l'anno scorso (vittoria di Ryoyu davanti a Wellinger)
- Quella di ieri è la seconda tripletta austriaca dopo quella del 1974/75 (Willi Pürstl davanti a Edi Federer e Karl Schnabl). La vittoria di Pürstl fu solamente la seconda per l'Austria nella storia Vierschanzentournee, ventidue anni dopo Bradl.
- Per "miseri" 1,4 punti lo SC Bischofshofen, organizzatore della prova finale, non è riuscito a rivincere la Vierschanzentournee con un suo atleta dopo 72 anni da Sepp Bradl (1953 - Iª edizione).
- 1,4 punti che non sono il minor distacco tra il primo ed il secondo nella classifica finale (nel 1953, ad esempio, Sepp Bradl vinse sul norvegese Halvor Næs per 1,1 punti; non ho controllato più a fondo negli annali e non considero il parimerito dell'edizione 2005/06 tra Ahonen e Janda)
- 4,1 punti sono invece il minor distacco tra il primo ed il terzo classificato
- Come spesso accade Garmish-Partenkirchen si rivela la prova determinante; è in quella gara che Tschofenig ha fatto il break decisivo nei confronti di Hörl e Kraft che gli ha permesso prima di parare il colpo per la superprestazione dei due ad Innsbruck e di giocarsi poi la vittoria finale nell'ultima prova
- L'Austria rivince la Vierschanzentournee a dieci anni di distanza dal successo di un allora sconosciuto Stefan Kraft. Anche se quello di ieri è stato un trionfo per la nazionale biancorossa, in questo periodo l'Austria ha giocato un ruolo marginale per il suo status. Gli unici podi conquistati sono stati i terzi posti di Miki Hayböck nell'edizione 2015/16 (Peter Prevc davanti a Severin Freund) e dello stesso Kraft l'anno scorso (vittoria di Ryoyu davanti a Wellinger)
- Quella di ieri è la seconda tripletta austriaca dopo quella del 1974/75 (Willi Pürstl davanti a Edi Federer e Karl Schnabl). La vittoria di Pürstl fu solamente la seconda per l'Austria nella storia Vierschanzentournee, ventidue anni dopo Bradl.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Sport invernali 2024/2025
Minkiuz, me n'ero accorto persino io, che guardo forse mezza gara all'anno!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 10:40Stranissimo. La grafica in alto recitavadrake ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 1:09Sarebbe stato interessante andare a farglielo notare sulla sua paginaTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 19:32
Ambesi e Paone hanno appena preso una bella topica, una di quelle da ricordare.![]()
![]()
![]()
Immagino che incendio ne sarebbe venuto fuori![]()
Certo che per uno così maniacale è strano...![]()
Tschofenig 1194.4
Hoerl - 1.4
Era chiaro che la classifica si riferiva alla generale e non alla singola gara. Eppure ci sono cascati entrambi per 10 minuti.
Comunque mi hai fatto venire una bella idea![]()
![]()

(Infatti mi chiedevo se alla fine non stessi sbagliando io... magari era una classifica precedente, o da depurare da qualcosa di misterioso?

Certo che andare a farglielo notare nella sua pagina Facebook sarebbe stuzzicante, se non l'hanno già fatto.

Re: Sport invernali 2024/2025
In questo periodo poi è caldo di suo...
https://www.facebook.com/share/p/181UYknFX8/
I facinorosi


Serve un eroe coraggioso...
Ah no si sono immolati in due per ora. L'ha presa bene...
https://www.facebook.com/share/p/181UYknFX8/
I facinorosi
Serve un eroe coraggioso...
Ah no si sono immolati in due per ora. L'ha presa bene...
Re: Sport invernali 2024/2025
Qual è l'oggetto del contendere ?drake ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 15:23 In questo periodo poi è caldo di suo...
https://www.facebook.com/share/p/181UYknFX8/
I facinorosi
Serve un eroe coraggioso...
Ah no si sono immolati in due per ora. L'ha presa bene...
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Sport invernali 2024/2025
Bitossi ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 13:09Minkiuz, me n'ero accorto persino io, che guardo forse mezza gara all'anno!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 10:40Stranissimo. La grafica in alto recitava
Tschofenig 1194.4
Hoerl - 1.4
Era chiaro che la classifica si riferiva alla generale e non alla singola gara. Eppure ci sono cascati entrambi per 10 minuti.
Comunque mi hai fatto venire una bella idea![]()
![]()
![]()
(Infatti mi chiedevo se alla fine non stessi sbagliando io... magari era una classifica precedente, o da depurare da qualcosa di misterioso?)
Certo che andare a farglielo notare nella sua pagina Facebook sarebbe stuzzicante, se non l'hanno già fatto.(finora però ho preso dei suoi like, le rare volte che sono intervenuto)
Mi state istigando!!!drake ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 15:23 In questo periodo poi è caldo di suo...
https://www.facebook.com/share/p/181UYknFX8/
I facinorosi
Serve un eroe coraggioso...
Ah no si sono immolati in due per ora. L'ha presa bene...
drake, ho letto i post dei due che si sono immolati. L'ha presa benissimo



Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27141
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Sport invernali 2024/2025
Ambesi e Paone al termine del secondo salto di Bischofshofen hanno preso un bel granchio dicendo che aveva vinto Hoerl, mentre Tschofenig veniva portato in trionfo.nino58 ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 16:36Qual è l'oggetto del contendere ?drake ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 15:23 In questo periodo poi è caldo di suo...
https://www.facebook.com/share/p/181UYknFX8/
I facinorosi
Serve un eroe coraggioso...
Ah no si sono immolati in due per ora. L'ha presa bene...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Sport invernali 2024/2025
Quello l'avevo capito.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 22:25Ambesi e Paone al termine del secondo salto di Bischofshofen hanno preso un bel granchio dicendo che aveva vinto Hoerl, mentre Tschofenig veniva portato in trionfo.nino58 ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 16:36Qual è l'oggetto del contendere ?drake ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 15:23 In questo periodo poi è caldo di suo...
https://www.facebook.com/share/p/181UYknFX8/
I facinorosi
Serve un eroe coraggioso...
Ah no si sono immolati in due per ora. L'ha presa bene...
Era sul "facinorosi", "eroe coraggioso", "immolati" che non capisco (perchè non ho facebook)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Sport invernali 2024/2025
Probabilmente l'albanese...nino58 ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 16:36Qual è l'oggetto del contendere ?drake ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 15:23 In questo periodo poi è caldo di suo...
https://www.facebook.com/share/p/181UYknFX8/
I facinorosi
Serve un eroe coraggioso...
Ah no si sono immolati in due per ora. L'ha presa bene...
Però non saprei, da qualche anno non lo seguo più così attentamente, oggi sono andato a cercarlo incuriosito da quell'altra faccenda
Di solito quando sgabbia così da boomer è perché riceve qualche commento, quel post arriva dopo un post sulla Culturi che ha ricevuto quasi 600 commenti, dice "risultati degni di nota di paesi diversi dall'Italia" e qualcuno lo bacchetta proprio su quello
Però non riesco a infilarci la questione delle minacce...
Re: Sport invernali 2024/2025
Vittozzi chiude la stagione...
Mah...
Mah...
Re: Sport invernali 2024/2025
Nell' intervista lei parla di generici 'issues'... Anche se si era detto qualcosa a proposito della schiena. È preoccupante il fatto che non faccia nulla, nemmeno per provare il ritmo gara.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Sport invernali 2024/2025
A Oberhof ieri ennesima gara in cui gli atleti italiani (in questo caso le biathlete, ma in stagione il problema ha riguardato chiunque fosse impegnato in un segmento di fondo) non hanno lottato ad armi pari con gli avversari causa materiali non all'altezza. Le prestazioni in realtà credo siano state anche buone, considerato il livello di chi c'era, ma se perdi un minuto solo per i materiali è inutile partire. Credo sia difficile per gli atleti lavorare così (il problema dei materiali ha riguardato pure il salto con gli sci tra l'altro)
Sono arrivati dei buoni risultati dalla IBU Cup sempre ieri intanto. C'erano le sprint ad Arber, in Baviera, gli uomini 4 italiani nei primi 16 (al netto dei norvegesi che hanno preso tutte le prime cinque posizioni sarebbe stato un 4 negli 11 con Cappellari davanti). Al femminile la Francia fa la stessa cosa della Norvegia ma Passler ha interrotto il pokerissimo arrivando terza
Sono arrivati dei buoni risultati dalla IBU Cup sempre ieri intanto. C'erano le sprint ad Arber, in Baviera, gli uomini 4 italiani nei primi 16 (al netto dei norvegesi che hanno preso tutte le prime cinque posizioni sarebbe stato un 4 negli 11 con Cappellari davanti). Al femminile la Francia fa la stessa cosa della Norvegia ma Passler ha interrotto il pokerissimo arrivando terza
Re: Sport invernali 2024/2025
Siamo nell' era della privacy dunque, rassegnarsi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Sport invernali 2024/2025
Probabilmente gli skiman italiani stanno pagando il definitivo abbandono dei prodotti fluorati (da quest'anno i controlli sono sistematici in Coppa del Mondo, sia FIS che IBU), perché le maggiori difficoltà le stanno trovando in condizioni di neve con presenza di precipitazioni (l'ultimo giro di Annecy sotto una bufera di neve, ieri a Oberhof sotto il diluvio). Con quelle nevi in passato usavano i prodotti Briko-Maplus (i migliori con nevi calde) di cui conoscevano tutti i segreti e questo vantaggio si è dissolto.Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 10 gennaio 2025, 7:33 A Oberhof ieri ennesima gara in cui gli atleti italiani (in questo caso le biathlete, ma in stagione il problema ha riguardato chiunque fosse impegnato in un segmento di fondo) non hanno lottato ad armi pari con gli avversari causa materiali non all'altezza. Le prestazioni in realtà credo siano state anche buone, considerato il livello di chi c'era, ma se perdi un minuto solo per i materiali è inutile partire. Credo sia difficile per gli atleti lavorare così (il problema dei materiali ha riguardato pure il salto con gli sci tra l'altro)
Adesso, che si è ritornati esclusivamente alle paraffine classiche ante 1987, le differenze le fanno la combinazione delle impronte sulle solette tra la quella fatta a macchina e quella rifinita a mano (durata circa 10-20 km) con 'ste attrezzature qua (questi sono i prodotti in commercio, in realtà per gli skiman sono a disposizione molti più spessori):
https://swixsport.com/eu/category/tools/structure-tools
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Sport invernali 2024/2025
Non sarei sorpreso di problemi di "testa"; dopo la coppa persa nel 2019 per tre stagioni è letteralmente sparita, per cui potrebbe pure starci che abbia "mollato" questa stagione per ricaricarsi in vista delle olimpiadi del prossimo anno.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Sport invernali 2024/2025
Grazie per l' analisi.Slegar ha scritto: ↑venerdì 10 gennaio 2025, 10:19Probabilmente gli skiman italiani stanno pagando il definitivo abbandono dei prodotti fluorati (da quest'anno i controlli sono sistematici in Coppa del Mondo, sia FIS che IBU), perché le maggiori difficoltà le stanno trovando in condizioni di neve con presenza di precipitazioni (l'ultimo giro di Annecy sotto una bufera di neve, ieri a Oberhof sotto il diluvio). Con quelle nevi in passato usavano i prodotti Briko-Maplus (i migliori con nevi calde) di cui conoscevano tutti i segreti e questo vantaggio si è dissolto.Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 10 gennaio 2025, 7:33 A Oberhof ieri ennesima gara in cui gli atleti italiani (in questo caso le biathlete, ma in stagione il problema ha riguardato chiunque fosse impegnato in un segmento di fondo) non hanno lottato ad armi pari con gli avversari causa materiali non all'altezza. Le prestazioni in realtà credo siano state anche buone, considerato il livello di chi c'era, ma se perdi un minuto solo per i materiali è inutile partire. Credo sia difficile per gli atleti lavorare così (il problema dei materiali ha riguardato pure il salto con gli sci tra l'altro)
Adesso, che si è ritornati esclusivamente alle paraffine classiche ante 1987, le differenze le fanno la combinazione delle impronte sulle solette tra la quella fatta a macchina e quella rifinita a mano (durata circa 10-20 km) con 'ste attrezzature qua (questi sono i prodotti in commercio, in realtà per gli skiman sono a disposizione molti più spessori):
https://swixsport.com/eu/category/tools/structure-tools
Intanto ieri gara matta con tre atlete sul podio che il podio non avevano mai visto.
La solida Todorova, la talentuosissima Kirkeeide e la sorpresa Botet. La Francia viaggia come la Norvegia maschile. Possono permettersi di far star fuori Cheauveau e la sostituta vince la gara, anche se gara matta.
Re: Sport invernali 2024/2025
Re: Sport invernali 2024/2025
Francia stratosferica nella sprint U.
Italia non pervenuta anche se Giacomel ha fatto un tempo sugli sci nei primi 10, quindi sembra non aver avuto problemi di materiali.
Ci accontentiamo del discreto esordio di Barale
Italia non pervenuta anche se Giacomel ha fatto un tempo sugli sci nei primi 10, quindi sembra non aver avuto problemi di materiali.
Ci accontentiamo del discreto esordio di Barale
Re: Sport invernali 2024/2025
Vai Fede !!!
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Walter_White
- Messaggi: 30228
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Sport invernali 2024/2025
Vonn 5^.... incredibile
A Cortina vince
A Cortina vince
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Sport invernali 2024/2025
Quasi un campionato francese nell' inseguimento femminile del biathlon
-
- Messaggi: 3781
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Sport invernali 2024/2025
Blanc seconda a 7 centesimi da Brignone col pettorale 46 (era davanti all'ultimo intermedio). Un gran peccato per Pirovano che finisce ancora una volta appena fuori dal podio.
Re: Sport invernali 2024/2025
Blanc rovina il podio italiano
Re: Sport invernali 2024/2025
Vince sempre la Francia con Jeanmonnot.
Il talento Kirkeeide di nuovo seconda. E. Oberg gara maiuscola, terza con il pettorale 36.
Dietro le italiane.
Il talento Kirkeeide di nuovo seconda. E. Oberg gara maiuscola, terza con il pettorale 36.
Dietro le italiane.
Re: Sport invernali 2024/2025
Che disastro l'Italia al poligono e nello slalom...
Re: Sport invernali 2024/2025
La Brignone vince la sua prima discesa e, dopo essere diventata la prima italiana in un'infinità di cose, diventa la prima italiana a vincere in 4 specialità diverse, migliore all time per noi
Di contro la Pirovano viene sanguinosamente beffata da Malorie Blanc, svizzera partita col 46 che l'altro giorno ha compiuto 21 anni, era alla seconda gara in CdM e in coppa Europa non era andata oltre qualche top10
Un'altra ragazzina, tale Vonn, invece stampa 4 settori mediocri ma consistenti (tutti tra la nona e la sedicesima posizione) e si ferma a 4 decimi dal podio, con 38 centesimi persi per via della fatica nell'ultimo settore. A casa sua, Cortina, mi sa che...
Di contro la Pirovano viene sanguinosamente beffata da Malorie Blanc, svizzera partita col 46 che l'altro giorno ha compiuto 21 anni, era alla seconda gara in CdM e in coppa Europa non era andata oltre qualche top10
Un'altra ragazzina, tale Vonn, invece stampa 4 settori mediocri ma consistenti (tutti tra la nona e la sedicesima posizione) e si ferma a 4 decimi dal podio, con 38 centesimi persi per via della fatica nell'ultimo settore. A casa sua, Cortina, mi sa che...
Re: Sport invernali 2024/2025
Grande Federica
Re: Sport invernali 2024/2025
Malorie Blanc seconda gara di cdm ieri (prima discesa)
Pensavo ne avesse fatte di più, visto che aveva dominato i mondiali junior
L ultima Svizzera a riuscirci (però 17enne) era stata lara Gut
Pensavo ne avesse fatte di più, visto che aveva dominato i mondiali junior
L ultima Svizzera a riuscirci (però 17enne) era stata lara Gut
- eliacodogno
- Messaggi: 7126
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Sport invernali 2024/2025
Tagliando il traguardo a pelle di leone però, ricordo come fosse oggi

Altra giornata da numeri alti
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
-
- Messaggi: 3781
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Sport invernali 2024/2025
Ci sono due cose sicure dopo l'Epifania: si torna a lavorare e Goggia comincia a uscire in continuazione.
Brignone per adesso seconda nonostante abbia sciato bene solo nel primo e nell'ultimo tratto. La visibilità sta migliorando, quindi grossissima chance di inserirsi per chi scende adesso.
Brignone per adesso seconda nonostante abbia sciato bene solo nel primo e nell'ultimo tratto. La visibilità sta migliorando, quindi grossissima chance di inserirsi per chi scende adesso.
Re: Sport invernali 2024/2025
Infatti...
Re: Sport invernali 2024/2025
Avevo detto che Vonn avrebbe fatto solo figuracce... 

Re: Sport invernali 2024/2025
Federica prima in cdm..
Oggi qualche errore
L americana , aiutata dalla luce , però era un pò che se ne parlava
La blanc nona anche oggi
Oggi qualche errore
L americana , aiutata dalla luce , però era un pò che se ne parlava
La blanc nona anche oggi
Re: Sport invernali 2024/2025
Varrà poco, ma che bello vedere vincere la Finlandia la Single Mixed Relay del biathlon (format che comunque apprezzo)!
- Walter_White
- Messaggi: 30228
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Sport invernali 2024/2025
Quest'anno la generale è fattibile per Fede, al netto del rientro di Shiffrin e delle condizioni in cui rientra. Sarebbe clamoroso la vincesse di nuovo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Sport invernali 2024/2025
Manche mostruosa di De Aliprandini
Re: Sport invernali 2024/2025
Ma pure la prima
A parte i primi 20 secondi
A parte i primi 20 secondi
- eliacodogno
- Messaggi: 7126
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Sport invernali 2024/2025
Diciamo pure che avrebbe vinto senza lo svarione iniziale nella prima.
Comunque podio, che di sti tempi è una goduria.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Sport invernali 2024/2025
Bravo, bravo!
Intanto Odermatt fa 4 ad Adelboden
Intanto Odermatt fa 4 ad Adelboden
Re: Sport invernali 2024/2025
Concordo.eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 14:23Diciamo pure che avrebbe vinto senza lo svarione iniziale nella prima.
Comunque podio, che di sti tempi è una goduria.
Da quando un doppio podio azzurro nello stesso giorno?
- eliacodogno
- Messaggi: 7126
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Sport invernali 2024/2025
Boh per me non era stata clamorosa neanche la prima: è polivalente e abbastanza continua, una così se non capita in una stagione dove c'è in giro una che vince ovunque (soprattutto al femminile capita), può provare a giocarsela quasi sempreWalter_White ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 13:04Quest'anno la generale è fattibile per Fede, al netto del rientro di Shiffrin e delle condizioni in cui rientra. Sarebbe clamoroso la vincesse di nuovo
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)